Gojira VS Mekagojira: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(61 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua||Gojira tai Mekagojira|Godzilla vs. Mechagodzilla}}
{{Film
|
|immagine =
|didascalia = Scena del film
|
|
|paese= [[Giappone]]
|
|genere = horror
|
|regista= [[Takao Okawara]]
|sceneggiatore= [[Wataru Mimura]]
|produttore= [[Tomoyuki Tanaka]]
|
|attori=
* [[Masahiro Takashima]]
* [[Ryoko Sano]]
* [[Megumi Odaka]]: Miki Saegusa
* [[Kenpachiro Satsuma]]: Godzilla
* [[Wataru Fukuda]]: Mechagodzilla
Riga 29 ⟶ 24:
|musicista= [[Akira Ifukube]]
}}
{{nihongo|'''''Gojira VS Mekagojira'''''|ゴジラVSメカゴジラ|Gojira tai Mekagojira|{{lett|Godzilla vs. Mechagodzilla}}}} è un [[film]] del [[1993]] diretto da [[Takao Okawara]].
{{nihongo|'''''Gojira VS Mekagojira'''''|ゴジラVSメカゴジラ|Gojira tai Mekagojira|lett. "Godzilla vs. Mechagodzilla"}} è un [[film]] del [[1993]] per la regia di [[Takao Okawara]]. Si tratta del ventesimo film dedicato a [[Godzilla]]. In questo episodio ritornano due dei [[kaiju|mostri]] più famosi della serie: [[Rodan (kaiju)|Rodan]], un gigantesco [[pterosauro]] e [[Mechagodzilla]], un [[robot]] dalle fattezze di Godzilla. Attraverso le pubblicità e una serie animata per bambini, il film fu promosso come l'ultimo capitolo della serie Heisei (1984-1995) di Godzilla, siccome i produttori di Toho volevano evitare di fare concorrenza con il futuro film statunitense di [[TriStar Pictures|TriStar]].<ref name="kalat2010">{{cite book|last1=Kalat|first1=David|title=A Critical History and Filmography of Toho's Godzilla Series|date=2010|publisher=McFarland & Co.|___location=Jefferson, N.C.|isbn=978-0-7864-47-49-7|pages=196-201|edition=2nd}}</ref>▼
▲
In Italia questo film è inedito. È stato commercializzato in America nel 1999 con il titolo '''''Godzilla vs. Mechagodzilla II''''' per differenziarlo dal quasi omonimo film del 1974 conosciuto in Italia come ''[[Godzilla contro i robot]]''.▼
▲In Italia, questo film non è
== Trama ==▼
▲== Trama ==
1992: pochi mesi dopo lo scontro tra [[Mothra]], [[Godzilla]] e Battra, l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] stabilisce l'Ungcc (''United Nations Godzilla Countermeasures Center'') per studiare meglio Godzilla. Il suo ramo militare, G-Force, recupera dal mare i resti di [[King Ghidorah#Era Heisei (1991-1998)|Mecha King Ghidorah]], nella speranza che, attraverso l'[[Reverse engineering|ingegneria inversa]], si possa creare un'arma per sconfiggere Godzilla. Il dottor Kazuma Aoki sviluppa un velivolo prototipo chiamato Garuda, ma questo viene scartato a favore di [[Mechagodzilla]], un [[robot]] dalle fattezze del Re dei Mostri.
Un anno dopo, un grande uovo viene rinvenuto sull'isola irradiata di Adonoa. Aoki e la dottoressa Azusa Gojo analizzano l'uovo, ma il gigantesco [[Pteranodon|pteranodonte]] [[Rodan (kaiju)|Rodan]] attacca il campo base per proteggerlo, credendo che contenga il suo fratello. Successivamente, Godzilla emerge dal mare e apparentemente elimina Rodan mentre Aoki, Azusa e il resto della spedizione evacuano l'isola con l'uovo.
L'uovo è portato a [[Kyoto]], dove Miki Saegusa (la giovane medium apparsa più volte nei film Heisei di Godzilla) percepisce attività telepatica all'interno del guscio. L'uovo si schiude, rivelando un cucciolo di Godzillasauro, che per [[imprinting (etologia)|imprinting]] si affeziona subito ad Azusa. Godzilla, attratto dai segnali telepatici del piccolo (ormai battezzato "[[Godzilla Junior|Baby Godzilla]]"), punta dritto verso lo stabilimento dove viene analizzato il dinosauro. La G-Force manda Mechagodzilla a fermare la sua controparte organica, ma viene disabilitato da un malfunzionamento dei suoi armamenti. Godzilla raggiunge il laboratorio, ma si ritira quando percepisce la paura del cucciolo.
Rodan, ormai guarito dalle sue ferite, si trasforma in Fire Rodan, ottenendo la capacità di emettere un raggio all'uranio, e sorvola il mare aperto concentrandosi su un unico obbiettivo: ritrovare il fratello. Alla sede centrale di G-Force, delle analisi su Baby Godzilla rivelano che la specie possiede nel bacino un secondo [[cervello]] che presiede alle attività motorie. Viene deciso, contro il volere di Azusa, di usare Baby Godzilla come esca per attirare Godzilla alle isole di Ogasawara, dove Mechagodzilla lo può uccidere senza causare danni collaterali. Baby Godzilla viene trasferito in elicottero, ma Fire Rodan attacca il velivolo e s'impossessa del [[container]] con dentro Baby Godzilla e Azusa. Aoki interviene con Garuda, permettendo ai soldati della G-Force di salvare Baby Godzilla e Azusa. Infine con l'aiuto di Mechagodzilla, riescono a sconfiggere lo pterosauro.
Mechagodzilla deve affrontare anche l'arrivo del Re dei Mostri e si fonde con Garuda, diventando Super Mechagodzilla. Durante la battaglia, Miki, al comando degli armamenti di Super Mechagodzilla, riesce a identificare la parte del corpo di Godzilla in cui si trova il cervello sacrale. Attraverso una scarica elettrica, Super Mechagodzilla distrugge il cervello sacrale di Godzilla, uccidendolo. Fire Rodan si sacrifica, donando una grande quantità di energia al Re dei Mostri, che, completamente rinvigorito e ulteriormente potenziato, distrugge Super Mechagodzilla con un raggio spirale. Miki, salvatasi dal robot prima che venisse distrutto, usa i suoi poteri telepatici per convincere Baby Godzilla a lasciare Azusa e unirsi a Godzilla. I due mostri si accettano reciprocamente e si dirigono verso il mare.
== Produzione ==
Inizialmente, il quinto film della cosiddetta serie "Heisei" di Godzilla avrebbe dovuto essere l'ultimo, per evitare di fare concorrenza con il futuro reboot americano di [[TriStar Pictures|TriStar]] e per onorare la morte di [[
I produttori [[Tomoyuki Tanaka]] e [[Shogo Tomiyama]]
Toho annunciò che il film sarebbe stato l'ultimo
Kawakita fece
==Note==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Godzilla}}
|