Wento
Iscritto il 8 feb 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
/* Monte Meta |
Bot: sostituisco CoA_Città_di_Napoli.svg con File:Napoli-Stemma.svg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 4 (harmonizing names of fi |
||
(914 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<div style="position:fixed; right:1%; top:5%; overflow:visible;">
<div class="usermessage" style="-moz-border-radius:1em;">
<div style="text-align:center">[[Immagine:Blason sicile famille Hauteville.svg|30px|left]][[Immagine:Coat of arms of the Kingdom of the Two Sicilies.svg|30px|right]]Se hai bisogno di discutere del portale:Due Sicilie, fallo al '''[[Discussioni_utente:Wento/Due_Sicilie|posto giusto!!!]]'''<br /> Al momento si sta discutendo della grafica, partecipa con le tue opinioni</div>
</div>
</div>
<div class="noprint rad itwiki_template_toc" style="width:22em; float:right; text-align:left; margin-bottom:1em; margin-left:2em; padding:0 1em; font-size:small">
''così non vale: non è vero; non è giusto... (Gn 37,28-32; Gn 42,38; Es 1,16; Es 13,1; Mt 2,16'').
----
«Ma io non voglio andare in mezzo ai matti», protestò Alice.<br />
«Oh, non puoi evitarlo», disse il Gatto: «qui sono tutti matti. Io sono matto. Tu sei matta».
«Come fai a sapere che sono matta?», domandò Alice.
«Devi esserlo», rispose il Gatto, «altrimenti non saresti venuta qui.»
</div>
<div class=usermessage style="text-align:center; margin:1em"> Le discussioni fino al 1 Aprile 2007 sono archiviate nella seguente pagina: ''[[Discussioni utente:Wento/Marzo07|Marzo 2007]]'' [[Image:Hirondelle.svg|20px]]
</div>
<div class=usermessage style="text-align:center; margin:1em"> Le discussioni dal 1 Aprile 2007 al 3 Luglio 2007 sono archiviate nella seguente pagina: ''[[Discussioni utente:Wento/Cancer07|Cancer 2007]]'' [[Immagine:Cancer.svg|20px]]
</div>
<div class=usermessage style="text-align:center; margin:1em"> Le discussioni dal 3 Lugio 2007 al 30 Dicembre 2007 sono archiviate nella seguente pagina: ''[[Discussioni utente:Wento/Barlaamo|Barlaamo 2007]]'' [[Immagine:CoA of the Byzantine Empire.svg|30px]]
</div>
<div class=usermessage style="text-align:center; margin:1em"> Le discussioni dal 30 Dicembre 2007 al 30 Dicembre 2008 sono archiviate nella seguente pagina: ''[[Discussioni utente:Wento/30 e 31|30 e 31]]'' [[File:Aurora near Abisko, Sweden, 2.jpg|80px|bordered]]</div>
[[Immagine:Weihnachtsstern - groß.jpg|thumb|left|140px|'''Caro Wento, augurissimi di buon Natale e buon anno da --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 18:12, 22 dic 2008 (CET)''']]
==Auguri==
...di serene festività. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:53, 23 dic 2008 (CET)
: Che io sappia S. ha scritto il libro per due ragioni: promuovere la sua attività di antiquario e smontare Almagià. Quindi, quello che lui scrive va preso sempre con le pinze. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:15, 26 dic 2008 (CET)
:: Ancor più grave - imho - che, dati i contenuti, un [[Provincia di Frosinone|ente]] l'abbia patrocinato e più volte fatto presentare, per promuoverne la vendita. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:20, 26 dic 2008 (CET). A proposito: ho trovato un abbozzo (con A) di questa [[Franco Tassi|voce]] e l'ho aiutata. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:21, 26 dic 2008 (CET)
:::Sarebbe carino inserire nella voce [[Castello Cantelmo (Alvito)|cantelma]], oltre alle foto del castle, anche l'albero genealogico dei signori Cantelmo che si sono via via succeduti, albero ora "[[Domenico Santoro|libero]]". Ti invio stasera o domani le scansioni, poi ci pensi tu, dal punto di vista estetico. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 11:43, 27 dic 2008 (CET)
:::: Ma quel [[stampa|cimelio]] è stato ovunque pubblicato (se ti capita, su un numero di «Spazio Aperto» c'è la descrizione architettonica con la ricostruzione fatta da tal Rogacien), anche come cartoline, stampate sia all'inizio dell'[[XX secolo|era volgare]], sia qualche mese fa. Oggi il castello è comunale, non più privato. Quindi, direi di bandire i [[baroni|ciociarotti]]. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 11:53, 27 dic 2008 (CET)
::::: Le tue foto saranno migliori, avranno pensato...eh eh [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:00, 27 dic 2008 (CET) A proposito di ''bifolchi'', hai visto l'ultimo mio "[[Poeta bifolco|capolavoro]]" [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:03, 27 dic 2008 (CET). No, mio errore. Ci sentiamo più tardi per la consegna [[email|elettronica]]. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:10, 27 dic 2008 (CET)
==Grazie==
Grazie anche a te per il bentornato: durante questo periodo di assenza ho visto che vi siete dati molto da fare in un senso che ritengo molto positivo e mi congraturo con voi. Anche il portale mi sembra una grande idea, tuttavia i miei interventi, almeno inizialmente saranno mirati alle singole voci e sinceramente non credo che mi esporro' molto in prima fila... domani chissa'!
A presto
--[[Utente:Fabiosbaraglia|fabio]] ([[Discussioni utente:Fabiosbaraglia|msg]]) 12:55, 27 dic 2008 (CET)
==AUGURI==
ANCHE SE IN RITARDO, TANTISSIMI AUGURI DI BUON NATALE E (IN ANTICIPO) BUON 2009!!--[[Utente:Il conte|Brigante lucano]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Il conte|Il conte]] 12:18, 28 dic 2008 (CET)
==[[Genealogia]]==
Molto bene. Dovresti però specificare, in nota, che la genealogia è una ricostruzione effettuata sulla scorta di quella fatta dalla nota fonte (di cui ti ho precisato edizione e pagine). [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:43, 28 dic 2008 (CET)
: III, come hai ben fissato nello schema. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:21, 28 dic 2008 (CET)
:: T'invio la seconda di tre tranches. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 20:58, 28 dic 2008 (CET)
::: Boh...A occhio e croce, escludendo le foto non pubblicate, potrebbe essere intero. Domattina la terza. Ciao. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 21:17, 28 dic 2008 (CET)
Auguri in ritardo di buon natale anche da parte mia :) e serenissimo e soprattutto prospero 2009 ciao :) --[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 13:58, 28 dic 2008 (CET)
: Quale dell'Antonelli? Ok, se mi sistemano lo scanner entro un'ora decente, ti faccio quelle che mancavano, oltre a quello specifico su Alvito del monsignore (vedi in biblio su [[Alvito (Italia)|Alvito]]), e la genealogia dei Gallio. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:18, 29 dic 2008 (CET)
:: Direi proprio di sì per la vetrina. I documenti citati di [[Domenico Santoro|domenica]] sono riportati in un secondo volume...Appena posso ti invio fonti diverse, in modo da poter costruire al meglio il discorso. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:27, 29 dic 2008 (CET)
:::Non capisco l'accostamento, tra l'[[Alvito (Italia)|Alvito]] e l'[[Balsorano|altro]]. Buoni servigi. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:33, 29 dic 2008 (CET).
:::: Ripensando all'accostamento fatto, sì, direi che un qualche nesso ancestrale c'è...Per il resto, non indugerei troppo nel dibattito signoria-contado, né, peraltro, in quello, successivo, contado-ducato. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 21:44, 29 dic 2008 (CET).
