Cos-B: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretto un collegamento - Gorgonzola |
url nudo |
||
| (7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il centro di ricerca di [[biologia computazionale]]|CoSBi}}
{{
|nome_missione = Cos-B
|proponente = {{bandiera|Unione Europea}} [[Agenzia Spaziale Europea|ESA]]
|foto_veicolo =
|programma = Horizon 2000
|NSSDC_ID = 1975-072A
|destinazione =
|satellite_di = [[Terra]]
|booster = Delta 2913
|massa = 277,5 kg▼
▲|massa =
|potenza =
|strumentazione = Telescopio per i [[raggi gamma]]
Riga 25 ⟶ 23:
I contributi scientifici includono il catalogo 2CG contenente oltre 25 sorgenti di raggi gamma e una mappa della [[Via lattea]]. La [[sonda spaziale|sonda]] osservò anche la [[binaria X]] [[Cygnus X-3]].
La allora [[LABEN]] di [[Milano]] (ora integrata in [[Thales Alenia Space]],
== Note ==
Riga 46 ⟶ 43:
{{portale|astronautica|astronomia}}
[[Categoria:
[[Categoria:Astronomia a raggi gamma]]
[[Categoria:Astronomia a raggi X]]
| |||