Cubetti di ghiaccio/Anata to watashi (Tu ed io): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto errore di battitura
 
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Mina
|voce artista = Mina (cantante)
|tipo album = Singolo
|giornomese = 13 settembre<ref>Data sulle matrici del vinile.</ref><ref name=dds/>
|anno = 1961
|postdata =
Riga 11:
|etichetta = [[Italdisc]] MH 95
|produttore =
|arrangiamenti = [[Tony De Vita]]
|registrato = [[Monofonia (audio)|mono]]
|formati = 7"
|note =
|copertina =
|info copertina =
|numero dischi d'oro = |numero dischi di platino
|numero dischi di platino
|precedente = [[Sciummo/Tu sei mio]]
|anno precedente = 1961
|successivo = [[Moliendo café/Chi sarà|Moliendo café<br>Chi sarà]]
|anno successivo = 1961
}}
 
'''''Cubetti di ghiaccio/Anata to watashi (Tu ed io)''''' è il 41°º [[singolo discografico]] di [[Mina (cantante)|Mina]], pubblicato a settembre delnel [[1961]] su [[vinile]] a [[45 giri]] dall'[[etichetta discografica|etichetta]] [[Italdisc]].<ref name=offdds>{{Cita web|url=http://wwwdiscografia.minamazzinidds.it/it/discografia/singoli/scheda_titolo.php?idt=1849|titolo=Cubetti di ghiaccio/Anata to watashi|opera=Discografia singoliNazionale della Canzone Italiana|editore=[[MinaIstituto (cantante)|Minacentrale Mazzini]],per sitoi ufficialebeni sonori ed audiovisivi|ICBSA]]|accesso=315 ottobremarzo 20162023}}</ref><ref name=off>{{Cita web|url=http://discografiawww.ddsminamazzini.it/scheda_titolo.php?idt=1849it/discografia/singoli/|titolo=CubettiDiscografia di ghiaccio/Anata to watashisingoli|operasito=Discografiasito Nazionale della Canzone Italianaufficiale|editore=[[IstitutoMina centrale per i beni sonori ed audiovisivi(cantante)|ICBSAMina Mazzini]]|accesso=315 ottobremarzo 20162023|dataarchivio=20 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170420215221/http://www.minamazzini.it/it/discografia/singoli|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Il discoStoria ==
Entrambi i brani sono compresi nella raccolta di tutti i singoli prodotti fino al 1964 ''[[Ritratto: I singoli Vol. 2]]'' del 2010.<ref name="racc">Dal 2012 tutte le raccolte NON fanno più parte della [http://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ discografia ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170729215753/http://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ |date=29 luglio 2017 }}.</ref> Sulla [http://discografia.dds.it/display_full_imma.php?imma=./immagini/labelgallery/cubettidighiaccioweb.jpg copertina ufficiale] il secondo titolo ha una grafia differente: ''Anata to wuatashi''.
 
Mina è accompagnata nelle canzoni da [[Tony De Vita]] con la sua orchestra.
 
''Cubetti di ghiaccio'' fa parte dell'album ''[[Moliendo café (album)|Moliendo café]]'' del [[1962]].<ref>{{Cita web|url=http://www.minamazzini.it/it/discografia/album/|titolo=Discografia album|sito=sito ufficiale|editore=[[Mina (cantante)|Mina Mazzini]]|accesso=5 marzo 2023|dataarchivio=29 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170729215753/http://www.minamazzini.it/it/discografia/album/|urlmorto=sì}}</ref> Il video della registrazione dal vivo del brano per la 10ª puntata della trasmissione ''[[Studio Uno (programma televisivo)|Studio Uno]]'' del 1961<ref name="teche">{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/varieta-1961-1963/|titolo=Palinsesto varietà 1961-1963|sito=[[Rai Teche]]|editore=[[Rai]]|accesso=5 marzo 2023}}</ref> è presente nel [[DVD]] ''Gli anni Rai 1959-1962 Vol. 10'', ultimo volume di un cofanetto monografico pubblicato da [[Rai Trade]] e GSU nel 2008.
* ''Cubetti di ghiaccio'' fa parte dell'album ''[[Moliendo café (album)|Moliendo café]]'' del [[1962]].
 
''Anata to watashi'' è una canzone in [[Lingua giapponese|giapponese]] incisa per il mercato del Giappone, riporta la dicitura ''Tu ed io'', mera traduzione letterale del titolo. Nella versione lunga, la seconda parte del testo, in italiano, è attribuita al maestro [[Bruno Canfora]], già compositore della melodia; mentre non è noto l'autore del testo in giapponese.<ref name="off" />
== ''Anata to watashi'' ==
Canzone in giapponese incisa per il mercato del sol levante, riporta la dicitura '''Tu ed io''', mera traduzione letterale del titolo in lingua italiana. Non esistono altre versioni. Si trova anche nelle raccolte ''[[Internazionale (album)|Internazionale]]'' (1998) e ''[[Mina in the world]]'' (2000), ma in nessun album ufficiale.
 
Canzone in giapponese incisa per il mercato del sol levante, riporta la dicitura '''Tu ed io''', mera traduzione letterale del titolo in lingua italiana. Non esistono altre versioni. Si trova anche nelle raccolte ''[[Internazionale (album)|Internazionale]]'' (1998) e ''[[Mina in the world]]'' (2000), ma in nessun album ufficiale.<ref name=racc/>
Sulla copertina del singolo il titolo ha una grafia differente: ''Anata to wuatashi''.<ref name=off/>
 
Il citato DVD ''Gli anni Rai 1959-1962 Vol. 10'' contiene due versioni dal vivo del brano, tratte da:<ref name=teche/>
NON è noto l'autore del testo originale, sul sito ufficiale è attribuito a maestro [[Bruno Canfora]] già compositore della musica.<ref name=off/>
* ''[[Studio Uno (programma televisivo)|Studio Uno]]'' 1961, 2ª puntata - canzone intera con la seconda parte in italiano (durata 3:50)
* ''Studio Uno'' 1962, 12ª puntata - frammento in italiano (durata 1:00).
 
== Tracce ==
Riga 63 ⟶ 62:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{discogs|release|4253274|accesso=31 ottobre 2016}}
* {{discogs|release|3500092|Gli anni Rai 1959-1962 Vol. 10 (DVD)}}
 
{{Mina}}
{{Portale|Mina|musica}}
{{NoDisambiguante}}