Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Celano Calcio: nuova sezione
 
(580 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
<div style="text-align:center"><big>'''PaginaPagine archiviate dell'utente Nipas2.'''<br />
Discussioni: [[Discussioni utente:Nipas2/Archivio 2015|2015]], [[Discussioni utente:Nipas2/Archivio 2016|gen.-lug. 2016]], e[[Discussioni utente:Nipas2/Archivio 2016 ago-dic|ago-dic 2016]], [[Discussioni utente:Nipas2/Archivio 2017|2017]], [[Discussioni utente:Nipas2/Archivio 2018|2018]], [[Discussioni utente:Nipas2/Archivio 2019|2019]] e [[Discussioni utente:Nipas2/Archivio 2020|2020]].</big></centerdiv>
 
<div style="border:3px solid #ff0000; border-radius:10px; background:#ffcccc;font-size:1.5em;font-weight:bold;text-align:center;-moz-box-shadow:#660000 -3px 4px 8px;-webkit-box-shadow:#660000 -3px 4px 8px;box-shadow:#660000-3px 4px 8px;padding:15px;margin-top:10px; margin-bottom:15px;">
[[File:Nuvola apps important.svg|40px]] ATTENZIONE: Non risponderò a messaggi non [[Aiuto:Firma|firmati]]!</div>
 
<div style="text-align:center">[[File:Firma_e_data.png]]</div>
 
<div class="usermessage" style="font-weight:normal; position:relative; float:center; width:95%; padding:3px; text-align: center; text-indent: 5; margin: 1em;">
Riga 8 ⟶ 13:
&nbsp;&nbsp;&nbsp;<u>'''{{REVISIONUSER}}''' ha effettuato l'ultima modifica su questa pagina il {{#time:j F Y|{{REVISIONTIMESTAMP}} }} alle {{#time:H:i|{{REVISIONTIMESTAMP}} }}.</u>
 
== Re:Multiband SostaMeda meritataCalcio ==
 
Grazie mille, Nipas! :) --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:28, 3 ago 2016 (CEST)
Ciao. Come sempre, ringrazio anche te per aver aggiornato un template al nuovo sistema che usiamo. ;-) Giusto qualche ''dritta'', nel caso dovessi aggiornare altri template: le sigle siamo soliti usarle senza i punti, come da manuale di stile; i punti li usiamo quasi escl.te per le notazioni geografiche (tipo "Spolettificio T.A.", dove T.A. sta per Torre Annunziata), come per AS ed US Sestese. Ci sono eccezioni ma son pochissime. Nomenclature come "Meda 1913" o "Città di Meda" non sono usate nei template, che ''grosso modo''^^ guardano l'uso corrente da parte di giornali e gente comune e quello più sintetico/pratico; sono utilmente usati quando, al contrario, vogliono distinguere una squadra dall'altra, vedi per esempio il Città di Messina (ora FC Messina) entità distinta dal Messina storico, ora "Riunite". So che in giro ci sono casi che non seguono quanto ti scrivo, vedi "Città di Anagni", quasi sicuramente sbagliati e che correggeremo io o altri a tempo debito. A ogni modo, in linea generale pur con il multiband l'orientamento è quello della sintesi. Il metro è "in generale" lo stesso per tutti, come puoi vedere [[Progetto:Sport/Calcio/lavoro sporco/Template:Band sport da adeguare al Multiband|qui]]. Dovessi aggiornare qualche template, puoi aggiungerli in tabella. Saluti e buon lavoro. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:24, 4 gen 2021 (CET)
 
== Regolamento CCI 1921-1922 ==
 
Ciao Nipas, ti scrivo perché un IP che è intervenuto nella voce [[Prima Divisione 1921-1922]] ha contestato la versione secondo cui il regolamento del campionato CCI prevedeva uno spareggio fra ultime classificate di Prima Divisione Nord e fra le vincenti di Seconda Divisione Nord. La sua argomentazione è fondata su [http://teca.bsmc.it/pub/images/materiale_a_stampa/periodico/Popolo%20romano(Il)/TO00191258_1922_00007/TO00191258_1922_00007_009.jpg un articolo del Popolo Romano dell'8 gennaio 1922] secondo il quale l'accordo di Brusnengo aveva calpestato i diritti della Seconda Divisione perché le due migliori società di II Div. "dovevano entrare di diritto tra le 24".
 
Spulciando la cronologia di discussione ho trovato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3APrima_Divisione_1921-1922&type=revision&diff=46314461&oldid=46312996 questo intervento] nel quale è riportata una tua citazione in merito:
 
{{Quote|Per la C.C.I. ho visto i comunicati ufficiali integrali sul giornale "Il Paese Sportivo" di Torino a Firenze ma non li ho potuti riprodurre e conservare e quelli che ho sono sugli "scampoli" pubblicati dalla Gazzetta dello Sport non sono sufficienti. La C.C.I. stabilì subito i criteri di promozione-retrocessione: dai 2 gironi di Prima Divisione dovevano andare agli spareggi incrociati con le squadre promuovende dai campionati regionali di Seconda Divisione solo l'ultima di ogni girone. Ergo, i criteri applicati dalle Commissioni Paritetiche e poi dal Compromesso Colombo non si discostavano affatto dalla normale attuazione del programma, unico dettaglio stava nel fatto che il "regolamento campionati" della C.C.I. fu stabilito prima della metà di settembre quando ancora tutti i Direttori Regionali non erano ancora stati tutti costituiti e quindi non c'era parità tra retrocessioni e promozioni anche se il criterio voluto dalla C.C.I. ed imposto nel Concordato stabiliva che le squadre di Prima Divisione non dovevano retrocedere direttamente nella categoria inferiore ma solo in caso di promozione meritata dalla squadra proveniente dalla Seconda Divisione. Se guardi bene la prima serie di spareggi l'Inter fu designata a spareggiare con lo Sport Club Italia vincente il girone unico lombardo (retrocedente lombarda contro vincente lombarda). Il girone di finale della C.C.I. l'ho fatto solo parzialmente, mi mancano 3 o 4 risultati tra il girone piemontese e quello di finale. Questi gironi di finale della C.C.I. li ha fatti tutti un mio amico di Bologna che si chiama Daniele Cacozza.--Nipas (msg) 17:43, 31 lug 2009 (CEST)}}
 
Volevo chiederti, pertanto, un chiarimento sulla questione del regolamento CCI, e se per caso puoi riportare nel dettaglio il numero del Paese Sportivo nel quale detto regolamento è stato riportato, o anche altre informazioni in merito. Ti ringrazio in anticipo per la risposta. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 20:59, 16 gen 2021 (CET)
 
:Aggiornamento: l'IP ha trovato [http://teca.bsmc.it/pub/images/materiale_a_stampa/periodico/Popolo%20romano(Il)/TO00191258_1922_00045/TO00191258_1922_00045_006.jpg un altro articolo del Popolo Romano] nel quale è riportato che Baruffini spiegò che effettivamente era stata approvata una disposizione transitoria secondo la quale le ultime classificate di I Div. nel 1922 avrebbero disputato uno spareggio con le prime di II Div., ma che per errore la cosa non era stata comunicata alle squadre di II Div. È un'ulteriore prova che la storia della retrocessione dell'Inter nel 1922 è una bufala. Questione risolta. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 20:38, 19 gen 2021 (CET)
 
== Campionato primavera 1974-1975 ==
 
Ciao Nipas2 :) Avendoti visto nella cronologia della voce successivamente ad una mia modifica, ho pensato di chiederti lumi su una piccola questione, riguardante il completamento di ciò che ho editato. Non sono un novellino, ma preferisco chiedere a utenti più esperti su certe questioni prima di fare castronerie. La finale di spareggio tra Brescia e Napoli terminò 2-0 per il Brescia, ma nell'articolo che ho citato non viene menzionato. O meglio: viene menzionato solo nell'articolo cartaceo del giornale in questione, visto che l'abbozzo dell'articolo sul web è solo un'introduzione del cartaceo. Nella pagina del [[Template:Cita news]] leggo: "serve per citare le fonti in Wikipedia, quando queste sono testate giornalistiche cartacee o online". La mia domanda è quindi questa: nella voce, posso citare il risultato della finale di spareggio, scritto nell'articolo cartaceo, utilizzando il suddetto template? O devo citare esclusivamente quanto scritto sull'articolo del web? In alternativa: come devo muovermi a tal proposito? Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto e scusa per il disturbo. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]] [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815"><small>(msg)</small></span>]]''''' 11:21, 23 gen 2021 (CET)
 
