|
|Nome = Davide Astori
|Immagine = 20150616 - Portugal - Italie - Genève - Davide Astori.jpg
|Didascalia = Astori con la [[Nazionale maggioredi calcio dell'Italia|nazionale italiana]] nel 2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 188
|Peso = 80
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
|Squadra = {{Calcio Fiorentina}}
|sport = calcio
|TermineCarriera =
|1995-1999|{{simbolo|Bianco e Rosso.png}} San Pellegrino|
|1999-2001| {{Calcio Ponte San Pietro |G}}| ▼
{{Carriera sportivo
|2001- 20062005| {{Calcio Milan |G}}| ▼
▲ |1999-2001|{{Calcio Ponte San Pietro|G}}|
▲ |2001-2006|{{Calcio Milan|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2005-2006|Milan|0 (0)
|2006-2007|→ {{Calcio Pizzighettone|G}}|25 (1)<ref>27 (1) se si comprendono anche i play-out.</ref> ▼
|2006-2007-2008|→ {{Calcio Cremonese|G}}Pizzighettone|3125 (01)<ref>3327 (01) se si comprendono anche i play-offout.</ref>
▲ | 20062007- 20072008|→ {{Calcio Pizzighettone|G}}Cremonese| 2531 ( 10)<ref> 2733 ( 10) se si comprendono anche i play- outoff.</ref>
|2008-2014|{{Calcio Cagliari|G}}|174 (3)
|2008-2014-2015|→ {{Calcio RomaCagliari|G}}|24174 (13)
|20152014-2015|{{Calcio→ FiorentinaRoma|G}}|4024 (1)
|2015-2018|Fiorentina|91 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
| 20112004- 2005|{{ NazNazU|CA|ITA |M|18}}| 124 ( 10) ▼
{{Carriera sportivo
|20042011-20052017|{{NazUNaz|CA|ITA||18M}}|414 (01)
▲ |2011-|{{Naz|CA|ITA}}|12 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}} ▼
|Vittorie =
▲{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato = 1º settembre 2016
}}
{{Bio
|Nome = Davide Giacomo
|Cognome = Astori
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 7 gennaio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte = Udine
|GiornoMeseMorte = 4 marzo
|AnnoMorte = 2018
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]]di dellaruolo [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] e della [[Nazionale diDifensore (calcio dell'Italia)|Nazionale italianadifensore]]
}}
== Biografia ==
Era legato alla modella Francesca Fioretti, dalla quale aveva avuto una figlia, Vittoria, nata il 17 febbraio 2016.<ref name=corriere>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/18_marzo_04/calcio-morto-albergo-capitano-fiorentina-davide-astori-0488f9c6-1f9a-11e8-a09a-92b478235f6f.shtml|titolo=Calcio: morto in albergo il capitano della Fiorentina Davide Astori|data=4 marzo 2018|accesso=4 marzo 2018}}</ref><ref name=repubblica>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/03/04/news/fiorentina_morto_davide_astori-190369538/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1|titolo=Fiorentina, morto Davide Astori: trovato senza vita in albergo a Udine|data=4 marzo 2018|accesso=4 marzo 2018}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
[[Difensore (calcio)|Difensore centrale]], mancino<ref>{{Cita web|autore=Stefano Dolci|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2017-2018/da-ponte-san-pietro-alla-nazionale-italiana-davide-astori-il-difensore-gentiluomo_sto6663459/story.shtml|titolo=Da Ponte San Pietro alla Nazionale Italiana, Davide Astori il difensore gentiluomo|data=4 marzo 2018|accesso=6 marzo 2018}}</ref>, èera dotato di una buona tecnica di base<ref>{{Cita web|autore=Lorenzo Marucci, Andrea Ioime|url=http://www.lastampa.it/2018/03/04/sport/calcio/morto-in-albergo-a-udine-davide-astori-capitano-della-fiorentina-4A44g97QtIK4KhGWEaheTN/pagina.html|titolo=Morto in albergo a Udine Davide Astori, capitano della Fiorentina. Si fermano Serie A e B|data=4 marzo 2018|accesso=6 marzo 2018}}</ref> che gli consenteconsentiva di far partire l'azione di gioco dalla difesa.<ref>{{Cita Dotatoweb|autore=Simone Cola|url=https://www.foxsports.it/2018/03/04/calcio-ricorda-davide-astori/|titolo=Il calcio piange Davide Astori|data=4 marzo 2018|accesso=6 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180307022807/https://www.foxsports.it/2018/03/04/calcio-ricorda-davide-astori/|urlmorto=sì}}</ref> Era dotato anche di ottime caratteristiche fisiche e abilità nei colpi di testa,<ref name=cara>{{cita web|url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=17907|titolo=Galliani incorona "I ragazzi sono in giro"|editore=milannews.it|data=13 febbraio 2010|accesso=11 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Donato Bulfon|url=http://www.pianetamilan.it/focus/difesa-milan-ecco-la-lista-di-mihajlovic-nomi-identikit-e-costi/|titolo=DIFESA MILAN, ECCO LA LISTA DI MIHAJLOVIC: NOMI, IDENTIKIT E COSTI|data=28 giugno 2015|accesso=6 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180307060124/http://www.pianetamilan.it/focus/difesa-milan-ecco-la-lista-di-mihajlovic-nomi-identikit-e-costi/|urlmorto=sì}}</ref> che gli permettepermettevano di essere pericoloso in fase offensiva su punizioni e calci d'angolo.