Muri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Castagna ha spostato la pagina Muri (Argovia) a Muri: significato prevalente
m Annullata la modifica di 2A02:B121:8012:F1DB:C8E5:75FC:5275:6F40 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
Etichetta: Rollback
 
(24 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{S|centri abitati del Canton Argovia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Muri
|Nome ufficiale =
|Panorama = 2004-Muri-WeyAG.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Muri-blason.png
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
Riga 15 ⟶ 13:
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[linguaLingua tedesca|Tedesco]]
|Data istituzione = 1816
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 47
|Latitudine minuti = 16
Riga 27 ⟶ 23:
|Longitudine secondi = 11
|Longitudine EW = E
|AltitudineAbitanti = 4787761
|Superficie = 12.34
|Note superficie =
|Abitanti = 7589
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20152017
|Sottodivisioni = [[Egg (Muri)#Frazioni|Egg]], [[Langdorf (Muri)|Langdorf]], [[Hasli]],vedi [[Weyelenco]]
|Divisioni confinanti = [[Aristau]], [[Boswil]], [[Buttwil]], [[Geltwil]], [[Merenschwand]]
|Codice catastale =
|Targa = AG
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa = Karte Gemeinde Muri 2012.png
|Sito = http://www.muri.ch/
}}
'''Muri''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]]; {{Senza fonte|già '''Muri (Freiamt)'''}}) è un [[comune svizzero]] di 7 589 761 abitanti neldel [[distretto di Muri]] ([[Canton Argovia]]), del quale è capoluogo. È stato istituito nel 1816 con la fusione dei comuni soppressi di [[Eggdistretto (Muri)|Egg]],di [[Langdorf (Muri)|Langdorf]], [[Hasli]]del equale [[Wey]];è nello stesso anno dal suo territorio furono scorporati i nuovi comuni di [[Aristau]] e [[Buttwil]]capoluogo.
 
== Geografia fisica ==
[[File:Kloster muri.jpg|thumb|left|l'[[abbazia di Muri]]]]
{{S...|centri abitati deldella Canton ArgoviaSvizzera}}
Vi ha sede l'[[Abbazia di Muri|antica abbazia]] fondata dagli [[Asburgo]] nel 1027 e secolarizzata nel 1802.
 
== Storia ==
Il comune di Muri è stato istituito nel 1816 con la fusione di quattro delle comunità di villaggio dell'antico circolo di Muri<ref name=dss>{{DSS|I1791|Muri|autore=Fridolin Kurmann|lingua=it|data=8 aprile 2010|accesso=30 agosto 2018}}</ref>; [[Aristau]] costituì invece un nuovo comune autonomo<ref>{{DSS|I1777|Aristau|autore=Anton Wohler|lingua=it|data=15 maggio 2014|accesso=30 agosto 2018}}</ref>.
 
=== Simboli ===
{{citazione|Di rosso, al muro d'argento, merlato di tre, mattonato di due file di nero.}}
Sui sigilli comunali tra il 1811 e il 1872, era rappresentata la colonna della [[flagellazione di Cristo]], storico simbolo della regione del Freie Ämter. Nel 1930 fu adottato lo stemma dell'ex monastero di Muri, introdotto dall'abate Johannes Feierabend nel 1508. Il muro inizialmente aveva tre file di mattoni, ma dal 1972 ne furono rappresentate solo due, sulla base di un disegno dello stemma abbaziale del 1618. Lo stemma del distretto, invece, è rimasto invariato.<ref>{{cita web|url= https://www.muri.ch/leben/muri/wappen.html/283 |titolo= Wappen |sito= Gemeinde Muri |lingua= de |accesso= 8 ottobre 2022 }}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Muri KircheStGoar aussen.jpg|thumb|left|La chiesa cattolica di San Goar]]
[[File:Muri RefKirche 01.jpg|thumb|left|La chiesa riformata]]
[[File:Kloster muri.jpg|thumb|left|lL'[[abbazia di Muri]]]]
* Chiesa cattolica di San Goar, ricostruita nel 1335, nel 1584, nel 1640-1646 e nel 1935-1936<ref name=dss />;
* Chiesa riformata, eretta nel 1954-1955<ref name=dss />;
* [[Abbazia di Muri]], fondata dagli [[Asburgo]] nel 1027 e soppressa nel 1841<ref>{{DSS|I11496|Muri (convento)|autore=Anton Kottmann|lingua=it|data=14 febbraio 2011|accesso=30 agosto 2018}}</ref>.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss />:
 
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 7000
|passo1= 1000
|passo2= 250
|a1= 1755
|a2= 1799
|a3= 1850
|a4= 1900
|a5= 1950
|a6= 1970
|a7= 2000
|p1= 1966
|p2= 1397
|p3= 1966
|p4= 2073
|p5= 3680
|p6= 4853
|p7= 6545
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
== Geografia antropica ==
=== Frazioni ===
* Egg
* Hasli
* Langenmatt
* Muri-Dorf
* Muri-Wey
* Wili
 
== Infrastrutture e trasporti ==
[[File:10 Muri AG 250617.jpg|thumb|La [[stazione di Muri AG]]]]
Muri è servito dall'[[Stazione di Muri AG|omonima stazione]] sulla [[ferrovia Brugg-Immensee]] (linea S26 della [[rete celere dell'Argovia]]).
 
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Muri}}
* {{DSS|I1791|Muri|autore=Fridolin Kurmann|lingua=it|data=8 aprile 2010|accesso=30 agosto 2018}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Comuni del distretto di Muri}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Svizzera}}