Utente:Ame71/Sandbox8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
{{Competizione sportiva
{{Torna a|Promozione 1954-1955}}
|nome = Supercoppa di Jugoslavia<br /><small>''Superkup Jugoslavije u fudbalu''</small>
{{Edizione di competizione sportiva
|logo =
|nome = Promozione Friuli-Venezia Giulia<br />1954-1955
|nomedimensioni ufficialelogo =
|altri nomi =
|competizione = Promozione (calcio){{!}}Promozione
|sport = Calcio
|edizionetipologia = 3Club
|confederazione =
|organizzatore = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]<br />Lega Regionale Venezia Giulia
|nazione = {{YUG 1943-1992}}
|date =
|organizzatore = [[Federazione calcistica della Jugoslavia|FSJ]]
|data inizio = ??? 1954
|direttore =
|data fine = 29 maggio 1955 <small>(campionato)</small> <br /> 12 giugno 1955 <small>(finale)</small>
|titolo =
|luogo bandiera = Friuli-Venezia Giulia
|luogocadenza = annuale
|partecipantiapertura = 32
|chiusura =
|formula = 2 [[gironi all'italiana]]
|partecipanti = 2 squadre
|vincitore = {{Calcio Marianese}}
|formula = Sfida diretta
|volta =
|secondosito =
|promozionifondazione = 1969
|soppressione = 1989
|retrocessioni =
|migliornumero giocatoreedizioni = 3
|ultimovincitore = {{Calcio Partizan|N}}
|miglior marcatore =
|maggiori titoli = {{Calcio Stella Rossa|N}} (2)
|miglior portiere =
|incontriultima disputatiedizione =
|prossima edizione =
|gol =
|stagione attuale =
|edizione precedente = [[Promozione Venezia Giulia 1953-1954|1953-1954]]
|trofeo =
|edizione successiva = [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1955-1956|1955-1956]]
|nome trofeo =
}}
 
La '''Superkup Jugoslavije u fudbalu''' (''supercoppa jugoslava di calcio''), in [[Alfabeto cirillico serbo|cirillico]] ''Суперкуп Југославије у фудбалу'', è stata la '''Supercoppa''' della [[Jugoslavia]].
La '''Promozione''' fu il massimo campionato regionale di [[calcio (sport)|calcio]] disputato in [[Friuli]] nella stagione '''1954-1955'''.
 
Vi partecipavano le vincitrici del [[Prva Liga (Jugoslavia)|campionato]] e della [[Kup Maršala Tita|coppa nazionale]], ed era organizzata dalla [[Federazione calcistica della Jugoslavia]].
A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione solo delle peggiori piazzate, a causa del previsto allargamento della sovrastante [[IV Serie]].
 
==Storia==
Per le regioni come il Friuli cui erano assegnati multipli gironi, era prevista la disputa delle finali per l'assegnazione del titolo di campione assoluto della Promozione FVG.
All'inizio degli anni '70 vi era una grande voglia di calcio nella [[Jugoslavia]] e questo portò i dirigenti della [[Federazione calcistica della Jugoslavia|FSJ]] e della [[Udruženja klubova Prve savezne lige]] (l'Associazione dei club della Prva savezna liga) a creare nuove competizioni.<br />
Nel 1969 era nata la [[Ljetna liga prvaka]] (Lega estiva dei campioni) riservata alle squadre che si erano laureate campioni di Jugoslavia, mentre nel 1971 nacque la [[Kup prvoligaša]], la Coppa di Lega (sulla falsariga di altre federazioni europee), destinata alle compagini della prima divisione.<br />
Sempre nel 1969 venne inaugurata anche la '''Superkup Jugoslavije''', una competizione che, come nel resto d'Europa, metteva di fronte il campione nazionale (''Prvak države'' in serbo) e il vincitore della [[Kup Maršala Tita|coppa]] (''Pobednik kupa'').<br />
La competizione della Supercoppa, organizzata dalla [[Federazione calcistica della Jugoslavia|FSJ]], ha avuto solo tre edizioni: 1969, 1971 e 1989.<br />
La {{Calcio Stella Rossa|N}} ha trionfato nelle prime due occasioni. Come campione della Jugoslavia, nell'agosto 1969, ha superato in due partite la [[Dinamo Zagabria|Dinamo]] vincitrice della coppa (4-1 a [[Belgrado]] e 2-1 a [[Zagabria]]).<br />
Due anni dopo, i biancorossi belgradesi, allora vincitori della coppa, sconfissero i campioni nazionali dell'[[Hajduk Spalato|Hajduk]] in entrambe le partite (1-0 nella [[Belgrado|capitale]] e 4-2 a [[Spalato]]).<br />
La competizione è stata riproposta dopo una pausa di 18 anni con un match tra il vincitore della coppa del {{Calcio Partizan|N}} e il campione della {{Calcio Vojvodina|N}}. Una gara singola è stata disputata a [[Novi Sad]]. A vincere sono stati i bianconeri di Belgrado ai tiri di rigore (5-4), dopo il 2-2 dei tempi regolamentari.<br />
Il poco interesse del pubblico e la [[dissoluzione della Jugoslavia]] portarono alla cessazione di questo torneo.<ref>[http://www.strategija.org/kratak-vek-super-kupa-i-kupa-prvoligasa/ Kup prvoligaša i Superkup]</ref>
 
