Detective privato... anche troppo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Film |titoloitaliano = Detective privato... anche troppo |titolooriginale = Follow Me! |immagine = |didascalia = |paese = Regno Unito |paese2 = |paese3 = |a...
 
+riconoscimenti
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{...|S|film commedia}}
{{Film
|titoloitalianotitolo italiano = Detective privato... anche troppo
|titolooriginaletitolo originale = Follow Me!
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Regno Unito]]
|paese2anno uscita = 1972
|paese3 =
|annouscita = [[1972]]
|durata = 95 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|genere = commedia
|genere2genere 2 = drammatico
|regista = [[Carol Reed]]
|soggetto= [[Peter Shaffer]]
|sceneggiatore =[[ Peter Shaffer]]
|attori =
* [[Mia Farrow]] : Bellinda
* [[Chaim Topol]] : Julian Cristoforou
* [[Michael Jayston]] : Charles
* [[Margaret Rawlings]] : Madamemadame Sidley
* [[Annette Crosbie]] : Mlle Framer
* [[Dudley Foster]] : Monsieurmonsieur Mayhew
* [[Michael Aldridge]] : Sirsir Philip Crouch
* [[Neil McCarthy (attore)|Neil McCarthy]] : Parkinson
|doppiatori italiani =
|doppiatoriitaliani =
|fotografo =[[Christopher Challis]]
|montatore = [[Anne V. Coates]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[John Barry (compositore)|John Barry]]
|scenografo = [[Terence Marsh]], [[Robert Cartwright]] e [[Peter Howitt]]
}}
 
'''''Detective privato... anche troppo''''' (''Follow Me!'') è un [[film]] [[Regno Unito|britannico]] del [[1972]] diretto da [[Carol Reed]].
 
== Trama ==
Belinda è sposata da diversi anni con Charles, che è un consulente fiscale. Charles sospetta che abbia una doppia vita e decide di farla monitorare da un detective privato, il quale scopre tuttavia che in realtà la giovane trascorre il tempo visitando musei, monumenti e parchi di Londra. Grazie a questo, la coppia potrà tornare insieme, ma Belinda pretenderà che, d'ora in poi, suo marito le dedichi più tempo e l'accompagni nei suoi tour della città.
{{...||film}}
 
== Riconoscimenti ==
==Altri progetti==
* [[Festival di San Sebastián 1972|1972]] – [[Festival internazionale del cinema di San Sebastián]]
{{interprogetto}}
** [[Concha de Plata alla migliore attrice]] a [[Mia Farrow]]
** [[Concha de Plata al miglior attore]] a [[Chaim Topol]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film commedia]]