Siegbert Rampe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo template {{collegamenti musica}} |
Luogo di morte |
||
| (9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Siegbert Rampe
|tipo artista = strumentista
|nazione = Germania
|nazione2 =
|genere = musica classica
|genere2 = musica barocca
|genere3 =
|anno inizio attività = 1980
|
|etichetta = ▼
▲|etichetta =
|immagine =
|didascalia =
|url =
|strumento = [[Organo (strumento musicale)|organo]], [[clavicembalo]], [[pianoforte]]
|band attuale =
|band precedenti =
|
|
|
|
|
}}
Riga 32 ⟶ 30:
|GiornoMeseNascita = 9 febbraio
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte = Pforzheim
|GiornoMeseMorte = 2 febbraio
|AnnoMorte = 2025
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = direttore d'orchestra
|Attività2 = clavicembalista
Riga 44:
Studia composizione a [[Stoccarda]], [[Amsterdam]] e [[Salisburgo]], approfondendo la tecnica musicale su diversi strumenti, come [[Organo (strumento musicale)|organo]], [[pianoforte]], [[fortepiano]], [[clavicembalo]], con la guida di prestigiosi insegnanti, tra cui [[Kenneth Gilbert]], [[Ton Koopman]] e [[Ludger Lohmann]].
Inizia l'attività concertistica in Italia nel 1983, esibendosi al Festival internazionale di [[Ferrara]]. Nel 1988 fonda l'orchestra ''Nova stravaganza'', specializzata in esecuzioni con strumenti d'epoca di [[musica barocca]]<ref>[http://www.siegbertrampe.de/html/frameset_ns_e.html L'orchestra ''Nova stravaganza''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131206183359/http://siegbertrampe.de/html/frameset_ns_e.html |data=6 dicembre 2013 }}</ref>. Partecipa sia come strumentista che come direttore d'orchestra a numerosi festival musicali in diversi paesi europei, in [[Giappone]] e negli [[Stati Uniti]].
Si dedica anche all'insegnamento, prima presso la [[Folkwang Universität]] di [[Essen]], poi al [[Mozarteum]] di [[Salisburgo]]; dal 2005 al 2007 è docente all'[[Arizona State University]].
Riga 68:
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.siegbertrampe.de/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 30 settembre 2012 | dataarchivio = 6 febbraio 2005 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20050206015229/http://www.siegbertrampe.de/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.bach-cantatas.com/Bio/Rampe-Siegbert.htm|Biografia in Bach Cantatas Website}}
{{Controllo di autorità}}
| |||