== Albo d'oro ==
Questi sono i gironi organizzati dalla Lega Regionale Venezia Giulia per la regione [[Friuli-Venezia Giulia]].
{|class="wikitable"
 
!Anno
In questa stagione '''a parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante''': le squadre a pari punti erano classificate '''a pari merito'''. In caso di assegnazione di un titolo sportivo era previsto uno spareggio in campo neutro.
!Vincitore [[Prva Liga (Jugoslavia)|campionato]]
 
!Risultato
== Girone A ==
!Vincitore [[Kup Maršala Tita|coppa]]
=== Squadre partecipanti ===
{| class="wikitable" style="font-size:95%;" class="wikitable sortable"
!Squadra
!Città (provincia)
!Stagione 1953-1954
|-
|align=center| 1969
| [[File:600px Bianco e Nero.svg|20px]] A.C. Basiliano
|style="background:#FFFF90;" align=center| '''{{Calcio Stella Rossa|N}}'''
| [[Basiliano (Italia)|Basiliano]] ([[Provincia di Udine|UD]])
|align=center| 4–1 e 2–1
|
|align=center| {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}
|-
|align=center| 1971
| [[File:600px Bianco e Rosso.png|20px]] A.C. Cividalese
|align=center| {{Calcio Hajduk Spalato|N}}
| [[Cividale del Friuli]] ([[Provincia di Udine|UD]])
|align=center| 0–1 e 2–4
|
|style="background:#FFFF90;" align=center| '''{{Calcio Stella Rossa|N}}'''
|-
|align=center| 1989
| [[File:600px Rosso.png|20px]] A.C. Isontina Libertas
|align=center| {{Calcio Vojvodina|N}}
| [[Gorizia]]
|align=center| 2–2 {{dcr|4|5}}
|
|style="background:#FFFF90;" align=center| '''{{Calcio Partizan|N}}'''
|-
| [[File:600px Blu e Bianco3.png|20px]] [[Unione Sportiva Itala San Marco|S.S. Itala]]
| [[Gradisca d'Isonzo]] ([[Provincia di Gorizia|GO]])
|
|-
| [[File:600px Giallo e Blu.png|20px]] A.C. Julia
| [[Concordia Sagittaria]] ([[Provincia di Venezia|VE]])
|
|-
| [[File:600px Grigio e Rosso.png|20px]] A.S. Cormonese
| [[Cormons]] ([[Provincia di Gorizia|GO]])
|
|-
| [[File:600px Azzurro.png|20px]] U.S. Latisanese
| [[Latisana]] ([[Provincia di Udine|UD]])
|
|-
| [[File:600px Rosso e Blu.png|20px]] U.S. Marianese
| [[Mariano del Friuli]] ([[Provincia di Gorizia|GO]])
|
|-
|[[File:600px Bianco e Azzurro.svg|20px]] U.S. Olimpia
|[[Udine|Paderno di Udine]]
|
|-
| [[File:600px Amaranto.svg|20px]] A.S. Palmanova
| [[Palmanova]] ([[Provincia di Udine|UD]])
|
|-
| [[File:600px Azzurro.png|20px]] A.C. Pozzuolo
| [[Pozzuolo del Friuli]] ([[Provincia di Udine|UD]])
|
|-
|[[File:600px Azzurro e Nero (Strisce).png|20px]] A.C. Pro Gonars
| [[Gonars]] ([[Provincia di Udine|UD]])
|
|-
| [[File:Giallo Rosso e Giallo3.svg|20px]] A.S. Pro Romans
| [[Romans d'Isonzo]] ([[Provincia di Gorizia|GO]])
|
|-
|[[File:600px Rosso e Nero (Strisce).png|20px]] U.S. Sagrado
|[[Sagrado]] ([[Provincia di Gorizia|GO]])
|
|-
| [[File:600px Bianco e Cremisi.png|20px]] [[Società Sportiva Sangiorgina|S.S. Sangiorgina]]
| [[San Giorgio di Nogaro]] ([[Provincia di Udine|UD]])
|
|-
| [[File:600px Bianco e Rosso.svg|20px]] A.S. Stabilimenti Industriali (ASSI)
| [[Cordenons]] ([[Provincia di Udine|UD]])<ref name="Pordenone">La provincia segnata è quella dell'epoca, ma la [[Provincia di Pordenone]] è nata nel 1968.</ref>
|
|}
{{clear}}
 
