Alessandro Iannuzzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(42 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Alessandro Iannuzzi
|Immagine = Alessandro Iannuzzi - Estate 1996 - Ritiro ad Enego (Vicenza) - Annata 1996-1997.png
|Didascalia = Iannuzzi al [[Vicenza Calcio|Vicenza]] nell'estate 1996
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|TermineCarriera = 2011 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|199?-1995 |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1995-1996
|1996-1997
|1997-1998
|1998-1999
|1999
|1999-2000
|2000-2001
|2001-2003
|2003-2004
|2004
|2004-2005
|2005-2006
|2006-2007
|2007-2008 |Guidonia |23 (7)
|2009
|2009-2010 |Vis Artena |11 (2)
|2010 |[[File:600px Verde e Bianco (Strisce).png|20px]] Pro Calcio Sabina |9 (?)▼
|2010
|2010-2011 |{{simbolo|600px Rosso e Blu Strisce-Flag.svg}} Pianoscarano |? (?)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1997 |{{NazU|CA|ITA|M|23}} | 1 (1)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
▲ |
|2012-2013|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Vice Giov. Prov.</small>▼
|2012-2013
|2013-2016
|2018-2019|Lazio|<small>Vice Under-14</small>
|2019-2021|Lazio|<small>Vice Under-15</small>
|2021-2025|Lazio|<small>Vice Under-18</small>
|2025-|{{calcio Guidonia 1937}}|<small>Vice Primavera</small>
}}
|Vittorie =
Riga 62 ⟶ 68:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], vice-allenatore della categoria
}}
Riga 71 ⟶ 79:
===Giocatore===
====Club====
Cresce nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] dove, raggiunta la formazione Primavera, milita in una squadra allenata da [[Domenico Caso]] e composta anche da [[Flavio Roma]], [[Alessandro Nesta]] e [[Marco Di Vaio]]. Con la Lazio Primavera Iannuzzi realizza anche il gol vittoria, su punizione, nella finale del [[Campionato Primavera 1994-1995]]
Esordisce in [[Serie A]] nella [[Serie A 1995-1996|stagione 1995-1996]], collezionando 4 partite ed una rete in campionato su calcio di punizione contro il [[Torino Football Club|Torino]] regalando il pareggio alla Lazio proprio nei minuti finali.
[[File:Alessandro Iannuzzi Vicenza-Cagliari 2-0 27 Ottobre 1996 Serie A 1996-1997.png|thumb|left|Iannuzzi in [[Vicenza Calcio|Vicenza]]-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] (2-0) del 27 ottobre 1996]]
Nella stagione successiva viene girato in prestito
L'anno successivo ([[Serie A 1999-2000|1999-2000]]) i ''rossoneri'' lo girano in prestito alla
Nel campionato successivo ([[Serie D 2007-2008|2007-2008]]) risponde alla chiamata di mister [[Giancarlo Marini]], ex calciatore della Lazio, e va al [[Associazione Calcio Dilettantistica Guidonia Montecelio|Guidonia]] sempre in Serie D. Nel gennaio del [[2009]] viene tesserato dal Fidene, società militante nel girone A dell'Eccellenza laziale. Nella stagione 2009-2010 viene ingaggiato dalla Vis Artena, compagine che milita nel girone B di Eccellenza laziale.
Nella stagione 2010-2011 viene ingaggiato dalla Pro Calcio Sabina,
====Nazionale====
Riga 89 ⟶ 98:
===Allenatore===
{{citazione necessaria|Nel settembre [[2012]] inizia la carriera da allenatore nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] partendo dalla categoria Giovanissimi Provinciali Fascia B con il ruolo di allenatore in seconda, e in seguito tecnico della categoria Giovanissimi Provinciali e dopo ancora vice-allenatore prima della categoria Under
==Palmarès==
Riga 104 ⟶ 113:
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 1998|1998]]
====Competizioni internazionali====
Riga 120 ⟶ 126:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|1801}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|