Perugia Calcio 2009-2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +fix (template formatnum |
m Bot: Rimozione categoria obsoleta, gestita da {{Stagione squadra}} (via JWB) |
||
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Torna a|Associazione Calcistica Perugia Calcio}}
{{Stagione squadra
|sport=calcio
|club = Perugia Calcio
|stagione = 2009-2010
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Pagliari]], poi<br />{{Bandiera|ITA}} [[Marco Zaffaroni]], poi<br />{{Bandiera|ITA}} Carlo Antonio Buzzi
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Leonardo Covarelli
|campionato = [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|
|campionato posizione = 11º
|playoff =
|playoff posizione =
Riga 30 ⟶ 31:
È questa l'ultima annata sportiva del ''Perugia Calcio'', scomparso dopo appena un lustro di vita. In ambito sportivo, per la nuova stagione viene riconfermato in panchina [[Giovanni Pagliari]]. Sul versante finanziario la società biancorossa, dopo un rifiuto in prima battuta della Covisoc, riesce a regolarizzare l'iscrizione della squadra al [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|campionato]], inserita questa volta nel girone A. Il 16 novembre 2009, all'indomani di un pareggio sul campo del {{Calcio Sorrento|N}}, dopo tredici giornate di campionato e un bottino di 19 punti (settimo posto in classifica, a quattro lunghezze dalla zona [[play-off]]) la dirigenza decide di esonerare Pagliari, com'era già avvenuto l'[[Perugia Calcio 2008-2009|anno passato]], e di affidare temporaneamente al suo vice [[Marco Zaffaroni]] la guida dei grifoni, prima dell'arrivo del nuovo tecnico Carlo Antonio Buzzi.
A fine stagione, chiusa dal Perugia a un anonimo undicesimo posto, il 20 maggio 2010 emergono per la società gravi problemi finanziari, al punto che il tribunale cittadino accoglie l'istanza di [[Fallimento (diritto)|fallimento]] presentata da alcuni creditori.<ref>{{cita web|url=http://lanazione.ilsole24ore.com/umbria/cronaca/2010/05/21/334800-buco_milioni_falliti_perugia_sentenza_dura.shtml|titolo=I giudici: buco da 100 milioni, falliti Perugia e Mas|sito=lanazione.ilsole24ore.com|autore=Erika Pontini|data=21 maggio
Per poter dare un seguito alla loro storia, i biancorossi sono ora costretti a ricominciare dai [[Lega Nazionale Dilettanti|dilettanti]]. Il 12 luglio 2010 nasce quindi la nuova ''Associazione Sportiva Dilettantistica Perugia Calcio'' che, raccogliendo il titolo sportivo della defunta società di Leonardo Covarelli, s'iscrive alla [[Serie D 2010-2011|Serie D]].
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/medio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Note ==
<references />
{{Calcio Perugia storico}}
{{Calcio in Italia 2009-2010}}
{{Portale|calcio}}
|