== Re: Elena Pisani ==
 
Ciao, il lavoro è ben fatto (e hai bypassato le info che ti forniva direttamente andando a cercare le fonti, come è giusto che sia), temo che però per ora non abbia ancora acquisito il numero di presenze minimo, quello accettato del 50%+1 presenza al livello massimo di campionato o le 100 maturate nel secondo (e ovviamente la somma delle due), tuttavia {{Ping|GC85}} mi sta convincendo che per equiparare le carriere a quello che è stato proposto dalla FIGC, ovvero il professionismo nel calcio femminile italiano, i parametri potrebbero non essere più sufficienti per una buona parte delle biografie ora presenti in it.wiki, quasi tutte italiane, alzando ulteriormente l'asticella. Trovare un punto di equilibrio tra una calciatrice che gioca in Germania, Francia, Inghilterra, oltre che negli Stati Uniti e Canada (mettiamoci anche il Giappone che è credo sia semiprofessionistica, e una che gioca in Italia, ma anche in Svizzera e via via giù nel ranking, non solo per un mero fatto di numeri ma anche per un effettivo livello di competitività, vedi la Champions femminile che sta premiando sempre più le squadre che investono sempre più denaro. Ovvio che la campioncina più nascere ovunque, anche in Burkina Faso per quanto ne sappiamo, ma piaccia o no a chi è più fedele a posizioni decubertiniane, i risultati e la relativa rilevanza si ottengono a livello internazionale, per cui la campioncina del Burkina Faso se non troverà una società che la fa giocare (e vincere qualcosa o comunque lasciare un segno tangibile) a livello internazionale non la conosceranno se non a livello locale (forse). Concludendo, io mi faccio la domanda che sempre mi hanno detto di ricordare in qualsiasi ambito wikipediano: un soggetto n quanto è rilevante in mezzo a n x 100, o x 1000, o x 10 000? Che rilevanza ha una chiesa moderna, che non ha una storia dietro a se, che non è stata progettata un architetto famoso, che non eccelle in qualche campo (dico una stupidata, la prima chiesa energeticamente autosufficiente, quella costruita alla maggior altezza, quella dalla maggiore capacità di fedeli). Con gli atleti (senza fare una distinzione di genere) dovrebbe essere lo stesso... se a praticare la stessa disciplina in Italia sono , cifra assolutamente buttata a caso, 5 milioni su 56 di italiani, è dura trovare un'eccellenza tra 5 milioni, quindi a si abbassa l'asticella ritenendo buoni anche tutti gli onesti lavoratori (ma allora perché un calciatore/trice sì e un medico, insegnante, autista di pullman, bancario, cuoco... no?). Scusa la lunga risposta e le riflessioni, ma giusto per renderti partecipe delle ultime tendenze (anche nel calcio maschile) anche grazie all'esperienza arrivata dai colleghi che scrivendo di calcio a 5 vedono concrete differenze di valutazioni. Concludo, tienila in caldo, magari la discussione (per ora deserta, che novità...) porta a un diverso consens, pingo anche {{Ping|GC85}} per conoscenza :-) .--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:49, 27 gen 2021 (CET)
 
== Per le esternazioni nella discussione ne bar di discussione del calcio femminile. ==
 
{{yc}}
 
Questo te lo meriti tutto; utente avvisato mezzo salvato, ma ricordati che la pazienza prima o poi finisce e ti assicuro che con te di pazienza ne abbiamo avuta fin troppa.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:14, 28 gen 2021 (CET)
:Arrivo a cose fatte e forse è meglio così perché le mie intenzione erano molto meno bonarie di quelle di Threecharlie. I toni usati nella discussione sono (nuovamente) inaccettabili, indipendentemente dal torto o dalla ragione. E così si torna sempre al solito punto: ''cui prodest'' un nuovo blocco? Né a te né alla comunità vista la tua competenza. Per cortesia, fai un buona dormita, bevi una camomilla o fuma una sigaretta. Ma ''gentilmenre'' evita altre uscite di questo tenore perché le conseguenze, a questo punto inevitabili, le conosci meglio di me. Grazie per la comprensione, --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:50, 29 gen 2021 (CET)
 
== Torneo misto ==
 
Buonasera Nipas.
 
Dato che ci siamo spiego meglio. Come specificato più volte il modello non è un totem da seguire rigidamente (e non specifica al millesimo come scrivere gli stadi), se dobbiamo spaccare il capello pure su ste cose non ne usciamo più. Perché non l'ho fatto negli altri quattro? Del campo Cagnazzi per esempio se ne parla nella voce dell'Altamura e viene usato tuttora quindi lì non è così necessario, negli altri comunque quei paesi o città hanno avuto delle squadre professionistiche, quindi si può trovare traccia. Ecco perché facevo un discorso di utilità, seppure minima..... Comunque non è neanche sbagliato il ragionamento di specificare solo se il comune o la località è diversa, quindi se proprio vuoi puoi cancellare di nuovo, ma in soldoni vale sempre l'esortazione che ho fatto all'inizio, poi che lo abbiano fatto in molte altre voci non significa che farlo per una squadra sola con uno straccio di motivazione valida sia sbagliato.
 
PS Vivo nel capoluogo dalla nascita. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:31, 12 mar 2021 (CET)
: Si ma per me il resto dell'intervento che hai fatto può stare come lo stato precedente eh, i dati sono sempre gli stessi solo scritti in altro modo. Si, delle origini mi dicesti per mail, ricordo. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:41, 12 mar 2021 (CET)
 
== Discussione US Milanese ==
 
Salve, sono il ragazzo che ha apportato delle modifiche alla pagina in questi ultimi giorni (anche quelle di ieri, ma senza usare questo account). Avevo delle informazioni da passare riguardo "Gli Scacchi". Per esempio ho trovato una maglia particolare che indossava la squadra meneghina sul sito magliarossonera.it, a cui ci sto dando particolare attenzione e interesse. Questa maglia si trova nelle foto di una partita tra Milan e Unione nel 1915 ed è una maglia nera con colletto e risoltini bianchi con lo stemma della stessa Milanese sul petto a lato del braccio sinistro (come nelle magliette odierne)... Se vuole parlarmi per altro, io sono qui
 
Grazie [[Utente:Matt734|Matt734]] ([[Discussioni utente:Matt734|msg]]) 09:59, 14 mar 2021 (CET)
 
Una cosa particolare che critico nella pagina, è la seconda maglia a scacchi biancorossa (come l'Audace Roma). Non ho trovato nessuna foto o testimonianza per quella maglia. [[Utente:Matt734|Matt734]] ([[Discussioni utente:Matt734|msg]]) 10:00, 14 mar 2021 (CET)
 
== Re: Bottacini ==
 
Ciao, non escludo categoricamente che possa aver giocato a 13 anni infatti nel campo oggetto ho scritto che è difficile (non impossibile), ciò non toglie che se dovessimo avere qualche evidenza del fatto che può aver giocato anche nel 1914-15 nulla in contrario a re-inserirlo. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 15:21, 16 mar 2021 (CET)
 
== Re:IP ==
 
Ciao Nipas2, capisco perfettamente lo sfogo, vedi, Wikipedia è un progetto collaborativo, nel quale molte linee guida o prassi possono non essere comprese oppure si può essere contrari ad esse, ma l'importante è solo e sempre rispettarle e rispettare il consenso. Non dialogare e proseguire dritto per la propria strada, non rispondere ai commenti fatti, ed essere recidivo in questo non deve passare come cosa permessa. Il tizio è comunque molto molto recidivo, sembra essere il tipico "vandalo della Ternana" che agisce da un IP pubblico e gratuito (non ho approfondito più di tanto), probabilmente ha sempre ignorato e continuerà sempre a farlo. Con alcuni ci si può mettere tutta la buona volontà del mondo, ma non hanno intenzione di collaborare, solo di fare a propria discrezione e ciò che vogliono. Libertà su Wikipedia non vuol dire potere agire in difformità dagli standard decisi dalla comunità. Se dovesse provare a evadere segnalalo pure :D Ciao e buon lavoro! Grazie ancora per la segnalazione! --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 15:37, 8 apr 2021 (CEST)
:P.S. Preciso, a scanso di equivoci, che sfogo non era assolutamente intenso in maniera negativa ma propriamente come "manifestazione di sensazioni" :D --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 15:49, 8 apr 2021 (CEST)
::Fai con calma e metti il punto dove arrivi, non importa che non sia perfetta, basta che sia conforme alle linee guida :D Grazie mille --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 16:02, 8 apr 2021 (CEST)
 
== Importanza dell’educazione ==
 
Grazie della segnalazione, ho tolto il colore che mi ha segnalato non corretto. Colgo l’occasione per ricordare nuovamente, e credo che lei sarà d’accordo, che la educazione è la base di un progetto collaborativo come è l’enciclopedia. Buona serata.--[[Utente:ItaFootWiki|ItaFootWiki]] ([[Discussioni utente:ItaFootWiki|msg]]) 20:56, 25 apr 2021 (CEST)
 
Ma in realtà a me va bene quello che è stato deciso, al massimo suggerirei di predisporre un prontuario più succinto per gli utenti con meno tempo a disposizione. Molte volte proprio il poco tempo disponibile costringe più semplicemente ad emulare quello che si trova nelle pagine, non sapendo se si tratti di modelli vecchi o nuovi. --[[Utente:ItaFootWiki|ItaFootWiki]] ([[Discussioni utente:ItaFootWiki|msg]]) 02:06, 26 apr 2021 (CEST)
 
== WikiSwiss Award 2021 ==
 
Gentile Wiki[m/p]edian[o/a],
 
Ti stiamo contattando perché '''[https://www.wikimedia.ch Wikimedia CH]''' sta lanciando per la prima volta il '''[[:m:Wikimedia_CH/Wikiswiss_Award_it|WikiSwiss Award]]''' per onorare il lavoro dei volontari di lunga data che contribuiscono su argomenti svizzeri o in Svizzera.
 
I criteri per i finalisti sono i seguenti:
 
* Aver collaborato durante il 2020;
* Essere attivi da almeno 5 anni (ovvero dal 2015);
* Aver contribuito con almeno 10.000 modifiche al namespace principale ai seguenti progetti Wikimedia: Wikipedia, Wikisource, Wikinews, Wikibooks, Wiktionary, Wikiquote, Wikiversity;
* Aver contributo in tedesco, italiano, francese, alemanno e romancio.
 
