Lumen Field: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix interprogetto
m Corretto il collegamento Eastern Time Zone con Eastern Daylight Time (DisamAssist)
 
(39 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Coord|47|35|42.55|N|122|19|53.85|W|type:landmark_scale:2000|display=title}}
{{Impianto sportivo
|nomestadio = CenturyLinkLumen Field
|soprannome = The Hawk, Hawks Nest, Seahawks Stadium
|immagine = Qwest Field North.jpg
|locazioneubicazione = 800 Occidental Avenue S.<br />[[Seattle]], [[Washington (stato)|Washington]]
|nazione = USA
|posti = 67000<!-- (espandibili a 72000) -->
|annofondazione = aprile 2000
|annoapertura = 28 luglio 2002
|costo = 430 milioni di dollari
|ristrutturazione =
|locazione =
|proprietario = Washington State Public Stadium Authority
|uso = Football americano
|usufruttuario = {{Football Seattle Seahawks}} ([[National Football League|NFL]]), ([[2002]]-oggi)<br />{{Football Seattle Dragons}} ([[X Football League (2020)|XFL]], [[2019]])<br />
{{Football Washington Huskies}} ([[NCAA]]), ([[2011]]-oggi[[2013]])
|uso2 = Calcio
|usoLink2 = Calcio (sport)
|usufruttuario2 = {{Calcio Seattle Sounders FC}} ([[Major League Soccer|MLS]], [[2003]]-oggi)<br/>{{Calcio femminile Reign}} ([[2009National Women's Soccer League|NWSL]], [[2022]]-oggi)
|materiale superficie = Erba sintetica
|progetto = Ellerbe Becket
|copertura = Parziale per le tribune
}}
Il '''CenturyLinkLumen Field''' è uno stadio situato a [[Seattle]], [[Washington (stato)|Washington]]. Ospita la squadra dei [[Seattle Seahawks]] della [[NFL]], i [[Seattle Sounders FC]] della [[Major League Soccer]] e ospiteràha ospitato i [[Washington Huskies]] della [[NCAA]] fino al 2013, fin quando il loro stadio non saràfu completamente ristrutturato.
 
L'arena viene spesso utilizzata per concerti musicali.
Vi sono stati tenuti anche alcuni concerti rock, tra cui quelli di [[Rolling Stones]], [[U2]], [[Metallica]], e in futuro anche [[Taylor Swift]]. Nel giugno 2011 gli U2 registrarono il sold-out esibendosi di fronte a 70.000 spettatori.
 
== Storia ==
Lo stadio venne inaugurato il 28 luglio 2002 come '''Seahawks Stadium'''; fu costruito sullo stesso sito dove in precedenza sorgeva il [[Kingdome]], il precedente stadio dei [[Seattle Seahawks]]. Il 2 giugno 2004 venne annunciata l'acquisizione da parte della società di telecomunicazioni [[Qwest]] dei diritti di denominazione per 15 anni per 75 milioni di dollari. Lo stadio venne così rinominato '''Qwest Field'''. Dal 2011 lo stadio viene rinominato '''CenturyLink Field''' a seguito dell'acquisizione della [[Qwest]] da parte della [[CenturyLink]].<ref>{{Cita web|url=https://www.seahawks.com/news/centurylink-field-to-become-lumen-field|titolo=CenturyLink Field To Become Lumen Field|lingua=en|accesso=2021-02-03}}</ref>
 
Il record di spettatori fu segnato il 12 novembre 2007 nella partita contro i [[San Francisco 49ers]], a cui assistettero 68.331{{formatnum:68331}} persone.
Lo stadio venne inaugurato il 28 luglio 2002 come '''Seahawks Stadium'''; fu costruito sullo stesso sito dove in precedenza sorgeva il [[Kingdome]], il precedente stadio dei [[Seattle Seahawks]]. Il 2 giugno 2004 venne annunciata l'acquisizione da parte della società di telecomunicazioni [[Qwest]] dei diritti di denominazione per 15 anni per 75 milioni di dollari. Lo stadio venne così rinominato Qwest Field.
Dal 2011 lo stadio viene rinominato '''CenturyLink Field''' a seguito dell'acquisizione della [[Qwest]] da parte della [[CenturyLink]].
 
Il record di spettatori fu segnato il 12 novembre 2007 nella partita contro i [[San Francisco 49ers]], a cui assistettero 68.331 persone.
 
Lo stadio ricevette notevole attenzione dai media dopo la partita dei Seahawks contro i [[New York Giants]] del 27 novembre 2005. A causa della rumorosità della folla, i Giants commisero 11 penalità per ''false start'', e inoltrarono un reclamo alla NFL accusando il CenturyLink Field di trasmettere rumori registrati negli altoparlanti per distrarre le squadre avversarie.
Riga 41 ⟶ 35:
|-
!Data
!Ora ([[Eastern TimeDaylight ZoneTime|EDT]])
!Squadra numero 1
!Risultato
Riga 48 ⟶ 42:
!Spettatori
|-
|4 giugno 2016||19:00||{{Naz|CA|HAIHTI|M}}||style="text-align:center;"|0 - 1||{{Naz|CA|PER|M}}||[[Copa América Centenario#Gruppo B|Gruppo B]]||style="text-align:center;"|20 190{{formatnum:20190}}
|-
|14 giugno 2016||20:30||{{Naz|CA|ARG|M}}||style="text-align:center;"|3 - 0||{{Naz|CA|BOL|M}}||[[Copa América Centenario#Gruppo D|Gruppo D]]||style="text-align:center;"|45 753{{formatnum:45753}}
|-
|16 giugno 2016||18:30||{{Naz|CA|USA|M}}||style="text-align:center;"|2 - 1||{{Naz|CA|ECU|M}}||[[Copa América Centenario#Quarti di finale|Quarti di finale]]||style="text-align:center;"|47 322{{formatnum:47322}}
|}
 
== Nella cultura di massa ==
Nel videogioco [[The Last of Us Parte II]] è presente lo stadio, e viene utilizzato come base dal ''Washington Liberation Front''.<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/speciale-the-last-of-us-parte-2-fazioni-capolavoro-naughty-dog-49314.html|titolo=The Last of Us Parte 2: tutte le fazioni del capolavoro di Naughty Dog!|accesso=2021-02-03}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 59:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.qwestfield.com/|Sito ufficiale Qwest Field|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://www.qwestfield.com/|2=Sito ufficiale Qwest Field|lingua=en|accesso=9 giugno 2008|dataarchivio=14 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080514172518/http://www.qwestfield.com/|urlmorto=sì}}
 
{{-}}
{{Stadi Copa América Centenario}}
{{Seattle Seahawks}}
{{National Football League stadi}}
{{Attuali Stadi NFL}}
 
{{Stadi Major League Soccer}}
{{Portale|architettura|sport}}
 
[[Categoria:Seattle Sounders F.C.FC]]
[[Categoria:Impianti sportivi di Seattle]]
[[Categoria:Seattle Seahawks]]
[[Categoria:Stadi della National Football League]]