==Edizioni==
=== Classifica finale ===
===1969===
<div align=center>
{{Incontro di club
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|Sport = calcio
!width=7%|
|Giornomese = 20 agosto
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
|Anno = 1969
!width=27%|Squadra
|Ora =
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
|Turno = Andata
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
|Squadra 1 = Stella Rossa
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
|Squadra 2 = Dinamo Zagabria
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
|Punteggio 1 = 4
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
|Punteggio 2 = 1
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
|Supplementari =
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
|Referto = https://redstarbelgrade.rs/forum_arhiva/index.php?topic=9255.580
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|Città = Belgrado
|- style="background:#DFDFDF;"
|CittàLink =
|[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] ||1.||style="text-align:left;"| '''{{Calcio Marianese}}'''
|Stadio = [[Stadio Partizan|Stadio JNA]]
||'''49'''||30||22||5||3||76||29||+45
|Spettatori = {{formatnum:20000}}
|-
|Arbitro = [[Marijan Rauš]]
| ||2.||style="text-align:left;"| {{Calcio Sangiorgina}}
|Cittarbitro = [[Varaždin]]
||'''45'''||30||18||9||3||73||33||+40
|Marcatori 1 = [[Damir Valec|Valec]] {{goal|10|aut.}}<br />[[Zoran Antonijević|Antonijević]] {{goal|36}}<br />[[Vojin Lazarević|Lazarević]] {{goal|38}}<br />[[Jovan Aćimović|Aćimović]] {{goal|58}}
|-
|Marcatori 2 = {{goal|86}} [[Antun Crnić|Crnić]]
| ||3.||style="text-align:left;"| {{Calcio Cividalese}}
|Sfondo = on
||'''38'''||30||14||10||6||58||28||+30
}}
|- style="background:#FFFF66;"
|[[File:1uparrow_green.png|15px]] ||3.||style="text-align:left;"| [[File:600px Blu e Bianco3.png|20px]] '''Itala'''
||'''38'''||30||13||12||5||65||36||+29
|-
| ||5.||style="text-align:left;"| {{Calcio Pro Romans}}
||'''32'''||30||9||14||7||32||29||+3
|-
| ||6.||style="text-align:left;"| [[File:600px Giallo e Blu.png|20px]] Julia
||'''30'''||30||11||8||11||52||56||-4
|-
| ||7.||style="text-align:left;"| [[File:600px Bianco e Rosso.svg|20px]] Stabilimenti Industriali (ASSI)
||'''29'''||30||9||11||10||46||47||-1
|-
| ||8.||style="text-align:left;"| {{Calcio Cormonese}}
||'''28'''||30||9||10||11||29||28||+1
|-
| ||8.||style="text-align:left;"| {{ Calcio Palmanova}}
||'''28'''||30||9||10||11||47||53||-4
|-
| ||10.||style="text-align:left;"| [[File:600px Rosso.png|20px]] Isontina Libertas
||'''27'''||30||10||7||13||50||49||+1
|-
| ||10.||style="text-align:left;"| [[File:600px Azzurro e Nero (Strisce).png|20px]] Pro Gonars
||'''27'''||30||8||11||11||43||55||-12
|-
| ||12.||style="text-align:left;"| {{Calcio Sagrado}}
||'''25'''||30||9||7||14||42||61||-19
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||12.||style="text-align:left;"| [[File:600px Azzurro.png|20px]] Pozzuolo
||'''25'''||30||9||7||14||57||64||-7
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||14.||style="text-align:left;"| '''{{Calcio Olimpia Paderno}}'''
||'''23'''||30||7||9||14||43||61||-18
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||15.||style="text-align:left;"| '''{{Calcio Basiliano}}'''
||'''22'''||30||8||6||16||52||76||-24
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||16.||style="text-align:left;"| [[File:600px Azzurro.png|20px]] '''Latisanese'''
||'''14'''||30||3||8||19||44||88||-44
|}</div>
{{Colonne}}
<small>'''''Legenda:'''''<br />
:<span style="background-color:#CCFF99;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesso alle finali regionali.
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesso in Prima Divisione.
{{Colonne spezza}}
<small>'''''Note:'''''<br />
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:Pari merito in caso di pari punti.
</small>
{{Colonne fine}}
 