<ref name=cara/><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.tuttoatalanta.com/primo-piano/tragedia-astori-scompare-il-bergamasco-nonche-capitano-della-fiorentina-23696|titolo=Tragedia Astori, scompare il bergamasco nonché capitano della Fiorentina|data=4 marzo 2018|accesso=6 marzo 2018}}</ref> PuòPoteva giocare sia come difensore centrale in una difesa a 43 sia come centrale sinistro in una difesa a 34.<ref name=":0" />[<ref>{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.33292/pulga-astori-perfetto-per-la-fiorentina-sarebbe-un-affare-su-vecino-dico.html /|titolo=Pulga: "Astori perfetto per la Fiorentina, sarebbe un affare. Su Vecino dico..."]|data=29 fiorentina.itluglio 2015|accesso=4 marzo 2018}}</ref><ref>[{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.33432/firicano-astori-il-top-per-la-fiorentina-meglio-di-chiriches-la-coppia-con-gonzalo.html /|titolo=Firicano: "Astori il top per la Fiorentina, meglio di Chiriches. La coppia con Gonzalo..."]|data=1º fiorentina.itagosto 2015|accesso=4 marzo 2018}}</ref><ref>[{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.33594/pusceddu-astori-ha-margini-di-miglioramento-puo-conquistare-la-nazionale.html /|titolo=Pusceddu: "Astori ha margini di miglioramento, può conquistare la Nazionale"]|data=4 fiorentina.itagosto 2015|accesso=4 marzo 2018}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== L'inizioGli al Milan e i vari prestitiinizi ====
Nativo di [[San Giovanni Bianco]] e cresciuto a [[San Pellegrino Terme]], inizia a giocare nel [[Associazione Calcio Ponte San Pietro-Isola|Ponte San Pietro]], squadra satellite del [[AC{{Calcio Milan|Milan]]N}}:<ref>{{cita web|url=http://www.bergamonerazzurra.com/?action=read&idnotizia=2401|titolo=Astori: "Non ho rimpianti nella mia carriera. Chiellini il mio modello"|editore=bergamonerazzurra.com|data=9 agosto 2010|autore=Luca Ronchi|accesso=1112 ottobreluglio 20112021|urlarchivio=https://archive.is/20120723133059/http://www.bergamonerazzurra.com/?action=read&idnotizia=2401}}</ref>: viene integrato nella primavera milanista fino alla stagione [[Serie A 2005-2006|2005-2006]]. Nel [[Serie C1 2006-2007|2006-2007]] viene ceduto in prestito al [[Associazione Sportiva{{Calcio Pizzighettone|Pizzighettone]]N}},<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=38002|titolo=UFFICIALE: Pizzighettone, dal Milan ecco Astori|editore=tuttomercatoweb.com|data=30 agosto 2006|accesso=11 ottobre 2011}}</ref>, in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]], dove scende in campo 27 volte e segnando la sua prima rete tra i professionisti.<ref name=aic>{{cita web|url=http://aic.football.it/scheda/17658|titolo=Davide Astori|editore=aic.football.it|accesso=11 ottobre 2011}}</ref>. Tornato al Milan, nella stagione [[Serie C1 2007-2008|2007-08]] passa, sempre in prestito, alla [[Unione Sportiva{{Calcio Cremonese|Cremonese]]N}} in Serie C1:<ref>{{cita web|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/224129|titolo=Astori in bilico tra Cagliari e Milan|editore=unionesarda.it|data=26 maggio 2011|accesso=11 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110527235148/http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/224129|urlmorto=sì}}</ref>: la squadra punta decisamente alla promozione in Serie B, ma fallisce l'obiettivo perdendo la finale dei play-off contro [[Associazioneil Sportiva{{Calcio Cittadella|Cittadella]]N}}. Astori collezioneràcolleziona tra campionato e play-off 33 presenze.<ref name=aic/>.
==== Cagliari ====
Nell'estate 2008 viene acquistato, per la cifra di 1.200.000 {{M|1200000|u=€}}, in comproprietà dal [[Cagliari {{Calcio| Cagliari]]|N}}.<ref name=sfida>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idnet=dHV0dG9jYWdsaWFyaS5uZXQtMjgyMg|titolo=La Sfida - Astori e Ranocchia, giovani difensori crescono|editore=tuttomercatoweb.com|data=22 settembre 2009|accesso=11 ottobre 2011}}</ref>. Il 14 settembre [[2008]], a 21 anni, fa il suo esordio in [[Serie A]] nella partita [[Associazione Calcio Siena|Siena]]-Cagliari (2-0).<ref name=sfida/>. Il 30 novembre 2008 arriva anche la prima partita da titolare in Serie A nella vittoria per 1-0 del [[Cagliari Calcio|Cagliari]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], nel ruolo di terzino sinistro, causaal laposto squalificadello disqualificato [[Alessandro Agostini]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-14/cagliari-sampdoria/cagliari-sampdoria.html|titolo=Un gol di Jeda basta al Cagliari|editore=repubblica.it|data=30 novembre 2008|accesso=11 ottobre 2011}}</ref>.
