Alessandro Iannuzzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
(42 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Alessandro Iannuzzi
|Immagine = Alessandro Iannuzzi - Estate 1996 - Ritiro ad Enego (Vicenza) - Annata 1996-1997.png
|Immagine =
|Didascalia = Iannuzzi al [[Vicenza Calcio|Vicenza]] nell'estate 1996
|Altezza = 178
|Peso = 70
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio LazioGuidonia 1937}} <small>(Vice U-16Primavera)</small>
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|TermineCarriera = 2011 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|199?-1995 |{{Calcio Lazio|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1995-1996 |{{Calcio Lazio|G}} |4 (1)
|1995-1996-1997 |Lazio {{Calcio Vicenza|G}} |174 (21)
|1996-1997-1998 |→ {{Calcio Lecce|G}}Vicenza |817 (12)
|1997-1998-1999 |{{Calcio Lazio|G}} Lecce |28 (01)
|1998-1999 |{{Calcio Milan|G}}Lazio |02 (0)
|1999-2000 |→ {{Calcio Reggina |G}}Milan |30 (0)
|1999-2000-2001 |→ {{Calcio Monza|G}}Reggina |03 (0)
|2000-2001-2003 |{{Calcio Messina|G}}Monza |440 (40)
|2001-2003-2004 |{{Calcio Perugia|G}}Messina |044 (04)
|2003-2004 |{{Calcio Pescara|G}}Perugia |70 (0)
|2004-2005 |{{Calcio Teramo|G}} |Pescara |57 (0)
|2004-2005-2006 |{{Calcio Gualdo|G}}Teramo |265 (20)
|2005-2006-2007 |{{CalcioGualdo Monterotondo|G}} |826 (42)
|2006-2007-2008 |{{Calcio Guidonia|G}}Monterotondo |238 (74)
|2007-2008 |Guidonia |23 (7)
|2009 |[[File:600px Bianco e Verde.svg|20px]] Fidene |6 (0)
|2009-2010 |[[File:600px Rosso e Verde (Strisce).png |20px]] Vis ArtenaFidene |116 (20)
|2009-2010 |Vis Artena |11 (2)
|2010 |[[File:600px Verde e Bianco (Strisce).png|20px]] Pro Calcio Sabina |9 (?)
|2010-2011 |[[File:600px Rosso |{{simbolo|Verde e BluBianco (Strisce).png|20px]]svg}} PianoscaranoPro Calcio Sabina |(?)9 (?)
|2010-2011 |{{simbolo|600px Rosso e Blu Strisce-Flag.svg}} Pianoscarano |? (?)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1997 |{{NazU|CA|ITA|M|23}} | 1 (1)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2011-2012|[[File:600px Verde e Bianco (Strisce).png|20px]] Pro Calcio Sabina|
|2010 2011-2012|{{simbolo|[[File:600px Verde e Bianco (Strisce).png|20px]]svg}} Pro Calcio Sabina |9 (?)
|2012-2013|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Vice Giov. Prov.</small>
|2012-2013-2016|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Vice Giov. Prov.</small>
|2013-2016-|{{Calcio Lazio|A}}|<small>ViceGiov. U-16Prov.</small>
|20122016-20132018|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Vice Giov. Prov.Under-16</small>
|2018-2019|Lazio|<small>Vice Under-14</small>
|2019-2021|Lazio|<small>Vice Under-15</small>
|2021-2025|Lazio|<small>Vice Under-18</small>
|2025-|{{calcio Guidonia 1937}}|<small>Vice Primavera</small>
}}
|Vittorie =
Riga 62 ⟶ 68:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], vice-allenatore della categoria UnderPrimavera 16del della{{calcio [[SocietàGuidonia Sportiva Lazio1937|Lazio]]}}
}}
 
Riga 71 ⟶ 79:
===Giocatore===
====Club====
Cresce nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] dove, raggiunta la formazione Primavera, milita in una squadra allenata da [[Domenico Caso]] e composta anche da [[Flavio Roma]], [[Alessandro Nesta]] e [[Marco Di Vaio]]. Con la Lazio Primavera Iannuzzi realizza anche il gol vittoria, su punizione, nella finale del [[Campionato Primavera 1994-1995]] 1994/95contro Lazioil [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], giocata il 24 giugno [[1995]] allo [[Stadio Olimpico di Roma]] di fronte ad oltre 2030.000 spettatori, una sola rete realizzata nella partita ma che vale il secondo ''Scudetto'' Primavera della storia delladel Lazioclub romano.
 
Esordisce in [[Serie A]] nella [[Serie A 1995-1996|stagione 1995-1996]], collezionando 4 partite ed una rete in campionato su calcio di punizione contro il [[Torino Football Club|Torino]] regalando il pareggio alla Lazio proprio nei minuti finali.
[[File:Alessandro Iannuzzi Vicenza-Cagliari 2-0 27 Ottobre 1996 Serie A 1996-1997.png|thumb|left|Iannuzzi in [[Vicenza Calcio|Vicenza]]-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] (2-0) del 27 ottobre 1996]]
 
