Jeff Pilson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzioni standard: inversione accenti e passati remoti. |
Correggo link |
||
| (137 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Jeff Pilson
|nazione = Usa
|genere = Heavy metal
|genere2 = Pop metal
|genere3 = Hard rock
|genere4 = Album Rock
|anno inizio attività = 1977
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Bassista
|immagine = 2016 Lieder am See - Foreigner - Jeff Pilson - by 2eight - 8SC2570.jpg
|didascalia = Jeff Pilson in concerto nel 2016
|strumento = [[Basso elettrico|basso]]
|band attuale = [[Foreigner (gruppo musicale)|Foreigner]]<br />[[War & Peace]]
|band precedenti = [[Dokken]]<br />[[Wild Horses]]<br />[[Dio (gruppo musicale)|Dio]]<br />Lynch/Pilson<br />[[T & N]]<br />[[Steel Dragon]]
|totale album = 1 (come solista)
|album studio = 1
|album live =
|raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Jeffrey Steven
|Cognome = Pilson
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lake Forest
|LuogoNascitaLink = Lake Forest (Illinois)
|GiornoMeseNascita = 19 gennaio
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = bassista
|Attività2 = produttore discografico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , noto per aver fatto parte della band [[Dokken]] ed altre band come i [[Dio (gruppo musicale)|Dio]], [[Michael Schenker Group|McAuley Schenker Group]], [[War & Peace]] e [[Foreigner (gruppo musicale)|Foreigner]]
}} Pur ricoprendo il ruolo di bassista, Jeff è [[polistrumentista]].
== Biografia ==
Jeff Pilson è nato in [[Illinois]] e ha trascorso parte della sua giovinezza a [[Milwaukee]], [[Wisconsin]], prima di trasferirsi a [[Longview (Washington)|Longview]], [[Washington (stato)|Washington]], dove si diploma nel 1976.<ref>{{cita web|titolo=Homegrown: Jeff Pilson Has Enjoyed A Lengthy Career As A Juke Box Hero|url=http://tdn.com/business/local/homegrown-jeff-pilson-has-enjoyed-a-lengthy-career-as-a/article_534fc009-3280-5fb5-a7b5-d4870272640d.html|editore=TDN.com|autore=Carrie Pederson|data=6 luglio 2008|accesso=10 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Ha cominciato a suonare il basso all'età di 13 anni e ha studiato musica presso la [[Università del Washington]], tuttavia ha interrotto il corso senza prendersi la laurea al fine di perseguire il suo sogno di suonare rock'n'roll.<ref>{{cita web|titolo=Jeff Pilson Interview|url=http://www.glidemagazine.com/23067/jeff-pilson/|editore=GlideMagazine.com|autore=Leslie Michele Derrough|data=14 aprile 2013|accesso=10 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Nel 1978 si trasferisce a [[San Francisco]] dove registra alcune esperienze in band locali. Nel 1983 raggiunge invece [[Los Angeles]] dopo essere stato contattato dal frontman [[Don Dokken]], che era in cerca di un bassista per la sua band [[Dokken]].<ref>{{cita web|titolo=Foreigner's Jeff Pilson: Rock Journeyman|url=http://bassmusicianmagazine.com/2013/06/foreigners-jeff-pilson-rock-journeyman-by-rick-suchow-bass-musician-magazine-june-2013/|editore=BassMusicianMagazine.com|autore=Rich Suchow|data=1º giugno 2013|accesso=10 agosto 2013|lingua=en|dataarchivio=9 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130809162617/http://bassmusicianmagazine.com/2013/06/foreigners-jeff-pilson-rock-journeyman-by-rick-suchow-bass-musician-magazine-june-2013/|urlmorto=sì}}</ref> Pilson entrò nella band giusto in tempo per apparire nel [[videoclip]] del singolo ''Breaking the Chains'', seppur senza aver suonato nella traccia originale.
