Meistriliiga 2003: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari, removed: |
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB) |
||
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = [[Meistriliiga]]
|sport = Calcio
|edizione = 13ª
|organizzatore = [[
|luogo bandiera = Estonia
|luogo =
Riga 19 ⟶ 17:
|retrocessioni = {{Calcio Kuressaare}}<br />{{calcio Levadia Tallinn 2}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|NOR}}
|miglior portiere =
|incontri disputati = 112
Riga 29 ⟶ 27:
|edizione successiva = [[Meistriliiga 2004|2004]]
}}
La '''Meistriliiga 2003''' fu la 13ª edizione della [[Meistriliiga|massima serie]] del [[campionato di calcio estone]] conclusa con la vittoria del
Capocannoniere del torneo fu
== Formula ==
Fu confermata la formula della stagione precedente: il numero di squadre rimase fermo ad otto e il torneo a fase unica. Furono disputati doppi turni di andata e ritorno, per un totale di 28 incontri per squadra: venivano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.
L'ultima classificata retrocedeva direttamente in Esiliiga, mentre la penultima giocava un play-off contro la seconda dell'[[Esiliiga 2003]], con gare di
== Squadre partecipanti ==
Riga 50 ⟶ 48:
|{{Calcio Levadia Maardu}}||[[Maardu]]||[[Meistriliiga 2002|2° in Meistriliiga]]
|-
|
|-
|{{Calcio Trans Narva}}||[[Narva (città)|Narva]]||[[Meistriliiga 2002|4° in Meistriliiga]]
Riga 76 ⟶ 74:
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|-bgcolor=gold
|{{Bandiera|EST}}
|-
|
|-
|
|-
|
|-
| ||5.||align=left|{{Calcio Tulevik Viljandi}}||'''30'''||28||8||6||14||44||56||-12
|- style="background: #FFC0D0"
|
|-
|
|- style="background: #FFC0D0"
|
|}
=== Spareggio promozione/retrocessione ===
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Ora =
|Giornomese = 12 novembre
|Anno = 2003
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Squadra 2 =
|Marcatori 1 = [[Indrek Valejev|Valejev]] {{Goal|24}}<br />[[Andrei Savotškin|Savotškin]] {{Goal|28}}
|Marcatori 2 = {{Goal|10}} [[Priit Raamat|Raamat]]<br />{{Goal|37}} [[Aleksandr Tarassenkov|Tarassenkov]]
Riga 110 ⟶ 109:
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Ora =
|Giornomese = 22 novembre
|Anno = 2003
|Squadra 1 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|
|Marcatori 1 = [[Andrei Antonov|Antonov]] {{Goal|33}}<br />[[Aleksandr Tarassenkov|Tarassenkov]] {{Goal|43}}<br />[[Aivar Anniste|Anniste]] {{Goal|54}}
|Marcatori 2 =
Riga 142:
! width="50"|Gol
|-
| 1||'''
|-bgcolor="#F0F0F0"
| 2||[[Andrei Krõlov]]||[[TVMK Tallinn]]||'''22'''
|-
| 3||[[Ingemar Teever]]||[[TVMK Tallinn]]||'''21'''
|-bgcolor="#F0F0F0"
| 4||[[Maksim Gruznov]]||
|-
| 5||[[Argo Arbeiter]]||[[Levadia Maardu]]||'''14'''
|-bgcolor="#F0F0F0"
| -||[[Vjatšeslav Zahovaiko]]||
|-
| 7||[[Dmitry Lipartov]]||
|-bgcolor="#F0F0F0"
| -||[[Vladimir Tšelnokov]]||[[Levadia Maardu]]||'''12'''
|-
| 9||[[Enver Jääger]]||[[Tulevik Viljandi]]||'''11'''
|-bgcolor="#F0F0F0"
| -||[[Maksim Rõtškov]]||[[Levadia Maardu]]||'''11'''
|-
| -||[[Kristen Viikmäe]]||
|}
Riga 178:
{{Meistriliiga estone storico}}
{{Calcio
{{Calcio
{{Portale|calcio
[[Categoria:Calcio nel 2003]]
|