Angela Merkel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(744 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua||Merkel (disambigua)|Merkel}}
{{Carica pubblica
|nome
|immagine
|didascalia = Angela Merkel nel 2019
|carica = 8ª [[Cancelliere federale della Germania]]
|mandatoinizio
|mandatofine = 8 dicembre
|presidente = [[Horst Köhler]]<br />[[Christian Wulff]]<br />[[Joachim Gauck]]<br />[[Frank-Walter Steinmeier]]
|viceprimoministro = [[Franz Muntefering]]<br />[[Frank-Walter Steinmeier]]<br />[[Guido Westerwelle]]<br />[[Philipp Rosler]]<br />[[Sigmar Gabriel]]<br />[[Olaf Scholz]]
|predecessore = [[Gerhard Schröder]]
|successore = [[Olaf Scholz]]
|carica2 = [[Presidente del Consiglio europeo]]
|mandatoinizio2 = 1º gennaio 2007
|mandatofine2 = 30 giugno 2007
|predecessore2 = [[Matti Vanhanen]]
|successore2 = [[José Sócrates]]
|mandatoinizio3 = 1º luglio 2020
|mandatofine3 = 31 dicembre 2020<ref name="ReferenceA">Presidente del Consiglio dell'Unione europea.</ref>
|predecessore3 = [[Andrej Plenković]]
|successore3 = [[António Costa]]
|carica4 = [[Presidente dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania]]
|mandatoinizio4 = 10 aprile 2000
|mandatofine4 = 7 dicembre 2018
|vicepresidente4 = [[Volker Bouffier]]<br />[[Christian Wulff]]<br />[[Ursula von der Leyen]]<br />[[Annette Schavan]]<br />[[Julia Klöckner]]<br />[[Norbert Rottgen]]<br />[[Armin Laschet]]<br />[[Thomas Strobl]]
|predecessore4 = [[Wolfgang Schäuble]]
|successore4 = [[Annegret Kramp-Karrenbauer]]
|carica5 = [[Leader dell'opposizione (Germania)|Leader dell'opposizione]]
|mandatoinizio5 = 22 settembre 2002
|mandatofine5 = 22 novembre 2005
|cancelliere5 = [[Gerhard Schroeder]]
|predecessore5 = [[Friedrich Merz]]
|successore5 = [[Wolfgang Gerhardt]]
|carica6 = [[Ministri dell'ambiente della Germania|Ministro federale dell'ambiente]]
|mandatoinizio6 = 17 novembre 1994
|mandatofine6 = 26 ottobre 1998
|cancelliere6 = [[Helmut Kohl]]
|predecessore6 = [[Klaus Töpfer]]
|successore6 = [[Jürgen Trittin]]
|carica7 = Ministro federale per le donne e la gioventù
|mandatoinizio7 = 18 gennaio 1991
|mandatofine7 = 17 novembre 1994
|cancelliere7 = [[Helmut Kohl]]
|predecessore7 = [[Ursula Lehr]]
|successore7 = [[Claudia Nolte]]
|carica8 = Vice portavoce del [[Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca]]
|mandatoinizio8 = 12 aprile 1990
|mandatofine8 = 2 ottobre 1990
|primoministro8 = [[Lothar de Maizière]]
|predecessore8 =
|successore8 = ''carica abolita''<br /><ref>Riunificazione tedesca.</ref>
|carica9 = [[Bundestag|Membro del Bundestag]]<br />per il [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]]
|mandatoinizio9 = 20 dicembre 1990
|mandatofine9 = 26 ottobre 2021
|predecessore9 = ''collegio elettorale costituito''
|successore9 = [[Anna Cassautzki]]
|legislatura9 = [[Elezioni federali in Germania del 1990|12ª]], [[Elezioni federali in Germania del 1994|13ª]], [[Elezioni federali in Germania del 1998|14ª]], [[Elezioni federali in Germania del 2002|15ª]], [[Elezioni federali in Germania del 2005|16ª]], [[Elezioni federali in Germania del 2009|17ª]], [[Elezioni federali in Germania del 2013|18ª]], [[Elezioni federali in Germania del 2017|19ª]]
|gruppo parlamentare9 = [[Unione CDU/CSU|CDU/CSU]]
|circoscrizione9 = '''12ª''', '''13ª''', '''14ª''': Stralsund-Rügen-Grimmen<br />'''15ª''', '''16ª''', '''17ª''': Stralsund-Pomerania Anteriore-Rügen<br />'''18ª''', '''19ª''': Pomerania-Rügen - Pomerania-Greifswald I
|sito9 = https://www.bundestag.de/webarchiv/abgeordnete/biografien19/M/merkel_angela-521968
|partito = [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]] <small>(dal 1990)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Risveglio Democratico|DA]] <small>(1989-1990)</small>
|titolo di studio = PhD in [[chimica fisica]]
|professione =
|firma = Angela Merkel Signature.svg
|alma_mater = [[Università di Lipsia]]|
}}
{{Bio
|Nome = Angela Dorothea
|Cognome =
|PostCognome = ({{Link audio|De-Angela Dorothea Merkel.ogg|<small>ascolta</small>}}),
|ForzaOrdinamento = Merkel, Angela
|Sesso = F
Riga 50 ⟶ 81:
|Attività = politica
|Nazionalità = tedesca
|PostNazionalità =
}}
Eletta al [[Bundestag|Parlamento tedesco]] nel [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]], è stata Presidente dell'[[Unione Cristiano-Democratica di Germania|Unione Cristiano-Democratica]] (CDU) dal 9 aprile
Nel
Nelle [[elezioni federali in Germania del 2009|elezioni federali del 2009]], che hanno visto prevalere l'alleanza CDU/CSU e [[Partito Liberale Democratico (Germania)|FDP]], ha formato un nuovo governo con una maggioranza nero-gialla (dai colori dei partiti che la sostengono, rispettivamente [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]] e [[Partito Liberale Democratico (Germania)|FDP]]). Il [[Governo Merkel II]] è rimasto in carica dal 28 ottobre 2009 al 17 dicembre 2013, giorno in cui ha giurato il [[Governo Merkel III]]. Il 24 settembre 2017 è stata rieletta cancelliera per il quarto mandato consecutivo. Il 29 ottobre 2018 annuncia il proprio ritiro dalla politica nel 2021, all'indomani del calo di consensi per la CDU nelle [[Elezioni statali in Assia del 2018|elezioni in Assia]].