::::: Il succo c'è, ma il lavoro è ancora lungo, nella sua interiezione [[Cantelmo|tr]][[Castello Cantelmo|ip]][[Contea di Alvito|la]]. Vanno lette e aggiunte ancora numerose fonti. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 21:51, 29 dic 2008 (CET)
:::: Non eccederei né nelle liste, né nelle parentele. Per quanto riguarda la rocca, di fonti ce ne sono altre e tante, verrà costruita leggendole. Intanto ho provveduto all'invio dell'ultima parte cantelma. A domani. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 22:21, 29 dic 2008 (CET)
::: Be', oltre ai documenti del vol. II "dominicale", ci sarebbe l'Antonelli (vol. su Albetum) e, almeno, altri due volumetti
specifici sul Castello. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 22:25, 29 dic 2008 (CET)
:: Sulla tua [[nuora|parente]] troverai risposta nell'AntonellianaIV, che ti sta or ora giungendo. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:42, 30 dic 2008 (CET)
: Se non sbaglio me ne avevi già parlato per la [[Isola del Liri|Isla Bonita]]. Ora come ora di Taverna mi sovviene solo il conte di Milano intermediario del [[Tolemeo Gallio|cardinale]] per l'acquisto del [[Ducato di Alvito|Ducato]]. Bello comunque il [[Sulmona|confettone]]. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:52, 30 dic 2008 (CET) Non avevo visto il link...Ora sì...Dev'essere proprio un'interessante [[museo|taverna]]. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:57, 30 dic 2008 (CET)
Ormai, l'[[Mole Antonelliana|Anto]], dopo il V invio, è tutto ''chez toi''. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:03, 30 dic 2008 (CET) Noi siamo popolo [[marsi|antemachiavellico]]. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:20, 30 dic 2008 (CET). Purtroppo non posso contentarti, ché neanche so chi sia. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:24, 30 dic 2008 (CET). Ne avevo delle striminzite fotocopie, che però devo cercare nella mia biblocartacea (ho una biblioteca solo di fotocopie...eheheh...), ma mi ci vorrà un po' di tempo...Se posso: esattamente cosa, delle notarelle di Pasqua, t'interessa? [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:29, 30 dic 2008 (CET). Non ho ancora trovato la rivista, ma è saltato fuori l'ultimo contributo [[Cantelmo|cominese]] in ordine di tempo, che fra 10 min. sarà da te. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 18:58, 30 dic 2008 (CET). Considera sempre che si tratta della "lecchinata" di un suddito. Tra mito e mitologia, salva le descrizioni pure e semplici, ma qui è da preferire la "sciatta" del Prudenzio. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 19:08, 30 dic 2008 (CET) Per l'appunto qualcosa ti ho messo al riguardo, forse un accenno basta (e qualcosina di più nella voce Cantelmo, magari). A dopo(cena). [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 19:43, 30 dic 2008 (CET). Vado di corsa. Comunque domattina posto lo stemma Cantelmo: bella accoppiata con quello marmoreo. Ciao. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 21:40, 30 dic 2008 (CET). Sì sì, il grosso. T'invio fra 2 min. una cosetta cantelmian-marsicana. A plus tard. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:46, 31 dic 2008 (CET). Toubert è un insigne studioso d'incastellamento, autore, fra l'altro, dei due volumi su ''Le structures du Latium médiéval. Le Latium meridionale e la Sabine du XIX siècle à la fin du XII siècle'', Rome-Paris 1973 e del volume ''Dalla Terra ai Castelli. Paesaggio, agricoltura e poteri nell'Italia medievale'', Torino 1995. Per quanto riguarda le sigle, la mole antonelliana è sempre oscura: potrebbero essere gli atti dell'Anno Gallio? [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:58, 31 dic 2008 (CET) No, anzi, quelli finiscono con la G, forse è l'archivio di Montecassino. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:59, 31 dic 2008 (CET). Direi di aspettare la prima decade del 2009 per il vaglio, in modo di avere il tempo per trovare alcune altre informazioni e, quindi, rivederlo con più calma, Pasqua compresa (se la trovo). [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:03, 31 dic 2008 (CET) Ok! [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:06, 31 dic 2008 (CET). Buona fine di 2008 anche a te, e soprattutto felice esordio di 2009. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:07, 31 dic 2008 (CET)
==Progetto Due Sicilie==
Ciao, bhe.... diciamo che mi interesserebbe relativamente (perchè come sai sono sempre impegnato con i monumenti di naples, proprio ieri ho sfornato una nuova pagnotta: dopo attentissimi studi, sulle edicole sacre! dunque, tornando a noi, se mi fai fare qualcosa di scemo-non troppo impegnatio, per me va bene :) hola!! --[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 15:37, 30 dic 2008 (CET)
Accetto volentieri.--[[Utente:Il Demiurgo|Il Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 16:07, 30 dic 2008 (CET)
==Church==
A proposito di [[Santa Maria del Campo|questa]], vuoi che l'abbozzi io? [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 11:52, 2 gen 2009 (CET)
: Ok, allora nel mentre mi dedicherò a rifinire - dopo immemorabile tempo - 'sta [[Pietro Navarro|voce]], abbozzerò qualcosa sulla [[Santa Maria (nave)|caravella]], poi tu registrerai il tutto con la tua ''ars'' wpna. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:05, 2 gen 2009 (CET)
:: Ce l'hai questo bel [[F.S. Castrucci, La Chiesa di S. Maria del Campo presso Alvito|volumetto]] (Isola Liri 1926)? Su Popoli so e ho poco, ma comunque vedrò cosa trarne. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:00, 2 gen 2009 (CET). Provvederò a spedirtelo (ahite!). Ciao [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:05, 2 gen 2009 (CET). Vabbé, per farmi perdonare, ti invito a leggere [http://books.google.it/books?id=mVgRAAAAYAAJ&pg=RA1-PA222&dq=Contea+di+Popoli+Cantelmo&lr=#PRA1-PA221,M1 ''Della zecca di Sora, e delle monete di Piergiampaolo Cantelmi'', in «Archivio Storico Italiano», n.s., t. III, Firenze 1856, pp. 221-225] A dopo. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:27, 2 gen 2009 (CET)
::: Sui castelli, come su qualsiasi altro bene immobile d'interesse storico. Ciò detto, forse non era il caso di inserire due argomenti correlati e contigui in vaglio in contemporanea...Ma «ognun sa se». In ogni caso, ritengo che avrò difficoltà a stendere una voce [[Contea di Popoli|popolare]] decente in breve, anche perché sto rifinendo la navarriana, per cui, se vuoi, puoi pure incominciare a buttarla giù. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 22:14, 2 gen 2009 (CET). Vabbè, domenica comincerò a scansionarti il materiale [[mariano]]. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 22:24, 2 gen 2009 (CET)
:: La neve mi circonda, impedendomi qualsiasi movimento. Adunque, riguardo al quesito direi che potresti fare un richiamo sia nell'una che nell'altra voce...Siamo, mi pare, nel limbo...[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:04, 3 gen 2009 (CET). Il ''fondo''[[Pescina|piscina]] è molto più a valle della mia magione festiva...Buon lavoro. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:16, 3 gen 2009 (CET)
== Segnalazione di voto sulla cancellazione del [[Portale:Donne nella storia]]==
Segnalo ai contributori del portale che ho aperto la votazione sulla '''cancellazione''', proposta in via amministrativa, [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Portale:Donne nella storia|qui]] --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] ([[Discussioni utente:Lalupa|msg]]) 14:16, 4 gen 2009 (CET)
== [[Castelli Romani]] ==
Grazie mille per il voto favorevole! --[[Utente:Gigi er Gigliola|<span style="color:red">'''Gigi e'''</span>]][[Discussioni utente:Gigi er Gigliola|<span style="color:orange">'''r Gigliola'''</span>]] 21:24, 6 gen 2009 (CET)
== [[Leda (film)|Leda]] ==
Ciao Wento, ho letto con interesse l'ampliamento della sezione "Trama" ed i paragrafi "Semiotica" e "Poetica e prospettiva etica" da te scritti nella voce in oggetto. Tuttavia, come sai meglio di me, su wikipedia non sono ammissibili [[wikipedia:niente ricerche originali|ricerche originali]], ossia elaborazioni ed informazioni non tratte da [[wikipedia:cita le fonti|fonti]] esterne verificabili. Ho pertanto inserito il template {{tl|F}} nelle due sezioni originali da te create in attesa che tu possa inserire i riferimenti del caso. Se invece si tratta di una tua recensione, per quanto interessante, dovrà essere cancellata. Buon lavoro.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 01:26, 7 gen 2009 (CET)
:Allora spero di citarti come fonte un giorno^^. I link a youtube sono ammissibili nei limiti in cui non violino il diritto d'autore... cosa che su youtube è però la regola. In particolare sul 'tubo' è possibile vedere tutto Leda diviso in 9 oppure 11 parti, senza spendere 1 euro per acquistarlo regolarmente. Ciao.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 16:08, 9 gen 2009 (CET)
==Re: Due Sicilie 2==
Che progetto??--[[Utente:Il conte|Brigante lucano]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Il conte|Il conte]] 13:31, 7 gen 2009 (CET)
==Tabù castellani==
Scusa per il ritardo, dovuto alla pre-rifinitura di [[Pietro Navarro|ventura]]. Mi sembra che la voce da te indicata nel complesso sia ok, sperando che altri vogliano partecipare al vaglio. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 00:03, 8 gen 2009 (CET)
== Vetrina ==
Che dire.. complimenti!!! E' una bella soddisfazione! Ciao e a presto! [[Utente:Tizio X|Tizio]][[Discussioni utente:Tizio X|X]] 15:57, 8 gen 2009 (CET)
== Alvito ==
Non ho i requisiti di competenza specifici per addentrarmi nella storia alvitese, tuttavia con grande interesse leggerò le voci da te indicate (appena possibile). Intanto complimenti per gli ottimi lavori e grazie della gentile segnalazione! Buon wiki-viaggio :-) --[[Utente:Inviaggio|Inviaggio]] <small> [[Discussioni utente:Inviaggio|<span style="color: blue">L'argonauta attiliese</span>]]</small> 14:13, 9 gen 2009 (CET)
: Fondamentalmente hai ragione sulle discrepanze, e quindi sull'esigenza di armonizzarle nella voce. Però tieni sempre presente la corruzione dei testi più antichi che, in alcuni casi, come nel Castrucci, si fa grave. Vedrò nei prossimi giorni di verificare altre fonti al riguardo. Ciao [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 22:02, 9 gen 2009 (CET). Non saprei, mai c'andai. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:27, 10 gen 2009 (CET). Piuttosto, rispetto alle voci in vaglio, occorre qualche intervento, a parte la [[Santa Maria (nave)|caravella]]? [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 15:43, 10 gen 2009 (CET). Mi sa che ti toccherà leggere il volume del [[Chiavone|Brigante]] sui [[Boncompagni]] (Manduria-Bari-Roma, 2003) per capirlo, anche se, forse, potrebbe bastarti l'associazione nome-[[Ducato di Sora|ducato]]. Vabbè, mi lancio sugli aquinates. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 11:11, 11 gen 2009 (CET). Anzi, l'ho già [[D'Aquino (famiglia)|abbozzata]], in modo che tu possa schermirtici sopra. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:52, 11 gen 2009 (CET). In realtà, per quante corbellerie si possano scrivere, e in giro ce ne sono tante, è più deplorevole non citare le fonti (almeno, poi, la responsabilità ultima - com'è giusto - cade su chi le ha scritte). Per quanto riguarda il discorso dell'associazione, intendevo dire solo che c'era un papa Boncompagni, no? [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 18:54, 11 gen 2009 (CET). A parte l'ultimo periodo, sì, direi che fila. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 11:14, 12 gen 2009 (CET)
::'''Ho letto''' la voce con molto interesse (lasciando qualche breve commento nella discussione relativa). Complimenti. È sempre un piacere per me incrociare ogni tanto il tuo cammino. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 11:25, 10 gen 2009 (CET)
== A-teo? ==
Che cosa significa la tua domanda: "ma tu non eri ateo? o sei semplicemente a-teo?" Ti riferisci a qualche cosa in particolare? Ateo vuol dire esattamente a - theos (α θεός). --[[Utente:Giuliano56|Giuliano56]] ([[Discussioni utente:Giuliano56|msg]]) 18:21, 11 gen 2009 (CET)
