Discussioni template:Metal Gear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 31:
*''Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Solid Collection'' e ''Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Music Collection'' sono due giochi diversi: [http://www.konami.jp/gs/game/mg20th/].
*Su ''The Essential Collection'' si può ''forse'' ricavare una voce usando questi articoli (che non ho letto): [http://www.ign.com/games/metal-gear-solid-the-essential-collection/ps2-14233286], [http://www.ign.com/articles/2008/03/19/metal-gear-solid-the-essential-collection-review] e [http://ps2.ign.com/articles/849/849861p1.html].
*La versione [[en:Template:Metal Gear|inglese]] del template ha un gruppo dedicato agli album musicali, e ce ne sono davvero tanti. Nel caso si voglia fare anche noi, sarebbero da tradurre tutte le voci dall'inglese: in italiano c'è solo [[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (colonna sonora)]].
*Sempre nel template inglese, tra gli autori ci sono anche Norihiko Hibino, Project Itoh e Harry Gregson-Williams, che nel nostro mancano; poiché i primi due sono wlink rossi (andrebbero tradotti), suggerisco di aggiungere per ora solo il terzo.
*Tra le voci correlate, nel template [[pt:Predefinição:Metal Gear|portoghese]] c'è anche ''Konami Krazy Racers'': tanto per cambiare, questa voce noi la dobbiamo tradurre dall'[[en:Konami Krazy Racers|inglese]]. Non so perché, ma in nessun template ''Metal Gear'' compare ''LittleBigPlanet'', eppure esiste il DLC di ''Metal Gear'': [http://blog.us.playstation.com/2008/12/19/lbp-premium-level-packs-costume-packs-metal-gear-solid-edition-on-the-ps-store-1223/]. Inoltre, se vogliamo essere proprio pignoli, si dovrebbe aggiungere anche [[Monster Hunter (serie)|Monster Hunter]] (e pure ''Assassin's Creed'') dato il collegamento con ''Peace Walker''.--[[Utente:EquiMinus|EquiMinus]] ([[Discussioni utente:EquiMinus|msg]]) 12:07, 30 giu 2016 (CEST)
Riga 39:
::::Non sono un esperto di album ma non credo che dovrebbero esserci problemi con quelle voci, tanto più che esistono già su en.wiki. Quel riferimento ad ''Assassin's Creed'' in PW mi sembra troppo poco per mettere la voce nel template, anche perché le altre voci riguardano giochi che riprendono i personaggi di MGS e non il contrario. Per tutto il resto buon lavoro!-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:56, 30 giu 2016 (CEST)
::::P.s. Quindi direi no anche a ''Monster Hunter'', altrimenti finiremmo col dover aggiungere anche ''Policenauts'' e chissà che altro.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:00, 30 giu 2016 (CEST)
Avrei bisogno di un parere su queste cose: 1) è il caso di creare la categoria "Colonne sonore di Metal Gear"? Vedere [[:Categoria:Colonne sonore di videogiochi]]. 2) Si possono usare le copertine degli album e i file audio ([[en:Metal Gear Solid Original Game Soundtrack|esempio]])? Mi sa di no, ma non si sa mai. 3) Secondo me la voce [[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (colonna sonora)]] andrebbe rinominata ''Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots Original Soundtrack'', cioè come il nome dell'album; questo per restare coerenti con tutte le altre voci che creerò (il fatto che anche le altre wiki abbiano usato il titolo MGS4 (colonna sonora) vuol dire che forse mi sfugge qualcosa?). Però io devo riscrivere la voce usando il template Tracce: nel caso siate d'accordo sul cambiamento del titolo, come conviene procedere? prima sistemo la voce e poi si cambia il titolo o viceversa? 4) A me non piace mettere avvisi nelle voci, ma a essere onesti dovrei mettere il cartello "senza fonti" in tutte le voci che creerò: che dite, si può chiudere un occhio?--[[Utente:EquiMinus|EquiMinus]] ([[Discussioni utente:EquiMinus|msg]]) 17:33, 12 lug 2016 (CEST)
#dipende quante sono le voci; più che altro bisogna vedere se sono abbastanza enciclopediche da avere una voce a parte ([[WP:ALBUM]]), sennò è sufficiente una sezione nella voce sul gioco.
