Google Code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari, fix immagine sinottico using AWB
m Google Web Toolkit: clean up, replaced: IDEIDE
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua2disambigua|Questa voce riguarda il sito web di Google dedicato agli sviluppatori software. Se stai cercando il motore di ricerca per codice sorgente di Google, vedi '''[[|Google Code Search]]'''.}}
{{F|informatica|novembre 2022|nessuna fonte terza}}
{{Sito web
| nome = Google Code
| logo = Google Code logo.png
| screenshot =
| didascalia = Google Code
| url = httphttps://code.google.com
| commerciale =
| tipo = Sviluppo software
Riga 11:
| proprietario = [[Google]]
| autore = Google
| data di lancio = 17 marzo 2005
| revenue =
| stato corrente = chiuso il 25-1-2016
| slogan =
| linguaggiolingua = Inglese
| Chiusura = 25 Gennaio 2016
}}
'''Google Code''' è il [[sito web]] di [[Google]] che fornisce strumenti, [[Application programming interface|API]] e risorse tecniche agli sviluppatori software. Il sito contiene la documentazione sull'uso degli strumenti per gli sviluppatori di Google e le [[Application programming interface|API]] inclusi i gruppi di discussione e i [[blog]] per gli sviluppatori che usano i prodotti di Google.<br />Ci sono API fornite per quasi tutti i prodotti più popolari di Google presso i consumatori, come [[Google Maps]], [[YouTube]], [[Google Apps]] e altri.<br />Il sito include anche un assortimento di prodotti e strumenti per sviluppatori particolarmente dedicati agli sviluppatori. [[Google App Engine]] è un servizio di hosting per le applicazioni web che fornisce agli utenti il controllo di versione per il codice [[open source]]. Il [[Google Web Toolkit]] (GWT) permette agli sviluppatori di creare applicazioni [[AJAX]] usando il [[Java (linguaggio di programmazione)|linguaggio Java]].<br />Il sito contiene informazioni di riferimento per i prodotti per sviluppatori basati su comunità con cui Google è coinvolta, tra cui [[Android]] dalla [[Open Handset Alliance]] e [[OpenSocial]] dalla OpenSocial Foundation.
 
Il 12 marzo 2015, Google ha annunciato la chiusura del progetto Google Code, esortando gli sviluppatori a muovere i loro progetti verso altre piattaforme (come ad esempio [[GitHub]], per il quale è prevista una procedura automatizzata). La chiusura ufficiale del sito avverràè avvenuta il 25 gennaio 2016.<ref>{{Cita web|autore = Google|url = httphttps://google-opensource.blogspot.it/2015/03/farewell-to-google-code.html|titolo = Bidding farewell to Google Code|accesso = |editore = |data = 13/03/2015}}</ref>
 
==API di Google==
Google offre un vasto assortimento di API, in particolar modo API web per gli sviluppatori web. Le API sono basate sui prodotti di Google più popolari tra cui [[Google Maps]], [[Google Earth]], [[Google AdSense]], [[Adwords]], [[Google Apps]] e [[YouTube]].<ref>[httphttps://code.google.com/apis/ Google Code - API]</ref>
 
===API dati di Google===
Le API dati di Google<ref>[httphttps://code.google.com/apis/gdata/ Google Code - Google Data API]</ref> permettono ai programmatori di creare applicazioni che leggono e scrivono dati dai servizi di Google. Attualmente vi sono API per le applicazioni [[Google Apps]], [[Google Analytics]], [[Blogger (piattaforma)|Blogger]], [[Google Base]], [[Google Book Search]], [[Google Calendar]], [[Google Code Search]], [[Google Earth]], [[Google Documenti|Google Spreadsheets]], [[Google Notebook]], e [[Picasa|Picasa Web Albums]].
 
