Delirio (Restrepo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix parametro traduttore |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Delirio
|titoloorig = Delirio
|annoorig = 2004
|genere = [[romanzo]]
Riga 25 ⟶ 24:
Perfino il nonno di Agustina, Portulinus, un maestro di pianoforte tedesco, vive momenti di delirio che nel suo caso si traducono in nuove composizioni musicali.
Nella ricostruzione delle vicende
[[Pablo Escobar]] ha un piccolo spazio nella storia, ma il suo potere, la sua forza e la paura che instilla anche nelle persone che lavorano con lui, è tangibile ogni qualvolta è nominato.
Riga 37 ⟶ 36:
|editore= [[Feltrinelli]]
|edizione= collana I narratori
|
|isbn= 88-07-01688-5
}}
| |||