Oltre ai quattro criteri precedenti, si deve avere almeno uno dei due criteri aggiuntivi:
 
* Vivere in Svizzera;
* Aver contribuito in modo consistente ai contenuti relativi alla Svizzera (almeno 50 modifiche e 1'000 byte in un singolo articolo) nelle principali categorie relative alla Svizzera.
 
Ti stiamo contattando perché soddisfi i primi quattro criteri, per i quali ci congratuliamo con te, e almeno uno dei secondi criteri.
 
Nel caso in cui tu risieda in Svizzera o vicino ai confini, desideriamo invitarti alla nostra cerimonia che si terrà il '''12 giugno 2021 a Lucerna'''. È possibile prenotare per sé, per un ulteriore adulto e un bambino inviando un messaggio a events{{@}}wikimedia.ch prima del 1° giugno o prima che tutti i posti siano riservati. Verranno rimborsate tutte le spese di viaggio.
 
Nel caso in cui non puoi partecipare alla cerimonia o non risiedi in Svizzera o vicino ai confini, possiamo inviare il premio (medaglia e certificato) per posta. Per favore, inviaci un messaggio a events{{@}}wikimedia.ch con il tuo nome utente, nome, cognome, indirizzo e paese.
 
Per ogni ulteriore informazione si prega di controllare: https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_CH/Wikiswiss_Award_it.
 
Ti auguriamo il meglio per i tuoi progetti Wikimedia! - [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 21:30, 30 apr 2021 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Ilario@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Ilario/WikiSwissAward_it_Argo&oldid=21407633 -->
 
== Associazione Calcio Libertas (Milano) ==
 
Ciao Nipas.
 
Ti scrivo in quanto so che tu sia milanese e forse sai meglio di me le cose.
 
Perpetrando errori che a mio avviso già furono fatti da altre utenze in passato, sulle stagioni di squadra raggruppate tutte in un template storico, di recente la suddetta pagina, riguardante, ovviamente, anche il Racing Libertas Club (che fu frutto, nel 1911, della fusione di Racing Club Italia e Libertas Club di Milano), è stata unita a quella del Libertas Club. Temo proprio che si tratti di un errore. La motivazione addotta in oggetto è che le voci erano ormai doppioni, ma appunto l'errore è stato commesso prima, alla radice nei contenuti a mio avviso. Sicuramente parliamo di voci correlate, ma vedendo la cosa alla luce dei criteri di continuità attuali ''l'unione non s'ha da fare'', il motivo è bello che fatto: 1 - la fusione delle due squadre portò anche alla somma dei due nomi, 2 - lo stesso Fontanelli nel suo "I colori del calcio" scinde le due cronistorie. Se confermi tutto procedo alla scissione, sistemando anche i contenuti delle due voci primordiali e tutto il resto. Non ricordo se già te lo chiesi, una delle prime squadre si chiamava "Libertas Club" (come scrive Fontanelli) o "Libertas Football Club"? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:14, 13 mag 2021 (CEST)
 
== Re: Violazione del copyright ==
 
Buongiorno, io non so questo sia il suo modo di porsi abituale, ma di certo non ritengo consono minacciare un ban dell'IP per questa supposta GRAVE violazione (???) quando si era semplicemente reinserito lo stemma della città che era lì da anni, come lo è da ANNI sulla pagina dell'[[Amatori Wasken Lodi|Amatori Lodi]], senza che nessuno abbia ovviamente avuto niente da eccepire.
 
Peraltro, quando si citano eventuali norme sulla violazione del copyright in wikipedia, sarebbe corretto a mio modesto avviso linkarle sull'apposita pagina.
 
Personalmente credo di aver dato un piccolo contributo nel tempo, nel rispetto della comunità e delle regole.
--[[Speciale:Contributi/80.20.42.38|80.20.42.38]] ([[User talk:80.20.42.38|msg]]) 09:46, 7 giu 2021 (CEST)
 
== Lissone Crema 2-1 8 novembre 1942 ==
 
Buongiorno Nipas2,
su commons ho caricato anche la versione senza didascalia originale https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lissone_Crema_2-1_8_novembre_1942_-_senza_didascalia_originale.jpg
Io pensavo che fosse meglio presentare il documento per intero, come è stato scansionato, in modo da riportarlo così com'è, originale e senza modifiche. In ogni caso se lo consigli posso sostituire l'immagine con quella tagliata.
 
[[Utente:Atoringa|Atoringa]] ([[Discussioni utente:Atoringa|msg]]) 12:32, 16 nov 2021 (CET)
 
:P.S. Immagine originale modificata, tagliando via il bianco in eccesso. --[[Utente:Atoringa|Atoringa]] ([[Discussioni utente:Atoringa|msg]]) 13:16, 16 nov 2021 (CET)
 
== Nuova pagina calciatore ==
 
Vorrei chiederti, se hai tempo, di dare un'occhiata a [[Alberto Berbenni | questa pagina]] cui ho lavorato.
Ti ringrazio.
 
[[Utente:Atoringa|Atoringa]] ([[Discussioni utente:Atoringa|msg]]) 15:14, 18 nov 2021 (CET)
 
== titolo regionale lombardo 1942-1943 ==
 
Ciao ho visto che hai [[Sondrio Calcio#Gli_anni_quaranta | scritto]] "''aveva acquisito il diritto di iscriversi in Serie C quale finalista per il titolo regionale lombardo 1942-1943''"
sai dirmi dove posso verificare queste info?
 
Grazie [[Utente:Atoringa|Atoringa]] ([[Discussioni utente:Atoringa|msg]]) 14:33, 22 nov 2021 (CET)
 
== Re: IP 146.241.52.75 ==
Ciao Nipas2, ho bloccato il range anche su quella voce, oltre che per le due sulle quali era già bloccato.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:29, 2 dic 2021 (CET)
 
== Dati anagrafici sull'"Agendina Barlassina" ==
 
Buonasera {{Ping|Nipas2}},
in questa [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Alberto Berbenni|pagina]], dicevi di aver trovato l'anagrafica sull'"''Agendina Barlassina''".
Io al momento ho guardato quella 1941-1942 e non risulta, a quale stagione/i ti riferisci?
Nel frattempo sto spulciando la [[La_Prealpina|Cronaca Prealpina]], trovando invece alcuni riscontri interessanti su [[Associazione_Calcio_Legnano|Legnano]] e altro.
 
Grazie.
--[[Utente:Atoringa|Atoringa]] ([[Discussioni utente:Atoringa|msg]]) 20:30, 2 dic 2021 (CET)
 
== Pagina Marco Atzeni ==
 
Ti ringrazio per le indicazioni sugli standard sulla tabella, ho provveduto a rettificare anche se la pagina è destinata alla cancellazione. La tabella l'avevo copiata da una di serie A, probabilmente lavorandoci devo aver introdotto qualche errore.
Per quanto riguarda le fonti ho imparato bene che Wikipedia non può essere fonte primaria e non ho minimamente considerato WP come fonte. Nemmeno ho effettuato ricerche originali. Ho solo riportato i dati dai siti storiadelcagliari.it e cagliaristory.it non so però quanto queste possono essere considerate fonti attendibili. Essendo un abbozzo altre fonti a conferma (o smentita) avrebbero potuto essere aggiunte in seguito immagino.
Continuo a contribuire, cercando di migliorare ogni volta.
 
--[[Utente:Atoringa|Atoringa]] ([[Discussioni utente:Atoringa|msg]]) 09:34, 3 dic 2021 (CET)
 
== Ehm.... ==
 
Mi sa che hai sbagliato qualcosa: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Mariolino Congiu/Le presenze citate non sono enciclopediche (tutte in Serie C). Non ha mai giocato in Serie B]] non è esattamente una pagina di servizio valida.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:04, 3 dic 2021 (CET)
 
== FC Inter 1948-49 ==
 
Ho aggiunto i dati collettivi e individuali, ma secondo me è da rivedere la tabella: può darsi che abbia sbagliato io nel compilarla, ma potrebbero anche esserci parametri mancanti. --[[Speciale:Contributi/79.19.65.110|79.19.65.110]] ([[User talk:79.19.65.110|msg]]) 17:24, 3 dic 2021 (CET)
 
:{{ping|79.19.65.110}} Hai fatto un pasticcio tu cancellando dei paragrafi obbligatori.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:34, 3 dic 2021 (CET)
 
== Arturo Bistoletti ==
Premesso che i ''puntano qui'' non sono certo una garanzia di rilevanza di una voce, non sono in grado di esprimermi sull'enciclopedicità della persona. Può darsi che tu abbia ragione. In ogni caso non ti recupero il contenuto perché, ci tengo a sottolinearlo, non è neanche lontanamente utilizzabile sull'enciclopedia. Uno sproloquio off-topic su ''SERVIZI RESI ALLA PATRIA'' ed una interminabile lista di partite arbitrate. Nulla di valido. Crea pure la voce se la ritieni enciclopedica. Ciao, buon proseguimento.--[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 17:54, 5 dic 2021 (CET)
:#''Purtroppo non condivido le tue valutazioni''. Guarda che le mie valutazioni sul biografato sono ''possibiliste'' e non ''negative''. Sul contenuto invece c'è poco da valutare (fidati che ne ho viste parecchie): improponibile.
:#''Cercherò il numero di telefono di Matteo nei miei appunti e glie lo riferirò.'' Nessun problema. Ricordati di esplicitare il [[wikipedia:COI|conflitto d'interessi]] visto che ti adoperi per fare un favore ad un amico (niente di male, ma va esplicitato come previsto)
:#''Non credo affatto che lui ne sarà molto contento''. Me ne farò una ragione.
::Ciao, --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 18:56, 5 dic 2021 (CET)
 