===API Ajax===
La API Ajax di Google<ref>[http{{Cita web |url=https://code.google.com/apis/ajax/ |titolo=Google Code - AJAX API] |accesso=1 maggio 2019 |dataarchivio=19 ottobre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019034226/http://code.google.com/apis/ajax/ |urlmorto=sì }}</ref> permettono agli sviluppatori di implementare siti web dinamici interamente scritti in [[JavaScript]] e HTML. Uno sviluppatore può creare la mappa di un sito, una casella di ricerca dinamica, o scaricare i feed con poche righe di codice JavaScript.
 
===API pubblicità===
Le API [[Google AdSense]] e [[AdWords]], basate sullo standard di scambio dati [[SOAP]], permettono agli sviluppatori di integrare le loro applicazioni con i suddetti servizi di Google. Le API AdSense permettono ai proprietari di siti web e di [[blog]] di gestire il sign-up, il contenuto e il reporting di AdSense, mentre le API AdWords forniscono ai clienti AdWords l'accesso da programma ai loro conti e alle campagne di AdWords.
 
==Strumenti per sviluppatori e progetti open-source==
Line 40 ⟶ 38:
 
===Google Web Toolkit===
Il [[Google Web Toolkit]] (GWT) è un toolkit open source che permette agli sviluppatori di creare applicazioni [[AJAX]] usando il linguaggio di programmazione [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]]. Il Google Web Toolkit supporta lo [[Ingegneria del software|sviluppo software]] [[Sistema client/server|client-server]], e il [[debugging]] in qualsiasi [[IntegratedAmbiente developmentdi sviluppo environmentintegrato|IDE]] Java. Con una successiva pubblicazione, il compilatore GWT permette di tradurre una'applicazione Java in una equivalente applicazione [[JavaScript]] che a livello di programma può gestire un [[HTML]] [[Document Object Model|DOM]] di un [[browser]] web usando tecniche [[DHTML]]. Il Google Web Toolkit enfatizza soluzioni riutilizzabili ed efficienti ricorrenti nello sviluppo con Ajax, ovvero [[Chiamata di procedura remota|chiamate di procedura remota asincrone]], gestione dello storico, gestione dei [[Segnalibro (World Wide Web)|segnalibri]], e la [[portabilità]] tra browser. Il Google Web Toolkit è pubblicato sotto la Apache License versione 2.0.
 
===Hosting di progetti===
 
Google Code presenta un servizio di hosting di progetti<ref>[httphttps://code.google.com/hosting/ Google Code - Project Hosting]</ref> che fornisce [[controllo versione]] offrendo sia il software [[Subversion]] sia il software [[Mercurial]] (implementati usando [[BigTable]] come storage), un tracciatore di problemi (issue tracker), un wiki per la documentazione, e il supporto allo scaricamento di file. Il servizio è disponibile gratuitamente per tutti i progetti Open Source approvati dall'organizzazione [[Open Source Initiative]] (dal 2010, viene raccomandato ma non più richiesto di usare una delle nove licenze open source più conosciute: [[Apache License|Apache]], [[Artistic License|Artistic]], [[Licenze BSD|BSD]], [[GNU General Public License#Version 2|GPLv2]], [[GNU General Public License#Version 3|GPLv3]], [[GNU Lesser General Public License|LGPL]], [[Licenza MIT|MIT]], [[Mozilla Public License|MPL]] e [[Eclipse (informatica)|EPL]]). Il sito limita il numero di progetti che una persona può avere a 25. Inoltre c'è un limite al numero di progetto che possono essere creati in un giorno.
 
=== Gears ===
Line 64 ⟶ 62:
 
==Voci correlate==
* [[Google Developers Live]]
* [[Lista dei servizi e degli strumenti Google]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://code.google.com/|Sito web di Google Code|lingua=en}}
* {{cita web|httphttps://code.google.com/webtoolkit/|GoogleSito Webweb di Google ToolkitCode|lingua=en}}
* {{cita web|httphttps://code.google.com/webtoolkit/|SitoGoogle web di GoogleWeb CodeToolkit|lingua=en}}
* {{cita web|http://google.wikia.com/wiki/Google_Web_Toolkit|Wikia Google Toolkit, un wiki completo su GWT|lingua=en}}