Progetto:WikiDonne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(211 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
<!-- inizio template header all -->
{{Template:WikiDonne/Header all 1}}
<!-- fine template header all -->
<!--<div style="text-align:center;margin:0.75em">[[Template:WikiDonne/Progetti|Template sottoprogetti]] • [[Template:WikiDonne/Campagne|Template campagne]] • [[Speciale:Prefissi/Template:WikiDonne|Template generico]] • [[Speciale:Prefissi/Progetto:WikiDonne|Sottopagine progetto]] • [[Template:WikiDonne/Linguette/1|Linguette 1]] • [[Template:WikiDonne/Header con eventi|Header con eventi]] • [[Template:WikiDonne/Benvenuti|Benvenuti]] • [[Template:WikiDonne/Pulsanti eventi|Pulsanti eventi]] • [[Progetto:WikiDonne/Inviti WiR|Inviti WiR]] • [[Progetto:WikiDonne/Emeroteca|Emeroteca]] • [[Progetto:WikiDonne/Monitoraggio voci|Monitoraggio voci]] • [[Portale:Femminismo|Portale Femminismo]] • --><!--[[Progetto:WikiDonne/Modello nuova pagina|Modello pagina]] • [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Modello|Modello pagina editathon]] * [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Modello new|Nuovo modello pagina editathon]]--> <!--[[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Modello ultimo|Modello pagina editathon]] • [[Progetto:WikiDonne/Aiuto|Aiuto]] • [[Progetto:WikiDonne/Gestire un evento wiki|Gestire un evento wiki]] • [[Progetto:WikiDonne/SPARQL|Query SPARQL]]</div>-->
<div style="text-align:center;margin:0.25em auto 0.75em">{{purge|Per vedere correttamente le ultime modifiche '''pulisci la cache'''}}</div>
<!-- inizio template Benvenuti (solo sulla home page) -->
{{Template:WikiDonne/Benvenuti}}
<!-- fine template Benvenuti (solo sulla home page) -->
 
<!-- inizio template Progetti tematici (solo sulla home page) -->
==Finalista del GEM-TECH Awards 2016 di UN Women==
{{WikiDonne/Progetti}}
Come parte del progetto globale '''[[:en:Wikipedia:WikiProject Women in Red|Women in Red]]''', ''[https://meta.wikimedia.org/wiki/WikiDonne WikiDonne]'' è, insieme a ''[https://meta.wikimedia.org/wiki/WikiWomen%27s_User_Group WikiWomen]'' e ''[https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimujeres Wikimujeres]'', tra i 14 finalisti del GEM-TECH Awards 2016 di [[UN Women]] 💛💙💜💚❤
<!-- fine template Progetti tematici (solo sulla home page) -->
 
== Strategia ==
<gallery mode=packed heights=300px>
=== Linee guida ===
File:Finalists GEM-TECH Awards 2016.gif|thumb|[https://www.youtube.com/watch?v=FY5qK2PUFjk&feature=youtu.be Finalisti del GEM-TECH] Awards 2016 di UN Women
Il progetto [[Progetto:WikiDonne/La mujer que nunca conociste 2017/Linee guida organizzatori|adotta]] [[:m:Learning patterns/How to create or edit an article in terms of gender approach|l'approccio di genere]] nell'editare le voci.
</gallery>
 
=== Codice di condotta ===
==Voci mancanti==
Il codice di condotta WDG - '''[[:m:WikiDonne/Codice di condotta|CoC]]'''.
{{Progetto:WikiDonne/Cornice voci mancanti}}
 
=== Strategia WDG ===
==Navbar==
Come vediamo il nostro progetto e cosa vogliamo nei prossimi anni? La ''[[Progetto:WikiDonne/Strategia|strategia]]'' WDG.
Template Navbar da utilizzare al posto delle categorie per navigare tra le biografie di donne raggruppate per occupazione
{{Template:WikiDonne/Nav}}
 