==Carmelo Re: Malgeri==
''rollbackare a me che lo conosco non mi sembra molto corretto''. Forse non hai capito che questa è un'enciclopedia. Che tu conosca il biografato è assolutamente irrilevante. Se ritieni che le tue modifiche siano migliorative per la voce (possibile) esprimi pure le tue osservazioni nella pagina di discussione della voce. Con argomentazioni logiche e con fonti. La conoscenza diretta '''non''' è una fonte affidabile. Grazie della comprensione. --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 15:42, 6 dic 2021 (CET)
Che gli sia facile, difficile o impossibile recarsi fisicamente nella biblioteca/emeroteca dove tu sai esserci le fonti potrebbe pure essere scusabile, inserire dati non fontati un po' meno se le risposte sono poco accettabili. Ricordare (solo ricordare...) in generale che le regole ci sono e se non le si rispetta alle volte ci sono delle conseguenze per la tutela dell'Ns0 e del lavoro di altri utenti credo sia utile, non si tratta di minacce, sia mai, solo l'avere la cognizione che il suo lavoro è monitorato da più di un'utenza.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 02:23, 7 ago 2016 (CEST)
:Ne abbiamo già parlato di persona, non si può impedire a chichessia di contribuire come può, nello specifico da casa senza farsi 800 km per andare a Milano, e questo anche perché né tu né io possiamo sapere chi ci sia dietro quel nickname; potrebbe essere paraplegico, potrebbe essere carcerato o ai domiciliari ma potrebbe avere il permesso di "passare il tempo su wikipedia", potrebbe essere autistico e potrebbe essere l'unico modo per approcciarsi con il mondo... e via che si può concepire tutto e il contrario di tutto. Dove sta la differenza? Se si dimostra che scrive delle stupidate lo si segnala come problematico, fosse anche papa Francesco; come ti ho già detto ci sono stati admin bannati perché si sono approfittatati della buona fede altrui, "colleghi" compresi, e hanno messo anni a scoprirli, per cui il problema non è come si procurano le fonti, se fonti sono, ma l'attendibilità delle stesse, da cui un utente in buona fede diventa problematico se gli si dimostra che usa fonti che hanno dei problemi e continua ad usarle. Questo purtroppo non è facile da dimostrare, lo vede un "addetto ai lavori", e bisogna sobbarcarsi lo sforzo e prendersi la responsabilità di far conoscere la situazione, prima al bar di progetto e poi più in generale. Credo che oramai non ci siano dubbi nella fiducia che ripongo nei tuoi confronti, ma io non riesco a dimostrare che i dati che inserisce sono errati e se non ci riesco non posso fare nulla che non tenerlo sott'occhio e trovare un suo evidente sbaglio su cui costruire un'accusa di pericolo per il progetto. Più di aver sparso la voce di fare attenzione ai suoi edit non posso fare, il mio consiglio e di coinvolgere il progetto calcio o aprire una UP (non io) ma avendo in mano buone carte o si rischia un nulla di fatto.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:18, 8 ago 2016 (CEST)
::Basta che? Oh, tranquillo, non farmi perdere la pazienza, wikipedia non è tua e wikipedia non è la tua unica ragione di vita. Sei sicuro? Apri '''TU''' una UP nei suoi confronti. E ci metto altrettanti punti esclamativi!!!--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:47, 9 ago 2016 (CEST)
:::OK, ho male interpretato. Tornando al nostro amico vedo che non ha più editato dall'avviso, forse si è preso le ferie come chi può (io non può) e vedo di ribadire il concetto se e quando ricomincia.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 07:39, 9 ago 2016 (CEST)
 
== Pescara Calcio/AS Abruzzo ==
== Scusa ==
 
Ciao Nipas, e scusami,buon non2022. potevoTi immaginaresegnalo di[[Discussioni fartiprogetto:Sport/Calcio#Pescara perdereCalcio quanto(dal scritto1936) finovs adAS allora.Abruzzo :(1928-1936)|questa Èdiscussione]]. giàOvviamente capitatonon anchesei tenuto a meparteciparvi ma forse potresti avere qualche voltaelemento edutile. èGrazie bruttoe quandobuona succedeserata. :(;) --[[Utente:GC85Fidia 82|GC85Fidia 82]] ([[Discussioni utente:GC85Fidia 82|msg]]) 17:3253, 129 agogen 20162022 (CESTCET)
 
== ricerca ==
== Quando si dice avere un po' di fortuna... ==
 
Gentile Nipas,
In de.wiki c'era la voce di [[Madeleine Boll]], una vera pioniera anche se involontaria del calcio femminile svizzero. Ho provveduto soprattutto a tradurre quel poco che c'era nella voce in tedesco ma la fonte, sperando che non abbiano romanzato la vicenda, mi sembra possa essere ancora setacciata per trovare qualche dato. Mi sono permesso di mettere un po' di bibliografia tratta dalla voce che hai provveduto a scrivere, [[Associazione Calcio Femminile Gommagomma Meda 1970]], presumendo che almeno qualche dato lì si possa ben trovare. Non per forzarti la mano ma se si riesce a capire dove abbia giocato le rimanenti stagioni fino al 1974 servirebbe per integrare la voce ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:20, 15 ago 2016 (CEST)
sto facendo una ricerca sulla storia arbitri calcio. La Commissione arbitrale che ebbe l'incarico dalla FIGC di selezionare la Nazionale Italiana nel 1910 era composta da Umberto Meazza (presidente), Giuseppe Gama, Gianni Camperio, Agostino Recalcati e ALBERTO CRIVELLI. Sono riuscito a trovare foto di Gama, Camperio e Meazza insieme, una piccola foto di Recalcati (quando era calciatore) ma di Crivelli non ho trovato nessuna immagine. Ho visto che lei ha pubblicato una foto della squadra dell'Ausonia 1909-10 che aveva battuto la Libertas II. Probabilmente in quella foto c'è anche Crivelli ma non sono in grado di identificarlo. Lei ha riferimenti su questo riconoscimento? o, eventualmente, ha indicazioni su dove trovare almeno una foto del Crivelli in quel periodo?
:Ok, ora cambio ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 15:51, 15 ago 2016 (CEST)
La ringrazio per la sua attenzione.
Purtroppo non sono pratico su come interagire in Wikipedia per cui le sarei grato se potesse rispondermi direttamente al mio indirizzo e-mail: [omesso]
Ancora grazie!
Marco Vichi {{nf|04:32, 9 feb 2022‎|2.35.229.228}}
 
