MyPaint: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimossi alcuni dati obsoleti dal sinottico in modo che legga quelli corretti da Wikidata. |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Didascalia = schermata di MyPaint versione 0.9.0
|Sviluppatore = [[Martin Renold]]
|UltimaVersione = <!-- wikidata -->
|DataUltimaVersione = <!-- wikidata -->
|UltimaVersioneBeta = <!-- wikidata -->
|DataUltimaVersioneBeta = <!-- wikidata -->
|SistemaOperativo = multipiattaforma
|Genere = computer grafica
|Genere2 = elaborazione digitale delle immagini
|Licenza =
|Lingua = [[multilingua]]
|SoftwareLibero = sì
Riga 20 ⟶ 17:
}}
'''MyPaint''' è un programma di disegno per [[grafica raster]], [[open
La sua struttura è nativamente multipiattaforma e indipendente dal [[sistema operativo]].
MyPaint è scritto con il [[linguaggio di programmazione]] [[C (linguaggio)|C]], [[C++]] e [[Python]], usando il [[toolkit]] [[GTK+]] e le librerie grafiche [[Cairo (grafica)|cairo]].
Riga 29 ⟶ 26:
* Illimitata memorizzazione ''[[undo]]''.
* Supporto multilingua.
* Disposizione flessibile della [[barra degli strumenti
* Supporto sensibile alla pressione per le tavolette grafiche.
* Molte creazioni e configurazione delle opzioni dei pennelli colore.
* Tela di disegno (''canvas'') formato illimitato.
* Pennelli completamente parametrici (decine di parametri) simulando effetti più o meno realistici;
* Possibilità di ruotare la tela (oltre al zoom e spostamento) come si farebbe con un foglio di carta.
Riga 42 ⟶ 39:
Spazzole includono matite pm di HB, coltelli, pennelli, sentiva o palla punto d'inchiostro, matite colorate o pietra nera, erba o foglie di effetti e miscelatori di colore.
A differenza di un semplice software di editing di immagini MyPaint dispone anche di supporto per i [[Layers (digital image editing)|livelli di immagine]].
È la più veloce applicazione basata su OpenRaster.
== Storia e sviluppo ==
Riga 87 ⟶ 84:
| 1.0.0
| 22 novembre 2011
| Aggiunta di uno ''scratchpad'' multiuso. Aggiunta di una
|-
| 1.1.0
| 4 gennaio 2013
|
|-
| 1.2.0
| 15 gennaio 2016
|
|-
| 1.2.1
| 21 gennaio 2017
|
|}
Riga 101 ⟶ 106:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://
* {{cita web|
{{Software di grafica raster}}
{{portale|Informatica|Software libero}}
|