==Wikimedia Gender Gap==
==Inviti==
* [[/Divario di genere in Wikipedia|Divario di genere in Wikipedia]], traduzione della [[:en:Gender bias on Wikipedia|voce in inglese]] e ampliamento
{{Progetto:WikiDonne/Inviti WiR}}
*[[:m:Wikimedia_Gender_Gap_Observatory|Wikimedia Gender Gap Observatory]]. Monitora la presenza delle donne sia nei consigli di amministrazione che nella direzione dei gruppi affiliati a Wikimedia, nonché i principali organi del movimento e la Fondazione Wikimedia stessa. L'idea è quella di avere una visione più accurata di come molte donne stanno occupando posizioni di leadership e di favorire in tal modo una maggiore equità nel nostro movimento.
* [[:m:Gender equity report 2018|Gender Equity Report 2018]]
* [[:m:Gender Diversity Mapping|Gender Diversity Mapping]]
* [https://humaniki.wmcloud.org/ Humaniki] (in precedenza Wikidata Human Gender Indicators (WHGI) | Wikimedia Diversity Dashboard Tool)
:* [https://humaniki.wmcloud.org/gender-by-language Gender by Wikipedia Language]
 
=== Altre wikidonne ===
==Eventi==
[[:ca:Viquiprojecte:Viquidones|Wikimujeres Viquidones (<small>ca</small>)]] • [[:de:Wikipedia:WikiProjekt_Frauen/Frauen_in_Rot|Frauen in Rot (<small>de</small>)]] • [[:en:Wikipedia:WikiProject_Women_in_Red|Women in red (<small>en</small>)]] • [[:es:Wikiproyecto_Discusi%C3%B3n:Mujeres|Mujeres (<small>es</small>)]] • [[:fa:%D8%A8%D8%AD%D8%AB_%D9%88%DB%8C%DA%A9%DB%8C%E2%80%8C%D9%BE%D8%AF%DB%8C%D8%A7:%D9%88%DB%8C%DA%A9%DB%8C%E2%80%8C%D9%BE%D8%B1%D9%88%DA%98%D9%87_%D8%B2%D9%86%D8%A7%D9%86_%D9%82%D8%B1%D9%85%D8%B2|Women in Red (<small>fa</small>)]] • [[:fr:Projet:Les_sans_pagEs|Les sans pagEs (<small>fr</small>)]] • [[:gl:Wikipedia:Wikiproxecto_mulleres|Wikiproxecto mulleres (<small>gl</small>)]] • [[:he:%D7%A9%D7%99%D7%97%D7%AA_%D7%95%D7%99%D7%A7%D7%99%D7%A4%D7%93%D7%99%D7%94:%D7%9E%D7%99%D7%96%D7%9E%D7%99_%D7%95%D7%99%D7%A7%D7%99%D7%A4%D7%93%D7%99%D7%94/%D7%A0%D7%A9%D7%99%D7%9D_%D7%91%D7%90%D7%93%D7%95%D7%9D|Women in Red (<small>he</small>)]] • [[:nl:Overleg_Wikipedia:Wikiproject/Gendergap|Gendergap (<small>nl</small>)]] • [[:sq:Wikipedia:WikiProjekti_Gratë|WikiProjekti Grat (<small>sq</small>)]] • [[:sv:Wikipedia:Projekt kvinnor/Kvinnliga huvudpersoner på Wikipedia|Projekt kvinnor (<small>sv</small>)]] • [[:zh:Wikipedia_talk:%E7%95%B6%E7%B4%85%E5%A5%B3%E4%BA%BA%E5%B0%88%E9%A1%8C|维基专题:當紅女人 Donne popolari (<small>zh</small>)]]
WikiDonne organizzano vari eventi nazionali ed internazionali, come edit-a-thons on line e on site, incontri, formazione.
Pagina degli '''[[Progetto:WikiDonne/Eventi|eventi]]'''.
 
;progetti, campagne, conferenze
==Strumenti==
* [[Progetto:{{WikiDonne/Biblioteca|Biblioteca]]Campagne}}
* [[:es:Wikiproyecto:Mujeres/Wikimujeres/Editatona Día de las Escritoras 2016|Dìa de las Escritoras]]
* [[Progetto:WikiDonne/Emeroteca|Emeroteca]]
* [[:en:Wikipedia:Meetup/ArtAndFeminism|Art + Feminism]]
* [[Progetto:WikiDonne/Fototeca|Fototeca]]
* [[:m:Iberocoop:La mujer que nunca conociste|La mujer que nunca conociste]]
* [[Progetto:WikiDonne/Il ''gender gap'' su Wikipedia|Il ''gender gap'' su Wikipedia]]
* [[:m:WikiWomenCamp 2017|WikiWomenCamp]]
* [[:m:Wikipedia for Peace Berlin 2017|Wikipedia for Peace]]
* [[:m:Wikimedia Diversity Conference 2017|Wikimedia Diversity Conference]]
* [[:m:Wiki Loves Pride|Wiki Loves Pride]]
* [[:m:Wikimedia CEE Spring 2018/CEE Women|CEE Women]]
* [[Progetto:GLAM|GLAM]]
 
