Lo Spagna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale |
||
(26 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[
|LuogoMorte = Spoleto
|GiornoMeseMorte =
Riga 23:
== Biografia ==
[[File:Giovanni di Pietro (detto "Lo Spagna")̠"Incoronazione della Vergine".JPG|thumb|''Incoronazione della Vergine'',
Nulla vi è di certo sulla data e
In giovane età è preso a lavorare presso la
== Opere principali ==
* Cristo nel Gethsemani (Londra, [[National Gallery (Londra)|National Gallery]]);
* Cristo che porta la croce (Londra, National Gallery);
* L'agonia nel giardino del Gethsemani (Londra, National Gallery);
Riga 61 ⟶ 60:
== Altre opere ==
* [[Todi]], Incoronazione della Vergine tra i Santi, Museo Civico
* [[Spoleto]], ex oratorio della confraternita di San Pietro Martire, [[Chiesa di San Domenico (Spoleto)|Chiesa di San Domenico]] affresco ''Crocefissione con quattro angeli, San Domenico, la Vergine, la Maddalena e i santi Pietro Martire, Giovanni e Vincenzo Ferrer''
* Spoleto, [[Chiesa di Sant'Ansano (Spoleto)|Chiesa di Sant'Ansano]] affresco ''Madonna col Bambino e Santi''
* Spoleto, Chiesa di San Giacomo, fraz. [[San Giacomo (Spoleto)|San Giacomo di Spoleto]] affreschi vari su tutta la chiesa
* Spoleto, [[Palazzo Comunale (Spoleto)|Palazzo Comunale]] affresco ''Madonna col bambino fra i SS. Gerolamo, Nicolò da Tolentino, Caterina, Brizio'' e
* [[Gavelli]], [[Chiesa di San Michele Arcangelo (Gavelli)|Chiesa di San Michele Arcangelo]] ''Miracolo del Gargano''
* [[Assisi]], Cappella di S. Caterina presso la [[basilica di San Francesco]]
* Assisi, Madonna con Bambino con santi, [[Museo del tesoro della basilica di San Francesco|Museo del Tesoro]]
* Assisi, [[Porziuncola]] presso la basilica di San Francesco
* [[Campello sul Clitunno]],
* [[Terni]], Pinacoteca Civica
* [[Umbriano]], Chiesa del paese
* [[Trevi]], ''
* [[Scheggino]], Chiesa di San Nicola, affreschi abside
Riga 78 ⟶ 79:
==Bibliografia==
*{{Cita libro|autore1=[[Giuseppe Sordini (archeologo)|Giuseppe Sordini]]|titolo=Di una ignorata cappella dipinta in Spoleto da Giovanni Spagna|
*{{Cita libro|
*{{Cita libro|
*{{Cita libro|nome=Carlo|cognome=Bandini|titolo=Giovanni Spagna|editore=Istituto italiano d'arti grafiche|città=Bergamo|anno=1928}}
*{{Cita libro|nome=Fausta|cognome=Gualdi Sabatini|titolo=Giovanni di Pietro detto Lo Spagna|città=Spoleto|editore=
*{{Cita libro|autore1=[[Bruno Toscano]]|autore2=Franca Calzavacca|titolo=Dallo Spagna a Burri. Dipinti dei secoli XV-XX acquistati dalle banche umbre|città=Acquasparta|anno=1986}}
*{{Cita libro|nome=Giorgio|cognome=Tagliaferro|titolo=Liberale da Verona e Giovanni Spagna nel monastero di Sant'Elena a Venezia|
*Stefano Felicetti, ''<nowiki/>'Locatio ad pingendum'. Nuovi spogli archivistici sui pittori in Umbria fra Trecento e Cinquecento'', in "Studi di Storia dell'Arte", 12, 2001, p. 276, docc. 86 e 87.
*{{Cita libro|nome=Giovanna|cognome=Sapori|titolo=Giovanni di Pietro: un pittore spagnolo tra Perugino e Raffaello|editore=Electa|città=Milano|anno=2004}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* Umberto Gnoli, [http://www.bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/documents/1349873001365_3_-_Umberto_Gnoli_p._13.pdf ''La morte dello Spagna e la sua ultima opera datata''], 1-2, 1909
{{Controllo di autorità}}
|