CoRoT-9: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disabilito mappa
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 22:
}}
 
'''CoRoT-9''' è una [[stella]] [[nana gialla]] di [[sequenza principale]], paragonabile al [[Sole]], rispetto al quale è appena più piccola e meno massiccia. Si trova a 1500 [[anni luce]] circa di distanza, nella [[costellazione]] del [[Serpente (costellazione)|costellazione del Serpente]]<ref name=EPE>{{cita web| url=http://exoplanet.eu/catalog/corot-9_b/| titolo=Planet CoRoT-9 b| opera=[[Enciclopedia dei pianeti extrasolari]]}}</ref>. La [[magnitudine apparente]] è di 13,46, quindi non può essere vista ad [[occhio nudo]], ma è possibile osservarla attraverso un discreto telescopio amatoriale<ref name="SIMBAD">{{cita web| url=http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=CoRoT-9| titolo =CoRoT-9 -- Star | editore=Centre de Données astronomiques de Strasbourg}}</ref>.
 
==Caratteristiche==
Riga 28:
 
== Sistema planetario ==
Tramite la missione [[COROT]] è stato identificato un [[pianeta extrasolare]] orbitante la stella, usando il [[metodo del transito]] <ref name="alonso08">{{cita pubblicazione | autore = H Deeg ''et al.'' |data=2010|titolo=A transiting giant planet with a temperature between 250 K and 430 K|rivista=[[Nature]]|volume= 464 |numero=7287|pagine= 384–387|doi=10.1038/nature08856}}</ref>. Il pianeta, [[CoRoT-9 b]], è stato annunciato nel 2010 dopo 145 giorni di osservazioni effettuate nel 2008<ref name=astronomy>[http://www.astronomy.com/sitecore/content/Home/News-Observing/News/2010/03/First%20temperate%20exoplanet%20sized%20up.aspx?sc_lang=en First temperate exoplanet sized up] astronomy.com</ref>. Poco meno massiccio di [[Giove (astronomia)|Giove]], orbita ad una distanza di 0,4 UA dalla stella e si tratta del primo [[gigante gassoso]] non [[gioviano caldo|caldo]] scoperto con il metodo del transito sul quale potrebbe essere possibile studiare la composizione atmosferica durante i numerosi transiti sul disco della propria stella, che avvengono ogni 95 giorni, periodo coincidente con quello [[Periodo orbitale|orbitale]] del pianeta<ref name=astronomy/>.
 
====Prospetto sul sistema====
{{Prospetto sistemi planetari
|align =