Jeff Pilson è diventato un membro vitale dei Dokken durante gli anni della loro scalata al successo, contribuendo a scrivere hits quali ''[[Into the Fire (Dokken)|Into the Fire]]'', ''[[Just Got Lucky]]'', ''[[Alone Again (Dokken)|Alone Again]]'', ''[[The Hunter (Dokken)|The Hunter]]'', ''[[In My Dreams (Dokken)|In My Dreams]]'', ''It's Not Love'', ''Kiss of Death'', ''[[Dream Warriors (singolo)|Dream Warriors]]'' e molti altri. In seguito allo scioglimento dei Dokken nel 1989, Pilson ha fondato la band [[War & Peace]]. Nei primi anni novanta ha inoltre lavorato come turnista per [[Wild Horses]], il chitarrista [[Michael Lee Firkins]] e il [[Michael Schenker Group|McAuley Schenker Group]], prima di rientrare nei riformati Dokken per registrare l'album ''[[Dysfunctional]]'' nel 1995. Parallelamente è entrato nei [[Dio (gruppo musicale)|Dio]] suonando negli album ''[[Strange Highways]]'' (1994) e ''[[Angry Machines]]'' (1996).
Nel 2001 lascia definitivamente i Dokken, per registrare insieme all'ex compagno [[George Lynch (musicista)|George Lynch]] l'album ''[[Wicked Underground]]'', che viene descritto come una via di mezzo fra le classiche canzoni "Dokken-style" ed i recenti lavori solisti di George Lynch e viene ben accolto dai fan (che fra l'altro hanno avuto la possibilità di decidere con un referendum quale nome dare al progetto).
Pilson è diventato il bassista dei Foreigner nell'estate del 2004 in una formazione totalmente rinnovata comprendente [[Mick Jones (musicista 1944)|Mick Jones]], [[Kelly Hansen]] e [[Jason Bonham]]. Nel 2009 la band registra il suo primo album dopo quindici anni, ''[[Can't Slow Down (Foreigner)|Can't Slow Down]]''.
Nel 2011 fonda il gruppo [[T & N]] insieme ai suoi ex compagni nei Dokken, [[George Lynch (musicista)|George Lynch]] e [[Mick Brown]]. La band pubblica l'album ''[[Slave to the Empire]]'' nel 2012, in cui Pilson ricopre il ruolo di voce solista aiutato da alcuni ospiti speciali. Ritorna a collaborare con Lynch nel 2015 prendendo parte alle incisioni dell'album ''[[Rebel (Lynch Mob)|Rebel]]'' dei [[Lynch Mob]].<ref>{{cita web|titolo='Only to Rise': George Lynch Talks New Album with Michael Sweet, Plus Lynch Mob and Dokken|url=http://www.guitarworld.com/only-rise-george-lynch-talks-new-album-michael-sweet-lynch-mob-and-dokken|editore=GuitarWorld.com|autore=James Wood|data=16 dicembre 2014|accesso=28 giugno 2015|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150627191058/http://www.guitarworld.com/only-rise-george-lynch-talks-new-album-michael-sweet-lynch-mob-and-dokken|dataarchivio=27 giugno 2015}}</ref>
=== Altre attività ===
Jeff suonò anche negli [[Steel Dragon]], una band composta apposta per il film ''[[Rock Star (film)|Rock Star]]'' del 2001 nel quale erano compresi anche [[Zakk Wylde]] e [[Jason Bonham]].
Ha inoltre svolto gradualmente il ruolo di produttore, lavorando ad album di [[Benedictum]] e [[Kill Devil Hill]]. Nel 2015 ha prodotto l'album ''[[Heavy Crown]]'' del gruppo [[Last in Line]] nato dalla reunion della prima formazione dei [[Dio (gruppo musicale)|Dio]].<ref>{{cita web|url=http://www.blabbermouth.net/news/vivian-campbells-last-in-line-resumes-work-on-debut-album/|titolo=Vivian Campbell's Last in Line Resumes Work on Debut Album|editore=[[Blabbermouth.net]]|data=7 dicembre 2014|accesso=11 maggio 2016|lingua=en}}</ref>
Nel 2011 ha prestato la voce al personaggio di [[Johnny Cage]] nel videogioco ''[[Mortal Kombat (videogioco 2011)|Mortal Kombat]]''.