#no
Riga 55:
:::Ho modificato ulteriormente il template, togliendo del tutto le abbreviazioni per i titoli (intendevo quello: guarda se ti va bene :)) I fumetti tempo fa li avevo aggiunti al template ma poi un anonimo li ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Metal_Gear&diff=prev&oldid=75447623 tolti]. In Italia sono [http://b2c.magicpressedizioni.it/index.php?main_page=index&typefilter=book_type&book_type_id=72 pubblicati] da [[Magic Press Edizioni]]. ''[[Metal Gear Solid: Digital Graphic Novel]]'' e ''[[Metal Gear Solid 2: Digital Graphic Novel]]'' sono basati proprio su quei fumetti.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:01, 31 ago 2016 (CEST)
::::Ok per me va bene. I fumetti magari si possono rimettere quando per loro ci sarà una pagina o almeno una sezione da qualche parte.--[[Utente:EquiMinus|EquiMinus]] ([[Discussioni utente:EquiMinus|msg]]) 18:17, 31 ago 2016 (CEST)
Lo so che ho rotto con questi album, abbiate pazienza: la voce ''Final Fantasy VI'' (in vetrina) ha nella sezione [[Final Fantasy VI#Colonna sonora|Colonna sonora]] un "vedi anche" alla voce [[Musica di Final Fantasy VI]] che raccoglie tutti gli album di quel gioco, e ciò mi sembra l'ideale da fare con MGS2, MGS2 Substance e MGS3 (anche se hanno solamente due album dedicati). Però vorrei intitolare le voci "Colonna sonora di..." (non "Musica di..."), e poiché ho già creato la pagina [[Metal Gear Solid 3: Snake Eater Original Soundtrack]], mi servirebbe qualcuno che ne cambi il titolo in "Colonna sonora di Metal Gear Solid 3: Snake Eater" (potrei provarci anch'io, ma non so se devo attenermi alla procedura descritta nell'aiuto, quindi è meglio se lo fa chi è più esperto). Io creerei anche i redirect sui singoli album che finiranno nelle pagine di cui sopra (es: [[Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty Soundtrack 2: The Other Side]] punterà a "Colonna sonora di MGS2#titolo album"). Questo posso farlo io, ma prima vorrei un parere (ah, ci sarebbe pure da cambiare il titolo di [[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (colonna sonora)]] in Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots Original Soundtrack, come già discusso sopra).--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 09:07, 29 nov 2016 (CET)
:Spostare una voce è semplicissimo, basta che clicchi "sposta" accanto a "cronologia" e correggi il titolo, quindi davvero è giusto che lo faccia tu :) Sono cose, anche aggiungere e correggere i redirect, che "devi" imparare a fare tu; magari aspetta un attimo per vedere se ci sono altri pareri se no procedi :) :) La voce, comunque, va intitolata "colonna sonora" solo se esiste più di un album, ma questo mi sembra sottointeso in ciò che hai scritto. Se esiste un solo album di MGS2 Substance - lo dico a mo' di ipotesi, perché non so quanti ce ne siano - direi di metterlo in Colonna sonora di MGS2 anziché creare una voce apposita.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:31, 29 nov 2016 (CET)
::Giusto per chiarezza: MGS2 ha 2 album, MGS2 Substance ha 2 album, MGS3 ha 2 album. Non sono niente in confronto ai 5 album di Final Fantasy, ma credo siano sufficienti.--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 17:06, 29 nov 2016 (CET)
:::Idea alternativa: invece di creare le due voci "Colonna sonora di MGS2: SOL" e "col. son. di MGS2: Sub" creo un'unica voce "Col. son. di MGS2" (senza specificare SOL/Sub), in modo che contenga 4 album. Meglio o peggio?--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 09:53, 30 nov 2016 (CET)
::::Meglio. E in "Col. son. di MGS2" gli album di Sub dovrebbero stare in una sezione comune in maniera da linkare tale sezione di approfondimento nella voce di Sub.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:18, 30 nov 2016 (CET)
 
== Album ==
 
