Sottotono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix wikilink |
Annullata la modifica 146732220 di 5.90.89.50 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
| (127 versioni intermedie di 69 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Sottotono
|tipo artista = Gruppo
|nazione = ITA
|genere = Hip hop soul
|genere2 = Contemporary R&B
|postgenere = <ref>https://www.vice.com/it/article/6xd43q/sottotono-vanno-rivalutati</ref>
|anno inizio attività = 1994
|anno fine attività = 2001
|anno inizio attività 2 = 2021
|anno fine attività 2 = in attività
|etichetta = [[Vox Pop]] <small>(1994-1995)</small><br />[[Warner Music Italy|Warner]] <small>(1996-2001)</small><br />[[Island Records|Island]] <small>(dal 2021)</small>
|totale album = 6
|album studio = 4
|raccolte = 2
}}
I '''Sottotono''' sono un [[gruppo musicale]] [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] [[italia]]no, inizialmente attivo tra il 1994 e il 2001 e nuovamente a partire dal 2021.
La band inizialmente era formata da quattro membri: i [[rapper]] Nega e [[Tormento (rapper)|Tormento]], il DJ e [[Produttore discografico|produttore]] [[Big Fish (disc jockey)|Fish]] ed il [[Turntablism|turntablist]] DJ Irmu. Dopo il primo album Nega e DJ Irmu lasciano il gruppo, che si riduce a due membri.<ref name="Russo">{{cita web|url=http://www.russobros.it/h2/gruppo.aspx?search_text=sottotono&idgruppo=50|titolo=Sottotono|accesso=25 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref> Parallelamente al gruppo i due formano l'etichetta discografica e [[Crew (hip hop)|collettivo]] [[Area Cronica Entertainment]], una delle realtà più importanti dell'hip hop italiano degli anni novanta.
Già dal primo lavoro con un'etichetta indipendente (''[[Soprattutto sotto]]'' per la [[Vox Pop]]) si intuisce la forte ispirazione dai grandi [[MC (hip hop)|MC]] della [[West Coast hip hop|''West Coast'']] ([[Tupac Shakur]], [[Snoop Dogg]], [[Ice Cube]], [[N.W.A]]) e la grande anima ''[[crooner]]'' del passato come [[Marvin Gaye]], [[Al Green]] e [[Curtis Mayfield]],<ref name="MTV2"/> questo stile rimarrà invariato anche nei successivi album per la [[Warner Music Italy]].
Nel 2003 viene pubblicata la raccolta ''[[Vendesi - Best of Sottotono]]'',<ref name="Belle">{{Allmusic|album|r1008683|Vendesi|accesso=20 febbraio 2009}}</ref> a cui ha fatto seguito quattro anni più tardi la seconda raccolta ''[[Le più belle canzoni dei Sottotono]]''.<ref name="Vendesi">{{Allmusic|album|r1390014|Le più belle canzoni|accesso=18 giugno 2009}}</ref>
== Storia
=== Le origini e il successo nazionale ===
{{Citazione|Tormento è il nome d'arte di Massimiliano Cellamaro, MC che con il DJ e producer Fish ha dato vita ai Sottotono, una combo che con 4 album ha stravolto la scena urban negli anni novanta.|[[MTV (Italia)|MTV]]<ref name="MTV2">{{cita web|url=http://www.mtv.it/music/archivio/newsiteBioArt.asp?ID=20378|titolo=Tormento|sito=[[MTV]]|accesso=10 febbraio 2009|urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/20110224040622/http://www.mtv.it/music/archivio/newsiteBioArt.asp?ID=20378|urlmorto=sì}}</ref>}}
I Sottotono nascono nel 1994 come un quartetto formato dai [[rapper]] [[Tormento (rapper)|Tormento]] e Nega, dal DJ e produttore [[Big Fish (disc jockey)|Fish]] e da DJ Irmu, appena uscito dalla formazione degli [[Otierre]].<ref>{{cita web|url=http://www.russobros.it/h2/gruppo.aspx?search_text=sottotono&idgruppo=41|titolo=Otierre|accesso=25 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio avviene sulla compilation hip hop ''[[Nati per rappare]]'' nel 1994, e nello stesso anno pubblicano un album sotto [[etichetta discografica|etichetta]]: l'album è ''[[Soprattutto sotto]]'' prodotto dalla [[Vox Pop]] e distribuito dalla Flying Records. In questo lavoro è presente il loro primo successo ''[[La mia coccinella]]'', che grazie al gradimento degli ascoltatori delle emittenti radiofoniche italiane diventa uno dei tormentoni di quell'anno.<ref name="Stampa">{{cita web|url=http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/musica/grubrica.asp?ID_blog=37&ID_articolo=542&ID_sezione=62&sezione=News|titolo=Tormento, un rapper con "Alibi"|sito=[[La Stampa]]|accesso=26 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080504151432/http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/musica/grubrica.asp?ID_blog=37&ID_articolo=542&ID_sezione=62&sezione=News|urlmorto=sì}}</ref> Il secondo singolo estratto è ''[[La biccia giusta]]''. Nel 1995 Nega e DJ Irmu decidono di lasciare il gruppo.<ref name="Russo"/>
[[File:Tormento live.jpg|upright=0.7|left|thumb|Tormento nel 2008
Nel
Nel
Nel
=== L'affermazione e i problemi con Sanremo ===
Nel
Nel 2003 esce la prima raccolta di brani del duo, intitolata ''[[Vendesi - Best of Sottotono]]'' e contenente 18 tracce, di cui due inedite;<ref name="Belle"/> da essa è stato estratto il singolo ''[[(Sei tu) che mi dai]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.russobros.it/h2/album.aspx?search_text=sottotono&idalbum=309|titolo=
=== Dopo la separazione ===
{{vedi anche|Tormento (rapper)|Big Fish (disc jockey)}}
[[File:Esa.jpg|upright=0.7|thumb|Esa nel 2007.]]