Nella sua prima stagione in Sardegna colleziona 10 presenze.<ref name=aic/>. Nell'estate del 2009 viene rinnovata la comproprietà con il Milan<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/8200/astori-resta-al-cagliari.html|titolo=Astori resta al Cagliari|editore=cagliaricalcio.net|data=25 giugno 2009|accesso=11 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202203339/http://www.cagliaricalcio.net/news/8200/astori-resta-al-cagliari.html|urlmorto=sì}}</ref> e Astori, complice l'addio di [[Diego Luis López|Diego López]], diventa titolare della formazione cagliaritana (disputando 34 gare su 38)<ref name=aic/> e segnando il suo primo gol in massima serie contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{cita web|url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=17171|titolo=Astori muro ed ariete: in gol di testa contro la Fiorentina|editore=milannews.it|data=3 febbraio 2010|accesso=11 ottobre 2011}}</ref>. Il 25 giugno 2010 il [[Cagliari {{Calcio| Cagliari]]|N}} ufficializza, con un comunicato sul proprio sito web, l'accordo con il Milan per il rinnovo della compartecipazione per un altro anno:<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/9211/astori-resta-al-cagliari.html|titolo=Astori resta al Cagliari|editore=cagliaricalcio.net|data=25 giugno 2010|accesso=11 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141019085334/http://www.cagliaricalcio.net/news/9211/astori-resta-al-cagliari.html|urlmorto=sì}}</ref>: segue un'altra stagione da titolare con 36 presenze su 38 gare complessive.<ref name=aic/>. Il 22 giugno [[2011]] il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] dichiara di aver riscattato l'altra metà del cartellino dalla società rossonera.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/11601/davide-astori-e-tutto-del-cagliari.html|titolo=Davide Astori è tutto del Cagliari|editore=cagliaricalcio.net|data=22 giugno 2011|accesso=11 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141019085408/http://www.cagliaricalcio.net/news/11601/davide-astori-e-tutto-del-cagliari.html|urlmorto=sì}}</ref>.
Nella stagione [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] gioca le prime giornate di campionato da titolare, prima di subire la frattura del perone a seguito di un intervento di [[Ezequiel Lavezzi]], nella gara Cagliari-Napoli del 23 ottobre [[2011]];<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/12086/davide-astori-frattura-del-perone.html|titolo=Davide Astori: frattura del perone|editore=cagliaricalcio.net|data=23 ottobre 2011|accesso=2 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111025232039/http://www.cagliaricalcio.net/news/12086/davide-astori-frattura-del-perone.html|urlmorto=sì}}</ref>; l'incidente gli causa uno stop di circa tre mesi<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2011/10/24/2726606/brutta-botta-la-frattura-del-perone-astori-per%C3%B2-la-prende|titolo=Brutta botta la frattura del perone per Astori|editore=goal.com|data=24 ottobre 2011|accesso=2 novembre 2011}}</ref>. Nella [[Cagliari Calcio 2012-2013|stagione 2012-2013]] non riesce a ripetersi sui livelli delle stagioni precedenti, subendo due espulsioni (contro [[Juventus Football Club|Juventus]] e [[Associazione Calcio Milan|Milan]]) e causando due autoreti (contro [[Inter]] e [[Napoli Calcio|Napoli]]).<ref>{{cita web|url=http://www.cagliarinews24.com/il-pagellone-di-cn-24-davide-astori-3258.html|titolo=Il Pagellone di Cn 24 - Davide Astori|editore=cagliarinews24.com|data=26 maggio 2013|accesso=11 giugno 2013}}</ref> Conclude la stagione con 32 presenze in campionato e 1una in Coppa Italia. Anche nel campionato [[Serie A 2013-2014|2013-2014]] le prestazioni di Astori risultano essere altalenanti, che alterna buone partite a performance meno buone.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliarinews24.com/davide-astori-i-pagelloni-di-cagliarinews24-9279.html|titolo=Davide Astori - I pagelloni di CagliariNews24|editore=cagliarinews24.com|data=30 maggio 2014|accesso=23 luglio 2014}}</ref> Concludee conclude la stagione con 34 presenze in campionato e 1una nella coppa nazionale,. mentre ilIl 23 luglio 2014 rinnova con la squadra sarda per tre anni, firmando un contratto fino al 2017.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/16161/astori-rinnova-per-tre-anni.html|titolo=Astori rinnova per tre anni|editore=cagliaricalcio.net|data=23 luglio 2014|accesso=23 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140728120036/http://www.cagliaricalcio.net/news/16161/astori-rinnova-per-tre-anni.html|urlmorto=sì}}</ref>
==== Roma ====
[[File:Davide_Astori_20140802.jpg|thumb|upright|left|Astori in azione con la maglia della Roma nel 2014.]]
