Contea di Sligo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (25 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Irlanda|novembre 2010}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Sligo
Riga 8 ⟶ 7:
|Bandiera =
|Voce bandiera = Bandiere delle contee irlandesi
|Voce stemma = Simboli della Contea di Sligo
|Stato = IRL
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Connacht
|Capoluogo =
|Amministratore locale = Declan Bree
|Partito = [[Indipendente (politica)|Indipendenti]] per [[Sinistra (politica)|Cambiare]]
|Data elezione = 21-6-2024
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 54.28
Riga 27 ⟶ 25:
|Aggiornamento abitanti = 2002
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = {{IE-LM}}, {{IE-MO}}, {{IE-RN}}
|Codice postale =
|Prefisso =
Riga 33 ⟶ 31:
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|Soprannome = The Yeats' Country<br /><small>(La contea di Yeats)</small>
|Raggruppamento = Midlands–North-West
|Immagine localizzazione = Sligo in Ireland.svg
|Mappa =
}}
'''Sligo''' (pronuncia {{IPA|ˈslaɪɡ oʊ|en}}<ref>In italiano grossolonamente ''Slaigo'', talvolta aspirando la -g</ref>, ''Sligeach'' /ˈs´l´ig´əx/ in [[lingua irlandese]], esteso ''Contae Shligigh''
L'omonima cittadina di [[Sligo]] è il [[capoluogo di contea]] ed il centro più importante.
== Toponomastica ==
Il nome della contea deriva direttamente da quello del proprio capoluogo, che a sua volta l'ha ereditato dal fiume che lo attraversa, oggi conosciuto come [[Garavogue]]. ''Sligeach'', in gaelico, significa "ricco di conchiglie": questo perché spesso, per effetto delle maree, l'acqua marina entrava nel letto del fiume, lasciando nelle sponde e nelle zone circostanti conchiglie e resti di molluschi.
Del resto molte volte che si scava nel terreno di Sligo Town, fuoriescono conchiglie.
Riga 50 ⟶ 49:
I colori sportivi e culturali della contea, ripresi anche nello stemma, sono il bianco ed il nero.
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:25%"
|[[File:Sligo.svg|border|Bandiera coi colori della contea|100px|center]]
Riga 58 ⟶ 56:
|Stemma di Sligo Town utilizzato fino al 1980 anche dalla contea
|}
== Topografia ==
Sligo è, delle trentadue contee tradizionali, la 22ª per estensione e la 26ª in termini di abitanti<ref>{{Cita libro|nome=Eoghan|cognome=Corry|titolo=The GAA Book of Lists|url=https://archive.org/details/gaabookoflists0000corr|editore=Hodder Headline Ireland|anno=2005 |pp=
=== Orografia e geologia ===
[[File:Strandhill2.jpg|thumb|L'iconico [[Benbulben]] in una tipica vista da [[Strandhill]]]]
Il territorio della Contea di Sligo è per gran parte pianeggiante o collinare, specialmente nelle zone meridionali.
La catena montuosa più rilevante e conosciuta è quella delle ''Dartry Mountains'', al confine con [[Contea di Leitrim|Leitrim]] e [[Contea di Donegal|Donegal]], composta da rilievo piuttosto modesti ma morfologicamente particolare in quanto quasi tutti piatti sulla sommità. Il monte più famoso dei Dartry e della contea è senza dubbio l'iconico [[Benbulben]], ben visibile da tutte le zone settentrionali e dalla cittadina di Sligo, di cui è spesso un noto ''[[Punto di riferimento|landmark]]''. Alto soltanto 527 metri, il Benbulben è visibile da notevoli distanze, in particolare da ogni punto opposto della [[Baia di Donegal]], ed è caratterizzato da pendici pressoché verticali verso l'ampia sommità piatta. Altri monti caratteristici dell'area sono la ''King's Mountain'', la bizzarra collina di [[Knocknarea]] ed il ''Gullogherboy''.
A sud invece sono presenti sistemi montuosi sempre molto bassi, ma già più rilevanti per altitudine come le [[Ox Mountains]] e gli [[Slieve Gamph]], vicino
A parte le Ox, composte soprattutto di granito e quarzite, il resto del territorio è quasi esclusivamente formato da pietra di origine calcarea.
Il territorio interno presenta moltissime zone alberate e varie foreste (tra le quali ''Deerpark'' vicino a Sligo).
=== Coste ===
[[File:Mullaghmore, Co Sligo.jpg|thumb|Il caratteristico tratto di costa a [[Mullaghmore]]]]
Il tratto costiero costituisce poco meno della metà dei confini della contea ed ha un andamento piuttosto variegato.