:Non so come aiutarla. Lei è di molto più bravo di me, se lo cerchi sulla Lettura Sportiva. Buona fortuna.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:10, 9 feb 2022 (CET)
== Collaborazione ==
::La ringrazio comunque. Buona fortuna a lei. MV --[[Speciale:Contributi/2.35.229.228|2.35.229.228]] ([[User talk:2.35.229.228|msg]]) 14:22, 10 feb 2022 (CET)
Ciao, ti volevo chiedere alcuni chiarimenti:
# [[Terza Categoria 1908]]: Fontanelli (libro sui campionati 1908) e ''La Stampa Sportiva'' scrivono che al campionato toscano prese parte il ''Florentia FBC'', le fonti indicate in voce scrivono che prese parte il ''[[Florence Football Club]]''. A peggiorare le cose, [[:File:Elenco affiliate F.I.F. 1908 del Rag.Bosisio.jpg|questo documento]] non menziona nè il Florence nè il Florentia. Secondo te chi ha ragione?
#[[Terza Categoria 1910-1911]]: Se hai libri sulle squadre di Firenze, sai dirmi se il campionato toscano vinto dal Firenze FBC è effettivamente di Terza Categoria? Sulle mie fonti ([http://www.magliarossonera.it/img191011/uff40_1911.jpg ''La Gazzetta dello Sport'' del 13 febbraio 1911], [http://www.magliarossonera.it/img191011/uff44_1911.jpg ''La Gazzetta dello Sport'' del 20 marzo 1911], [http://www.magliarossonera.it/img191011/uff45_1911.jpg ''La Gazzetta dello Sport'' del 27 marzo 1911], [http://www.magliarossonera.it/img191011/uff46_1911.jpg ''La Gazzetta dello Sport'' del 24 aprile 1911], [http://www405.regione.toscana.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=TECA00000187493#page/3/mode/1up ''La Nazione'' del 7 marzo 1911], [http://www405.regione.toscana.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=TECA00000187537#page/4/mode/2up ''La Nazione'' del 13 marzo 1911], [http://www405.regione.toscana.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=TECA00000187840#page/2/mode/2up ''La Nazione'' del 24 aprile 1911]) è scritto che era il campionato toscano di Terza Categoria. Tuttavia [http://www.digibess.it/fedora/repository/mauto:ssport-00475-0008 ''La Stampa Sportiva''] scrive che nella didascalia all'immagine che a vincere i campionati toscani di Terza Categoria fu l'Itala (quando il campionato toscano di Terza Categoria risultava ancora in svolgimento). Nella pagina successiva, ''La Stampa Sportiva'' (come anche ''La Gazzetta dello Sport'') riporta uno 0-0 tra Itala e Firenze (che però secondo [http://www405.regione.toscana.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=TECA00000187537#page/4/mode/2up ''La Nazione'' del 13 marzo 1911] era una partita tra le seconde squadre). Non è che ''La Gazzetta dello Sport'' e ''La Stampa Sportiva'' nel riportare i risultati del Campionato toscano di Terza Categoria in qualche caso abbiano fatto confusione tra il campionato toscano di Terza Categoria e il campionato toscano disputato dalle seconde squadre, e l'Itala abbia vinto questo campionato toscano riserve? Comunque ''La Nazione'' di Firenze ha scritto che quello vinto dal Firenze FBC era il campionato toscano di Terza Categoria e mi fido, però vorrei sapere perché la didascalia a quell'immagine scriveva che a vincere i campionati toscani di Terza Categoria 1910-11 fosse stata l'Itala.
# [[Terza Categoria 1911-1912]]: Il campionato toscano inserito in [[Seconda Categoria 1911-1912]] è effettivamente di Seconda Categoria o andrebbe spostato in [[Terza Categoria 1911-1912]]?
# Per le squadre partecipanti, va bene la tabella utilizzata in [[Terza Categoria 1909-1910]] o devo metterci pure il piazzamento nel campionato dell'anno precedente? Oppure posso togliere anche lo stadio o campo di gioco (dato che non so dove andare a reperire tale informazione)? Le denominazioni le devo mettere per esteso come in [[Terza Categoria 1909-1910]] o contratte? Forse sarebbe meglio per esteso perché per quelle contratte ci possono essere talvolta ambiguità (AC può essere sia "Associazione Calcio" che "Associazione Calciatori", ho trovato una squadra che si chiamava "Associazione Calciatori Piemontesi" e se la contraessi qualcuno potrebbe pensare erroneamente che si chiamasse "Associazione Calcio Piemontesi"). Probabilmente potrebbe andare bene "Ass. Calc. Piemontesi", non so.
# Per quanto riguarda [[Terza Categoria 1912-1913]], [[Terza Categoria 1913-1914]] e [[Terza Categoria 1914-1915]], mi stavo chiedendo se non fosse preferibile togliere i risultati (a parte per le partite a eliminazione diretta e per le finali a due sole squadre) e lasciare solo formula del torneo, squadre partecipanti, classifica e verdetti. Questo perché, ripensandoci, i risultati sono troppo frammentari per potere essere ricostruiti in modo decente, spesso sono anche così pochi che non è possibile nemmeno ricostruire il calendario in modo decente e formattarlo bene. Le squadre partecipanti e le classifiche invece sono ricostruibili più facilmente (almeno per l'annata 1914-15, grazie alla fonte che mi hai fornito e di cui ti ringrazio davvero tanto). Inoltre i campionati di Terza Categoria erano di scarsa importanza e c'è anche il rischio che, anche se si riuscisse a trovare i calendari completi, le informazioni siano troppo incomplete e qualche vandalo (trovando il calendario completo ma privo di molti risultati) potrebbe divertirsi a inserire risultati inventati. E poi sapere il risultato della partita tra la terza squadra del Chiasso e la terza squadra del Milan non ha molta importanza. Invece conserverei i risultati per [[Terza Categoria 1910-1911]] e [[Terza Categoria 1911-1912]], in quanto le squadre partecipanti erano molto di meno e sono più facilmente ricostruibili, inoltre i campionati di Terza Categoria antecedenti al 1912-13 erano più importanti dal punto di vista storico in quanto le squadre del Centro-Sud furono ammesse alla Prima Categoria solo nel 1912-13, e anche in Seconda Categoria le cose non erano di molto migliori (del Centro-Sud in Seconda Categoria parteciparono solo Naples e Bari, forse anche Internazionale di Napoli, della IV Sezione, le squadre della III Sezione e della V Sezione non risulta abbiano mai preso parte a un campionato di Seconda Categoria). Di conseguenza alla Terza Categoria antecedente al 1912-13 prendevano parte le squadre più importanti del Centro-Sud, in quanto esse non erano state ancora ammesse alle categorie superiori (solo Naples e Bari, e forse anche l'Internazionale di Napoli, presero parte alla Seconda Categoria). Per questo è importante a livello storico ed è importante ricostruirne i risultati, perché vi partecipavano la Lazio, Roman, Fortitudo, Pisa, Naples, e altre squadre importanti. Invece alla Terza Categoria 1914-15 partecipavano molte terze squadre e squadre riserve, e molte prime squadre poi non sono riuscite ad accedere a campionati di importanza maggiore. Riassumendo: propongo di rimuovere i risultati dalle voci [[Terza Categoria 1912-1913]], [[Terza Categoria 1913-1914]] e [[Terza Categoria 1914-1915]] (tranne ovviamente quelli delle finali a sole due squadre e delle partite a eliminazione diretta), perché irrilevanti e troppo difficili da ricostruire in maniera decente, e lasciarli in quelli di Terza Categoria antecedenti in quanto più facilmente ricostruibili e più importanti a livello storico (in quanto alla Prima Categoria e alla Seconda Categoria prendevano parte molte meno squadre). Cosa ne pensi? Di certo tu e gli altri potete stare tranquilli, io le pagine di Terza Categoria degli anni successivi non ci penso proprio a crearle (a meno che non trovi fonti che permettano di ricostruirle in maniera decente), quindi non ci sarà alcun problema da questo punto di vista.
Spero che, nonostante le nostre reciproche incomprensioni iniziali, sia possibile collaborare in modo proficuo perchè, collaborando insieme, sono convinto che possiamo fare grandi cose. Ovviamente inserirò tutte le fonti che mi sarà possibile inserire. Saluti.--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 15:01, 18 ago 2016 (CEST)
 
== Modifica Template:Hockey su pista Borletti Milano e altre squadre ==
== Terza Categoria 1909-10 ==
In questi minuti mi sta capitando di vedere le tue modifiche a questa voce. Ho fatto tutto io nel Natale del 2013 (prima era un mezzo stub), ma a parte che allora non si parlava neanche lontanamente del modello di stagione campionato, ho fatto semplicemente quello che mi pareva più opportuno. Puoi correggere tranquillamente, ma posto che la mia maniera dell'epoca non sia poi così tanto sbagliata non c'è bisogno che ti arrabbi. :) Forse se non puoi fare tutto in una volta, ti conviene usare una sandbox. ;) Ciao Nip. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:30, 18 ago 2016 (CEST)
:Si, fai pure, io avevo fatto così perché ci sono meno spazi vuoti ma non fa molta differenza IMO (per la voce della Terza Categoria). Comunque a proposito, ti chiedo una curiosità che mi è sorta riguardo la vecchia Pro Italia di Taranto: ricordo che già mi mettesti, alcuni anni fa (per mail) in guardia da alcune affermazioni di Miky e Genny; ebbene, quel sito riferisce che il club biancoverde cambiò denominazione nel 1908, da S.S: Pro Italia in U.S. Pro Italia. Il buon Fontanelli, ne "i colori del Calcio" riferisce addirittura che il nome della società, che lui stesso dice essere nata nel 1906 (ma a torto, ci sono varie prove, una preziosissima trovata in una biblioteca a Taranto, che sia nata nel 1904), era "U.S.". Dono 58, nelle stagioni del club degli anni 20 (stagioni di squadra, come questa [[Società Sportiva Pro Italia 1925-1926]]) mette il nome "S.S", evidentemente imbeccato dalle sue fonti. Con mia sorpresa, scartabellando le preziosissime pagine degli anni '20 della Gazzetta del Mezzogiorno, ho trovato che i giornalisti del tempo la chiamavano (negli anni '20) "S.S. Pro Italia". Sapresti dirmi se il fatto del cambio di nome è una fesseria o meno e, nel caso, come controllare meglio? Sono quisquilie sotto certi punti di vista, ma credo che qui su wiki, se diciamo le cose per bene, spiegandole, facciamo meglio ancora. Grazie (nel caso chiedo anche a Dono). Ad ogni modo, oltre che i giornali (che cmq non sempre sono precisi), quali sono i modi per sapere bene le vecchie denominazioni (prima la Panini non esisteva)? Le agende Barlassina? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:36, 18 ago 2016 (CEST)
::Capisco, e ti ringrazio infinitamente per i preziosi dati fornitimi. Andrò a modificare, spiegando nella voce madre il tutto. Senti un po', scusandomi per il disturbo: ma dato che stiamo, immagino che potrai confermarmi questi dati anche sull'[[Audace Taranto]]. Risulta che dalla nascita (anche dalla Gazetta del Mezzogiorno) si chiamasse "Audace Football Club". Le fonti locali affermano che l'U.S. Taranto tornato in attività nel 1944 cambiò nome in "Audace Football Club 1911" (per poi rifondersi con la Pro Italia nel Taranto, due anni dopo); anche qui confermi tutto? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:25, 19 ago 2016 (CEST)
:::Quindi negli anni 10-20 avevano anche loro il dannato vizio di mettere "Football" separato da 1 trattino.....e va bene, correggerò. Dalle liste di trasferimento nulla, solo il nome generico, farò un altro paio di controlletti e poi basta. ;) Grazie ciao. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:29, 19 ago 2016 (CEST)
 