Il 24 luglio 2014 viene ufficializzato il passaggio del giocatore in prestito alla [[{{Calcio Roma|N}}<ref>{{cita Calcioweb|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/16170/astori-alla-roma.html|titolo=Astori alla Roma]],|data=24 aluglio fronte2014|accesso=24 delluglio riconoscimento2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726202816/http://www.cagliaricalcio.net/news/16170/astori-alla-roma.html|urlmorto=sì}}</ref> diin unprestito corrispettivooneroso diper 2 milioni di euro; l.<ref>L'accordo prevedeprevedeva inoltre il diritto di riscatto, in favore della Roma, per l'eventuale acquisizione a titolo definitivo, a decorrere dalla stagione sportiva 2015/2016successiva, per un corrispettivo pari a 5 milioni di euro, cfr.<ref> {{cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/ASTORI_-_24_luglio_2014_(1INFO).pdf|titolo=Operazioni di mercato: Davide Astori|editore=asroma.it|data=24 luglio 2014|accesso=24 luglio 2014}}<|urlmorto=sì|urlarchivio=https://ref><ref>{{cita web|url=.archive.org/web/20140729131717/http://www.cagliaricalcioasroma.netit/newspdf/16170/astoriASTORI_-alla-roma_24_luglio_2014_(1INFO).html|titolo=Astori alla Roma|editore=cagliaricalcio.net|data=24 luglio 2014|accesso=24 luglio 2014pdf}}</ref> Il 30 agosto fa il suo esordio ufficiale contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], partita terminata con il successo dei ''giallorossi'' per 2 a 0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/30-08-2014/roma-fiorentina-prima-giornata-serie-a-2014-15-totti-record-montella-esordio-manolas-gomez-babacar-90302764106.shtml|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|titolo=Roma-Fiorentina 2-0, Nainggolan e Gervinho, festa all'Olimpico per la prima|data=30 agosto 2014|accesso=30 agosto 2014}}</ref> Il 1917 settembre debutta ufficialmente in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], durante il match giocato contro i russi del [[Professional'nyj{{Calcio Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]]|N}}, partita terminata 5 a 1 per ila ''capitolini''Roma.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/17-09-2014/champions-roma-cska-mosca-5-1-gol-iturbe-gervinho-2-maicon-autogol-ignashevitch-doumbia-90482307553.shtml|titolo=Champions, Roma-Cska Mosca 5-1: gol di Iturbe, Gervinho (2), Maicon, autogol di Ignashevich e Musa|editore=gazzetta.it|data=17 settembre 2014|accesso=18 settembre 2014}}</ref> Il 6 gennaio [[2015]] segna il suo primo gol in giallorosso, rete che permetterà alla Roma di vincere per 1 a 0 sul campo dell'[[{{Calcio Udinese]]|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2015/01/06/news/udinese-roma_0-1_decide_astori_bianconeri_infuriati_con_l_arbitro-104381471/|titolo=Udinese-Roma 0-1, decide Astori. Bianconeri infuriati con l'arbitro|editore=repubblica.it|data=6 gennaio 2015|accesso=7 gennaio 2015}}</ref> Conclude la sua stagione in giallorosso, totalizzando 29 presenze ede 1una rete.
==== Fiorentina ====
Dopo essere rientrato al {{Calcio Cagliari|N}} dal prestito dallaalla {{Calcio [[Roma]]|N}}, il 4 agosto [[2015]] viene ufficializzato il suo passaggio alla [[ACF{{Calcio Fiorentina|Fiorentina]]N}}<ref>[{{cita web|url=http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/data_04-08-2015_astori-e-un-nuovo-calciatore-viola.html|titolo=Astori ASTORIè Èun UNnuovo NUOVOgiocatore GIOCATOREviola|data=4 VIOLA]agosto violachannel.tv2015|accesso=4 marzo 2018}}</ref> in prestito oneroso per 1 milione di [[euro]] (con obbligo di riscatto fissatofino a 4 milioni), più 1un milione di bonus. Con i viola firma un contratto quadriennale.<ref>[{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.33395/mercato-per-astori-prestito-oneroso-con-obbligo-di-riscatto-affare-da-6-milioni.html |titolo=Mercato, per Astori prestito oneroso con obbligo di riscatto. Affare da 6 milioni]|data=4 agosto 2015|accesso=4 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160820005930/http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.33395/mercato-per-astori-prestito-oneroso-con-obbligo-di-riscatto-affare-da-6-milioni.html|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce in maglia viola il 23 agosto nella partita di [[Serie A 2015-2016|campionato]] Fiorentina-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] (2-0), entrando al 59' al posto di [[Facundo Roncaglia]].<ref>[{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/1/FIOMIL|titolo=Fiorentina 2-0 Milan- 1ª Giornata]giornata|accesso=4 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180109194328/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/1/FIOMIL|urlmorto=sì}}</ref> Si impone subito titolare della formazione gigliata. A fine stagione la Fiorentina lo riscatta dal Cagliari per 5 milioni.<ref>{{cita web|url=http://www.violanews.com/stampa/astori-riscattato-dal-cagliari-cinque-milioni-piu-bonus-nelle-casse-dei-sardi/|titolo=Astori riscattato dal Cagliari: cinque milioni più bonus|data=24 maggio 2016|accesso=4 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180110174239/http://www.violanews.com/stampa/astori-riscattato-dal-cagliari-cinque-milioni-piu-bonus-nelle-casse-dei-sardi/|urlmorto=sì}}</ref>
Il 26 ottobre 2016 segna il suo primo gol in maglia viola nella partita di [[Serie A 2016-2017|campionato]] Fiorentina-Crotone, finita 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2016-17/UNICO/UNI/10/FIOCRO|titolo=Fiorentina 1-1 Crotone - 10ª giornata|accesso=4 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170906061250/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2016-17/UNICO/UNI/10/FIOCRO|urlmorto=sì}}</ref>
