Abu Ishaq al-Isfarayini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 21:
== Biografia ==
 
Al-Isfarāyīnī nacque a [[Esfarayen|Isfarāyīn]] nel NO del [[Khorasan]]. Si sa molto poco della sua gioventù salvo che ricevette un'istruzione [[islam]]ica accurata, centrata sul [[diritto islamico]], sulla teologia e sul credo islamico (''ʿAqīdaʿaqīda'').
In gioventù, al-Isfarāyīnī si recò a [[Baghdad]] per approfondire i propri studi e seguì le lezioni di alcuni dei più importanti studiosi sunniti del suo tempo, tra cui Bāhilī, Bāqillānī e Ibn Fūrak.<ref name="encyclopediaofislam"/>
 
Riga 27:
 
== Orientamento teologico ==
Al-Isfarāyīnī aderì alla visione teologica dell'Ashʿarismo sunnita e fu fortemente impegnato nella confutazione delle opinioni della setta della [[Karramiyya]], che aveva idee [[antropomorfismo|antropomorfiche]] riguardo [[AllāhAllah]].<ref name="encyclopediaofislam108"/>
 
== Morte ==
Riga 35:
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Ash'ariti]]
[[Categoria:Sciafiiti]]
[[Categoria:Tradizionisti]]