==== Progetti scolastici ====
==Rassegna stampa WikiDonne==
Il Progetto collabora con istituti scolastici per la diffusione della cultura libera e per la riduzione del gender gap attraverso [[PCTO]] realizzati su Wikipedia e/o altri progetti Wikimedia.
* [http://blog.quotidiano.net/debenedetti/2016/08/10/181/ HerStory: Wikipedia invita a scrivere la storia delle donne], quotidiano.net
* '''[[:b:Progetto:WikiDonne/PCTO ERT 2024|Profili di donne emiliano-romagnole]]''' (Modena, Bologna - A.S. 2023/24) - @[[Wikibooks]]
* [http://politicafemminile-italia.blogspot.it/2016/08/herstory-io-wikipedio-e-voi.html HerStory: io wikipedio, e voi? Partecipiamo a ri/scrivere la storia taciuta delle donne]
* '''[[Progetto:Coordinamento/Scuole/WikiDonne - Fuori dal canone: Wikipedia per il femminile|Fuori dal canone: Wikipedia per il femminile]]''' (Modena, Cesena, Bologna - A.S. 2022/23)
* [http://www.pariopportunita.provincia.venezia.it/html/Area.asp?IDMenuP=23&IDMenu=30&isF=2&liv=1&IDInfo=2306&TipoLayout=4&AliasP=&Alias= Ufficio pari opportunità Città metropolitana di Venezia], Città metropolitana di Venezia
* '''[[Progetto:Coordinamento/Scuole/WikiDonne - Lilith: traduciamo la libertà - Afghan Women Artists 2022|Lilith: traduciamo la libertà - Afghan Women Artists 2022]]''' (Bologna - A.S. 2021/22)
* [https://www.evensi.it/scrittrici-2016-wikieditathon-a-uniroma-2-universita-di/188322124 Scrittrici 2016], WikiDonne - Scrittrici 2016 WikiEditathon a UniRoma 2
==== Tirocini universitari ====
* [http://www.lettere.uniroma2.it/it/avvisi-corsi/letteratura-italiana-filologia-moderna-e-linguistica-scienze-della-comunicazione-0 Laboratorio di Wikipedia Italia - sezione WikiDonne ] nell'ambito delle attività di Linguistica generale e sociolinguistica 2A e di Linguistica generale LM
*'''[[Progetto:Coordinamento/Università/UNIROMA3/LM/Storia del femminismo italiano 2025|Storia del femminismo italiano]]''' - Tirocinio curriculare "Piattaforme wiki per un'educazione aperta e una cultura inclusiva!" (Università RomaTre, febbraio-giugno-2025)
* [http://www.ilmattinodifoggia.it/news/basilicata/28081/11-donne-lucane-per-11-scrittrici-e-poetesse-di-basilicata.html?refresh_ce 11 donne lucane per 11 scrittrici e poetesse di Basilicata], Il Mattino di Foggia e provincia
* [http://biblioteca.provincia.potenza.it/?p=654 Scrittrici e poetesse lucane in Wikipedia], sito Biblioteca Provinciale di Potenza
* [http://www.lauradebenedetti.it/index.php?option=com_content&view=article&id=116&catid=54&Itemid=489 Wikidonne in corsa per il premio UnWomen]
* [https://ilsegnodelledonne.blogspot.it/2016/10/autrici-Wikipedia-Editathon-scrittrici-15-ottobre-2016.html Ampliare la presenza delle autrici su Wikipedia, Editathon sulle scrittrici il 15 ottobre 2016 alla Biblioteca Nazionale di Napoli], Giuseppe Rapuano, 15 ottobre 2016
* [http://napoli.repubblica.it/cronaca/2016/10/14/news/_wiki_donne_alla_biblioteca_nazionale_di_napoli-149775402/ “Wiki Donne” alla Biblioteca nazionale di Napoli], di Paolo De Luca, La Repubblica di Napoli, 4 ottobre 2016
* [http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_300973150.html MIBAC], Wikipedia Scrittrici 2016, Lidia Tarsitano
* [http://www.bncf.firenze.sbn.it/notizia.php?id=1530 Laboratori con Wikipedia - Seminario di scrittura], Biblioteca Nazionale di Firenze, doc. n. 1866 del 03/10/2016
* [http://www.bnnonline.it/index.php?it/22/eventi/295/editathon-sulle-scrittrici-2016&printPdf=1&stripImages=1 Editathon sulle scrittrici 2016], Biblioteca Nazionale di Napoli
* [http://www.giulianacacciapuoti.it/93-giuliana_cacciapuoti_partecipa_progetto_wikidonne__editathon.htm Giuliana Cacciapuoti partecipa Progetto WikiDonne - Editathon]
* [http://www.makemefeed.com/2016/10/14/wiki-donne-alla-biblioteca-nazionale-di-napoli-2463290.html "Wiki Donne" alla Biblioteca nazionale di Napoli]
 
