Sharknado 2 - A volte ripiovono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Messo il collegamento Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (35 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|fiction televisive statunitensi|data = luglio 2014}}
{{FictionTV
|immagine=
|didascalia=
▲|titoloitaliano= Sharknado 2 - A volte ripiovono
▲|titolooriginale= Sharknado 2: The Second One
|titolo alfabetico=
|paese= Stati Uniti d'America
|anno prima visione= [[2014]]
▲|tipofiction= film TV
▲|linguaoriginale= [[Lingua inglese|Inglese]]
|
|genere= Apocalittico
▲|durata= 95 min
|genere 2= Fantascienza
|genere 3= Azione
|genere 4= Commedia
|regista= [[Anthony Ferrante]]
|produttore= [[David Michael Latt]]▼
|casaproduzione = [[The Asylum]]▼
|soggetto= [[Thunder Levin]]
|sceneggiatore= [[Thunder Levin]]
|attori= * [[Ian Ziering]]: Finley "Fin" Shepard
* [[Tara Reid]]: April Wexler
* [[
* [[Vivica A. Fox]]: Skye
* [[
*[[Kari Wuhrer]]: Ellen Brody▼
* [[Judah Friedlander]]: Brian▼
▲*[[Robert Hays]]: Captain Robert "Bob" Wilson
▲*[[Judah Friedlander]]: Brian
|doppiatori italiani= * [[Mimmo Strati]]: Finley "Fin" Shepard
▲*[[Billy Ray Cyrus]]: Doctor Quint
▲|doppiatoriitaliani =*[[Beatrice Margiotti]]: April Wexler
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[Stefano De Filippis]]: Vaughn
|fotografo= ▼
* [[Emanuela Amato]]: Chrissie
* [[Luca Violini]]: Al Roker
* [[Patrizia Bracaglia]]: Polly
|musicista= Christopher Cano, Chris Ridenhour▼
* [[Michele Kalamera]]: tassista
▲|fotografo= [[Ben Demaree]]
|costumista=▼
|montatore= [[Ana Florit]], [[Vashi Nedomansky]]
|effetti speciali= [[Jospeh Morteliti]]
▲|musicista= [[Christopher Cano]], [[Chris Ridenhour]]
|scenografo= [[Stephanie Barker]]
▲|costumista= [[Kama K. Royz]]
|truccatore= [[Jill Karol]], [[Pat Moore-Theis]], [[Prell Charusanti]] (non accreditato), [[Marian Kraft]] (non accreditato)
|produttore= [[David Michael Latt]] (produttore), [[Paul Bales]], [[David L. Garber]] (co-produttori), [[Dylan Vox]], [[Devin Ward]] (produttori di linea), [[Chris Regina]], [[Zerzsez Thompson]], [[Thomas P. Vitale]] (produttori associati)
|inizio prima visione= 31 luglio 2014
|rete TV= [[Syfy]]
|inizio prima visione in italiano= 1º giugno 2016
|rete TV italiana= [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]]
}}
'''''Sharknado 2 - A volte ripiovono''''' (''Sharknado 2: The Second One'') è un [[film per la televisione]] del [[2014]] diretto da [[Anthony Ferrante]] e prodotto e distribuito dallo studio [[The Asylum]].
È stato trasmesso per la prima volta negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] sul canale [[Syfy]] il 30 luglio [[2014]]. In [[Italia]] è stato distribuito da [[Minerva Pictures]] in DVD col titolo ''Sharknado 2'', e successivamente trasmesso in televisione come ''Sharknado 2 - A volte ripiovono''.
