Interrupt request: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La c orrezione coerente correzionante
IRQ nel PC AT: sintassi: correggo lista indentata
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''''Interrupt request''''', abbreviato in '''IRQ''', è un sistema utilizzato dai componenti [[hardware]] per segnalare eventi alla [[CPU]].
MAMMA
Il meccanismo degli interrupt è utilizzato da quasi tutti i modelli di CPMAMMAU esistenti sul mercato, perché è il modo più facile MAMMAper interrompere il normale flusso del programma quando accade un eventoMAMMAinatteso. L'espressione IRQ è spesso usata come sinonimo di [[interrupt]], ma MAMMAdescrive un meccanismo diverso: un IRQ è una ''richiesta'' da parte dell'[[hardware]] collegato alla CPU, eseguita mandando opportuni segnali ai [[Piedino (eletMAMMAtronica)|pin]] fisici di collegamento della CPUMAMMA stessa. Tale richiesta, a seconda dello stato in cui si trMAMMAova la CPU, può anche essere accantMAMMAonata per essere eseguita in un secondo tempo. A tale proposito esistono dei particMAMMAolari tipi di IRQ (a volte chiamati NMI, ''Non Maskable Interrupt'') che non possono essere accantonati ma eseguiti immediatamente.
 
== Descrizione ==
Gli IRQ sono spesso organizzati in MAMMAgerarchie di priorità, dove un IRQ di basso livello può essMAMMAere a sua volta interrotto da un IRQ di livello piMAMMAù alto. I diversi tipi di computer in genereMAMMA standardizzano iMAMMA loro IRQ in modo che ad un certo IRQ corrisponda sempre un certo tipo di MAMMAevento esterno: un tasto premuto sulla tastiera, una comunicazione in arrivo dalla porta seriale e così via.
Il meccanismo degli interrupt è utilizzato da quasi tutti i modelli di CPU esistenti sul mercato, perché è il modo più facile per interrompere il normale flusso del programma quando accade un evento inatteso.
 
Il meccanismo degli interrupt è utilizzato da quasi tutti i modelli di CPMAMMAU esistenti sul mercato, perché è il modo più facile MAMMAper interrompere il normale flusso del programma quando accade un eventoMAMMAinatteso. L'espressione IRQ è spesso usata come sinonimo di [[interrupt]], ma MAMMAdescrivedescrive un meccanismo diverso: un IRQ è una ''richiesta'' da parte dell'[[hardware]] collegato alla CPU, eseguita mandando opportuni segnali ai [[Piedino (eletMAMMAtronicaelettronica)|pin]] fisici di collegamento della CPUMAMMACPU stessa. Tale richiesta, a seconda dello stato in cui si trMAMMAovatrova la CPU, può anche essere accantMAMMAonataaccantonata per essere eseguita in un secondo tempo. A tale proposito esistono dei particMAMMAolariparticolari tipi di IRQ (a volte chiamati NMI, ''Non Maskable Interrupt'') che non possono essere accantonati ma eseguiti immediatamente.
Sui sistemi [[x86]], suMAMMA cui sono basati la maggior parte dei [[personal computer|PC]] odierni, sono attualmente presenti 16 IRQ (0-15), ciascuno dei quali rappresenta un componente hardware fisico o virtuale. Per esempio, IRQ0 è assegnato al ''[MAMMA[Timer (informatica)|timer]]'' di sistema mentre IRQMAMMA1 è assegnato alla tastiera. I numeri più bassi denotano funzionalità più critiche e possono interrompere quelli più alti.
 
Gli IRQ sono spesso organizzati in MAMMAgerarchiegerarchie di priorità, dove un IRQ di basso livello può essMAMMAereessere a sua volta interrotto da un IRQ di livello piMAMMAùpiù alto. I diversi tipi di computer in genereMAMMAgenere standardizzano iMAMMAi loro IRQ in modo che ad un certo IRQ corrisponda sempre un certo tipo di MAMMAeventoevento esterno: un tasto premuto sulla tastiera, una comunicazione in arrivo dalla porta seriale e così via.
In passaMAMMAto, sempre per quanto riguarda i sistemi x86, esistevano solo 8 IRQ (0-7). Con laMAMMA crescente necessità di nuovo hardware crMAMMAebbe anche la necessità di nuovi IRQ. La soluzione fu aggiungere altri 8 IRQ, collegando IRQ2 al nuovo IRQ9.
 
Sui sistemi [[x86]], suMAMMAsu cui sono basati la maggior parte dei [[personal computer|PC]] odierni, sono attualmente presenti 16 IRQ (0-15), ciascuno dei quali rappresenta un componente hardware fisico o virtuale. Per esempio, IRQ0 è assegnato al ''[MAMMA[Timer (informatica)|timer]]'' di sistema mentre IRQMAMMA1IRQ1 è assegnato alla tastiera. I numeri più bassi denotano funzionalità più critiche e possono interrompere quelli più alti.
Nei computer di tipo [[Pentium]] (e in alcuni [[80486|486]]) gli IRQ possono eMAMMAssere gestite dall'[[Architettura APIC della Intel|APIC]].
 
In passaMAMMAtopassato, sempre per quanto riguarda i sistemi x86, esistevano solo 8 IRQ (0-7). Con laMAMMAla crescente necessità di nuovo hardware crMAMMAebbecrebbe anche la necessità di nuovi IRQ. La soluzione fu aggiungere altri 8 IRQ, collegando IRQ2 al nuovo IRQ9.
SE SOLO QUELLA MAMMA
 
Nei computer di tipo [[Pentium]] (e in alcuni [[80486|486]]) gli IRQ possono eMAMMAssereessere gestite dall'[[Architettura APIC della Intel|APIC]].
 
== IRQ nel PC AT ==
* PIC A:
** IRQ0 = Timer [[8253]]/[[8254]] (System Timer)
** IRQ1 = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
** IRQ2 = Riservato per il PIC[[Intel_8259|8259]]B (RedirectPIC B Out); Request su IRQ2 girate a IRQ9)
* IRQ3 = COM 2 e COM 4
** IRQ4IRQ3 = COM 12 e COM 34
** IRQ4 = COM 1 e COM 3
** IRQ5 = [[Porta parallela|LPT]] 2 o [[scheda audio]]
** IRQ6 = Lettore [[floppy disk]]
** IRQ7 = LPT 1 e LPT 3
* PIC B:
* IRQ8 = Real-time clock (RTC)
** IRQ9IRQ8 = RedirectReal-time daclock IRQ 2(RTC)
** IRQ10IRQ9 = NonRedirect assegnatoda IRQ 2
** IRQ11IRQ10 = Non assegnato
** IRQ11 = Non assegnato
** IRQ12 = Mouse [[Connettore Mini-DIN#Connettori a 6 Piedini|PS/2]]
* IRQ13 = [[coprocessore matematico]]
** IRQ13 = [[coprocessore matematico]]
** IRQ14 = Canale [[Advanced Technology Attachment|IDE]] primario
** IRQ15 = Canale [[Advanced Technology Attachment|IDE]] secondario
 
== Voci correlate ==
* [[Clock]]
* [[Indirizzi I/O]]
* [[Interrupt]]
 
== Collegamenti esterni ==