=== Portale Femminismo ===
==Struttura del progetto==
Per raggruppare tutto quello che riguarda il femminismo (movimenti per i diritti sociali e politici, filosofia e teologia femminista, personalità legate al femminismo ecc), abbiamo pubblicato il [[Portale:Femminismo]].
{{Template:WikiDonne/Nav}}
<gallery height=200>
File:WikiDonne - Portale Femminismo new 1.png
File:WikiDonne - Portale Femminismo new 2.png
File:WikiDonne - Portale Femminismo new 3.png
File:WikiDonne - Portale Femminismo new 4.png
File:WikiDonne - Portale Femminismo new 5.png
</gallery>
 
== Voci scritte dai partecipanti ==
<!-- fine riquadro serenity della linguette -->
* [https://outreachdashboard.wmflabs.org/campaigns/wikidonne/programs '''Dashboard WikiDonne'''], metriche (eventi, partecipanti, voci scritte, contenuti aggiunti ecc)
|}
* ''[[Progetto:WikiDonne/Voci scritte|Lista di voci]]'' scritte durante i vari eventi, con il ''[[Template:WikiDonne/Totale voci scritte|totale]]''
* [https://petscan.wmflabs.org/?psid=19025597&interface_language=it Petscan]
 
== Rassegna stampa ==
{{vedi anche|Progetto:WikiDonne/Rassegna stampa}}
* Il tirocinio [[it:w:Progetto:Coordinamento/Università/UNIROMA3/LM/Storia del femminismo italiano 2025|WikiDonne realizzato assieme a Roma Tre]] - che ha portato alla scrittura e l'ampliamento di voci su Wikipedia e alla realizzazione del wikibook ''[[b:Storia del femminismo italiano. Dalle premesse storiche al secondo dopoguerra]].'' - ha ricevuto la nomination all'[https://openbadgefactory.com/v1/assertion/cc2521024749ce6b20fe6c9a0795d7d71d3f01ca.html ''Open Education Award for Excellence nel 2025''] nella categoria Open Practices Awards (''Diversity, Equity, and Inclusion''). Mentre il [[:b:Progetto:WikiDonne/PCTO|programma del PCTO]] (dal 2018, sono stati inseriti contenuti in Wikipedia e Wikibooks), è stato [https://docs.google.com/document/u/0/d/1wnnSGu4aPLcz7bPkC06t9iwHgu-iqKFGi9h_pK_1Avs/mobilebasic?pli=1 nominato] nella categoria Open Assets Award. [https://awards.oeglobal.org/2025-nominations/ Pagina] con tutte le nomination del 2025 sul sito OE Global.
* [https://openbadgefactory.com/v1/assertion/cc2521024749ce6b20fe6c9a0795d7d71d3f01ca.html 2025 Open Education Award for Excellence Nominee], Open Education Awards for Excellence, 4 settembre 2025
* Lorenza Colicigno, [https://www.talentilucani.it/cronache-di-carta-viaggio-nelluniverso-della-scrittura-altri-sguardi-altri-spazi-percorsi-di-gender-public-history-a-cura-di-lucia-miodini-e-aurora-savelli/ Cronache di carta – Viaggio nell'universo della scrittura – Altri sguardi, altri spazi, Percorsi di Gender Public History, a cura di Lucia Miodini e Aurora Savelli], Talenti lucani, 17 giugno 2025
* Natalia Szafran-Kozakowska, [https://diff.wikimedia.org/2025/06/09/wikicelebrating-loretta-how-one-librarian-brought-wikipedia-into-the-classroom-and-beyond/ Wikicelebrating Loretta: How One Librarian Brought Wikipedia into the Classroom and Beyond], Diff, 9 giugno 2025