==Trama==▼
L'evento dello ''Sharknado'' di [[Los Angeles]], in cui diversi [[tornado]] e trombe d'acqua sollevarono degli [[squali]] in aria e scaraventandoli sulla città, sta per ripetersi a [[New York]], dove i protagonisti del film precedente si sono recati per la promozione di un [[libro]] di April. Dopo che April e Fin sono sopravvissuti ad un [[incidente aereo]], distrutto dalle fauci degli squali in seguito al passaggio dell'aereo in mezzo ad una [[tempesta]], i due si recano a New York per trovare la loro famiglia, recatasi in città con degli amici, e trarla in salvo dalla nuova "invasione".▼
È il secondo film della [[Sharknado (serie di film)|serie di Sharknado]], [[sequel]] di ''[[Sharknado]]''. Nel cast vi sono [[Tara Reid]] e [[Ian Ziering]] che riprendono i loro ruoli dal primo film, nonché [[Kelly Ripa]] e [[Michael Strahan]] nei panni di loro stessi.<ref>{{cita testo|url=http://voices.suntimes.com/arts-entertainment/the-daily-sizzle/warning-sharknado-2-pool-of-celebrity-cameos-runs-deep/|titolo=Chicago Sun-Times | Chicago : News : Politics : Things To Do : Sports<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150327224008/http://voices.suntimes.com/arts-entertainment/the-daily-sizzle/warning-sharknado-2-pool-of-celebrity-cameos-runs-deep/ }}</ref> Sono presenti anche [[Judd Hirsch]] nella parte del taxista, [[Wil Wheaton]] e Erin Ziering (moglie del protagonista [[Ian Ziering]]) come passeggeri dell'aereo.
▲== Trama ==
▲L'evento dello ''[[Sharknado]]'' di [[Los Angeles]], in cui diversi [[tornado]] e trombe d'acqua sollevarono degli [[squali]] in aria e scaraventandoli sulla città, sta per ripetersi a [[New York]], dove i protagonisti del film precedente si sono recati per la promozione di un [[libro]] di April. Dopo che April e Fin sono sopravvissuti ad un [[incidente aereo]], distrutto dalle fauci degli squali in seguito al passaggio dell'aereo in mezzo ad una [[tempesta]], i due si recano a New York per trovare la loro famiglia, recatasi in città con degli amici, e trarla in salvo dalla nuova "invasione".
Dopo aver portato April in ospedale, la quale ha perso la mano a causa del morso di uno squalo, Fin prende un taxi per dirigersi in città. Appena giunge trova Skye, sua vecchia amica, ma gli squali stanno già cadendo sulla città e seminano morte. Fin, Skye e il taxista Ben si difendono con varie armi improvvisate e si dirigono verso la metropolitana.
Il gruppo di Ellen prende il traghetto per [[Manhattan]], ma uno squalo salta sul ponte e uccide Chrissie in viaggio. Le tre donne rimaste fuggono verso la città, ma
Le inondazioni nella metropolitana mettono in pericolo il gruppo di Fin quando il treno viene inseguito da
Due ''sharknado'' stanno convergendo in una potente tempesta direttamente sopra l'hotel dove Fin e April avevano intenzione di rimanere. Arrivati in albergo, Fin e Skye vanno sul tetto per fermare i tornadi con le loro bombe improvvisate. Polly muore a causa di uno [[squalo balena]], ma Ellen e Mora raggiungono con successo l'hotel, e si ricongiungono con Martin e Vaughn. Fin e Skye lanciano le bombe nei tornado, ma la tempesta è troppo fredda e per questo l'esplosione non è efficace. Uscendo, ritrovano il resto dei Brody.
Riga 62 ⟶ 74:
Nel frattempo, April esce dall'ospedale e si dirige grazie ad un camion dei pompieri dal gruppo, diretto in cima all'[[Empire State Building]], dove un terzo tornado si fonde con gli altri due. Fin parla ai newyorkesi invitandoli ad armarsi e lottare contro gli squali quando cadranno dal cielo dopo che lui farà esplodere un serbatoio di [[Freon]] in cima dell'edificio collegandolo al parafulmine della struttura, congelando la tempesta. Lui, Skye e April attuano il piano, che si rivela un successo, ma Skye e Fin vengono catturati nella tempesta. Due squali uccidono Skye, mentre Fin si fa strada tra i predatori a suon di [[motosega]]. Inoltre, come nel film precedente, Fin si butta tra le fauci di uno [[squalo bianco]], per poi uscirne illeso aprendogli il ventre: così facendo rivela di aver recuperato la mano di April. Dopo aver fatto fuori gli squali rimasti, la città è salva. Fin toglie l'anello dalla mano mozzata di April proponendole un nuovo matrimonio, e lei accetta.
== Promozione ==
La [[tagline]] del film è "''A volte ripiovono''" (in originale ''Shark Happens!''), poi usato come sottotitolo per la trasmissione in
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
==Collegamenti esterni==▼
* [[Sharknado (serie di film)]]
* {{Collegamenti cinema}}▼
▲== Collegamenti esterni ==
{{The Asylum}}
{{
[[Categoria:Film catastrofici]]
[[Categoria:Film sugli squali]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
| |||