Angela Merkel presenta le dimissioni del suo governo ([[Governo Merkel IV]]) il 26 ottobre 2021 tuttavia il presidente della Repubblica federale tedesca [[Frank-Walter Steinmeier]] accettando la inviterà a restare in carica per il disbrigo degli affari correnti fino al giuramento del nuovo governo. Il 4 dicembre 2021 Angela Merkel saluta ufficialmente la [[Cancelliere federale della Germania|Cancelleria federale]].
Il suo mandato come [[Cancellieri federali della Germania|Cancelliera federale]] ha segnato profondamente la storia recente della [[Germania]] e dell’intera [[Unione europea]], ragion per cui è considerata fra le donne più potenti del mondo, tanto da essere stata, secondo [[Forbes]], in cima [[Le 100 donne più potenti del mondo secondo Forbes|a questa classifica]] ininterrottamente dal 2006 al 2020, con la sola eccezione del 2010. È stata insignita del [[Nansen Refugee Award|Premio Nansen per i Rifugiati]] dell'[[Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati|UNHCR]] 2022, in ragione della decisione del suo governo di accogliere in Germania più di 1,2 milioni di rifugiati e richiedenti asilo nel 2015 e 2016, all’apice della [[Guerra civile siriana]].<ref>{{Cita web|url=https://www.unhcr.org/it/notizie-storie/comunicati-stampa/angela-merkel-ricevera-il-premio-nansen-per-i-rifugiati-dellunhcr-per-aver-protetto-i-rifugiati-allapice-della-crisi-in-siria/|titolo=Angela Merkel riceverà il Premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR per aver protetto i rifugiati all’apice della crisi in Siria|sito=UNHCR Italia|lingua=it|accesso=4 ottobre 2022}}</ref>
== Biografia ==
=== Gioventù ===
Angela Dorothea Kasner
[[File:Bundesarchiv Bild 183-1990-0803-017, Lothar de Maiziere und Angela Merkel.jpg|miniatura|sinistra|Angela Merkel nel 1990 assieme a [[Lothar de Maizière]]]]
Suo padre studiò [[Teologia]] a [[Heidelberg]] e, in seguito, ad Amburgo. Nel 1954 il padre divenne pastore della chiesa di [[Perleberg|Quitzow]], presso [[Perleberg]], nel [[Brandeburgo]], e la famiglia si trasferì a [[Templin]]. Pertanto, la futura Cancelliera crebbe in campagna, a 80 [[Chilometro|km]] a nord di [[Berlino]], nella [[Repubblica Democratica Tedesca]] [[socialismo|socialista]].
Winifred Engelhardt, ex membro anziano dell'Unione Cristiano-Democratica asserisce in un libro<ref name="Langguth">{{cita libro|cognome=Langguth|nome=Gerd|titolo=Angela Merkel|annooriginale=2005|meseoriginale=08|editore=dtv|città=Monaco|lingua=tedesco|isbn =3-423-24485-2}}</ref> che la capacità della famiglia di viaggiare tranquillamente dalla [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania Est]] alla [[Germania Ovest]], come anche il loro possesso di due automobili, porta alla conclusione che il padre di Angela Merkel avesse relazioni con il regime comunista, in quanto tali libertà per un pastore cristiano e la sua famiglia sarebbero state normalmente difficilissime nella RDT.<ref>Luke Harding: ''[http://observer.guardian.co.uk/international/story/0,6903,1514896,00.html East German past of iron lady unveiled]''. The Observer, 26 giugno 2005</ref>
Come molti giovani connazionali, Angela Merkel fu membro del movimento giovanile socialista [[Libera Gioventù Tedesca]]; in seguito divenne membro dell'amministrazione del distretto e segretaria dell'"[[Agit-Prop|Agitprop]]" (agitazione e propaganda) presso l'Accademia delle Scienze di tale organizzazione. Tuttavia non prese parte alla cerimonia di passaggio alla maggiore età, comune nella Germania dell'Est, ma si sottopose invece al rito della [[Confermazione|Cresima]] in quanto osservante nella religione cristiano luterana.
Angela Merkel ha compiuto i suoi studi a Templin e all'[[Università di Lipsia]], dove ha studiato [[fisica]] dal 1973 al 1978. Successivamente ha frequentato e lavorato all'Istituto Centrale per la [[Chimica fisica]] dell'Accademia delle Scienze a [[Adlershof|Berlino-Adlershof]] dal 1978 al 1990. Angela Merkel parla correntemente il [[lingua russa|russo]]. Dopo aver conseguito il [[dottorato di ricerca|dottorato]] (''Dr. rer. nat.''), con una tesi dottorale sulla [[chimica quantistica]], ha continuato a operare nella ricerca.
Nel 1989 Angela Merkel fu coinvolta nel nascente movimento [[democrazia|democratico]] «Il popolo siamo noi» a seguito della [[Muro di Berlino#La caduta|caduta del Muro di Berlino]], aderendo poi al nuovo partito [[Risveglio Democratico]]. Dopo le [[Elezioni parlamentari in Germania Est del 1990|elezioni libere del 18 marzo 1990]] divenne la portavoce dell'ultimo governo della [[Repubblica Democratica Tedesca]], guidato da [[Lothar de Maizière]].<ref name="Langguth112">{{cita libro|cognome=Langguth|nome= Gerd|titolo=Angela Merkel|annooriginale=2005|meseoriginale=08|editore=dtv|città=Monaco|lingua=tedesco|isbn =3-423-24485-2|pp=112-137}}</ref>
=== Deputata al Bundestag ===
{{dx|[[File:KAS-Merkel, Angela-Bild-14890-2.jpg|miniatura|upright=0.7|Angela Merkel da giovane in un poster elettorale della [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]]]]}}
Alle prime elezioni avvenute dopo la riunificazione, nel dicembre [[1990]], venne eletta al [[Bundestag]] in una circoscrizione che comprende i [[circondari della Germania|distretti]] di [[Circondario della Pomerania Anteriore Settentrionale|Nordvorpommern]] e [[Rügen]], oltre alla città di [[Stralsund]]. Il suo partito si è in seguito fuso con la CDU della Germania Ovest<ref>Sulla Germania: ''[http://www.german-market-news.com/Angela Merkel (CDU) il Cancelliere della Germania] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160201214225/http://www.german-market-news.com/Angela |data=1º febbraio 2016 }}''.</ref>, e Angela Merkel è divenuta [[Governo Kohl IV#Composizione|Ministro per le Donne e i Giovani]] nel [[Governo Kohl IV|quarto governo presieduto da]] [[Helmut Kohl]].