Salve, avevo voluto collaborare modificando i colori perchè sul giornale Il popolo di Monza del 25/09/1940
== Re: Formattazioni difformi dal modello di voce ==
https://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=15056#page/156/mode/2up
Sbagliando si impara. I calendari dalla voce [[Terza Categoria 1914-1915]] li ho presi quelli del girone doppio dalle tue Sandbox e quelli del girone semplice li ho presi da [[Terza Categoria 1909-1910]]. Quando ho visto che stavi correggendo l'ordine alfabetico dalle tabelle delle squadre partecipanti ti ho aiutato e ho corretto l'ordine alfabetico alle pagine su cui stavo lavorando. Quando ho visto che stavi correggendo quei parametri dalle classifiche (quegli FFFFFF) ho corretto io le classifiche rimanenti per evitarti un ulteriore lavoro. Sto tentando di non commetterli più. Poco alla volta sto commettendo sempre meno errori. Quello delle classifiche con "1°" è un errore commesso solo in [[Terza Categoria 1910-1911]] e non l'ho più commesso. Comunque vedrò come posso fare per correggermi.--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 21:16, 20 ago 2016 (CEST)
il Borletti ed altre squadre venivano descritte con quei colori. Ma se Lei ha altre fonti più autorevoli che li riportano diversamente, allora ok. Grazie! --[[Speciale:Contributi/37.162.240.160|37.162.240.160]] ([[User talk:37.162.240.160|msg]]) 18:46, 10 feb 2022 (CET)
 
:Del Dopolavoro Borletti ho visto almeno 3 foto differenti [https://it.wikipedia.org/wiki/Dopolavoro_Borletti_1936-1937#/media/File:Dopolavoro_Borletti_1936-37.jpg tipo questa] e nessun libro che dica chiaramente i colori di base.
::Prima di tutto, la voce [[Terza Categoria 1909-1910]] non l'ho scritta io, e non l'ho mai modificata [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terza_Categoria_1909-1910&type=revision&diff=82690137&oldid=82683793 a parte per correggere una cosa che ti era sfuggita], quindi non so perché la tiri in ballo. Che io ti abbia aiutato a correggere gli errori nell'ordine alfabetico delle squadre e le classifiche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Promozione_1914-1915&type=revision&diff=82696011&oldid=82695662 lo dimostra questo] (e l'ho fatto anche in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terza_Categoria_1908&type=revision&diff=82696178&oldid=82695437 Terza Categoria 1908] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terza_Categoria_1914-1915&type=revision&diff=82695885&oldid=82695411 Terza Categoria 1914-1915]), nel modificare la pagina di [[Promozione 1914-1915]] ho corretto anche errori anacronistici come il "Puteoli" chiamato "Puteolana" (e prima era ancora peggio con il "SS Napoli" chiamato "Naples B"). Ancora nella pagina Terza Categoria 1914-1915 [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terza_Categoria_1914-1915&type=revision&diff=82698484&oldid=82698432 ti ho aiutato a mettere le frecce] e i [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terza_Categoria_1914-1915&type=revision&diff=82698556&oldid=82698540 colori corretti] una volta che mi hai segnalato il problema. Sto utilizzando i calendari corretti, sto rimuovendo gli errori di formattazione, sto citando le fonti, sto migliorando. Poi controlla i calendari che sto utilizzando, sono quelli tuoi, non ci sono align center, c'è il TA, e così via.--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 21:57, 20 ago 2016 (CEST)
:Qualsiasi cosa è plausibile, ma io la voglio leggere sulla Gazzetta dello Sport e non su un giornale di Monza tipo il Popolo (la Borletti era di Milano) anche se le cronache del Popolo sono le più complete. In ogni caso c'è online anche il Littoriale, peccato che il motore di ricerca della Biblioteca del CONI sia stato disattivato, perché anche del basket ci sono significativi dettagli di colore. --[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 22:53, 10 feb 2022 (CET)
::::Non ho capito, cosa ho fatto a febbraio?--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 22:12, 20 ago 2016 (CEST)
::In ogni caso wikipedia impone che vengano linkate alle pagine le fonti, oppure scriverle nella riga di giustificazione degli edit e lei non lo ha fatto. Non è corretto scriverle sulle discussioni fra utenti, perché gli altri le discussioni non sanno dove sono e che cosa c'è scritto. Possono leggere solo le pagine online in chiaro ed è per questo motivo che ho cancellato gli edit non giustificati con dei riferimenti specifici sia sulla pagina del template che sulla pagina dove sono esposti i colori.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 22:59, 10 feb 2022 (CET)
::::::Se mi dici dove le prendi le province nel 1915 e le città a quale provincia appartenevano nel 1915 ti aiuto nell'inserirle, e ti prometto che la prossima volta le province le inserisco subito. Può capitare di sbagliare, sono disposto a collaborare e ad aiutarti, sicuramente però mi prenderò da solo una pausa per almeno una settimana o due, se non di più. Mi dispiace, io ci stò mettendo tutta la buona volontà, sto tentando di emulare le tue correzioni.--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 22:25, 20 ago 2016 (CEST)
:::::::::Ne ''Il calcio'', che è pur sempre il bollettino ufficiale della FIGC, c'era scritto FBC Saronno, io quella fonte ho per il momento e quella ho utilizzato. Comunque sicuramente per almeno due settimane mi fermo, mi prendo una pausa di riflessione, e poi modificherò solo le pagine di Seconda Categoria per inserire fonti e formattarle meglio, oppure inserire i risultati del girone laziale di Prima Divisione 1924-25. Per quanto riguarda questi campionati minori di Terza Categoria, finchè non consulterò ''La Gazzetta dello Sport'' come dici di fare, quelle pagine non le tocco più. Per quanto riguarda magliarossonera, per il fatto che la seconda squadra giocasse in Seconda Categoria dal 1919 al 1928 ho notato anch'io l'errore (giocava in realtà prima nel campionato riserve e poi alla fine degli anni venti in Terza Divisione lombarda e poi in Seconda Divisione e in Prima Divisione, mi sembra che poi negli anni venti il campionato riserve e quello allievi fossero denominate Quinta e Sesta Divisione). Che ti posso dire, per ora mi fermo per due settimane, e poi vedrò di non commettere tutti questi errori di formattazione (almeno molti di questi non li commetto più).--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 22:59, 20 ago 2016 (CEST)
:::::::::::::Comunque [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Promozione_1913-1914&type=revision&diff=82206413&oldid=80071455 poichè avevo visto che avevi corretto in questo modo la Promozione 1913-14] avevo copiato quei colori e quelle freccie in assoluta buona fede nella Terza Categoria 1914-15. Cercherò di non commettere più questi errori di formattazione, mi dispiace.--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 23:54, 20 ago 2016 (CEST)
 
== Risposta ==
Rientro. Probabilmente è perchè quei colori e quelle frecce erano per la promozione, per questo le avevi utilizzate. Cercherò di imparare dai miei errori.--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 23:59, 20 ago 2016 (CEST)
Salve, non inserisco (per il momento) i campi di gioco perché i libri che contengono i tabellini non li riportano e quindi non vorrei sbagliare, considerando anche che per qualunque motivo le partite potevano avvenire anche in campi diversi da quelli usuali (per squalifica o indisponibilità del campo ad esempio). In ogni caso non capisco tanta aggressività considerato che le modifiche erano nel complesso migliorative e non meritavano di essere completamente annullate (in fin dei conti quello che mi viene contestato sono minuzie di formattazione ma i template usati sono quelli corretti). Nessuno obbliga a inserire tutti i dati subito, perché la fretta è cattiva consigliera considerando ad esempio le possibili omonimie tra gli arbitri (vedasi confusione tra Milano I e Ugo Milano, errore che non sarebbe stato commesso se il link fosse stato omesso per prudenza). Per Maiani è una banale variante del cognome riportata in diversi libri contenenti tabellini, vedrò di correggere in Majani le prossime volte.--[[Speciale:Contributi/93.43.152.132|93.43.152.132]] ([[User talk:93.43.152.132|msg]]) 13:55, 4 mar 2022 (CET)
 
::Francamente non capisco. Ho aggiunto i wikilink agli arbitri, ho rimosso le righe "sfondo" inutili, ho cambiato quel "Prima Categoria - Sezione Emiliana" (tranne in una voce in cui mi è sfuggito di farlo), ho messo lo sfondo off alla prima di ritorno come fa lei (però nel [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_squadra_di_calcio#Girone_di_ritorno|modello di voce]] lo sfondo è on), senza rimuovere alcun avviso, e mi annulla lo stesso la modifica? Rimando poi alla discussione al Progetto Sport/Calcio in cui Manwe82 scrive "Sono d'accordo con te, perchè cancellare informazioni supportate da referti? Se manca qualcosa si aggiunge in seguito, non si cancella tout court. Inoltre l'avviso W non è per niente adeguato al contesto. Se mancano delle informazioni o sezioni non è che la pagina va wikificata, va migliorata o aggiornata", Sandrino 14 scrive "Modifiche nonsense. Nient'altro da aggiungere: se le info son corrette vanno ripristinate" e Fidia82 scrive "Giusto riprendere un'utenza che commette manchevolezze da correggere per forza, ma se i dati possono essere completati ma sono scritti già almeno con sufficiente completezza, non vedo problemi".--[[Speciale:Contributi/93.45.181.236|93.45.181.236]] ([[User talk:93.45.181.236|msg]]) 16:10, 4 mar 2022 (CET)
== Calendari ==
 