Partendo da ovest, nei pressi della località balneare di [[Inishcrone]], la costa segue la vasta foce del [[Moy (fiume)|Moy]] nella [[Baia di Killala]], al confine col [[Contea di Mayo|Mayo]], con un andamento verso nord per circa una decina di chilometri, prima di cambiare direzione bruscamente verso est nella zona di [[Easky]]. Questa zona di litorale si estende per numerosi chilometri senza particolari interruzioni o [[Insenatura|insenature]], per un lungo tratto desolata ed impervia anche se senza mai innalzarsi dal mare, fino a raggiungere la [[Baia di Sligo]] nei pressi della località di [[Ballysadare]]. Qui la costa gira nuovamente in maniera brusca verso nord, tanto che la Baia di Sligo è affacciata verso ovest e si suddivide in altre tre piccole baie, particolarmente influenzate dalle maree, in particolare quella di [[Rosses Point]]. La baia di Sligo termina nella zona di [[Roskeeragh Point]], laddove la costa inizia ad avere un andamento verso nord-est e si fa più impervia.
L'ultima località prima del confine è la suggestiva [[Mullaghmore]], un villaggio portuale situato su un promontorio nella [[Baia di Donegal]] molto apprezzato a livello turistico per la costa impervia spesso spazzata dalle onde oceaniche, in particolare sul punto del castello di Classiebawn.
=== Isole ===
* [[Church Island]]
▲* [[Coney Island (Irlanda)|Coney Island]]
* [[Inishmurray]]
Riga 95 ⟶ 90:
Dei laghi, degno di nota è senz'altro il celebre [[Lough Gill]], a poca distanza da Sligo. Luogo molto tranquillo e incontaminato, è molto visitato da turisti e amanti della natura per la bellezza delle sponde e dei boschi circostanti, ma soprattutto perché luogo d'ispirazione del celebre poeta [[William Butler Yeats]]: la poesia ''Lake Isle of Innisfree'' è dedicata del resto a una delle numerose isole del lago, la più grande. Sul lago è presente un maniero antico, il Parke's Castle che, sebbene parte del Leitrim, viene spesso indicato come attrazione turistica di Sligo per l'immediata vicinanza.
Altri laghi importanti sono il [[Lough
== Storia ==
Riga 112 ⟶ 107:
== Politica ==
Il ''County Council'' di Sligo è formato da 25 consiglieri eletti in cinque aree elettorali:
* [[Strandhill]]
* [[Drumcliff]]
* [[Ballymote]]
* [[Dromore West]]
* [[Tubercurry]]
Il ''Cathaoirleach'' (presidente) è eletto annualmente dai membri del Consiglio. La sede del ''County Council'' è situata nella County Hall, Riverside, Sligo.
Riga 126 ⟶ 121:
La contea di Sligo ha una lunga storia di [[Musica tradizionale irlandese|musica tradizionale]].
Il sud della contea è particolarmente noto con luminari musicali come [[James Morrison (violinista)|James Morrison]], [[Michael Coleman (violinista)|Michael Coleman]], [[Paddy Killoran]], [[Fred Finn]], [[Peter Horan]], [[Joe O'Dowd]], [[Jim Donoghue]], [[Martin Wynne]], [[Oisín Mac Diarmada]] ([[Téada]]), [[Carmel Gunning]] e la band [[Dervish]].
La contea ha molti festival di musica tradizionale e uno dei più noti è il [[Queen Maeve International Summer School]], una scuola estiva di musica irlandese tradizionale e danza che si tiene ogni anno nel mese di agosto a [[Sligo|Sligo Town]].
Sulla scena [[Musica contemporanea|musicale contemporanea]] ci sono [[Westlife]], [[Tabby Callaghan]] e [[The Conway Sisters]] tutti provenienti da Sligo. [[Strandhill]], circa {{M|9
=== Sport ===
A differenza delle contee vicine, Sligo ha avuto più successo al calcio piuttosto che nei [[Sport gaelici|giochi gaelici]].
I [[Sligo Rovers Football Club|Sligo Rovers]] è il massimo rappresentante della contea nel [[campionato irlandese di calcio]] nella [[League of Ireland Premier Division|massima divisione]], giocano le partite casalinghe al [[Showgrounds|The Showgrounds]] dalla loro fondazione avvenuta nel 1928.
Riga 142 ⟶ 137:
== Economia ==
{{...|centri abitati della Repubblica d'Irlanda}}
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 149 ⟶ 144:
A [[Strandhill]] c'è anche un aeroporto nazionale di modeste dimensioni.
== Geografia antropica ==
I confini della contea sono
[[File:Strandhill.jpg|thumb|upright=0.8|La spiaggia di Strandhill, nei pressi di Sligo]]
Riga 156 ⟶ 151:
=== Città ===
(censimento del 2011)
* '''[[Sligo]] -'''
* [[Ballymote]] -
* [[Collooney]]
* [[Strandhill]] -
* [[Tubbercurry]] -
=== Towns e villaggi ===
Riga 170 ⟶ 165:
* [[Ballintogher]]
* [[Ballygawley]]
* [[Ballysadare]]
* [[Beltra]]
Riga 181 ⟶ 175:
* [[Coolaney]]
* [[Dromore West]]
* [[Drumcliff]]
* [[Easky]]
* [[Gorteen]]
* [[Grange (Sligo)]]
* [[Inishcrone]]
* [[Kilglass]]
Riga 205 ⟶ 199:
* Rosses Point
* [[Lough Gill]]
== Note ==
Riga 231 ⟶ 204:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Contea di Sligo}}
| |||