== Donne nella storia ==
Sei veramente troppo intelligente e criptico per me. Gli atei sarebbero favorevoli ai ghetti? e quale profondo significato nascondi sotto la tmesi a-teo? Illuminami--[[Utente:Giuliano56|Giuliano56]] ([[Discussioni utente:Giuliano56|msg]]) 18:37, 11 gen 2009 (CET)
== ateismo di stato ==
Davvero, troppo intelligente per un povero amanuense della Wikipedia. Parli di cose che non capisco (oppure capisci cose di cui non parlo, oppure non capisci cose di cui parlo, oppure non parli di cose di cui io possa capire qualcosa). Se la parola deve servire per comunicare, sarebbe utile che fosse articolata in un pensiero esprimibile e confrontabile. Altrimenti resta un vaniloquio senza senso.--[[Utente:Giuliano56|Giuliano56]] ([[Discussioni utente:Giuliano56|msg]]) 18:57, 11 gen 2009 (CET)
==Yes==
Eccomi, mi son registrato :) ! PS: mi piace vedere di tanto in tanto i tuoi cambiamenti nella pagina utente :), sono così "complicati" e fantasiosi! very good... hola--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 20:31, 11 gen 2009 (CET)
Bhe mica è troppo tardi, mi sembra di capire che siamo coetanei!! abbiamo ancora tante primavere davanti e tante cose da poter fare... ciao :) --[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 20:58, 11 gen 2009 (CET)
No, è che tempo fa, mentre curiosavo nella tua pagina utente, vidi che avevi inserito una foto: se non sbaglio eri seduto sugli argini di un fiume o qualcosa del genere!! mi fa piacere che ci siano parecchie persone della nostra età, ci vuole la gioventù su wikipedia :) ...--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 21:59, 11 gen 2009 (CET)
Grazie del saluto :-) Io non sono uno storico "professionista", ma ci sarà sicuramente tanto da fare in categorizzazioni, standardizzazioni, riletture, procedure, eccetera... ''E' uno [[wikipedia:Lavoro sporco|sporco lavoro]], ma qualcuno deve pur farlo!'' :-D Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:20, 12 gen 2009 (CET)
:Tutto si può fare, ma (secondo me), almeno nelle prime fasi sarebbe una inutile "buro''crati''zzazione". Direi, cominciamo a "contarci", cominciamo a lavorare, poi si vedrà. Insomma aspettiamo almeno che il progetto nasca e dia "prova di sé"... Per il nome non so, ci penso, al momento non mi viene niente... :-P --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:45, 12 gen 2009 (CET)
== Vetrina ==
Figurati, ancora complimenti, vorrei chiederti un favore, potresti dar un'occhiata ad [[Alessio Melisseno Strategopulo]], che ho messo in votazione per la vetrina e poi darmi un parere, su come posso secondo te migliorarla? Se non puoi nessun problema =D. Ciao sammi dire e buona serata! '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">Il catafratto</span>]]''' 00:32, 13 gen 2009 (CET)
== Categorie ==
La categorizzazione dei popoli dell'Italia antica - come gran parte delle voci relative - versa in stato di grave confusione, assolutamente non conforme ad [[Aiuto:Categorie]]. È un po' una selva vergine, cresciuta spontaneamente ma nella quale è ormai diventato difficile districarsi: troppi doppioni, troppe imprecisioni, troppe semplificazioni. Avere macro-categorie con buttato dentro tutto vanifica l'esistenza stesse delle categorie; il lavoro di riordino è necessario. Lo sto conducendo sui binari già ampiamente collaudati degli altri popoli antichi, indoeuropei in particolare; se tuttavia ha notato errori, incongruenze o mancanze, fammelo sapere, mi raccomando :-) A presto, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 13:52, 14 gen 2009 (CET)
==[[Cominium|Comino]]==
Stamattina ho fotocopiato una cosa che ti potrebbe essere utile, te la mando subito. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:11, 14 gen 2009 (CET). Sulla voce di famiglia di ET vedrò se trova qualcosa: ricordami, però, la questione fluviatile. Il malesse di stagione attanaglia anche me. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:48, 14 gen 2009 (CET). Mah...Ho riletto sopra e sotto, in lungo e in largo, ma gli occhi scivolano, appannati, alla ricerca di un rimedio, vano...Étendard sarà un casino, ma pian pianino ci arriverò, scrivendo una bio, poi la voce, poi ancora tagliando e ricucendo due diverse disambigue fissate a cavolo. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 15:10, 14 gen 2009 (CET) Mi pare ti avertelo spiegato nella mail, che era ivi citata l'Associazione...Per la fine del vaglio, attendi che disbrigo una cosa...fra poco. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:12, 14 gen 2009 (CET). Mah...La storia viene scritta dall'''angulus'' di chi la scrive. Per il resto non ho interesse ad entrare in un filone, quale quello da te ricordato, che per le sue implicazioni è solo suscettibile di insana([[bile|bile]]) frattura. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:30, 17 gen 2009 (CET) In realtà non [[fegato|lo]] digerisco. Motivo per cui mi [[Gioia dei Marsi|rifugio]] nei [[biografie|corti]]. L'idea di fondo è quella di dare la possibilità di far conoscere più ''[[santi|gente]]'' oscurata possibile, di cui magari si erano nel tempo perse le tracce, piuttosto che trattare argomenti più vasti, i quali peraltro non avrebbero avuto buona sorte senza l'esercizio di quella gente. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:49, 17 gen 2009 (CET) Non ho frequentazioni nel di sotto laziale dei [[Sora|tre confini]], tanto meno con "[[ignorante|saccenti]]" che si fanno promozione, pubblicando il loro cv. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:32, 18 gen 2009 (CET) Tremenda? Mi offendi...Dannata! Ehehehe [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:35, 18 gen 2009 (CET)Già per ora soltanto il pensiero, manca giustamente l'azione per arrivare al tesoro del [[Che Guevara|Che]], ovvero alla ''[[Benedetto Croce|Storia come pensiero e come azione]]''...Che hai deciso poi per i vagli? [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:42, 18 gen 2009 (CET)Sta bene. Procedi! [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:55, 18 gen 2009 (CET) Era solo una parentesi, perché stavo in quel momento alzando lo [[Stendardo (famiglia)|stendardo]]...Dunque procedi pure. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 20:06, 19 gen 2009 (CET) La cosa non mi stupisce. Primo, perché potresti avere ragione (ma io ne conosco solo una di abitante [[Alvito (Italia)|Alvito]]); secondo, perché mi sembra di aver capito che non sopporti quasi nessuno. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 09:53, 20 gen 2009 (CET) Dalle molteplici foto [[Alvito (Italia)|Alvito]] deduco che ti sei ripreso bene dai malanni di stagione. Complimenti vivissimi. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:24, 20 gen 2009 (CET). Bene, buon lavorio. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:29, 20 gen 2009 (CET). Be', dipende...Dipende dal tipo di dissidio. Per le fontane comunque dovrei avere una pubblicazione ad hoc, uscita un ventennio fa, ma non dei soliti autori. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 15:51, 20 gen 2009 (CET). Mah...Passione ormai confinata nel [[ricordi|cassetto]]. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:22, 20 gen 2009 (CET). E' chiaro che il discorso va inquadrato nell'assetto territoriale-strategico-difensivo. Io valuterei il tutto rapportandolo all'esistenza di diverse torri e "fortezze" cominesi (Broccostella, Vicalvi, Castello e Rocca delle Nore, San Donato, Picinisco) e dunque alla funzione di cerniera territoriale...Ma, è ovvio, il quadro complessivo non può prescindere dall'esame delle vicende di tutti i predetti siti. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 19:06, 20 gen 2009 (CET). Forse, a proposito del nuovo tema cassinese, potresti trovare qualcosa in un voluminoso libro di atti su "Monastero e Castello nella costruzione del paesaggio" [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=iccu&select_db=iccu&nentries=1&from=2&searchForm=opac/iccu/error.jsp&resultForward=opac/iccu/full.jsp&do=search_show_cmd&rpnlabel=+Titolo+%3D+Monastero+e+castello+&rpnquery=%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D4+%40attr+4%3D2+%22Monastero+castello%22&totalResult=36&ricerca=base&fname=none&brief=brief vedi qui la scheda] che - stavolta non ce l'ho! ehehe -, per quanto non tratti dei nostri forti, tuttavia mi pare entri con taluni saggi nella "politica" abbaziale di espansione, anche in relazione all'edificazione di fortilizi. Poi c'è il problema del confine: la civitas in effetti era a limite: il [[Nunzio Federigo Faraglia|Faraglia]] ha riportato e interpretato numerosi diplomi medievali con l'ubicazione delle terre confinanti, ma non ricordo a quali periodi si riferissero: controllerò. Il tema merita, comunque, un approfondimento. Se ne hai agio...E' tuo. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 19:44, 20 gen 2009 (CET) Dipende solo da te, se e quando...La penna talvolta fa la guglia, talaltra fa l'oca. Buona serata [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 20:50, 20 gen 2009 (CET) Potrebbe...A te l'ardua sentenza! [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 00:06, 21 gen 2009 (CET). Premesso che le antichità sono fuori del mio controllo storiografico, forse dall'atlante laterziano? [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 00:19, 21 gen 2009 (CET) Sì. Per il resto la notte porta consiglio...Anzi, sogni d'oro. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 00:32, 21 gen 2009 (CET). Non saprei...Il primo e il terzo non li conosco, il secondo idem, ma ne ho sentito parlare in termini storiograficamente [[fonti|defici]][[giudizio|tari]] [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:31, 21 gen 2009 (CET). Mi farò trovare. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:09, 21 gen 2009 (CET)
== Re:Complimenti ==
Grazie 1000 per i complimenti, molto gentile. Per quanto riguarda l'Italia bizantina ho un libro, proverò a guardare su quel libro, ma non ti posso assicurare nulla. Ciao e buona giornata e grazie ancora! '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">Il catafratto</span>]]''' 14:44, 14 gen 2009 (CET)
== [[Castello di Alvito]] ==
Prima di tutto, sinceri complimenti per la voce a te e a chi con te ha partecipato. Grazie per avermi invitato a partecipare al vaglio, se avrò la possibilità di dare un mio contributo, lo darò sicuramente.--[[Utente:Carlirio|Carlirio]] ([[Discussioni utente:Carlirio|msg]]) 15:27, 14 gen 2009 (CET)
==Campagna & Campania==
Quello del Calendario! ... e sul pre-1589? era solo uno dei capoluoghi... itineranti? però se come dici la Regio I si chiamava già Campania, non si capisce perché anche la voce di wikipedia riporti Latium et Campania, è una consuetudine o altro? perché vedo che ora tu ci hai messo mano, ma prima non si faceva cenno di ciò nella voce. Ne siamo sicuri? [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 00:59, 15 gen 2009 (CET)
:P.S. Sicuramente cercherò, appena posso, di approfondire una serie di argomenti, ora non ho molto tempo... [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 01:02, 15 gen 2009 (CET)
::In effetti su Frosinone non si può certo dire che sia stata tenuta in gran conto dai papi... ma d'altra parte, a occhio si occupavano solo di Roma o quasi... nell'Ottocento in molti posti mancavano ancora del tutto gli acquedotti, e Pio IX se ne ricordò (insieme alle ferrovie) solo dopo il 1861 quando stranamente, decise di farsi un viaggio per lo stato pontificio... cioè quello che ne rimaneva! [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 04:20, 16 gen 2009 (CET)
dove carico immagginni?? per favore[[Utente:WarioLoaf|WarioLoaf]] ([[Discussioni utente:WarioLoaf|msg]]) 12:35, 15 gen 2009 (CET)
== Re: ==
Troll. Basta vedere il nick che s'era scelto. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 22:08, 16 gen 2009 (CET)
==Bar==
Nulla, avevo intenzione di orfanizzare il redirect per indirizzare tutti i "puntano qui" direttamente al progetto. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 23:50, 16 gen 2009 (CET)
==Voto nel rating==
Perchè sò ben poco sulla mia città.
