LEGO Ninjago (serie animata): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note modificate con ProveIt #proveit
Etichetta: Note modificate con ProveIt
 
Riga 1:
{{F|serie televisive d'animazione|lugliogennaio 2016|2021}}
{{Organizzare|Sezioni estremamente lunghe e da rivedere struttura generale della voce|animazione|aprile 2023}}
{{W|animazione|giugno 2016}}
{{fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = Inglese
|paese = Stati Uniti
|paese = Canada
|paese 2 = Danimarca
|titolo italiano = Ninjago: Masters of Spinjitzu
|lingua originale = inglese
|titolo italiano = Lego® Ninjago: Masters of Spinjitzu
|genere = [[azione]]
|titolo = Lego® Ninjago: Masters of Spinjitzu
|genere 2 = [[fantastico]]
|regista = Michael Egner
|genere 3 = [[arti marziali]]
|genere 4 = [[drammatico]]
|genere 5 = [[commedia]]
|genere 6 = [[avventura]]
|genere 7 = [[Urban fantasy]]
|autore = Tommy Andreasen
|autore 2 = Michael Hegner
|regista = Michael Hegner
|regista 2 = Justin Murphy
|disegnatore =
|autore = The Hageman Brothers
|musica = Jay Vincent
|autore nota =
|musica 2 = Michael Kramer
|autore 2 =
|musica 3 = [[The Fold]]<ref>{{Cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=hvu5ET3MRt8 |titolo=La sigla di Ninjago "The Weekend Whip" cantata dai The Fold |editore=[[YouTube]] |accesso=30 gennaio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220130143345/https://www.youtube.com/watch?v=hvu5ET3MRt8 |urlmorto=sì}}</ref>
|autore 2 nota =
|studio = [[LEGO]]
|testi = <!--soggettista-->
|studio 2 = [[Wil Film]]
|testi nota =
|studio 3 = [[DHX Media]]
|sceneggiatore = Jillian Michaels, Vincent Tong, Michael Adamthwaite, Paul Dobson, Brent Miller, Kirby Morrow, Kelly Metzger, Mark Oliver, Brian Drummond, Michael Kopsa, Ian James Corlett, Kathleen Barr, [[Scott McNeil]]
|studio 4 = [[WildBrain]]
|sceneggiatore nota =
|prima visione = [[Cartoon Network]], [[Teletoon]]
|sceneggiatore 2 =
|data inizio = 14 gennaio 2011
|sceneggiatore 2 nota =
|data fine = 1º ottobre 2022
|regista episodi =
|stagioni = 16
|regista episodi nota =
|regista episodi 2= =210
|episodi nota = (+4 puntate pilota, 1 speciale e diversi cortometraggi)
|regista episodi 2 nota =
|episodi totali = 210
|disegnatore =
|aspect ratio = [[16:9]]
|disegnatore nota =
|durata episodi = 22 min ([[Episodi di LEGO Ninjago (stagione pilota)|SP]]; st. [[Episodi di LEGO Ninjago (prima stagione)|1]]-[[Episodi di LEGO Ninjago (decima stagione)|10]]),<br />11 min (st. [[Episodi di LEGO Ninjago (undicesima stagione)|11]]-[[Episodi di LEGO Ninjago (quattordicesima stagione)|14]])
|disegnatore 2 =
|prima visione in italiano = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|disegnatore 2 nota =
|prima visione in italiano 2 = [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]]
|character design =
|prima visione in italiano 2 nota = (solo speciali e film TV)
|character design nota =
|prima visione in italiano 3 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|character design 2 =
|prima visione in italiano 3 nota = (in chiaro)
|character design 2 nota =
|prima visione in italiano 4 = [[Netflix]], [[Prime Video]]
|mecha design =
|data inizio in italiano = 14 gennaio 2012
|animatore =
|data fine in italiano = 17 novembre 2022
|animatore nota =
|successivo = [[LEGO Ninjago: La rivolta dei draghi]]
|animatore 2 =
|immagine = Lego ninjago logo.png
|animatore 2 nota =
|didascalia = <!-- Ridondante, non inserire -->
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica = Jay Vincent & Mike Kramer
|musica nota =
|musica 2 = [[The Fold]]
|musica 2 nota =
|studio = Wil Film
|studio 2 = LEGO
|genere = azione, [[science fantasy|fantasy]], arti marziali, commedia, avventura
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|aspect ratio = <!--es. 16:9 o 1.85:1-->
|stagioni = 5
|episodi = 54
|episodi nota =
|episodi totali = 64
|durata = <!--es. 35'-->
|durata episodi = 22 min
|rete = [[Cartoon Network]]
|rete nota =
|data inizio = inizio 2011
|data fine =
|censura =
|rete Italia = [[Cartoon Network]]
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 = [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]]
|rete Italia 2 nota =
|rete Italia 3 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|rete Italia 3 nota =
|data inizio Italia = 2011
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia =
|durata episodi Italia =
|censura Italia =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine =
|didascalia =
}}
 
'''''Ninjago''''' (''Ninjago: Masters of Spinjitzu'') è una [[serie animata]] iniziata nel [[2011]], tratta dalla omonima serie [[LEGO Ninjago]]. In Italia è andata in onda su [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]] (Film TV), [[Cartoon Network]] e [[Boing (Italia)|Boing]].
'''''LEGO Ninjago''''' (''Lego Ninjago''), precedentemente nota come '''''LEGO Ninjago: Masters of Spinjitzu''''' (''Lego Ninjago: Masters of Spinjitzu''), è una [[Cartone animato|serie animata]] [[statunitense]]-[[Danimarca|danese]] [[fantasy]] prodotta dalla [[LEGO]]. È stata creata per coincidere con la linea di giocattoli da costruzione [[LEGO Ninjago]], che si basa sui personaggi e sugli eventi della serie. È incentrata nel mondo immaginario di Ninjago, raccontando la storia di un gruppo di sei [[ninja]] adolescenti e le loro battaglie contro le forze del male. La serie è stata creata da Michael Hegner e Tommy Andreasen, due produttori cinematografici danesi. La trama è stata scritta dai fratelli Kevin e Dan Hageman fino alla nona stagione; il loro successore come capo sceneggiatore è stato Bragi Schut. Gran parte della musica è stata composta da Michael Kramer e Jay Vincent, mentre molte delle sigle di apertura sono cantate dal gruppo [[The Fold]].
 
La serie è stata in produzione per undici anni e ha festeggiato il suo decimo anniversario il 14 gennaio 2021. È iniziata con due episodi pilota nel gennaio 2011 (quattro in italiano poiché ognuno è stato diviso in due parti), seguiti da due stagioni da 13 episodi l'una andate in onda in originale da dicembre 2011 a novembre 2012. Sia il tema LEGO che la serie avevano una durata prevista di tre anni, con la seconda stagione pianificata come finale originale. Tuttavia, il successo della serie e della sua linea di prodotti ha portato lo spettacolo a continuare la produzione, con ulteriori stagioni, un episodio speciale e un [[LEGO Ninjago - Il film|adattamento cinematografico]] non canonico con la serie. ''Ninjago: Masters of Spinjitzu'' è stato prodotto da WilFilm a Copenaghen, in Danimarca, per le sue prime dieci stagioni. La produzione è stata poi trasferita a [[WildBrain]] in Canada per le successive stagioni: da questo momento la serie è stata privata del suo sottotitolo e rinominata solo ''Ninjago''. La serie si è conclusa il 1° ottobre 2022, con la seconda parte della [[Episodi di LEGO Ninjago (quattordicesima stagione)|quattordicesima stagione]] pubblicata su [[Netflix]] in Australia e Nuova Zelanda, mentre in Italia l'ultimo episodio è andato in onda il 17 novembre 2022.
 
In Danimarca, dove si trovano le società di produzione originali della serie, è stata presentata in anteprima su [[Cartoon Network]]. Negli Stati Uniti, è andata in onda su [[Cartoon Network]] fino al 2020, quando le anteprime sono state spostate su Netflix. In Canada, la serie è stata trasmessa su [[Teletoon]] e [[YTV (rete televisiva)|YTV]].<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.toonzone.net/2012/08/pr-teletoon-programming-highlights-september-2012/ |titolo=PR: Teletoon Programming Highlights |accesso=7 marzo 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151012090116/http://www.toonzone.net/2012/08/pr-teletoon-programming-highlights-september-2012/ |urlmorto=si}}</ref> In Italia, la serie è andata in onda su Cartoon Network, mentre in chiaro è stata trasmessa su [[Boing (Italia)|Boing]].
 
Una serie sequel intitolata ''[[LEGO Ninjago: La rivolta dei draghi|Ninjago: La rivolta dei draghi]]'' (''Ninjago: Dragons Rising'') ha debuttato il 1º giugno 2023 in originale e il 26 giugno dello stesso anno in Italia, continuando la storia originale, seppur con elementi narrativi diversi.
 
== Trama ==
 
=== La storia di Ninjago ===
=== Sinossi ===
Molti anni fa, Ninjago fu creata dal Primo Maestro di Spinjitzu, che utilizzò la Spada del Fuoco, il Nunchake dei Fulmini, gli Shuriken del Ghiaccio e la Falce del Terremoto. Le Armi d'Oro erano così potenti che solo il Primo Maestro di Spinjitzu poteva possederle tutte in una volta. Successivamente, il Maestro, scavando sotto terra, creò anche le Serpentine, esseri simili a serpenti. Presto, sorse un problema, poi che il Maestro aveva infatti creato la Luce, ma ovunque ci fosse la Luce dovevano per forza esistere le Tenebre; e dalle Tenebre si generò un'entità malvagia chiamata Overlord, un gigantesco drago che voleva far ripiombare Ninjago nel buio. Lo scontro fra Luce e Tenebre continuò per decenni, ma nessuno dei due sfidanti riusciva a prevalere, fino a che l'Overlord non creò l'Esercito di Pietra, truppe indistruttibili che obbedivano a chiunque indossasse l'Elmo delle Ombre. Vedendosi in svantaggio, il Maestro usò le Armi d'Oro per dividere la vecchia Ninjago in due parti: l'attuale Ninjago e l'isola delle Tenebre. Questo creò un equilibrio tra Bene e Male che confinò l'Overlord in una dimensione parallela. I Guerrieri di Pietra furono sepolti sottoterra e l'Elmo delle Ombre fu lanciato in mare affinché non nuocesse più a nessuno. Finita la guerra, il Maestro si sposò ed ebbe due figli, Garmadon e Wu. Un giorno Wu lanciò per sbaglio la katana del padre fuori dal monastero in cui vivevano; nel tentativo di recuperarla Garmadon si fece mordere da un serpente leggendario, il Great Devourer, che gli iniettò nel corpo malvagità pura. A causa di questo, Garmadon intraprese un percorso oscuro, affidandosi alla guida del maestro Chen, mentre Wu addestrava il suo nuovo allievo: Morro, il maestro del vento. Wu era convinto che Morro potesse diventare il Ninja Verde, che secondo una profezia, doveva combatte l'Overlord se mai tornasse. Ma le Armi d'Oro di spinjitzu, che adesso appartenevano a Wu, non corrispondevano Morro come il Ninja Verde. Morro, arrabbiato, se ne andò, giurando vendetta a Wu. Morro, però, caddè per sbaglio nel Regno Maledetto, da dove non poteva più uscire. Nel frattempo le Serpentine appresero una profezia dei loro antenati che parlava della Maledizione del Maestro d'Oro. La profezia diceva che colui che possedeva gli stessi poteri del Primo Maestro di Spinjitzu si sarebbe ribellato facendo tramontare il sole per l'ultima volta. Nessuno sarebbe stato un degno avversario, poiché il suo potere non aveva eguali. Il loro regno distruttivo avrebbe cambiato il mondo intero e non si sarebbe arrestato, finché ogni uomo, donna e serpentina non fossero divenuti suoi schiavi. Le Serpentine cercarono di avvertire gli abitanti terrestri ma questi non davano loro ascolto perché pensavano che erano loro i nemici, sebbene le Serpentine cercavano solo di prevenire la profezia che avrebbe portato al terribile Regno del Maestro d'Oro. Le Serpentine ordinarono al Great Devauer, ormai di dimensione gigantesche, di rinchiudere i discredenti sotto terra, ma il serpente fallì e venne rinchiuso nella città di Horuborus. Così le Serpentine, comandate dal Generale Arkturus, attaccarono Ninjago. L'Alleanza degli Elementi guidata da Wu rispose all'attacco. Secondo Chen, lui e Garmadon dovevano schierarsi con le Serpentine; tuttavia Garmadon rifiutò, poiché aveva a cuore il destino di una donna, Misako. Andò così a combattere con Wu e sconfissero le Serpentine con il flauto sacro; Chen e il suo nuovo allievo Klaus furono mandati in esilio per aver aiutato i serpenti. le Serpentine furono rinchiuse nelle tombe sotto terra mentre il generale Arkturus e i suoi consiglieri furono imprigionati nel Regno Maledetto. Dopo ciò Garmadon sposò Misako ed ebbe un figlio, Lloyd. Anni dopo tuttavia il Male in lui prese il sopravvento facendogli rubare le Armi d'Oro; Wu lo scoprì e combatté il fratello facendolo cadere nell'Oltretomba, dove egli divenne re degli scheletri sconfiggendo Samukai. Wu nascose le armi e a ciascuna di esse mise un drago come guardiano.
La storia è ambientata prevalentemente nel fittizio regno di Ninjago, luogo vagamente ispirato all'[[Asia orientale]] nell'apparenza e nella cultura. Pur presentando edifici dal design storico e abiti tradizionali, Ninjago è ambientato in un'epoca moderna; in particolar modo, la città di Ninjago City (uno dei luoghi cardini della serie) è una grande [[metropoli]] che comprende grattacieli, veicoli e tecnologie moderni o futuristici. La storia è incentrata su un gruppo di sette ninja adolescenti dotati dei poteri degli elementi che combattono contro le forze del male; la serie inizia con la formazione e l'addestramento di una squadra ninja dal maestro Sensei Wu, nell'immaginaria [[arte marziale]] dello "Spinjitzu", principale metodo di combattimento dei ninja. La loro base è una nave volante, il cui design cambia nel corso della serie. I ninja originali introdotti negli episodi pilota sono Kai, Cole, Jay e Zane, insieme a Nya, sorella di Kai, mentre [[Personaggi di LEGO Ninjago#Personaggi principali|Lloyd Garmadon]], colui che diventerà il personaggio centrale della serie, fa la sua prima apparizione nella prima stagione.
 
La serie incorpora una dettagliata cultura immaginaria, spesso intessuta nella trama tramite spiegazioni o flashback. Parti di tali cultura si riscontrano in vari personaggi che compaiono nel corso delle stagioni: le tribù delle Serpentine, il signore del male Lord Garmadon (padre di Lloyd), l'esercito di pietra e molti altri.
 
=== Stagione pilota ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (stagione pilota)}}
Dopo aver scoperto che Garmadon era ancora vivo, vegeto e assetato di vendetta, Wu decise di cercare quattro allievi per trasmettere loro i Poteri degli Elementi e trasformarli in ninja. Dopo aver trovato Cole, Jay e Zane si accorse che mancava ancora un allievo e andò a cercare Kai, figlio del fabbro a cui aveva affidato la mappa delle Armi d'Oro, egli era anche il Maestro del Fuoco. Kai inizialmente si rifiutò cacciando Wu; tuttavia il maestro rimase nelle vicinanze prevedendo un disastro. Infatti poco dopo comparvero Samukai e gli scheletri intenzionati a rubare la mappa. Wu li sconfisse ma non riuscì a impedire che prendessero la mappa e la sorella di Kai, Nya. Volendo ritrovarla, Kai si affidò al maestro e dopo un lungo allenamento Wu gli fece conoscere gli altri allievi; dopodiché nominò Kai Maestro del Fuoco, Jay Maestro del Fulmine, Cole Maestro della Terra e Zane Maestro del Ghiaccio. Poi partirono alla ricerca della Falce del Terremoto e riuscirono a recuperarla cacciando gli scheletri; tuttavia quando dovettero affrontare il drago guardiano furono costretti a usare la Falce per difendersi, disobbedendo al maestro. Adirato, il maestro li rimproverò, per poi partire alla ricerca delle altre; dopo aver recuperato il Nunchaku e gli Shuriken si diressero al Monte della Fiaccola dove si trovava la Spada del Fuoco. Lì Kai fu ingannato da Garmadon e perse così la Spada e il maestro, che precipitarono nell'Oltretomba. Kai salvò Nya e riuscì ad addestrare il drago del fuoco. I ninja persero anche le altre armi e con l'aiuto dei draghi degli elementi si diressero verso l'Oltretomba. Intanto Samukai affrontò Wu con le Armi d'Oro e lo sconfisse rubando la Spada del Fuoco; quando però gli fu ordinato di consegnarle a Garmadon, si rifiutò abbagliato dal potere; non riuscendo a gestire il potere delle Armi, collassò trasformandosi in un portale che consentì a Garmadon di fuggire dall'Oltretomba. I ninja salvarono Wu e andarono a vivere con lui e Nya al monastero.
Nel mondo di Ninjago, [[Personaggi di LEGO Ninjago#Ninja|Kai]] vive nella sua bottega da [[fabbro]] con sua sorella [[Personaggi di LEGO Ninjago#Ninja|Nya]]. Un giorno, un vecchio di nome [[Personaggi di LEGO Ninjago#Alleati principali|Wu]] chiede a Kai di seguirlo per attuare un addestramento e diventare un vero ninja. Il giovane fabbro si rifiuta, ma cambia idea quando sua sorella viene rapita dagli scheletri provenienti da un altro regno: l'[[#Regni|Oltretomba]]. Kai si allena e diventa un ninja, conoscendo anche gli altri allievi di Wu. Il saggio maestro nomina quindi Kai maestro del [[fuoco]], [[Personaggi di LEGO Ninjago#Ninja|Jay]] maestro del [[fulmine]], [[Personaggi di LEGO Ninjago#Ninja|Cole]] maestro della [[roccia|terra]] e [[Personaggi di LEGO Ninjago#Ninja|Zane]] maestro del [[ghiaccio]]. Il loro obiettivo è recuperare le armi d'oro, fortemente volute da [[Personaggi di LEGO Ninjago#Genitori dei ninja|Garmadon]], fratello malvagio di Wu, anch'egli intrappolato nell'Oltretomba. Durante il recupero dell'ultima arma, Kai salva sua sorella ma viene ingannato da Garmadon e il maestro Wu, tentando di salvarlo, cade nell'Oltretomba. I ninja lo salvano, ma quando [[Personaggi di LEGO Ninjago#Scheletri|Samukai]], generale degli scheletri, s'impossessa delle quattro armi d'oro, viene disintegrato dall'energia di esse, creando un portale che consente a Garmadon di fuggire dall'Oltretomba. Nonostante ciò, i ninja vanno a vivere con Wu e Nya al monastero.
 
=== Prima stagione - ''Il risveglio dei serpenti'' ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (prima stagione)}}
Dopo la fuga di lord Garmadon dall'Oltretomba, i ninja hanno imparato a usare le Armi d'Oro e ora vivono una vita tranquilla; Wu disapprova questo convinto che i ninja dovrebbero comunque allenarsi. Poco dopo Nya li avverte che Garmadon è tornato e che sta terrorizzando il villaggio sui monti. Recandosi lì, scoprono che in realtà era Lloyd Garmadon, il figlio di Garmadon, che tentava di seguire le sue orme. Cacciato, Lloyd si reca offeso in cima al monte, dove trova la tomba degli Hypnobrai. Ipnotizzando il loro generale Slythaa ottiene il comando e fa così costruire ai serpenti una fortezza che poi viene distrutta dai ninja. Tornando alla tomba, il secondo di Slythaa, Skales, sfida il proprio generale e ottiene il comando, per poi cacciare Lloyd. Poi distrugge il monastero e i ninja sono così costretti a trovare una nuova casa; con l'aiuto di un falco Zane trova una vecchia nave e ne fanno la loro casa. Intanto Lloyd scopre l'ubicazione delle altre tombe grazie a una mappa e decide di risvegliare i Fangpyre per vendicarsi di Skales; il loro capo, Fangdom, è felice di aiutarlo e si reca al deposito dei genitori di Jay per creare un esercito. Lo stesso giorno Jay decide di recarsi da loro; dopo aver scoperto di dover dire addio ai draghi (che devono volare a nord per fare la muta) Jay va dai suoi genitori con Nya, Wu e i ninja, ma scopre che i Fangpyre hanno trasformato mamma e papà in serpenti e che gran parte dei rottami è diventata un esercito. Dopo aver guarito i genitori ed essere fuggiti ai serpenti, i ninja si mettono alla ricerca di Lloyd. Intanto quest'ultimo guida l'assalto contro gli Hypnobrai, ma Fangdom e Skales si dimostrano grandi amici e lo cacciano, alleandosi. Lloyd si reca dagli Anacondrai, dove scopre che solo uno di quella stirpe è sopravvissuto: Pythor, un grosso serpente che prova simpatia per Lloyd e che diventa suo scudiero, in realtà gli altri Anacondrai sono morti poiché è stato Pythor a divorarli; con lui si reca alla sua vecchia scuola con lo scopo di attirare i ninja. Poco dopo Pythor si rivela un traditore rubando a Lloyd la mappa e lasciandolo ai ninja; Wu decide di adottare il nipote che diventa presto amico dei ninja. Il giorno dopo il gruppo si divide: Cole e Zane si recano alla tomba dei Constrictai ma scoprono una trappola di Pythor; dopo essere fuggiti grazie a uno speciale flauto donatogli da Wu, corrono ad avvertire Kai e Jay alla tomba dei Venomari. Quando le cose si mettono male vengono però salvati da un misterioso individuo, il Samurai. Pythor riesce a riunire le tribù grazie flauto sacro e decide di risvegliare il mitico serpente Great Devourer. Avendo scoperto l'ubicazione delle quattro Lame di Zanna d'Argento, Pythor si reca al Mega Monster Luna Park e dissotterra la prima. Intanto Lloyd viene fatto prigioniero delle Serpentine e Wu parte per cercare qualcuno che li aiuterà. Zane scopre che è in realtà un robot e così facendo libera il suo vero Potenziale, seguito poi da Jay che lo scopre dichiarandosi a Nya di aver toccato uno scheletro di un antico serpente. Nya rivela poi di essere il misterioso Samurai. I ninja scoprono che la seconda Lama si trova nel trofeo dei Ballerini di Ninjago; Cole rivela che suo padre è uno di questi e anche che ha vinto il trofeo e che voleva seguisse le sue orme, ma lui scelse di essere un ninja; dopo essersi riconciliato con il padre Cole libera il suo vero Potenziale ma non riuscì a impedire a Pythor di prendere la Lama. Il giorno dopo Wu ritorna al vascello e rivela di esser andato a cercare Lord Garmadon, che ora li aiuterà per salvare Lloyd. Kai riesce a scoprire il suo vero Potenziale quando si trova di fronte a un ricatto: o Lloyd o la Lama. Sceglie Lloyd e lo porta al vascello dove le Armi d'Oro lo identificano come il leggendario Ninja Verde, colui che, secondo la profezia, sconfiggerà le tenebre affrontando Lord Garmadon. Due giorni dopo i ninja rapiscono un Venomari che gli rivela che ormai è troppo tardi per impedire a Pythor di trovare l'ultima Lama; decidono così di rubare quelle già in possesso delle Serpentine. Per un errore tuttavia i ninja, Nya e Wu vengono imprigionati e Lloyd cerca di salvarli, ma quando le cose si mettono male fa ritorno Garmadon con l'esercito degli scheletri. Dopo una dura battaglia i ninja prendono le quattro Lame di Zanna d'Argento e fuggono verso il Monte della Fiaccola per distruggerle; Garmadon poi saluta Lloyd dicendo che è fiero di lui e se ne va. Lloyd però scopre che Pythor è a bordo e che vuole riprendersi le Lame; il piano riesce e Pythor raggiunge Horoborus e libera il Great Devourer. Le cose però non vanno come sperava e il Devourer divora lui e sensei Wu, per poi inseguire i ninja e divorare la loro nave. Intanto le Serpentine sopravvissute si rifugiano nella tomba dei Fangpyre e se la prendono con Skales poiché essendo il braccio destro di Pythor avrebbe dovuto accorgersi che era pazzo. I ninja cercano di fermare il Great Devourer usando il suono del flauto sacro, ma ottengono l'effetto contrario poiché lo spingono verso Ninjago City. In loro aiuto intervengono i draghi degli Elementi, ora fusi in un unico drago bianco a quattro teste, ma alla fine è Garmadon a sconfiggere il Great Devourer usando le Armi d'Oro dei ninja. Tuttavia a battaglia ultimata fugge con le armi. Con gran gioia dei ninja, dallo stomaco del Devourer esce sensei Wu, con la sua tazza di tè. Quello che però nessuno sa è che Pythor è sopravvissuto e che è ancora vivo, vegeto e ardente di vendetta.
 
Dopo la fuga di Lord Garmadon dall'Oltretomba, i ninja sono ormai maestri nell'uso delle Armi d'Oro. Vengono allarmati quando Nya annuncia che Garmadon è tornato e sta spaventando un villaggio sui monti. Quando i ninja si recano lì, scoprono che si tratta di un [[bambino]], cioè [[Personaggi di LEGO Ninjago#Ninja|Lloyd Garmadon]], figlio di Lord Garmadon, che cerca di prendere le orme del padre di super cattivo. Tuttavia, viene scacciato dai ninja.
===Seconda stagione===
Dopo la sconfitta del Great Devourer, Skales cerca di ottenere il comando delle Serpentine, ma Garmadon lo batte in astuzia e lo abbandona nel deserto con gli altri generali. Furioso, Skales idea un piano per riprendere la corona. Intanto i ninja sono ormai dei senzatetto; dopo aver trovato un appartamento, si trovano dei lavori per pagare l'affitto. Ma mentre sta facendo il fattorino della pizza, Jay trova il nascondiglio di Skales e viene catturato e legato su un binario della metropolitana. Poco dopo Acidicus, Scalidor e Fangdom effettuano un colpo alla banca; ma quando i ninja li fermano, rivelano che era solo un diversivo per rapire Lloyd. Infatti Skales entra nell'appartamento e Lloyd viene salvato dall'arrivo di Wu e Nya che lo sbattono in galera e recuperano gli altri ninja. Dopo aver pagato l'affitto, i ninja sono attaccati da dei pirati, che sono stati trasportati nel tempo, e che dopo che Garmadon ha ricostruito il vascello, essi lo hanno rubato; scoprono così che Garmadon ha combinato le Armi d'Oro in un'unica Superarma che gli dà il potere di creare; dopo aver sconfitto i pirati e preso il vascello volante, Garmadon chiama le Serpentine e le informa dei suoi nuovi poteri e chiede loro cosa potrebbe creare per distruggere i ninja. Dopo una serie di episodi alquanto comici Garmadon crea dei doppioni dei ninja per sconfiggerli; intanto i veri ninja si recano alla scuola di Lloyd e scoprono che gli allievi hanno rapito i professori. Dopo essere stati rinchiusi i ninja fuggono ma incontrano i ninja cattivi; Lloyd riesci e però a far capire agli allievi i loro errori e si travestono così da ninja per confondere i cattivi che vengono eliminati. Garmadon decide allora di distruggere il dojo di Dareth, dove i ninja allevano Lloyd; per trovare la somma adatta per pagare la ditta e salvare il dojo i ninja partecipano alla corsa Ninjaball. Intanto i generali delle Serpentine fanno evadere Skales dalla prigione; nello stesso momento la corsa comincia. Inizia così la parte più incredibile della giornata: una gara mozzafiato per tutta Ninjago, che non manca di aspetti comici: pirati energumeni che giocano slealmente e prendono a randellate i ninja e i concorrenti, il metodo di Jay di caricare la benzina in movimento, i tentativi di Garmadon di ostacolare i quattro eroi (tutti falliti) attaccandoli con le Serpentine, sparandogli coi cannoni del vascello, addirittura spaccando in due Ninjago con la Superarma. Alla fine Garmadon perde il vascello ed è costretto a farsi salvare da Skales e i ninja vincono la corsa. Tuttavia il giorno dopo Garmadon trasforma i ninja in bambini e riporta in vita un Grondal, una creatura primordiale il cui scopo è annientare i ninja. Grazie a una pozione i ninja tornano adulti e il Grondal viene ridotto a ossa e polvere, ma la pozione ha effetto anche su Lloyd, che diventa grande come i ninja. Furioso, Garmadon decide di invadere Ninjago con le Serpentine, ma i ninja fanno irruzione a Horoborus e mandano a monte il piano. Garmadon decide allora di andare nel passato per impredire che i ninja esistano; i ninja lo seguono ma non riescono a impedire che il passato cambi; decidono così di distruggere la Superarma di Garmadon utilizzando le Armi d'Oro donate dai ninja del passato, annullando così il loro viaggio e nel tempo e tornando nel presente. Dopo aver perso la Superarma Garmadon decide di cercare l'Isola delle Tenebre con l'aiuto di Fangdom, Scalidor, Acidicus e Skales, ma i generali lo tradiscono buttandolo in mare e giurando fedeltà a Skales. Intanto i ninja incontrano la madre di Lloyd, Misako, che si riconcilia con il figlio e narra ai ninja la leggenda dell'Overlord. Poco dopo mostra loro un antico Guerriero di Pietra, che però grazie al veleno del Great Devourer prende vita e attacca i ninja. Alla fine Lloyd sconfigge il guerriero facendolo cadere in una buca senza fondo; contemporaneamente Garmadon naufraga sull'Isola delle Tenebre e lì incontra l'Overlord, che si mostra a lui sotto forma di una luce viola. L'Overlord conduce Garmadon all'Orologio Celeste e gli dona l'Elmo delle Ombre per comandare l'Esercito di Pietra. Intanto Skales viene incoronato Re delle Serpentine e ordina che venga scavato un tunnel sotto Ninjago City per farla sprofondare; ma scavando trovano l'Esercito di Pietra che prende vita grazie al veleno del Devourer e imprigiona le Serpentine sottoterra, per poi uscire dalle gallerie, distruggere Ninjago e raggiungere l'Isola delle Tenebre. I ninja seguono allora l'Esercito accompagnati da Nya, Wu e Misako. Durante la navigazione finiscono nel mezzo di una tempesta e naufragano su un'isola-prigione; lì incontrano Dr.Julien, il creatore di Zane, che fu imprigionato lì da Samukai per creare una macchina da guerra. Per sicurezza Samukai mise anche un mostro marino a guardia dell'isola. Dopo aver riparato il vascello, i ninja affrontano il mostro e alla fine Zane lo libera e egli, riconoscente, li lascia andare. I ninja raggiungono così l'Isola delle Tenebre dove recuperano i poteri degli Elementi grazie a Lloyd che scopre il suo vero Potenziale nel Tempio della Luce. Intanto Garmadon trova la Materia Oscura, ciò che gli occorre per costruire una superarma. Misako e i ninja fingono una cattura portando Misako a Garmadon per rubare l'Elmo delle Ombre, così da fermare l'Orologio Celeste e impedire lo scontro finale. Purtroppo arrivano tardi e Garmadon porta la superarma sulla spiaggia, trasformando Nya nella sua immagine malvagia per rallentare i ninja; mentre Kai, Cole, Zane e Jay sconfiggono Nya con i poteri degli Elementi, Lloyd, Wu e Misako tentano di fermare Garmadon che però non li ascolta e comincia a far dilagare il Male causando la liberazione dell'Overlord, che prende il controllo del suo corpo e sconfigge Lloyd, per poi recarsi a Ninjago City lasciando i ninja sull'Isola delle Tenebre. L'Overlord rende malvagie tutte le persone e trasforma il Garmatron in una fortezza, per poi riacquisire la sua forma originaria di drago. I ninja intanto ritrovano l'Armatura d'Oro con la quale il Primo Maestro di Spinjitsu sconfisse l'Overlord e tornano a Ninjago City con il loro drago. A Ninjago City Dareth recupera l'Elmo delle Ombre e comincia a dirigere le Truppe di Pietra a favore dei ninja. Tuttavia l'Esercito viene sconfitto da Nya, che sconfigge anche Wu, Misako e il Dr.Julien; mentre i ninja salgono sulla fortezza, l'Overlord trasforma Cole e Jay in esseri malvagi; mentre Zane li tiene occupati, Kai è costretto a combattere con Nya lasciando Lloyd da solo. L'Overlord tenta di eliminarlo con un getto di fuoco, ma Lloyd riesce a diventare il Sommo Maestro di Spinjitsu e sconfigge l'Overlord. Nya si riconcilia con Kai e Jay e Lloyd ritrova suo padre purificato dal male e si riconcilia con lui.
 