== Campionato (Nazionale?) Dilettanti fine anni 50 ==
Ho capito.--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 05:56, 22 ago 2016 (CEST)
: ok su tutto. Che [[Monfalcone]] fosse stata nella [[provincia di Trieste]] dal 1923 al 1947 proprio non lo sapevo (d'altronde son [[Friuli|friulano]] e non [[Bisiacaria|bisiaco]]). Il plurale di "provincia" è "province", non "provincie".--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 12:16, 22 ago 2016 (CEST)
:: su '''Calcio Cervignano''' e {{Calcio Pro Cervignano}} devo ammettere che anch'io sono perplesso. I risultati (son partito dal 1991 a ritroso) fino al 1976 li prendevo dal [[Messaggero Veneto]], dal giugno 1976 ho dovuto ripiegare su [[Il Piccolo]] che ad un certo punto ha cominciato a scrivere solo "Cervignano" (ed io ho pensato che fosse il nome giusto in quegli anni), poi "Pro Cervignano" e poi "Cervignano" di nuovo.--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 12:23, 22 ago 2016 (CEST)
 
Buon pomeriggio. Ebbene, la domanda di oggi riguarda l'oggetto, [[Campionato Dilettanti Lombardia 1958-1959|toh]] hehe. Andando al sodo, quei campionati si chiamavano proprio "Campionato Dilettanti" o "Campionato Nazionale Dilettanti" come la Serie D di qualche tempo dopo? La particolarità di quei campionati, come ben saprai, era che pur essendo regionali - non nazionali come la serie D - avevano una fase finale in cui le campionesse regionali si sfidavano per eleggere un campione nazionale. Forse è soprattutto questo che genererebbe confusione IMO. La questione è: se, come penso io, quel "''Nazionale''" nel nome non esiste, allora bisogna correggere infobox e incipit in tal senso, facendo il distinguo della fase nazionale (un po' similmente, praticamente, ai campionati di Lega Sud di Prima Divisione anni 20), se invece mi sbaglio allora bisogna spostare le voci al titolo corretto. Ovviamente chiedo a te perché forse sei l'unico quì che può saperlo, grazie. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:50, 18 lug 2022 (CEST)
== Verdetti finali ==
:Grazie della risposta Nipas. Beh nel dubbio non me ne sono andato dietro alle mie opinioni ma ho chiesto. ;) Infatti della sezione finale nazionale ne ho tenuto conto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:40, 18 lug 2022 (CEST)
::Mi aggiungo essendo la domanda inerente a quegli anni di C.N.D. Avevi fatto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_Dilettanti_Basilicata_1957-1958&diff=prev&oldid=83430673 questa modifica]: hai per caso la fonte? Sai inoltre se "Fase Lucania" (o Lucana come si legge nell'anno seguente) fosse il nome ufficiale del campionato? Infine, essendo alla stregua di una Poule Scudetto in D, conviene inserire la partecipazione di chi raggiunga la fase nazionale come se fosse una coppa? Ad esempio "Ottavi di finale del Campionato Nazionale Dilettanti". Grazie in anticipo per le risposte. --[[Utente:Basilicata98|Basilicata98]] ([[Discussioni utente:Basilicata98|msg]]) 00:23, 27 mag 2024 (CEST)
 
== Campo oggetto ==
Ciao Nipas2. In merito al tuo edit sui verdetti finali nella pagina dell'[[Eccellenza Lazio 2016-2017]], non sapevo che questa sezione fosse unica anche in caso di più gironi. In tutte le altre pagine stagionali che ho visto (ad es. [[Lega Pro 2015-2016]],[[Lega Pro 2014-2015]],[[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014]] o anche di Serie D, come [[Serie D 2015-2016 (gironi A-B-C)]] e tutte le altre c'è una sezione per ogni girone. Andrebbero corrette anche quelle? PS: ho visto ora che la sezione "Verdetti Finale" non c'è più nel [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio|modello di voce]].
 
Ciao. Ho, per caso, letto il seguente campo oggetto che hai lasciato con una tua aggiunta: ''Mancato rispetto degli standard e mancato inserimento dati da fonti citate oppure volontariamente omesse''. Non pensi sia più opportuno ammorbidire i toni e [[Wikipedia:Presumi la buona fede|presumere la buona fede]]? Commenti di questo tipo implicano che stai accusando direttamente qualcuno (chi?) di omettere volontariamente informazioni. Se si tratta di modifiche recenti, puoi sempre contattare l'utenza e indicare il modello di voce e/o capire se ha effettivamente accesso a certe fonti. In ogni caso, una compilazione meno biasimevole è fortemente indicata. Grazie per la collaborazione. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 15:12, 24 set 2022 (CEST)
Inoltre mi potresti sipegare il perchè dell'avviso sulle fonti? Praticamente ogni affermazione riportata è fontata o da comunicati ufficiale del comitato regionale lazio o da testate sportive.
Ciao.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 17:50, 24 ago 2016 (CEST)
 
:Potrebbe essermi sfuggito in passato o non ricordo io, ma gli si è scritto in pagina discussione? --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 15:48, 24 set 2022 (CEST)
== Richieste di immediata ==
 
== Abbiategrasso FBC ==
Ciao, grazie per le segnalazioni :-) Una piccola cortesia, quando metti il template per chiedere l'immediata, non cancellare il testo precedente, anche se è un redirect: il redirect quando metti il {{tl|cancella subito}} smette di funzionare comunque, ma ci risparmi di andare a cercare in cronologia cosa c'era prima. <br />Buon lavoro :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 18:56, 26 ago 2016 (CEST)
 
Ciao Nipas. Spero vada tutto bene. :)
== Re: Campionati regionali ==
 
Volevo farti una domanda riguardo alla squadra in oggetto, che do per scontato tu conosca. Se vedi la relativa voce (su cui c'è da fare un bel lavoretto a partire dallo spostamento del titolo giacché l'attuale è sbagliato) noti o avrai già notato che sono trattae insieme due società che in comune avranno avuto solo la rappresentanza territoriale e i colori sociali. Diciamo che poi, un po' similmente all'Andria/Fidelis, la più giovane avrebbe preso i nomi della prima quando questa è venuta meno. Per come intendiamo noi la continuità, che tu sappia possiamo prendere per buona la cosa? Se si, la cronistoria della seconda squadra andrà per forza di cose dimagrita e/o illustrata con veste grafica differente. Grazie in anticipo della disponibilità. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:52, 11 nov 2022 (CET)
Ciao. Sì, scusa, mio doppio errore sia sulla Lega Regionale sia sulla "non posizione" delle squadre escluse. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:04, 27 ago 2016 (CEST)
:Me ne sono appena accorto: leggevo il testo e non mi sono reso conto che si parla di Lega Regionale Lucana!
:E ora mi sono anche accorto che sono rimasti i bandieroni delle squadre vincitrici... Saranno sfuggite queste voci quando era passato il bot. Ora procedo. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:15, 27 ago 2016 (CEST)
 
== Corsico 1908 ==
== Re: Modello di voce disatteso ==
 
Altra domanda: la voce della suddetta squadra riporta il nome dell'attuale formazione attiva in Seconda Categoria, mentre tu stesso hai scritto in quella voce che il club è stato sciolto 12 anni fa non cedendo titolo né diritti di marchio ad alcuno. Immagino che il vecchio marchio fosse [http://sionomagazine.blogspot.com/2010/09/lettera-questa-e-la-mia-storia-dellus.html questo]. ...Se la ragione sociale della vecchia società era la medesima di quella riportata in titolo voce, credo proprio che il marchio sia stato concesso (dal vecchio proprietario) al nuovo club, con ogni probabilità ripartito dalla ''Terza''. Come non detto, da internet non trovo nulla ma per cortesia, se sai qualcosa in più per cortesia dimmi, non credo proprio che l'attuale squadra sia un impostore, ma se così fosse il titolo (che, mi spiace ma per le nuove regole va cmq spostato) andrebbe corretto. Grazie. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:01, 22 nov 2022 (CET)
ho recepito. Non pensavo di aver fatto così tanti errori, stasera rileggo il tuo messaggio con calma e ricontrollo il [[Utente:Ame71/Sandbox8|mio modello di voce]]. -[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 12:48, 3 set 2016 (CEST)
 
== RE: Serie C femminileMessaggio ==
Credo che WP stia implodendo su se stessa. Qua appena si modifica una voce anche di pochi byte, ti ritrovi a dover fare discussioni e votazioni, con tutti che accusano tutti. Trovi così strano che abbia aggiunto il template F ad una voce priva di ogni fonte? Semplicemente l'ho vista solo ora e non sapevo nemmeno esistesse a dire il vero, potevi farlo tu visto che sei stato uno degli ultimi a modificarla, potrei rivolgerti la stessa domanda su come mai tu non l'abbia fatto prima. L'altra pagina che mi hai suggerito, non è una di quelle in cui ci vado spesso, ed anche in questo caso potevi provvedere ad aggiungere il template F. Insomma se trovo una voce priva di fonti semplicemente la segnalo o il calcio femminile ne è esente? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:11, 9 set 2016 (CEST)
 