Nella [[ACF Fiorentina 2017-2018|stagione 2017-2018]], in seguito all'addio di [[Gonzalo Javier Rodríguez]], viene nominato capitano.<ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-fiorentina-astori-capitano-e-un-orgoglio/4703000?refresh_ce|titolo=Calcio, Fiorentina; Astori capitano: è un orgoglio|accesso=9 gennaio 2018}}</ref> Segna il suo ultimo gol il 10 settembre 2017 nella gara vinta dalla Fiorentina per 5-0 allo [[Stadio Marcantonio Bentegodi|stadio Bentegodi]] contro il {{Calcio Verona|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Verona/10-09-2017/serie-a-verona-fiorentina-0-4-simeone-thereau-astori-veretout-220476342574.shtml|titolo=Serie A, Verona-Fiorentina 0-5: Viola travolgente|pubblicazione=gazzetta.it|data=10 settembre 2017}}</ref> mentre gioca l'ultima partita il 25 febbraio 2018 in Fiorentina-{{Calcio Chievo|N}} 1-0.<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2017-2018/le-pagelle-di-fiorentina-chievo-verona-1-0-astori-monumentale-in-difesa_sto6654698/story.shtml|titolo=Le pagelle di Fiorentina-Chievo Verona 1-0: Astori monumentale in difesa|data=25 febbraio 2018}}</ref>
=== Nazionale ===
Dopo aver giocato quattro gare con la formazione Under-18, il 6 agosto [[2010]] viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionalenazionale maggiore]] dal neo [[Commissario tecnico|CT]] [[Cesare Prandelli]] per l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]],<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/azzurri/2010/08/06-123500/C%27%C3%A8+anche+Amauri+nella+prima+Italia+di+Prandelli|titolo=La prima Italia di Prandelli - Ci sono Amauri e Cassano|editore=corrieredellosport.it|data=6 agosto 2010|accesso=11 ottobre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304213838/http://www.corrieredellosport.it/calcio/azzurri/2010/08/06-123500/C%27%C3%A8+anche+Amauri+nella+prima+Italia+di+Prandelli}}</ref>, non prendendo parte alla gara: viene convocato anche per le amichevoli successive contro {{NazNB|CA|ROU|M}}, {{NazNB|CA|DEU|M}} e {{NazNB|CA|SVN|M}} senza però scendere in campo.
Il suo esordio in Nazionalenazionale avviene il 29 marzo 2011, a 24 anni, nell'amichevole [[Nazionale di calcio dell'Ucraina{{NazNB|CA| Ucraina]]UKR|M}}-Italia (0-2). Entrato sostituendo [[Giorgio Chiellini]] ,<ref name=esordio>{{cita web|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/218156|titolo=Astori espulso nel debutto azzurro |editore=unionesarda.it|data=29 marzo 2011|accesso= 1112 ottobreluglio 20112021|urlarchivio=https://archive.is/20130413131351/http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/218156}}</ref> , viene espulso nel secondo tempo per somma di cartellini gialli .<ref name=esordio/> . Il 6 giugno [[2012 ]] si aggrega al ritiro della Nazionalenazionale italiana in via precauzionale come 24º uomo, in attesa degli esami a cui si sottoporrà [[Andrea Barzagli]] e nel caso pronto a sostituirlo per la spedizione agli Europei 2012;<ref> [{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro2012/articoli/83711/prandelli-astori-in-preallarme.shtml |titolo=Prandelli: "Astori in preallarme" ]|data=5 giugno 2012|accesso=4 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180305062921/http://www.sportmediaset.mediaset.it /speciale/euro2012/articoli/83711/prandelli-astori-in-preallarme.shtml|urlmorto=sì}}</ref> l'8 giugno Barzagli viene confermato in rosa e così il giorno successivo Astori lascia il ritiro della Nazionalenazionale.<ref> [{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/32487/2012/06/News.shtml |titolo=Barzagli resta, si cercherà di recuperarlo per la gara con l'Irlanda ]|data=8 Figcgiugno 2012|accesso=4 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180304232052/http://www.figc.it /it/204/32487/2012/06/News.shtml#|urlmorto=sì}}</ref><ref> [{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro2012/articoli/83871/italia-prandelli-tiene-barzagli.shtml |titolo=Italia, Prandelli tiene Barzagli ]|data=8 giugno 2012|accesso=4 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402125943/http://www.sportmediaset.mediaset.it /speciale/euro2012/articoli/83871/italia-prandelli-tiene-barzagli.shtml|urlmorto=sì}}</ref> ▼
Il 3 giugno [[2013 ]] il CT [[Cesare Prandelli]] include il suo nome nella lista dei 23 giocatori che parteciperanno alla [[FIFA Confederations Cup 2013]] in [[Brasile]].<ref>{{cita newsweb|url=http://www.unionesarda.it/articolo/sport/2013/06/03/italia_astori_s_sau_e_agazzi_fuori_ecco_gli_azzurri_che_vanno_in_brasile-4-317307.html|titolo=Italia: Astori sì, Sau e Agazzi fuori Ecco gli azzurri che vanno in Brasile |pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=4 giugno 2013|accesso=4 giugno 2013}}</ref> Segna illa suosua primounica golrete in nazionale il 30 giugno 2013 durante la competizione in [[Brasile]], nella finale per il terzo posto giocata contro l' [[Nazionale di calcio dell'Uruguay{{NazNB| Uruguay]],CA|URY|M}}: toccando sulla linea di porta una punizione di [[Alessandro Diamanti]] rimpallata dal palo e dalla spalla del portiere uruguaiano [[Fernando Muslera]]. Sisi tratta , inoltre, del primo gol di un giocatore del Cagliari in Nazionalenazionale dopo quarant'anni ,; l'ultimo era stato [[Gigi Riva]] in Italia- [[Nazionale di calcio della Svizzera{{NazNB| Svizzera]]CA|CHE|M}} 2-0, il 20 ottobre [[1973 ]].<ref>{{cita web |url=http://www.cagliaricalcio.net/news/14733/astori-in-gol.html |titolo=Astori in gol |editore=cagliaricalcio.net|data=30 giugno 2013|accesso= 3012 giugnoluglio 20132021 |urlarchivio=https://archive.is/20130701014946/http://www.cagliaricalcio.net/news/14733/astori-in-gol.html}}</ref> ▼
Partecipa alle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA - Fase a gironi, gruppo B|qualificazioni ai mondiali 2014]], senza poi rientrare nei 23 convocati della spedizione azzurra [[Campionato mondiale di calcio 2014|in Brasile]]. Lo stesso succede per [[Campionato europeo di calcio 2016|Euro 2016]], a cui Astori non partecipa dopo essere stato chiamato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Antonio Conte]] nelle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016 - Gruppo H|qualificazioni]].