--[[Utente:Compay|<span style= "color:blue;">Compaycito</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Compay|<span style="color:red;">Un goccetto insieme?</span>]]</sup> 13:45, 18 gen 2009 (CET)
== Progetto Frosinone ==
Sei iscritto al progetto?
--[[Utente:Compay|<span style= "color:blue;">Compaycito</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Compay|<span style="color:red;">Un goccetto insieme?</span>]]</sup> 13:49, 18 gen 2009 (CET)
== Progetto Frosinone 2 ==
In effetti; il mio professore di italiano ha fatto l'anno scorso un progetto sulla cucina ciociara e quest'anno ne stà facendo uno sulla storia del fiume Cosa.
--[[Utente:Compay|<span style= "color:blue;">Compaycito</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Compay|<span style="color:red;">Un goccetto insieme?</span>]]</sup> 13:58, 18 gen 2009 (CET)
== Turriziani ==
Non lo manco conosco stò Turriziani che dici tu(^_^)...
--[[Utente:Compay|<span style= "color:blue;">Compaycito</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Compay|<span style="color:red;">Un goccetto insieme?</span>]]</sup> 14:02, 18 gen 2009 (CET)
== Turriziani2 ==
Ma stò Turriziani è un professore o che cos'è...
--[[Utente:Compay|<span style= "color:blue;">Compaycito</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Compay|<span style="color:red;">Un goccetto insieme?</span>]]</sup> 14:06, 18 gen 2009 (CET)
== Turriziani3 ==
Io non frequento il liceo; ma la scuola media "Frosinone 3"; più precisamente; la "2B" (^_^); non me ne intendo...
--[[Utente:Compay|<span style= "color:blue;">Compaycito</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Compay|<span style="color:red;">Un goccetto insieme?</span>]]</sup> 14:09, 18 gen 2009 (CET)
==Solo la DC...==
Per curiosità, a che ti riferisci di "nemmeno troppo stabile"? ...non diffondiamo allarmi... eh eh! [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 17:21, 19 gen 2009 (CET)
:Era solo per capire a che ti riferivi (perché a qualcosa ti riferivi) naturalmente scherzavo sugli "allarmi", giocavo su quello "stabile" fra virgolette... [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 18:13, 19 gen 2009 (CET)
==Virgolette==
Volevo riferirmi al corsivo e ho scritto virgolette... mettere insieme corsivo e virgolette in questo caso mi sembra un po' superfluo... [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 20:57, 20 gen 2009 (CET)
:Ora che ci penso... ho visto che nella voce si alternano ''adiectum'' e ''adjectum''... considerando che la ''j'' non è presente nel latino di Plinio e classici in genere perché non esisteva ancora, meglio sostituirla con ''i''... [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 21:01, 20 gen 2009 (CET)
::La procedura per il vaglio? avevo letto nel bar del progetto... appena posso leggo la voce per bene... cosa intendi per template wikiciociari? qualcosa di simpatico?? [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 21:17, 20 gen 2009 (CET)
:::Wikiveneti? non l'ho visto... e non lo trovo! come si chiama esattamente? così mi rendo conto... --[[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 21:34, 20 gen 2009 (CET)
::::Io quasi quasi metterei proprio [[:File:La ciociara, screenshot.gif|la Ciociara]]... [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 21:49, 20 gen 2009 (CET)
:::::Ma il vaglio del Castello è chiuso? --[[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 18:09, 23 gen 2009 (CET)
::::::Ok... però non avevi inserito il template della vetrina nella voce. Hai letto quello che ho scritto nel vaglio? [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 19:28, 24 gen 2009 (CET)
:::::::Bene! ...non credevo che si ricostruissero monumenti antichi... si creano dei "falsi"... [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi tutto</small>]] 18:51, 2 feb 2009 (CET)
==[[Pescasseroli|''Pesclum Asseroli'']]==
Che dice il [[Benedetto Croce|filonatio]] sull'argomento? Se non rammento male, ne parla a proposito delle varie ipotesi sull'origine del nome...Anche in appendice alla ''[[Regno di Napoli|Storia del Regno di Napoli]]''. Se vuoi dò n'occhiata. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 19:25, 21 gen 2009 (CET)
: Dico che il discorso, nei suoi [[periodizzazione|tratti]] salienti, sembra [[filologia|filare]]. Però servono due cose, oltre ai libri: la pazienza e la ciambella di salvataggio. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 19:32, 21 gen 2009 (CET)
:: Il mare è grosso: c'è il rischio di [[annegamento|affogare]]. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 19:44, 21 gen 2009 (CET)
::: Mentre ti vado a cercare qualche [[bibliografia|info]], rinviando ''after dinner'' il tutto, ti invito a leggere uno dei miei [[libro|preferiti]], vale a dire [[Cultura e vita morale|Stagione etico-morale]]. A più tardi.[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 19:58, 21 gen 2009 (CET) Scrivo qui. Be', su alcuni aspetti hai ragione, e te la dà anche l'autore (anzi li chiamerebbe "cavoli muffiti"), come si legge dall'[[Cultura e vita morale|avvertenza]]...Concetti che decadano in alcuni casi come i farmaci e che, in altri casi, infatti, verranno rielaborati e ripensati altrove. La parte più attuale, nel suo imprescindibile valore etico-politico, è la seconda. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:37, 23 gen 2009 (CET)
:::: Sinonimo fu. A domani, che mi pare di non star tanto bene...Ma il materiale te lo cerco lo stesso. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 21:57, 21 gen 2009 (CET)
::: Forse questo passaggio [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente%3AAlmadannata%2FAragonacard&diff=21519043&oldid=20752044] ti potrà essere utile. Se sì, ti dirò di chi è. Riguardo al [[Pescasseroli|libello]] crociano le vicende partono dal 1150 circa. Fammi sapere se può servirti. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 16:36, 22 gen 2009 (CET).
::S'intitola ''Saggio di [[corografia]] abruzzese medievale'' (Tip. Giannini, Napoli 1892) ed è [[Nunzio Federigo Faraglia|suo]]. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:39, 22 gen 2009 (CET).
: Be', dove c'è una decadenza, spesso dopo c'è una ricostruzione o una rifondazione. Se c'è, la cosa va evidenziata. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:53, 22 gen 2009 (CET).
Sì, sono diverse. Buona serata [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 19:50, 22 gen 2009 (CET)
== Re: 2 Sicilie ==
Grazie x il benvenuto.. Buon lavoro, --'''[[Utente:Adam91|<span style="color:blue;">Adam</span>]]'''''[[Discussioni utente:Adam91|<span style="color:red;">91</span>]]'' 13:23, 22 gen 2009 (CET)
==Wentino==
Wè Wentino :), che discorso in sospeso? non ricordo... mi pare quindi di capire che un progetto può essere avviato solo se ci sono tre utenti registrati?? e io sono il fatidico numero tre :) !?! è così vero? in caso contrario non ci far caso, è che sugli argomenti wikipediani sono informato pochissimo.. ci voleva un progetto sulle due sicilie, quella povera sfortunata nazioncella!!! hola.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 15:52, 22 gen 2009 (CET)
==Santurbano==
Le solite mie fotocopie, se ti accontenti. In caso, da domani. Ciao [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 20:40, 22 gen 2009 (CET).
: Dovresti chiederlo al curatore dell'atlante, non a me, non credi? [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 20:53, 23 gen 2009 (CET)
:: Nel senso che non ho presente le fonti in esso citate e, non avendole presenti, poco o punto posso dirti al riguardo. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 20:59, 23 gen 2009 (CET).