{{Incontro di club
'''Verdetti'''
|Sport = calcio
* '''Marianese''' promossa in [[IV Serie 1955-1956]]. Successivamente si fonde con l'Itala (3ª classificata) a costituire la ''Itala Montiglio'' con sede a [[Gradisca d'Isonzo]]. A Mariano a settembre viene fondata la ''A.C. Mariano'' che continua la tradizione della Marianese con gli stessi colori (rossoblù), stesse attrezzature e stessi impianti sportivi e che viene iscritta al girone isontino della Prima Divisione.
|Giornomese = 27 agosto
* '''Olimpia Paderno''' retrocessa, poi riammessa.
|Anno = 1969
* '''Basiliano''' e '''Latisanese''' sono retrocesse.
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = Dinamo Zagabria
|Squadra 2 = Stella Rossa
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Marcatori 1 = ? {{goal|}}
|Marcatori 2 = {{goal|}} [[Dragan Džajić|Džajić]]<br />{{goal|}} [[Vojin Lazarević|Lazarević]]
|Città = Zagabria
|Stadio = [[Stadio Maksimir]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo =
}}
 
== Girone B =1971===
{{Incontro di club
=== Squadre partecipanti ===
|Sport = calcio
{| class="wikitable" style="font-size:95%;" class="wikitable sortable"
|Giornomese = 16 febbraio
!Squadra
|Anno = 1972
!Città (provincia)
|Ora =
!Stagione 1953-1954
|Turno = Andata
|-
|Squadra 1 = Hajduk Spalato
| [[File:600px Azzurro.svg|20px]] A.S.C. A.C.E.G.A.T.
|Squadra 2 = Stella Rossa
| [[Trieste]]
|Punteggio 1 = 0
|
|Punteggio 2 = 1
|-
|Referto = https://redstarbelgrade.rs/forum_arhiva/index.php?topic=9255.580
| [[File:600px Azzurro.png|20px]] C.R.A. Cantieri Riuniti Dell'Adriatico
|Marcatori 1 =
| [[Trieste]]
|Marcatori 2 = {{goal|53}} [[Zoran Antonijević|Antonijević]]
|
|Città = Spalato
|-
|Stadio = [[Stadio Stari Plac]]
| [[File:600px Rosso e Nero (Strisce).png|20px]] [[Associazione Sportiva Edera|A.S. Edera Sez. Calcio]]
|Spettatori = {{formatnum:16000}}
| [[Trieste]]
|Arbitro = [[Ivan Đorđe Radić]]
|
|Cittarbitro = [[Solin]]
|-
|Sfondo = on
| [[File:600px Arancione.png|20px]] A.S. Fiumicello
}}
| [[Fiumicello]] ([[Provincia di Udine|UD]])
|
|-
| [[File:600px Marrone e Bianco.png|20px]] G.S. Fortitudo
| [[Muggia]] ([[Provincia di Trieste|TS]])
|
|-
| [[File:600px Giallo.png|20px]] U.S. Fossalon
| [[Grado (Italia)|Fossalon di Grado]] ([[Provincia di Gorizia|GO]])
|
|-
| [[File:600px Rosso e Bianco.svg|20px]] U.S. Gradese
| [[Grado (Italia)|Grado]] ([[Provincia di Gorizia|GO]])
|
|-
| [[File:600px Bianco con Scudo Crociato.png|20px]] [[Associazione Sportiva Libertas Trieste|A.S. Libertas]]
| [[Trieste]]
|
|-
| [[File:600px Bianco e Azzurro.svg|20px]] A.C. Monfalconese
| [[Monfalcone]] ([[Provincia di Gorizia|GO]])
|
|-
| [[File:600px Verde e Arancione.png|20px]] U.S. Muggesana
| [[Muggia]] ([[Provincia di Trieste|TS]])
|
|-
| [[File:600px Amaranto.svg|20px]] [[Associazione Calcio Pieris|A.C. Pieris]]
| [[Pieris (San Canzian d'Isonzo)|Pieris di S.Canzian d'Isonzo]] ([[Provincia di Gorizia|GO]])
|
|-
| [[File:600px vertical Blue HEX-008ED1 on White background.svg|20px]] [[Circolo Sportivo Ponziana 1912|C.S. Ponziana]]
| [[Trieste]]
|
|-
| [[File:600px Viola.svg|20px]] C.R. Postelegrafonici
| [[Trieste]]
|
|-
| [[File:Giallo e Blu.png|20px]] [[Associazione Sportiva Dilettantistica Pro Cervignano Muscoli|U.C. Pro Cervignano]]
| [[Cervignano del Friuli]] ([[Provincia di Udine|UD]])
|
|-
| [[File:600px Bianco e Viola.png|20px]] A.S. San Canciano
| [[San Canzian d'Isonzo]] ([[Provincia di Gorizia|GO]])
|
|-
| [[File:600px Rosso e Bianco.svg|20px]] A.S. Terenziana A.MO.CO
| [[Staranzano]] ([[Provincia di Gorizia|GO]])
|
|}
 