==Morte==
[[File:Ciao Capitano Florence.jpg|thumb|Striscioni, disegni, foto e sciarpe lasciate dai tifosi ''[[ACF Fiorentina|Viola]]'' in ricordo di Astori legate ai cancelli dello [[stadio Artemio Franchi]] di [[Firenze]]]]
La mattina del 4 marzo 2018, il calciatore venne rinvenuto esanime nell'albergo di [[Udine]], che ospitava la Fiorentina prima della partita contro l'{{Calcio Udinese|N}}, valida per il 27º turno di [[Serie A 2017-2018|Serie A]]; secondo i risultati dell'[[autopsia]], il decesso avvenne per [[morte cardiaca improvvisa]] seguita a [[fibrillazione ventricolare]] dovuta a una [[Displasia ventricolare destra aritmogena|cardiomiopatia aritmogena]] silente,<ref name=autopsia/><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/08-06-2018/astori-nuova-perizia-shock-non-mori-sonno-270746194516.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Astori, nuova perizia shock: "Non è morto nel sonno"|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Gasport|data=8 giugno 2018|accesso=8 giugno 2018}}</ref> sebbene all'inizio si fosse parlato di [[Aritmia|bradiaritmia]].<ref name=autopsia>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/06-03-2018/astori-fratello-nomina-consulente-l-autopsia-250732938873.shtml|titolo=Astori, l'autopsia: "Morto per bradiaritmia, il cuore ha rallentato fino a fermarsi"|data=6 marzo 2018|accesso=7 marzo 2018}}</ref>
In segno di lutto, le partite di Serie A e i posticipi di Serie B e C in programma furono rinviati.<ref name="corriere" /><ref name="repubblica" /><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/shock-astori-rinviate-tutte-le-partite-domenicali-di-serie-a_1200792-201802a.shtml|titolo=Shock Astori, rinviate tutte le partite domenicali di Serie A|data=4 marzo 2018|accesso=4 marzo 2018}}</ref> Numerosi furono, inoltre, i messaggi di cordoglio e le commemorazioni della sua scomparsa.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/fotogallery/2018/03/04/morte-davide-astori-cordoglio-del-calcio.html|titolo=Tragedia Astori, i messaggi di cordoglio del mondo del calcio|data=4 marzo 2018|accesso=6 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/18_marzo_04/morto-davide-astori-dolore-messaggi-social-network-d709a870-1f9d-11e8-a09a-92b478235f6f.shtml|titolo=Astori: da Buffon a Totti, il dolore e i messaggi di calciatori e mister sui social|data=4 marzo 2018|accesso=6 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://video.repubblica.it/sport/il-barcellona-commemora-davide-astori-minuto-di-silenzio-prima-della-partita/298850/299474|titolo=Il Barcellona commemora Davide Astori: minuto di silenzio prima della partita|data=4 marzo 2018|accesso=6 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/05-03-2018/uefa-champions-ed-europa-league-silenzio-astori-domani-psg-real-250713011159.shtml|titolo=Uefa: Champions ed Europa League in silenzio per Astori. Domani Psg-Real|data=5 marzo 2018|accesso=6 marzo 2018}}</ref> Astori riposa nel cimitero di [[San Pellegrino Terme]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/due-anni-senza-davide-astori-un-ricordo-indelebile-a-firenze-e-non-solo/xk0f5kxh0kcc1dqom10ok4ux1|titolo=Cinque anni senza Davide Astori: un ricordo indelebile, a Firenze e non solo|sito=Goal.com|data=4 marzo 2023|accesso=4 marzo 2023}}</ref>
In seguito alla sua morte, sia la {{Calcio Fiorentina|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/ufficiale-fiorentina-e-cagliari-ritirano-la-maglia-n13/|titolo=Ufficiale: Fiorentina e Cagliari ritirano la maglia numero 13|data=6 marzo 2018|accesso=6 marzo 2018}}</ref> sia il {{Calcio Cagliari|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/17204/fiorentina-e-cagliari-ritirano-la-13|titolo=Fiorentina e Cagliari ritirano la 13|data=6 marzo 2018|accesso=6 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220816161305/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/17204/fiorentina-e-cagliari-ritirano-la-13|urlmorto=sì}}</ref> ritirarono la maglia numero 13, che Astori era solito indossare in virtù della sua ammirazione per [[Alessandro Nesta]].<ref>{{cita web|url=https://www.vanityfair.it/sport/calcio/2018/03/04/chi-era-davide-astori-calciatore-morto|titolo=Davide, il capitano gentile. Un «calciatore per hobby» che amava Ligabue e l'architettura|autore=Furio Zara|data=4 marzo 2018}}</ref> Proprio per questo, durante ogni partita in cui le due squadre si affrontano, entrambe le tifoserie sono solite omaggiare il ricordo del calciatore con un applauso di 60 secondi nel corso del tredicesimo minuto di gara.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2019/11/10/13-cagliari-fiorentina-ricorda-astori_63e7edd2-3fba-4b48-ac00-bb4ee36e6e3f.html|titolo=13', Cagliari-Fiorentina ricorda Astori - Calcio - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=10 novembre 2019|lingua=it|accesso=18 luglio 2024}}</ref>