Per vendetta, Lloyd libera quindi molte tribù di serpentine, cercando di prenderne il controllo, ma fallendo sempre. Quando si reca alla tomba degli Anacondrai, conosce [[Personaggi di LEGO Ninjago#Serpentine|Pythor]], unico membro rimasto della sua specie. Quest'ultimo inganna Lloyd e riunisce tutte le tribù delle serpentine prendendone il comando. Lloyd viene salvato dai ninja e diventa loro alleato.
===Terza stagione===
Nella Saga dei Nindroidi, dopo la sconfitta dell'Overlord i ninja si riposano oramai da mesi,essendo professori nella nuova scuola del Sensei Wu, cioè la scuola dei cattivi ragazzi, ma desiderano tornare all'azione al più presto. Ma quando l'assistente di Cyrus Borg, ovvero Pixal, l'assistente dell'Overlord Digitale analizza Zane, crea un enorme esercito di Nindroidi, diffondendo panico in tutta la città, la New Ninjago City. Intanto l'Overlord Digitale sottomette Sensei Wu e Cyrus Borg facendoli diventare Nindroidi malvagi. I ninja, Lloyd e Nya, allenati da Garmadon cercheranno di affrontare questa minaccia, cercando di sconfiggere i Nindroidi e liberare Wu e Cyrus Borg dall'Overlord Digitale, ma soprattutto, fermare l'overlord prima che diventi il maestro d'oro e che conquisti ninjago city poi si scopre che pythor è ancora vivo e che le armi d'oro sono state lanciate sullo spazio allora pythor costruirà un razzo per riprendersele. Liberato l'overlord zane si sacrifica e muore.
 
Nel frattempo, i ninja scoprono molte notizie, come ad esempio che Zane è un'[[androide]] (nindroide secondo la sua lingua), e che esiste una [[profezia]] che parla di un ninja verde, ovvero il ninja predestinato a sconfiggere Garmadon nella battaglia finale. Tutti si chiedono chi sia, ma l'attenzione dei ninja torna sulle serpentine che hanno un piano ben preciso, ovvero risvegliare il [[Personaggi di LEGO Ninjago#Great Devourer|Great Devourer]], un [[serpente]] gigante che ha morso Garmadon da piccolo facendolo diventare malvagio. Wu quindi va a cercare proprio Garmadon per chiedergli aiuto nel contrastare le serpentine, che però riescono nel loro intento di risvegliare il serpente gigante. Quest'ultimo divora Wu, ma anche Pythor stesso che lo ha risvegliato.
===Quarta stagione===
Nel Torneo degli Elementi, i ninja decidono di partecipare a questo organizzato di mr.Chen, conosciuto da tutta Ninjago come proprietario della catena di ristoranti Noodle.E si recano anche per salvare Zane(pensando sia ancora vivo)ma trovano l'ipotetico gemello di Zane(controllato da Pixal) e inizia una nuova era. Durante il Torneo, i ninja scoprono che Maestro Chen è un criminale e il suo unico scopo è quello di assorbire tutti i poteri dei partecipanti ma verrà fermato da sua figlia Skylor che dapprima aveva aiutato il padre. Tutto sembra finito, ma Chen vuole creare il suo esercito di Anacondrai per invadere tutta Ninjago, allora i ninja insieme a Garmadon, Nya, Wu e Misako alleati con Pythor cercano di sconfiggerlo. Dopo aver combattuto diverse battaglie insieme i Maestri,le Serpentine e gli altri combattono gli Anacondrai, intanto Pythor, che è contrario all'attacco dei nuovi Anacondrai trova un incantesimo ma poi Garmadon si sacrifica, e grazie a lui gli Anacondrai vengono battuti dai vecchi generali Anacondrai liberi dal Regno Maledetto, a Pythor, che era stato rimpicciolito durante la morte di Zane, vengono ridate le sue dimensioni e il libro viene bruciato. Purtroppo anche il fantasma Morro è fuggito dal Regno Maledetto.
 
I ninja affrontano il Great Devourer, ma per sconfiggerlo sono costretti a fidarsi di Garmadon e a consegnargli le armi d'oro. Con quelle, Garmadon distrugge il serpente gigante e salva Ninjago. Inoltre i ninja scoprono che Wu è vivo, non essendo stato completamente [[digestione|digerito]] dal serpentone. Purtroppo però, Garmadon scappa con le armi d'oro, senza lasciare alcuna traccia.
===Quinta stagione===
Morro, un fantasma fuggito dal Regno Maledetto entrerà in possesso del corpo di Lloyd. Per i Ninja non sarà facile ora battere questo nuovo nemico, visto che il leggendario Ninja Verde non è dalla loro parte. Sensei Wu vede che nel suo bastone c'è scritto un messaggio per trovare la tomba del Primo Maestro di Spinjitzu e i ninja avevano trovato il cristallo del rego così partono per il villaggio di styks per trovare ronin, un ladro conoscuto dai ninja tempo prima, per trovare il rotolo del airjitzu, un'antica arte marziale che permetteva di volare temporaneamente, pero morro riesce aprenderlo i ninja vengono a conoscenza che esiste un altro rotolo e quindi lo vanno a prendere ed imparano l'airjitzu qiuindi raggiungono il regno delle nuvole per ottenere la spada delle nuvole nella quale si può vedere la prossima mossa dell avversario infine bisogna far riflettere il rotolo nella spada per rivelare il luogo dove è sepolto il primo maestro di spinjitzu. Morro fa un ricatto: - Datemi il cristallo e Lloyd non si farà del male. - Alla fine Morro risveglia l'Entità Preminente che viene sconfitta da Nya che libera il suo vero potenziale. Ma prima Lloyd combatte con Morro e,all'inizio finisce nell'Oltretomba, poi nell'Isola delle Tenebre e infine a Chima. Dopo riesce ad entrare nel Regno Maledetto e trova suo padre incatenato e egli gli dice che l'Entità Preminente è il Regno Maledetto. Poi gli da la sua divisa e muore insieme a tutto il Regno Maledetto.
 
===Sesta Seconda stagione - ''Il ninja verde'' ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (seconda stagione)}}
Dopo la distruzione del regno maledetto e dopo la sconfitta di morro clouse fuggi dal regno maledetto e trovò la teiera di tyrahn dove liberò Nadakhan un djin mentre i ninja sono diventate celebrità famose .Nadakhan commise furti gravi trasformandosi nei ninja allora ronin e la polizia li catturò e li mise nel kryptaryum . I ninja fuggiro col capitano soto che aveva incontrato nadakhan che prese i suoi pirati e la fortezza della sventura e gli fu consegnata la lama dei jin grazie a quella avrebbe formato ninjago distruttta per colpa dei ninja ( dopo aver distrutto il regno maledetto rompero l'equilibrio fra i regni). Nadakhan intrappolò i ninja ingannandoli con i loro desideri nella lama delle anime apparte jay, che formò un gruppo per liberare nya la sposa predetta di nadakhan che poi diventerà delara, il gruppo arrivò sopra a dinjago e liberò i ninja ma furono tutti trasformati in statue da nadakhan, prima che quest'ultimo trasformò in statua jay, Flintlockie sparò su nadakhn e nya che mori' ma jay espresse il suo terzo desiderio lasciato in debito da nadakhan che tutto torni indietro nel tempo per salvare nya e lasciare nadakhan nella teiera di tyrahn.
 
Dopo aver rivendicato le Armi d'oro, Garmadon recluta le serpentine e, per dimostrare loro l'immenso potere di cui adesso è in controllo, crea dai resti del Vascello del destino, distrutto dal Great Devourer, una nuova nave volante, sulla quale accoglie i suoi nuovi compagni sibilanti. A quel punto, si reca al luogo d'origine delle Armi dello Spinjitzu, i Picchi d'oro, per fonderle in una Super-arma, in grado di conferire il potere di creare, ma non quello di distruggere. Garmadon si rivela essere l'unico in grado di gestire il potere della Super-arma, esprimendo dei desideri che, però, prosciugano tutta la sua energia, costringendolo a limitarsi a un desiderio per giorno. Intanto, i ninja, dopo aver scoperto che il predestinato Ninja verde della profezia è Lloyd, iniziano ad allenarlo, in vista della Battaglia finale. Vengono aiutati da [[Personaggi di LEGO Ninjago#Dareth|Dareth]], maestro di arti marziali che si fa identificare come il Ninja marrone, nonostante non abbia alcun tipo di potere. Tuttavia, Dareth presta il suo [[dojo]] ai ninja per allenare Lloyd.
===Settima stagione===
I ninja sono in riposo ormai da mesi e scoprono che sensei yang risuscitò alcuni dei più temibili nemici dei ninja come il Maestro Chen, Pythor, l'Overlord, Samukai e tanti altri nemici che i ninja avevano combattuto e anche di nuovi, per conquistare Ninjago, riusciranno i ninja a fermare yang ?.
 
Quando Garmadon scopre che Lloyd è il Ninja verde, non volendo combattere contro il figlio, cerca in tutti i modi di impedire ai ninja di allenarlo. Inizialmente, desidera di riportare in vita il Capitan Soto, possessore originario del Vascello del destino, insieme alla sua ciurma di pirati, per combattere i ninja. Nella battaglia, Lloyd riesce a imparare lo Spinjitzu e, insieme ai ninja, a sconfiggere i pirati. Il giorno dopo, Garmadon crea delle copie malvagie dei ninja sotto il suo controllo. I ninja, non trovando un modo per sconfiggere loro stessi, vengono aiutati da Lloyd che, con l'aiuto dei suoi ex-compagni alla scuola per cattivi ragazzi di Darkley, rivelano la chiave per sconfiggere le copie dei ninja. Il giorno seguente, Dareth chiede aiuto ai ninja per pagare 2000 dollari per l'affitto del suo Dojo o sarebbe stato demolito. I ninja decidono così di procurarsi il credito necessario vincendo la corsa Ninjaball, una grande corsa tenuta attorno tutta Ninjago. Alla corsa, però, si unisce anche Garmadon, con l'intenzione di vincere i crediti in modo da privare i ninja del pagamento necessario per allenare Lloyd nel dojo. I ninja, pilotando il Raider ultra sonico, riescono a vincere la corsa Ninjaball e a salvare il dojo di Dareth. Alla fine della corsa, Garmadon raggiunge i ninja, ma questi riescono a recuperare dalle sue grinfie il loro Vascello. Nel tentativo di fermare i ninja ancora una volta dal completare l'allenamento di Lloyd, Garmadon riporta in vita una pericolosa creatura primitiva di Ninjago, il Grundle, per aizzarlo contro i ninja. In quel momento, il potere della Super-arma ha effetto anche sui ninja, trasformandoli in dei bambini. Per sconfiggere il Grundle e far tornare i ninja alla normalità, il Maestro Wu usa su di loro il Tè di domani, uno speciale tipo di tè in grado di accelerare l'invecchiamento, che finisce per avere effetto anche su Lloyd, trasformandolo in coetaneo dei ninja. A quel punto, i ninja cercano di affrontare Garmadon che, grazie al potere della Super-arma, viaggia [[viaggi nel tempo|indietro nel tempo]] per far sì che i ninja non si fossero mai trovati insieme per allenare Lloyd. I ninja fanno giusto in tempo a seguire Garmadon nel passato, dove, usando il potere delle Armi d'oro di quell'epoca, riescono a privare Garmadon della sua Super-arma, che, insieme alle Armi d'oro del passato, viene catapultata nello spazio sulla [[cometa]] Arcturus, facendo sì che tutti tornassero nel presente. Privato della sua Super-arma, Garmadon è in cerca di un nuovo e oscuro potere che spera di trovare sull'Isola delle tenebre, la cui esistenza è testimoniata in diverse leggende, ma viene gettato in mare, tradito dalle serpentine, di cui [[Personaggi di LEGO Ninjago#Serpentine|Skales]], il nuovo generale degli Hypnobrai, prende il comando.
===Ottava stagione===
I ninja scoprono che l'Overlord è imprigionato nel regno di ghiaccio e c'è anche Pythor lì. Lil Nelson(il ninja viola) ha imparato lo spinjitsu e alla fine Lloyd va nel regno di ghiaccio e con l'inganno viene costretto da Pythor a liberare lui e l'Overlord e quest'ultimo manda Sensei Wu nel Paradiso degli spiriti puri dove incontrerà suo padre:il Primo Maestro di spinjitsu e Lloyd avendolo saputo lo segue ma diventa malvagio copla dell'Overlord e intanto i ninja cercano di salvarlo ma è troppo tardi ma in quel momento Lil libera il suo vero potenziale e crea una pergamena dove c'è scritto come salvare Lloyd:uno deve sacrificarsi! Cole allora si butta in un burrone e prima di morire dona i suoi poteri a Darreth che diventa il nuovo ninja della roccia anche se marrone e alla fine Lil diventa con la stessa età dei ninja grazie ad una pozione e porta Lloyd di nuovo a ninjago però Lloyd porta Sensei Wu con lui .
 
Nel frattempo, i ninja incontrano Misako, madre di Lloyd, che gli narra il racconto di come il Primo Maestro di Spinjitzu affrontò in battaglia per secoli l'[[Personaggi di LEGO Ninjago#Overlord|Overlord]] e l'esercito di pietra, ma, essendo entrambe le metà potenti, non gli restò che dividere Ninjago in due [[isola|isole]] e bandire l'Overlord per sempre. In quel momento, l'esercito di pietra, preservato nel museo di storia di Ninjago e nei sotterranei di Ninjago City, viene risvegliato dal veleno del Great Devourer. Intanto, Garmadon [[naufrago|naufraga]] sull'Isola delle tenebre, che si rivela essere la metà divisa di Ninjago dov'era stato bandito l'Overlord. Quest'ultimo si allea con Garmadon e, estraendo l'Elmo delle ombre, attiva l'[[Orologio]] celeste, che, allo scoccare dello zero, avrebbe indicato l'inizio della Battaglia finale.
==Episodi==
 
<onlyinclude>{| class="wikitable plainrowheaders" style="text-align:center;"
Indossando l'Elmo delle ombre, Garmadon ha il potere di controllare l'esercito di pietra, al quale, ormai risvegliato, ordina di raggiungere l'Isola delle tenebre per fargli estrarre grandi quantità di Materia oscura, con la quale l'Overlord avrebbe fatto realizzare per lui una nuova Super-arma. Per prevenire la Battaglia finale, i ninja seguono l'esercito di pietra in mare a bordo del Vascello del destino. Nel tragitto, si imbattono in un faro dove incontrano l'inventore di Zane, il Dr. Julien, che si unisce ai ninja seguendoli fino alla loro meta. Arrivati sull'isola, riescono a identificare la posizione del [[Tempio]] della [[luce]], che dona ai ninja l'energia pura degli elementi per risvegliare in Lloyd il potere del Primo Maestro di Spinjitzu. A quel punto, la nuova Super-arma di Garmadon era completata: il Garmatron, un enorme carro armato in grado di lanciare dardi di Materia oscura che avrebbero consumato il mondo nell'oscurità. È così che Garmadon e i ninja scoprono del vero piano dell'Overlord per infrangere l'equilibrio fra il bene e il male, ma è troppo tardi.
|+
 
L'Overlord tradisce Garmadon, impossessandosi del suo corpo, e si dirige con l'esercito di pietra a Ninjago City per consumarla nell'oscurità, in modo da alterare l'equilibrio e porre fine al conflitto una volta per tutte. I ninja, con l'aiuto dell'Ultra drago e del Mech d'oro, seguono l'Overlord a Ninjago, il quale riesce a trasformarsi in un colossale drago oscuro. I ninja vengono consumati dal male, uno dopo l'altro, ma Lloyd riesce a liberare il suo Vero potenziale, trasformandosi nel Sommo Maestro di Spinjitzu, e a sconfiggere l'Overlord. La malvagità viene eliminata da Ninjago, inclusa quella di Garmadon che, tornato buono, riabbraccia la sua [[famiglia]].
 
=== Terza stagione - ''Il riavvio'' ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (terza stagione)}}
Dopo la sconfitta dell'Overlord, i ninja sono costretti a ritirarsi e a lasciare l'azione a Lloyd, dedicandosi a lavorare come professori alla nuova accademia del Maestro Wu. In questo periodo, Ninjago City ha subito una [[rivoluzione digitale|rivoluzione informatica e tecnologica]] grazie all'inventore [[Personaggi di LEGO Ninjago#Cyrus Borg|Cyrus Borg]], il quale invita i ninja e la loro classe di studenti per un tour alla Torre Borg, una nuovissima torre, eretta nel luogo dove avvenne la Battaglia finale, al centro di Ninjago City. Qui, Zane fa la conoscenza di [[Personaggi di LEGO Ninjago#P.I.X.A.L.|P.I.X.A.L.]], l'[[assistente virtuale|assistente]] robotica di Borg con la quale sviluppa confidenza e che, incuriosita, chiede lui il permesso di scansionare il suo sistema. Ma quando non sembrava più esserci una minaccia da affrontare, i ninja scoprono che l'Overlord è riuscito a sopravvivere sotto forma di virus digitale, intrappolato nei sistemi della Torre Borg, cosa che gli conferisce il controllo dei sistemi informatici dell'intera città.
 
Borg, all'insaputa dell'Overlord, riesce a consegnare ai ninja le Tecno-lame, delle armi tecnologicamente avanzate in grado di riavviare il sistema ed eliminare il virus dell'Overlord. Quest'ultimo scopre che i ninja sono in possesso delle Tecno-lame e prende il controllo dei sistemi di sicurezza di Ninjago City per fermarli. A quel punto, Lloyd interviene per salvare i suoi amici prendendo il controllo del sistema, ma l'Overlord capisce che il suo Potere d'oro non fa altro che renderlo più potente, e utilizza i dati che P.I.X.A.L. ha registrato di Zane per iniziare la produzione di un esercito di nindroidi, con l'obbiettivo di catturare Lloyd e prosciugare il suo potere. Lloyd, con l'aiuto di Garmadon, si allontana il più lontano possibile dalla città, mentre il resto della squadra è intento a fermare l'Overlord e i nindroidi, privandoli della loro fonte di energia. Così, i ninja riescono a entrare nella [[centrale elettrica|centrale energetica]] di Ninjago City e, grazie al potere delle Tecno-lame, a spegnere il generatore centrale, causando l'immediato spegnimento di tutti i nindroidi e la fine dell'Overlord.
 
Una misteriosa figura incappucciata riesce però a procurare per l'Overlord una fonte di energia alternativa, gli elettro-cobra, permettendogli di tornare. A bordo del Dragone nindroid, la figura incappucciata si rivela essere Pythor, sopravvissuto al Great Devourer, e riesce a far catturare Lloyd e a iniziare a prosciugare il suo potere. Senz'alcuna alternativa, i ninja, grazie al programma incredibilmente avanzato sviluppato da Cyrus Borg, riescono a entrare nel "Digiverse" in modo da affrontare ed eliminare il virus dell'Overlord dall'interno del sistema, dove riescono ad attingere il Potere d'oro di Lloyd che l'Overlord sta prosciugando e a usarlo contro di lui per distruggerlo, ma non in tempo. Il Dragone nindroid si schianta, permettendo a Lloyd di liberarsi. Al contempo, l'Overlord, grazie al Potere d'oro di Lloyd, è riuscito a formare un debole corpo che gli ha permesso di uscire dal Digiverse, prima che i ninja lo distruggessero, e tornare nel mondo reale. Per prevenire l'Overlord dal completare il suo nuovo corpo, Lloyd torna con i ninja al Tempio della luce e decide di privarsi del suo Potere d'oro dividendolo ai suoi amici.
 
Impossibilitato dal prosciugare il Potere d'oro da Lloyd, l'Overlord realizza che lo stesso potere è detenuto dalle Armi d'oro dello Spinjitzu, finite sulla cometa Arcturus. Un'orda di nindroidi si dirige così nello [[universo|spazio]] per recuperare le Armi d'oro. I ninja non riescono a fermare l'Overlord in tempo, il quale fonde le Armi dello Spinjitzu nell'Armatura d'oro, che gli avrebbe conferito poteri ai livelli di quelli del Primo Maestro di Spinjitzu, trasformandolo nel Maestro d'oro e permettendogli il completo controllo di Ninjago City. I ninja cercano di contrastare il suo potere indossando le Armature di pietra, create dall'Overlord per contrastare il Potere d'oro del Primo Maestro di Spinjitzu, ma non si rivelano abbastanza. Rimasto senz'altra scelta, Zane si lancia verso l'Overlord e decide di [[sacrificio|sacrificarsi]] attingendo potere dall'Armatura d'oro, il che gli causa un sovraccarico che distrugge i corpi di entrambi.
 
=== Quarta stagione - ''Il torneo degli elementi'' ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (quarta stagione)}}
 
Dopo la morte di Zane, i ninja sono demotivati e hanno preso strade diverse. Nonostante ciò, Lloyd tenta di riunire la squadra invitando tutti a [[cena]] al ristorante. Attirati da tizi misteriosi, vengono invitati al ''Grande torneo degli elementi'' tramite un [[biglietto]] dal [[proprietario]] del ristorante: [[Personaggi di LEGO Ninjago#Chen|Chen]]. Nel messaggio scritto rivela ai ninja che Zane è ancora vivo e di sapere anche dove si trova.
 
I ninja partono quindi per l'isola di Chen, ma vengono seguiti da Garmadon, insospettito dalla situazione. Garmadon rivela ai ninja che Chen è un maestro malvagio che ha seguito quando era ancora cattivo. I ninja arrivano sull'isola e scoprono che esistono altri [[Personaggi di LEGO Ninjago#Maestri degli elementi|maestri degli elementi]]. A quel punto il torneo ha inizio. Inoltre, Kai, durante la permanenza sull'isola, si innamora di Skylor, maestra dell'ambra.
 
Intanto, cercando Zane, i ninja scoprono che il torneo è soltanto una farsa che serve a Chen per impossessarsi dei poteri degli elementi e diventare un anacondrai grazie a un incantesimo del libro del suo braccio destro [[Personaggi di LEGO Ninjago#Clouse|Clouse]]. I ninja trovano Zane, felici che sia vivo. Lui infatti è riuscito a ricostruirsi da solo e, inoltre, ha anche immesso P.I.X.A.L. nel suo sistema come assistente vocale. Tuttavia, i ninja scoprono anche che [[Personaggi di LEGO Ninjago#Skylor|Skylor]] è figlia e alleata di Chen, con grande rammarico di Kai. Tuttavia la ragazza si pente e si allea con i ninja.
 
Clouse viene bandito nel [[#Regni|regno maledetto]] da Garmadon, ma Chen riesce comunque a fare l'incantesimo, trasformando sé stesso e i suoi [[alleato|scagnozzi]] in anacondrai. Per fermarlo i ninja lo intrappolano in un [[dirupo]] chiamato il corridoio degli anziani. Purtroppo però, per fermare Chen, Garmadon è costretto a sacrificarsi entrando nel regno maledetto, in modo che i fantasmi dei veri anacondrai possano uscire e vedere il disastro creato da Chen. I fantasmi vedendo la pagliacciata bandiscono Chen nel regno maledetto mettendo fine al suo dominio. I ninja, rammaricati per la scomparsa di Garmadon, bruciano il [[libro]] di Clouse e dichiarano di proteggere Ninjago da qualunque nemico.
 
=== Quinta stagione - ''Possessione'' ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (quinta stagione)}}
Lloyd viene chiamato al museo di Ninjago per dei problemi. Arrivato lì, scopre che una guardia è stata [[possessione|posseduta]] da un fantasma, [[Personaggi di LEGO Ninjago#Fantasmi|Morro]]. Quest'ultimo è scappato dal regno maledetto quando Garmadon ha aperto il portale per sconfiggere Chen. Morro s'impossessa del corpo di Lloyd e attacca i ninja e cerca di prendere il bastone del maestro Wu. Su di esso è infatti incisa la [[mappa|posizione]] della tomba del Primo maestro di Spinjitzu. Morro infatti era un ex allievo di Wu e maestro del [[vento]]. Wu si era illuso che Morro poteva essere il ninja verde, ma quando non fu così, il suo allievo si vendicò giurando di trovare la tomba del primo maestro di Spinjitzu, dove è custodito il [[cristallo]] del regno, capace di aprire portali per qualsiasi regno.
 
Misako intanto scopre che il primo simbolo sul [[bastone]] di Wu significa Airjitzu. Tuttavia il rotolo per imparare l'Airjitzu è stato rubato da [[Personaggi di LEGO Ninjago#Ronin|Ronin]], un ladro che Morro va quindi a trovare per impossessarsi del rotolo. I ninja per apprendere l'Airjiztu trovano quindi un altro modo, bensì quello di recarsi al tempio del [[Personaggi di LEGO Ninjago#Fantasmi|Sensei Yang]], inventore di tale tecnica. Purtroppo il tempio è maledetto e Cole non esce in tempo diventando un [[fantasma]].
D'altro canto i ninja hanno appreso l'Airjitzu e scoperto che i fantasmi vengono sconfitti con l'[[acqua]]. È qui che Wu rivela a Nya che sua madre era maestra dell'acqua e che anche lei dovrà diventarlo. Con l'Airjitzu i ninja raggiungono il regno delle nuvole dove scoprono le reali intenzioni di Morro. Lui vuole portare a Ninjago l'Entità Preminente, ovvero il regno maledetto reincarnato.
 
I ninja, quindi, battono Morro sul tempo per trovare la tomba del primo maestro di Spinjitzu, ma lui gli chiede uno [[baratto|scambio]]. Essendo il fantasma ancora in possesso del corpo di Lloyd, chiede ai ninja di dargli il cristallo del regno al posto del loro amico. I ninja sono costretti ad accettare, ma non si danno per vinti.
Morro intanto si reca al [[Porto|villaggio portuale]] di Stiix e apre il portale per l'Entità Preminente. Migliaia di fantasmi entrano a Ninjago, ma con l'astuzia Lloyd si intrufola nel [[villaggio]] e combatte con Morro viaggiando per tutti i regni. Alla fine Morro riesce ad avere la meglio. Le persone scappano in mare con un battello, ma il Preminente li segue anche in acqua a loro sorpresa. A quel punto Nya sblocca il suo vero potenziale da ninja dell'acqua e [[tsunami|inonda]] l'Entità Preminente distruggendola, che richiama tutti i fantasmi nel regno maledetto, incluso Morro che a quel punto si pente e consegna il cristallo del regno al maestro Wu, lasciandosi andare in acqua. Dopo la vittoria, i ninja usano il cristallo del regno per liberare Lloyd e con il battello tornano a casa.
 
=== Sesta stagione - ''Skybound'' ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (sesta stagione)}}
Dopo aver sconfitto l'Entità Preminente i ninja sono diventati famosi. Questa [[celebrità|popolarità]] non permette loro di fermare Clouse, uscito dal regno maledetto quando Morro ha aperto il portale. Clouse si reca a Stiix dove trova la [[teiera]] di Tyrahn, con cui libera [[Personaggi di LEGO Ninjago#Pirati dei cieli|Nadakhan]], un cattivo [[djinn]] capace di far esprimere desideri ma ingannando con l'astuzia. Clouse, però, viene ingannato dallo stesso Nadakhan che sentendosi finalmente libero dopo secoli va in giro per Ninjago.
 
Volendo recuperare la sua [[pirateria|ciurma]] sparsa per vari regni, s'impossessa del cristallo del regno, ma si sbarazza anche dei ninja spacciandosi per loro e commettendo [[crimini]]. I ninja vengono così arrestati ingiustamente e portati alla [[prigione]] di Kryptarium, dove incontrano [[Personaggi di LEGO Ninjago#Criminali di Ninjago City|Capitan Soto]]. Quest'ultimo rivela che l'unico modo per sconfiggere un djinn è con il [[veleno]] di una vedova tigre. Inoltre svela a Nya che assomiglia a Delara, compagna e moglie defunta di Nadakhan.
 
Il djinn, con la sua ciurma, scopre che il suo regno natale, [[#Regni|Djinjago]], è stato distrutto, poiché collegato al regno maledetto, fatto collassare dai ninja. Nadakhan quindi si vendica ricostruendo Ninjago con isole volanti, e cattura tutti i ninja nella sua spada usando i tre desideri, tranne Jay e Nya. Quest'ultima infatti, dopo aver dichiarato il suo amore per Jay, viene presa dal djinn. Nadakhan si [[matrimonio|sposa]] con Nya, contro la sua volontà, e con questo riesce a ricevere desideri infinti. La ciurma di Nadakhan, capendo che il loro capitano pensa solo a se stesso, si allea con Jay.
 
Nadakhan viene quindi colpito da un proiettile con il veleno della vedova tigre, ma viene colpita anche Nya, vicino a lui. Jay ha un solo desiderio, ma deve scegliere se salvare Nya o Ninjago. Nadakhan, indebolito, cerca di colpire Jay, rammaricato per Nya che muore fra le sue braccia. Allora Jay desidera che tutto torni come prima, quando Nadakhan non era ancora stato liberato. Il desiderio viene esaudito e il tempo torna indietro. Nessuno ricorda gli eventi successi tranne Nya e Jay che si dichiarano ufficialmente fidanzati. Clouse non trova la teiera di Tyrann e Nadakhan non viene mai liberato.
 