: Ok, ma le leggerò domattina...Ché ho le lagrimucce influenzali. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 21:06, 23 gen 2009 (CET)
Invece, per quanto riguarda [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AVaglio%2FCastello_Cantelmo_(Alvito)&diff=21541521&oldid=21460968 questa] richiesta, io sapevo che i lavori sono in parte di rinforzo alle mura, in altre parti di ricostruzione. La ricostruzione seguirebbe un progetto successivo ad un concorso sul riuso dei castelli credo indetto dalla prov. di Fr, di cui forse tu potrai sapere di +. A domani. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 21:15, 23 gen 2009 (CET)
: Nessuno degli allegati dei tuoi quattro invii mi si è aperto. Non posso ricevere fac-simile. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 10:36, 24 gen 2009 (CET)
==Monitoraggio ==
Ho messo in piedi il sistema di monitoraggio del Progetto. Il primo tag è qui [[Discussione:Bombardamenti_di_Zara]]. Puoi dirmi se ho fatto giusto? Su questa [[Progetto:Venezia_Giulia_e_Dalmazia/Monitoraggio_voci/Tabella_monitoraggio_automatico|Tabella]] non mi segnala la presenza di nessuna voce.--[[Utente:Barba Nane|Nane]] ([[Discussioni utente:Barba Nane|msg]]) 02:11, 28 gen 2009 (CET)
==Troppo (poco)==
Mah...Forse mi sto avvicinando alla fine. Sul resto ti risponderò appena termino una piccola bio "giardiniera". [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 16:25, 28 gen 2009 (CET). Detto, fatto! Allora sulle due di(stinte) fasi ariane non ho elementi oggettivi a sostegno della tua ipotesi, ma direi che due siano poche. La fase ha un inizio e una fine, coincidenti - l'una e l'altra - con i termini cronologi sia di un dominatore, sia di eventi (naturali ed umani) di pari importanza (es.: distruzioni che implicano ricostruzioni) connessi. Se fai il conto sul susseguirsi dei primi e della contestualizzazione dei secondi, forse due è poco. Per quanto riguarda la transumanza come collante, in parte è vero: è vero dato il lungo periodo, nel senso che è pratica di origini remote che arriva fino alla sua crisi (seconda metà dell'800); ed è vero per un certo territorio, per lo più appenninico, e per questo in relazione agli scambi economici e sociali, anche con la Puglia. Anche le coste, tuttavie, sono state in parte interessate dal fenomeno, certamente in misura molto minore. Di qui a dire che sia stato l'unico collante è forse eccessivo: se pensi, solo per fare un esempio, al florido commercio dello [[zafferano]] abruzzese, che vi ha portato mercanti sia dalla Toscana sia da Venezia, e del discorso degli scambi-marittimi (e, delle leggende, vedi [[Senarica]]), con i legami "adriatici", ti renderai conto del perché. Penso che per una visuale complessiva potresti leggere il volume monografico dell'Abruzzo della ''Storia d'Italia'' Einaudi (i vari saggi compresi, nella loro differenze di contenuti e di metodologie, sono molto buoni). Sulla transumanza penso che non si possa fare a meno di leggere lo studio di John A. Marino sull'''Economia pastorale nel Regno di Napoli''. Poche e limitate riflessioni, le mie, lo so...Ma contentati. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 19:04, 28 gen 2009 (CET)
: Anche volendo, Wind, non saprei come aiutarti per una disamina più articolata, ponderata e precisa della questione. Essa esula, infatti, non solo e non tanto dai miei precipui interessi, ma anche, e soprattutto, dalle mie modestissime competenze. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:43, 29 gen 2009 (CET)
:: A occhio e croce, direi di sì. Però non oggettivizzare la mia opinione, essendo quasi profano...[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 16:52, 30 gen 2009 (CET)
::: Al momento non ho il materiale sull'Urbanesimo, però quello che avevo te l'ho + o - dato. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 18:07, 30 gen 2009 (CET)
:::: Senti, ho inserito qualcosina nell'''incipit'' della nostra [[Castello Cantelmo (Alvito)|voce]]. Vedi cortesemente se le integrazioni, minime, per soddisfare i commenti, sono ok. Per quanto riguarda Urban, se vuoi, ti posso dare lo scritto dell'800. Altro non posso fare. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 21:01, 30 gen 2009 (CET)
:::::Quando? Forse il lavoro "è tuo", per la ''[[Civitas Sancti Urbani]]''? No, hai capito bene. «È tuo». Poi qualche suggerimento, se vuoi, e nel limite delle mie magre conoscenze, posso dartelo. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 21:30, 30 gen 2009 (CET)
:::::: Perché no? D'altronde, se dovessi vedere le [[bufala|brutte]] interverrei. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 18:40, 2 feb 2009 (CET)
==Ubanesimo==
Sì, ma io di 'ste proprietà che ne so? Posso vedere il prossimo fine settimana se, sfogliando qualche paginuzza sparsa, ne cavo qualcosa. Ma, per il complesso dell'urbanesimo, non posso entrare nel merito. Sul resto, poi, cosa vuoi che ti dica? Non ti ho chiesto niente, mi pare. Buona serata. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 22:19, 3 feb 2009 (CET)
==Progetto==
Questa sera nel vedere il tuo nome fra i partecipanti ho avuto una grata sorpresa. Ho ritoccato ampiamente la parte iniziale ("Obiettivi") perché distrattamente non l'avevo modificata nel trasferire la bozza dalla mia pagina utente al progetto. Dagli un'occhiata. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 23:09, 3 feb 2009 (CET)
P.S. Appena hai un attimo di tempo vai alla pagina di discussioni del progetto (è in corso la costruzione del Portale:Stato Pontificio)
==Ladino Nones==
Ciao volevo chiederti se avevi deciso di modificare e correggere le cartine linguistiche inserendo l'area della Val di Non e bassa Val di Sole fra le zone ladine. Recentemente vi è stato un ricorso alla corte costituzionale per veder riconosciuti i diritti delle popolazioni ladino-anauniche (fonte l'Adige 28/01/2009 http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=15151). Buon lavoro.
--[[Utente:Siorlu|Siorlu]] ([[Discussioni utente:Siorlu|msg]]) 14:40, 8 feb 2009 (CET)
== RE ==
<small>Mammia mia che talk incasinata, che hai... La fascia alta è un coacervo di bande arancioni, non ci si capisce nulla XD </small>
Grazie per la segnalazione: in effetti, ignoravo l'esistenza di quel progetto (o meglio, la sopsettavo vagamente, ma non ho mai approfondito). Ci penso un po' su, attualmente sono un po' demotivato, però grazie davvero. Come sai, per me quello delle fonti è un punto fondamentale, vera prova di maturità per Wikipedia nel suo passaggio all'età adulta :-) A presto, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 18:59, 10 feb 2009 (CET)
==Dialetti ciociari==
Ciao Wento! secondo te sarebbe fattibile realizzare voci sui principali dialetti ciociari? tra l'altro tempo fa trovai la voce [[Dialetto segnino]] che a mio avviso era un dialetto ciociaro... ma l'autore della voce diceva di no. Ma la voce Dialetto ciociaro, in buona parte opera tua, riporta come confine settentrionale le città di Vallepietra, Valmontone e Velletri (incluse?) quindi Segni vi rientra, o sbaglio? andrebbe corretta di conseguenza la voce sul segnino? [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi</small>]] 19:05, 10 feb 2009 (CET)
:Ok! ...allora sul segnino avevo ragione! e meno male che l'autore era anche del posto! ...buon lavoro! [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi</small>]] 19:22, 10 feb 2009 (CET)
::Vedo che vti sei messo a lavorarci! eh eh... Avevo tolto la frase "si discosta abbastanza dall'italiano" perchè mi sembrava POV... non ti sembra? [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi</small>]] 19:41, 10 feb 2009 (CET)
:::Beh un po' alla volta... si farà tutto! su quella voce non saprei se condividere o meno il tuo giudizio nel senso che non so se sia tutto corretto. Ma mi ha fatto pensare, anzi ripensare, che forse nelle voci dialettali si dovrebbe parlare anche d'altro oltre alla fonetica. Certo un po' per volta. E preferibilmente, fonti permettendo... [[Utente:Luca P|Luca P]] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi</small>]] 19:38, 11 feb 2009 (CET)
== Alessio Strategopulo ==
Ciao Wento! Ti ringrazio per aver supportato l'entrata in vetrina di [[Alessio Strategopulo]]. Ciao e buona serata! '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">Il catafratto</span>]]''' 22:27, 10 feb 2009 (CET)
== Tempo e voto ==
Caro Wento, anch'io in definitiva non è che abbia moltissimo tempo da dedicare al progetto. Da quando è stato varato ho scritto solo un paio di voci e mi sono occupato di ampliare qualche pagina (Stato Pontificio in particolare). A proposito, ma per chi o cosa ti avevo invitato a votare? Francamente in questo momento mi sfugge, e né la tua pagina di dicussioni, né ''La Taverna dei Papi'' mi sono di aiuto. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 19:07, 12 feb 2009 (CET)
'''Al voto''' per il nostro bar non avevo proprio pensato, visto che ti eri espresso su ''La Taverna dei Papi'' già da qualche giorno...Approfitto comunque dell'occasione per augurarti un buon fine settimana. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 19:01, 13 feb 2009 (CET)
==[[Bombardamenti di Zara]]==
Ti ringrazio per il tuo contributo a favore dell'inserimento della voce in vetrina. Spero che avremo modo di incontrarci ancora.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 12:40, 19 feb 2009 (CET)
== [[Santuario di Santa Maria della Rotonda]] ==
Grazie mille per il voto favorevole! --[[Utente:Gigi er Gigliola|<span style="color:red">'''Gigi e'''</span>]][[Discussioni utente:Gigi er Gigliola|<span style="color:orange">'''r Gigliola'''</span>]] 22:34, 22 feb 2009 (CET)
==Piccola problema==
C'è un piccolo problema, si parla delle citazioni in generale (quelle idonee e quelle non idonee circa alcune città tra cui napoli) potresti intervenire anche tu con un'opinione? però sappi che ci vuole pazienza perchè a quanto pare si è trasformata in una repubblica delle banane, grazie.....[[Discussioni Wikipedia:Citazioni|qui]]--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 01:36, 25 feb 2009 (CET)
==Progetto:Storia/Stato Pontificio==
Caro Wento, vedo che stai diventando sempre più uccel di bosco...Vado al dunque: c'è un dibattito nella [[Discussioni Progetto:Storia/Stato Pontificio|Taverna dei Papi]] (vai in fondo, da ''Antichi Stati italiani'' in poi). Gradirei, se hai un minuto di tempo, conoscere il tuo parere. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 21:01, 2 mar 2009 (CET)
== Immagine ==
Ciao Wento, temo tu abbia fatto un po' di confusione con le licenze di [[:File:DSC03069.JPG]], perchè è indicato non commercial e PD Nasa. :-) Ciao! --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#2070D0;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#6090B0;"> <sup><small>(dimmi)</small></sup></span>]] 11:37, 8 mar 2009 (CET)
:Non penso, sono licenze contrastanti e quelle non commercial sono accettate solo se rispettano la EDP. IMHO puoi rilasciarla come CC-BY-SA o con la GFDL, oppure con un PD diverso da quello della Nasa (immagino tu non sia un satellite della NASA ;-)). Comunque in [[WP:Copyright immagini]] dovrebbe essere spiegato per bene :-) --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#2070D0;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#6090B0;"> <sup><small>(dimmi)</small></sup></span>]] 11:50, 8 mar 2009 (CET)
::Beh, puoi cambiare liberamente la licenza (hai caricato tu la foto), per cui perchè non farlo? Il fatto è che Pd-Nasa è per altri generi di immagini, esistono dei PD adatti a immagini generiche realizzate da te (<nowiki>{{PD-Utente}}</nowiki>), basta sostituirlo, non ci sono conseguenze particolari, solo correggi la licenza con quella corrispondente più adatta :-) --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#2070D0;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#6090B0;"> <sup><small>(dimmi)</small></sup></span>]] 12:04, 8 mar 2009 (CET)
==Ciao==
: Ho determinato di dedicare il mio apporto wikipediano a figure a me più congeniali: medici, giuristi e umanisti. Ma, per il resto, tengo d'occhio anche le altre voci di un lontano per ora sopito interesse. Buona domenica assolata [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 12:49, 8 mar 2009 (CET) Effettivamente le mie povere ossa risentivano dell'eccessiva rigidità, per cui già da un po', sia pure a malincuore, ho lasciato la montagna per un clima più cittadino e cosmopolita, il quale tuttavia non favorisce la giusta concentrazione...Ma talvolta è anche bene pensare alla (propria) salute, determinativi a parte. A presto. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 13:53, 8 mar 2009 (CET). Wiki è sterminata ma...Tutto il mondo è paese. Alla prossima, my dear. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 09:23, 15 mar 2009 (CET)
==Livio Andronico==
Ciao! Grazie mille per il tuo voto!!! A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>12000 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 13:21, 15 mar 2009 (CET)