Nel [[1994]], [[Governo Kohl V|nel quinto governo Kohl]], [[Governo Kohl V#Composizione|è stata nominata Ministro per l'Ambiente e la Sicurezza dei Reattori]], il che le ha dato una grande visibilità politica e lo slancio per costruire la propria carriera politica. Come una dei protetti di [[Helmut Kohl|Kohl]] e come ministro più giovane del governo, si è conquistata il soprannome di ''das Mädchen'' ("la ragazza").
===
[[File:Merkel CDU Landtagswahlplakate 2005.jpg|miniatura|297x297px|left|Angela Merkel leader dell'opposizione nel 2000]]
Quando il governo Kohl fu sconfitto alle [[elezioni federali in Germania del 1998|elezioni federali del 1998]], Angela Merkel venne nominata Segretario-Generale della CDU. In questa posizione, portò una serie di vittorie dei Cristiano Democratici in sei delle sette elezioni nei [[Stati federati della Germania|Länder]] nel [[1999]], rompendo la supremazia della coalizione [[Partito Socialdemocratico di Germania|SPD]]-[[Alleanza 90/I Verdi|Verdi]] nel [[Bundesrat (Germania)|Bundesrat]], il corpo legislativo che rappresenta i Länder.
Dopo uno scandalo finanziario nel partito, che compromise molte figure di punta della CDU (principalmente Kohl stesso, che rifiutò di dichiarare un lascito di {{formatnum:2000000}} di [[marco tedesco|marchi]] in quanto aveva dato la propria parola d'onore e [[Wolfgang Schäuble]], successore di Kohl, che non prestò neanch'egli cooperazione), Angela Merkel criticò il suo ex mentore, [[Helmut Kohl|Kohl]], e avviò una nuova rinascita del partito senza di lui.
[[File:Angela Merkel and Vladimir Putin in Moscow 2002.jpg|
Dopo l'elezione a leader della CDU, Angela Merkel conquistò popolarità nella popolazione tedesca e fu scelta da molti tedeschi per divenire la sfidante del Cancelliere [[
Richiese inoltre fortemente un'alleanza transatlantica e l'amicizia tra [[Germania]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Nella primavera del [[2003]], sfidando la forte opposizione pubblica,
Il 30 maggio [[2005]]
===
[[File:Flickr - europeanpeoplesparty - EPP Congress Rome 2006 (132).jpg|miniatura|Angela Merkel mentre tiene un discorso al Congresso del [[Partito Popolare Europeo]] nel [[2006]]]]
Il 18 settembre 2005 la CDU/CSU di Angela Merkel e la SPD di Schröder si affrontarono in un testa a testa alle elezioni federali, con la CDU/CSU che ottenne il 35,3% dei voti (CDU: 27,8%; CSU: 7,5%) e il SPD che conquistò il 34,2%. Né la coalizione SPD-Verdi né la CDU/CSU, insieme al loro partner di coalizione, il [[Partito Liberale Democratico (Germania)|Partito Liberale Democratico]], ottennero voti sufficienti per formare una maggioranza al [[Bundestag]], e sia Schröder sia Merkel proclamarono la vittoria. Dopo tre settimane di negoziati, i due partiti raggiunsero un accordo secondo cui Angela Merkel sarebbe diventata Cancelliera, mentre la SPD avrebbe ottenuto 8 dei 16 ministeri.<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/4325600.stm BBC NEWS | World | Europe | Merkel named as German chancellor<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il 31 ottobre, dopo la sconfitta del suo candidato preferito alla posizione di Segretario Generale del SPD, [[Franz Müntefering]] annunciò che si sarebbe dimesso da Presidente del partito nel mese di novembre. In risposta a ciò, il 1º novembre, [[Edmund Stoiber]] (CSU), che fu originariamente nominato per la carica di Ministro dell'Economia e della Tecnologia, annunciò il suo ritiro. Questa azione fu vista come minante per la stabilità del governo, e la maniera in cui Stoiber si ritirò
L'accordo di coalizione fu approvato dalle conferenze separate di CDU, CSU e SPD il 14 novembre.<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/4434812.stm BBC NEWS | World | Europe | German parties back new coalition<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Angela Merkel fu eletta [[Cancellieri federali della Germania|
==== Primo Governo ====
{{vedi anche|Governo Merkel I}}
[[File:34th G8 summit member 20080708.jpg|miniatura|Foto di Gruppo del [[G8 del 2008]] tenutosi a [[Tōyako]] in [[Giappone]]]]
Il governo di Angela Merkel giurò alle 16:00 del 22 novembre [[2005]]. Composizione:
* Angela Merkel (CDU) – Cancelliera
* [[Frank-Walter Steinmeier]] (SPD) – Vice Cancelliere e Ministro degli Affari Esteri
* [[Wolfgang Schäuble]] (CDU) – Ministro degli Interni
Riga 116 ⟶ 157:
* [[Franz Josef Jung]] (CDU) – Ministro della Difesa
* [[Ursula von der Leyen]] (CDU) – Ministro della Famiglia, degli Anziani, delle Donne e dei Giovani
* [[
* [[Wolfgang Tiefensee]] (SPD) – Ministro dei Trasporti, delle Costruzioni e dello Sviluppo Urbano
* [[Sigmar Gabriel]] (SPD) – Ministro dell'Ambiente, della Protezione della Natura e della Sicurezza Nucleare
Riga 123 ⟶ 164:
* [[Thomas de Maizière]] (CDU) – Ministro per gli Affari Speciali e Direttore dell'Ufficio del Cancelliere.