Nella mia [[Utente:EquiMinus/Sandbox|sandbox]] ho aggiunto al template gli album: in un primo gruppo ci sono tutti, ma proprio tutti i titoli degli album, mentre il secondo gruppo è un poco meno affollato. Dopo aver deciso quale versione usare (completa/ridotta), che nome dare al gruppo e in che posizione metterlo (l'ho messo tra "integrazioni" e "romanzi" così a caso), mi chiedo se davvero vale la pena aggiungerlo al template: secondo me, a causa della lunghezza eccessiva dei titoli degli album, quando uno apre il box questo gruppo salta all'occhio più del primo gruppo, quello con i giochi principali (e quindi a mio avviso il più importante), facendolo passare in secondo piano. Per questo io stesso, nonostante la "fatica" che ho fatto per scrivere le voci degli album (peraltro non ancora finite), sono contento se decidete di non inserirli nel template. Poi un'altra cosa: nel gruppo "raccolte" è rimasto un solo link rosso (la collezione del 20º anniversario); per esso una voce è davvero troppo (già ''The Essential'' è al limite), quindi l'unico posto dove poter scrivere qualcosa sarebbe [[Metal Gear (serie)#I giochi]], ma siccome lì c'è una tabella, il link poi non sarebbe molto appropriato. Idee per rendere blu quel link?--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 17:30, 13 gen 2017 (CET)
:Direi ridotta, "Colonne sonore", va bene in quella posizione, vale la pena aggiungerlo ma tagliando un po' i titoli (come ho fatto adesso nella tua sandbox).-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:24, 13 gen 2017 (CET)
:Ovviamente il modo in cui li ho tagliati lo puoi cambiare: è solo a mo' di esempio. La collezione del 20th anniversario possiamo anche toglierla del tutto dal template, dato che è la meno rilevante: che ne dici? Volevo dirti: in cima a [[Colonna sonora di Metal Gear Solid 2]] e ad altre voci hai scritto che i link esterni riportati non sono attendibili, ma tu nella voce hai riportato solo i dati essenziali riscontrabili appunto in quei siti che vengono utilizzati normalmente come collegamenti esterni, quindi mi sembrano eccessivi gli avvisi che hai messo.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:34, 13 gen 2017 (CET)
::Grazie, ho lasciato la lista ridotta con i tuoi tagli (non vedo altri modi di accorciare) e tolto la collezione, che però vorrei aggiungerla nella tabella dei giochi insieme a ''The Essential'' (ok?). Non ho capito cosa intendi con gli avvisi: come hai detto, le voci che ho scritto sono interamente basate su quei siti, ma poiché tali siti non sono attendibili, essi non possono essere considerati fonti, perciò ho messo gli avvisi. Un'ultimissima cosa: ci sarebbero due album, ''Metal Gear 20th Anniversary'' e ''25th Anniversary'', per i quali una voce a sé è troppo e che non possono stare in una sezione di una voce già esistente; pensavo allora di unirli in una sola voce (come abbiamo fatto con MGS2), ma non so come intitolarla: suggerimenti? (il più gradito sarebbe "lascia perdere"!)--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 11:10, 14 gen 2017 (CET)
:::Per la tabella, intendi quella in [[Metal Gear (serie)#I giochi]]? Ok. Ma in realtà mi è venuto un dubbio: l'album [[Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Music Collection]] è collegato a [[Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Solid Collection]], giusto? In tal caso non si potrebbe fare una voce anche sulla raccolta 20th Anniversary e metterci dentro una sezione sulla relativa colonna sonora, lasciando così anche quella raccolta nel template? (Se invece non te la senti di creare la voce, direi di togliere anche Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Music Collection dal template e di inserire la raccolta senza wikilink nella tabella.) L'album sul 25th anniversario magari potrebbe stare in [[Metal Gear Solid: The Legacy Collection]], che è appunto la raccolta del 25th anniversario? (Se invece non c'è una effettiva relazione tra i due, direi di togliere semplicemente dal template anche l'album del 25th anniversario). Per gli avvisi, non ho approfondito più di tanto l'attendibilità di quei siti, ma visto che per alcuni c'è un template apposito penso che valga lo stesso discorso delle voci sui film: quando una voce di film contiene solo le info tecniche tratte da Imdb, ad esempio, anche se Imdb non è classificato come fonte affidabile nessuno va a mettere un avviso F in cima a quelle voci. L'avviso F si mette di solito quando nella voce sono scritte cose per le quali non c'è effettivamente un riscontro su siti specializzati. Ovviamente potresti chiedere al progetto Musica ma forse l'avevi già fatto e non ti avevano risposto? :) -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:46, 14 gen 2017 (CET)