== Organicismo ==
Wento, non sono affatto d'accordo. La voce non puoi definirla POV solo perchè manca del materiale che secondo te dovrebbe essere inserito. Puoi definirla incompleta, semmai, ma non POV. Anche perchè poi non ci vedo alcuna partigianeria. Se alcuni autori hanno ravvisato una dottrina organicistica nelle filosofie di Aristotele e Platone, è giusto che una voce che parla dell'organicismo lo riporti. Vi sono poi autori che non condividono questa tesi? si riportino pure quelli. Ma non accusiamo di POV gli altri solo perchè non potendo conoscere tutto lo scibile umano, su questo hanno delle lacune. Come già ti ho detto, più che andare a mettere template e a cercare di convincermi che la voce sarebbe POV, facevi molto prima ad aggiungere quelle informazioni di cui mi accenni. Ti posso assicurare che - proprio perchè non esiste alcun POV (a me non entra niente in tasca se Aristotele viene inserito o espunto dagli organicisti) nessuno avrebbe avuto nulla da eccepire da una simile aggiunta. --[[Utente:Emanuele Mastrangelo|Emanuele Mastrangelo]] ([[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo|msg]]) 21:23, 15 mar 2009 (CET)
:Evvabbè, capita. L'importante è collaborare e chiarirsi. --[[Utente:Emanuele Mastrangelo|Emanuele Mastrangelo]] ([[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo|msg]]) 00:40, 24 mar 2009 (CET)
::Sì, ma quel video con quello strazio atroce di "Personal Jesus" dei Depeche Mode (m'hai ammazzato: proprio a me, darchettone convinto!) che c'azzecca? --[[Utente:Emanuele Mastrangelo|Emanuele Mastrangelo]] ([[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo|msg]]) 13:53, 28 mar 2009 (CET)
== ''Regi Lotti'' ==
Ciao Wento ! Sono Villese92, non so se ti ricordi di me: ci eravamo sentiti più di un anno fa per una questione ''murattiana''. Comunque, conoscendo la tua esperienza riguardo il [[Regno di Napoli]], mi chiedevo se avresti potuto darmi dei lumi riguardo il termine ''Regi Lotti'', usato nella burocrazia napoletana del [[XVIII secolo]]. Nella [[Utente:Villese92/sandbox|mia sandbox]] sto lavorando su un personaggio del '700, tal ''Rocco Antonio Caracciolo'' (tra l'altro di nobile e ricchissima famiglia napoletana...), che è considerato come il ''fondatore'' della mia cittadina, [[Villa San Giovanni]]. Una fonte lo descrive come ''Amministratore dei Regi Lotti'': hai idea di cosa possano essere, anche in relazione al personaggio, commerciante, industriale serico e nobile legatissimo ai Borboni e vicinissimo alla corte napoletana del secolo ? Ti ringrazio anticipatamente per la tua (eventuale) disponibilità, [[Utente:Villese92|<span style="color:green">'''Villese'''</span>]][[Discussioni utente:Villese92|<span style="color:black">'''92'''</span>]], 19:51, 16 mar 2009
==Tuttu bene?==
Ciao Wento, spero che stai bene. Ho già visto che all'Aquila è deperso ancora un studente di Sora. Spero che non sia tu. --[[Speciale:Contributi/94.37.49.188|94.37.49.188]] ([[User talk:94.37.49.188|msg]]) 22:13, 7 apr 2009 (CEST)
Ciao, anche io vorrei avere tue notizie... ciao :) --[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 14:35, 8 apr 2009 (CEST)
Mi aggrego anche io, dacci un segnale!!!--[[Utente:Il conte|Brigante lucano]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Il conte|Il conte]] 17:16, 8 apr 2009 (CEST)
==Bentornato==
Piacere di rivederti all'opera. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 16:41, 10 mag 2009 (CEST)
: Solo un po' di patrolling, per ora, perché ho poco tempo. Anzi, in questi giorni sto in wikipausa. Appena gli impegni me lo consentiranno, riprenderò a contribuire con più costrutto. A presto. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 09:22, 26 mag 2009 (CEST)
{{Cancellazione|Gallio (famiglia)}} --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 12:30, 10 lug 2009 (CEST)
==Panino==
Ciao, ho tolto la foto del panino dalla voce Ciociaria, ho visto che la foto è tua, leggi la pagina di discussione della voce. In sintesi comunque, non mi pare utile a chi legge la sola foto senza informazioni. --[[Utente:Luca P|L<small>UCA</small> ''p'']] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi pure...</small>]] 20:59, 3 ago 2009 (CEST)
==Lingua napoletana==
Ciao. Volevo chiederti per quale motivo hai annullato l'inserimento del template dell'agro nocerino sarnese nella voce della lingua napoletana. Ci sei mai stato a Nocera, San Marzano o San Valentino? Bene, io si (sono di San Valentino) e ti garantisco che qui da noi si parla napoletano (per ulteriori conferme vedi la voce [[dialetto salernitano]]). Potrà cambiare l'accento o la cadenza (anche tra zona a zona), ma il dialetto dell'agro nocerino sarnese è lo stesso dialetto di Napoli (i vocaboli e le espressioni di uso colloquiale sono identiche). Inoltre faccio presente che Agro e Napoli sono divise soltanto dal Vesuvio, ed ecco spiegato il motivo dell'affinità dialettale. Infine nella mia cittadina non c'è proprio nessuna differenza tra il dialetto usato lì e la lingua napoletana, proprio nessuna (a differenza, ad esempio, di Pagani o Nocera dove l'accento è un po' diverso).--<span style="color:darkred">[[Utente:Madip86|MADIP*86]]</span> _ {<small>[[Discussioni utente:Madip86|parla con me]]</small>} _ 23:05, 1 set 2009 (CEST)
==Caligola==
Ciao simpaticissimo :)!! Si, ho già notato la tua voce (ti spio di tanto intanto :)), è fatta benissimo complimenti! Vedrò che posso fare su quanto mi hai chiesto: cercherò tra le mie cianfrusaglie, non preoccuparti, qualcosina in più la devo trovà! A presto.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 19:45, 8 set 2009 (CEST)
==Ciociaria==
Non
==Ponte==
Ciao Wento, allora circa il ponte di caligola non ho trovato granchè:
''E' stato costruito sotto appunto quest'imperatore romano; in effetti, era un molo in tutte e per tutte ed era stato costruito a pozzuoli, perchè doveva fungere soprattutto come mezzo di comunicazione: esso, infatti, avrebbe dovuto raggiungere Ischia (Caligola desiderava raggiungere Ischia in sella al suo destriero). Quelli che vediamo oggi sono i resti, ovviamente. Attualmente i resti sono inglobati nelle strutture moderne. Il molo di pozzuoli testimonia l'ingegno dei romani sia in termini ingegneristici che in termini di fenomeni naturali (infatti l'orientamento del molo non era casuale, ma rispettava l'andamento del vento). Era lungo 327 metri, sorretto da 327 piloni a pianta quadrangolare e sormontati da archi. Era segnato anche da due colonne onorarie e archi trionfali ornati da statue. Fu costruito in tufo e pozzolana. Grazie a questa opera, Caligola diede chiara dimostrazione della sua follia.''
In quanto all'altra cosa che mi hai chiesto sto vedendo. Spero che questo basti! A presto.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 00:11, 10 set 2009 (CEST)
Ah già la fonte: "*Touring Ed., ''Napoli'', Guide rosse 2007, Codice EAN 9788836543441 (riconoscimento anche da parte del ministero per i beni e le attività culturali)"... In quanto a Baialardo a Napoli, dammi un pò di tempo; al massimo, ti faccio sapere se ho trovato (o meno) alcune informazionim, dopo il 21 che fra poco parto :) ciao. --[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 17:16, 11 set 2009 (CEST)
==
Ciao, come va? :D se vuoi partecipa a questa [[Discussione:Napoli|discussione]]!--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 15:39, 10 ott 2009 (CEST)
==Castello Cantelmo==
Il fatto del Sagittario non l'ho capito... però alla voce darò una guardata, promesso. Non subito però, che in questo periodo sono molto occupato (fuori di WP) e sto centellinando la mia presenza qui. Però, nel giro di qualche giorno, sicuro. :-) Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 23:11, 21 ott 2009 (CEST)
:Caro Wento, è sempre un piacere sentirti. Come ben sai, io avevo espresso a suo tempo un parere favorevole all'ingresso in vetrina della voce e non posso che confermarlo anche adesso. Nell'articolo, interessante, esaustivo e corredato da fonti adeguate, si nota tuttavia, in qualche punto, una propensione per scelte stilistiche non convenzionali (anche se corrette sotto il profilo grammaticale, sintattico, ecc.). Posso operare alcune lievi modifiche di carattere formale? Se non ti piacciono, puoi sempre fare un bel roll-back e tornare alla versione precedente. In attesa di una tua risposta, ti saluto con la consueta cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 08:20, 22 ott 2009 (CEST)
==
Di materiale dul santo ho qualche opuscolo ed un fumetto con [[Mister No]] e la storia del santo, ma temo che qualche libro lo troverai alla [[Pro loco]] di [[Villalago]], per altro anche patrono del paesno dell'aquilano, ma forse anche alla Pro loco di Cocullo dove je fanno 'a festa (nel senso buono), ciao e fammi sapere quando porterai al vaglio la suddetta voce...<br />
P.S.: per le altre due voci non so come intervenire nel vaglio, almeno non per il momento che ho altro da fare...<br />
P.S.2(la vendetta): poi mi spieghi il fatto di "ci cale ci cale ci cale..."--[[Utente:Angelorenzi|Angelorenzi]] ([[Discussioni utente:Angelorenzi|msg]]) 20:47, 22 ott 2009 (CEST)
: Noto che il tempo trascorso non ha mutato la tua verve creativo-wikipediana. Me ne compiaccio. Darò uno sguardo al tuo lavoro appena posso. La mia wikipausa, che è stata forzatamente interrotta, prosegue. A presto. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 22:31, 22 ott 2009 (CEST)
:: Il piacere è sempre tutto mio. :-) [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 22:47, 22 ott 2009 (CEST)
per la cronaca il libro di cui ti parlavo era [http://www.divittoeditore.com/Gioielli/ISerpari/ISerpari.htm questo]--[[Utente:Angelorenzi|Angelorenzi]] ([[Discussioni utente:Angelorenzi|msg]]) 11:36, 23 ott 2009 (CEST)
Ma il voto che mi hai dato sul [[Wikipedia:Utenti/Rating/Angelorenzi|mio rating]] è un + 3,9 o un -3,9, non si capisce dal testo, puoi correggere???--[[Utente:Angelorenzi|Angelorenzi]] ([[Discussioni utente:Angelorenzi|msg]]) 19:38, 23 ott 2009 (CEST)
==Cantelmo e San Tommaso==
Amico Wento, ho finito di rileggere la tua bella voce (già da ieri mattina). Comunque vorrei che tu dessi, non appena possibile, un'occhiata ai ritocchi che ho effettuato. Non sapevo che fossi un grande estimatore di san Tommaso (al pari del sottoscritto). A tale proposito vorrei conoscere una tua opinione su [[Neotomismo|questa]] e [[Antonin-Dalmace Sertillanges|quest'altra]] voce, da me aperte e sviluppate. Se hai qualcosa di tuo sull'argomento, ti prego di segnalarmelo. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 12:45, 25 ott 2009 (CET)
P.S. Ti confesso che sono anche un ammiratore di [[Sant'Agostino|quest'altro]] gigante del pensiero occidentale. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 13:59, 25 ott 2009 (CET)
:Su Sant'Agostino vedo che siamo in piena sintonia. Aggiungo a quanto hai scritto che il Vescovo di Ippona influenzò fortemente anche san Tommaso. Per quanto riguarda la tua generosa offerta ti ringrazio ma mi vedo costretto a declinarla, sia per la cronica mancanza di tempo a disposizione a causa del lavoro, sia per la specificità del tema trattato nella voce, su cui mi sento francamente poco ferrato. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 20:45, 26 ott 2009 (CET)
== Una semplice richiesta ==
Non è che mi potresti darmi qualche consiglio [[Wikipedia:Vaglio/Juvanum|qui]]???--[[Utente:Angelorenzi|Angelorenzi]] ([[Discussioni utente:Angelorenzi|msg]]) 18:29, 28 nov 2009 (CET)
:In secundis, [[Wikipedia:Vaglio/Castello Cantelmo/2|qui]] ti ho dato delle dritte, stai attento se non vuoi che ti chiudano il vaglio...--[[Utente:Angelorenzi|Angelorenzi]] ([[Discussioni utente:Angelorenzi|msg]]) 18:35, 28 nov 2009 (CET)
==Auguri==
Caro Wento da un pò di tempo non ho tue notizie. Tutto bene? Sono felice di essere il primo a farti tanti auguri di buon Natale e buon anno. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 23:05, 22 dic 2009 (CET)
== Auguri ==
Auguri di buon anno a te e ai tuoi --[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:18, 23 dic 2009 (CET)
== Avviso ==
{{Cancellazione|Cinema a Terni}}
[[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span></sup>]]> 16:02, 28 gen 2010 (CET)
Grazie per aver caricato '''[[:File:Wentofreddo.jpg]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:24, 7 feb 2010 (CET)
Grazie per aver caricato '''[[:File:Stemma Sora Passionisti.jpg]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 21:30, 26 mar 2010 (CET)
== [[:File:P1010934.JPG]] ==
{| style="padding: 0.25em 0.5em; border-collapse: collapse; border: 1px solid #aaa; background: #fbfbfb; margin: 0 10%;"
| colspan=2 class="toccolours" style="clear:both; background:#f28500; margin-bottom: 0.5em; border:0px; font-size:18px;font-style:italic;" | [[File:Emblem-important-yellow.svg|32px]] Per favore leggi con attenzione.