=== Speciale Halloween - ''Il giorno di chi non c'è più'' ===
Nel giorno di chi non c'è più, una commemorazione fatta ai defunti, i ninja vengono presentati alla Sala della Malvagità, una [[mostra]] con manichini a grandezza naturale dei malvagi combattuti nel corso degli anni. Successivamente, i ninja partono per commemorare i loro antenati caduti. Mentre lo fanno, Cole si rende conto che la sua forma spettrale sta svanendo, così si reca al tempio di Yang per saldare il [[debito]]. Mentre si trova lì, apre accidentalmente un passaggio verso il regno dei defunti, rianimando vecchi nemici dei ninja attraverso i loro manichini nella Sala della Malvagità.
 
Yang ordina ai [[fantasmi]] dei nemici dei ninja, oltre che a Pythor, di vendicarsi di coloro che li hanno distrutti per rimanere a Ninjago e non tornare nel Regno dei Defunti. Chen combatte Kai e Nya, Pythor lotta contro Lloyd, [[Personaggi di LEGO Ninjago#Nindroidi|Cryptor]] sfida Zane, Morro insegue Wu, [[Personaggi di LEGO Ninjago#Esercito di pietra|Kozu]] insegue Dareth e Samukai affronta Jay. Mentre i malvagi si sparpagliano per vendicarsi, Cole scopre che Yang sta cercando di risorgere usando la spaccatura del ritorno<ref>{{Cita web |url=http://ninjago.wikia.com/wiki/Rift_of_Return |titolo=Rift of Return}}</ref>.
 
Mentre Yang tenta di aprire la [[portale (immaginario)|spaccatura]], Cole combatte i suoi seguaci, mentre i suoi compagni ninja combattono i loro vecchi nemici. Tuttavia, Morro cerca invece la redenzione e avverte Wu del piano di Yang. I ninja sconfiggono ancora una volta i loro avversari, tranne Pythor che riesce a fuggire. I ninja quindi si riuniscono e si avviano al tempio di Yang, dove Cole sta combattendo sul tetto contro di lui. Yang demoralizza Cole, che trova speranza quando i suoi amici arrivano, permettendogli di prendere il sopravvento, mentre i seguaci di Yang attraversano la spaccatura.
Yang dice a Cole che desiderava essere [[immortalità|immortale]] per non essere dimenticato, ma Cole assicura che verrà ricordato come il creatore dell'Airjitzu.
I due cercano di attraversare la spaccatura, ma Yang rimane indietro, come un fantasma, poiché deve rimanere nel tempio. Così Cole attraversa il varco e ridiventa umano tranne che per una [[cicatrice]] sulla testa. I ninja concludono quindi la loro celebrazione del Giorno dei defunti, radunati intorno al loro nuovo tempio dell'Airjitzu.
 
=== Settima stagione - ''Le lancette del tempo'' ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (settima stagione)}}
A Ninjago fa il suo ritorno [[Personaggi di LEGO Ninjago#Esercito dei gemelli del tempo|Acronix]], uno dei due gemelli maestri del tempo. Ad aspettarlo c'è il maestro Wu al monastero che sapeva che sarebbe tornato. Acronix non ha problemi a battere Wu, ma in quel momento arrivano i ninja che lo sfidano. Tuttavia Acronix scappa e si congiunge con suo fratello [[Personaggi di LEGO Ninjago#Esercito dei gemelli del tempo|Krux]], rimasto nascosto per quarant'anni sotto l'identità del Dottor Saunders.
 
I ninja fanno inoltre conoscenza con i [[Personaggi di LEGO Ninjago#Vermillion|vermillion]], potenti samurai serpenti allevati da Krux e Acronix. L'esercito di vermillion rapisce Cyrus Borg e Wu e ruba tutto il metallo presente a Ninjago. Così, con l'aiuto delle serpentine, i ninja scoprono dove i vermillion sono allevati, ovvero nelle paludi tossiche.
Intanto i ninja hanno a che fare con diverse situazioni misteriose: Kai studia un [[elmo]] preso da un vermillion e si accorge che su di esso c'è il [[marchio]] della bottega dei suoi genitori; Nya scopre che un'altra persona ha assunto l'identità di Samurai X; Zane non riesce più a comunicare con P.I.X.A.L. apparentemente scomparsa dal suo sistema.
 
Nel mentre, Krux e Acronix raccolgono le lame in cui è concentrato il potere del tempo. Infatti, quarant'anni prima, i due gemelli dopo le guerre delle serpentine si erano rivoltati contro tutti dichiarandosi più potenti. Allora i genitori di Kai e Nya avevano costruito delle potenti lame con cui catturare il potere del tempo.
Quando i ninja arrivano alle [[palude|paludi]] tossiche scoprono che i due fratelli stanno costruendo, costringendo Cyrus Borg, l'Iron Doom, una potente [[macchina del tempo]].
Kai e Nya intanto scoprono che i loro genitori, [[Personaggi di LEGO Ninjago#Maya|Maya]] e [[Personaggi di LEGO Ninjago#Ray|Ray]], sono vivi. Infatti sono stati ricattati e costretti a lavorare da Krux per quarant'anni.
 
Krux e Acronix riescono nel loro intento di costruire l'Iron Doom e scappano via nel tempo, ma Kai, Nya e Wu li seguono di nascosto. I gemelli arrivano a quarant'anni prima, cercando di evitare la loro sconfitta e cambiare il futuro. Vengono però nuovamente fermati e tentano di scappare ancora nel tempo. Inizia un combattimento sull'Iron Doom, ma quando Wu si accorge di star attraversando il presente, getta Kai e Nya dalla macchina rimanendo a [[combattimento|combattere]] da solo contro Krux e Acronix. I ninja salvano quindi Ninjago, ma Wu resta [[persona scomparsa|disperso]] nel tempo.
 
=== Ottava stagione - ''I figli di Garmadon'' ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (ottava stagione) }}
Un [[anno]] dopo che il maestro Wu si è perso nel tempo, i ninja si sono sparsi per Ninjago per completare missioni diverse. Vengono tuttavia riuniti da Lloyd per parlare della minaccia dei Figli di Garmadon, una misteriosa [[organizzazione criminale]] che sta impazzando a Ninjago City. I ninja vengono invitati quindi a proteggere la famiglia reale, che li invita anche al palazzo. Qui Lloyd conosce e si innamora della principessa [[Personaggi di LEGO Ninjago#Harumi|Harumi]], [[adozione|adottata]] dalla famiglia reale. La notte, però, i Figli di Garmadon attaccano il palazzo uccidendo l'imperatore e l'imperatrice, ma i ninja riescono a salvare Harumi. Lloyd decide quindi di informarsi sui figli di Garmadon consultandosi con [[Personaggi di LEGO Ninjago#Mystaké|Mystaké]]. Quest'ultima gli rivela che le intenzioni della gang sono quelle di recuperare le tre maschere Oni, con cui [[resurrezione|resuscitare]] la parte più oscura di Garmadon. I ninja intanto scoprono che la gang è comandata da un misterioso ignoto, il silenzioso. Inoltre Zane si intrufola tra i Figli di Garmadon, con l'aiuto di Cole che viene catturato. Zane scopre che i membri più importanti sono [[Personaggi di LEGO Ninjago#Killow|Killow]], [[Personaggi di LEGO Ninjago#Ultra Violet|Ultra Violet]] e [[Personaggi di LEGO Ninjago#Figli di Garmadon|Mr. E]], quest'ultimo un nindroide come lui. Cole invece trova un [[bambino]] rapito dalla Gang e lo porta via. I ninja riescono a riunirsi insieme e raggiungono l'occhio del ciclone, posto in cui si trova l'ultima [[maschera]] [[Oni (folclore)|Oni]]. Una tempesta però crea scompiglio facendo precipitare la loro nave volante.
 
Lloyd e Harumi rimangono da soli e trovano l'ultima maschera Oni. Qui Lloyd scopre che però Harumi è il silenzioso, ovvero il capo dei Figli di Garmadon. Infatti i suoi veri [[genitori]] sono morti quando il Great Devourer ha distrutto Ninjago City ne ''[[Episodi di LEGO Ninjago (prima stagione)|Il risveglio dei serpenti]]''. Lei infatti considera Garmadon il vero Salvatore ed è per questo che vuole resuscitarlo. Intanto i ninja scoprono che il bambino rapito da Cole è in realtà il maestro Wu, ancora sotto l'effetto delle lame del tempo. I Figli di Garmadon rapiscono Lloyd e lo mettono in gabbia insieme a sua madre, Misako, per rendere più complicato il salvataggio degli altri ninja. Inizia così il [[rituale]] per resuscitare Garmadon. Nonostante il diversivo, i ninja fermano Harumi e il rituale fallisce.
 
Tutta la Gang finisce dietro le sbarre e a Ninjago torna la pace. Tuttavia, il rituale era stato completato e Garmadon riesce a resuscitare, liberando Harumi e la gang. Lloyd prova a fermare il padre, ma così facendo non fa altro che potenziarlo. Lloyd viene reso in fin di vita, ma viene salvato dagli altri ninja che lo portano da Mystaké, che dà ai ninja il [[tè]] del viaggiatore, utile per andare in altri regni. Garmadon torna quindi a Ninjago con un colosso di [[pietra]] con cui distrugge ogni cosa.
Lloyd riprende coscienza, ma resta senza i suoi poteri. Con Nya e Misako, cerca di portare in salvo il piccolo maestro Wu, riuscendoci e consegnandolo agli altri ninja presenti sul Bounty, la loro [[nave]] volante. Ma mentre scappano, il colosso di pietra blocca il Bounty cercando di distruggerlo. Non sapendo come liberarsi i ninja usano il tè che aveva dato loro Mystaké che li porta in un [[luogo]] sconosciuto. Il colosso distrugge la nave, convincendo Lloyd e Nya che gli altri ninja sono morti. Garmadon prende così il possesso di Ninjago. Tuttavia, Cole, Kai, Jay, Zane e il piccolo Wu sono vivi e si trovano dispersi nel Primo Regno, il regno degli Oni e dei draghi.
 
=== Nona stagione - ''Braccato'' ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (nona stagione)}}
Una settimana dopo che Garmadon ha preso il possesso di Ninjago, Lloyd, Nya, P.I.X.A.L. e Misako sono ancora tristi per la perdita degli altri ninja. Quello che non sanno è che questi ultimi sono dispersi nel Primo Regno, luogo di nascita del Primo Maestro di Spinjitzu. Mentre Cole e il piccolo Wu cercano cibo, Kai, Zane e Jay vengono catturati dai cacciatori di draghi, comandati dal [[Personaggi di LEGO Ninjago#Cacciatori di Draghi|Barone di Ferro]]. Cole e Wu tentano di salvarli e ci riescono, liberando anche tutti i draghi maltrattati. Il Barone va su tutte le furie e chiede ai cacciatori di seguire i ninja e catturarli.
Intanto Lloyd e gli altri, a Ninjago, scoprono che alcuni pezzi del Bounty non ci sono, capendo così che gli altri ninja sono vivi. Nonostante tutto sono in seria difficoltà, poiché il ninja verde è continuamente braccato dai Figli di Garmadon. In una spedizione assegnata da Garmadon a Mr. E, la gang riesce a trovare Lloyd e i suoi aiutanti, che però vengono salvati da Skylor e gli altri maestri elementali conosciuti durante il torneo degli elementi. Loro portano Lloyd da Mystaké, che gli rivela dove sono gli altri ninja, cioè nel Primo regno. Nasce così la resistenza per fermare Garmadon. Quest’ultimo intanto distrugge Mr. E per non essere riuscito a catturare Lloyd.
 
Cole, Kai, Zane, Jay e Wu, intanto, scappano nel Primo regno dal Barone di ferro. Vengono raggiunti da [[Personaggi di LEGO Ninjago#Cacciatori di Draghi|Heavy Metal]], il miglior cacciatore del Barone, che in realtà si rivela essere una donna di nome Fede. Lei decide di allearsi con i ninja quando scopre che Wu, ormai cresciuto e adolescente, è il figlio del Primo Maestro di Spinjitzu. I ninja partono quindi alla ricerca di [[Personaggi di LEGO Ninjago#Primigenia|Primigenia]], la madre di tutti i draghi, le uniche creature che possono viaggiare attraverso i regni e riportarli a Ninjago. Il Barone di Ferro cattura tuttavia i ninja e costringe Wu a farsi portare da Primigenia per prendere il potere e controllarla. Ma Primigenia si rivolta contro il Barone gettandogli lava fusa addosso e mettendo fine al suo dominio. Wu fa quindi amicizia con Primigenia e la cavalca. Con i draghi, i ninja tornano a Ninjago, mentre i cacciatori promettono di trattare meglio i draghi in futuro, sotto il comando di Fede.
 
A Ninjago Lloyd e la resistenza vengono scoperti. Quindi decidono che l'unico modo per fermare Garmadon è prendere il suo potere, con l'aiuto di Skylor che possiede l'elemento dell'ambra, capace di fare ciò. Catturano quindi Harumi e, con l'aiuto di Mystaké, che si rivela essere un Oni, vanno da Garmadon. Mystaké prende le sembianze di Harumi e cerca di ingannarlo. Harumi però si libera e avvisa Garmadon. Skylor riesce a sorpresa a toccare Garmadon e prendere il suo potere, ma Mystaké rimane da sola e viene uccisa. Il controllo del colosso di pietra viene quindi spartito tra Garmadon e Skylor. Quando il colosso va fuori controllo, cade sul palazzo in cui è presente Harumi. Il grattacielo crolla e Harumi muore. Vedendo che Garmadon è troppo potente, Lloyd e i suoi amici cercano di allontanarsi da Ninjago, ma in quel momento arrivano proprio Wu e gli altri ninja dal Primo regno, cavalcando draghi potenti.
Lloyd e Wu decidono quindi di andare ad affrontare Garmadon insieme e farla finita una volta per tutte. Cole, Zane, Jay e Kai rimangono ad affrontare il colosso di pietra. Primigenia getta lava fusa su Garmadon. Ma questo non fa altro che potenziarlo. Garmadon lancia un potere enorme che fa cadere Wu dal palazzo. Lloyd rimane da solo contro Garmadon. Capisce qui che è proprio la lotta ad alimentare suo padre. Decide quindi non attaccarlo e farlo stancare, supponendo che non può combatterlo ma può resistergli. I ninja incatenano il colosso di pietra e Garmadon perde i suoi poteri. Al contrario, Lloyd riacquista il suo potere verde e sconfigge suo padre una volta per tutte. Il colosso si distrugge e a Ninjago torna la pace. Però, prima di essere arrestato, Garmadon rivela a Lloyd che il suo potere era l'unica cosa in grado di controllare gli Oni e, avendoglielo tolto, ora loro possono attaccare Ninjago.
 
=== Decima stagione - ''La Marcia degli Oni'' ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (decima stagione)}}
Dopo aver salvato Ninjago da Garmadon, i ninja ricevono dagli abitanti della città una nuova nave volante come ringraziamento. Garmadon intanto è in prigione e ricorda a Lloyd il suo avviso: gli [[oni (folclore)|oni]], i portatori di distruzione, stanno arrivando. Tali parole sono vere e dal cristallo del regno inizia a uscire una nube nera che congela ogni forma di vita e fa cadere tutta la città nell'oscurità. I ninja liberano quindi Garmadon, poiché, essendo lui stesso un oni, è l'unico in grado di sconfiggere i suoi simili. Lloyd, anche lui per metà oni, insieme a suo padre, entra nella nube nera e distrugge il cristallo del regno. Questo non serve a nulla, dato che il cristallo era solo il portale di accesso. Garmadon e Lloyd trovano però l'armatura d'oro, capace di allontanare gli oni. Intanto gli altri ninja salvano gli abitanti della città. In una missione Cole cade dalla nave volante e gli altri lo credono morto. In realtà riesce a salvarsi e a non subire l'effetto congelante della nube nera, nascondendosi in un palazzo. I ninja, Garmadon e Wu si riuniscono al monastero, dove Kai fonde l'armatura creando le quattro armi d'oro. Gli oni, però, arrivano e surclassano i ninja. Le speranze sembrano perdute, ma Lloyd propone ai ninja di realizzare il tornado della creazione. Il piano funziona e gli oni vengono distrutti. Dopo la botta, Lloyd va in coma per un breve periodo, ma si risveglia subito dopo. Salvata Ninjago per l'ennesima volta, Garmadon decide di andarsene per sempre dalla città, mentre i ninja tornano alle loro normali funzioni.
 
=== Segreti dello Spinjitzu proibito ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (undicesima stagione)}}
==== Capitolo del fuoco ====
Mesi dopo aver sconfitto gli oni, i ninja sono diventati rammolliti e pigri. Il maestro Wu inizia a stancarsi e chiede ai ninja di trovare una missione e rimettersi in forma. Così, quando scoprono che il famoso esploratore [[Personaggi di LEGO Ninjago#Clutch Powers|Clutch Powers]] ha trovato una piramide sperduta nel deserto, si recano da lui per esplorarla. Al suo interno scoprono che il posto è una prigione per una vecchia serpentina cattiva. Jay e Nya, non sapendolo, la liberano per sbaglio. La serpentina si chiama [[Personaggi di LEGO Ninjago#Pyro vipere|Aspheera]] e ama il fuoco. Per questo, ruba i poteri a Kai, imprigiona i ninja nella piramide e si dirige verso Ninjago City per proclamare vendetta verso colui che l'ha fatta imprigionare.
I ninja vengono salvati da P.I.X.A.L. e corrono in città per fermare Aspheera. Quest'ultima intanto ha recuperato la pergamena dello Spinjitzu proibito, capace di aumentare il potere di chiunque. Nel mentre, i ninja scoprono che l'impostore di cui la serpentina vuole vendicarsi è il loro maestro Wu. Quest'ultimo sostiene di aver insegnato ad Aspheera lo Spinjitzu quando era giovane, ma la serpentina lo aveva poi usato per scopi malvagi. I ninja recuperano quindi la seconda pergamena e sconfiggono Aspheera. Tuttavia quest'ultima riesce a colpire Zane, disintegrandolo davanti agli altri ninja. Ma Aspheera rivela a Wu che il suo scopo non era ucciderlo, ma spedirlo in un altro regno lontano, da cui è impossibile tornare: il Non-Regno. Zane è in quel posto, pertanto, nonostante il disaccordo di Wu, i ninja partono per il Non-Regno alla ricerca di Zane.
 
==== Capitolo del ghiaccio ====
Arrivati nel Non-Regno, i ninja si accorgono subito di come esso sia un posto freddo e innevato. Vengono accolti da un villaggio, abitato dal popolo del grande lago. Qui conoscono [[Personaggi di LEGO Ninjago#Abitanti del Non-Regno|Sorla]], un'anziana saggia che rivela ai ninja che Zane è imprigionato nel castello dell'[[Personaggi di LEGO Ninjago#Abitanti del Non-Regno|imperatore di ghiaccio]]. Quest'ultimo è un malvagio uomo che ha congelato tutto il regno. Quindi, Lloyd parte da solo alla ricerca di Zane, mentre gli altri restano a fare la guardia al villaggio. Nel suo viaggio, Lloyd fa amicizia con un lupo, ma successivamente scopre che l'animale è in realtà una ragazza mutaforma di nome [[Personaggi di LEGO Ninjago#Abitanti del Non-Regno|Akita]]. Lei rivela a Lloyd che sta andando al castello dell'imperatore di ghiaccio per vendicarsi di lui, poiché ha congelato gli altri mutaforma e ha ucciso suo fratello [[Personaggi di LEGO Ninjago#Abitanti del Non-Regno|Kataru]]. Intanto Cole, scala una montagna per cercare l'albero del viaggiatore, su cui crescono le foglie con cui preparare il tè per tornare a Ninjago. Qui Cole conosce un bestione chiamato [[Personaggi di LEGO Ninjago#Krag|Krag]]. Esso è ritenuto cattivo dagli abitanti del villaggio, ma in realtà è tenero e affettuoso. Cole torna quindi al villaggio, ma qui scopre che l'imperatore lo ha fatto congelare. Non avendo più un posto in cui stare, i ninja partono anche loro per il castello, andando ad aiutare Lloyd. Quest’ultimo intanto viene catturato dai guerrieri di ghiaccio e portato davanti all'imperatore. Qui scopre che, in realtà, l'imperatore è Zane, corrotto dalla pergamena dello Spinjitzu proibito e dal suo generale [[Personaggi di LEGO Ninjago#Abitanti del Non-Regno|Vex]]. Inoltre scopre che Kataru, il fratello di Akita, non è morto, ma è stato fatto prigioniero al castello. Con un piano, Lloyd riesce a fuggire dalle segrete, e a far tornare la memoria a Zane, che riporta il regno come prima facendolo rifiorire. Zane si scusa con gli abitanti, Vex viene bandito dalle terre dei mutaforma, e i ninja tornano felici a casa.
 
=== Prime Empire ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (dodicesima stagione)}}
 
[[Personaggi di LEGO Ninjago#Il meccanico|Il Meccanico]], famoso criminale di Ninjago City, tenta di rubare una [[scheda madre]] di un vecchio [[videogioco]]. I ninja riescono subito a fermarlo e a spedirlo in prigione. Scoprono che si stava dirigendo in una vecchia sala videogiochi abbandonata. Mentre tutti i ninja controllano zone diverse, Jay inserisce la scheda madre, rubata al Meccanico, in un [[videogioco arcade|arcade]]. Qui scopre che il gioco della scheda è ''Prime Empire'', inventato da un famoso programmatore di nome [[Personaggi di LEGO Ninjago#Personaggi non classificabili|Milton Dyer]], che tuttavia non ha mai pubblicato il gioco. Arrivato al livello 13, l'arcade si apre, facendo entrare Jay nel gioco stesso. Da quel momento preciso, tutti gli altri giochi di Ninjago City si trasformano in ''Prime Empire'', con molte persone che fanno la fine di Jay. Intanto, gli altri ninja scoprono che il Meccanico stava lavorando per qualcuno che si fa chiamare [[Personaggi di LEGO Ninjago#NPC ed Avatar di Prime Empire|Unagami]].
 
Capendo la pericolosità del gioco, si recano all'isola del suo creatore, ma, a loro sorpresa, scoprono che Milton Dyer non c'è ed è sparito da anni. Intuiscono quindi che Unagami possa essere in realtà Milton Dyer, affamato di vendetta, poiché in passato non gli avevano permesso di pubblicare ''Prime Empire''. I ninja entrano quindi nel gioco nello stesso modo di Jay e si riuniscono con lui. Comprendono che l’unico modo per sconfiggere Unagami, dall'interno del gioco, è trovare le tre kitane che permettono l'accesso al tempio della follia, dove si trova proprio Unagami. Zane e P.I.X.A.L., invece, essendo nindrodi, restano fuori dal gioco, per non corrompere i loro codici. Tuttavia, Zane viene catturato dal Meccanico, mentre P.I.X.A.L. scopre la posizione di Milton Dyer nel mondo reale. Il creatore del gioco, però, non è cattivo e svela a P.I.X.A.L. che Unagami è il videogioco stesso, ovvero ''Prime Empire'', sotto forma di [[avatar (realtà virtuale)|avatar]]. Dyer spiega che la sua agenzia aveva negato la pubblicazione del gioco, poiché considerato troppo pericoloso, e Unagami non aveva mai ricevuto una spiegazione per la sua cancellazione.
 
Intanto gli altri ninja, con l'aiuto del samurai [[Personaggi di LEGO Ninjago#NPC ed Avatar di Prime Empire|Okino]], recuperano la prima kitana, ma scoprono che in ''Prime Empire'' si hanno solo quattro vite. Recuperano anche la seconda kitana, grazie al sacrificio di [[Personaggi di LEGO Ninjago#NPC ed Avatar di Prime Empire|Scott]], il primo ragazzo ad essere entrato nel gioco, e [[Personaggi di LEGO Ninjago#NPC ed Avatar di Prime Empire|Pilota Sette]], un bot che va contro la sua programmazione. Durante questi avvenimenti, perdono le loro quattro vite Cole, Kai e Lloyd, diventando cubi di energia. Al raggiungimento della terza kitana, anche Nya perde la sua ultima vita. Perciò Jay rimane da solo e affronta Unagami. Intanto, nel mondo reale, Zane viene portato dal Meccanico in un deposito, dove viene legato e derubato della scheda madre di ''Prime Empire''. Il Meccanico rivela che nel deposito hanno costruito un portale della manifestazione che permetterà a Unagami di raggiungere il mondo reale. Zane viene liberato da P.I.X.A.L., Wu e Dyer, mentre Jay non riesce a fermare Unagami, che attraversa il portale. Jay torna a Ninjago e spiega agli altri che Unagami non è cattivo, ma cerca solo Milton Dyer, il suo creatore, per capire come mai lo avesse spento e abbandonato. Perciò, Dyer va a parlare di persona con Unagami, rivelando che non aveva capito quanto lui fosse reale. Così, Unagami assume la forma di un bambino e libera tutte le persone imprigionate nel gioco e diventate cubi di energia, mettendo fine al suo scompiglio.
 
=== Il Maestro delle Montagne ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (dodicesima stagione)}}
 
Mentre i ninja ripuliscono il loro monastero, il [[Personaggi di LEGO Ninjago#Il postino|postino]] bussa alla loro porta, consegnando loro un invito, proveniente da una leggendaria città del nord di Ninjago, chiamata Shintaro. I ninja scoprono di essere stati invitati al compleanno della principessa [[Personaggi di LEGO Ninjago#Abitanti di Shintaro|Vania]], figlia del re [[Personaggi di LEGO Ninjago#Abitanti di Shintaro|Vangelis]]. P.I.X.A.L. e Misako rimangono al monastero, mentre Wu e gli altri partono per la città d'avorio. Durante la prima notte di permanenza a Shintaro, Cole viene attaccato nella sua stanza da una creatura viola, che aveva un ciondolo con la foto di sua madre. La creatura scappa, ma Cole chiama gli altri ninja, che tuttavia non gli credono. La conversazione è ascoltata dalla principessa Vania che, invece, crede alle sue parole, rivelando che anche lei da piccola, aveva visto una creatura viola uscire dal varco che conduce nelle miniere di Shintaro.
 
Cole, per vederci chiaro, si avventura nelle miniere della montagna e scopre che tutte le creature viola sono state incatenate da un malvagio stregone, chiamato Stregone del Teschio. Cole viene scoperto e catturato, ma Vania avvisa gli altri ninja, che escogitano un piano per salvarlo. Tuttavia, fanno la stessa fine di Cole. Imprigionati nelle miniere, i ninja scoprono che i due popoli incatenati sono i [[Personaggi di LEGO Ninjago#Geckle|Geckle]] e i [[Personaggi di LEGO Ninjago#Munce|Munce]], che si odiano a vicenda. Questo è dovuto al fatto che anni prima, nelle caverne abitava un malvagio drago chiamato [[Personaggi di LEGO Ninjago#Genera-Dolore|Genera-Dolore]], ma una guerriera, chiamata Gilly dai Geckle, e Milly dai Munce, lo sconfisse con due spade, donando poi una ciascuna ai due popoli. Le spade però sparirono e le due fazioni si incolparono a vicenda. I ninja capiscono che, a rubare le spade, è stato lo Stregone del teschio; in questo modo è riuscito a ingannare i due popoli e a catturarli più facilmente, per schiavizzarli e metterli a scavare Vengestone per lui<ref>Nella serie, la vengestone è un materiale che annulla i poteri elementali dei ninja. Infatti, è usata da molti cattivi per creare le catene con cui legare i ninja, quando questi ultimi vengono catturati da loro.</ref>.
 
I ninja orchestrano quindi una fuga, ma, nello scompiglio si separano. Solo Cole riesce a tornare in superficie, grazie all'aiuto di Vania. Così, Cole, Vania e Wu avvisano subito il re Vangelis, ma lui si rivela essere proprio lo Stregone del teschio. Spiega infatti che la bellezza di Shintaro ha un costo, che è la Vengestone, scavata nelle miniere, che vende a un misterioso acquirente. Dopodiché spedisce i tre nelle viscere della montagna. Intanto gli altri ninja cercano di riappacificare i Geckle e i Munce, ma Vangelis risveglia Genera-Dolore e li cattura. Cole, intanto, arrivato al baratro, conosce i [[Personaggi di LEGO Ninjago#Abitanti di Shintaro|baratrini]], tre avventurieri che rivelano di essere stati gettati nella montagna, dopo aver trovato il teschio che ha dato il potere a Vangelis. Con l'aiuto di Cole, i Baratrini ritornano in superficie, diventando gli altini. Durante il viaggio, Cole trova un tempio. Capisce quindi che, la guerriera citata dai Geckle e i Munce, è in realtà [[Personaggi di LEGO Ninjago#Lilly|Lilly]], cioè sua madre. A quel punto, Cole torna nelle miniere e affronta Vangelis faccia a faccia, distruggendo il suo teschio e Genera-Dolore. Così, le guardie arrestano il loro re e proclamano Vania nuova regina di Shintaro. Dopo la cerimonia, i ninja salutano tutti e partono per una nuova avventura.
 
=== L'isola ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (tredicesima stagione)}}
 
Misako, Wu e Clutch Powers si perdono su un'isola sperduta durante una spedizione. [[Personaggi di LEGO Ninjago#Cecil Putnam|Cecil Putnam]], membro ufficiale del Club degli esploratori, avvisa i ninja della scomparsa dei tre. Zane e P.I.X.A.L. scoprono che l'isola è ricca di tempeste ed è un posto molto pericoloso, da cui solo un uomo di nome [[Personaggi di LEGO Ninjago#Personaggi non classificabili|Timothy Batterson]], detto Twitchy Tim, è riuscito a scappare. I ninja si recano da Twitchy e lo convincono ad aiutarli. Arrivati sull'isola, trovano un totem vivente da cui vengono attaccati. Nel mezzo della battaglia, Lloyd e Twitchy si separano dal resto del gruppo. Gli altri ninja vengono infatti catturati dagli abitanti dell'isola. Il loro capo, [[Personaggi di LEGO Ninjago#Mammatus|Mammatus]], pensa che siano venuti a rubare l'amuleto della tempesta, che loro custodiscono da millenni per ordine del Primo Maestro di Spinjitzu. A quel punto gli isolani, prendono Jay in disparte e imprigionano gli altri ninja. Tuttavia nella cella ritrovano Wu, Misako e Clutch. Lloyd intanto riesce a salvarli, ma una volta usciti, si mettono alla ricerca di Jay. I custodi li scoprono e li catturano. I ninja si risvegliano legati a dei pali sulla costa. Qui vedono che gli isolani vogliono buttare Jay in mare, dichiarandolo un dono. Infatti, in lontananza, Jay vede una minacciosa creatura marina. Gli isolani spiegano che l'amuleto che custodiscono apparteneva a [[Personaggi di LEGO Ninjago#Wojira|Wojira]], una creatura che per motivi ignoti si è risvegliata. I ninja si liberano ma non riescono a salvare Jay. Nonostante ciò, scoprono che Wojira non si è risvegliata e che la creatura marina è finta. I ninja trovano quindi una caverna, dove scoprono che sotto tutto questo c'è Ronin. Lui aveva creato una finta creatura marina, per convincere gli isolani a dargli dei doni e rubarglieli. Ronin tenta quindi la fuga, ma Twitchy Tim si avventa su di lui e lo ferma. Risolto il problema, i ninja tornano a casa e Ronin viene arrestato.
 