Le affermazioni dei politici
===== Le visite di Stato =====
Il suo primo viaggio all'estero
Il 25 settembre [[2007]]
==== Secondo Governo ====
{{vedi anche|Governo Merkel II}}
[[File:Msc 2009-Saturday, 11.00 - 13.00 Uhr-Zwez 002 Merkel Sarkozy 1.jpg|miniatura|Angela Merkel presenzia alla 45ª Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera insieme al Presidente francese [[Nicolas Sarkozy]] il 7 febbraio [[2009]]]]
Il 27 settembre [[2009]] la [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]] ritornò a vincere le elezioni, e Angela Merkel cancelliera in pectore per un secondo mandato sino al [[2013]], confermò la volontà di dare vita a una coalizione nero-gialla con i Liberali ([[Partito Liberale Democratico (Germania)|FDP]]). Il 23 ottobre 2009 in una conferenza stampa con [[Guido Westerwelle]], segretario del FDP e [[Horst Seehofer]] leader della CSU annunciò la composizione del nuovo governo, che entrò in carica dal 28 ottobre [[2009]]:
* Angela Merkel (CDU) – Cancelliera
* [[Guido Westerwelle]] (FDP) – Vice Cancelliere e Ministro degli Affari Esteri
* [[Wolfgang Schäuble]] (CDU) – Ministro delle Finanze
* [[Sabine Leutheusser-Schnarrenberger]] (FDP) – Ministro della Giustizia
* [[Rainer Brüderle]] (FDP) – Ministro dell'Economia
* [[Thomas de Maizière]] (CDU) - Ministro degli Interni
* [[Ursula von der Leyen]] (CDU) – Ministro del Lavoro
* [[Ilse Aigner]] (CSU) – Ministro dell'Agricoltura e per la Protezione dei Consumatori
* [[Karl-Theodor zu Guttenberg]] (CSU) – Ministro della Difesa
* [[Kristina Koehler]] (CDU) – Ministro della Famiglia, degli Affari Sociali e dell'Infanzia
* [[Philipp Rösler]] (FDP) – Ministro della Salute
* [[Peter Ramsauer]] (CSU) – Ministro dei Trasporti e delle Costruzioni
* [[Norbert Röttgen]] (CDU) – Ministro dell'Ambiente
* [[Annette Schavan]] (CDU) – Ministro dell'Istruzione e della Ricerca
* [[Dirk Niebel]] (FDP) – Ministro per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo
* [[Ronald Pofalla]] (CDU) – Ministro
==== Terzo Governo ====
{{vedi anche|Governo Merkel III}}
[[File:Angela Merkel Barack Obama 2015-02-09.jpg|miniatura|Incontro bilaterale tra Angela Merkel e il [[Presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Barack Obama]] nello [[Studio Ovale]] della [[Casa Bianca]] il 9 febbraio [[2015]]]]
Il terzo governo Merkel entrò formalmente in carica dal 17 dicembre [[2013]], nel corso della diciottesima legislatura del [[Bundestag]], iniziata a seguito delle [[elezioni federali in Germania del 2013|elezioni federali del 2013]], che videro un forte rafforzamento del [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]]/[[Unione Cristiano-Sociale in Baviera|CSU]], che ottennero 311 seggi su 631.<ref>{{cita web|url=https://www.bundestag.de/|titolo=Official website}}</ref> Le urne determinarono l'esclusione dal [[Bundestag]] dell'[[Partito Liberale Democratico (Germania)|FDP]] principale alleato della [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]]/[[Unione Cristiano-Sociale in Baviera|CSU]] nel [[Governo Merkel II|precedente governo]]. Per CDU/CSU non trovarono l'appoggio parlamentare di un altro partito in grado di sostenere il governo. Dopo lunghe trattative si giunse alla formazione di una nuova [[grande coalizione]] costituita da [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|Unione Cristiano Democratica (CDU)]]/[[Unione Cristiano-Sociale in Baviera|Unione Cristiano-Sociale in Baviera (CSU)]] e [[Partito Socialdemocratico di Germania|Partito Socialdemocratico Tedesco (SPD)]].
Il 30 giugno 2017 la Cancelliera, nonostante espresse pubblicamente la propria contrarietà personale al disegno di legge sul [[Matrimonio tra persone dello stesso sesso|matrimonio egualitario]], dichiarò che i parlamentari del proprio partito avrebbero avuto piena libertà di coscienza. La legge passò con 393 voti favorevoli, 226 voti contrari e 4 astenuti.<ref>{{Cita news|url=https://www.wired.it/attualita/politica/2017/06/30/germania-matrimonio-gay/|titolo=Germania, approvato il matrimonio gay. Ora è uguale per tutti - Wired|pubblicazione=Wired|data=30 giugno 2017|accesso=30 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.unita.tv/focus/germania-matrimoni-gay-omosessuali-merkel-diritti/|titolo=La Germania dice sì ai matrimoni gay. Ma la Merkel vota contro|pubblicazione=l'Unità TV|accesso=30 giugno 2017}}</ref>
====
{{vedi anche|Governo Merkel IV}}
Il [[Governo Merkel IV|quarto governo Merkel]], il ventiquattresimo governo della [[Germania]], entrò in carica dal 14 marzo [[2018]].
Il 29 ottobre dello stesso anno, dopo le sconfitte elettorali subita dalla Cdu in [[Assia]] e [[Baviera]], giunte al termine di una lunga fase di flessione dei consensi del suo partito<ref>Andrea Muratore, [https://it.insideover.com/schede/politica/angela-merkel-la-cancelliera-della-germania.html ''Chi è Angela Merkel, la "Cancelliera" che guida la Germania''], Inside Over, 2 febbraio 2019</ref> annunciò, al Congresso della Cdu previsto per dicembre ad [[Amburgo]], che non si sarebbe ricandidata alla presidenza del partito, chiarendo anche la propria indisponibilità a candidarsi, alle elezioni del 2021, per un quinto mandato come cancelliere, né per un seggio in Parlamento o un incarico a [[Bruxelles]].<ref>[https://www.repubblica.it/esteri/2018/10/29/news/germania_merkel_cdu-210287984/ Merkel annuncia: addio alla politica dal 2021]</ref>
Il 22 gennaio [[2019]] firmò, insieme ad [[Emmanuel Macron]] il [[Trattato di Aquisgrana (2019)|trattato di Aquisgrana]] a conferma del [[trattato dell'Eliseo]] stipulato nel [[1963]]. Nel luglio successivo, in sinergia col Presidente francese [[Emmanuel Macron]]<ref>Pierluigi Fagan, [http://osservatorioglobalizzazione.it/osservatorio/geopolitica-di-macron/ ''Geopolitica di Macron''], Osservatorio Globalizzazione, 29 agosto 2019</ref>, Angela Merkel e il suo partito sostennero l'elezione a [[Presidente della Commissione europea]] della tedesca [[Ursula von der Leyen]], a lungo ministra nei suoi precedenti governi.
