Travancore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sovrani |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.2 |
||
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|Nomenclatura discordante: la voce è Travancore, mentre la categoria è [[:Categoria:Regno di Travancore]]. Per coerenza, voce e categoria dovrebbero avere lo stesso titolo. Quale dei due?|India|dicembre 2017}}
{{Stato storico
|nomeCorrente = Regno di Travancore
Riga 8 ⟶ 7:
|linkStemma = CoA Travancore 1893.png
|linkBandiera = Drapeau-travancore.png
|linkLocalizzazione =
|linkMappa =
|paginaStemma =
|paginaBandiera =
Riga 15 ⟶ 14:
|motto =
|lingua = indiano, inglese
|capitale principale = [[
|altre capitali =
|dipendente da = [[Regno Unito]] dal 1858 al 1947
|dipendenze =
|governo =
|titolo capi di stato = maharaja
|elenco capi di stato =
|organi deliberativi =
|inizio = [[
|primo capo di stato =
|stato precedente =
|evento iniziale =
|fine = [[1949]]
|ultimo capo di stato = [[Sree Chithira Thirunal Balarama Varma]]
|stato successivo =
|evento finale =
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima =
|periodo massima espansione =
|popolazione =
|periodo popolazione =
|moneta = [[rupia|rupia di Travancore]]
|risorse =
Riga 49 ⟶ 48:
}}
Il '''
== Geografia ==
== Storia ==
=== I primi dati storici della regione ===
=== XVIII secolo ===
I reggenti di
La storia del moderno Travancore iniziò con [[Marthanda Varma]] che ereditò il regno di Venad e lo espanse nel Travancore durante il suo regno tra il [[1729]] ed il [[1758]]. [[Padmanabhapuram]], presso [[Nagercoil]] nel distretto di [[Kanyakumari]] venne scelta quale capitale di Travancore prima che questa venisse in seguito spostata a [[Thiruvananthapuram]].
Riga 65 ⟶ 64:
==== Marthanda Varma ====
Marthanda Varma era un potente regnante dello Stato di Travancore che
==== Dharma Raja ====
Il suo successore, Karthika Thirunal Rama Varma che divenne popolare col nome di [[Dharma Raja]],
Durante il suo regno, [[Tipu Sultan]],
==== Balarama Varma ====
Alla morte di Dharma Raja nel [[1798]], [[Balarama Varma]] prese il potere ad appena sedici anni. Il maharaja era più debole dei suoi predecessori e i suoi primi ministri ebbero sempre un ruolo predominante nelle azioni di governo. [[Velu Thampi Dalawa|Velu Thampi]] si distinse appunto come ''[[diwan]]'' dopo le dimissioni forzate di Shankaran Namboothiri per corruzione. Inizialmente, Velu Thampi e la compagnia delle indie orientali britannica intrattennero rapporti uniti per sopprimere alcune rivolte interne, modificando in seguito i contratti dei negoziati con la medesima compagnia commerciale al fine di assicurare un commercio più legato. Ad ogni modo, quando la compagnia pretese il pagamento di una ricompensa per il coinvolgimento della guerra del [[1791]] che era andata a vantaggio del regno di Travancore, questo causò delle tensioni tra il Diwan ed il residente inglese, tensioni che scoppiarono successivamente in guerra aperta. Inizialmente i travancoriani ebbero la meglio e saccheggiarono la casa del
=== Travancore dopo il 1947 ===
[[File:Madras Prov 1859.gif|thumb|right|Travancore nella Presidenza di [[Madras]] nel 1859]]
Il movimento per l'unificazione delle terre dove veniva parlato comunemente il [[Malayalam]] come madrelingua prese forma concreta nella Conferenza per lo Stato popolare a [[Ernakulam]] nell'aprile del [[1928]], e così dopo il crollo dell'impero
== Maharaja di Travancore della dinastia Kulasekhara (
* [[Rajah Rama Varma]] 1721-1729
* Anizham Tirunal [[Marthanda Varma]] 1729–1758
* Karthika Thirunal Rama Varma ([[Dharma Raja]]) 1758-1798
* [[Balarama Varma]] 1798-1810
* [[Gowri Lakshmi Bayi]] 1810-1815 (regina dal 1810–1813 e reggente dal 1813–1815)
* [[Swathi Thirunal]] Rama Varma 1815-1846
** [[Gowri Parvati Bayi]] (reggente) 1815-1829
* [[Uthram Thirunal]] Marthanda Varma 1846–1860
* [[Ayilyam Thirunal]] Rama Varma 1860–1880
* [[Visakham Thirunal]] Rama Varma 1880–1885
* Sree [[Moolam Thirunal]] Rama Varma 1885–1924
* [[Chithira Thirunal Balarama Varma]] 1924–1949
** [[Sethu Lakshmi Bayi]] (reggente) 1924–1931
:''Fine del regno di Travancore, annessione all'India''
* [[Chithira Thirunal Balarama Varma]] 1949-1991, pretendente
* [[Uthradom Thirunal Marthanda Varma]], erede presunto dal 1991
== Dewan (primi ministri) di Travancore ==
Riga 153 ⟶ 141:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.keralahistory.ac.in/tsm_2.htm | 2 = Travancore State Manual -T.K.Velu Pillai | accesso = 21 maggio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060507030858/http://www.keralahistory.ac.in/tsm_2.htm | dataarchivio = 7 maggio 2006 | urlmorto = sì }}
* {{cita web |
* {{cita web|http://www.uq.net.au/~zzhsoszy/ips/t/travancore.html|Another genealogy}}
* {{cita web|url=http://ananthapuri.com/kerala-history.asp?page=venad|titolo=Venad and Kulasekharas|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080306114633/http://www.ananthapuri.com/kerala-history.asp?page=venad|dataarchivio=6 marzo 2008}}
* {{cita web | 1 = http://www.travancoredevaswom.org | 2 = Travancore Devaswom Board | accesso = 11 maggio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080129122113/http://www.travancoredevaswom.org/ | dataarchivio = 29 gennaio 2008 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.hindu.com/fr/2005/04/08/stories/2005040801860200.htm | 2 = Interview with Prince Rama Varma, Hindu April 2005 | accesso = 21 maggio 2010 | dataarchivio = 6 dicembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071206052029/http://www.hindu.com/fr/2005/04/08/stories/2005040801860200.htm | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.themusicmagazine.com/swathifete02.html|Review of Swathi Sangeethotsavam (Music Festival) 2002}}
* {{cita web | 1 = http://www.hindu.com/thehindu/fr/2007/01/19/stories/2007011900280300.htm | 2 = Swathi Sangeethotsavam 2007 | accesso = 21 maggio 2010 | dataarchivio = 1 ottobre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071001091538/http://www.hindu.com/thehindu/fr/2007/01/19/stories/2007011900280300.htm | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.hindu.com/mag/2006/02/05/stories/2006020500210400.htm | 2 = Article on Maharani Sethu Lakshmi Bayi by Shreekumar Varma | accesso = 21 maggio 2010 | dataarchivio = 13 marzo 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070313095753/http://www.hindu.com/mag/2006/02/05/stories/2006020500210400.htm | urlmorto = sì }}
{{Stati principeschi nel British Raj}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|India}}
Riga 182 ⟶ 164:
[[Categoria:Stati dissolti negli anni 1940]]
[[Categoria:Antichi Stati indiani]]
[[Categoria:Storia del Kerala]]
[[Categoria:Regno di Travancore]]
|