=== Seabound ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (tredicesima stagione)}}
 
Mentre i ninja tentano di fermare un trasporto illegale di vengestone, condotto da una nuova criminale che si fa chiamare [[Personaggi di LEGO Ninjago#Miss Demeanor|Miss Demeanor]], Nya perde misteriosamente il controllo dei suoi poteri. Sapendo la notizia, il maestro Wu chiede aiuto a Maya, madre di Nya ed ex maestra dell'acqua. La svolta arriva quando Zane e P.I.X.A.L., durante una missione, scoprono che, a far alterare i poteri di Nya, è uno strano impulso energetico, proveniente dai fondali marini. I ninja, tranne Cole e Kai, si recano quindi negli abissi con l'Hydro-Bounty, un tecnologico sottomarino. Quest'ultimo però affonda, quindi Maya e Nya, con dei mech, cercano l'impulso energetico per far riprendere il sottomarino. Le due trovano un tempio che Zane riconosce come il posto in cui riposa Wojira, la mitologica creatura marina che i custodi dell'isola avevano citato. Maya e Nya scoprono che l'impulso energetico proviene dai tentativi che gli abitanti del posto, i merlopiani, usano per risvegliare Wojira, sotto il loro capo, il principe [[Personaggi di LEGO Ninjago#Kalmaar|Kalmaar]]. Nya e Maya vengono scoperte e Kalmaar le cattura, cercando di farsi rivelare dove si trova l'amuleto della tempesta, con cui poter risvegliare la creatura marina. Nya tiene la bocca chiusa e con sua madre riesce a scappare dal tempio e a rincontrarsi con gli altri ninja, che, grazie a Jay, riescono a far funzionare di nuovo l'Hydro-Bounty.
 
Intanto i merlopiani, vedendo i ninja nel loro territorio, li invitano a seguirli al palazzo reale, dove risiede il re [[Personaggi di LEGO Ninjago#Trimaar|Trimaar]], padre di Kalmaar e del figlio adottivo [[Personaggi di LEGO Ninjago#Benthomaar|Benthomaar]], detto "Bentho". Quando Nya e Maya raccontano al re le intenzioni di Kalmaar, Trimaar va su tutte le furie e fa chiamare suo figlio. Quando Kalmaar arriva, dice tutta la verità, ma uccide suo padre e dà la colpa ai ninja. Kalmaar assume quindi la posizione di re, mentre i ninja scappano con Benthomaar e raggiungono l'isola dei custodi. Qui, convincono gli isolani a farsi dare l'amuleto per metterlo al sicuro. Ma Zane, con i suoi rilevatori, scopre che l'amuleto è falso. Nya intuisce che l'amuleto vero si trovi a Ninjago City, al Club degli esploratori. Kalmaar sente tutto e si dirige a Ninjago City, dove il maestro Wu, Kai e Cole, avvisati via radio dagli altri ninja, lo affrontano, ma senza successo. All'arrivo degli altri ninja, i merlopiani vengono sconfitti e Nya recupera l'amuleto. Quest'ultimo viene portato da Cole a Shintaro e messo al sicuro.
 
Due giorni dopo, [[Personaggi di LEGO Ninjago#Glutinous|Glutinous]], ex-servitore di Kalmaar, si reca a Ninjago City e avvisa i ninja che l'amuleto che hanno messo al sicuro è quello falso. Infatti Kalmaar ha risvegliato Wojira e sta arrivando alla città per inondarla. I cittadini vengono avvisati e i ninja affrontano Kalmaar sulla testa di Wojira. Durante lo scontro Jay rischia di annegare e, per metterlo al sicuro, i ninja si ritirano in un palazzo. A quel punto, Nya decide di fare quello che la sua antenata Nyad, prima maestra dell'acqua, aveva già fatto per sconfiggere Wojira in passato, cioè di unirsi all'oceano e diventare un tutt'uno con esso. I ninja aiutano Nya e Benthomaar distrugge il tridente di Kalmaar con cui controllava Wojira. Perciò, la creatura marina perde il controllo e divora Kalmaar. Nya invece si trasforma in un drago d'acqua e distrugge l'amuleto dell'onda sulla testa di Wojira, che si disintegra con la tempesta e viene distrutta. Dopo la vittoria, Nya rivela ai ninja che la forma in cui si è trasformata è irreversibile e che non può più tornare come prima. Nya si fonde quindi definitivamente con l'oceano e dice addio ai suoi amici per sempre.
 
=== Cristallizzati ===
{{Vedi anche|Episodi di LEGO Ninjago (quattordicesima stagione)}}
==== Prima parte ====
Un anno dopo la scomparsa di Nya, i ninja hanno perso la loro indole di squadra. Inoltre, a Ninjago City, sono cambiate molte cose, per esempio, è stato eletto un nuovo sindaco, [[Personaggi di LEGO Ninjago#Ulysses Norville Trustable|Ulysses Norville Trustable]]. Quando, però, i ninja vengono a conoscenza di ennesimi [[contrabbando|contrabbandi]] illegali di Vengestone, decidono di riunirsi per indagare sulla questione. Tuttavia, l'entrata di scena di [[Personaggi di LEGO Ninjago#Nuovi ninja|Nuovi Ninja]], mette in crisi la loro unione, ancor più fragile a causa dell'assenza di Nya. Quest'ultima, però, trova un modo per tornare umana, ovvero rinunciare ai suoi poteri dell'acqua. Così, torna dai suoi amici e rivela loro il piano. I ninja decidono, quindi, di liberare Aspheera dalla prigione di Kryptarium, poiché col suo scettro, in passato, aveva rubato i poteri del fuoco di Kai.
 
Aspheera prosciuga i poteri di Nya, che torna umana, rendendo felice i suoi amici. Purtroppo, però, non avendo avuto il consenso legale del sindaco per liberare la serpentina, i ninja vengono accusati di crimine e arrestati. Aspheera invece scappa e torna nella sua vecchia piramide. Da lei si presenta un ragno di [[cristallo]], che mostra alla serpentina un [[ologramma]] di uomo con una maschera [[kabuki]], che la invita a unirsi al consiglio di un misterioso criminale che si fa chiamare Re Crystal. Aspheera, volendosi vendicare dei ninja e Wu, accetta. Intanto, proprio i ninja vengono scortati alla prigione di Kryptarium, dove incontrano tutti i cattivi affrontati in passato, tra cui Pythor, catturato dai Nuovi Ninja.<br/>Lloyd, mentre soggiorna in prigione con il resto della squadra, riceve una visita proprio dall'uomo kabuki, che lo minaccia dicendogli che il Re Crystal sta radunando tutti i loro vecchi cattivi per sconfiggerli. Infatti, anche Vangelis (lo stregone del teschio) e Pythor vengono invitati al consiglio. I ninja per scoprire la vera identità del Re Crystal scappano di prigione, anche grazie all'aiuto di Nya, diventata di nuovo Samurai X, e Dareth. Dopo aver attraversato il deserto ed essere fuggiti dalla polizia e dallo sceriffo [[Personaggi di LEGO Ninjago#Hounddog McBrag|Hounddog McBrag]], i ninja si recano nel covo del Meccanico, unico grande cattivo non ancora invitato dal Re Crystal. Così, lo catturano e lo legano, mentre Lloyd si [[travestimento|traveste]] e assume i panni proprio del Meccanico. Quando viene invitato nel consiglio, Lloyd, sotto mentite spoglie, segue il ragno di cristallo per la metropolitana, dove scova un passaggio segreto che conduce direttamente al consiglio. Tuttavia, il vero Meccanico si libera, combatte con i ninja e scappa. Tutto questo avviene vicino a un ennesimo ragno di cristallo che vede e riprende la scena. Così, quando Lloyd si presenta al consiglio, dove sono presenti Aspheera, Vangelis, Pythor e Mr. F (ovvero la versione più aggiornata del nindroide Mr. E), viene immediatamente scoperto dall'uomo kabuki e messo al tappeto dal consiglio. Il misterioso uomo si toglie la maschera, rivelando la sua vera identità. Trattasi di quella di Harumi, ovvero il Silenzioso a capo dei Figli di Garmadon, creduta morta da Lloyd. Quest'ultimo, dopo l'imminente scoperta, sviene.
 
==== Seconda parte ====
Dopo essere stato catturato dal consiglio del Re Crystal, Lloyd si risveglia in catene. Harumi gli racconta che è stata resuscitata dall'Overlord, il male puro, nonché anche la vera identità del Re Crystal, che in passato si era impossessato del corpo di Garmadon per far cadere Ninjago nell'oscurità. Harumi rivela che l'Overlord le ha ordinato di costruire un esercito di vengestone, e che era lei l'acquirente sia di Vangelis che di Miss Demenaor. Aspheera, Pythor, Vangelis e il vero Meccanico, intanto, fanno esplodere il monastero e rubano le armi d'oro. Harumi riporta l'Overlord a Ninjago, che sopraeleva la [[suolo|porzione di terra]] del suo tempio creando un'isola volante di cristallo. Lloyd scappa gettandosi dall'isola e viene salvato dai suoi amici, a cui racconta tutto ciò che ha scoperto. Wu rivela che sapeva che l'Overlord sarebbe tornato, poiché esso si nutre di conflitti. Infatti, il vecchio maestro dei ninja ammette di star ricevendo da tempo dei ritagli di giornale, che ritraggono scontri, da un misterioso [[mittente]].
 
Lloyd e Wu indagano e scoprono che il mittente è Garmadon, nascosto da tempo nell'appartamento di Vinny Folson, il cameraman dell'NGTV News di cui è amico. Garmadon rivela di aver avuto una redenzione e di star cercando di diventare buono, anche grazie all'aiuto di una pianta che ha chiamato Felcecilia, di cui si prende cura. Quando l'esercito di vengestone, risvegliato dall'Overlord, distrugge il vaso della pianta, Garmadon va su tutte le furie e si trasforma nella sua forma oni, di cui i guerrieri di vengestone sembrano risentire. Wu propone quindi a Lloyd di raggiungere questa forma oni, con cui sconfiggere l'Overlord. Portano quindi Garmadon nel vecchio hungar da Samurai X di Nya, dove i ninja si sono stanziati dopo la distruzione del monastero. I ninja non sono convinti di accogliere Garmadon, ma decidono comunque di andare tutti insieme a Ninjago City per affrontare l'Overlord.
 
In città, molte persone vengono cristallizzate, inclusi i Nuovi Ninja. Il sindaco scappa e i vecchi ninja giungono in città sulla loro nave volante, che l'Overlord distrugge. Dopo l'esplosione i ninja si ritrovano in zone diverse nella città. Wu viene salvato dai ragazzi dei giornali, che lo accolgono nel loro [[magazzino]], e riesce a contattare via radio gli altri ninja che, intanto, sono alla ricerca di aiuto. Garmadon e Lloyd vanno nelle fogne per cercare le serpentine, Nya e Jay cercano di inviare un messaggio ai merlopiani, mentre Cole cerca di contattare Vania e l'esercito di Shintaro. Tutte le richieste d'aiuto sembrano essere però fallimentari. Intanto, Misako raggiunge Wu al magazzino e gli rivela di aver trovato una pergamena che cita una profezia in cui l'Overlord sarebbe tornato e gli alleati del Primo Maestro di Spinjitzu lo avrebbero sconfitto solo raggiungendo una forma drago, ottenibile solo se gli alleati si uniscono. Intanto, Mr. F intercetta i ninja al magazzino e l'esercito di vengestone si dirige lì. I ninja sembrano spacciati, ma scoprono che tutte le loro richieste d'aiuto sono andate a buon fine e che tutti i loro alleati giungono a Ninjago per combattere. È il momento profetizzato dalla pergamena: i ninja raggiungono la loro forma drago e sconfiggono i loro nemici personali, il Meccanico, Aspheera, Pythor, Vangelis e Mr. F, riprendendo le loro armi d'oro.
 
Intanto, Lloyd e Garmadon combattono personalmente l'Overlord che rivela che il Great Devourer è stato corrotto da lui in passato per ingannare Garmadon e possedere un'armatura che lo avrebbe fatto tornare. Sentendo queste parole, Harumi capisce che il vero colpevole della morte dei suoi genitori è proprio l'Overlord e decide di schierarsi dalla parte dei ninja. L'Overlord però è troppo forte: Garmadon muore in battaglia e Lloyd viene gettato giù dall'isola. I ninja, capendo di essere sconfitti, per evitare che l'Overlord s'impossessi del potere della creazione, decidono di unire le armi d'oro per causarne l'esplosione. L'azione crea un raggio che va contro Lloyd che sta cadendo. Ne consegue che il raggio si trasforma in un Ultra drago d'oro, con cui Lloyd attacca l'Overlord e lo distrugge una volta per tutte. I ninja vincono e Garmadon torna rivelando di aver fatto finta di morire solo per far raggiungere a Lloyd la sua forma oni. La pace torna a Ninjago, Garmadon pianta finalmente la sua felce in una collina e i ninja, insieme a tutti i loro alleati tra cui Harumi con la quale hanno fatto pace, ricostruiscono il monastero.
 
== Episodi ==
 
=== ''Ninjago: Masters of Spinjitzu'' ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Stagione
! Titolo
! Episodi
! Prima TV USA
! Prima TV Italia
|-
|[[Episodi di LEGO Ninjago (stagione pilota)|Stagione pilota]]
! colspan="2" rowspan="2" scope="col" style="padding:0 8px;" | Stagione
|{{ND}}
! rowspan="2" scope="col" style="padding:0 8px;" | Episodi
|4
! colspan="2" scope="col" style="padding:0 80px;" | Originariamente in onda
|2011
| rowspan="2" |2012
|-
|[[Episodi di LEGO Ninjago (prima stagione)|Prima stagione]]
! scope="col" | Prima TV (USA)
|''Il risveglio dei serpenti''
! scope="col" | Ultima trasmissione (USA)
|13
|2011-2012
|-
|[[Episodi di LEGO Ninjago (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| scope="row" style="background:red; color:#100;" |
|''La lega del ninja verde''
| '''[[Episodi di LEGO Ninjago#Episodi pilota - La Saga delle Armi d'Oro (2011)|Pilota]]'''
|13
|4 (+6 mini)
|2012
| {{Start date|2011|1|14}}
|2012-2013
|{{Start date|2011|1|15}}
|-
|[[Episodi di LEGO Ninjago (terza stagione)|Terza stagione]]
| scope="row" style="background:lime; color:#100;" |
|''Il riavvio''
| '''[[Episodi di LEGO Ninjago#Stagione 1 - La Saga dei Serpenti (Inizio 2012)|1]]'''
|8 13
|2014
| {{Start date|2011|12|2}}
|2014
| {{Start date|2012|4|11}}
|-
|[[Episodi di LEGO Ninjago (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| scope="row" style="background:gold; color:#100;" |
|''Il torneo degli elementi''
| '''[[Episodi di LEGO Ninjago#Stagione 2 - La Saga del Ninja d'Oro (Metà 2012)|2]]'''
|10 13
| rowspan="2" |2015
| {{Start date|2012|7|18}}
| rowspan="2" |2015
| {{Start date|2012|11|21}}
|-
|[[Episodi di LEGO Ninjago (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| scope="row" style="background:aqua; color:#100;" |
|''Possessione''
| '''[[Episodi di LEGO Ninjago#Stagione 3 - La Saga dei Nindroidi (2014)|3]]'''
|10 8
| {{Start date|2014|1|29}}
| {{Start date|2014|11|26}}
|-
|[[Episodi di LEGO Ninjago (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| scope="row" style="background:#FA146A; color:#100;" |
|''Skybound''
| '''[[Episodi di LEGO Ninjago#Stagione 4 - Il Torneo degli elementi (Inizio 2015)|4]]'''
| 10
| rowspan="2" |2016
| {{Start date|2015|02|23}}
| rowspan="2" |2016
| {{Start date|2015|04|03}}
|-
|[[Episodi di LEGO Ninjago (sesta stagione)|Episodio speciale]]
| scope="row" style="background:#156C30; color:#100;" |
|''Il giorno di chi non c'è più''
| '''[[Episodi di LEGO Ninjago#Stagione 5 - Possession (Estate 2015)|5]]'''
| 101
| {{Start date|2015|06|29}}
| {{Start date|2015|07|10}}
|-
|[[Episodi di LEGO Ninjago (settima stagione)|Settima stagione]]
| scope="row" style="background:#0000FF; color:#100;" |
|''Le lancette del tempo''
| '''[[Episodi di LEGO Ninjago#Stagione 5 - Skybound (Estate 2016)|6]]'''
| 10
|2017
| {{Start date|2016|06|09}}
|2017
| {{Start date|2016|07|15}}
|-
|}</onlyinclude>
|[[Episodi di LEGO Ninjago (ottava stagione)|Ottava stagione]]
|''I figli di Garmadon''
|10
| rowspan="2" |2018
| rowspan="2" |2018
|-
|[[Episodi di LEGO Ninjago (nona stagione)|Nona stagione]]
|''Braccato''
|10
|-
|[[Episodi di LEGO Ninjago (decima stagione)|Decima stagione]]
|''La marcia degli Oni''
|4
|2019
|2019
|}
 
==Personaggi= ''Ninjago'' ===
Dopo la decima stagione la serie è stata rinominata semplicemente in '''''Ninjago''''' perché la casa di produzione non è più la ''[[Wilfilm]]'' ma è ''[[WildBrain]].'' In più, gli episodi ora dureranno 11 minuti e non più 22. Inoltre, le stagioni non vengono più contate ufficialmente e vengono catalogate solo tramite il loro nome. Tuttavia, secondo le emittenti televisive, ''Segreti dello Spinjitzu proibito'' costituisce la prima stagione, ''Prime Empire'' e ''Il maestro delle montagne'' comprendono la seconda stagione, ''L'isola'' e ''Seabound'' costituiscono la terza stagione, mentre ''Cristallizzati'' è la quarta stagione.<ref>{{Cita web |lingua=it-IT |url=https://guidatv.sky.it/programmi-tv/animazione/ninjago-2019/stagione-1/8ce1e82b-e1c2-4164-a937-f6ec263bf5b1 |titolo=Ninjago 2019 - stagione 1 {{!}} Sky |sito=guidatv.sky.it |accesso=2025-09-28 |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20231210175244/https://guidatv.sky.it/programmi-tv/animazione/ninjago-2019/stagione-1/8ce1e82b-e1c2-4164-a937-f6ec263bf5b1 |dataarchivio=2023-12-10}}</ref>
I personaggi si dividono in dieci fazioni: i ninja, gli alleati, i maestri degli elementi, gli Skeletons, le Serpentine, l'Esercito di Pietra, i Nindroidi, i Guerrieri di Chen, l'Armata Fantasma e i pirati del cielo.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
===Ninja===
! Stagione
*'''Kai''' doppiato da [[Daniele Raffaeli]] È il ninja del Fuoco e, anche se ora è un eroe, è d'umili origini. Kai è stato il penultimo membro reclutato da Sensei Wu per la squadra e anche a realizzare appieno le sue potenzialità (traguardo raggiunto quando salvò Lloyd dalla bocca di un vulcano attivo). Nonostante sia una testa calda ed è poco paziente, tenta sempre di controllarsi. La sua arma è la Spada del Fuoco. Insieme a sua sorella Nya è il figlio del fabbro a cui Wu ha dato la mappa e prima di diventare ninja voleva seguire le orme del padre. È il più impulsivo tra i ninja e questo di solito lo spinge a prendere l'iniziativa, in particolar modo durante la stagione pilota. Prenderà una cotta per Skylor nella quarta stagione. Nella quinta stagione si scoprirà che sua madre era la maestra dell'acqua. Nella quinta stagione attraverso i cristalli di ghiaccio vede che in futuro diventerà un fabbro.
! Titolo
! Episodi
! Prima TV
|-
|[[Episodi di LEGO Ninjago (undicesima stagione)|Undicesima stagione]]
|''Segreti dello Spinjitzu Proibito''
|<nowiki>30</nowiki>
|2019
|-
| rowspan="2" |[[Episodi di LEGO Ninjago (dodicesima stagione)|Dodicesima stagione]]
|''Prime Empire''
|<nowiki>16</nowiki>
| rowspan="2" |2020
|-
|''Il maestro delle montagne''
|<nowiki>16</nowiki>
|-
| rowspan="2" |[[Episodi di LEGO Ninjago (tredicesima stagione)|Tredicesima stagione]]
|''L'isola''
|<nowiki>4</nowiki>
| rowspan="2" |2021
|-
|''Seabound''
|<nowiki>16</nowiki>
|-
||[[Episodi di LEGO Ninjago (quattordicesima stagione)|Quattordicesima stagione]]
|''Cristallizzati''
|<nowiki>30</nowiki>
|2022
|}
 
== Personaggi ==
*'''Jay''' doppiato da [[Stefano Brusa]]. Il ninja dei Fulmini, è un inventore pieno di talento, con un folle senso dell'umorismo è il terzo ninja più forte. La sua arma è il Nunchaku del Tuono. È molto veloce, anche per un ninja, e ama inventare strani oggetti come i suoi genitori. La sua parlantina spesso lo rende insopportabile agli occhi degli altri ninja, specialmente di Cole. Attraverso i cristalli di ghiaccio vede che in futuro diventerà un pirata e per un periodo porterà la benda dopo un combattimento contro Dogshank, in futuro starà con nya.
{{vedi anche|Personaggi di LEGO Ninjago}}
 
* '''Lloyd Montgomery Garmadon'''<ref>{{Cita web |url=https://www.lego.com/it-it/kids/characters/ninjago/lloyd-f2117af0c8ba45a297655963d70bee0c |titolo=Personaggi: Lloyd}}</ref>: doppiato in italiano da [[Andrea Di Maggio]] e da [[Dave Franco]] nel videogioco, mentre nella versione originale del film da [[Davide Perino]].<br />È il leggendario e predestinato ninja verde che appare ne ''[[Episodi di LEGO Ninjago (prima stagione)|Il risveglio dei serpenti]]'' come semi-antagonista, risvegliando le tribù delle Serpentine, per poi unirsi alla squadra e scoprire la sua vera identità. Ne ''[[Episodi di LEGO Ninjago (seconda stagione)|La lega del ninja verde]]'' sblocca il suo vero potenziale, diventando il ninja d'oro e sconfiggendo l'Overlord nella battaglia finale. Ne ''[[Episodi di LEGO Ninjago (terza stagione)|Il riavvio]]'' ritorna a essere il ninja verde dopo che l'overlord digitale assorbe i suoi poteri d'oro. Dopo aver bandito il padre nel regno maledetto alla fine de ''[[Episodi di LEGO Ninjago (quarta stagione)|Il torneo degli elementi]]'' per salvare Ninjago dagli aspiranti anacondrai, si sente sia demotivato, sia facile preda per il fantasma Morro, che s'impossessa del suo corpo per la maggior parte di ''[[Episodi di LEGO Ninjago (quinta stagione)|Possessione]]''. Dopo essersi liberato, sconfigge Morro. Dopo gli avvenimenti in ''[[Episodi di LEGO Ninjago (settima stagione)|Le lancette del tempo]]'' diventa il nuovo maestro dei ninja, a causa dell'assenza di Wu. Ne ''[[Episodi di LEGO Ninjago (ottava stagione)|I figli di Garmadon]]'' si innamora della principessa Harumi, prima di scoprire che lei è in realtà il capo dei figli di Garmadon. Inoltre in questa stagione perde i suoi poteri a causa di un violento scontro avuto con suo padre, che in seguito riacquista. Muore alla fine de ''[[Episodi di LEGO Ninjago (decima stagione)|La marcia degli Oni]]'' ma viene riportato in vita dal Primo Maestro di Spinjitzu. Ne ''[[Episodi di LEGO Ninjago (tredicesima stagione)|L'isola]]'' salverà i suoi amici, incarcerati dai custodi. È il protagonista delle seguenti stagioni: ''La lega del ninja verde'', ''Possessione'', ''I figli di Garmadon'', ''Braccato'' (assieme a Wu), e ''L'isola''.
*'''Cole''' È doppiato da [[Francesco De Francesco (doppiatore)|Francesco de Francesco]]. Il ninja della Terra.La sua arma è la Falce del Terremoto. È dotato di una forza straordinaria, che viene amplificata dalla sua arma. A causa del fatto che suo padre voleva farlo diventare un ballerino come lui, è diventato un po' introverso, ma nella prima stagione riuscirà a farsi accettare dal padre per quello che è. Nella terza stagione si Innamorerà di Nya iniziando un litigio con Jay che finirà durante il torneo degli elementi. Nella quinta stagione diventerà un fantasma e come se non bastasse non riuscirà a vedere il suo futuro nei cristalli di ghiaccio, nella 7 stagione dovrà lottare per ridiventare umano. Nell'ottava stagione morirà e donerà i suoi poteri a Darreth
* '''Kai'''<ref>{{Cita web |url=https://www.lego.com/it-it/kids/characters/ninjago/kai-eec9471c9daa4ec9a735fd748c52d428 |titolo=Personaggi: Kai}}</ref>: doppiato in italiano da [[Daniele Raffaeli]].<br />È il ninja del fuoco. Prima dell'incontro con Sensei Wu, Kai faceva il fabbro nella bottega un tempo appartenuta a suo padre Ray, denominata "Quattro Armi". È la testa calda del gruppo, e per questo risulta essere piuttosto impulsivo, egocentrico e permaloso. È stato l'ultimo dei quattro ninja originali a scoprire il suo vero potenziale ma il primo a imparare la tecnica dell'Airjiztu. All'inizio, ne ''[[Episodi di LEGO Ninjago (prima stagione)|Il risveglio dei serpenti]]'', si dimostra invidioso nei confronti di Lloyd, poiché voleva essere lui il prescelto, ma ben presto riesce a capire che il suo destino non è quello di diventare il ninja verde, ma di proteggerlo. È inoltre fratello maggiore di Nya e per questo si dimostra piuttosto protettivo nei suoi confronti. Ne ''Le lancette del tempo'' è in grado di creare proprio assieme a sua sorella il "Fusion Dragon", un drago a due teste composto dagli elementi del fuoco e dell'acqua. Inoltre, fino a questa stagione, ha sempre pensato che i suoi genitori fossero morti, ma poi si ricrede quando scopre che Ray e Maya erano vivi e prigionieri dei fratelli del tempo. In ''[[Episodi di LEGO Ninjago (undicesima stagione)|Segreti dello Spinjitzu proibito]]'' gli vengono rubati i poteri dalla maga e serpentina Aspheera, che poi recupererà in seguito. È l'unico personaggio della serie a utilizzare sempre la stessa tipologia di armi: [[katana]] e [[Spada giapponese|spada]]. È il protagonista delle seguenti stagioni: ''Il risveglio dei serpenti'' (assieme a Cole, Jay e Zane), ''Il torneo degli elementi'', ''Le lancette del tempo'' (assieme a Nya), e della prima parte di ''Segreti dello Spinjitzu proibito''.
* '''Cole'''<ref>{{Cita web |url=https://www.lego.com/it-it/kids/characters/ninjago/cole-c44d93b25692463886fb078934d57a2f |titolo=Personaggi: Cole}}</ref>: doppiato in originale da [[Kirby Morrow]], in italiano da [[Francesco De Francesco (doppiatore)|Francesco De Francesco]] e [[Andrea Lavagnino]] (solo seconda parte di Prime Empire).<br />È il ninja della terra. Se fosse stato per suo padre, sarebbe diventato un ballerino, ma di nascosto si è unito alla squadra di Sensei Wu. Solo ne ''Il risveglio dei serpenti'' riesce a rivelare a suo padre la sua vera "carriera" e dopo aver riallacciato i rapporti con lui scoprirà il suo vero potenziale. Ne ''Il riavvio'' corteggerà Nya, che seppur non ricambiando, farà scaturire la rottura del legame di amicizia con Jay, ripristinato verso la fine de ''Il torneo degli elementi''; In ''Possesione'', per recuperare la pergamena dell'Airjitzu, rimane vittima di una maledizione di Sensei Yang, diventando un fantasma. Nello speciale ''[[Episodi di LEGO Ninjago (sesta stagione)|Il giorno di chi non c'è più]]'' Cole, oltre a ridiventare umano anche grazie all'aiuto di Sensei Yang, acquisisce una nuova forma, denominata RX, che potenzia il suo potere elementare che provoca forti onde d'urto. Ne ''La marcia degli Oni'' cadrà nella nube oscura ma, a insaputa di tutti, sopravviverà, e si unirà nuovamente ai ninja alla fine della stagione. Ne '' [[Episodi di LEGO Ninjago (dodicesima stagione)|Il Maestro delle Montagne]]'' viene rapito dallo stregone del teschio e schiavizzato nei sotterranei. È il protagonista delle seguenti stagioni: ''Il risveglio dei serpenti'' (assieme a Kai, Jay e Zane), ''Il giorno di chi non c'è più'' e ''Il maestro delle montagne''.
* '''Zane'''<ref>{{Cita web |url=https://www.lego.com/it-it/kids/characters/ninjago/zane-18605f8f5f2e4b9aa84cad6a4adb2bb1 |titolo=Personaggi: Zane}}</ref>: doppiato in italiano da [[Alessandro Rigotti]].<br />È il ninja del ghiaccio. È un Nindroide creato dal famoso Dottor Julien per proteggere "coloro che non possono difendersi da soli". Tuttavia, egli inizialmente non è a conoscenza della sua reale natura: ne ''Il risveglio dei serpenti'' tramite alcune indicazioni, scopre le sue vere origini, e ciò gli permetterà di sbloccare il suo vero potenziale. Rincontrerà suo "padre" ne ''La Lega del ninja verde''. Ne ''Il riavvio'' s'innamora di una Nindroide, P.I.X.A.L, a cui, in un momento di bisogno, da metà del suo processore. Inoltre in questa stagione si sacrifica per salvare Ninjago dalla minaccia dell'Overlord digitale, ma si ricostruisce da solo e ritorna ne ''Il torneo degli elementi'' con un nuovo corpo di Titanio, in cui immette nel suo sistema proprio P.I.X.A.L., il cui corpo è andato distrutto. In ''Segreti dello Spinjitzu proibito'' si sacrifica nuovamente per salvare Wu da Aspheera, venendo catapultato nel Non-Regno. Qui, mentre cerca un modo per tornare a casa, viene corrotto da Vex e trasformato nell'Imperatore di Ghiaccio. Alla fine della stagione, quando Lloyd pronuncerà la parola "proteggere" tornerà buono ricordandosi del passato. Le armi da lui utilizzate sono quelle da lancio: [[shuriken]] / [[Arco (arma)|arco]] e [[Freccia|frecce]]. È il protagonista delle seguenti stagioni: ''Il risveglio dei serpenti'' (assieme a Kai, Cole e Jay), ''Il riavvio'' e della seconda parte di ''Segreti dello Spinjitzu proibito'' (di cui è anche il nemico).
* '''Jay Walker/Gordon'''<ref>{{Cita web |url=https://www.lego.com/it-it/kids/characters/ninjago/jay-4d175aa53ae548dcb73c5b79ef4610a0 |titolo=Personaggi: Jay}}</ref>: doppiato in italiano da [[Stefano Brusa]].<br />È il ninja del fulmine. Viene adottato da Ed ed Edna Walker in un deposito di "ferri vecchi" ma in realtà è figlio dell'attore che interpreta il suo personaggio preferito, Fritz Donnegan. Ha un folle senso dell'umorismo e ama inventare oggetti strani come i suoi genitori adottivi. Nella ''[[Episodi di LEGO Ninjago (prima stagione)|stagione pilota]]'' si innamora di Nya. Ne ''Il risveglio dei serpenti'' si trasforma in serpente, ma dopo aver parlato con Nya scopre il suo vero potenziale e riesce a tornare umano. Successivamente Nya si innamora di Cole e Jay entrerà in conflitto con lui, fino a quando, nel torneo degli elementi, riusciranno a chiarirsi. In ''Possessione'' scopre che nel futuro starà con Nya e in seguito agli avvenimenti di ''[[Episodi di LEGO Ninjago (sesta stagione)|Skybound]]'' si fidanza ufficialmente con lei. Infine ne ''La marcia degli Oni'' le chiederà di diventare la sua Yang. Nella stagione ''[[Episodi di LEGO Ninjago (dodicesima stagione)|Prime Empire]]'', affronta insieme agli altri ninja il Meccanico, da cui riescono a rubare una scheda madre appartenente proprio al videogioco Prime Empire. Dopo aver giocato a tredici livelli, entra nel videogioco scomparendo e mettendo in allerta gli altri ninja. È il protagonista delle seguenti stagioni: ''Il risveglio dei serpenti'' (assieme a Kai, Cole e Zane), ''Skybound'' e ''Prime Empire''.
* '''Nya'''<ref>{{Cita web |url=https://www.lego.com/it-it/kids/characters/ninjago/nya-b7c7025cb6534443a39584d0c6ca383f |titolo=Personaggi: Nya}}</ref>: doppiata in italiano da [[Chiara Gioncardi]].<br />È il ninja dell'acqua. Inizialmente, non ritenuta utile dal gruppo nel combattimento, crea l'identità di "Samurai X" con il quale combatte segretamente le Serpentine. Ne ''Il riavvio'', a causa di una "macchina dell'amore" ha dei dubbi sui suoi sentimenti per Jay, e si prende una cotta per Cole,apparentemente ricambiata. In ''Possessione'' scopre di essere la maestra elementare dell'acqua, sconfiggendo con il suo vero potenziale l'Entità Preminente, e lasciando così la sua carriera da Samurai. In ''Skybound'' si fidanza ufficialmente con Jay. Ne ''Le lancette del tempo'', l'identità del Samurai X, viene sostituita da un misterioso nuovo eroe, che si rivelerà in seguito essere P.I.X.A.L.; Nya tenta in tutti modi di scoprire la vera identità del nuovo samurai, senza riuscirci. Sempre ne ''Le lancette del tempo'' fa con Kai una clamorosa scoperta, ovvero quella che i suoi genitori sono vivi e prigionieri di Krux. Rincontra i suoi genitori in ''[[Episodi di LEGO Ninjago (tredicesima stagione)|Seabound]]'', quando i suoi poteri impazziscono e sua madre cerca di aiutarla. Essendo Nya una ragazza molto indipendente, rifiuta inizialmente l'aiuto della madre, ma poi lo accetta volentieri. Tuttavia, alla fine di ''Seabound'' è costretta a unirsi con il mare a abbandonare i suoi amici per sempre, per salvare Ninjago dall'attacco di Wojira. Tuttavia, torna in ''Cristallizzati'', rinunciando ai suoi poteri degli elementi e tornando ad essere Samurai X. È la protagonista delle seguenti stagioni: ''Le lancette del tempo'' (assieme a Kai) e ''Seabound''.
 