Caro Nipas, hai ricevuto il messaggio privato che ti è stato inviato sul sito Tuttogenealogia? Saluti --[[Speciale:Contributi/5.169.15.198|5.169.15.198]] ([[User talk:5.169.15.198|msg]]) 19:11, 19 feb 2023 (CET)
== Due campionati nella stessa pagina per la Puglia ==
Ciao Nipas2,<br />
mi dispiace per il tuo tono un po' risentito. Qualunque operazione abbia compiuto è stata fatta in buona fede (del resto mi sono firmato) e senza alcuna intenzione di voler modificare il lavoro altrui. Volevo solo riportare un link, un avviso, che evidenziasse il fatto che nelle stagioni 1970-1971 e 1971-1972 la Puglia partecipò al campionato di primo livello regionale con la denominazione di Prima Categoria (come accadeva ancora in Basilicata, Trentino-Alto Adige e Umbria) e non con quella di Campionato di Promozione, così come riportato nella seguenti pagine [[Promozione_1970-1971|1]] e [[Promozione_1971-1972|2]]. Solo questo. Spero di aver chiarito le mie intenzioni e in una tua collaborazione. Grazie. --[[Utente:Pier55|Pier55]] ([[Discussioni utente:Pier55|msg]]) 18:22, 10 set 2016 (CEST)
 
:Le ho inviato un messaggio di scuse sullo stesso portale. Le chiedo perdono nonostante io mi senta offeso. Discussione chiusa. --[[Speciale:Contributi/5.169.15.198|5.169.15.198]] ([[User talk:5.169.15.198|msg]]) 22:24, 19 feb 2023 (CET)
:Ciao Nipas2,<br />
:ho visto che hai provveduto a convertire le due pagine sbagliate in Prima Categoria. Grazie. --[[Utente:Pier55|Pier55]] ([[Discussioni utente:Pier55|msg]]) 21:07, 10 set 2016 (CEST)
 
== Re:Discussione CampionatiNazionale Torino1945-46 ==
 
Se hai tempo ti chiederei un parere riguardo all'omonima discussione aperta questo mese in tribuna. Nel caso, grazie. Ciao. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:50, 26 mar 2023 (CEST)
Ciao, in realtà l'ho fatta per dare un link in più a una bio di calciatrice appena fatta e che era enciclopedica per le presenze in Serie A del Toro. Non è un lavoro settoriale come fai tu, non sono così preciso e sistematico, ma almeno le stagioni in Serie A le volevo fare un po' alla volta ma con tutte le tabelle ci vuole un sacco di tempo che alle volte non ho o non mi concedo in un solo giorno (devo ancora finire di "tradurre" allo standard it.wiki il girone di qualificazione dov'era l'Italia agli scorsi europei...). Stasera quando finisco il turno (almeno dalle 22:30 in poi) provo ad andare avanti, ora ho esaurito la pausa caffè-per-pressione-arteriosa-a-terra e ritorno in parcheggio. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:05, 13 set 2016 (CEST)
:Aggiungo anche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Sport/Calcio&diff=prev&oldid=134853824 questa]. Ciao. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:02, 7 ago 2023 (CEST)
 
== Domanda su [[Modena Calcio 1939-1940]] e [[Ariano Monti]] ==
== ?? ==
Ah beh perdonami, un errore di digitazione, ma fare tutto sto casino quando bastava aggiungere ''na'' mi sembra esagerato ahahaha--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 18:37, 22 set 2016 (CEST)
 
Buongiorno, ti scrivo in quanto anni fa (precisamente nel 2017) avevi effettuato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modena_Calcio_1939-1940&diff=92768926&oldid=91391660 questa modifica], aggiungendo tre libri tra le fonti in [[Modena Calcio 1939-1940]]; recentemente un IP sulla voce [[Ariano Monti]] ha fatto invece [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ariano_Monti&diff=142924866&oldid=142901987 questa modifica]: io non avendo a disposizione i libri ma solo i database online (che su calcio di quell'epoca spesso prendono strafalcioni) non ho elementi per contestare o confermare la tesi dell'IP (se non innescare edit war sulla base di Transfermarkt, che non mi sembra il caso). Però appunto dalla voce stagionale del Modena (e questo è il motivo per cui ti sto scrivendo) noto che quando hai aggiunto le fonti cartacee in bibliografia non hai rimosso Monti dall'elenco dei giocatori in rosa, il che mi farebbe pensare che secondo le fonti stesse fosse indicato come in rosa. Riesci ad aiutarmi a chiarire il dubbio? Grazie in anticipo. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 14:25, 4 gen 2025 (CET)
== Re: Deila Boni ==
 
:Ciao @[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] e buon anno nuovo a te. Premetto che ho lavorato e collaborato al libro del Modena nel 2012 con Filippo De Rienzo e Gilberto Guerra e che per quello che a loro ho dato mi è stata omaggiata una copia (mi hanno citato a pagina 2 fra chi ha contribuito in modo marginale) che è divisa in due volumi: volume tabellini e storia e volume giocatori con carriere intere.
Ciao, infatti la cosa sembrava strana anche a me, ma dato che è nello staff dirigenziale del Fortitudo Mozzecane mi sono messo già in contatto con la società via FB e se non ho sviluppi provo a telefonare direttamente. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 04:51, 23 set 2016 (CEST)
:Gli autori, che in seguito entrarono su wikipedia, hanno editato parti della storia ma non le stagioni.
:Oggi ho provato a telefonare alla società ma non mi hanno risposto, ritenterò... comunque il primo che ottiene qualche info modifichi pure :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:41, 23 set 2016 (CEST)
:Io sapevo che avrebbero inserito sul libro anche le rose delle seconde squadre e a me chiesero i campionati Riserve e Primavera che non inserirono perché dovettero tagliare molte pagine. Visto che io avevo dato loro dei dati che non furono pubblicati vietai espressamente loro di non pubblicare le classifiche su wikipedia e i quadratoni risultati di tutto quello che gli ho dato.
::Io invece ho fatto una chiacchierata telefonica con il padre, che è anch'esso nella dirigenza, e che le avrebbe girato il quesito. Magari tra un po' lo risento :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:10, 26 set 2016 (CEST)
:A scrivere le rose sei stato TU che ne hai omesso bibliografia e quindi la colpa è TUA, da dove hai preso quel Monti ? (leggi cronologia).
:E' probabile che quel Monti fosse in rosa Riserve - ma non pubblicarono i dettagli (chiedi a De Rienzo e Guerra);
:* che Matarrese sul suo volume scrisse MONTI FELICIANO (III) 1 presenza;
:* che Fontanelli ha copiato la rosa di Matarrese;
:* che i due autori e Simonini hanno TUTTI i cartellini dei giocatori;
:* che a pagina 119 e 122 non risulta neanche Feliciano Monti e SONO state conteggiate anche le partite di Coppa Italia;
:* che sulle liste di trasferimento (che io ho in fotocopia da originale), non risulta nessun Ariano Monti né in ingresso né in uscita;
:* che l'IP ha in ogni caso torto perché è un incompetente e non cita alcuna fonte (2.o abuso).
:* che la mia colpa è stata di aver aggiunto una bibliografia che comunque esiste per la stagione ma NON per quel Monti.
:Materialmente l'IP avrebbe ragione, ma su wikipedia è POV ragionare e operare senza scrivere fonti (e neanche dubitare dell'operato di altri). Andrebbe rimosso ogni suo intervento illecito.
:Chiediti da dove hai preso quel giocatore visto che tu sei incompetente come l'IP. E sono stato buono e ti ho risposto.Nipas2. --[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 22:16, 4 gen 2025 (CET)
 
== Re:Celano Lavoro sporcoCalcio ==
Per saccente intendevo alludere a quegli utenti che non solo non fanno lavoro sporco, ma sono pronti pure a criticarti per come lo fai, soprattutto quando metti mano a pagine che sembrano esclusiva di alcune utenze/gruppi. Tanto dopo anni di wp di gruppuscoli che dettano legge nel progetto ne sento la puzza subito e non ho più né voglia né tempo da dedicargli. Evito le voci "affollate" e mi dedico al calcio campano che fu, tanto di quello non gliene frega niente a nessuno (tranne a Mr IP), tutti a correre a fare voci dell'ultimo moccioso che ha giocato in U19. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 22:33, 1 ott 2016 (CEST)
 
Ciao Nipas, ti segnalo [[Discussioni progetto:Sport/Calcio#Celano Calcio|questa discussione]]. Vedo che ultimamente non sei molto attivo, attenderò alcune settimane prima di effettuare, eventualmente, l'aggiornamento della pagina del [[Celano Calcio]]. Grazie. --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 10:51, 18 ott 2025 (CEST)
:Purtroppo per quanto riguarda vita e morte dei club minori campani è un vero casino. Pensa che un "imprenditore del pallone" campano, che ha in tasca un titolo sportivo da circa 15-20 anni, continua a farlo girare per tutta la regione, creando casi monstre come quello che fu Miano/Turris qualche anno fa. In Campania si vive il calcio 24h su 24 per 365 giorni all'anno, e quanto puoi vedere riversato sul Napoli è lo stesso per le squadre minori, molte volte loghi e quantaltro dei club falliti saltano fuori dai tribunali in un millisecondo, per cui se un club è rimasto inattivo per due o tre anni e in città il calcio è sparito, stai sicuro che anche se il nuovo club è tuttaltra società, per i tifosi ci sarà sempre continuità. Se wp applicasse la formula nuova matricola=nuova società, in ns0 avremmo la metà delle voci. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 23:00, 1 ott 2016 (CEST)