Chiesa Vecchia (Delft): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
|||
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio religioso
▲|NomeEdificio =Chiesa Vecchia<br /><small>''Oude Kerk''</small>
|Immagine = Oude Kerk Delft 1.jpg
|Didascalia =
|Larghezza =
|
|Regione =
|SiglaStato = NLD
|Religione = [[
|Diocesi =
|AnnoConsacr =
|Architetto =
|InizioCostr = [[1240]]
|FineCostr = [[XVI secolo]]
|
}}
La '''Chiesa Vecchia''', in [[Lingua olandese|olandese]] ''Oude Kerk'' è un edificio di culto, [[Protestantesimo|protestante]], della città di [[Delft]], nei [[Paesi Bassi]].
È la chiesa più antica della città<ref
Caratteristico è il suo campanile pendente di 75 metri d'altezza, edificato sui modelli [[Contea delle Fiandre|fiamminghi]].
==Storia e
[[File:Oudekerkdelft2.jpg|thumb|left|La torre pendente.]]
[[File:Lichtbeuk in de oostgevel van de noorderdwarsarm - Delft - 20389900 - RCE.jpg|thumb|left|Il transetto nord dei [[Keldermans]].]]
Riga 31 ⟶ 28:
[[File:Delft Oude Kerk 017.jpg|thumb|Monumento di Elisabeth Morgan.]]
===Origini===
Una prima chiesa in questo luogo, in tufo, vi sorse intorno all'anno 1000. Verso il 1240 l'ufficiale Bartholomeus van der Made decise di intraprendere dei lavori per ampliare la chiesetta, aggiungendovi due navate laterali e il [[Coro (architettura)|coro]]<ref>
===Chiesa di Sant'Ippolito===
Tra il 1325 e il 1350 venne eretta la torre in mattoni con quattro torrette angolari e cuspide centrale, di chiaro influsso fiammingo. Tuttavia le fondamenta risultarono da subito non adatte per supportare il peso della torre, che iniziò a inclinarsi. I
Pochi anni dopo la costruzione del campanile si intrapresero lavori di ampliamento della chiesa, in mattoni. Le navate laterali vennero alzate al livello di quella centrale, trasformando l'edificio in una [[hallenkirche]], e venne rifatto il coro e le cappelle absidate di fianco. Nel 1396 la chiesa venne dedicata a {{chiarire|[[Sant'Ippolito]]}}.
===La chiesa attuale===
L'inizio della costruzione della nuova, grande chiesa di Sant'Orsola, sulla piazza del Mercato, creò ben presto delle rivalità. La chiesa di Sant'Ippolito perse il primato di torre più alta della contea e venne denominata ''Chiesa Vecchia'', in contrapposizione all'altra in costruzione detta appunto [[Chiesa Nuova (Delft)|Chiesa Nuova]]. Così fra il 1425 e il 1440 la chiesa di Sant'Ippolito venne ancora una volta rinnovata con l'alzamento della navata centrale e del coro. All'inizio del XVI secolo si decise addirittura di rifare l'edificio, più grande e in pietra, trasformando anche la sua pianta da basilicale a croce latina. I lavori vennero commissionati ad [[Antoon II Keldermans|Antoon II]] e [[Rombout II Keldermans]]<ref
===Restauri===
Il 12 ottobre del 1654 lo scoppio improvviso della polveriera di Delft, sita nei pressi del ''Paardenmarkt'' (piazza del Mercato dei Cavalli), ove erano contenuti circa 90.000 libbre di polvere da sparo, devastarono la città. La Chiesa Vecchia rilevò ingenti danni e perse gran parte delle vetrate. Grazie a una colletta nei comuni limitrofi si iniziò ben presto la ricostruzione della città e restauro della chiesa.
Nella fine del XVIII secolo, il pavimento della chiesa sprofondò e nei lavori di restauro si approfittò anche per rinnovare l'edificio.
Nel 1921 un incendio colpì nuovamente la chiesa, che rimase chiusa per tre anni. Altri importanti restauri avvennero fra il 1949 e il 1961, e infine dal 1997 al 2000.
==Sepolture illustri==
All'interno della Chiesa Vecchia sono sepolti illustri personaggi come l'ammiraglio [[Maarten Tromp]]
==Note==
<references/>▼
== Voci correlate ==
Riga 55:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* [http://oudeennieuwekerkdelft.nl Sito ufficiale della chiesa] (plurilingue)
{{Controllo di autorità}}
▲<references/>
▲{{Portale|architettura|Calvinismo|cristianesimo|Paesi Bassi}}
[[Categoria:Architetture di Delft]]
[[Categoria:Chiese gotiche dei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Architetture dei Keldermans]]
[[Categoria:Chiese calviniste dei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Chiese dedicate a sant'Ippolito di Roma|Delft]]
[[Categoria:Torri pendenti]]
[[Categoria:Monumenti nazionali dei Paesi Bassi]]
|