Sostenne la necessità di rafforzare la politica di difesa comune dell'Unione europea, promuovendo la formazione di un esercito europeo, complementare all'[[NATO|alleanza atlantica]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/merkel-si-un-esercito-europeo-nazionalismo-porta-guerre--AEt3R2fG|titolo=Merkel: sì a un esercito europeo. Il nazionalismo porta alle guerre|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it|accesso=5 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2021/02/05/merkel-abbiamo-bisogno-della-difesa-ue-e-della-nato_3637b0e3-53de-4fec-aeaf-1b7ae223bf17.html|titolo=Merkel, abbiamo bisogno della difesa Ue e della Nato - Europa|sito=ANSA.it|data=5 febbraio 2021|lingua=it|accesso=5 febbraio 2021}}</ref>
== Ritiro dalla vita pubblica ==
Dopo circa 16 anni come cancelliera, Merkel si ritira dalla vita politica attiva, dicendosi interessata a ritornare alla vita accademica.<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/article/us-germany-politics-merkel-idUSKCN1VL0ER |titolo=Merkel hints at return to academia after politics |autore= |sito=reuters.com |data= |lingua=En |accesso=19 aprile 2023}}</ref> La sua attività di cancelliera termina ufficialmente l'8 dicembre 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.abc.net.au/news/2021-12-08/olaf-scholz-elected-germanys-new-chancellor/100684978 |titolo=Olaf Scholz elected as Germany's new Chancellor, replacing Angela Merkel |autore= |sito=abc.net.au |data=8 dicembre 2021 |lingua=En |accesso=19 aprile 2023}}</ref> Il 17 aprile 2023 riceve la [[Ordine al merito di Germania|Gran croce dell'Ordine al merito di Germania modello speciale]]. È la terza persona in Germania a essere insignita di tale onorificenza dopo [[Konrad Adenauer]], cancelliere dal 1949 al 1963 e [[Helmut Kohl]], cancelliere dal 1982 al 1998.<ref>{{Cita web|url=https://www.agenzianova.com/a/6423001e4502c5.55928035/4303547/2023-03-28/germania-merkel-verra-insignita-della-gran-croce-al-merito-federale-di-modello-speciale |titolo=Germania: Merkel verrà insignita della gran croce al merito federale di modello speciale |autore= |sito=agenzianova.com |data= |lingua= |accesso=19 aprile 2023}}</ref>
== Vita privata ==
Nel
Il 30 dicembre 1998 sposò in seconde nozze lo scienziato [[chimica fisica|chimico-fisico]] [[Joachim Sauer]], conosciuto presso l'Accademia della Scienze dell'allora [[Repubblica Democratica Tedesca|DDR]], nel quartiere [[Adlershof]] di [[Berlino]].
=== Opere ===
Nel novembre 2024 è stata pubblicata la sua autobiografia intitolata ''Libertà''.<ref>{{Cita libro |titolo=Libertà |autore=Angela Merkel |autore2=Beate Baumann |editore=Rizzoli |anno=2024 |ISBN=978-88-17-18055-9}}</ref>
== Incarichi politici ==
[[File:Merkel-bush-may-2006.jpg|miniatura|Merkel e [[George W. Bush|Bush]] nel [[2006]]]]
* [[1989]] Membro di "Risveglio Democratico" ([[Risveglio Democratico|Demokratischer Aufbruch]])
* aprile [[1990]] vice portavoce del governo della [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania Est]]
* agosto [[1990]] membro dell'[[Unione Cristiano-Democratica di Germania|Unione Cristiano-Democratica Tedesca]] (CDU)
Riga 182 ⟶ 237:
* [[1991]] - [[1998]] Vicepresidente della CDU
* [[1993]] - [[2000]] Presidente della CDU [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore|Mecklenburg-Vorpommern]]
*
* dal 22 novembre [[2005]] al dicembre [[2021]] - [[Cancellieri federali della Germania|
== Onorificenze ==
[[File:Msc 2005-Saturday, 11.00 - 13.00 -IMG 0151.jpg|thumb|Angela Merkel e il [[segretario generale delle Nazioni Unite]] [[Kofi Annan]] nel 2005]]
[[File:Msc 2005-Saturday, 09.00 -11.00-IMG 3714.jpg|thumb|Angela Merkel e [[Guido Westerwelle]] (2005)]]
[[File:Dmitry Medvedev at the 34th G8 Summit 7-9 July 2008-16.jpg|thumb|[[Silvio Berlusconi]], [[Dmitry Medvedev]] Angela Merkel e [[Gordon Brown]] al [[G8 del 2008]] a Hokkaido]]
[[File:Tête-à-tête (8811335840).jpg|thumb|Faccia a faccia con il [[ministro-presidente dei Paesi Bassi]] [[Mark Rutte]], 23 maggio 2013]]
[[File:Erna Solberg and Angela Merkel - Supporting Syria and the Region press conference (cropped).jpg|thumb|Il [[primo ministro della Norvegia]] [[Erna Solberg]] e Angela Merkel in conferenza stampa, 4 febbraio 2016]]
[[File:Christine Lagarde, Angela Merkel, and Ivanka Trump at the W20 Conference Gala Dinner.jpg|thumb|[[Christine Lagarde]], Angela Merkel e [[Ivanka Trump]] alla cena di gala della conferenza W20 a Berlino, 25 aprile 2017]]
[[File:Angela Merkel and Mauricio Macri 09.jpg|thumb|Angela Merkel in visita al [[presidente dell'Argentina]] [[Mauricio Macri]], giugno 2017]]
[[File:Angela Merkel, Donald Trump and Theresa May at the G-20 Hamburg summit, July 7, 2017.jpg|thumb|Angela Merkel, [[Donald Trump]] e [[Theresa May]] al vertice del [[G20 del 2017]] ad Amburgo]]
[[File:Reuven Rivlin visit to Germany, September 2017 (5365).jpg|thumb|Angela Merkel incontra il [[presidente di Israele]] [[Reuven Rivlin]] il 7 settembre 2017]]
[[File:20181018 Shinzo Abe visit EU 06.jpg|thumb|Angela Merkel e il primo ministro giapponese [[Shinzo Abe]] durante la sua visita in Europa, 18 ottobre 2018]]
[[File:EPP Summit, 22 March 2018 (27083897168).jpg|thumb|Angela Merkel, [[Klaus Iohannis]] (a sinistra) e [[Jean-Claude Juncker]] (a destra) al vertice del [[Partito Popolare Europeo|PPE]] del 22 marzo 2018]]
[[File:10-lecie Fundacji Auschwitz-Birkenau (49178708612).jpg|thumb|Angela Merkel e il
presidente del Consiglio dei ministri della Polonia [[Mateusz Morawiecki]] alla commemorazione del [[campo di concentramento di Auschwitz]] il 6 dicembre 2019]]
[[File:President Biden with E3+1 at G20 (51647795215).jpg|thumb|[[Boris Johnson]], [[Emmanuel Macron]], Angela Merkel e [[Joe Biden]] al [[G20 del 2021]] a Roma]]
=== Onorificenze tedesche ===
{{Onorificenze
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 8 Grosskreuz bes Ausf.svg
|nome_onorificenza=Dama di Gran croce modello speciale dell'Ordine al merito di Germania
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito di Germania
|motivazione=