== Produzione ==
*'''Zane''' è Il ninja del Ghiaccio, ma, più recentemente, ninja di Titanio. È il secondo ninja più forte della squadra. Le sue armi sono gli Shuriken del Ghiaccio. Nella prima stagione si scoprirà che è in realtà un nindroide, e questo si poteva notare fin dalla stagione pilota a causa delle sue sensazioni, la sua calma e la sua mancanza di umorismo. Tuttavia è in grado di provare sentimenti e vorrebbe incontrare di nuovo il suo costruttore Dr. Julien, che considera suo padre, e che vedrà nella seconda stagione. Nella terza stagione muore per distruggere l'Overlord, ma ritornerà poi nella versione di Titanio (2.0.) riparata da Chen, sarà molto più intelligente di prima inserendo l'hard disk di P.I.X.A.L. nella sua testa. Nella quinta stagione avrà spesso problemi vocali attraverso i cristalli di ghiaccio vede che in futuro diventerà un sensei.
=== Ideazione e sviluppo ===
Nel 2009, la LEGO propose di creare una proprietà intellettuale originale incentrata sui ninja, con protagonisti quattro ninja dotati di poteri elementali. L'idea alla base del tema LEGO Ninjago si ispirava alla linea LEGO Ninja, lanciata dalla LEGO nel 1998. Questa linea fu poi sostituita da LEGO Knights nel 2000. Nel 2011, fu lanciata la serie LEGO Ninjago, che riprendeva alcuni concetti del tema LEGO Ninja, come i draghi e le fortezze, ma li combinava con un'ambientazione moderna. La serie televisiva ''Ninjago: Masters of Spinjitzu'' fu creata da Michael Hegner e Tommy Andreasen, due produttori cinematografici danesi.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.syfy.com/syfywire/lego-ninjago-has-a-long-and-storied-history-you-definitely-didnt-know-about |titolo=Lego Ninjago ha una lunga e leggendaria storia che sicuramente non conoscevi |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201202134410/https://www.syfy.com/syfywire/lego-ninjago-has-a-long-and-storied-history-you-definitely-didnt-know-about |urlmorto=si}}</ref><ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://thecinemaholic.com/ninjago-season-14-everything-we-know/ |titolo=Ninjago stagione 14: data di rilascio, cast delle voci, la nuova stagione andrà in onda nel 2021 |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221006145237/https://thecinemaholic.com/ninjago-season-14-everything-we-know/}}</ref>
 
Durante le prime fasi di sviluppo del progetto, la LEGO condusse ricerche etnografiche con i bambini per capire cosa li interessasse di più. Cerim Manovi, Senior Design Manager del progetto, ha ricordato: «I ninja si sono imposti da soli, perché ci siamo chiesti: "Qual è il punto di partenza eroico più forte?" Abbiamo mostrato loro supereroi e tanto altro, ma i ninja hanno subito catturato la loro attenzione».<ref name="clicLEGO ">{{Cita web |lingua=en |url=http://www.theguardian.com/lifeandstyle/2017/jun/04/how-lego-clicked-the-super-brand-that-reinvented-itself |titolo=Come la Lego ha fatto clic: il marchio che si è reinventato |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210211054729/https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2017/jun/04/how-lego-clicked-the-super-brand-that-reinvented-itself}}</ref>
* '''Lloyd''': è doppiato da [[Andrea di Maggio]] apparso inizialmente come semi-antagonista, diventa ben presto il vero protagonista della serie. Figlio unico di Lord Garmadon, compare nella prima stagione e per vendicarsi dei ninja risveglia le Serpentine, ma viene da loro tradito e in seguito si unisce ai ninja, diventando il leggendario Ninja Verde. Nella seconda stagione si scoprirà che è il nuovo Sommo Maestro di Spinjitzu, cioè il Ninja d'oro e grazie a una pozione raggiungerà la stessa età dei ninja. Nella stagione successiva Lloyd perde il suo potere d'oro ritornando però al suo potere originale. Nonostante le varie difficoltà subite per diventare un ninja, è il guerriero più forte di tutta Ninjago, con un potenziale inimmaginabile. Secondo Sensei Wu Lloyd ha un grande cuore d'oro e tanta determinazione. Nella stagione cinque, Lloyd verrà posseduto da Morro e quindi non sarà dalla parte del gruppo, fino al ricatto di Morro barattandolo con il cristallo del Regno. Entrerà poi nel regno maledetto per salvare Ninjago, e ne uscirà dopo aver sconfitto Morro. Nell'ottava stagione diventerà malvagio colpa dell'Overlord ma poi verrà liberato da Lil Nelson.
 
La LEGO cercava da anni di sviluppare una linea di giocattoli basata sui ninja, ma fino a quel momento nessun progetto era andato a buon fine a causa dei limiti dell'idea originale. La svolta arrivò quando l’idea fu trasformata in un tema fantasy ad alto impatto. I ricercatori iniziarono a testare diversi nemici per i ninja e, dopo una ricerca condotta con bambini di sei anni, furono scelti gli scheletri come antagonisti principali.<ref name=clicLEGO /> Gli scheletri furono considerati nemici ideali perché avevano un aspetto chiaramente malvagio e fantastico, mentre altri concetti iniziali per i nemici, come serpenti e robot, furono scartati all’inizio, ma riutilizzati nelle stagioni successive della serie. Ai personaggi ninja furono assegnati abiti di colori diversi e poteri elementali unici, per renderli più interessanti e dare loro personalità distinte. La motivazione iniziale dei ninja ruotava intorno alla conquista di quattro armi d'oro.<ref name="NinjagoDocumentary ">{{Cita web |lingua=en |url=https://www.youtube.com/watch?v=Ol4lBKVX8cg |titolo=Ninjago - Dieci anni di Spinjitzu: A Documentary |data=19 aprile 2021 |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210504132326/https://www.youtube.com/watch?v=Ol4lBKVX8cg}}</ref>
*'''Nya''': è la sorella di Kai, ha più volte dimostrato di essere un'eroina. Nya ha sempre desiderato avere l'opportunità di contribuire in modo determinante alle sorti di un combattimento. Per fare ciò costruisce un'armatura high-tech ed un robot; poi, con il nome di Samurai X, inizierà a fare giustizia. Nella quinta stagione scopre di poter dominare l'acqua, essendo figlia della maestra dell'acqua, diventando così il ninja dell'acqua, nella 6 stagione imparerà a usare l'airjizu, e morirà ma jay espresse il terzo desiderio per far tornare tutto indietro.
 
Il primo disegno concettuale fu realizzato da Tommy Andreasen alla fine del 2009: raffigurava cinque ninja elementali con i loro tornado elementali e conteneva la parola "Spinjago", che poi divenne l'arte marziale immaginaria chiamata "Spinjitzu", una combinazione tra le parole "spin" (girare) e "ninjitsu". Andreasen raccontò di essere stato convocato a una riunione un venerdì sera, durante la quale realizzò uno schizzo approssimativo dei personaggi. In seguito contattò un artista canadese, Craig Sellars, che nel fine settimana dipinse un'immagine concettuale da usare internamente e la inviò il lunedì successivo. Andreasen ha descritto questo momento come il "punto di svolta" che diede inizio al concetto e alla serie TV.<ref name=NinjagoDocumentary /> Il nome Ninjago nacque dalla fusione delle parole "ninja" e "go", quest’ultima presa dalla parte finale del nome "LEGO". Il titolo della serie divenne poi anche il grido di battaglia principale dei ninja.<ref name="DecennioNinjago ">{{Cita web |lingua=en |url=https://www.brothers-brick.com/2021/01/14/a-visual-journey-10-years-of-lego-ninjago-news/ |titolo=Un viaggio visivo: 10 anni di Lego Ninjago |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210118073652/https://www.brothers-brick.com/2021/01/14/a-visual-journey-10-years-of-lego-ninjago-news/}}</ref>
*'''Lil''': è un bambino che si è rotto le gambe ed appare inizialmente nella stagione 6 in un nel primo episodio,nella 7 come ninja provetto alla guida del Rock Roader ed infine d nell'ottava come ninja viola ufficiale diventando con la stessa età dei ninja grazie ad una pozione e salverà Lloyd dall'Overlord e da Pythor .E' il principale della stagione 8.
 
===Alleati Sceneggiatura ===
Kevin e Dan Hageman sono stati gli sceneggiatori della serie televisiva Ninjago fin dalle prime fasi di sviluppo e fino alla nona stagione. Il loro coinvolgimento è iniziato quando furono invitati a proporre un'idea per un film basato sulla LEGO, che in seguito sarebbe diventato The Lego Movie. Dopo aver presentato con successo il progetto alla LEGO, ai fratelli Hageman fu chiesto di scrivere anche la sceneggiatura per uno speciale animato da 44 minuti, incentrato su una nuova proprietà originale LEGO a tema ninja.
*'''Sensei Wu''': doppiato da [[Gianni Giuliano]] è stato un eroe di Ninjago per moltissimi anni. Un giorno ha realizzato che le minacce da affrontare erano troppe per un uomo solo. Ha così deciso di reclutare quattro ragazzi e addestrarli nell'arte dello Spinjitzu, affinché potessero poi eliminare nemici quali l'esercito degli Skeletons, le Serpentine e i Guerrieri di Pietra. Nessuno però sa che, in un passato remoto, Sensei Wu ha avuto una visione che lo metteva in guardia contro numerose minacce future. Nella quinta stagione svelerà ai ninja l'esistenza di Morro.Nella 6 stagione verrà intrappolato da nadakhan nella teiera di tyrahn.
*'''Misako''': è la madre di Lloyd. Sapendo fin da quando era nato che sarebbe diventato il Ninja Verde lo lasciò all'accademia per cattivi ragazzi per andare ad analizzare le profezie che lo riguardavano. Si rifarà viva nella 2 stagione e aiuta i ninja grazie ai suoi studi, nella 2 stagione per sconfiggere Garmadon/Overlord, nella quinta per trovare la tomba del primo Maestro di Spinjitzu, sconfiggere Morro e riprendersi suo figlio.
*'''Sensei/Lord Garmadon''': doppiato da [[Paolo Marchese]] è il signore del male, fratello maggiore di Wu; da piccolo fu morso dal Great Devourer mentre giocava col fratello, e da quel momento divenne malvagio. Diventa il re dell'oltretomba, mettendosi a capo dell'esercito di scheletri, e diventa il principale antagonista della stagione pilota. Il suo scopo è quello di recuperare le quattro armi d'oro per poter usare il loro potere e,dopo aver tradito il generale Samukai, scompare in un portale per il regno dell'oltretomba. Nella prima stagione si allea momentaneamente con i ninja per salvare Lloyd rapito dalle serpentine, e scopre che è proprio il figlio il ninja verde destinato a sconfiggerlo, ma sembra accettarlo. Aiuta i ninja a recuperare le lame di zanna, e nel finale, grazie alle sue nuove quattro braccia, riesce a uccidere il Great Devourer, anche se poi sparisce con le armi d'oro. Ritorna l'antagonista principale della seconda stagione, mettendosi inizialmente a capo delle serpentine, e riuscendo a fondere le quattro armi in un'unica superarma che però consuma tutte le sue energie per un desiderio e può solo creare e non distruggere. I ninja, dopo vari tentativi, riescono a distruggerlo, e Garmadon progetta allora di andare a trovare l'Isola delle Tenebre, un luogo dove si trova il male in persona. Skales, che cospira alle sue spalle per rubargli il posto di re dei serpenti,lo butta in mare, consentendogli involontariamente di trovare l'isola. Dopo l'alleanza coll'Overlord questo prende possesso del suo corpo,ma quando Lloyd, come ninja d'oro, lo sconfigge, questo torna normale e purificato dal male. Nella stagione 4, verrà bandito nel Regno Maledetto, per salvare Ninjago dagli Anacondrai. Tornerà nella quinta stagione, si crede che morirà definitivamente con la sconfitta di Morro, per via della distruzione del Regno Maledetto.
 
All'inizio, l'idea era di creare uno speciale unico di un’ora, ma i due fratelli decisero di trasformarlo in una vera e propria saga, qualcosa di epico, sullo stile di un grande film d’azione — come dissero loro stessi, "una sorta di Star Wars con i ninja".<ref name=NinjagoDocumentary /> Le fonti di ispirazione arrivavano da film e serie TV dell’epoca, compresi i film della Marvel e le opere di Steven Spielberg. Dan Hageman raccontò: «Guardavamo Star Wars. Stavamo creando un mondo con la sua magia, le sue armi, i suoi veicoli… Volevamo fare qualcosa che non fosse solo per bambini, ma che piacesse anche a noi». Kevin Hageman aggiunse che all'epoca c'erano molti contenuti per ragazzi che erano usa e getta, senza profondità, e spiegò: «Volevamo qualcosa che trattasse i bambini con rispetto, anche dal punto di vista emotivo. I bambini capiscono il dramma. Diamo loro una storia che possa continuare, perché è serializzata... per noi era più simile a un grande film o a una miniserie. Questo ha dato a Ninjago una profondità e un cuore che raramente si vedono in altre serie».<ref>{{cita pubblicazione |nome=Hancock |cognome=Graham |anno=2021 |titolo=Un decennio di Ninjago |rivista=Blocks |volume=75 |p=72 |lingua=en |accesso=20 aprile 2025 |url=https://blocksmag.com/}}</ref>
*'''Dr. Julien''' il creatore di Zane. Lo si credeva morto di vecchiaia, ma Samukai lo rianimò con un elisir speciale ordinandogli di creare le macchine da guerra degli scheletri. I ninja lo ritroveranno nella seconda stagione, e finalmente Zane si riunirà al padre. Nella terza stagione sarà deceduto di vecchiaia.
*'''Dareth''': è il proprietario del Dojo dove i Ninja alleneranno Lloyd nella 2 stagione. Dopo aver conosciuto i Ninja e visto le loro abilità si soprannomina "il Ninja Marrone, Maestro del Vento". Durante la Battaglia Finale diventa generale dell'Esercito di Pietra indossando l'Elmo, prima in possesso di Garmadon. Nelle altre stagioni avrà un ruolo secondario.Nella stagione 6 aiuterà Jay a salvare Nya.
*''' Cyrus Borg''': dopo la sconfitta dell'Overlord lui divenne il creatore della "nuova ninjago city" ignorando che l'Overlord era ancora vivo e desideroso di vendetta usando le sue invenzioni. Lui comunque cercherà di aiutare i ninja anche se sarà controllato per ben due volte dall'Overlord. Comparirà nella quinta stagione per dare ai ninja delle armi contro i fantasmi.
*'''P.I.X.A.L.''': doppiata da ?(terza stagione), [[Benedetta Ponticelli]] (a partire dalla quarta stagione) è il robot al servizio dell'Overlord, che ingannò i ninja e li portò a combattere con un'intera fabbrica di macchinari. Dopo aver analizzato i progetti di Zane ed essere stata sconfitta da Nya, crea l'esercito dei Nindroidi. Dopo grazie alle Techno Blade e a Zane diventerà buona. Nella quarta stagione entrerà a far parte del processore di Zane.
*'''Skylor''': doppiata da [[Valentina Favazza]] è la figlia di Chen. All'inizio collabora con il padre, ma dopo essersi innamorata di Kai, passa dalla parte dei ninja. Verrà catturata da Chen che userà i suoi poteri per completare l'incantesimo. È la maestra dell'ambra, potere che ha ereditato da sua madre.Farà un breve cameo nella stagione 5 e nella stagione 6 aiuterà Jay a salvare Nya.
*'''Ronin''': è un commerciante della città di Stiix. L'unico suo interesse sono i soldi, ma nonostante ciò, è molto leale con i ninja. Ha donato a loro le AereoLame, utili per combattere l'Armata Fantasma, e regalerà in seguito anche la sua nave R.E.X..Nella stagione 6 aiuterà Jay a salvare Nya.
 
Ai fratelli Hageman furono presentati i concetti base della serie (ninja, draghi, lo Spinjitzu), ma furono loro a definire le personalità e le motivazioni dei personaggi. Decisero che i protagonisti non dovevano essere perfetti, ma guidati dalle loro relazioni personali. Scelsero di focalizzarsi su Kai come personaggio principale negli episodi pilota, perché lo speciale era limitato a 44 minuti: era più efficace concentrare la trama su un solo protagonista piuttosto che su un intero gruppo.<ref name=NinjagoDocumentary /> Fu così che crearono il personaggio di Nya, la figura femminile centrale. Kevin Hageman disse: «Volevamo una serie che piacesse sia ai ragazzi che alle ragazze, e io volevo personaggi femminili forti e giovani, così abbiamo inventato Nya». Tommy Andreasen aggiunse che Nya era stata pensata anche come leva emotiva per coinvolgere Kai: «Kai inizialmente non voleva diventare un ninja, ma quando sua sorella viene rapita da un malvagio signore degli inferi, si trova costretto ad agire».<ref name="Blocks62">{{cita pubblicazione |nome=Hancock |cognome=Graham |anno=2021 |titolo=Un decennio di Ninjago |rivista=Blocks |volume=75 |p=62 |lingua=en |accesso=20 aprile 2025 |url=https://blocksmag.com/}}</ref>
=== Maestri degli Elementi ===
*'''Karlof''': è il maestro del metallo ed è in grado di trasformare tutto il suo corpo in metallo scontrando sempre i due enormi guanti. Lui è il primo a essere eliminato dal torneo. Tra lui e Kai scorre inizialmente antipatia reciproca sfociata poi in un'amicizia. Durante la sua schiavitù sarà molto amico di Cole
*'''Bolobo''': è il maestro della natura e utilizza un bastone per creare le piante. Lui è il secondo a essere eliminato scontrandosi con Neuro.
*'''Gravis''': è il maestro della gravità. Lui è il terzo a essere eliminato scontrandosi con Griffin Turner.
*'''Ash''': è il maestro del fumo. Lui è il quarto a essere eliminato scontrandosi con Kai.
*'''Jacob''': è il maestro del suono ed è un tipo cieco però ha una chitarra che gli permette di percepire le cose. Lui è il sesto a essere eliminato scontrandosi con Skylor (dopo Cole che è stato eliminato da Jay per suo sacrificio spontaneo).
*'''Camille''': è la maestra della forma. Lei è la settima a essere eliminata scontrandosi con Lloyd in una battaglia dove gli altri potevano aiutare o svantaggiare uno di loro.
*'''Toxikita''': è la maestra del veleno. Lei è l'ottava a essere eliminata scontrandosi con Ombra anche se negli episodi non è inclusa questa battaglia.
*'''Ombra''': è il maestro dell'ombra. Si sospetta che sia una spia di Chen perché rifiuterà l'alleanza ma sarà un errore. Inoltre è il primo a essere catturato da Clouse e i guerrieri di Chen.n
*'''Pallido''': è il maestro della luce. Il suo corpo è interamente trasparente eccetto i vestiti che però in battaglia fa sparire anche quelli. è il secondo a essere catturato da Clouse e i guerrieri di Chen.
*'''Neuro''': Doppiato da [[Luca Graziani]], [[Gianni Giuliano]] (solo ultimo episodio 4° stagione). È il maestro della mente; è capace di leggere il pensiero degli altri e grazie a questo scoprirà i piani di Chen leggendo nella mente di Lloyd. Verrà catturato dai guerrieri di Chen durante la lotta tra Clouse e Jay è il 9 a essere eliminato.
*'''Griffin Turner''': è il maestro della velocità. Tra lui e Jay nascerà un'antipatia che sfocerà in una amicizia. Verrà catturato dai guerrieri di Chen durante la lotta tra Clouse e Jay.
 
Anche il personaggio di Lloyd Garmadon fu un’idea dei fratelli Hageman.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.thehdroom.com/tv/a-conversation-with-lego-ninjago-writers-dan-and-kevin-hageman-about-the-past-present-and-future-92644/ |titolo=Una conversazione con gli scrittori di Lego Ninjago Dan e Kevin Hageman sul passato, presente e futuro |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201026061948/https://www.thehdroom.com/tv/a-conversation-with-lego-ninjago-writers-dan-and-kevin-hageman-about-the-past-present-and-future-92644/}}</ref> Andreasen raccontò: «Furono loro a proporre l'idea di Lloyd, il figlio di Garmadon. Appena ci parlarono di lui, capimmo che Lloyd sarebbe diventato il ninja verde e che avremmo costruito un mistero attorno a questo arco narrativo, spalmato su dieci episodi».<ref name=Blocks62 />
=== Esercito dell'oltretomba ===
Nella stagione pilota gli Skeletons sono gli antagonisti principali dopo Lord Garmadon e si rivelano avversari tenaci nonostante siano un po' stupidi. Dopo la sconfitta di Samukai il loro diventa un ruolo da comparsa e nelle stagioni successive non appaiono, eccetto nell'episodio 11 della prima stagione dove combattono con Garmadon contro le Serpentine per consentire ai ninja di rubare le quattro Lame di Zanna d'Argento.
 
I fratelli Hageman lasciarono poi la serie dopo la nona stagione, passando il testimone a Bragi Schut.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.thebrickfan.com/the-hageman-brothers-leaving-lego-ninjago/ |titolo=I fratelli Hageman lasciano Lego Ninjago |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201022173719/https://www.thebrickfan.com/the-hageman-brothers-leaving-lego-ninjago/}}</ref> Fu lo stesso Kevin Hageman a proporgli di entrare nel progetto, visto il suo curriculum cinematografico. Anche se all'inizio Schut non conosceva Ninjago, si appassionò presto alla storia e decise di portarla avanti nello stesso spirito dei fratelli Hageman, mantenendo quel miscuglio di umorismo, emozione e avventura che aveva reso la serie così speciale.<ref name=NinjagoDocumentary />
*'''Samukai''': è il leader degli Scheletri e Generale Supremo dell'Esercito dell'Oltretomba. Era il re dell'Oltretomba finché Garmadon non precipitò nel suo regno, perciò Samukai tentò di ucciderlo ma fu sconfitto e Garmadon divenne così re dell'Oltretomba. Samukai allora divenne allievo di Garmadon e sotto suo consiglio rubò la mappa delle Armi d'Oro e rapì Nya, per poi mettersi alla ricerca della Falce del Terremoto; tuttavia i ninja sconfissero il suo esercito e rubarono la mappa e la Falce. Samukai allora radunò la sua armata per organizzare un'imboscata, ma Garmadon lo fermò poiché tutto andava secondo il suo piano. Così Samukai lasciò che i ninja ritrovassero le altre armi, dopodiché attaccò e le rubò, per poi recarsi nell'Oltretomba ad affrontare sensei Wu in una battaglia dal quale ne uscì vittorioso; dopodiché tentò di tradire Garmadon usando le Armi d'Oro, ma non riuscendo a gestire il loro potere, esplose e si trasformò in un vortice spaziotemporale che consentì a Garmadon di fuggire dall'Oltretomba. Ritornerà nella 6 stagione e nella 7 stagione dove guideaà il "carro indebolitore". r
 
=== Animazione ===
*'''Kruncha''': è il secondo di Samukai insieme a Nuckal; nonostante fra i due sia il più intelligente è comunque molto stupido. Nella stagione pilota appare sempre accanto a Nuckal e insieme a lui fa spesso scene molto comiche; è comunque un ottimo combattente e un abile stratega. Nelle stagioni successive fa spesso apparizioni comiche insieme a Nuckal. Nell'episodio 11 della 1ª stagione guida gli scheletri contro le serpentine, mentre nel 4º episodio della seconda stagione partecipa insieme a Nuckal alla corsa Ninjaball. I due barano, facendo uscire di gara Lloyd (con un gancio fanno cadere il drago che cavalcava), ma il loro stesso inganno gli si rivolterà contro facendoli uscire di strada, e di conseguenza vengono squalificati. I due si mettono allora a litigare.Tornerà nella 4 stagione e come prigioniero della prigione cryptarium.
Le prime dieci stagioni della serie sono state prodotte a Copenaghen, in Danimarca, dallo studio di animazione Wil Film ApS. Erik Wilstrup, CEO dello studio, venne a conoscenza del progetto per la prima volta nell'ottobre del 2009, quando la LEGO stava cercando nuovi modi per creare contenuti animati legati al proprio marchio. Wilstrup e il suo team proposero vari stili di animazione, ma alla fine si decise di puntare sulla CGI, ritenuta la scelta migliore.
 
Wilstrup ha descritto il ruolo del suo studio nel progetto come quello di "un ragno al centro di una grande ragnatela, che tiene insieme tutto il processo". Ha spiegato: «Abbiamo, per esempio, un team di designer a Berlino, mentre le registrazioni delle voci si fanno con BLT in Canada. La colonna sonora viene composta da Jam Hollywood a Los Angeles, l'animazione è realizzata presso GDC in Cina, mentre tutta la fase di pre-produzione, gli storyboard, il montaggio, il lavoro sull'audio, il grading e tutto il resto avviene nel nostro studio a Copenaghen».<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.animationmagazine.net/tv/inside-cartoon-networks-super-hot-summer/ |titolo=All'interno dell'estate super bollente di Cartoon Network |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210415131449/https://www.animationmagazine.net/tv/inside-cartoon-networks-super-hot-summer/}}</ref>
*'''Nuckal''': è il secondo di Samukai insieme a Kruncha e insieme a questi ultimi due è l'unico ad avere la mascella allungata e gli occhi sporgenti. È molto stupido (scambia spesso sassi per cibo e non capisce bene le situazioni, tanto che nei vari episodi successivi compare spesso con sombrero e maracas) e litiga spesso con Kruncha, molto frequentemente per cose futili. È comunque un abile combattente e le idee migliori le ha spesso lui, pur non accorgendosene (per esempio, nella battaglia con le Serpentine comincia a saltellare rivolto Skales che gli chiede se sta facendo sul serio, così che venga steso da Kruncha, che quando si complimenta con lui scopre che non sapeva quello che faceva) e per questo è molto spesso picchiato da Kruncha. Ha perso un occhio in battaglia e ora ha una placca metallica al suo posto. Nelle stagioni successive alla pilota non fa apparizioni comiche con Kruncha eccetto nella battaglia con le Serpentine nell'episodio 11 della prima stagione e nella Corsa Ninjaball nell'episodio 4 della seconda.Tornerà nella 4 stagione come prigioniero della prigione cryptarium.
 
