Discussione:Swap (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 80.182.127.244 (discussione), riportata alla versione precedente di Team OTRS-Bot |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
:La risposta te la sei data da solo; ''In inglese si scrive "2 files" e non "2 file"''. In inglese. In italiano, invece, si dice In inglese si scrive "2 file" e non "2 files". O dici anche "2 films", "2 computers", "2CDs"...? Nella nostra lingua le parole inglesi non si declinano, ma si usano sempre alla forma singolare.
:[[Utente:Shaka|shaka]] <small>''([[Discussioni utente:Shaka|you talkin' to me?]])''</small> 22:36, Mag 23, 2005 (CEST)
===SSD===
gli SSD sono 20 volte più veloci degli HD normali, va inserito il link alla pagina?
== Dubbio ==
citazione: "Nell'installazione di qualsiasi sistema UNIX-like, come Linux, l'installatore dell'OS chiede di creare almeno due partizioni, cioè una contenente la directory radice /, e una partizione di swap."
Questa frase non mi convince per niente, lascio però a qualcuno più esperto di me il compito di eventualmente correggerla.--[[Speciale:Contributi/85.216.67.96|85.216.67.96]] ([[User talk:85.216.67.96|msg]]) 21:55, 14 mar 2009 (CET)
:Cos'è che non ti convince di particolare? fermo restando che non conosco i sistemi Unix, di sicuro un sistema Linux non può funzionare senza una partizione swap --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 21:59, 14 mar 2009 (CET)
|