Noppawan Lertcheewakarn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Noppawan Lertcheewakarn
|NomeCompleto = Noppawan Lertcheewakarn
|Immagine = Noppawan Lertcheewakarn(1).jpg
|Didascalia = Noppawan Lertcheewakarn in azione
|CodiceNazione = {{THA}}
|Altezza = 167
|Peso = 60
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s = 174 - 135
| titoli_s = 0 WTA, 45 ITF
| ranking_s = 149º (26 settembre 2011)
| Australian_s = Q2 ([[Australian Open 2011 - Qualificazioni singolare femminile|2011]])
Riga 17 ⟶ 14:
| Wimbledon_s = 1T ([[Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile|2010]])
| USOpen_s = 1T ([[US Open 2011 - Singolare femminile|2011]])
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 113141 - 87112
| titoli_d = 0 WTA, 68 ITF
| ranking_d = 97º (15 agosto 2011)
| Australian_d =
Riga 26 ⟶ 22:
| Wimbledon_d = 1T ([[Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile|2011]])
| USOpen_d =
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d =
| ranking_attuale_d=179ª (30 settembre 2014)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi asiatici}}
|Aggiornato = 20 agosto 2014
{{MedaglieBronzo|[[XVI Giochi asiatici|Canton 2010]]|A squadre}}
|Aggiornato = definitivo
}}
 
{{Bio
|Nome = Noppawan
Riga 43 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = tennista
|Attività = ex tennista
|Nazionalità = tailandese
}}
 
== Stile di giocoBiografia ==
Ha iniziato a praticare il tennis all'età di quattro anni.
Noppawan Lertcheewakarn è un counterpuncher, cioè gioca a due mani sia il rovescio e sia il diritto. È intelligente in campo e ha una buona strategia. Il suo gioco è carente di colpi potenti, ma è molto precisa da fondo campo. La sua debolezza principale è nel servizio, privo di potenza, di consistenza e di stabilità.
 
A livello juniores ha conseguito grandissimi risultati vincendo il [[Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio ragazze]] insieme a [[Sally Peers]] in una finale giocata contro [[Kristina Mladenovic]] e [[Silvia Njirić]] (punteggio 6-1, 6-1) e il [[Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare ragazze|singolo]] della stessa edizione sconfiggendo in finale 3-6, 6-3, 6-1 [[Kristina Mladenovic]] (nell'edizione precedente era stata sconfitta in finale). Insieme ad [[Elena Bogdan]] ha vinto il [[Open di Francia 2009 - Doppio ragazze|doppio femminile del Roland Garros 2009 juniores]] battendo in finale con il punteggio 3–6, 6–3, 10–8 [[Tímea Babos]] e [[Heather Watson]] (nell'[[Open di Francia 2009 - Singolare ragazze]] è stata invece eliminata al primo turno da [[Richèl Hogenkamp]]).
Noppawan ha come suoi idoli [[Tamarine Tanasugarn]], [[Monica Seles]], [[Marion Bartoli]], e le [[sorelle Williams]].
 
Ha raggiunto due finali nel circuito WTA, perdendole poi entrambe. La thailandese è arrivata in semifinale a Pattaya City in coppia con [[Vera Zvonarëva]] ma hanno perso in due set contro le cinesi Peng e Zhang.
La Lertcheewakarn è attualmente allenata da Chuck Kriese.
 
== CarrieraStile di gioco ==
{{F|tennisti|maggio 2021}}
Ha iniziato a praticare il tennis all'età di quattro anni.
Noppawan Lertcheewakarn era un counterpuncher, cioè giocava a due mani sia il rovescio sia il diritto. Era intelligente in campo, mostrando buona strategia. Il suo gioco era carente di colpi potenti, ma lei era molto precisa da fondo campo. La sua debolezza principale era il servizio, privo di potenza, di consistenza e di stabilità.
 
Noppawan aveva come suoi idoli [[Tamarine Tanasugarn]], [[Monica Seles]], [[Marion Bartoli]], e le [[sorelle Williams]].
A livello juniores ha conseguito grandissimi risultati vincendo il [[Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio ragazze]] insieme a [[Sally Peers]] in una finale giocata contro [[Kristina Mladenovic]] e [[Silvia Njirić]] (punteggio 6-1, 6-1) e il [[Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare ragazze|singolo]] della stessa edizione sconfiggendo in finale 3-6, 6-3, 6-1 [[Kristina Mladenovic]] (nell'edizione precedente era stata sconfitta in finale). Insieme ad [[Elena Bogdan]] ha vinto il doppio femminile del Roland Garros 2009 juniores battendo in finale con il punteggio 3–6, 6–3, 10–8 [[Tímea Babos]] e [[Heather Watson]].
(nell'[[Open di Francia 2009 - Singolare ragazze]] è stata invece eliminata al primo turno da [[Richèl Hogenkamp]]).
 