Per le stagioni senza il sottotitolo "Masters of Spinjitzu", però, la produzione è stata trasferita presso i WildBrain Studios in Canada. Questo cambiamento ha portato anche all'introduzione di nuovi stili visivi, come l'animazione 2D in stile anime, usata per sperimentare con le storie e dare un tocco creativo diverso alla serie.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.brickfanatics.com/lego-ninjago-season-11-to-include-2d-anime-style-segments/ |titolo=La stagione 11 di Lego Ninjago includerà segmenti in stile anime 2D |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201026031500/https://www.brickfanatics.com/lego-ninjago-season-11-to-include-2d-anime-style-segments/}}</ref>
*'''Bonezai''': è il capo progettista incaricato di assicurarsi che i veicoli dell'Esercito degli Scheletri siano più veloci e più potenti di qualsiasi altra cosa. Purtroppo, dal momento che Bonezai non parla, non riesce mai a spiegare le modifiche che apporta ai veicoli, introducendo grossolani errori nella costruzione (armi che sparano all'indietro, freni che accelerano il veicolo, ecc.), tornerà nella 7 stagione come " meccanico " dei veicoli di yang.
 
Con l'uscita di ''[[Episodi di LEGO Ninjago (undicesima stagione)|Segreti dello Spinjitzu proibito]]'', anche la durata degli episodi è stata modificata: si è passati dai tradizionali 22 minuti a episodi da 11 minuti. Questo cambiamento ha suscitato qualche preoccupazione tra i fan più affezionati.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.thehdroom.com/tv/ninjago-season-11-name-episodes-first-trailer-123909/ |titolo=La stagione 11 di Ninjago ha un nome, episodi più brevi e il primo trailer questo fine settimana |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201022165512/https://www.thehdroom.com/tv/ninjago-season-11-name-episodes-first-trailer-123909/}}</ref> Tommy Andreasen ha commentato la scelta dicendo che si trattava di una decisione legata alla programmazione televisiva, per facilitare l’inserimento nei palinsesti, e ha anche sottolineato gli aspetti positivi di questo nuovo formato: «Quando lavori con episodi da 11 minuti, non puoi semplicemente dividere un'idea in due parti uguali. Ogni episodio deve avere un'idea nuova, e questo ti spinge a rischiare di più, a essere più creativo e diretto. Ti obbliga a raccontare storie in modo molto efficace… Se c'è una cosa che vorrei che Ninjago fosse, è proprio questo: uno spazio creativo dove non sai mai cosa aspettarti».<ref name="Blocks70">{{cita pubblicazione |nome=Hancock |cognome=Graham |anno=2021 |titolo=Un decennio di Ninjago |rivista=Blocks |volume=75 |p=70 |lingua=en |accesso=20 aprile 2025 |url=https://blocksmag.com/}}</ref>
*'''Frakjaw''': è il “collaudatore” ufficiale dell'Esercito degli Scheletri, lavora a stretto contatto con Bonezai, anche se spesso vorrebbe che non fosse così. Lui prova tutti i nuovi veicoli di Bonezai. L'idea è che, se Frakjaw salta per aria solo un po', il veicolo è sicuro da guidare.
 
=== Design dei personaggi ===
*'''Chopov''': è uno dei membri chiave dell'Esercito degli Scheletri. Il suo compito è mantenere tutti i veicoli dell'Esercito degli Scheletri in condizioni perfette. È rispettato per le sue doti di meccanico ma, come Bonezai, non parla. Di conseguenza, non può mai dire a nessuno cosa ha aggiustato o se ha trovato dei problemi. I guidatori in genere lo scoprono in strada quando qualcosa fa boom.
Dopo il primo schizzo concettuale realizzato da Tommy Andreasen alla fine del 2009, nel 2010 furono creati i primi ''concept art'' raffiguranti i ninja protagonisti, inclusi un disegno del personaggio di Lloyd e una serie di schizzi che riassumevano le trame delle prime due stagioni di Ninjago. In parallelo, l'artista Tim Ainley produsse i primi bozzetti di Nya, immaginandola inizialmente come una samurai. A questi seguirono i progetti definitivi per i personaggi, i modelli e i componenti.<ref name=DecennioNinjago />
 
A partire dall'ottava stagione, l'aspetto di Lloyd e degli altri ninja è cambiata in modo evidente rispetto alle stagioni precedenti. La stagione ''[[Episodi di LEGO Ninjago (ottava stagione)|I figli di Garmadon]]'' ha introdotto una nuova fase nel design dei personaggi, prendendo ispirazione dalle versioni viste nel film The Lego Ninjago Movie.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.brickfanatics.com/lego-ninjago-from-thought-to-theme-time-travel-and-a-motion-picture/ |titolo=Lego Ninjago dal pensiero al tema: viaggi nel tempo e un film |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210127123901/https://www.brickfanatics.com/lego-ninjago-from-thought-to-theme-time-travel-and-a-motion-picture/}}</ref> Questo restyling aveva l'obiettivo di facilitare il passaggio degli spettatori del film alla serie TV, rendendo i personaggi più familiari per i nuovi fan. Con l'inizio di quella stagione, tutti i protagonisti hanno ricevuto un aggiornamento estetico: cambiano acconciature, lineamenti del viso e altri dettagli, e questi nuovi look sono stati mantenuti anche nelle stagioni successive. Lloyd, in particolare, divenne quasi identico alla sua controparte cinematografica, ma subì anche un cambio di voce: il doppiatore Sam Vincent prese il posto di Jillian Michaels, mentre gli altri ninja conservarono i loro doppiatori originali.<ref>{{cita tweet |lingua=en |utente=TommyAndreasen |numero=889533169220722688 |titolo=Hi all! Here is the response to your feedback on the Ninjago - SoG scene I think you all deserve. |data=24 luglio 2017}}</ref>
*'''Krazi''': è selvaggio e folle, non si sa mai cosa succederà quando Krazi appare sulla scena. Con il suo osso d'oro sempre appeso al collo in battaglia, è del tutto imprevedibile e anche i Ninja esercitavano molta prudenza quando lo dovevano affrontare. Krazi ha un grande vantaggio rispetto ai suoi compagni: è l'unico scheletro soldato in grado di parlare. Quindi, anche se Kruncha e Nuckal cercano di ignorarlo, è impossibile, tornerà nella 7 stagione nell'esercito di yang.
 
Michael Svane Knap, Design Manager del progetto, spiegò che questi cambiamenti erano ispirati dal film soprattutto per il livello di dettaglio. Commentò così: «Abbiamo integrato alcuni elementi del design dei personaggi del film nella serie TV. L'idea era di dare maggiore unicità ai personaggi. Un dettaglio che ha aggiunto molta personalità ai ninja, e che prima mancava, sono stati proprio i nuovi tagli di capelli. Così siamo riusciti a creare uno stile visivo completamente unico per Ninjago».<ref name="Blocks68">{{cita pubblicazione |nome=Hancock |cognome=Graham |anno=2021 |titolo=Un decennio di Ninjago |rivista=Blocks |volume=75 |p=68 |lingua=en |accesso=20 aprile 2025 |url=https://blocksmag.com/}}</ref>
=== Serpentine ===
=== Hypnobrai ===
Gli Hypnobrai sono una delle cinque tribù delle Serpentine; praticamente la migliore e strategica, il loro nome deriva da "hipnosis", ossia "ipnosi" in inglese e in latino. Sono principalmente di colore blu e azzurro e spesso hanno la testa simile a quelle dei cobra (a eccezione di alcuni, come Skales Junior e Rattla, che somigliano a umani azzurri con un grosso copricapo). Per ipnotizzare le vittime usano i loro grandi occhi rossi e i sonagli che hanno nelle mani (sulla coda nel caso dei generali). Insieme alle altre Serpentine sono gli antagonisti principali nella prima stagione e in una parte della seconda; nella terza diventano poi pacifiche insieme alle altre e nella quarta aiuteranno i ninja nella battaglia finale contro i nuovi Anacondrai. Sono le prime Serpentine ad essere liberate da Lloyd.
 
=== Temi ===
*'''Skales''': doppiato da [[Oliviero Dinelli]] inizialmente il secondo del generale Slythraa, apparentemente umile e servile,mostra ben presto un carattere intelligente, ambizioso e manipolatore. Sconfigge Slythraa in un'Arena Viscida prendendo il suo posto; dopodiché divenne secondo di Pythor quando questi unì le Serpentine e lo aiutò a sconfiggere i generali avversari fornendogli il Flauto Sacro. Poi aiutò Pythor a ritrovare le quattro Lame di Zanna d'Argento per risvegliare il Great Devourer; dopo aver ritrovato le Lame prese parte alla battaglia contro gli Skeletons, venendo poi sconfitto da Teschio. Quando poi Pythor tornò alla città di Horoborus lui lo aiutò a neutralizzare i ninja; quando però Pythor non riuscì a controllare il Great Devourer, Skales portò le Serpentine alla tomba dei Fangpyre insieme a Fangtom per proteggerle dal serpente gigante. Quando il Divoratore fu sconfitto, Skales tentò di prendere il controllo sulle Serpentine, ma fu spodestato da Lord Garmadon, e per liberarsene buttò allora Garmadon in mare. Dopodiché divenne il re delle Serpentine e dopo l'incoronazione ordinò che si scavasse un tunnel sotto Ninjago City per farla sprofondare, ma il progetto fu interrotto poiché le Serpentine trovarono la camera dove erano rinchiusi i Guerrieri di Pietra dell'Overlord, che li sconfissero facilmente e li rinchiusero sottoterra. Poco dopo le Serpentine fecero della camera la loro casa e Skales si sposò con Selma, un'Hypnobrai femmina, ed ebbe un figlio che chiamò Skales Junior. Dopo che l'Overlord Digitale sconfisse i ninja, Skales narrò loro la storia del Maestro d'Oro con l'aiuto di Acidicus; quando poi i ninja salvarono Skales Junior dall'attacco dei Nindroidi, Skales firmò il trattato di pace. Nella quarta stagione prende poi parte alla battaglia contro i nuovi Anacondrai.
Uno degli aspetti più dominanti della serie Ninjago è il tema della dualità tra luce e oscurità (con riferimenti allo yin e allo yang). Nel mondo immaginario di Ninjago, i due elementi principali sono creazione e distruzione, che rappresentano la definizione del bene e del male, e vengono mostrati come creatori della vita o distruttori. I personaggi principali che sono stati raffigurati mentre esercitano questo potere sono il maestro Wu, che rappresenta la creazione, e Lord Garmadon, che rappresenta la distruzione, essendo i discendenti diretti del Primo Maestro Spinjitzu, il leggendario creatore di Ninjago. Molti cattivi della serie sono stati definiti dall'oscurità e dalla distruzione, in particolare gli oni, mentre il personaggio principale Lloyd Garmadon è stato associato alla luce, in particolare quando ha mostrato di aver ottenuto il suo "Potere d'oro" nella seconda stagione.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.brickfanatics.com/the-complete-history-of-lego-ninjago-elemental-master-minifigures/ |titolo=The history of Lego Ninjago Elemental Master minifigures |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210206150213/https://www.brickfanatics.com/the-complete-history-of-lego-ninjago-elemental-master-minifigures/}}</ref>
 
Altro tema che viene fuori dalla serie è quello del lavoro di squadra, un aspetto fondamentale che attraversa l'intera storia. Il Senior Designer Christopher Stamp ha dichiarato: «I personaggi sono imperfetti e individualmente non sono completi, ma come squadra si completano a vicenda. Si segue lo sviluppo dei personaggi, questo permette una sorta di evoluzione naturale man mano che si procede nelle storie. L'esempio a cui torno sempre è quando Cole si chiede se sia davvero importante per la squadra: la squadra esisterebbe ancora se lui non ci fosse? Questo ci ha portato a introdurre i fantasmi nel mondo di Ninjago: e se fosse un fantasma? Poi ci rendiamo conto che, quando diventa effettivamente invisibile, la squadra non funziona allo stesso modo senza di lui.»<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.brickfanatics.com/exclusive-interview-inside-the-world-of-lego-ninjago/ |titolo=Intervista esclusiva: Dentro il mondo di Lego Ninjago |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201024190747/https://www.brickfanatics.com/exclusive-interview-inside-the-world-of-lego-ninjago/}}</ref>
*'''Selma''': è un'Hypnobrai femmina, probabilmente l'unica della sua specie, ed è la moglie di Skales e madre di Skales Junior. A differenza dei suoi simili è rosa. Compare per la prima volta nella terza stagione dove convince Skales a svelare ai ninja la storia del Maestro d'Oro; stranamente non viene vista nelle stagioni precedenti. Prende poi parte alla battaglia contro i nuovi Anacondrai insieme a tutte le altre Serpentine nella quarta stagione.
 
La serie dà una grande importanza anche al tema dell'impegno, della dedizione e della costanza, che si traducono tutti nel raggiungimento del vero potenziale. Un esempio di ciò sono le tipiche frasi che i protagonisti dicono spesso come "I ninja non mollano mai" o "Non rimandare a domani quello che può essere fatto oggi". La serie presenta lezioni morali ricorrenti al di sotto della storia, pensate per essere assimilate dagli spettatori. In particolare, il personaggio principale, il Maestro Wu, è stato ripetutamente rappresentato ponendo l'accento sul superamento degli ostacoli interiori che possono impedire a una persona di raggiungere la grandezza. Questo tema è stato illustrato anche dai ninja, che superano i loro ostacoli personali e raggiungono il loro "vero potenziale". Tommy Kalmar, responsabile della storia e dell'intrattenimento, ha dichiarato: «Dietro le icone dei draghi e dei ninja c'è questa avvincente narrazione completa sui bambini che acquisiscono sicurezza, trovano la loro voce interiore, imparano qualcosa di nuovo su se stessi, realizzano qualcosa e, all'improvviso, possono fare di più».<ref name=NinjagoDocumentary />
*'''Skales Junior''': è un Hypnobrai figlio di Skales e Selma ed è l'unica Serpentina a indossare indumenti umani. È simile ad umano con la pelle azzurra con un copricapo blu, proprio come Rattla; cosa molto strana, dato che entrambi i genitori somigliano a dei cobra. È molto legato a Skales e lo si vede abbracciare il padre più di una volta. Compare per la prima volta nella terza stagione e nella quarta prende parte alla battaglia contro i nuovi Anacondrai; ha dieci anni.
 
=== Ambientazione ===
*'''Slythraa''': è il vecchio generale degli Hypnobrai, probabilmente colui che li condusse alla guerra nella Prima Guerra Serpentina. È molto malvagio e impulsivo, infatti è l'unico che tenta di eliminare Lloyd quando lo libera (a differenza di Fangdom e Pythor che invece ascoltano quello che ha da dire). Non appena viene liberato tenta di ipnotizzare Lloyd, ma a causa del riflesso nel ghiaccio è lui a rimanere ipnotizzato e così Lloyd prende il controllo sugli Hypnobrai e li usa per saccheggiare il villaggio di Yamanakai e per costruire una fortezza. Viene però sconfitto da Skales in un'Arena Viscida e perde così il grado di generale.
{{vedi anche|Universo di Ninjago}}
La serie è ambientata nel mondo di Ninjago, un pianeta costituito da un vasto oceano, chiamato mare infinito, nel quale sono presenti due isole speculari, dalla grandezza di un continente, l'isola delle tenebre e l'isola propria di Ninjago. Come spiegato da Misako nell'episodio 7 della [[Episodi di LEGO Ninjago (seconda stagione)|seconda stagione]],<ref>Stagione 2, ''[[Episodi di LEGO Ninjago (seconda stagione)#L'esercito di pietra|L'esercito di pietra]]''</ref> le due isole, in passato, erano unite in un'unica terra che, però, il Primo Maestro di Spinjitzu decise di separare in due metà, così da bandire l'Overlord nell'isola delle tenebre. Ninjago sembra inoltre un luogo vagamente ispirato all'Asia orientale nell'apparenza e nella cultura, ma pur presentando edifici dall'aspetto storico e abiti tradizionali, la storia è ambientata in un'epoca moderna. In particolare, sono due i posti ricorrenti della serie: il monastero di Spinjitzu, casa dei ninja nella prima stagione, bruciato in seguito dalle serpentine, ma ricostruito dopo la decima stagione, aggiornato in seguito con un hangar sotterraneo in cui [[Personaggi di LEGO Ninjago#P.I.X.A.L.|P.I.X.A.L.]] costruisce mech e veicoli per i ninja; e la città di Ninjago City, una metropoli che comprende grattacieli, veicoli e tecnologie moderne o futuristiche, nella quale spesso avvengono molti degli scontri più importanti tra i ninja e i loro nemici.
 
Nell'episodio 7 della [[Episodi di LEGO Ninjago (terza stagione)|terza stagione]],<ref>Stagione 3, ''[[Episodi di LEGO Ninjago (terza stagione)#Lo spazio|Lo spazio]]''</ref> quando i ninja approdano nello spazio, è possibile vedere il mondo di Ninjago e le due isole che ne fanno parte. Ma nonostante Ninjago possieda un universo fisico, viene considerato un regno, definizione che, per quanto spiegato nella serie, si avvicina al concetto di dimensione. Infatti, come spiegato nella [[Episodi di LEGO Ninjago (quinta stagione)|quinta stagione]], oltre il regno di Ninjago, esistono altri sedici regni, ognuno con un proprio mondo e con delle proprie leggi fisiche. I ninja e i vari personaggi accedono a questi altri regni tramite portali, attivati dai draghi, da tè speciali o da artefatti magici chiamati cristalli del regno. Viene inoltre spiegato che questi regni sono separati da uno spazio vuoto, chiamato spazio Nether. Dalla serie, non è quindi chiaro da un punto di vista fisico dove si posizionino gli altri regni o se siano delle vere e proprie dimensioni o universi.
*'''Mezmo''': è uno degli Hypnobrai più strategici e intelligenti e non obbedisce agli ordini se non condivide le finalità. Compare solo nel primo episodio della prima stagione, dove si lamenta con Skales sul fatto che Slythraa è sotto il controllo diretto di Lloyd.
 
== Accoglienza ==
*'''Rattla''': insieme a Skales Junior è uno dei pochi Hypnobrai con fattezze umane. È molto simile a Skales Junior e non è molto apprezzato dalle Serpentine, ma è comunque un buon combattente ed un ottimo stratega; l'unico suo difetto è che obbedisce agli ordini indipendentemente da chi li da e che non gli importa chi siano i suoi avversari.
=== Critica ===
Ninjago ha ricevuto recensioni ampiamente favorevoli dalla critica. Il recensore Lien Murakami per Common Sense Media ha dato alla stagione pilota una valutazione di tre stelle su cinque, descrivendola come "emozionante e divertente" e notando che "i personaggi ninja imparano lezioni di pazienza e lavoro di squadra dal loro saggio sensei". Tuttavia, la recensione ha anche affermato che lo spettacolo "è essenzialmente una pubblicità estesa per la linea di giocattoli LEGO Ninjago".<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/lego-ninjago-masters-of-spinjitzu |titolo=Lego Ninjago: Masters of Spinjitzu - TV Review |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210410200607/https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/lego-ninjago-masters-of-spinjitzu}}</ref> Melissa Camacho, tramite Common Sense Media, ha dato alla [[Episodi di LEGO Ninjago (quarta stagione)|quarta stagione]] una valutazione di tre stelle e ha commentato i "messaggi positivi" e i "punti di forza dei personaggi" nella serie affermando: "Lezioni su lealtà, perdita, sacrificio e lavoro di squadra sono sempre enfatizzate".<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/lego-ninjago-masters-of-spinjitzu-the-tournament-of-elements |titolo=Lego Ninjago: Masters of Spinjitzu: The Tournament of Elements - TV Review |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210623123927/https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/lego-ninjago-masters-of-spinjitzu-the-tournament-of-elements}}</ref> La [[Episodi di LEGO Ninjago (quinta stagione)|quinta stagione]] ha ricevuto una valutazione di tre stelle da Common Sense Media, e ancora Melissa Camacho ha detto: "Lealtà, lavoro di squadra e sacrificio sono temi comuni, rendendo questa una scelta solida per gli amanti dell'azione. Anche la perdita di una persona cara è un tema centrale in questa parte della serie".<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/lego-ninjago-masters-of-spinjitzu-possession |titolo=Lego Ninjago: Masters of Spinjitzu: Possession - TV Review |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210624193025/https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/lego-ninjago-masters-of-spinjitzu-possession}}</ref>
 
Dave Trumbore per Collider ha commentato la [[Episodi di LEGO Ninjago (sesta stagione)|sesta stagione]] intitolata ''Skybound'', dando allo spettacolo una valutazione di quattro stelle e affermando che è "una divertente scorribanda attraverso la mitologia nell'era moderna che mette sempre in risalto il lavoro di squadra, la cooperazione e la lealtà, il tutto offrendo una serie altamente divertente e ricca di azione".<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://collider.com/ninjago-season-6-dvd-review/ |titolo=Ninjago Season 6 DVD Review: Mystical, Modern Action Series |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210421092054/https://collider.com/ninjago-season-6-dvd-review/}}</ref> ''Skybound'' ha ricevuto anche una valutazione di tre stelle da Common Sense Media, il quale ha notato che la stagione "contiene messaggi positivi su amicizia, pazienza, lealtà e uguaglianza di genere".<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/lego-ninjago-masters-of-spinjitzu-skybound |titolo=Lego Ninjago: Masters of Spinjitzu: Skybound - TV Review |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210624040911/https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/lego-ninjago-masters-of-spinjitzu-skybound}}</ref> Sempre Common Sense Media ha dato alla [[Episodi di LEGO Ninjago (settima stagione)|settima stagione]] una valutazione di tre stelle, con Melissa Camacho che ha commentato che la stagione trasmette buoni messaggi e ha "alcuni momenti divertenti, specialmente quando gli adolescenti scherzano tra loro. Ma al centro dello spettacolo c'è lo sforzo dei ninja e del loro maestro di aiutare Ninjago";<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/lego-ninjago-masters-of-spinjitzu-the-hands-of-time |titolo=Lego Ninjago: Masters of Spinjitzu: The Hands of Time - TV Review |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210518213608/https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/lego-ninjago-masters-of-spinjitzu-the-hands-of-time}}</ref> Camacho ha anche dato alla [[Episodi di LEGO Ninjago (nona stagione)|nona stagione]] una valutazione di tre stelle e ha commentato: "sono una squadra leale e fanno ciò che credono sia giusto per garantire che il bene trionfi sul male. Se sei un fan di Lego Ninjago, ''Braccato'' non ti deluderà".<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/lego-ninjago-masters-of-spinjitzu-hunted |titolo=Lego Ninjago: Masters of Spinjitzu: Hunted - TV Review |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210614160128/https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/lego-ninjago-masters-of-spinjitzu-hunted}}</ref> Barry Hertz per [[The Globe and Mail]] ha commentato: "Ninjago è uno spot pubblicitario lungo 10 stagioni per una delle linee di giocattoli più costose al mondo. Eppure, la sua grossolana esistenza è costantemente controbilanciata dall'immaginazione e dai poteri creativi dietro la serie di lunga data. ''Ninjago: Masters of Spinjitzu'' dovrebbe essere terribile, ma invece è una delle serie più piacevolmente complesse e ricche di mitologia in circolazione."<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.theglobeandmail.com/arts/television/article-the-enthusiast-why-the-dense-twisty-ninjago-masters-of-spinjitzu-is/ |titolo=The Enthusiast: Ninjago: Masters of Spinjitzu is so much more than a half-hour Lego commercial |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211027081354/https://www.theglobeandmail.com/arts/television/article-the-enthusiast-why-the-dense-twisty-ninjago-masters-of-spinjitzu-is/}}</ref>
=== Fangpyre ===
I Fangpyre sono una delle cinque tribù Serpentine e sono insieme a tutte le altre gli antagonisti principali della prima stagione e di una parte della seconda, mentre dalla terza sono pacifici e nella quarta combatteranno contro i nuovi Anacondrai. Sono la seconda tribù ad essere liberata da Lloyd. Principalmente di colore rosso e bianco e stranamente in questa tribù sono maggiori le Serpentine simili agli umani, mentre le poche rimaste hanno l'aspetto di un serpente a sonagli rosso e sono spesso bicefali (ossia hanno due teste). I Fangpyre sono le "Serpentine dal morso contagioso", possono infatti trasformare qualsiasi cosa mordano in un essere serpentiforme ubbidiente a loro (anche se nel caso degli oggetti i morsicati devono comunque obbedire ai loro meccanismi, perciò se ne può prendere facilmente il controllo). Il nome "Fangpyre" deriva da "fang" (zanna) e "pyre" (pira).
 
=== Premi e riconoscimenti ===
*'''Fangdom''': è il generale dei Fangpyre ed è uno dei pochi della tribù ad avere il volto da serpente; è un bicefalo. La sua seconda testa è Fangdam. Le due teste nella prima stagione dicono tre-quattro parole ciascuna alla volta, mentre nelle successive si alternano una frase ciascuna. È un grande amico di Skales, nonostante la rivalità tra tribù. È l'unico ad avere fiducia in Lloyd e decide di aiutarlo, anche se poi lo tradisce dopo aver visto Skales divenuto generale degli Hypnobrai. È il più intelligente dei generali dopo Skales e Pythor.
La serie di ''Ninjago'' è stata nominata e ha vinto diversi premi. Nel 2012, il regista Peter Hausner è stato nominato nella categoria "Miglior regia in una produzione televisiva" agli [[Annie Award]].<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://annieawards.org/legacy/39th-annie-awards |titolo=39ª edizione degli Annie Awards |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820184339/https://annieawards.org/legacy/39th-annie-awards}}</ref> Lo spettacolo è stato anche nominato al [[Festival internazionale della creatività Leoni di Cannes]] nel 2012 nella categoria "Branded Entertainment, miglior programma, serie o film di finzione". Nel 2012, i compositori Michael Kramer e Jay Vincent sono stati nominati ai [[BMI Film & TV Award]], che hanno successivamente vinto.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.bmi.com/news/entry/rolfe_kent_receives_richard_kirk_award_at_bmi_film_tv_awards |titolo=Rolfe Kent riceve il Richard Kirk Award ai BMI Film & TV Awards |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230408101138/https://www.bmi.com/news/entry/rolfe_kent_receives_richard_kirk_award_at_bmi_film_tv_awards}}</ref> Sono stati anche vincitori ai BMI Film & TV Award del 2016.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.bmi.com/news/entry/2016_bmi_film_and_tv_awards |titolo=Il compositore James Newton Howard onorato come BMI Icon ai BMI Film/TV Awards 2016 |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821215011/https://www.bmi.com/news/entry/2016_bmi_film_and_tv_awards}}</ref> Nel 2015, Michael Kramer e Jay Vincent sono stati nominati agli Annie Award per la categoria "Miglior risultato musicale in una produzione televisiva/radiofonica animata".<ref>{{Cita web |lingua=en |url=http://www.cartoonbrew.com/awards/42nd-annie-award-nominations-announced-complete-list-106417.html |titolo=Annunciate le nomination ai 42ª Annie Awards: elenco completo |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210304165410/https://www.cartoonbrew.com/awards/42nd-annie-award-nominations-announced-complete-list-106417.html}}</ref> Nel 2016, lo spettacolo è stato nominato per un [[Nickelodeon Kids' Choice Awards]] nella categoria "Cartone animato preferito".<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.hollywoodreporter.com/lists/2016-kids-choice-award-nominees-867404 |titolo=Kids' Choice Awards: Adele, Justin Bieber e 'Star Wars' tra i candidati |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200622013404/https://www.hollywoodreporter.com/lists/2016-kids-choice-award-nominees-867404}}</ref> Nel 2018, ha ricevuto una nomination per "Miglior Sound Design: Programma televisivo" ai Music + Sound Awards.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=http://www.masawards.com/2018-finalists-sound-design-2 |titolo=Finalisti 2018 – Sound Design |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201023121701/http://www.masawards.com/2018-finalists-sound-design-2}}</ref> Nel 2020, Michael Kramer e Jay Vincent sono stati nominati per la categoria "Direzione musicale e composizione eccezionali" ai Daytime Emmy Awards.8.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.animationmagazine.net/events/daytime-emmy-nominees-elena-of-avalor-rapunzels-tangled-adventure-lead-toon-contenders/ |titolo=Nomination ai Daytime Emmy: 'Elena di Avalor' e 'Rapunzel – L'intreccio della torre' guidano tra i candidati animati |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200604225841/https://www.animationmagazine.net/events/daytime-emmy-nominees-elena-of-avalor-rapunzels-tangled-adventure-lead-toon-contenders/}}</ref><ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.imdb.com/title/tt1871731/awards |titolo=Premi per "Ninjago: Masters of Spinjitzu" |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160314144931/http://www.imdb.com/title/tt1871731/awards}}</ref> Nel 2020, Ninjago ha ricevuto due nomination nella categoria "Migliore animazioni di un programma o di una serie" dei Leo Awards per direzione artistica e sonora.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=http://www.leoawards.com/past_nominees_and_winners/nominees_and_winners_by_program_2020.php |titolo=Leo Awards, Candidati per programma 2020 |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210604213635/http://www.leoawards.com/past_nominees_and_winners/nominees_and_winners_by_program_2020.php}}</ref> Nel 2021, la serie ha ricevuto quattro nomination nella categoria "Serie animate" dei Leo Awards per direzione artistica, direzione sonora, e performance della voce, con conseguente vittoria di Kenny Ng per la miglior direzione artistica nell'episodio ''[[Episodi di LEGO Ninjago (dodicesima stagione)#Rockin' Jay la superstar|Rockin' Jay la superstar]]''.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://secure.leoawards.com/2021/nominees_and_winners/nominees_and_winners_by_program_2021.php |titolo=Leo Awards 2021, Candidati per programma |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220115225705/https://secure.leoawards.com/2021/nominees_and_winners/nominees_and_winners_by_program_2021.php}}</ref><ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://secure.leoawards.com/2021/nominees_and_winners/nominees_and_winners_by_name_2021.php#Animation_Series-Art_Direction |titolo=Leo Awards 2021, Candidati e vincitori per nome |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211031045510/https://secure.leoawards.com/2021/nominees_and_winners/nominees_and_winners_by_name_2021.php#Animation_Series-Art_Direction}}</ref> Nel 2022, Ninjago ha ricevuto quattro nomination nella categoria "Serie animate" dei Leo Awards, tra cui programma, regia per l'episodio ''[[Episodi di LEGO Ninjago (tredicesima stagione)#Il cambiamento|Il cambiamento]]'', direzione artistica per l'episodio ''[[Episodi di LEGO Ninjago (tredicesima stagione)#Nyad|Nyad]]'' e suono per l'episodio ''[[Episodi di LEGO Ninjago (tredicesima stagione)#Assalto a Ninjago City|Assalto a Ninjago City]]''.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.leoawards.com/2022/nominees_and_winners/nominees_and_winners_by_program_2022.php#Animation_Series |titolo=Leo Awards, Candidati per programma 2022 |accesso=20 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220727222833/https://www.leoawards.com/2022/nominees_and_winners/nominees_and_winners_by_program_2022.php#Animation_Series}}</ref>
 
== Episodi speciali ==
*'''Fangdam''': è il secondo di Fangdom ed è anch'egli un bicefalo. La sua prima testa è Fangdom. È un ottimo combattente ed è veloce tanto quanto feroce. Un tempo era amico di Skales poi, per ragioni sconosciute, i due sono diventati rivali.
 