|-
| class="toccolours" style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:0px;" | [[file:Arrows-orphan.svg|right|100px]]Ciao {{PAGENAME}}!
Grazie per aver caricato '''[[:File:P1010934.JPG]]''', ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla ''[[Wikipedia:EDP per it.wiki|Exemption Doctrine Policy]]'' per le immagini coperte da copyright in quanto '''è orfana''', ovvero [[Speciale:PuntanoQui/{{FULLPAGENAME}}|priva]] di [[Aiuto:Wikilink|collegamenti]] da altre voci.
La [[Wikimedia Foundation]] è molto attenta alle immagini che vengono incluse in [[Wikipedia]] a causa delle leggi sul [[copyright]] (vedi la [[Wikipedia:Copyright immagini|politica sulle immagini]] di Wikipedia).
Se rispetta tutti i criteri della [[Wikipedia:EDP per it.wiki|EDP]] e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.
Per ulteriori informazioni leggi [[Wikipedia:Copyright_immagini#Licenze_non_libere|Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere]], la relativa [[Aiuto:Copyright immagini/FAQ|FAQ]] e [[Wikipedia:EDP per it.wiki]]
Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo [[Wikipedia:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
Grazie.
|-
| colspan=2 class="toccolours" style="clear:both; background:#f28500; margin-bottom: 0.5em; border:0px;" |
|}--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 16:25, 25 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Adp_work.jpg]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Adp_work.jpg]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 18:37, 25 mag 2010 (CEST)
== [[:File:P1010865.JPG]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:P1010865.JPG]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 11:30, 27 mag 2010 (CEST)
== [[:File:P1010982.JPG]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:P1010982.JPG]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 11:30, 27 mag 2010 (CEST)
Grazie per aver caricato '''[[:File:Distretto di Sora nel Regno di Napoli.jpg]]'''. Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d'autore]]. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del [[copyright]], devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un [[Wikipedia:Copyright immagini#Ticket OTRS|ticket OTRS]] che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it[[File:(at).svg]]wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--[[Utente:Fale|Fale]] ([[Discussioni utente:Fale|msg]]) 09:47, 29 mag 2010 (CEST)
Grazie per aver caricato '''[[:File:Wento naue.jpg]]'''. Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d'autore]]. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del [[copyright]], devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un [[Wikipedia:Copyright immagini#Ticket OTRS|ticket OTRS]] che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it[[File:(at).svg]]wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--[[Utente:Fale|Fale]] ([[Discussioni utente:Fale|msg]]) 15:11, 29 mag 2010 (CEST)
Grazie per aver caricato '''[[:File:Wentofreddo.jpg]]'''. Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d'autore]]. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del [[copyright]], devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un [[Wikipedia:Copyright immagini#Ticket OTRS|ticket OTRS]] che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it[[File:(at).svg]]wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--[[Utente:Fale|Fale]] ([[Discussioni utente:Fale|msg]]) 15:11, 29 mag 2010 (CEST)
==Ultime modifiche==
Ciao, interverresti nella discussione in atto nel progetto [[Napoli]]?--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 00:55, 31 mag 2010 (CEST)
== Progetto:Storia → ci sei ancora? ==
<div style="width:600px">
{{finestra|col1=E6D8C1|col2=FFF9E8|logo=Wikimedia Community Logo.svg|titolo=Messaggio dal Progetto ''Storia''|contenuto=
'''Ciao {{#if:Wento|Wento|{{PAGENAME}} }}''',
nell'ambito del '''[[Progetto]] ''[[Progetto:Storia|Storia]]''''', al quale ti sei iscritt{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere '''se sei ancora interessat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}}''' a partecipare, andando alla [[Progetto:Storia|pagina del progetto]] e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}}, togliendo il tuo nominativo dall'{{#ifexist:Progetto:Storia/Partecipanti|[[Progetto:Storia/Partecipanti|elenco dei partecipanti]]|elenco dei partecipanti}}. Se non riceviamo alcuna tua notizia '''dopo {{#if:15 giorni|15 giorni|un mese}}''' provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla [[Discussioni utente:Pequod76|mia talk]] oppure sulla [[Discussioni progetto:Storia|pagina di discussione del progetto]].
'''Cordiali saluti,'''
'''[[Utente:Pequod76|Pequod76]]'''.
{{#if:|
<br />
'''PS''': |}}
}}
</div>
<small>Messaggio automatico aggiunto da [[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#316486">GnuBot</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#316486; cursor:help;">marcoo</span>]]</small>
==Uniamo le forze ?==
Ciao. Si è appena aperto il [[Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti]] evidentemente orientato alla analisi degli stili e strumenti per le citazioni. Potrebbe essere una idea unire le attività con il [[Progetto:Controllo delle fonti]]. Quest'ultimo, potrebbe confluire in quello più generale sull'argomento. Che ne pensi ? Quanto avete fatto finora, diverrebbe una pagina di archivio del bar "unificato". La pagina principale del progetto riporterebbe le sezioni sul "controllo" già messe a punto da voi e basta trasformare le pagine esistenti in redirect al progetto generale e tutto rimarrebbe quasi invariato. L'unione delle forze, dovrebbe rendere entrambe le inizative più attive e nulla vieta che, di tanto in tanto, gli "stilisti" buttino un occhio al "controllo" e i "controllori" facciano vice versa.
==Auguri==
Buone feste. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:22, 24 dic 2010 (CET)
{{Assente da tempo}}--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Midnight'''''</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''bird'''''</span>]] 13:03, 29 lug 2011 (CEST)
== Adotta un giorno ==
{| style="border: 1px solid {{{border|gray}}}; background-color: {{{color|#e0ffff}}};"
|rowspan="2" valign="middle" | [[File:Klepsydra-pt.svg|100px]]
|rowspan="2" |
|style="font-size: x-large; padding: 0; vertical-align: middle; height: 1.1em;" | '''Progetto Cronologia'''
|-
|style="vertical-align: middle; border-top: 1px solid gray;" | '''Ciao {{PAGENAME}}!'''<br /> Il [[Progetto:Cronologia|Progetto Cronologia]] sta sondando la partecipazione nell'ambito delle iniziative [[Progetto:Cronologia/Anno/Aggiornamento|adotta un anno]] e [[Progetto:Cronologia/Giorno/Aggiornamento|adotta un giorno]]. Se sei ancora interessato ti preghiamo di comunicarlo al progetto al più presto nella [[Discussioni progetto:Cronologia#Adotta un ...|discussione in corso]], in caso contrario il tuo nome sarà rimosso dalle liste in cui figura. Per adottare un anno o un giorno è sufficiente metterlo nei propri [[Aiuto:Osservati speciali|osservati speciali]] e monitorare le ultime modifiche alla pagina con una certa frequenza. Aiutaci a mantenere affidabili e complete queste voci! :-) <br />
--[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:52, 6 mag 2012 (CEST)
|}
{{clear}}
== Conferma adesione al [[Progetto:Napoli|progetto Napoli]] ==
{{finestra
|col1=147DE7
|col2=def1fc
|col3=white
|logo=Napoli-Stemma.svg
|titolo=Messaggio dal [[Progetto:Napoli|progetto Napoli]]
|contenuto='''Ciao {{PAGENAME}}''', il tuo nome figura nella lista dei partecipanti al [[Progetto:Napoli|progetto Napoli]]
Ti pregherei di visitare la pagina '''"[[Progetto:Napoli/Partecipanti]]"''', per confermare la tua adesione al progetto, inserendo la tua firma (senza ora e data) sotto le altre. Qualora non dovessimo ricevere alcuna tua notizia entro il '''primo novembre 2012''', ti informo che la lista aggiornata degli utenti interessati, verrà sostituita alla precedente. Naturalmente potrai iscriverti nuovamente quando lo riterrai opportuno.