|data= 17 aprile [[2023]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 7 Grosskreuz.svg
|nome_onorificenza=Dama di Gran
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito di Germania
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine = GER_Bundesverdienstkreuz 4 GrVK.svg
|nome_onorificenza = Dama di Gran Croce al Merito Ordine al Merito di Germania
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito di Germania
|motivazione =
|data = [[1996]]
}}
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza =
|collegamento_onorificenza = Ordine
|data = 7 novembre [[2007]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gettyimages.fr/detail/photo-d%27actualit%C3%A9/german-chancellor-angela-merkel-receives-the-photo-dactualit%C3%A9/77823227?phrase=king%20abdullah%20of%20saudi%20arabia%20visits%20berlin&adppopup=true|titolo=King Abdullah Of Saudi Arabia Visits Berlin|dataarchivio=7 November 2007}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = AUT Honour for Services to the Republic of Austria - 2nd Class BAR.png
|nome_onorificenza = Gran Decorazione d'Onore in Oro con Fascia dell'Ordine al Merito della Repubblica Austriaca (Austria)
|collegamento_onorificenza = Ordine al Merito della Repubblica Austriaca
|motivazione =
|data =27 agosto [[2015]]
}}
{{Onorificenze
|immagine =BEL - Order of Leopold - Grand Cordon bar.svg
|nome_onorificenza =
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data = 15 ottobre [[2021]]
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Dama di
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza =
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data = 26 maggio [[2010]]<ref>{{Cita web|url=https://www.alamyimages.fr/photo-image-la-chanceliere-allemande-angela-merkel-recoit-le-cheikh-a-dit-le-president-de-l-uae-medaille-par-cheikh-khalifa-bin-zayed-al-nahyan-president-de-l-al-mushrifs-palace-a-abu-dhabi-emirats-arabes-unis-eau-25-mai-2010-merkel-se-rendra-dans-quatre-des-six-pays-du-conseil-de-cooperation-du-golfe-jusqu-au-27-mai-2010-pour-ameliorer-les-liens-economiques-et-politiques-poto-rainer-jensen-54899565.html?imageid=218FA150-5C51-4799-89EA-0A7E8FE8DCAA&p=191649&pn=1&searchId=e4f699623bd71db9a66d52f905cabd61&searchtype=0|titolo=La chancelière allemande Angela Merkel aux UAE|dataarchivio=26 May 2010}}</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = EST Order of the Cross of Terra Mariana - 1st Class BAR.png
|nome_onorificenza = Membro di I Classe dell'Ordine della Croce della Terra Mariana (Estonia)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Croce della Terra Mariana
|motivazione =
|data = 23 febbraio [[2021]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = Legion Honneur GC ribbon.svg
|nome_onorificenza = Dama di Gran Croce dell'Ordine della Legion d'onore (Francia)
|collegamento_onorificenza = Legion d'onore
|motivazione =
|data = 3 ottobre [[2021]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=JOR Order of the Renaissance GC.SVG
|nome_onorificenza=Gran Cordone dell'Ordine Supremo del Rinascimento (Giordania)
|collegamento_onorificenza=Ordine Supremo del Rinascimento
|motivazione=
|luogo= 27 ottobre [[2021]]
}}{{Onorificenze
|immagine = IND Padma Vibhushan BAR.png
|nome_onorificenza = Padma Vibhushan (India)
|collegamento_onorificenza = Padma Vibhushan
|motivazione =
|data = 2007
}}{{Onorificenze
|immagine = Israel President's Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza = Medaglia presidenziale di distinzione (Israele)
|collegamento_onorificenza = Medaglia presidenziale di distinzione
|motivazione =
|data = 27 febbraio [[2014]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = ITA_OMRI_2001_GC_BAR.svg
|nome_onorificenza = Dama di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione =
|luogo = 21 marzo [[2006]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=173898 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = LVA Order of the Three Stars - Commander BAR.svg
|nome_onorificenza = Grand'ufficiale dell'Ordine delle Tre stelle (Lettonia)
|collegamento_onorificenza = Ordine delle Tre stelle
|motivazione =
|data = 19 febbraio [[2019]]<ref>https://www.vestnesis.lv/op/2019/37.33/</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = LTU Order of Vytautas the Great - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza = Dama di Gran Croce dell'Ordine di Vytautas il Grande (Lituania)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Vytautas il Grande
|motivazione =
|data =23 giugno [[2017]]
}}
{{Onorificenze
| immagine = LUX Order of Merit of the Grand Duchy of Luxembourg - Grand Cross BAR.png
| nome_onorificenza = Dama di Gran Croce dell'Ordine al merito del Granducato di Lussemburgo (Lussemburgo)
| collegamento_onorificenza = Ordine al Merito del Granducato di Lussemburgo
| motivazione =
|data = 18 ottobre [[2021]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = MD Orden of Republicl Rib.png
|nome_onorificenza = Gran Cordone Ordine della Repubblica (Moldavia)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Repubblica (Moldavia)
|motivazione =
|data = 12 novembre [[2015]]<ref>{{Cita web |url=http://lex.justice.md/index.php?action=view&view=doc&lang=1&id=361857 |titolo=Lex Justice |accesso=16 aprile 2022 |dataarchivio=1 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210301063602/http://lex.justice.md/index.php?action=view |urlmorto=sì }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Den kongelige norske fortjenstorden storkors stripe.svg
|nome_onorificenza = Dama di Gran Croce dell'Ordine reale norvegese al merito (Norvegia)
|collegamento_onorificenza = Ordine reale norvegese al merito
|motivazione =
|luogo = 15 ottobre [[2007]]<ref>{{cita web|url=http://www.kongehuset.no/tildelinger.html?tid=28028&sek=27995&q=Merkel&type=&aarstall=|titolo=Kongehuset}}</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = NLD Order of the Dutch Lion - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza = Dama di Gran Croce dell'Ordine del Leone dei Paesi Bassi
|collegamento_onorificenza = Ordine del Leone dei Paesi Bassi
|motivazione =
