Strada statale 553 di Atri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Strada
{{Infobox strada
|nome = Strada statale 553<br/>di Atri
|tipo = [[Strada statale]]
|stato = ITA
Riga 8:
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-ABR}}
|divisione amm 2 ={{IT-TE}}
|inizio = [[Ferrovia Giulianova-Teramo#Stazione di Notaresco|Stazione di Notaresco]]
|fine = [[Silvi Marina]]
|lunghezza = 40,900<ref name=tras>{{cita web|url=http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/226/pag36.pdf|titolo=Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Abruzzo}}</ref>
|apertura =1967
|provvedimento istituzione = D.M. 7/07/1967 - G.U. 220 del 2/09/1967<ref>[http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19670902&numeroGazzetta=220&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&edizione=0&elenco30giorni=&numPagina=4 Decreto ministeriale del 7/07/1967]</ref>
|gestore = [[ANAS]]
|gestore = Tratte [[ANAS]]: nessuna (dal 2001 la gestione è passata alla [[Provincia di Teramo]])
|pedaggio =
|città servite =
Riga 23:
|europea altro =
|mappa =
|tracciato = Strada statale 553.png
}}
 
La '''strada statale 553 di Atri (SS 553)''' è una [[strada statale]] italiana che collega la costiera teramana presso [[Silvi]], con [[Teramo]] e gli altri comuni dell'entroterra teramano, come [[Atri]], [[Castellalto]], e [[Notaresco]].
La ex '''strada statale 553 di Atri (SS 553)''', ora ''strada provinciale 553 di Atri (SP 553)<ref>{{cita web|url=http://www.provincia.teramo.it/settore-ii/concessioni/regolamento-cosap/2011-07-12.1867795966/file/download|titolo=Allegato A - Elenco alfabetico delle strade provinciali suddiviso per categorie|editore=Provincia di Teramo}}</ref>'', è una [[strada provinciale]] [[italia]]na, che si sviluppa nella [[Provincia di Teramo]].
 
==Percorso==
La strada ha origine dalla [[strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia]] nei pressi della [[Ferrovia Giulianova-Teramo#Stazione di Notaresco|stazione di Notaresco]]. L'itinerario prosegue verso sud, raggiungendo l'abitato di [[Notaresco]] e innestandosi sulla [[strada statale 150 della Valle del Vomano]]. Dopo 800 metri in comune con tale strada, l'arteria continua il suo percorso procedendo in direzione sud-est, attraversando Fontanelle e [[Atri]]. Dopo aver superato questo centro abitato, la strada si avvicina alla costa, supera l'[[Autostrada A14 (Italia)|A14 Bologna-Taranto]] ed entra in [[Silvi Marina]], dove si innesta sulla [[strada statale 16 Adriatica]], al confine con la provincia di Pescara.
 
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]] la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Regione Abruzzo]] che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio della [[Provincia di Teramo]]<ref name=abrdev>{{cita web|url=http://consiglio.regione.abruzzo.it/affassweb/VIII_Legislatura/leggi/2006/v048_07r.asp|titolo=Relazione sulla seduta del Consiglio Regionale dell'Abruzzo del 7/11/2006|editore=Regione Abruzzo|accesso=17 maggio 2011|dataarchivio=29 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140429192923/http://www2.consiglio.regione.abruzzo.it/affassweb/VIII_Legislatura/leggi/2006/v048_07r.asp|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 17 Ottobre [[2017]] torna ad essere [[strada statale]] tornando sotto il controllo dell'[[ANAS]]<ref name=news>{{cita web|url=http://www.cityrumors.it/notizie-teramo/cronaca-teramo/518541-viabilita-lanas-si-riprede-due-strade-la-sp-553-la-sp-259.html|titolo=Viabilità, l’Anas si riprende due strade: la Sp 553 e la Sp 259|editore=Cityrumors|accesso=17 ottobre 2017|dataarchivio=18 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171018013230/http://www.cityrumors.it/notizie-teramo/cronaca-teramo/518541-viabilita-lanas-si-riprede-due-strade-la-sp-553-la-sp-259.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Strade statali italiane}}