Nel 2007 esce la seconda compilation, sempre per la Warner, ''[[Le più belle canzoni dei Sottotono]]'', contenente 11 brani del passato.<ref name="Vendesi"/>
Nel frattempo i due artisti si dedicano alle carriere soliste: Tormento è da questo punto il più prolifico, visto che pubblica il primo [[Extended play|EP]] solista, ''[[Una nuova visione del mondo]]'', già nel 2002 e il primo album, ''[[Il mondo dell'illusione]]'', nel 2004. Da notare che i primi lavori di Tormento sono firmati con il soprannome esotico di Yoshi Torenaga,<ref name="Disco">{{cita web|url=http://www.tormento.it/2008/Tormento.html|titolo=
=== Il ritorno ===
Il 23 aprile 2021 i Sottotono sono tornati sulle scene musicali attraverso la pubblicazione del singolo ''[[Mastroianni (singolo)|Mastroianni]]'', volto ad anticipare il quinto album in studio ''[[Originali]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.hiphopstarztour.com/2021/04/sottotono-mastroianni-originale-annuncio/|titolo = SOTTOTONO: Il grande ritorno, il 23 Aprile esce il singolo che anticipa il nuovo album "Originali"|data = 21 aprile 2021|accesso = 22 aprile 2021}}</ref>
Per il 1º aprile 2022 viene annunciato il singolo inedito ''[[Poco male]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.radiotime.it/2022/03/28/poco-male-il-nuovo-singolo-inedito-dei-sottotono/|titolo = "Poco Male", il nuovo singolo inedito dei Sottotono|sito = Radio Time|data = 28 marzo 2022|accesso = 28 marzo 2022}}</ref>
== Stile ed influenze ==
[[File:Snoop Dogg live @ Budapest3.jpg
La musica dei Sottotono trae fondamentalmente ispirazione da due filoni prettamente statunitensi: da una parte il lato più [[Hardcore
== Area Cronica Entertainment ==
{{vedi anche|Area Cronica Entertainment}}
L'Area Cronica Entertainment è una [[crew (hip hop)|crew]] fondata dai Sottotono nel 1996, all'epoca dell'uscita dell'album ''[[Contro gli estimatori]]'' del rapper [[milano|milanese]] [[Bassi Maestro]];<ref name="Area">{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/23/AREA_CRONICA_HIP_HOP_co_7_9812235031.shtml|titolo=Area cronica hip hop|sito=[[Corriere della Sera]]|accesso=2 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/
== Formazione ==
;Attuale
* [[Tormento (rapper)|Tormento]] – [[
* [[Big Fish (disc jockey)|Fish]] – [[campionatore]], [[Technics SL-1200|giradischi]], [[drum machine]] (1994-2001, 2021-presente)
;Ex componenti
* Nega –
* DJ Irmu –
=== Cronologia della formazione ===
<timeline>
ImageSize = width:800 height:200
PlotArea = left:150 bottom:60 top:0 right:50
Alignbars = justify
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:01/01/1994 till:31/12/2021
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
Legend = orientation:horizontal position:bottom
ScaleMajor = increment:3 start:1994
Colors =
id:lines value:black legend:Album in studio
BarData =
bar:Tormento text:"Tormento"
bar:Fish text:"Big Fish"
bar:Nega text:"Nega"
bar:Irmu text:"DJ Irmu"
PlotData=
width:10 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4)
bar:Tormento from:start till:01/01/2001 color:vocals
bar:Fish from:start till:01/01/2001 color:keys
bar:Tormento from:01/01/2021 till:end color:vocals
bar:Fish from:01/01/2021 till:end color:keys
bar:Nega from:start till:01/01/1995 color:vocals
bar:Irmu from:start till:01/01/1995 color:keys
LineData =
layer:back
at:01/01/1994
at:10/03/1996
at:21/01/1999
at:02/03/2001
at:04/06/2021
</timeline>
Riga 112 ⟶ 124:
* 1999 – ''[[Sotto lo stesso effetto]]''
* 2001 – ''[[...In teoria]]''
* 2021 – ''[[Originali]]''
=== Raccolte ===
Riga 117 ⟶ 130:
* 2007 – ''[[Le più belle canzoni dei Sottotono]]''
==
* 1997 –
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore = AA.VV.|titolo = Enciclopedia del rock italiano|curatore = Gianluca Testani|editore = Arcana Editrice|anno = 2006|isbn = 88-7966-422-0}}
== Voci correlate ==
* [[Area Cronica Entertainment]]
* [[El Presidente (rapper)]]
* [[
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url = http://sottotono.warnermusic.it|titolo = Sottonotono|editore = [[Warner Music Italy]]|accesso = 10 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20021125140212/http://sottotono.warnermusic.it/|urlmorto = sì}}
{{Sottotono}}
{{Portale|hip hop|musica}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Island Records]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Warner Music Italy]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Sottotono| ]]
[[Categoria:Vincitori del Festivalbar]]
| |||