** Natalia Szafran-Kozakowska, traduzione di Camelia Boban, [https://diff.wikimedia.org/it/2025/06/26/wikicelebrazione-di-loretta-come-una-bibliotecaria-ha-portato-wikipedia-in-classe-e-non-solo/ Wikicelebrazione di Loretta: come una bibliotecaria ha portato Wikipedia in classe e non solo], Diff, 26 giugno 2025
** Natalia Szafran-Kozakowska, traduzione di Arabetta, [https://diff.wikimedia.org/it/2025/06/12/wikicelebrare-loretta-come-una-bibliotecaria-ha-portato-wikipedia-in-classe-e-non-solo/ Wikicelebrare Loretta: come una bibliotecaria ha portato Wikipedia in classe e non solo], Diff, 12 giugno 2025
* [[Wikimedia Foundation/Communications/WikiCelebrate/Loretta|WikiCelebrate Loretta]], Wikimedia Foundation Communications, WikiCelebrate, 9 giugno 2025
* Camelia Boban, Lorenza Colicigno, a cura di Lucia Miodini e Aurora Savelli, [https://www.mimesisedizioni.it/libro/9791222321202 Altri sguardi, altri spazi. Percorsi di Gender Public History], ''WikiDonne. Scrivere e condividere la storia delle donne'', Mimesis, Collana ''Passato Prossimo'', 13 maggio 2025, ISBN 9791222321202, pp. 139-154
* Natalia Szafran-Kozakowska, [https://diff.wikimedia.org/2025/06/09/wikicelebrating-loretta-how-one-librarian-brought-wikipedia-into-the-classroom-and-beyond/ ''Wikicelebrating Loretta: How One Librarian Brought Wikipedia into the Classroom and Beyond''], Diff, 9 giugno 2025 ([https://diff.wikimedia.org/it/2025/06/26/wikicelebrazione-di-loretta-come-una-bibliotecaria-ha-portato-wikipedia-in-classe-e-non-solo/ traduzione ita])
* [https://www.wikimedia.it/news/wiki-loves-sport-pront%c9%99-alle-olimpiadi/ ''Wiki Loves Sport: prontə alle Olimpiadi?''], Wikimedia Italia, 1° luglio 2024
* [https://www.ultimavoce.it/il-divario-di-genere-dentro-wikipedia/ ''Il divario di genere dentro Wikipedia: come colmarlo e perché''] di Sara Pierri, ''Ultima Voce'', 16 giugno 2024
* Anna Akopyan, ''[https://euroweeklynews.com/2024/06/13/who-i-am-to-write-history/ Who I am to write history?]'', Euro Weekly News, 13 giugno 2024
* Ashifa Kassam, ''[https://www.theguardian.com/technology/article/2024/jun/12/spain-women-tackle-wikipedia-gender-gap-wikiesfera ‘We’re writing history’: Spanish women tackle Wikipedia’s gender gap. Wikiesfera is one of a handful of groups around world trying to ‘make women visible’ on user-edited site]'', The Guardian, 12 giugno 2024
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://wikidonne.org WikiDonne], sito web
* [https://wikilovesfolklore.it Wiki Loves Folklore Italy], sito web del contest italiano
 
==Voci mancanti==
{{:Progetto:WikiDonne/Cornice voci mancanti}}
 
 
{{WikiDonne/Nav}}{{WikiDonne/Navbar eventi}}
 
<!-- fine riquadro serenity della linguette -->
 
[[Categoria:Progetto WikiDonne| ]]