Un ringraziamento da parte del [[Progetto:Napoli|progetto Napoli]].
}}
Un saluto. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 02:59, 28 ott 2012 (CET)
==Riserva naturale lago di Posta Fibreno==
Ciao, in quanto autore della voce volevo avvisarti che ho aggiunto il dubbio qualità grave per la rimozione dalla vetrina, in quanto non corrisponde agli attuali standard di eccellenza. --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 17:44, 30 giu 2013 (CEST)
== [[Progetto:Abruzzo]] ==
Ti scrivo per chiederti se sei ancora interessato a partecipare al suddetto progetto; se non darai alcuna risposta entro due settimane (cioè entro il tardo pomeriggio del 30 settembre) sarai considerato non interessato e, quindi, rimosso dalla lista degli utenti partecipanti al progetto. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 19:10, 16 set 2014 (CEST)
== [[Progetto:Umbria]] ==
Ti scrivo per chiederti se sei ancora interessato a partecipare al suddetto progetto; se non darai alcuna risposta entro due settimane (cioè entro il primo pomeriggio del 18 novembre) sarai considerato non interessato e, quindi, rimosso dalla lista degli utenti partecipanti al progetto. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 14:35, 4 nov 2014 (CET)
== Il tuo nome utente sarà cambiato ==
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ciao,
I tecnici della Wikimedia Foundation stanno modificando il funzionamento delle utenze. Ciò fa parte dei nostri continui sforzi per fornire nuovi e migliori strumenti ai nostri utenti, come le notifiche interwiki. Di conseguenza, ogni utente avrà lo [[Special:MyLanguage/Help:Unified login|stesso nome utente su tutti i progetti]]. Ciò renderà possibili nuove funzioni per modificare e discutere meglio, nonché permessi utente più flessibili. In particolare, i nomi utente dovranno ora essere univoci in tutti i 900 progetti Wikimedia. Per maggiori informazioni, leggi [[m:Special:MyLanguage/Single User Login finalisation announcement|l'annuncio]].
Sfortunatamente, un'altra persona usa il tuo nome utente, "Wentofreddo", altrove. Per essere sicuri che in futuro entrambi possiate contribuire senza problemi ai nostri progetti, il tuo nome utente sarà cambiato in "Wentofreddo~itwiki". Se ti piace, non serve che tu faccia nulla; ma puoi [[Special:GlobalRenameRequest|richiedere un nome utente diverso]].
La tua utenza funzionerà esattamente come prima e ti saranno attribuite tutte le modifiche che hai fatto, ma dovrai usare il tuo nuovo nome utente per accedere.
Ci scusiamo per il disagio.
Cordialmente,<br />[[m:User:Keegan (WMF)|Keegan Peterzell]]<br />Community Liaison, Wikimedia Foundation
</div> 04:56, 18 mar 2015 (CET)
<!-- SUL finalisation notification -->
== Progetto Dialetti d'Italia ==
{{finestra
|col1=darkblue
|col2=white
|col3=white
|logo=Languages spoken in Italy.svg
|titolo=Messaggio dal progetto Dialetti d'Italia
|contenuto='''Ciao {{PAGENAME}}''', il tuo nome figura nella lista dei partecipanti al [[Progetto:Dialetti d'Italia|progetto Dialetti d'Italia]]
Ti pregherei di visitare la pagina '''"[[Progetto:Dialetti d'Italia/Elenco partecipanti]]"''', per confermare la tua adesione al progetto, inserendo la tua firma (senza commenti, ora e data) sotto le altre. Qualora non dovessimo ricevere alcuna tua notizia entro il '''25-05-2015''', ti informo che la lista aggiornata degli utenti interessati verrà sostituita alla precedente. Naturalmente potrai iscriverti nuovamente quando lo riterrai opportuno.
Un ringraziamento da parte del [[Progetto:Dialetti d'Italia|progetto Dialetti d'Italia]].
==
Segnalo una discussione riguardante una pagina da te creata: [[Discussioni_progetto:Diritto#Statuto_di_Baiona:_Completamente_senza_senso]]--[[Utente:Morgengaard|Morgengaard]] ([[Discussioni utente:Morgengaard|msg]]) 18:56, 31 ago 2015 (CEST)
==[[Regno di Napoli]]==
Ti avviso, visto che sei il principale contributore della voce per numero di modifiche, che ho apposto il {{tl|Dubbio qualità}} alla voce in oggetto in quanto sono presenti un {{tl|cn}} e due {{tl|NN}} e la voce supera di molto le dimensioni massime accettate per una voce in Vetrina; avviso, inoltre, che se entro almeno 3 settimane da oggi non vi saranno miglioramenti significativi (in particolare servono scorpori pesanti ed aggiunta di note) proporrò la voce per la rimozione dalla Vetrina. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 18:18, 21 ott 2015 (CEST)
{{Avviso proposta qualità|Regno di Napoli|rimozione=si}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 21:52, 12 nov 2015 (CET)
== Partecipazione al Progetto Trasporti ==
{{finestra|col1=royalblue|col2=FFF9E8|col3=white|logo=Logo del Progetto Trasporti.svg|titolo=Messaggio dal Progetto ''Trasporti''|contenuto=
'''Ciao {{PAGENAME}}''',
nell'ambito del '''''[[Progetto:Trasporti|Progetto Trasporti]]''''', nel quale risulti presente nell'elenco degli utenti interessati, ti invitiamo a mandarmi una risposta per confermarci l'interesse al progetto. Se entro ''14 giorni'' non riceverò nessuna risposta, ti eliminerò comunque dall'elenco, al quale ti potrai di nuovo aggiungere.
Grazie per l'attenzione.
'''Cordiali saluti,'''
:'''gli utenti del [[Progetto:Trasporti|Progetto Trasporti]]'''.
<span style="font-size:95%; float:right; margin-right:18px; text-align:right">''[[Utente:PupyFaki|PupyFaki]].''</span>
}}
--[[Utente:PupyFaki|<span style="color:#666666;">'''''PupyFaki'''''</span>]] • <small>[[Discussioni utente:PupyFaki|<span style="color:#FFBB00; background:#666666;">contattami qui</span>]]</small> 22:33, 12 mag 2016 (CEST)
== Censimento progetto filosofia ==
<div style="width:600px">
{{finestra|col1=E6D8C1|col2=FFF9E8|logo=Nuvola apps bookcase.svg|titolo=Messaggio dal Progetto ''Filosofia''|contenuto=
'''Ciao {{PAGENAME}}''',
nell'ambito del '''[[Wikipedia:Progetto|progetto]] ''[[Progetto:Filosofia|Filosofia]]''''', al quale ti sei iscritt{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere '''se sei ancora interessat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}}''' a partecipare, andando alla [[Progetto:Filosofia|pagina del progetto]] e firmando il [[Progetto:Filosofia/Utenti interessati|'''nuovo elenco''' degli utenti interessati]].
In ogni caso, valuta l'opportunità di [{{fullurl:Discussioni_progetto:Filosofia|action=watch}} aggiungere] la [[Discussioni progetto:Filosofia|pagina di discussione]] del progetto tra i tuoi [[Aiuto:Osservati speciali|osservati speciali]].
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla [[Discussioni progetto:Filosofia|pagina di discussione del progetto]].
'''Cordiali saluti'''
}}
</div>
Ciao! Ti lascio questo invito per il [[Progetto:Filosofia]]. A presto e buon lavoro :) [[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 21:59, 9 dic 2017 (CET)
== Messaggio dal Progetto Toscana ==
{{Avviso censimento|Toscana}}
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 09:43, 23 gen 2019 (CET)
== Messaggio dal Progetto Diocesi ==
{{Avviso censimento|Diocesi}}
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 11:40, 24 gen 2019 (CET)
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Apel_di_Pedricca.jpg]]'''. Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d'autore]]. Se ne sei l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore}}, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei {{GENDER:{{PAGENAME}}|il creatore|la creatrice|il creatore}} ma l'immagine è un'[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei {{GENDER:{{PAGENAME}}|il detentore|la detentrice|il detentore}} del [[copyright]], devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un [[Wikipedia:Copyright immagini#Ticket OTRS|ticket OTRS]] che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a [mailto:permissions-it@wikimedia.org permissions-it@wikimedia.org]; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. <span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 14:33, 28 gen 2019 (CET)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Wento,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:17, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
== Cancellazione Fiera di Sora ==
{{Cancellazione|Fiera di Sora}} --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 20:04, 14 set 2020 (CEST)
== Ciociaria ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Ciociaria|tipo=dubbio|commento=Vedi pagina di discussione, dubbio di qualità grave}} --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 15:37, 24 ago 2021 (CEST)
{{Avviso proposta qualità|titolo=Ciociaria|tipo=rimozione|commento=}} --<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #ABCDEF; color: light blue">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean">永だぺ</span>]]</span> 14:08, 6 set 2021 (CEST)
==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Bar_due_Sicilie.jpg]]'''.
Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Descrizione dei file multimediali|pagina di descrizione]] dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d’autore]].
Qualora tale {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|autore|autrice|autore}} fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione.
Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario.
Se, infine, ne sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|il creatore|la creatrice|il creatore}} ma l’immagine è un’[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
Se si tratta di un’immagine del cui [[copyright]] non sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|detentore|detentrice|detentore}}, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un [[Wikipedia:Copyright immagini#Ticket OTRS|ticket OTRS]] che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a '''permissions-it{{simbolo|(at).svg|13}}wikimedia.org'''; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione.
Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 15:40, 25 set 2022 (CEST)
:
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Dalmatia_geography.jpg]]'''.
Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Descrizione dei file multimediali|pagina di descrizione]] dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d’autore]].
Qualora tale {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|autore|autrice|autore}} fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione.
Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario.
Se, infine, ne sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|il creatore|la creatrice|il creatore}} ma l’immagine è un’[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
Se si tratta di un’immagine del cui [[copyright]] non sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|detentore|detentrice|detentore}}, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un [[Wikipedia:Copyright immagini#Ticket OTRS|ticket OTRS]] che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a '''permissions-it{{simbolo|(at).svg|13}}wikimedia.org'''; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione.
Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 15:50, 25 set 2022 (CEST)
:Manca la fonte dell'immagine satellitare --[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 15:51, 25 set 2022 (CEST)
|