|data = 13 luglio 2022<ref>{{Cita web|url=https://www.zeit.de/news/2022-07/13/rutte-verleiht-merkel-ritterorden-auf-amsterdamer-gracht?utm_referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.fr%2F|titolo=Rutte verleiht Merkel Ritterorden auf Amsterdamer Gracht=13/07/2022}}</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = PER Order of the Sun of Peru - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza = Dama di Gran croce dell'Ordine del sole del Perù (Perù)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Sole del Perù
|motivazione =
|data = 15 maggio [[2008]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = PRT Order of Prince Henry - Grand Collar BAR.svg
|nome_onorificenza = Gran collare dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique (Portogallo)
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'infante Dom Henrique
|motivazione =
|data = 9 dicembre [[2021]]<ref>[https://www.presidencia.pt/atualidade/toda-a-atualidade/2021/12/presidente-da-republica-condecora-merkel/ Portugal]</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 233 ⟶ 411:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'infante Dom Henrique
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza =
|collegamento_onorificenza = Ordine della
|motivazione =
|data = 7 febbraio [[2019]]<ref>[https://www.prezident.sk/en/ Prezident]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Order for Exceptional Merits (Slovenia).png
|nome_onorificenza = Medaglia dell'Ordine per meriti eccezionali (Slovenia)
|collegamento_onorificenza = Onorificenze slovene
|motivazione =
|data = 5 ottobre [[2021]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
|nome_onorificenza = Medaglia presidenziale della Libertà (Stati Uniti)
|collegamento_onorificenza = Medaglia presidenziale della libertà
|motivazione =
|data =7 giugno [[2011]]<ref>[https://obamawhitehouse.archives.gov/photos-and-video/photo/2011/06/chancellor-merkel-receives-presidential-medal-freedom White House]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order_of_Liberty_(Ukraine)_ribbon_bar.svg
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine della libertà (Ucraina)
|collegamento_onorificenza=Ordine della libertà (Ucraina)
|motivazione=
|luogo=
}}
=== Onorificenze di organizzazioni internazionali ===
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=
|collegamento_onorificenza=
|motivazione=
|data=10 ottobre [[2022]]<ref>[https://www.unhcr.org/news/stories/2022/10/6345384a4/merkel-says-nansen-prize-honours-welcome-refugees.html Unhcr]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = USA_-_DOS_Distinguished_Service_Award.png
|nome_onorificenza =
|collegamento_onorificenza
|motivazione =
|data = 21 aprile [[2016]]<ref>{{Cita web |url=https://www.fourfreedoms.nl/en/awards/laureaten-1/year:2016/award:international-four-freedoms-award/laureates:angela-merkel.htm |titolo=Four Freedoms Award |accesso=31 maggio 2022 |dataarchivio=6 giugno 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220606020630/https://www.fourfreedoms.nl/en/awards/laureaten-1/year:2016/award:international-four-freedoms-award/laureates:angela-merkel.htm |urlmorto=sì }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = 682px Ribbon of the Military Order of Merit of Württemberg.svg
|nome_onorificenza = Premio Carlo Magno
|collegamento_onorificenza = Premio Carlo Magno
|motivazione =
|data = 1º maggio [[2008]]
}}
=== Onorificenze accademiche ===
{{Onorificenze
|immagine = Laurel wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|motivazione =
|collegamento onorificenza =
|luogo = [[Università di Harvard]]
}}{{Onorificenze
|immagine = Laurel wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|motivazione =
|collegamento onorificenza =
|luogo = [[Università di Lipsia]]
}}{{Onorificenze
|immagine = Laurel wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|motivazione =
|collegamento onorificenza =
|luogo = [[Università di Berna]]
}}{{Onorificenze
|immagine = Laurel wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|motivazione =
|collegamento onorificenza =
|luogo = [[Università di Gand]]
}}{{Onorificenze
|immagine = Laurel wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|motivazione =
|collegamento onorificenza =
|luogo = [[Katholieke Universiteit Leuven]]
}}{{Onorificenze
|immagine = Laurel wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|motivazione =
|collegamento onorificenza =
|luogo = [[Università Radboud di Nimega]]
}} {{Onorificenze
|immagine = Laurel wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|motivazione =
|collegamento onorificenza =
|luogo = [[Università di Helsinki]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = Laurel wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|motivazione =
|collegamento onorificenza =
|luogo = [[Università Ebraica di Gerusalemme]]
}}{{Onorificenze
|immagine = Laurel wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|motivazione =
|collegamento onorificenza =
|luogo = [[Università Comenio di Bratislava]]
}}{{Onorificenze
|immagine = Laurel wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|motivazione =
|collegamento onorificenza =
|luogo = [[Politecnico di Breslavia]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = Laurel wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|motivazione =
|collegamento onorificenza =
|luogo = [[Università Babeș-Bolyai]]
}}{{Onorificenze
|immagine = Laurel wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|motivazione =
|collegamento onorificenza =
|luogo = [[Università di Seghedino]]
}}
=== Altri onorificenze ===
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Jawaharlal Nehru Award
|data = 2009
}}{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Women of Europe Awards
|data = 2021
}}{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = [[Premio Europeo Carlo V]]
|data = 2021
}}{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Félix Houphouët-Boigny Peace Prize
|data = 2022
}}
== Note ==
== Bibliografia ==
* S. Bolgherini e F. Grotz (a cura di), ''La Germania di Angela Merkel'', Bologna, Il Mulino, 2010.