=== Episodi canonici ===
*'''Fang-Suei''': è il capitano d'elite dei Fangpyre comparso per la prima volta nella quarta stagione; non e un bicefalo come i suoi superiori. È molto fedele e dopo aver ricevuto un ordine non ci pensa due volte ad obbedire.
Questa mini stagione è diversa dalle altre poiché gli episodi sono soltanto sei dalla durata di 2 minuti. I fatti narrati in questi episodi vanno cronologicamente a inserirsi nella stagione pilota. Gli episodi sono disponibili in Italia sul canale YouTube della [https://www.youtube.com/@cartoonnetworkitalia Cartoon Network].
{| class="wikitable"
! scope="col" style="background:#FF0000; color:#000;" |n°
! scope="col" style="background:#FF0000; color:#000;" |Titolo originale
! scope="col" style="background:#FF0000; color:#000;" |Titolo italiano
|-
|1
|''Secret of the Blacksmith''
|''I segreti della bottega del fabbro''
|-
| colspan="3" |Jay accompagna Nya a prendere le sue cose alla [[bottega]] di Kai, e mentre aspetta fuori Nya cade in una trappola degli scheletri che però riesce a sconfiggere senza l'aiuto di Jay. Il capo degli scheletri, Wyplash, ordina alla truppa di non raccontare a nessuno che si sono fatti battere da una ragazzina.
|-
|2
|''Flight of the Dragon Ninja''
|''Il volo dei Draghi Ninja''
|-
| colspan="3" |I ninja tengono una gara di velocità con i [[Drago|draghi]]: chi vincerà sarà campione per un mese. La gara viene vinta da Cole, ma gli amici sostengono di non ricordare la conversazione e che quindi si rifarà la gara il giorno successivo.
|-
|3
|''The New Masters of Spinjitzu''
|''I nuovi maestri dello Spinjitzu''
|-
| colspan="3" |I [[Generale|generali]] degli scheletri decidono di rubare le Armi d'Oro ai ninja, ma incapaci di controllare il potere combinano solo un sacco di guai e alla fine rimettono le armi al loro posto. Per tutto il tempo i ninja hanno dormito.
|-
|4
|''An Under Worldly Take over''
|''La conquista dell'Oltretomba''
|-
| colspan="3" |Cole chiede a Sensei Wu come Garmadon sia diventato il Re dell'[[Oltretomba]], e questi ha un [[flashback]] nel quale ricorda che quando Garmadon cadde nell'Oltretomba sconfisse Samukai a duello, ottenendo il controllo sugli scheletri. Nel presente Wu mente a Cole dicendogli che non lo sa e che immagina si siano messi d'accordo davanti a una tazza di [[tè]].
|-
|5
|''Return to the Fire Temple''
|''Il ritorno al Tempio del Fuoco''
|-
| colspan="3" |Nya e Kai tornano al [[Tempio]] del Fuoco e scoprono un passaggio per l'Oltretomba che riescono a chiudere dopo una dura battaglia, anche se Kai voleva fare tutto da solo.
|-
|6
|''Battle Between Brothers''
|''Battaglia tra fratelli''
|-
| colspan="3" |Wu racconta a Zane di come lui sconfisse Garmadon: dopo averlo sorpreso a rubare le Armi d'Oro, combatté con lui finché un [[fulmine]] evocato dal [[Nunchaku]] del [[Tuono]] non colpì il fratello rendendo la sua pelle nera e facendolo cadere nell'Oltretomba.
|}
 
=== ''Chen'' ===
*'''Snappa''': è la migliore spia dei Fangpyre ed è molto istintivo. Quando riceve un ordine, non si fa scrupoli e lo esegue, per poi esporre i propri dubbi.
Questi mini episodi che non sono canonici sono su Chen e Clouse, i due antagonisti della quarta stagione. Questi mini episodi non sono mai andati in onda in Italia.
{| class="wikitable"
! scope="col" style="background:gold; color:#000;" |Ep.
! scope="col" style="background:gold; color:#000;" |Titolo originale
! scope="col" style="background:gold; color:#000;" |Titolo italiano
! scope="col" style="background:gold; color:#000;" |Prima TV USA
|-
|1
|''Chen's New Chair''
|''La nuova sedia di Chen''
|14 luglio 2015
|-
|2
|''Chair Play Chen''
|''Chen gioca sulla sedia''
|25 luglio 2015
|-
|3
|''Chair Up Chen''
|''Chen sopra la sedia''
|25 luglio 2015
|-
|4
|''Chairful What You Wish For''
|''Presiede ciò che desideri''
|1 agosto 2015
|-
|5
|''Bad Chair Day''
|''Brutta giornata sulla sedia''
|1 agosto 2015
|}
 
=== Constrictai''Le storielle dei pirati'' ===
Questi mini episodi fanno vedere come Nadakhan aveva unito la sua ciurma di pirati ma non sono canonici perché hanno errori della continuità. Questi mini episodi sono disponibili in italiano sul canale YouTube della LEGO.
I Constrictai sono una delle cinque tribù Serpentine e sono le prime ad essere liberate da Pythor. Sono principalmente di colore nero nella prima stagione e grigio e arancione nelle successive. Sono molto forti e sono in grado di stritolare un uomo in pochi minuti; possono inoltre scavare a grande velocità. Sono considerati la tribù più stupida e inadatta alle strategie tattiche. Il loro nome deriva da "constrictor", una famiglia di serpenti capaci di stringere con forza. Sono gli antagonisti minori nella prima e nella seconda stagione insieme alle altre Serpentine, dalla terza diventano pacifici mentre nella quarta prendono parte alla battaglia contro i nuovi Anacondrai.
{| class="wikitable"
! scope="col" style="background:#0000FF; color:#fff;" |Ep.
! scope="col" style="background:#0000FF; color:#fff;" |Titolo originale
! scope="col" style="background:#0000FF; color:#fff;" |Titolo italiano
! scope="col" style="background:#0000FF; color:#fff;" |Prima TV USA
! scope="col" style="background:#0000FF; color:#fff;" |Prima TV Italia
|-
|1
|''The Tall Tale of Flintlock''
|''La storiella di Flintlock''
|17 gennaio 2016
|10 giugno 2016
|-
| colspan="5" |Flintlock era un [[Pirateria|pirata]] molto famoso per la sua mira impeccabile, che aveva sconfitto alcuni dei più grandi pirati del suo tempo. Un giorno, durante una tempesta, iniziò uno scontro tra la sua nave e quella del capitano Nadakan, un Jin in grado di esaudire 3 [[Desiderio (religioso)|desideri]], che fini con la vittoria di quest'ultimo.Flinn, in mezzo all'Oceano, riceve la visita di Nadakan, e gli offre la possibilità di esprimere tre desideri. Flinn desidera di potere tornare all'asciutto e Nadakan lo spedisce nel [[deserto]]. Come secondo desiderio chiede di potere stare in un posto più fresco e finisce in una landa ghiacciata. Come ultimo desiderio chiede di tornare su una nave e Nadakan lo arruola nel suo [[equipaggio]].
|-
|2
|''The Tall Tale of Dogshank''
|''La storiella di Dogshank''
|17 gennaio 2016
|10 giugno 2016
|-
| colspan="5" |Dogshank era una bravissima atleta che sfortunatamente arrivava sempre seconda. Il suo essere vanitosa la fece diventare permalosa e questo la portò a barare, cosa che non servì a niente. Quando Nadakan la trovò lei chiede di potere diventare invincibile in ogni sport e il Jin la trasformò in un essere brutto ma fortissimo. Alla fine entrò a fare parte dell'equipaggio di Nadakan.
|-
|3
|''The Tall Tale of Monkey Wretch''
|''La storiella di Monkey Wretch''
|17 gennaio 2016
|10 giugno 2016
|-
|4
|''The Tall Tale of Doubloon''
|''La storiella di Doubloon''
|17 gennaio 2016
|10 giugno 2016
|-
| colspan="5" |Doubloon era un grande scassinatore che riuscì a compiere incredibili rapine. Era anche un gran chiacchierone che imparò lo Spinjitsu. Un giorno si intrufolò in una nave che si era fermata a un porto per fare rifornimenti. Dopo avere rubato qualche soldo venne scoperto da Nadakan, che lo trasformò in un doppia-faccia (un uomo muto con due facce immobili). Doubloon fu costretto ad arruolarsi nell'equipaggio di Nadakan.
|-
|5
|''The Tall Tale of Clancee''
|''La storiella di Clancee''
|17 gennaio 2016
|10 giugno 2016
|-
| colspan="5" |Clancee era una serpentina che sin da piccolo aveva sempre voluto diventare un pirata, ma che riusciva solo a mettersi nei guai. Diventato adulto lasciò le serpentine e trovò un piccolo lavoro al porto. Un giorno, mentre puliva il ponte, incontrò uno scorbutico pirata che era stato appena arruolato nell'equipaggio di Nadakan. Clancee scivolo dal ponte e fece cadere il pirata in mare. Successivamente Flinntlock, vedendo solo Clancee nei paraggi e pensando che fosse lui il nuovo pirata, lo chiamò sulla nave.
|-
|6
|''The Tall Tale of Squiffy & Bucko''
|''La storiella di Squiffy & Bucko''
|17 gennaio 2016
|10 giugno 2016
|}
 
=== ''Il Passato dei cattivi'' ===
*'''Scalidor''': è il generale dei Constrictai ed è il più stupido fra i generali; è però considerato uno dei più intelligenti della sua specie. È di colore nero con spine arancioni sulla schiena e due lunghi denti argentati sulla bocca. Dopo che Skales tenta di prendere il comando comincia a fidarsi di lui e lo considera il proprio re ancora prima che lo diventasse.
Questo mini episodi canonici raccontano la storia di diverse cattivi precedenti per far ricordare le persone che guardano la serie il loro passato prima che ritorneranno nel Il Giorno di Chi non c'è Più. Sono disponibili sul canale YouTube della LEGO.
{| class="wikitable"
! scope="col" style="background: #dfff00; color:#000;" |Ep.
! scope="col" style="background: #dfff00; color:#000;" |Titolo Originale
! scope="col" style="background: #dfff00; color:#000;" |Titolo Italiano
! scope="col" style="background: #dfff00; color:#000;" |Prima TV ITA
|-
|1
|''The Story Of Pythor''
|''La storia di Pythor''
| rowspan="6" |29 giugno 2016
|-
|2
|''The Story Of Morro''
|''La storia di Morro''
|-
|3
|''The Story Of Cryptor''
|''La storia di Cryptor''
|-
|4
|''The Story Of Chen''
|''La storia di Chen''
|-
|5
|''The Story Of Kozu''
|''La storia di Kozu''
|-
|6
|''The Story Of Samukai''
|''La storia di Samukai''
|}
 
=== ''Operazione Heavy Metal'' ===
*'''Bytar''': è il braccio destro di Scalidor ed è anch'egli di colore nero. Nonostante sia persino più stupido del generale, è un ottimo combattente e cerca spesso di farsi una posizione.
Questi mini episodi erano solo usciti in Cinese fino al 2022, quando il co creatore della serie cominciava a postarli su Twitter. Non sono mai andati in onda in [[Italia]].
{| class="wikitable"
! scope="col" style="background: #960018; color:#fff;" |n°
! scope="col" style="background: #960018; color:#fff;" |Titolo Originale
! scope="col" style="background: #960018; color:#fff;" |Titolo Italiano
|-
|1
|''Operation Heavy Metal: Machia''
|''Operazione Heavy Metal: Machia''
|-
|2
|''Operation Heavy Metal: Buffmillion''
|''Operazione Heavy Metal: Buffmillion''
|-
|3
|''Operation Heavy Metal: Blunck''
|''Operazione Heavy Metal: Blunck''
|-
|4
|''Operation Heavy Metal: Raggmunk''
|''Operazione Heavy Metal: Raggmunk''
|-
|}
 
=== ''Decoded'' (non canononico) ===
*'''Chokun''': è uno dei guerrieri migliori dei Constrictai; a differenza dei suoi simili è molto basso e per questo ha difficoltà a combattere. Tuttavia a denti molto affilati ed è molto fedele al suo signore. Compare solo nella quarta stagione.
Questa mini stagione non canonica è un riepilogo delle prime sette stagioni per i nuovi fan del [[LEGO Ninjago - Il film|film]] e racconta una storia di Zane che riceve un virus, i dieci episodi di 11 minuti non sono mai stati doppiati in italiano.
{| class="wikitable"
! scope="col" style="background:aqua; color:#000;" |Ep.
! scope="col" style="background:aqua; color:#000;" |Titolo originale
! scope="col" style="background:aqua; color:#000;" |Titolo italiano
! scope="col" style="background:aqua; color:#000;" |Prima TV [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
|1
|''Legacy''
|''Legacy''
|27 novembre 2017
|-
|2
|''Vehicles and Mechs''
|''Veicoli e Mech''
|4 dicembre 2017
|-
|3
|''Legendary Places''
|''Luoghi leggendari''
|11 dicembre 2017
|-
|4
|''Ninjago's Most Wanted''
|''I più ricercati di Ninjago''
|18 dicembre 2017
|-
|5
|''The Digiverse and Beyond''
|''Il Digiverse e oltre''
|25 dicembre 2017
|-
|6
|''The Elemental Masters''
|''I Maestri Elementali''
|1 gennaio 2018
|-
|7
|''Beasts and Dragons''
|''Bestie e draghi''
|8 gennaio 2018
|-
|8
|''Rise of Garmadon''
|''Ascesa di Garmadon''
|15 gennaio 2018
|-
|9
|''Prophecy of the Green Ninja''
|''La profezia del Ninja Verde''
|22 gennaio 2018
|-
|10
|''Greatest Battles''
|''Le battaglie più grandi''
|29 gennaio 2018
|}
 
=== ''Racconti dal Monastero di Spinjitzu'' ===
*'''Snike''': è uno dei soldati dei constrictai ed ha fattezze umane. È di colore grigio e arancione e scava a grande velocità; è inoltre armato di una mazza chiodata che procura gravi danni ai nemici. È ottimo nel corpo a corpo.
Questi mini episodi canonici fanno vedere delle avventure dei ninja e fanno vedere i set di ''[[Ninjago: Legacy]]''.
{| class="wikitable"
! scope="col" style="background: #660066; color:#fff;" |Ep.
! scope="col" style="background: #660066; color:#fff;" |Titolo Originale
! scope="col" style="background:#660066 ; color:#fff;" |Titolo Italiano
! scope="col" style="background: #660066; color:#fff;" |Prima TV
|-
|1
|''Master Class Ninja''
|''Master Class Ninja''
|15 aprile 2019
|-
|2
|''Green and Gold''
|''Verde e Oro''
|16 aprile 2019
|-
|3
|''The Weekend Drill''
|''Trivellazione del fine settimana''
|17 aprile 2019
|-
|4
|''Elemental Rider''
|''Il cavaliere elementale''
|18 aprile 2019
|-
|5
|''Blue Lightning''
|''Fulmine Blu''
|19 aprile 2019
|-
|6
|''Samurai X-Treme''
|''Samurai X-Treme''
|20 aprile 2019
|-
|}
 
===Corti LEGACY - Ninjago reimmaginato===
=== Venomari ===
Questi episodi (che vanno dai 3 ai 6 minuti) sono usciti sul canale ufficiale della [[LEGO]]<ref>https://www.brickfanatics.com/it/lego-ninjago-is-getting-reimagined-in-a-new-series-of-shorts/</ref>, per festeggiare i [[decennio|dieci anni]] della serie. Essi non sono canonici con la serie, tranne l'ultimo episodio che mostra cosa è successo al maestro Wu tra la [[Episodi di LEGO Ninjago (settima stagione)|settima stagione (''Le lancette del tempo'')]] e l'[[Episodi di LEGO Ninjago (ottava stagione)|ottava stagione (''I figli di Garmadon'')]].
I Venomari sono una delle cinque tribù Serpentine e gli ultimi ad essere liberati da Pythor. Sono principalmente verdi; quando somigliano ad umani hanno la pelle verde chiaro, mentre quando somigliano a serpenti hanno la testa di un cobra verde con quattro occhi gialli. Possiedono infinite riserve di veleno allucinogeno nei denti che possono sparare contro l'avversario. Il loro nome deriva da "venenum", ossia "veleno" in latino.
{| class="wikitable"
! scope="col" style="background:gold; color:#000;" | n°
! scope="col" style="background:gold; color:#000;" | Titolo originale
! scope="col" style="background:gold; color:#000;" | Data di uscita
|-
| 1 || ''Golden Legend'' || 23 aprile 2021<ref>{{Cita web |url=https://m.youtube.com/watch?v=TSmqXAUfKwE |titolo=Corto LEGACY: Golden Legend |editore=[[YouTube]]}}</ref>
|-
| 2 || ''Gold Rush'' || 30 aprile 2021<ref>{{Cita web |url=https://m.youtube.com/watch?v=X0pc2BvxtUk |titolo=Corto LEGACY: Gold Rush |editore=[[YouTube]]}}</ref>
|-
| 3 || ''A Day in the Life of a Golden Ninja'' || 7 maggio 2021<ref>{{Cita web |url=https://m.youtube.com/watch?v=y9YOTerGr_E |titolo=Corto LEGACY: A Day in the Life of a Golden Ninja |editore=[[YouTube]]}}</ref>
|-
| 4 || ''Sweatin' to the Goldies'' || 14 maggio 2021<ref>{{Cita web |url=https://m.youtube.com/watch?v=rZ9L4ELma8c |titolo=Corto LEGACY: Sweatin’ to the Goldies |editore=[[YouTube]]}}</ref>
|-
| 5 || ''Golden Hour''<ref>Questo è l’unico episodio canonico dei corti. Mostra cosa è successo quando il maestro Wu è rimasto sull’Iron Doom a combattere con Krux e Acronix e come è diventato un bambino.</ref> || 21 maggio 2021<ref>{{Cita web |url=https://m.youtube.com/watch?v=ZfgrVjxru6g |titolo=Corto LEGACY: Sweatin’ to the Goldies |editore=[[YouTube]]}}</ref>
|}
 
===''Le virtù dello Spinjitzu''===
*'''Acidicus''': è il generale dei Venomari; ha l'aspetto di un grosso serpente verde scuro con striature nere e spine gialle sulla testa. Nella prima stagione non crede molto in Pythor (cerca infatti di riprendersi lo scettro quando questi non riesci e a trovare la Mappa delle quattro Lame di Zanna d'Argento) ma cambia presto idea quando Pythor ritrova la Mappa grazie a lui e a Scalidor. Nella seconda stagione riconosce Skales come suo re e si offre di aiutarlo a spodestare Garmadon. Nella terza stagione diventa lo stregone delle Serpentine e rivela ai ninja la storia del Maestro d'Oro (stranamente nelle stagioni precedenti il suo scettro era d'oro, mentre dalla terza diventa di smeraldo). Nella quarta guida i Venomari nella battaglia contro i nuovi Anacondrai.
Corti pubblicati sul sito Ninjago.com e sul canale [[YouTube]] ufficiale della [[LEGO|Lego]]. Il vero scopo per cui sono usciti è di pubblicizzare i set di Ninjago: Core, e di far avvicinare nuovi fan alla serie. La storia parla delle sei virtù dello Spinjitzu che i ninja impareranno cercando di salvare il Maestro Wu da un grosso drago. [[Tommy Andreasen]], vice creatore della serie, ha affermato che questi episodi possono essere considerati canonici o non canonici con la serie originale a seconda di un punto di vista soggettivo<ref>https://mobile.twitter.com/TommyAndreasen/status/1478082933017690115</ref>.
{| class="wikitable"
! scope="col" style="background: #E52B50; color:#000;" | Ep.
! scope="col" style="background: #E52B50; color:#000;" | Titolo originale
! scope="col" style="background: #E52B50; color:#000;" | Virtù
! scope="col" style="background: #E52B50; color:#000;" | Data di uscita
|-
| 1 || ''Can the ninja save the Master Wu?'' || Curiosità || 11 gennaio 2022<ref>{{Cita web |url=https://youtube.com/watch?v=Qfo0USvZPqc |titolo=Le virtù dello Spinjitzu: Curiosità}}</ref>
|-
| 2 || ''Can the ninja escape the deadly lava?'' || Equilibrio || 18 gennaio 2022<ref>{{Cita web |url=https://youtube.com/watch?v=nI71cl3FjlM |titolo=Le virtù dello Spinjitzu: Equilibrio}}</ref>
|-
| 3 || ''The ninja must win the thrilling race!'' || Saggezza || 25 gennaio 2022<ref>{{Cita web |url=https://youtube.com/watch?v=TPUMb3qyGes |titolo=Le virtù dello Spinjitzu: Saggezza}}</ref>
|-
| 4 || ''A jousting battle for the Ice Emperor'' || Onestà || 1º febbraio 2022<ref>{{Cita web |url=https://youtube.com/watch?v=m51psa4TCfY |titolo=Le virtù dello Spinjitzu: Onestà}}</ref>
|-
| 5 || ''The ninja return to Shintaro'' || Generosità || 8 febbraio 2022<ref>{{Cita web |url=https://m.youtube.com/watch?v=WZTqohIZAOM |titolo=Le virtù dello Spinjitzu: Generosità}}</ref>
|-
| 6 || ''Entering the dragon's nest!'' || Coraggio || 15 febbraio 2022<ref>{{Cita web |url=https://m.youtube.com/watch?v=EM75kzndyAg |titolo=Le virtù dello Spinjitzu: Coraggio}}</ref>
|}
 
== Libri ==
*'''Lizaru''': è il secondo di Acidicus. È un ottimo guerriero ed un abile stratega ed è in grado di catturare le più grandi creature palustri per poi divorarle. È considerato il migliore della sua specie e in molti cercano di imitarlo.
=== ''L'isola delle tenebre'' ===
La storia di questo libro è canonica con la serie, e narra le vicende avvenute tra ''[[Episodi di LEGO Ninjago (sesta stagione)|Skybound]]'' e il ''[[Episodi di LEGO Ninjago (sesta stagione)|Giorno di chi non c'è più]]''<ref>{{Cita web |url=https://ninjago.fandom.com/wiki/Dark_Island_Trilogy |titolo=Dark Island Trilogy}}</ref>.
 
Il racconto inizia con Misako che nota la scomparsa di alcuni pescatori e decide di mettersi in viaggio, navigando in mare, per scoprire cosa sia successo. Il maestro Wu, preoccupato di mandarla in spedizione da sola, affida a Ronin il compito di accompagnarla. Ma mentre i due sono sulla nave, vengono attaccati da dei pirati. L'assalto rompe la nave, che viene trascinata a riva dalle onde e trovata dal maestro Wu. Quest'ultimo trova un messaggio sulla nave, da parte di Misako, in cui lei scrive di non andare a cercarla poiché troppo pericoloso. Wu ovviamente fa il contrario e con i suoi ninja, si mette in viaggio alla ricerca di Misako e Ronin dispersi. Anche loro però vanno incontro a un brutto destino. Infatti, una turbolenta tempesta, ribalta la loro nave, la ''Destiny Bounty'', disperdendo i ninja in punti diversi.
*'''Spitta''': è un guerriero esemplare, ma a causa dei suoi denti troppo lunghi non sempre riesce a tenere chiusa la bocca e perciò sbava veleno ovunque. Ha la forma di un grosso cobra con due lunghi denti sporgenti sul davanti. È molto fedele ad Acidicus e a Skales.
Il maestro Wu e Lloyd si risvegliano in una foresta insieme alla Bounty, che è in pessime condizioni. Decidono così di ripararla e a farla navigare nel fiume. A quel punto il maestro Wu, vedendo la cattiva aria che lo circonda, si accorge che sono finiti sull'isola delle tenebre, l'isola in cui Garmadon ne ''[[Episodi di LEGO Ninjago (seconda stagione)|La Lega del Ninja verde]]'' aveva trovato l'Overlord.
Intanto anche Jay e Nya si svegliano e incontrano una ciurma di pirati che riconoscono subito. Si tratta dell'equipaggio della fortezza della sventura, la ciurma di Nadakhan con cui avevano combattuto nella sesta stagione, ma che solo Jay e Nya potevano ricordare a causa del desiderio finale espresso da Jay stesso. I due ninja sono quindi preoccupati di trovare Nadakhan insieme alla ciurma, ma di lui non c'è traccia. Durante il combattimento, un mostro marino crea fastidi, ed è qui che appare Ronin, rifugiato in una caverna vicina. Il mostro permette a pirati di scappare, ma Jay, Nya e Ronin vogliono vederci chiaro, e come Lloyd e Wu, si mettono alla ricerca di Misako. Proprio Lloyd, inizia a percepire l'aria dell'isola, diventando scontroso e aggressivo, con Wu che cerca di calmarlo, ma senza successo. Quindi Lloyd abbandona l'imbarcazione e va via, lasciando Wu da solo. Nel frattempo, Zane e Cole si svegliano su una montagna vulcanica, e sentono delle voci da sottoterra. Qui vedono i pirati che costringono i pescatori scomparsi a lavorare per estrarre la materia oscura dell'isola, la stessa che Garmadon usò nella seconda stagione. Fra i prigionieri c'è anche Misako. Zane e Cole decidono di agire lentamente e con un piano, prima di buttarsi all'attacco. Ma in quel momento arriva Lloyd che attacca subito i pirati. La copertura di Zane e Cole salta e anche loro si buttano a dare una mano, facendo anche riprendere Lloyd dall'aria oscura. Intanto il maestro Wu, arriva in una caverna e capisce subito che il nuovo male dell'isola arriva da lì. Quando entra scopre che a capo del malvagio piano c'è Clouse, il servitore di Chen ne ''[[Episodi di LEGO Ninjago (quarta stagione)|Il torneo degli elementi]]'', e che era scappato dal regno maledetto quando Morro in ''[[Episodi di LEGO Ninjago (quinta stagione)|Possessione]]'' aveva aperto il portale tra i due regni. Clouse spiega che non riuscendo a trovare la teiera di Tyrahn per liberare Nadakhan (cosa in realtà successa in Skybound, ma cancellata a causa sempre del desiderio di Jay), con la sua magia, ha liberato la sua ciurma imprigionata negli altri regni, costringendola a lavorare per lui. Il suo piano, infatti, è quello di prendere la maggior quantità di materia oscura e depositarla nel tempio della luce, unico posto in cui le tenebre non prevalgono nell'isola. Ma se il tempio della luce fosse stato ricoperto di materia oscura, anche le sue difese sarebbero cadute in mano alle tenebre e Ninjago sarebbe caduta nell'oscurità. In questo modo Clouse avrebbe preso il controllo del regno. Il maestro Wu cerca quindi di affrontare Clouse, ma quest'ultimo lo respinge e scappa via rubando anche la Bounty. Intanto i ninja si rincontrano tutti e trovano anche Kai che si era disperso nel deserto. Dopodiché affrontano la ciurma di pirati e anche loro scoprono il malvagio piano di Clouse. Alla fine, dopo aver ritrovato il maestro, i ninja tutti insieme affrontano Clouse, che viene rispedito nell'oltretomba proprio da Wu. Salvato Ninjago ancora una volta, i ninja, Wu, Misako e Ronin tornano a casa.
 
Questo libro è una storia accaduta realmente nella serie e si può notare dal fatto che nella stagione ''[[Episodi di LEGO Ninjago (decima stagione)|La marcia degli Oni]]'', il maestro Wu fa dipingere al monastero un [[murale]] apposito, ovvero quello in cui si vede Clouse sopra il tempio della luce.
*'''Lasha''': è un Venomari in forma umana ed è il miglior scout delle Serpentine. Ha perso un occhio in una delle sue missioni ed ha grosse macchie rosse di sangue coagulato sul petto. È molto fedele al suo signore, indipendentemente da chi esso sia (infatti è stato il primo a chiedere a Garmadon se si sentiva male dopo che questi aveva creato la Superarma).
 
=== AnacondraiLa vendetta di Pythor ===
Questo libro canonico racconta avvenimenti accaduti tra la [[Episodi di LEGO Ninjago (sesta stagione)|sesta]] e la [[Episodi di LEGO Ninjago (settima stagione)|settima stagione]]. La storia è ambientata il giorno dopo ''Il giorno di chi non c'è più'' e narra di Pythor che prova a rivelare il BorgWatch, un orologio che appare nella settima stagione. Purtroppo, i ninja riescono a scambiare l'orologio con uno finto e Pythor scappa via alla fine. Questo libro è stata l'ultima apparizione di Pythor fino alla [[Episodi di LEGO Ninjago (quattordicesima stagione)|quattordicesima stagione (''Cristallizzati'')]].
Gli Anacondrai sono la più forte delle cinque tribù Serpentine e sono l'ultima tribù ad essere liberata da Lloyd. Sono principalmente di colore viola e hanno la capacità di mimetizzarsi fino ad essere invisibili. Ora però la specie è quasi estinta, poiché ne rimane solo uno, Pythor P. Chamsword, che è sopravvissuto solo perché ha divorato i resti degli altri Anacondrai. Gli Anacondrai sono stati anche i primi a proporre un'alleanza fra le tribù durante la Prima Guerra Serpentina, campeggiati dal vecchio generale Arcturus. Il loro nome deriva da "anaconda" poiché sono particolarmente simili ad esse. A differenza delle altre Serpentine (che hanno la coda solo quando sono generali) tutti gli Anacondrai hanno le gambe mutate in una coda.
 