{{Incontro di club
=== Classifica finale ===
|Sport = calcio
<div align=center>
|Giornomese = 20 febbraio
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|Anno = 1972
!width=7%|
|Ora =
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
|Turno = Ritorno
!width=27%|Squadra
|Squadra 1 = Stella Rossa
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
|Squadra 2 = Hajduk Spalato
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
|Punteggio 1 = 4
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
|Punteggio 2 = 2
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
|Supplementari =
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
|Referto = https://redstarbelgrade.rs/forum_arhiva/index.php?topic=9255.580
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
|Città = Belgrado
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
|CittàLink =
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|Stadio = [[Stadio Stella Rossa]]
|- style="background:#FFFF66;"
|Spettatori = {{formatnum:15000}}
|[[File:1uparrow_green.png|15px]] ||1.||style="text-align:left;"| '''{{Calcio Gradese}}'''
|Arbitro = [[Ratko Čanak]]
||'''44'''||30||16||12||2||52||21||+31
|Cittarbitro = [[Belgrado]]
|-
|Marcatori 1 = [[Stanislav Karasi|Karasi]] {{Goal|6}}<br />[[Sead Sušić|Sušić]] {{Goal|47}}<br />[[Zoran Filipović|Filipović]] {{Goal|71}}<br />[[Dušan Nikolić|Nikolić]] {{Goal|83}}
| ||2.||style="text-align:left;"| {{Calcio Pro Cervignano}}
|Marcatori 2 = {{Goal|28}} [[Joško Gluić|Gluić]]<br />{{Goal|88}} [[Martin Šimek|Šimek]]
||'''39'''||30||14||11||5||53||41||+12
}}
|-
| ||3.||style="text-align:left;"| {{Calcio Libertas Trieste}}
||'''37'''||30||12||13||5||41||29||+12
|-
| ||4.||style="text-align:left;"| {{Calcio Ponziana}}
||'''35'''||30||12||11||7||48||33||+15
|-
| ||4.||style="text-align:left;"| {{Calcio Fortitudo Muggia}}
||'''35'''||30||12||11||7||48||42||+6
|-
| ||6.||style="text-align:left;"| {{Calcio Pieris}}
||'''33'''||30||11||11||8||47||39||+8
|-
| ||7.||style="text-align:left;"| [[File:600px Viola.svg|20px]] Postelegrafonici
||'''31'''||30||10||11||9||55||47||+8
|-
| ||8.||style="text-align:left;"| {{Calcio CRDA Trieste}}
||'''30'''||30||10||10||10||33||37||-4
|-
| ||9.||style="text-align:left;"| {{Calcio Edera Trieste}}
||'''29'''||30||9||11||10||31||30||+1
|-
| ||10.||style="text-align:left;"| [[File:600px Arancione.png|20px]] Fiumicello
||'''28'''||30||10||8||12||35||52||-17
|-
| ||11.||style="text-align:left;"| {{Calcio Muggesana}}
||'''27'''||30||9||9||12||51||48||+3
|-
| ||11.||style="text-align:left;"| {{Calcio San Canciano}}
||'''27'''||30||9||9||12||36||52||+16
|-
| ||13.||style="text-align:left;"| [[File:600px Rosso e Bianco.svg|20px]] Terenziana A.MO.CO
||'''25'''||30||8||9||13||38||50||-12
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||14.||style="text-align:left;"| '''[[File:600px Bianco e Azzurro.svg|20px]] Monfalconese'''
||'''23'''||30||6||11||13||41||50||-9
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||15.||style="text-align:left;"| '''[[File:600px Giallo.png|20px]] Fossalon'''
||'''18'''||30||5||8||17||44||67||-23
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||16.||style="text-align:left;"| '''[[File:600px Azzurro.svg|20px]] A.C.E.G.A.T.''' <small>(-2)</small><ref>2 punti di penalizzazione per altrettante rinunce.</ref>
||'''17'''||30||7||5||18||38||53||-15
|}</div>
{{Colonne}}
<small>'''''Legenda:'''''<br />
:<span style="background-color:#CCFF99;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesso alle finali regionali.
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesso in Prima Divisione.
{{Colonne spezza}}
<small>'''''Note:'''''<br />
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:Pari merito in caso di pari punti.
</small>
{{Colonne fine}}
 
