Dominic Matteo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale scozzese → Categoria:Calciatori della nazionale scozzese
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{SCOENG}}<br />{{ENGSCO}} (dal 2000)
|Altezza= 188
|Peso=
|Disciplina= Calcio
Riga 12 ⟶ 11:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1992-1995 |{{Calcio Liverpool|G}} |13 (0)
|1992-1995 |→ {{Calcio Sunderland|G}}Liverpool |113 (0)
|1995-2000 |{{Calcio Liverpool |G}}→ Sunderland |1161 (10)
|1995-2000-2004 |{{Calcio Leeds|G}} Liverpool |115116 (21)
|2000-2004-2007 |{{Calcio Blackburn|G}}Leeds |34115 (02)
|2004-2007-2009 |{{Calcio Stoke City|G}}Blackburn |2334 (10)
|2007-2009 |Stoke City |23 (1)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1994 |{{NazU|CA|ENG|M|21}} | 3 (0)
|1998 |{{Naz|CA|ENG||B}} | 1 (0)
|2000-2002 |{{Naz|CA|SCO|M}} | 6 (0)
}}
|Allenatore=
Riga 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = britannicoscozzese
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
|Categorie = no
Riga 47 ⟶ 49:
==Carriera==
===Club===
Matteo, di origini italiane, ha iniziato la carriera con il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], squadra per la quale ha giocato dal [[1992]] al [[2000]] (con una breve parentesi in prestito al [[{{Calcio Sunderland A.F.C.|Sunderland]]N}}). Ad agosto [[2000]], si è trasferito al [[{{Calcio Leeds United A.F.C.|Leeds United]]N}}, con cui ha debuttato un mese dopo, nella partita di [[UEFA Champions League|Champions League]] [[UEFA Champions League 2000-2001|2000-2001]], contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
 
Durante quell'edizione della massima competizione continentale per club, Matteo è stato uno dei migliori calciatori del Leeds United, con cui ha raggiunto le semifinali. È ricordato, soprattutto, per la rete allo [[stadio Giuseppe Meazza]] contro il Milan, nella prima fase a gironi.
 
Quando [[Rio Ferdinand]] è stato acquistato dal [[Manchester United Football Club|Manchester United]] nell'[[estate]] del [[2002]], Matteo è stato nominato [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra. Al termine del [[campionatoFA diPremier calcio ingleseLeague 2003-2004|campionato 2003-2004]], il Leeds è retrocesso e, a luglio, Matteo ha firmato un contratto triennale con i [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/b/blackburn_rovers/3795003.stm|editore=BBC Sport|accesso=14 dicembre 2008|titolo=Blackburn sign Matteo|lingua=en}}</ref> Ha debuttato con la maglia dei ''Rovers'' nella sfida contro il [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]], in una gara terminata con il punteggio di uno a uno.
 
A gennaio [[2007]], si è trasferito allo [[Stoke City Football Club|Stoke City]], per cui ha firmato un contratto fino al termine della stagione. In questo periodo, è stato utilizzato in nove partite e ha realizzato una rete. Matteo ha continuato a giocare per lo Stoke anche nel precampionato, nonostante il suo contratto fosse scaduto. Il 10 agosto [[2007]], gli è stato offerto un rinnovo contrattuale fino all'anno successivo.<ref>{{cita web|url=http://www.stokecityfc.premiumtv.co.uk/page/NewsDetail/0,,10310~1088764,00.html|editore=BBC Sport|accesso=14 dicembre 2008|titolo=Dominic Deal Done!|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080720035829/http://www.stokecityfc.premiumtv.co.uk/page/NewsDetail/0%2C%2C10310~1088764%2C00.html|dataarchivio=20 luglio 2008}}</ref> È stato nominato capitano, nonostante scenda in campo in maniera sporadica.
 
===Nazionale===
Matteo è stato convocato nell'{{NazNB|CA|ENG|M|Under-21}}, ma successivamente è stato selezionato dalla {{NazNB|CA|SCO|M}}, sua terra d'origine. Ha debuttato a novembre [[2000]], nella sfida contro l'{{NazNB|CA|AUS|M}}. Ha abbandonato la Nazionale nel [[2004]] per problemi fisici.
 
==Statistiche==
===Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|SCO||M}}
{{Cronopar|15-11-2000|Glasgow|SCO|0|2|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2001|Glasgow|SCO|2|2|BEL|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|28-3-2001|Glasgow|SCO|4|0|SMR|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-9-2001|Glasgow|SCO|0|0|HRV|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|5-9-2001|Bruxelles|BEL|2|0|SCO|-|QMondiali|2002|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|27-3-2002|Saint-Denis|FRA|5|0|SCO|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronofin|6|0}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Liverpool: [[Football League Cup 1994-1995|1994-1995]]
 
== Opere ==
* {{cita libro|titolo=Dominic Matteo: In My Defence: The Autobiography|editore=Great Northern Publishing|lingua=en|anno=2011|isbn=9781905080908}}
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Soccerbase}}
*{{citaCita web|url=http://www.lfchistory.net/player_profile.asp?player_id=366|titolo=Profilo su Liverpool Football Club History|lingua=en}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
Riga 69 ⟶ 91:
[[Categoria:Calciatori scozzesi]]
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale scozzese]]
[[Categoria:Italo-britannici]]