Nunc est bibendum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: nl:Nunc est bibendum
 
(41 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
La [[locuzioni latine|locuzione]] [[lingua latina|latina]] '''Nunc est bibendum''', tradotta letteralmente, significa "«ora si devebisogna bere"». È tratta da un verso di [[Quinto Orazio Flacco|Orazio]] (''[[Odi (Orazio)|Odi]]'', I, 37, 1), che aveva con esso inteso tradurre ilun altro celebre verso, νῦν χρῆ μεθύσθην (''Nyn chrê methysthēn''), νῦν χρῆcioè: μεθύσθην "«ora bisogna ubriacarsi"», didel poeta [[Alceo]] (framm. 332 V.). Si può ricordare il motto agli amici, per il tradizionale brindisi dopo qualche successo.
 
La frase completa è ''nuncNunc est bibendum, nunc pede libero pulsanda tellus'' ("Adesso«Ora finalmentebisogna sibere, puòora berebisogna efar danzarerisonare la terra con il piede libero», cioè ci si può dare alla pazza gioia"). Ovviamente Orazio non intendeva parlare di acqua, ma di buon vino. Trattandosi di celebrare la vittoria di [[Battagliamorte di Azio|AzioCleopatra]], un brindisi col calice allain mano, era proprio d'occasione. L'esortazione di [[Alceo]], invece, era dovuta alla festagioia per la morte deldell'odiato [[tiranno]] [[Mirsilo di Mitilene]].
Si può ricordare il motto agli amici, dopo qualche successo, per il tradizionale brindisi.
 
La frase completa è ''nunc est bibendum, nunc pede libero pulsanda tellus'' ("Adesso finalmente si può bere e danzare, cioè ci si può dare alla pazza gioia"). Ovviamente Orazio non intendeva parlare di acqua ma di buon vino. Trattandosi di celebrare la vittoria di [[Battaglia di Azio|Azio]], un brindisi col calice alla mano, era proprio d'occasione. L'esortazione di Alceo, invece, era dovuta alla festa per la morte del [[tiranno]] [[Mirsilo]].
 
==Curiosità==
La celebre esortazione oraziana è stata utilizzata dalla casa produttrice didegli [[pneumatico|pneumatici]] [[Michelin]] come motto all'inizio del [[XX secolo]], ed è rimasta nel nome della mascotte (l'omino della Michelin), ''Bibendum'' (il cosiddetto [[Omino Michelin]]).
 
== Risorse lessicologiche in rete ==
== Voci correlate ==
*[[Locuzioni_latine#Raccolte_lessicologiche_on_line|Vedi scheda]]
*[[Categoria:frasiLocuzioni latine]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|lingua latina}}
 
{{Orazio}}
[[Categoria:frasi latine]]
 
[[Categoria:Frasi oraziane]]
[[nl:Nunc est bibendum]]
[[Categoria:Alceo]]