===1989===
'''Verdetti'''
{{Incontro di club
* '''Gradese''' promossa in [[IV Serie 1955-1956]].
|Sport = calcio
* '''ACEGAT Trieste''', '''Fossalon''' e '''Terenziana''' sono retrocesse.
|Giornomese = 23 luglio
|Anno = 1989
|Ora =
|Squadra 1 = Vojvodina
|Squadra 2 = Partizan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Note = Senza [[tempi supplementari]]
|Referto = https://www.partizanopedia.rs/8990.html
|Città = Novi Sad
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Karađorđe|Stadion Vojvodine]]
|Spettatori = {{formatnum:8000}}
|Arbitro = [[Zoran Petrović (arbitro)|Zoran Petrović]]
|Cittarbitro = [[Belgrado]]
|Marcatori 1 = [[Slaviša Jokanović|Jokanović]] {{Goal|60}}<br />[[Miroslav Aleksić|Aleksić]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} [[Milinko Pantić|Pantić]]<br />{{Goal|40}} [[Milorad Bajović|Mil. Bajović]]
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 4
|PuntiTiriExtra 2 = 5
|TiriExtra 1 = [[Slaviša Jokanović|Jokanović]] {{Pengoal}}<br />[[Dragan Punišić|Punišić]] {{Pengoal}}<br />[[Goran Kartalija|Kartalija]] {{Pengoal}}<br />[[Risto Pavić|Pavić]] {{Penmiss|parato}}<br />[[Miloš Šestić|Šestić]] {{Pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{Pengoal}} [[Miodrag Bajović|Mio. Bajović]]<br />{{Pengoal}} [[Predrag Spasić|Spasić]]<br />{{Pengoal}} [[Vujadin Stanojković|Stanojković]]<br />{{Pengoal}} [[Goran Milojević|Milojević]]<br />{{Pengoal}} [[Gordan Petrić|Petrić]]
}}
 
==Voci correlate==
== Finali per il titolo ==
*[[Prva Liga (Jugoslavia)|Prva savezna liga]]
??
*[[Kup Maršala Tita]]
*[[Kup prvoligaša]]
 
== Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
== Bibliografia ==
* {{en}} ''[http://www.rsssf.com/tablesj/joegsupcuphist.html Albo d'oro] su rsssf.com''
* Annuario [[1954]]-[[1955]] della [[F.I.G.C.]] - Roma (1955)
* {{sr}} ''[http://www.strategija.org/kratak-vek-super-kupa-i-kupa-prvoligasa/ Kup prvoligaša i Superkup] su strategija.org''
 
{{Supercoppe nazionali di calcio UEFA}}
{{Promozione storico}}
{{Calcio in Jugoslavia}}
{{Promozione Friuli-Venezia Giulia storico}}
{{Portale|calcio}}
{{Regionale storico}}
{{Calcio in Italia 1954-1955}}
{{Portale|calcio|Italia}}
 
<!-- [[Categoria:PromozioneCalcio 1954-1955|Venezianel Giulia1969]]
[[Categoria:Calcio nel 1972]]
[[Categoria:Calcio nel 1989]]
[[Categoria:Competizioni calcistiche nazionali scomparse]] -->