La Lertcheewakarn è stata allenata da Chuck Kriese.
Ha raggiunto due finali nel circuito WTA, perdendole poi entrambe. La thailandese è arrivata in semifinale a Pattaya City in coppia con [[Vera Zvonarëva]] ma la coppia ha perso in due set contro le cinesi Peng e Zhang.
 
== Statistiche WTA ==
=== Doppio ===
==== Sconfitte (21) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Dal 2009
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="goldsilver"| OriArgenti Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA ChampionshipsFinals (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
Riga 82 ⟶ 78:
|-
|bgcolor="#50C878"| International (1)
|-
|bgcolor="#CADABA"| WTA 125s (1)
|}
 
Riga 95 ⟶ 89:
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#50C878"
| 1.
| 6 marzo 2011
Riga 103 ⟶ 97:
| {{Bandiera|RUS}} [[Dinara Safina]] <br /> {{Bandiera|KAZ}} [[Galina Voskoboeva]]
| 5-7, 6-2, [5-10]
|}
|-bgcolor="#CADABA"
 
| 2.
== Circuito WTA 125 ==
=== Doppio ===
==== Sconfitte (1) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CADABA"
| 1.
| 11 novembre 2012
| {{Bandiera|IND}} [[Royal Indian Open]], [[Pune]]
Riga 113 ⟶ 121:
|}
 
=== RisultatiGrand inSlam progressioneJunior ===
=== Singolare ===
==== Vittorie (1) ====
{| class="wikitable"
|-
!Tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#ffffcc"| [[Australian Open]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#EBC2AF"| [[Open di Francia]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#CCFFCC"| [[Torneo di Wimbledon]] (1)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#CCCCFF"| [[US Open (tennis)|US Open]] (0)
|}
 
{| class="wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 4 luglio 2009
| {{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon]], [[Londra]]
| Erba
| {{Bandiera|FRA}} [[Kristina Mladenovic]]
| 3-6, 6-3, 6-1
|}
 
==== Sconfitte (1) ====
{| class="wikitable"
|-
!Tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#ffffcc"| [[Australian Open]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#EBC2AF"| [[Open di Francia]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#CCFFCC"| [[Torneo di Wimbledon]] (1)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#CCCCFF"| [[US Open (tennis)|US Open]] (0)
|}
 
{| class="wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 5 luglio 2008
| {{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon]], [[Londra]]
| Erba
| {{Bandiera|GBR}} [[Laura Robson]]
| 3-6, 6-3, 1-6
|}
 
=== Doppio ===
==== Vittorie (3) ====
{| class="wikitable"
|-
!Tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#ffffcc"| [[Australian Open]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#EBC2AF"| [[Open di Francia]] (1)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#CCFFCC"| [[Torneo di Wimbledon]] (1)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#CCCCFF"| [[US Open (tennis)|US Open]] (1)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CCCCFF"
| 1.
| 6 settembre 2008
| {{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]], [[New York]]
| Cemento
| {{Bandiera|SWE}} [[Sandra Roma]]
| {{Bandiera|USA}} [[Mallory Burdette]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Sloane Stephens]]
| 6-0, 6-2
|- bgcolor="#EBC2AF"
| 2.
| 6 giugno 2009
| {{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]], [[Parigi]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ROU}} [[Elena Bogdan]]
| {{Bandiera|HUN}} [[Tímea Babos]] <br /> {{Bandiera|GBR}} [[Heather Watson]]
| 3-6, 6-3, [10-8]
|- bgcolor="#CCFFCC"
| 3.
| 4 luglio 2009
| {{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon]], [[Londra]]
| Erba
| {{Bandiera|AUS}} [[Sally Peers]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Kristina Mladenovic]] <br /> {{Bandiera|HRV}} [[Silvia Njirić]]
| 6-1, 6-1
|}
 
==== Sconfitte (1) ====
{| class="wikitable"
|-
!Tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#ffffcc"| [[Australian Open]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#EBC2AF"| [[Open di Francia]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#CCFFCC"| [[Torneo di Wimbledon]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#CCCCFF"| [[US Open (tennis)|US Open]] (1)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CCCCFF"
| 1.
| 12 settembre 2009
| {{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]], [[New York]]
| Cemento
| {{Bandiera|ROU}} [[Elena Bogdan]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Valerija Solov'ëva]] <br /> {{Bandiera|UKR}} [[Maryna Zanevs'ka]]
| 6-1, 3-6, [7-10]
|}
 
== Risultati in progressione ==
{{Risultati in progressione}}
==== Singolare nei tornei del Grande Slam ====
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
Riga 153 ⟶ 306:
|}
 
==== Doppio nei tornei del Grande Slam ====
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
Riga 191 ⟶ 344:
|}
 
==== Doppio misto nei tornei del Grande Slam ====
''Nessuna partecipazione''
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Noppawan Lertcheewakarn}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{WTA}}
*{{ITF}}
*{{SchedaFedCup}}
 
{{Portale|biografie|tennis}}