Delitto in manicomio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
fix parametro traduttore
Correggo link
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titolo = Delitto in manicomio
|titoloorig = Murder in the Madhouse
|autore = [[Jonathan Latimer]]
|annoorig = 1935
|annoita = 1954<ref name=SBN>{{Cita web
Riga 11 ⟶ 10:
|sottogenere = [[poliziesco]]
|lingua = en
|ambientazione = Località di campagna nello [[New York (stato)|stato di New York]], [[1934]]
|protagonista = Bill Crane
|coprotagonista =
|antagonista =
Riga 22:
 
== Trama ==
Inizio dell'autunno del 1934, un'autoambulanza percorre una strada di campagna guidata dall'autista della clinica del dottor Livermore; a bordo del veicolo c'è anche Joe Kassuccio, un gangster appena assunto da Livermore come guardia del corpo.
 
I due uomini stanno accompagnando alla clinica William Crane, un investigatore privato di New York, che si sta fingendo pazzo in modo da poter indagare meglio su un caso che riguarda uno degli ospiti della struttura psichiatrica.
 
L'ospedale ha l'aspetto di un lussuoso albergo e gli ospiti in cura appartengono all'alta società di [[New York]]; la struttura prevede anche un padiglione separato dove vengono confinati i pazienti nei momenti di crisi.
Riga 51:
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|giallo|letteratura}}
 
[[Categoria:Romanzi di autori statunitensi]]
[[Categoria:Romanzi gialli]]
[[Categoria:Romanzi ambientati negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:I classici del giallo Mondadori]]