::::Giusto, effettivamente dovrebbe esserci una relazione tra le collezioni di giochi e gli album del 20th/25th anniversario (magari faccio qualche ricerca), quindi il posto giusto per quei due album è all'interno delle voci sui due giochi. Ora, se questo non è un problema per ''The Legacy'' che esiste già, lo è per MG 20th Anniversary che va creata: dubito fortemente che questa collezione meriti una voce a sé (potrei chiedere al progetto videogiochi, ma so già cosa (non) risponderanno...). E da qui nasce un altro problema (per me): mettendo nel template un link all'album del 25th anniv. e non uno a quello del 20th, si crea una "asimmetria" (che può notare solo chi sa che esistono due album di anniversari) molto fastidiosa che mi spinge a non scrivere nemmeno la sezione sull'album del 25th (non so se avete capito). Detto questo, se vuoi darmi il tuo parere bene, se no rifletterò un po' per cercare la soluzione migliore e deciderò il da farsi. Per gli avvisi, a me mi par vero di poter togliere il "senza fonti", ma quello che mi hai detto non mi sembra una buona pratica: se una voce contiene info prese da siti non attendibili (quei siti non lo sono perché proprio come Wikipedia sono modificabili da chiunque), è giusto avvisare di prendere con le pinze quel che si legge; magari c'è un template d'avviso più adatto di F?--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 17:56, 14 gen 2017 (CET)
:::::Se siamo d'accordo che la raccolta del 25th è più importante di quella del 20th, non c'è incongruenza a indicare solo la prima, dato che verrebbe usato un criterio che è quello della rilevanza. D'altra parte, se la raccolta del 20th ha pure lei un album collegato forse è la prova che pure lei è rilevante, quindi se dedichi a tale raccolta una voce che parla pure dell'album (sarebbero comunque due voci in una) per me ci sta, ma la decisione finale spetta a te. Sulla questione degli avvisi, non mi sembra ce ne sia uno più adatto, comunque magari ne riparliamo un'altra volta. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:42, 14 gen 2017 (CET)
::::::Ok, grazie per la tua pazienza; volevo solo dire che le cose andranno per le lunghe perché ho poco tempo, ma se hai altre idee, anche su altre questioni, dimmelo pure.--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 11:32, 15 gen 2017 (CET)
Ho fatto qualche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:EquiMinus/Sandbox&diff=86516924&oldid=85331886 modifica] al template nella mia sandbox: se non ci sono obiezioni/ripensamenti, propongo di rendere effettivo il nuovo aspetto del template (il colore di sfondo l'ho scelto tenendo presente che il testo deve essere leggibile e che non deve essere troppo appariscente; a me piace, ma no problem a ripristinare il violetto).--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 18:22, 14 mar 2017 (CET)
:Bene! Mi chiedevo: sarebbe il caso di spostare Portable Ops e Rising (eventualmente insieme a Survive, ma non ho ancora approfondito come esso possa considerarsi) in una riga intermedia tra serie principale e spin-off intitolata "Semi-canonici"? -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 11:15, 15 mar 2017 (CET)
::Per me va bene, vedi l'[[Utente:EquiMinus/Sandbox|anteprima]]. Survive, stando a quello che hanno detto per il momento, è uno spin off vero e proprio.--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 18:14, 15 mar 2017 (CET)
:::Ok, allora procedi quando vuoi all'aggiornamento. Per Survive chiedevo a te perché so che sei l'esperto; concordo che per il momento è meglio tenerlo tra gli spin-off.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:46, 15 mar 2017 (CET)
Ritorna alla pagina "Metal Gear".