Carlo Merolli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
|||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|avvocati italiani|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|nome = Carlo Merolli
|immagine = Carlo Merolli.jpg
|didascalia =
|carica = [[
|mandatoinizio = 1976
|mandatofine = 1992
|legislatura = [[VII legislatura della Repubblica Italiana|VII]], [[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]]
|gruppo parlamentare = [[Democrazia Cristiana|Democratico Cristiano]]
Riga 16:
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=X%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg10/framedeputato.asp?Deputato=d200613
|partito = [[Democrazia Cristiana]]
|titolo di studio = laurea in giurisprudenza
|alma mater =
|professione = avvocato
|firma =
|mandatoinizio2=
|mandatofine2=
|coalizione2=
▲|carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
▲|legislatura = [[XI legislatura della Repubblica Italiana|XI]]
|incarichi2=
▲|gruppo parlamentare = [[Democrazia Cristiana|Democratico Cristiano]]
|carica3 = [[Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero delle finanze]]
▲|circoscrizione = [[Lazio]]
|mandatoinizio3 = 1º agosto 1986
▲|collegio = [[Tivoli]]
|mandatofine3 = 28 giugno 1992
▲|tipo nomina =
|presidente3 = [[Bettino Craxi]]<br/>[[Giovanni Goria]]<br/>[[Ciriaco De Mita]]<br/>[[Giulio Andreotti]]
▲|sito = http://www.senato.it/leg/11/BGT/Schede/Attsen/00001572.htm
}}
{{Bio
Riga 61 ⟶ 53:
== Biografia ==
Esponente romano della [[Democrazia Cristiana]]. Nel 1976 viene eletto alla Camera dei Deputati, dove rimane complessivamente quattro Legislature, fino al 1992. In tale anno viene poi eletto al Senato, dove rimane fino al 1994.
Ricopre anche il ruolo di [[Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero delle finanze]] nel [[Governo Craxi II]], nel [[Governo Goria]], nel [[Governo De Mita]] e negli ultimi due governi guidati da [[Giulio Andreotti]].
== Altri progetti ==
Riga 67 ⟶ 61:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Camera.it|d200613|07}}
*{{Camera.it|d200613|08}}
| |||