A distanza di un anno dalla sua scomparsa, il giornalista di Sky Sport [[Giorgio Porrà]] dedicò ad Astori una puntata commemorativa del suo programma ''Uomo della domenica''.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/02/28/davide-astori-fiorentina-uomo-della-domenica-programmazione-sky.html|titolo=Uomo della Domenica: Astori, capitano per sempre|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=10 marzo 2019}}</ref> Il 27 marzo 2018, poco tempo dopo la sua morte, il centro sportivo della Fiorentina, famoso come "I Campini", assunse il nome di "[[Centro sportivo Davide Astori]]" su delibera del comune di [[Firenze]].<ref>{{cita web|url=https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/intitolato-davide-astori-il-centro-sportivo-fianco-dello-stadio-franchi?language_content_entity=it|titolo=Intitolato a Davide Astori il Centro sportivo a fianco dello stadio Franchi|editore=Comune di Firenze|accesso=30 ottobre 2020}}</ref> Sempre dal 2018, la [[Hall of Fame del calcio italiano]] prevede un premio fair play intitolato alla memoria di Astori.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/02/19/totti-allegri-zanetti-entrano-hall-of-fame-calcio-italiano.html|titolo=Hall of fame del calcio italiano: entrano Totti, Allegri e Zanetti|data=19 febbraio 2019}}</ref> Il 16 novembre 2019 il comune di [[Rignano sull'Arno]] gli intitolò lo stadio della cittadina<ref>{{Cita web|url=https://archistadia.it/stadio-davide-astori-rignano-sull-arno-via-borgonovo-fiorentina/|titolo=Rignano sull’Arno, lo stadio intitolato a Davide Astori|autore=Archistadia|sito=archistadia.it|data=17 novembre 2019|accesso=7 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201202152416/https://archistadia.it/stadio-davide-astori-rignano-sull-arno-via-borgonovo-fiorentina/|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 12 luglio 2021, durante un incontro al [[palazzo del Quirinale]] con il [[Presidente della Repubblica Italiana|presidente della Repubblica]], [[Sergio Mattarella]], il capitano della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]], [[Giorgio Chiellini]], gli ha dedicato la vittoria del {{EC|2020}}.<ref>{{cita web|url=https://video.repubblica.it/dossier/euro2020/euro2020-chiellini-dedica-la-vittoria-anche-ad-astori-lo-avremmo-voluti-qui-con-noi-oggi/391607/392321|titolo=Euro2020, Chiellini dedica la vittoria anche ad Astori: "Lo avremmo voluto qui con noi oggi"|data=12 luglio 2021|accesso=24 gennaio 2022}}</ref>
Nel 2023, anno di apertura del [[Viola Park]], il più piccolo dei due stadi è stato intitolato a lui.<ref>{{cita web|url=https://www.controradio.it/la-fiorentina-si-preparera-alla-prossima-stagione-al-viola-park/|titolo=La Fiorentina si preparerà alla prossima stagione al Viola Park|accesso=1º luglio 2023}}</ref>
== Impegno umanitario e memoria ==
Davide Astori si è distinto anche per il suo impegno nel sociale, in particolare a fianco della Fondazione Cure2Children Onlus, attiva nel fornire cure oncologiche pediatriche nei paesi in via di sviluppo. L’11 febbraio 2018, poche settimane prima della sua scomparsa, partecipò a un evento benefico a Firenze in cui venne presentato il “Progetto Davide Astori”, una raccolta fondi a sostegno delle missioni pediatriche della fondazione in India e Pakistan.<ref>http://www.progettodavideastori.it/progetto-davide-astori.asp</ref>
Dopo la sua morte, Cure2Children ha deciso di proseguire il progetto in sua memoria, intitolando a lui la prima Unità di Trapianto di Midollo Osseo pediatrica dell’Africa subsahariana, inaugurata nel 2018 presso l’ospedale regionale di Accra, in Ghana.<ref>https://www.okfirenze.com/articolo/davide-astori-glorie-viola-2018_47105</ref>
▲Il suo esordio in Nazionale avviene il 29 marzo 2011, a 24 anni, nell'amichevole [[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Ucraina]]-Italia (0-2). Entrato sostituendo [[Giorgio Chiellini]]<ref name=esordio>{{cita web|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/218156|titolo=Astori espulso nel debutto azzurro|editore=unionesarda.it|data=29 marzo 2011|accesso=11 ottobre 2011}}</ref>, viene espulso nel secondo tempo per somma di cartellini gialli<ref name=esordio/>. Il 6 giugno [[2012]] si aggrega al ritiro della Nazionale italiana in via precauzionale come 24º uomo, in attesa degli esami a cui si sottoporrà [[Andrea Barzagli]] e nel caso pronto a sostituirlo per la spedizione agli Europei 2012;<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro2012/articoli/83711/prandelli-astori-in-preallarme.shtml Prandelli: "Astori in preallarme"] sportmediaset.mediaset.it</ref> l'8 giugno Barzagli viene confermato in rosa e così il giorno successivo Astori lascia il ritiro della Nazionale.<ref>[http://www.figc.it/it/204/32487/2012/06/News.shtml Barzagli resta, si cercherà di recuperarlo per la gara con l'Irlanda] Figc.it</ref><ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro2012/articoli/83871/italia-prandelli-tiene-barzagli.shtml Italia, Prandelli tiene Barzagli] sportmediaset.mediaset.it</ref>
Nel 2021 la fondazione, in collaborazione con il Comune di Firenze, ha promosso la realizzazione di un murale commemorativo nel quartiere Isolotto, raffigurante Astori in maglia viola. L’opera è stata realizzata dall’artista Giulio Rosk ed è divenuta un simbolo di solidarietà e memoria cittadina.<ref>https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/inaugurato-il-murale-dedicato-ad-astori</ref><ref>https://www.intoscana.it/it/astori-murale-gigante-firenze-crowdfunding-beneficenza/</ref><ref>https://tg24.sky.it/cronaca/2021/05/24/davide-astori-murales-firenze</ref>