==Discografia==
===Con i
====
*''[[Tooth and Nail]]'' (1984)
*''[[Under Lock and Key]]'' (1985)
*''[[Back for the Attack]]'' (1987)
*''[[
*''[[Shadowlife]]'' (1997)
*''[[Erase
====Live====
*''[[Beast from the East]]'' (1988)
*''[[One Live Night]]'' (1995)
*''[[Live from the Sun]]'' (2000)
*''[[Yesterday & Today (Dokken)|Yesterday & Today]]'' (2001)
*
====Raccolte====
*''[[The
*''[[The Very Best of Dokken]]'' (1999)
*''[[
*''[[The Definitive Rock Collection (Dokken)|The Definitive Rock Collection]]'' (2006)
===Con i Dio===
* ''[[
* ''[[
* ''[[
====Raccolte====
*''[[The Very Beast of Dio]]'' (2000)
===Con gli M.S.G.===
*''[[MSG (1991)|M.S.G.]]'' (1991)
*''[[Heavy Hitters]]'' (2005)
===Con i War & Peace===
*''[[Time Capsule (War & Peace)|Time Capsule]]'' (1993)
*''[[The Flesh and Blood Sessions]]'' (1999)
*''[[Light at the End of the Tunnel (War & Peace)|Light at the End of the Tunnel]]'' (2001)
*''[[The Walls Have Eyes]]'' (2004)
===Altri Album===
*
*[[
*[[Wild Horses]] - ''[[Bareback]]'' (1991)
*[[
*
*
*
*
*
*Steel Dragon - ''Rockstar'' (2001)
*Robin Brock - ''Hiden Power'' (2001)
*[[Sebastian Bach]] - ''[[Bach 2: Basics]]'' (2001)
*Lynch/Pilson - ''[[Wicked Underground]]'' (2003)
*[[Wild Horses]] - ''[[Dead Ahead]]'' (2003)
*[[George Lynch (musicista)|George Lynch]] - ''[[The Lost Anthology]]'' (2005)
*[[George Lynch (musicista)|George Lynch]] - ''[[Guitar Slinger (George Lynch)|Guitar Slinger]]'' (2007)
*[[Foreigner (gruppo musicale)|Foreigner]] - ''[[Can't Slow Down (Foreigner)|Can't Slow Down]]'' (2009)
*[[T & N]] - ''[[Slave to the Empire]]'' (2012)
*[[Starship (gruppo musicale)|Starship]] - ''[[Loveless Fascination]]'' (2013)
*[[Lynch Mob]] - ''[[Rebel (Lynch Mob)|Rebel]]'' (2015)
===Tribute Album===
*''[[Stairway to Heaven: A Tribute to Led Zeppelin]]'' (1997)
*''[[Thunderbolt: A Tribute to AC/DC]]'' (1998)
*''[[Not the Same Old Song and Dance: Tribute to Aerosmith]]'' (1999)
*''[[Bat Head Soup: A Tribute to Ozzy]]'' (2000)
*''[[Warmth in the Wilderness: A Tribute to Jason Becker]]'' (2001)
*''[[One Way Street: A Tribute to Aerosmith]]'' (2002)
*''[[Spin the Bottle: An All-Star Tribute to Kiss]]'' (2004)
*''[[Numbers from the Beast: An All Star Salute to Iron Maiden]]'' (2005)
*''[[Ronnie James Dio - This Is Your Life]]'' (2014)
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Dio}}
{{Foreigner}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Rock}}
[[
[[Categoria:Bassisti heavy metal|Pilson, Jeff]]
[[Categoria:Bassisti hair metal|Pilson, Jeff]]
[[Categoria:Bassisti hard rock|Pilson, Jeff]]
| |||