* Angela Merkel, ''[http://www.claudiana.it/php/mostrascheda.php?nscheda=9788870168907 Parole di potere. Il pensiero della cancelliera]'', Claudiana, Torino 2012.
*{{Cita libro|autore = Ubaldo Villani-Lubelli|titolo = Enigma Merkel: In Europa il potere è donna|anno = 2013|editore = goWare|città = }}
*{{Cita libro|titolo = Merkel. La Cancelliera e i suoi tempi|autore = [[Sergio Romano]] e [[Beda Romano]]|editore = Longanesi|città = Milano|anno = 2021}}
== Voci correlate ==
* [[Cancellieri federali della Germania]]
* [[Dichiarazione di Berlino (2007)]]
* [[Elezioni federali in Germania del 2005]], [[Elezioni federali in Germania del 2009|2009]], [[Elezioni federali in Germania del 2013|2013]], [[Elezioni federali in Germania del 2017|2017]]
* [[Governo Merkel I]], [[Governo Merkel II|II]], [[Governo Merkel III|III]], [[Governo Merkel IV|IV]]
* [[Leader dell'opposizione (Germania)]]
* [[Presidente del Consiglio europeo]]
* [[Risveglio Democratico]]
* [[Trattato di Aquisgrana (2019)]]
* [[Trattato di Lisbona]]
* [[Unione Cristiano-Democratica di Germania]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[
|immagine = Coat of arms of Germany.svg
|periodo = 22 novembre
|precedente = [[Gerhard Schröder]]
|successivo =
}}
{{Box successione
|carica = [[Presidente del Consiglio europeo]]
|immagine =
|periodo = 1º gennaio
|precedente = [[Matti Vanhanen]]
|successivo = [[José Sócrates]]
|periodo2 = 1º luglio 2020 – 31 dicembre 2020<ref name="ReferenceA">Presidente del Consiglio dell'Unione europea.</ref>
|precedente2 = [[Andrej Plenković]]
|successivo2 = [[António Costa]]
|note = <references />
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico
|carica =
|periodo = 22 settembre 2002 – 22 novembre 2005
|
|
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri dell'ambiente della Germania|Ministro federale dell'ambiente]]
|immagine = Logo Bundesministerium für Umwelt Naturschutz und nukleare Sicherheit.png
|periodo = 17 novembre 1994 – 26 ottobre 1998
|precedente = Klaus Töpfer
|successivo = Jürgen Trittin
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = Ministro federale per le donne e la gioventù
|immagine = BMFSFJ Logo.svg
|periodo = 18 gennaio 1991 – 17 novembre 1994
|precedente = Ursula Lehr
|successivo = Claudia Nolte
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = Vice portavoce del [[Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca]]
|immagine = State arms of the German Democratic Republic.svg
|periodo = 12 aprile – 2 ottobre 1990
|precedente = ''nessuno''
|successivo = ''carica abolita''<br />(''Riunificazione tedesca'')
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Presidente dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania]]
|immagine = Cdu-logo.svg
|periodo = 10 aprile 2000 – 7 dicembre 2018
|precedente = [[Wolfgang Schäuble]]
|successivo = [[Annegret Kramp-Karrenbauer]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Unione Cristiano-Democratica di Germania#Segretario generale|Segretario generale dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania]]
|immagine = Cdu-logo.svg
|periodo = 7 novembre 1998 – 10 aprile 2000
|precedente = [[Peter Hintze]]
|successivo = [[Ruprecht Polenz]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico diplomatico
|carica = [[G20 (paesi industrializzati)#Vertice dei capi di Stato e Governo (dal 2008)|Presidente del G20]]
|immagine = G20 2017 logo.svg
|periodo = 7 – 8 luglio 2017
|precedente = [[Xi Jinping]]
|successivo = [[Mauricio Macri]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico diplomatico
|carica = [[G8#Vertici passati|Presidente del G8]]
|periodo = 6 – 8 giugno 2007
|precedente = [[Vladimir Putin]]
|successivo = [[Yasuo Fukuda]]
|periodo2 = 7 – 8 giugno 2015<ref>Presidente del G7.</ref>
|precedente2 = [[José Manuel Durão Barroso]]
|successivo2 = [[Shinzō Abe]]
|note = <references />
}}
{{Cancelliere Germania}}
{{Presidenti del Consiglio europeo}}
{{
{{Premio Carlo Magno}}
{{Persone dell'anno del Time}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Germania|politica}}
[[Categoria:Angela Merkel| ]]
[[Categoria:Cancellieri della Germania]]
[[Categoria:Presidenti del Consiglio europeo]]
[[Categoria:Presidenti del Consiglio dell'Unione europea]]
[[Categoria:Leader dell'opposizione (Germania)]]
[[Categoria:Laureati honoris causa dell'Università Comenio di Bratislava]]
[[Categoria:Personalità del protestantesimo]]
[[Categoria:Politici dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania]]
[[Categoria:Segretari generali dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania]]
[[Categoria:Presidenti federali dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine al merito di Germania]]
[[Categoria:Decorati con l'Ordine al merito della Repubblica austriaca]]
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI]]
[[Categoria:
[[Categoria:Gran Cordoni dell'Ordine di Leopoldo]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine dell'infante Dom Henrique]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine del Sole del Perù]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Lipsia]]
|