▲Il 3 giugno [[2013]] il CT [[Cesare Prandelli]] include il suo nome nella lista dei 23 giocatori che parteciperanno alla [[FIFA Confederations Cup 2013]] in [[Brasile]].<ref>{{cita news|url=http://www.unionesarda.it/articolo/sport/2013/06/03/italia_astori_s_sau_e_agazzi_fuori_ecco_gli_azzurri_che_vanno_in_brasile-4-317307.html|titolo=Italia: Astori sì, Sau e Agazzi fuori Ecco gli azzurri che vanno in Brasile|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=4 giugno 2013|accesso=4 giugno 2013}}</ref> Segna il suo primo gol in nazionale il 30 giugno 2013 durante la competizione in [[Brasile]], nella finale per il terzo posto giocata contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]], toccando sulla linea di porta una punizione di [[Alessandro Diamanti]] rimpallata dal palo e dalla spalla del portiere uruguaiano [[Fernando Muslera]]. Si tratta, inoltre, del primo gol di un giocatore del Cagliari in Nazionale dopo quarant'anni, l'ultimo era stato [[Gigi Riva]] in Italia-[[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] 2-0, il 20 ottobre [[1973]].<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/14733/astori-in-gol.html|titolo=Astori in gol|editore=cagliaricalcio.net|data=30 giugno 2013|accesso=30 giugno 2013}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style=" text-align:center; font-size:90% ;width:99%;text-align:center;" ▼
''Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2016.''
▲{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!Reti
|-
|| [[Associazione Sportiva Pizzighettone 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva{{Calcio Pizzighettone|Pizzighettone]]N}} || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 25+2<ref name=pout>Play-out.</ref> || 1+0<ref name=pout/> || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || 0? || 0? || - || - || - || - || - || - || 27+ || 1+
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2007-2008|2007-2008]] ||{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva{{Calcio Cremonese|Cremonese]]N}} || [[Serie C1 2007-2008|C1]] || 31+2<ref name=poff>Play-off.</ref> || 0+0<ref name=poff/> || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|CI-C]] || 0? || 0? || - || - || - || - || - || - || 33+ || 0+
|-
|| [[Cagliari Calcio 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=6|{{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Cagliari|Cagliari]]N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Cagliari Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
|-
|| [[Cagliari Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 36 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
|-
|| [[Cagliari Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
|| [[Cagliari Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 0
|-
|| [[Cagliari Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 174 || 3 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 179 || 3
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva{{Calcio Roma|Roma]]N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || 30 || 1
|-
|| [[ACF Fiorentina 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=23|{{Bandiera|ITA}} [[ACF{{Calcio Fiorentina|Fiorentina]]N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 8 || 0 || - || - || - || 42 || 0
|-
|| [[ACF Fiorentina 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 733 || 12 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 01 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 26 || 0 || - || - || - || 940 || 12
|-
!colspan="3"|Totale| [[ACF Fiorentina 2017-2018|2017-2018]] || 40[[Serie A 2017-2018|A]] || 25 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 12 || 0 || - || 10- || 0- || - || - || - || 5127 || 1
|-
! colspan="3" |Totale carrieraFiorentina || 292+491 || 63 || || 84 || 0 || || 14 || 0 || || - || - || 320109 || 63
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 345+4 || 8 || || 11+ || 0+ || || 18 || 0 || || - || - || 378+ || 8+
|}
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|29-3-2011|Kiev|UKR|0|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|17}} {{cartellinorosso|2|18|74}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Berna|ENG|2|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Amsterdam|NLD|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2013|Rio de Janeiro|ITA|2|2|HTI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-6-2013|Salvador|URY|2|2|ITA|1|Conf.Cup|2013|Finale 3º posto|dts|2 -– 3|14=Salvador (Brasile)|13={{Sostout|96}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Palermo|ITA|1|0|BGR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Napoli|ITA|2|2|ARM|-|QMondiali|2014|}}
{{Cronopar|24-3-2016|Udine|ITA|1|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bari|ITA|1|3|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2016|Milano|ITA|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Reggio Emilia|ITA|1|0|ISR|-|QMondiali|2018}}
== Note ==
<references />
{{References|2}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{FIGC|2890}}
* {{Lega Calcio|A=45781}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway|davide-astori|61352}}
* {{UEFA}}
{{Italia maschile calcio Confederations Cup 2013}}
{{Calcio Fiorentina rosa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale italiana confederations cup 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]
[[Categoria:Calciatori morti durante l'attività]]
|