X-Legged Sally: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix genere musicale
m Collegamenti esterni: {{portale|musica}}
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|gruppi musicali|mese=agosto 2014}}
{{Artista musicale
|nome = X-Legged Sally
Riga 17 ⟶ 16:
|didascalia =
|url =
|numero totale album pubblicati = 8
|numero album studio = 5
|numero colonne sonore =
|numero album live = 3
|numero raccolte =
}}
 
Riga 29 ⟶ 28:
Il primo concerto degli XLS si tiene nel novembre 1988. Il gruppo nacque inizialmente per eseguire le composizioni di Peter Vermeesch destinate a compagnie di danza; esemplificativo di questa fase è l'album live ''Immer das Selbe Gelogen'' ("Sempre la Stessa Bugia", 1991). Lo stile qui è ancora influenzato da quello della precedente band di Vermeesch, i [[Maximalist!]].
 
Proprio grazie al successo dei Maximalist! il nuovo gruppo può esibirsi negli [[Stati Uniti]], nel club jazz ''[[Knitting Factory]]'' di [[New York]]: la registrazione di questo concerto è contenuta nell'album live ''Live at the Knitting Factory, vol. 4'' (1990). Il successo ottenuto con questo viaggio permette alla band belga di farsi produrre dai Greenpoint Studios di [[Bill Laswell]] a [[Brooklyn]] i primi due cd, ''Slow-Up'' (1991) and ''Killed by Charity'' (1993).<ref>{{cita web|http://houbi.com/belpop/groups/xleggedsally.htm|XLS su The Belgian Pop & Rock Archives|}}</ref>
 
Il terzo album ''Eggs and Ashes'' (1994) contiene pezzi scritti per la compagnia di danza ''Ultima Vez'' del coreografo belga [[Wim Vandekeybus]]. Lo stile della band matura nel quarto cd, ''The Land of the Giant Dwarfs'' (1995). La ricerca musicale a questo punto spinge i musicisti in varie direzioni. Gli XLS si esibiranno in un concerto al Cactus Club di [[Bruges]], trasmesso da Radio 1 e registrato nell'album live Fired (1996). Nello stesso anno esce l'ultimo cd del gruppo, ''Bereft of a Blissful Union'' (1997), anche questo con composizioni scritte per la compagnia di Wim Vandekeybus.
Riga 55 ⟶ 54:
* ''Killed By Charity'' (1993)
* ''Eggs and Ashes'' (1994)
* ''The Land of the Giant Dwarfs'' (1995)
* ''Fired'' (1996) - live al Cactus Club di Bruges
* ''Bereft of a Blissful Union'' (1997)
Riga 63 ⟶ 62:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://houbi.com/belpop/groups/xleggedsally.htm|XLS su The Belgian Pop & Rock Archives}}
* {{cita web | 1 = http://users.skynet.be/vanimpe/muziekmakery/xls.html | 2 = XLS su Muziekmakery | accesso = 4 aprile 2014 | dataarchivio = 14 ottobre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121014172231/http://users.skynet.be/vanimpe/muziekmakery/xls.html | urlmorto = sì }}
{{collegamenti musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{collegamenti portale|musica}}
[[Categoria:Gruppi musicali belgi]]