===Way of departed (La via di chi non c'è più)===
*'''Pythor P. Chamsword''': è l'ultimo Anacondrai ed è anche il loro generale; inizialmente era solo un ufficiale, ma dopo la Prima Guerra Serpentina e l'esilio di Arcturus e dei suoi fedelissimi, prese lui il comando; tuttavia, poiché la tomba degli Anacondrai si trovava nel deserto, il cibo scarseggi o sempre di più e Pythor fu il solo a sopravvivere, poiché divorò i resti dei suoi simili. Pythor appare come un grosso serpente viola con macchie blu e, a differenza degli altri Anacondrai, ha un collo lungo e affusolato. Nella prima stagione viene liberato da Lloyd e diventa suo scudiero, ma poi lo tradisce rubandogli la mappa delle tombe; dopodiché unisce le cinque tribù nella città di Horoborus e si mette alla ricerca delle quattro Lame di Zanna d'Argento. Una volta ritrovate, le Lame vengono rubate dai ninja ma Pythor sale a bordo del loro vascello e dopo averle rubate fugge a bordo di un autocarro e raggiunge Horoborus insieme a Sensei Wu e, mentre questi è svenuto, Pythor libera il Great Devourer ma, incapace di controllarlo, viene divorato insieme a Wu. Dopo che Garmadon sconfigge il Great Devourer Pythor viene ritenuto morto ma in realtà è sopravvissuto ed è diventato bianco a macchie viola e con gli occhi rossi a causa del veleno. Nella terza stagione fa ritorno alleato dell'Overlord e cattura Lloyd, per poi costruire un razzo e recuperare le Armi d'Oro disperse nello spazio. Dopo ciò scatena l'Overlord su Ninjago City, ma i ninja cercano di usare una pillola rimpicciolente per sconfiggere l'Overlord; Pythor allora divora la pillola per proteggere il suo signore e diventa molto piccolo. Nella quarta stagione vive nella prigione di massima sicurezza di Ninjago e viene liberato dai ninja per impedire che lo catturino i nuovi Anacondrai; tuttavia viene comunque catturato e il maestro Chen usa il suo sudore per completare il rituale. Pythor riesce però a scappare e raggiunge i ninja durante la battaglia contro i nuovi Anacondrai e per sconfiggerli libera gli spiriti dei generali esiliati che gettano i nuovi Anacondrai nel regno maledetto e che restituiscono a Pythor le sue vere dimensioni, nella 7 stagione tradirà le serpentine unendosi a yang.
Questo libro è scritto personalmente da uno dei creatori di Ninjago, ovvero [[Tommy Andreasen]], ed è ancora incompleto<ref>{{Cita web |url=https://ninjago.fandom.com/wiki/Way_of_the_Departed |titolo=Way of Departed}}</ref>, arrivando per ora a 24 capitoli. Narra le vicende accadute tra la [[Episodi di LEGO Ninjago (settima stagione)|settima stagione (''Le lancette del tempo'')]] e l'[[Episodi di LEGO Ninjago (ottava stagione)|ottava stagione (''I figli di Garmadon'')]]. L'autore pubblica i capitoli della storia su [[Twitter]]. Per il momento, il racconto non è ancora canonico, ma potrebbe diventarlo appena il libro verrà completato. Tommy infatti vorrebbe che il libro diventasse parte della storia della serie. Questo perché nel libro vengono spiegate molte cose, come ad esempio il perché tra la settima e l'ottava stagione i ninja non utilizzano più i draghi elementali e l'airjitzu. Da quello che il libro racconta, i draghi elementali non vengono più usati dai ninja a causa della perdita, nella settima stagione, del maestro Wu. Questo gli causa paura e insicurezza e piano piano i ninja non riusciranno più a evocare i draghi. Per quanto riguarda l'airjitzu, ci viene raccontato che i ninja scoprono che quella mossa è collegata in qualche modo con la magia Edo, una magia oscura. Per questo i ninja smettono di usare la tecnica inventata dal maestro Yang.
Il racconto inizia con Cole che sogna di essere nel labirinto di ghiaccio della tomba del primo di Spinjitzu. Nel sogno Cole cerca di specchiarsi, ma la cicatrice del suo riflesso inizia improvvisamente a brillare e la usa testa si apre. Alla fine la cicatrice lo assorbe. Dopo essersi svegliato Cole chiede al fantasma di Sensei Yang, che a insaputa degli altri ninja continua a vivere nel tempio di Arjitzu, perché la sua cicatrice sta brillando. Yang gli risponde che la sua non è una cicatrice, ma una spaccatura per il regno dei defunti che si aprirà presto. Su consiglio di Yang, Cole intraprende un viaggio verso il paese di Nom. Durante il viaggio rincontra Seliel, la figlia del sindaco di Nom che protegge il suo villaggio sotto l'identità del ninja fantasma. In seguito a Nom Cole incontra Jerahn, un ex allievo di Yang che era tornato umano grazie a Cole durante il giorno di chi non c'è più. Jerahn gli rivela che anche lui ha una cicatrice e che sta usando dei materiali provenienti da villaggi del periodo Edo (un'antica mangia oscura basata sul potere elementale della terra) per decorare Nom. Infine i due decidono che avrebbero rivelato tutto a Seliel e a suo padre quella notte. Subito dopo si scopre che Clouse, dopo esser diventato il re dell'Oltretomba, aveva attirato Cole a Nom per fare in modo che la grande quantità di magia Edo gli permetta di aprire la cicatrice di Cole e di tornare a Ninjago e di far tornare gli antichi sacerdoti Edo dal regno dei defunti in modo da far cadere Ninjago in una nuova era Edo. Quella notte Cole e Jerahn rivelano a Seliel e a suo padre che sospettano che Clouse voglia fare in modo che a Nom si concentri molto potere Edo, che potrebbe scatenare conseguenze imprevedibili. Lì il sindaco rivela che l'idea della magia Edo è stata di Karlof, il maestro del metallo. Karlof nel farttempo si trova lontano da Nom e si sente come se non fosse più sé stesso dopo aver combattuto nel torneo degli elementi di Chen. Karlof si trova tra molti scheletri che fanno da guardia agli abitanti spariti dai villaggi Edo. In seguito Clouse usa la magia Edo per portare la mente di Cole nell'Oltretomba per impedire a Cole di svegliarsi, e lo intrappola nella ruota panoramica che i ninja hanno costruito nella stagione pilota. Nel frattempo a Nom la cicatrice di Cole brilla in modo accecante e Seliel non riesce a svegliarlo. In seguito Karlof, insieme a un esercito di scheletri e ai prigionieri, marciano verso Nom. In seguito Cole riesce a liberarsi dalla ruota panoramica ma viene catturato da un ragno gigante. Intanto al monastero di Arjitzu Claire, una donna delle pulizie che sta badando al tempio mentre i ninja non ci sono, vede il fantasma di Yang. Lì grazie al libro dello Spinjitzu, un libro magico del sensei Wu con pagine che cambiano ogni giorno, Yang decide di mandare Claire al passaggio che collega il tempio del fuoco all'Oltretomba per salvare Cole. Dopo essere arrivata nell'Oltretomba incontra Cole (che si era liberato dal ragno) e insieme distraggono Clouse, il quale stava aprendo un portale per Nom, liberando Cole dal potere di Clouse. A Nom invece Seliel ha preparato delle trppole per fermare gli invasori e il sindaco ha avuto un'idea con cui potrebbe ottenere un esercito per proteggere Nom. Nel frattempo Ronan arriva a Nom per convincere degli imprenditori a investire sulle decorazioni in stile Edo. A un certo punto gli scheletri arrivano a Nom e inizia una battaglia. Aun certo punto Cole affronta Karlof e si rende conto che in realtà quello che sta affrontando non è il vero Karlof.
 
=== Il libro dello Spinjitzu (Il diario di Wu) ===
*'''Arcturus''': durante la Prima Guerra Serpentina era il generale degli Anacondrai e guidò le Serpentine contro gli umani; dopo la vittoria di questi venne però esiliato insieme ai suoi consiglieri nel Regno Maledetto. Nella quarta stagione viene liberato sotto forma di spirito dai ninja e da Pythor insieme ai suoi consiglieri e trascina Chen e i suoi guerrieri nel Regno Maledetto, per poi restituire a Pythor le sue vere dimensioni come ringraziamento, per poi volare via libero insieme agli spiriti dei suoi consiglieri.
Questo libro canonico è il diario di Wu della sua infanzia e vita fino la [[Episodi di LEGO Ninjago (settima stagione)|settima stagione (''Le lancette del tempo'')]].
 
===Garmadon EsercitoRulez! di(Il Pietradiario di Harumi)===
Questo libro è anch'esso canonico con la serie, infatti parla dei piani di Harumi del distruggere i ninja fin da quando è piccola. Infatti in questo libro, tradotto solo in tedesco, si scopre come Harumi ha creato la gang dei figli di Garmadon, di come si è procurata tutti i veicoli e di come fin da piccola abbia assunto un grande odio verso i ninja.
L'Esercito di Pietra è composta da truppe di pietra indistruttibili con la pelle nera e l'armatura rossa. Obbediscono a chiunque indossi l'Elmo delle Ombre e parlano in una strana lingua antica. Un tempo furono creati per combattere a fianco dell'Overlord, ma quando questi fu sconfitto vennero imprigionati sottoterra. Il primo di essi viene ritrovato da Misako sottoterra e sconfitto da Lloyd che lo fa cadere in una buca senza fondo, mentre gli altri vengono liberati dalle Serpentine. Combattono a fianco di Garmadon e dell'Overlord durante la seconda stagione; alla fine di questa passano però dalla parte dei ninja poiché Dareth indossa l'Elmo delle Ombre, e scompaiono quando l'Overlord viene sconfitto, a eccezione di quello sconfitto nel museo che viene invece rinchiuso nella prigione di Ninjago, come si scoprirà nella quarta stagione, dove attaccherà i ninja quando i detenuti si libereranno.
*'''Overlord''': è l'oscurità in persona. Molti anni fa, quando venne creata Ninjago, l'Overlord emerse dalle luci e creò l'Esercito di Pietra per conquistare Ninjago. Ma il Primo Maestro di Spinjitzu divise Ninjago in due parti e l'Overlord venne bandito sull'Isola delle Tenebre, mentre l'Esercito di Pietra venne sepolto sotto terra. Nella seconda stagione si allea con Garmadon, promettendo a questi di trasformare Ninjago a sua immagine, ma alla fine lo userà per riacquistare il suo vecchio potere, trasformandosi in un enorme drago nero e affrontando Lloyd, divenuto il nuovo Sommo Maestro di Spinjitzu, ma verrà alla fine sconfitto. Nella terza stagione si scopre che l'Overlord è sopravvissuto alla battaglia finale e si è nascosto in tutte le tecnologie di Ninjago sotto forma di virus. In seguito creerà un esercito di Nindroidi e assorbirà il potere d'oro di Lloyd, ma verrà alla fine distrutto da Zane, divenuto il Ninja di Titanio.
 
=== The Splinter in the Blind Man's Eye (La scheggia nell'occhio del cieco) ===
*'''Kozu''': doppiato da [[Alberto Angrisano]] è il generale dell'Esercito di Pietra ed è l'unico che ha la pelle bianca e che parla la lingua umana. Ha quattro braccia e indossa un'armatura rossa e un elmo rosso con due corna nere. Compare solo nella seconda stagione e il suo ruolo principale è quello di guidare le truppe all'assalto dei ninja; nell'episodio 9 assiste all'assunzione dei poteri degli elementi dei ninja, mentre nell'episodio 12 aiuta Garmadon a caricare i cannoni del Garmatron, ma fallisce e viene spedito a Ninjago City, nel dojo di Dareth, che lo sconfigge con l'aiuto dei suoi allievi. Nell'episodio 13 viene liberato dall'Overlord e difende la sua fortezza, per poi passare dalla parte dei ninja grazie a Dareth.
Questo libro è personalmente scritto da uno dei creatori di Ninjago, Tommy Andreasen con l'aiuto di un fan di Ninjago, Lachlan Jansen. La storia ha 40 capitoli pianificati e non è ancora finito. I capitoli vengono pubblicati sul Twitter di Tommy Andreasen. Il raccolto è "potrebbe essere canonico" che spetta al lettore per decidere la sua canonicità. I protagonisti della storia sono Lloyd e Clancee e la storia è accaduta tra la [[Episodi di LEGO Ninjago (decima stagione)|decima stagione (''La marcia degli Oni'')]] e la [[Episodi di LEGO Ninjago (undicesima stagione)|undicesima stagione (''Segreti dello Spinjitzu Proibito'')]]. Fenwick e la fortezza della sventura sono i antagonisti. Il libro continua la storia dei pirati del cielo dopo l'isola delle tenebre e continua anche la storia di Fenwick che era cominciata sette anni prima in [[Episodi di LEGO Ninjago (quinta stagione)|stagione 5 (''Possessione'')]]. La storia prepara anche alcune cose per la [[Episodi di LEGO Ninjago (quattordicesima stagione)|quattordicesima stagione (''Cristallizzati'')]] per esempio ha un capitolo dedicato a Quanish il vecchio, un personaggio che non appare in Cristallizati ma è molto importante.
*'''Guerriero di pietra gigante''': è una versione enorme dei guerrieri normali. Lui è stato scoperto da Misako dentro un pozzo molto profondo purtroppo però i ninja non riuscirono a vincere ne con le armi neanche con i poteri di Lloyd però lui non si perse d'animo e con l'inganno lo fece ricadere nel pozzo. Venne consegnato alla prigione di Criptarium e nella 4 e nella 7 stagione cercherà vendetta contro i ninja.
 
=== Spinjitzu Brothers (Fratelli dello Spinjitzu) ===
=== Creature leggendarie ===
Questa serie di libri è sulle avventure di Wu and Garmadon quando loro erano giovani. Nel primo libro, Wu e Garmaodn combattano Nineko, una gatta antropomorfa. Nel secondo libro, i due fratelli combattono Tanbrax, un burattinaio che usa la magia oscura per trasformare le persone in burattini. Nel terzo libro, Wu e Garmadon esplorano una piramide maledetta e nel quarto libro, I due fratelli vengono bloccati in un dipinto maledetto.
I nemici principali dei ninja sono spesso creature mitiche e antiche, che vengono liberate, volontariamente o involontariamente, negli ultimi episodi delle diverse stagioni (a eccezione dell'Overlord Digitale). Una volta liberate cercano o di distruggere o di conquistare Ninjago e si rivoltano spesso verso coloro che li hanno restituito la libertà. Non si coalizzeranno in nessuna delle sei stagioni.
 
=== Il libro dei Poteri Elementali ===
*'''Great Devourer''': è il dio delle Serpentine e ha la forma di un gigantesco serpente lungo trecento metri, di colore verde-marrone, con zanne affilatissime, due membrane ai lati della testa e un acuminato pungiglione osseo alla fine della coda. La sua caratteristica principale è che cresce all'infinito fintanto che si nutre. Quando sensei Wu e Garmadon erano bambini, morse Garmadon rendendolo malvagio con il suo veleno; all'epoca era ancora molto piccolo, ma crebbe velocemente e distrusse in breve tutta Ninjago. Fu però sconfitto e catturato dagli umani e imprigionato in un sonno quiescente sotto la città di Horoborus. Nella prima stagione si libererà grazie a Pythor; dopodiché divorerà egli e Sensei Wu, per poi attaccare i ninja e distruggere il Vascello del Destino. Si dirige poi al deposito dei genitori di Jay, dove i ninja proveranno a usare il Flauto Sacro per fermarlo; tuttavia il Great Devourer distrugge il Flauto Sacro e si precipita a Ninjago City per divorarla; viene però ucciso da Garmadon, che lo colpirà nel suo unico punto debole (la fronte) con le quattro Armi d'Oro. Dopo la sua morte Pythor e Sensei Wu fuggirono dal suo stomaco. Nelle seguenti stagioni appare solo nei flashback.
Questo libro è un'enciclopedia dei poteri elementali scritto da Jake della [[Episodi di LEGO Ninjago (undicesima stagione)|undicesima stagione (''Segreti dello Spinjitzu Proibito'')]]. Il libro include pagine e informazioni di tutti i poteri elementali.
*'''Entità Preminente''': è una malvagia entità e il Regno Maledetto liberata da Morro nei due ultimi episodi della quinta stagione. Alla fine viene sconfitta dai ninja, ma prima di scomparire porta con se Morro negli abissi.
*'''Ombra di Overlord''': è l'oscurità in persona; il suo reale nome è Overlord, ma viene definito Ombra perché non ha un corpo. Dopo che il Primo Maestro di Spinjitzu creò Ninjago, l'Overlord si generò dall'oscurità (poiché ovunque vi è la luce vi sono anche le tenebre) e combatté contro il Primo Maestro di Spinjitzu per conquistare Ninjago e corromperla verso il male, ma non riuscì mai a prevalere; creò allora l'Esercito di Pietra, ma fu sconfitto quando il Primo Maestro di Spinjitzu divise Ninjago in due parti, imprigionandolo in una dimensione parallela; nei decenni successivi l'Overlord distrusse il mondo in cui era stato confinato e si preparò per lo scontro finale tra bene e male. L'Ombra Overlord appare solo nell'episodio 20 della seconda stagione in un flashback di Misako.
 
=== NindroidiGarmadon ===
Questa serie di fumetti canonici in cinque numeri fa vedere cosa faceva Garmadon dopo la [[Episodi di LEGO Ninjago (decima stagione)|decima stagione (''La marcia degli Oni'')]]. Garmadon è il protagonista della storia e Lord Mogra è l'antagonista. Lord Mogra vuole vendicarsi contro Garmadon perché lui l'aveva sconfitto nella prima guerra delle Serpentine. Mogra ruba il casco di Garmadon e trasforma i figli di Garmadon nei Corvi Rossi.
*'''Generale Cryptor''': il Generale Cryptor è il robot leader dell'esercito Nindroidi, fedele servitore del Signore dell' Overlord Digitale, tornerà nella 7 stagione risuscitato da yang.
*'''Mini-droid''': gli è stato dato questo nome da Cryptor perché è piccolo, forse per mancanza di componenti; tuttavia dopo essere ripetutamente insultato alla fine si ribellerà contro di lui mettendolo curiosamente in difficoltà.
*'''Cyrus Borg''': è stato capo della ricostruzione di New Ninjago City, splendido inventore della macchina volante, ma purtroppo ha risvegliato l'Overlord viene poi reso malvagio per 2 volte. Tornerà poi nel primo episodio della 4 serie e nel penultimo della 5.
*'''Tech-Wu''': dopo essere stato catturato dall'Overlord, Pythor lo rende metà robot come Cyrus Borg e per risvegliare i nindroidi utilizzerà un bastone caricato dagli elettrocobra. Il suo nome è stato dato da Cole.
*'''Mech-Dragon''': è un drago meccanico costruito con lo scopo di catturare Lloyd riuscendoci ma precipiterà in mare a causa della forte energia creata da Lloyd per liberarsi.
 
=== GuerrieriAmber AnacondraiSpiral (Spirale Ambrata) ===
Questo libro è basato su storia cancellata "Amber Legacy (Eredità ambrata)". Skylor è la protagonista e il primo maestro dell'ambra è l'antagonista. La storia è uscita sul sito ufficiale della LEGO e ha 9 capitoli. La storia rivela informazioni importante sul potere dell'ambra è un po' di informazioni della madre di Skylor. La storia può essere canonica ed è accaduta dopo la [[Episodi di LEGO Ninjago (nona stagione)|nona stagione (''Braccato'')]] e la [[Episodi di LEGO Ninjago (quattordicesima stagione)|quattordicesima stagione (''Cristallizzati'')]].
*'''Maestro Chen''': doppiato da [[Mino Caprio]] famoso in tutta Ninjago come il proprietario della catena dei ristoranti Noodle House, il Maestro Chen è il capo segreto di un'organizzazione criminale operante da una fortezza nascosta su un'isola. Egli ha organizzato il torneo degli elementi con lo scopo di risucchiare nel suo scettro tutti gli elementi dei partecipanti per completare un incantesimo che possa trasformare lui e i suoi guerrieri in Anacondrai. Un tempo fu il maestro di Garmadon. Rapisce Zane e P.I.X.A.L. per convincere i ninja a partecipare al torneo. Dopo che i ninja ebbero distrutto lo Scettro degli Elementi, usò il potere dell'assorbimento di sua figlia Skylar, che ha ereditato il potere dell'ambra da sua madre, per completare l'incantesimo. Viene spedito nel regno maledetto dagli spiriti dei generali anacondrai liberati da garmadon. Nell' ultimo episodio della quinta stagione appare come prigioniero nel regno maledetto insieme a Clouse. Nella 7 stagione verrà resuscitato da Sensei Yang e cavalcherà il Chenosaurus.
*'''Clouse''': il primo ufficiale di Chen, nonché il suo fidato braccio destro ed è in grado di usare la magia nera; un tempo fu compagno e rivale di Garmadon ed entrambi erano i suoi allievi. Possiede un gigantesco serpente viola come animale domestico, il quale tuttavia rimarrà ucciso quando i partecipanti del Torneo cercheranno di scappare. Viene anche lui imprigionato nel Regno Maledetto al posto di Garmadon che lo ingannò.Tornerà nella 6 stagione e verrà intrappolato da nadakhan nella teiera di Tyrahn ma alterato il passato dall ultimo desiderio di Jay fuggirà da una folla proprio quando aveva trovato la teiera.
*'''Zugu''': ex lottatore di Sumo, Zugu ha fatto carriera nell'esercito diventando uno dei due generali al servizio del Maestro Chen. Grazie alla sua stazza e alla sua forza, è quasi impossibile smuoverlo, ma quando decide di darsi una mossa, poche cose in Ninjago possono fermarlo.
*'''Eyezor''': il secondo generale del Maestro Chen, nonostante abbia un solo occhio, non è affatto miope. Anche se parla di rado, il suo temibile aspetto e le sue maniere intimidatorie di solito sono più che sufficienti per farsi rispettare dagli altri. Nella stagione 7 ritornerà in versione Anacondrai con le gambe.
*'''Chope''' e '''Kapau''': due semplici guerrieri Anacondrai di Chen, ma entrambi sono desiderosi di potere e prestigio. Insieme combinano spesso gag divertenti, proprio come gli scheletri Nuckal e Kruncha. Vengono poi trasformati in due Anacondrai.
*'''Krait''': uno degli scagnozzi del Maestro Chen, che viene poi trasformato in un Anacondrai. È un combattente spietato, completamente dedito alla causa di Chen.
*'''Sleven''': è un guerriero un po' riluttante. Sebbene per lui il Maestro Chen sia tutto, ha paura dei serpenti e il pensiero di essere trasformato in un essere strisciante lo rende nervoso. Il ruolo più importante di Sleven è il pilota del Condrai-Copter, una forza di attacco mobile dell'esercito di Chen.
 
=== ArmataFilm Fantasma ===
{{Vedi anche|LEGO Ninjago - Il film}}
*'''Morro''': È il leader dell'esercito dei fantasmi. Maestro del vento, desideroso di diventare il Ninja Verde, è stato il primo allievo di Sensei Wu. Ma Morro aveva un lato oscuro e le Armi d'Oro lo respinsero. Non volendo rinunciare alla sua ricerca del potere, Morro si recò alla tomba del Primo Maestro di Spinjitzu e sparì dalla circolazione. Nessuno sapeva, però, che per via delle sue azioni, era stato esiliato nel Regno Maledetto. Ora è fuggito ed entrando nel corpo di Lloyd è determinato a conquistare Ninjago e liberare l'Entità Preminente grazie al Cristallo del Regno che otterrà barattando Lloyd. Morirà in mare con la caduta del Regno Maledetto(Entità Preminente) dopo essersi riappacificato con Wu. Doppiato da [[Paolo Sesana]] (italiano).
[[File:Lego Ninjago Movie.jpeg|miniatura|verticale=1.2|I protagonisti nella versione cinematografica del ''[[Media franchise|franchise]]'' ''[[The LEGO Movie (franchise)|The LEGO Movie]]'']]
*'''Arciere dell'Anima''': aiuta Morro usando il debito che ha con Ronin, il quale gli procura la Spada del Santuario. Lancia frecce che trasformano quello che toccano in fantasmi; le sue frecce, dopo averle lanciate, si trasformano in Skreemer.
Dopo il successo di Ninjago, la [[Warner Bros.]] ha annunciato la produzione del film, un altro [[Spin-off (mass media)|spin-off]] di ''[[The LEGO Movie]]'' (2014), uscito in Italia nell'ottobre del 2017. Il film non è canonico alla serie ed è ambientato appunto nell'[[The LEGO Movie (franchise)|universo di ''The Lego Movie'']].
*'''Bansha''': è un strega fantasma con il potere mentale della fusione e la capacità di impossessarsi del corpo degli altri da lontano. Può inoltre urlare così forte che rompe i timpani a tutti, senza parlare degli altri sfracelli.
*'''Wrayth''': è uno dei guerrieri spettrali di Morro. È famoso per la sua forte risata, la sua moto spettrale e la sua catena in grado di trasformare in fantasma chiunque colpisca. È nato grazie a Morro che ha mescolato alcuni giovani in un bar, e li fatti diventare fantasmi.
*'''Skreemer''': sono fantasmi di basso livello provenienti dal Regno Maledetto. Sono lanciati dall'Arciere dell'Anima. Veloci, ma non molto intelligenti, sono pura energia spettrale. Il loro tocco può trasformare temporaneamente in fantasma gli altri. Sono anche in grado di volare e lanciano forti grida in volo. Morro vola spesso in battaglia con numerosi Skreemer come rinforzo.
*'''Ghoultar''': è un potente guerriero fantasma, ma non è molto intelligente. È veloce a eseguire gli ordini, ma lo fa in uno strano modo distruttivo. Usato nel modo giusto, tuttavia, può aiutare a vincere una battaglia. Dategli degli ordini che non capisce e sarà un disastro, e sarà solo colpa sua. Inganna spesso i ninja ma soprattutto nella Grotte della Disperazione mandato da Morro per sbarazzarsi di lui. Tornerà negli ultimi due episodi della quinta stagione.
*'''Pyrrhus''': potrebbe essere quasi definito un "amante del divertimento," se la vostra idea di divertimento è terrificare la gente. Questo guerriero fantasma spesso indossa un lenzuolo sulla testa e urla "Buu" poco prima di sguainare la spada e attaccare. La sua sinistra risata di solito significa che qualcuno sta per assaggiare la sua lama.
*'''Wail''': è un fantasma che adora il brivido dell'agguato. A volte, ritarda una lotta di una o due ore, in modo che possa saltare fuori dalle ombre per divertimento. Questo probabilmente infastidirebbe Morro, ma Wail ha l'abitudine di vincere le sue battaglie. Stranamente, si dice che Wail abbia paura delle ombre.
*'''Ghurka''': è un potente fantasma, ma con un punto debole: ha paura dei fantasmi. Spesso va in battaglia con gli occhi chiusi ma, incredibilmente, non manca mai un colpo con la sua balestra. La sua avversione per gli altri fantasmi significa che Ghurka viene spesso inviato come singolo esercito fantasma... colpisce come un fulmine e sparisce.
* '''Cyrus''': è un buon combattente e un fantasma piuttosto subdolo, ma a lui non importa se Morro vince o no. Lo fa semplicemente perché si annoia. Se non ci sono altri ninja da combattere, Cyrus attacca briga con gli altri fantasmi. Non sta simpatico a nessuno, ma è troppo utile in battaglia e Morro non ne può fare a meno.
* '''Ming''': prende molto sul serio il suo lavoro. È un maestro di tecniche di combattimento spettrali e cerca sempre di migliorare. Ha poca pazienza per i fantasmi che pensano che tutto sia divertimento spaventi. I fantasmi più intelligenti si rivolgono a Ming per suggerimenti su come combattere e vincere al di fuori del Regno Maledetto.
* '''Cowler''': è un fantasma a cui interessa non solo spaventare i suoi nemici, ma anche sconfiggerli. Il suo trucco preferito è imitare la voce del migliore amico di qualcuno per attirarlo in una trappola. A volte, imita persino la voce di Morro per giocare brutti scherzi agli altri fantasmi. O almeno lo faceva, fino a quando Wrayth non gli ha dato una "strigliatina".
* '''Pitch''': pur essendo un fantasma, Pitch è un grande bambino dentro. Quando non combatte per Morro, si diverte a giocare o a infestare le case, solo per il gusto di farlo. Non di rado, qualcuno si deve recare a rintracciare Pitch prima di una battaglia per ricordargli che è ora di andare al lavoro.
* '''Attila''': per un fantasma, Attila è incredibilmente agile e aggraziato. Spesso lascia che il nemico provi a colpirlo, in modo che possa evitarlo in stile... il suo, ovviamente. Alcuni dicono che il suo corpo sia completamente liquido, dato che è in grado di muoversi in modo fluido e silenzioso. Altri fantasmi hanno cercato di copiarlo, ma nessuno ci è riuscito. Attila è unico nel suo genere.
* '''Yokai''': è un fantasma un po' insolito. Mentre gli altri fantasmi devono rimanere sulla terraferma, Yokai adora l'acqua. Dice sempre che vorrebbe farsi una bella nuotata o fare un po' di pesca subacquea, o trascorrere semplicemente una giornata in spiaggia. Gli altri fantasmi pensano che sia un po' pazzo, e probabilmente lo è, ma Yokai è rapido ed efficace con il suo bastone a due punte.
* '''Spyder''': tanti fantasmi hanno una loro tecnica per spaventare a morte i loro nemici. Spyder canta. La sua canzone è dolce e misteriosa e fa venire i brividi ai ninja, anche ai più coraggiosi. Sembra provenire da ogni parte, contemporaneamente, ed è quindi molto difficile individuare Spyder. Ma anche se tu non sai dove lui sia, lui sa dove sei tu...
 
===Pirati delNote cielo===
<references/>
*'''Nadakhan''': è un jinn, e il principe del regno di Djinjago, e una volta era un pirata temuto, famoso per i suoi immensi poteri soprannaturali. Ora guida una squinternata banda di pirati del cielo ed è il capitano della Fortezza della Sventura. Vede il mondo di NINJAGO™ con grande gelosia e risentimento.
*'''Flintlocke''': è il fidato primo ufficiale di Nadakhan. Per un pirata del cielo, Flintlocke ha i piedi per terra. È disposto a seguire il suo capitano ovunque, sempre che sappia dove stia andando.
*'''Dounbloon''':Una volta un “ladro a due facce”, le espressioni del volto di Doubloon sono ora impresse su una coppia di maschere, e quindi il suo aspetto può essere triste o felice. Doubloon non parla mai, ma è un combattente efficace e un prezioso membro della ciurma.
*'''Clancee''': Dotato di una gamba di legno, Clancee è un serpentino nervoso che occupa il gradino più basso tra i membri della ciurma della Fortezza della Sventura. Tutto quello che voleva era essere un pirata... purtroppo, soffre di mal di mare e di mal d'aria... e navigare e volare fanno parte del suo lavoro.
*'''Squiffy''':Questa nuova recluta della ciurma di Nadakhan non si chiama davvero “Squiffy”, ma sia lui sia il suo capitano pensavano suonasse molto “piratesco”.
*'''Bucko''':Questa nuova recluta della ciurma di Nadakhan non si chiama davvero “Bucko”, ma sia lui sia il suo capitano pensavano suonasse molto “piratesco”.
*'''Cyren''': Come la maggior parte dei pirati, Cyren canta, ma questo membro dell'equipaggio di Nadakhan non si ferma alle melodie marinaresche. Possiede una voce molto interessante e stranamente affascinante.
*'''Dogshank''':Era molto diversa in passato, ma Dogshank è ora un enorme e possente combattente, in grado di brandire due ancore e le loro catene. Ha un suo codice d'onore, anche quando lotta contro un ninja.
*'''Monkey Wretch''':Monkey Wretch è un primate meccanico che si occupa di tutti gli aspetti tecnici della Fortezza della Sventura. Gestisce la tecnologia a bordo e mantiene la nave a galla con i suoi riflessi veloci e scattanti.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
 
* {{dopp|anim|legoninjago}}
{{LEGO}}
 
{{Portale|fantasy|fumetti|letteratura|televisione|videogiochi|fantascienza}}
 
[[Categoria:Serie televisive della LEGO]]|}