Nella stagione successiva viene girato in prestito aal [[Vicenza Calcio|Vicenza]], con il quale disputa 1720 partite (17 in Serie A e 3 in Coppa Italia) e realizza 23 reti (2 in Serie A e 1 in Coppa Italia), aggiudicandosi la [[Coppa Italia 1996-1997]] grazie anche ad un suo gol il 29 Maggio 1997 nella finale. Nelladi stagioneritorno successivavinta disputaper un3-0 campionatocontro diil [[SerieSocietà ASportiva Calcio Napoli|Napoli]]. conSegna il suo primo gol in biancorosso il 1º Dicembre 1996 nella trasferta contro il {{Calcio Perugia|N}}, togliendosi anche la soddisfazione di segnare a ''[[USStadio LecceGiuseppe Meazza|LecceSan Siro]]'' il gol che il 3 Maggio 1997 sconfisse l'{{Calcio Inter|N}}. Nel Novembre 1997 si trasferisce dal {{Calcio Vicenza|N}} al {{Calcio Lecce|N}}, dove subisce il primo di quella che sarebbe stata una lunga serie di problemi fisici che ne limiteranno la carriera professionistica. Nella stagione [[Serie A 1998-1999|1998-1999]] torna a [[Roma]] di nuovo con la maglia biancoceleste e riesce a giocare anche da titolare una solala partita Lazio -Vicenza finita (1 a -1) il 25 Ottobreottobre 1998 schierato in attaccotandem offensivo insieme a [[Roberto Mancini]] da mister [[Sven Goran Eriksson insieme a Roberto Mancini]]. A Gennaiogennaio non trova spazio nell'attacco della la laziolaziale e viene subitocosì ingaggiato dal [[{{Calcio Milan]]|N}}, dove inizia un lento recupero fisico che però non sortisce gli effetti sperati.
 
L'anno successivo ([[Serie A 1999-2000|1999-2000]]) i ''rossoneri'' lo girano in prestito alla [[{{Calcio Reggina]]|N}}, ma dopo poche partite un nuovo stop lo costringe alla tribuna per tutta la stagione. Nel campionato [[Serie A 2000-2001|2000-2001]] finisce in prestito al [[Associazione {{Calcio Monza Brianza 1912|Monza]]N}} in [[Serie B]], dove accusa ancora problemi di natura fisica. Il continuo succedersi di gravi infortuni dura tre anni (dal [[1998]] al [[2001]]) in cui disputa 5 gare e si conclude nella stagione ([[Serie B 2001-2002|2001-2002]]) a [[Messina]], dove gioca 20 gare, segna 2 reti e resta in [[Sicilia]] anche nel campionato seguente ([[Serie B 2002-2003|2002-2003]]) disputando 24 gare e realizzando 2 reti.
 
L'annoLa successivostagione successiva ([[Serie A 2003-2004|2003-2004]]) riparte da [[{{Calcio Perugia Calcio|Perugia]]N}}, ma l'avventura non decolla per i soliti problemi fisici, viene quindi ceduto al [[{{Calcio Pescara Calcio|Pescara]]N}} ancora in B nella stessa stagione e disputa solo 7 gare. L'anno successivo ([[Serie C1 2004-2005|2004-2005]]) scende in [[Serie C1]] a [[Teramo]], dove gioca 5 gare e l'anno seguente ([[Serie C1 2005-2006|2005-2006]]) è in [[Serie C2]] col [[Società Sportiva Gualdo|Gualdo]] (26 gare e 2 reti). Nel marzo del [[2007]] riparte dal Lazio e gioca a [[Polisportiva{{Calcio Monterotondo Calcio|Monterotondo]]N}} in [[Serie D]], dove disputa 8 gare e realizza 4 reti.
 
Nel campionato successivo ([[Serie D 2007-2008|2007-2008]]) risponde alla chiamata di mister [[Giancarlo Marini]], ex calciatore della Lazio, e va al [[Associazione Calcio Dilettantistica Guidonia Montecelio|Guidonia]] sempre in Serie D. Nel gennaio del [[2009]] viene tesserato dal Fidene, società militante nel girone A dell'Eccellenza laziale. Nella stagione 2009-2010 viene ingaggiato dalla Vis Artena, compagine che milita nel girone B di Eccellenza laziale.
 
Nella stagione 2010-2011 viene ingaggiato dalla Pro Calcio Sabina, innel Campionato Promozione, poi dopo 9 presenze si trasferisce al Pianoscarano sempre in Promozione dove finisce la stagione. {{citazione necessaria|In seguito prende il patentino di allenatore.}} Ha totalizzato in carriera 34 presenze e 4 reti in [[Serie A]] con le maglie di [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], [[Vicenza Calcio|Vicenza]], [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] e [[{{Calcio Reggina Calcio|Reggina]]N}}.
 
====Nazionale====
Riga 89 ⟶ 98:
 
===Allenatore===
{{citazione necessaria|Nel settembre [[2012]] inizia la carriera da allenatore nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] partendo dalla categoria Giovanissimi Provinciali Fascia B con il ruolo di allenatore in seconda, e in seguito tecnico della categoria Giovanissimi Provinciali e dopo ancora vice-allenatore prima della categoria Under -16 delle ''Aquile'' e successivamente dell'Under-14 e Under-15}}.
 
==Palmarès==
Riga 104 ⟶ 113:
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 1998|1998]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Milan: [[Serie A 1998-1999|1998-1999]]
 
====Competizioni internazionali====
Riga 120 ⟶ 126:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|1801}}
 
{{Nazionale italiana under-23 Giochi del Mediterraneo 1997}}
{{Portale|biografie|calcio}}