Giorgio Corona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb vandalismo
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(183 versioni intermedie di 72 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|calciatori italiani|data=settembre 2009}}
{{Sportivo
| Nome = Giorgio Corona
| Immagine = Giorgio.Corona.jpg
|Sesso = M
| Didascalia=
|CodiceNazione = {{ITA}}
| Sesso = M
|Disciplina = Calcio
| CodiceNazione = {{ITA}}
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
| Altezza = 188
| PesoSquadra = 83
|TermineCarriera = 1º luglio 2018
| Disciplina = Calcio
|Squadre = {{Carriera sportivo
| Ruolo = [[Attaccante]]
|sport = calcio |pos = G
| Squadra = {{Calcio Atletico Catania}}
|1990-1994|{{Bandiera|NC}} Borgo Nuovo|? (?)
| TermineCarriera =
|1994-1997|{{simbolo|600px Azzurro e Bianco (Strisce).svg}} Cinisi|31+ (34+)
| Squadre =
|1997-1998|Milazzo|33 (19)
{{Carriera sportivo
|1998-1999|Messina|27 (3)
|1996-1997 |[[File:600px Azzurro e Bianco (Strisce).svg|20px]] Cinisi |28 (34)
|1999-2000|Tricase|32 (10)
|1997-1998 |{{Calcio Milazzo|G}}|33 (19)
|2000-2001|Campobasso|32 (15)<ref>33 (15) se si comprendono i play-off.</ref>
|1998-1999 |{{Calcio Messina|G}}|27 (3)
|2001|Pescara|0 (0)
|1999-2000 |{{Calcio Tricase|G}}|33 (10)
|2001-2002|Giugliano|26 (14)<ref>28 (15) se si comprendono i play-off.</ref>
|2000-2001 |{{Calcio Campobasso|G}}|32 (15)
|2002-2003|Brindisi|31 (20)<ref>33 (21) se si comprendono i play-off.</ref>
|2001-2002 |{{Calcio Giugliano|G}}|26 (13)
|2003-2006|Catanzaro|109 (46)
|2002-2003 |{{Calcio Brindisi|G}}|31 (20)<ref>33 (21) se si comprendono i play-off.</ref>
|2006-2007|Catania|31 (7)
|2003-2006 |{{Calcio Catanzaro|G}}|109 (46)
|2007-2009|Mantova|66 (17)
|2006-2007 |{{Calcio Catania|G}}|32 (7)
|2009-2010|Taranto|33 (8)
|2007-2009 |{{Calcio Mantova|G}}|56 (17)
|2010-2011|→ Juve Stabia|31 (13)<ref>35 (14) se si comprendono i play-off.</ref>
|2009-2010 |{{Calcio Taranto|G}}|33 (8)
|20102011-2011 |→ {{Calcio Juve Stabia2015|G}}Messina|31126 (1352)<ref>35130 (1454) se si comprendono i play-off.</ref>
|2015|Scordia|11 (2)
|2011-2015 |{{Calcio Messina|G}}|126 (52)<ref>130 (54) se si comprendono i play-off.</ref>
|2015 -2018|{{CalcioAtletico Scordia|G}}Catania|840 (223)
|2015- |{{Calcio Atletico Catania|G}}|18 (11)
}}
| Aggiornato = 18 aprile 2016
}}
 
{{Bio
|Nome = Giorgio
Riga 38 ⟶ 34:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palermo
|GiornoMeseNascita = 1516 maggio
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di ruolo dell'[[UnioneAttaccante Sportiva Dilettantistica Atletico Catania(calcio)|Atletico Cataniaattaccante]]
}}
 
È soprannominato ''Re Giorgio''.<ref>{{Cita web|url=https://archive.is/20120913222634/http://www.tuttomantova.it/?action=read&idnotizia=3584|titolo=Re Giorgio Corona verso il ritorno alla Juve Stabia - Tutto Mantova|sito=archive.is|data=2012-09-13|accesso=2025-03-01}}</ref>
Ha segnato 236 reti tra campionati dilettantistici e professionistici.
 
==Biografia==
È soprannominato ''Re Giorgio''.<ref>[http://www.goal.com/it/news/1942/interviste-esclusive/2010/09/08/2109520/esclusiva-goalcom-re-giorgio-corona-%C3%A8-sempre-il-solito-vivo Esclusiva Goal.com - Re Giorgio Corona è sempre il solito: "Vivo per il goal, punto sempre a migliorarmi"] Goal.com</ref><ref>[http://www.tuttomantova.it/?action=read&idnotizia=3584 Re Giorgio Corona verso il ritorno alla Juve Stabia] Tuttomantova.it</ref>
Nato e cresciuto nel quartiere [[Zisa (Palermo)|Zisa]] di [[Palermo]], ha due fratelli, Natale e Micheal, divenuti calciatori a livello dilettantistico.
 
Ha un figlio, Giacomo (2004), anch'egli calciatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianomolise.com/articolo/esordio-in-a-per-giacomo-corona-il-figlio-di-re-giorgio-che-incantava-campobasso|titolo=Esordio in A per Giacomo Corona, il figlio di “Re Giorgio” che incantava Campobasso|data=2024-01-15|accesso=2025-09-14}}</ref>
== Carriera ==
=== Inizi ===
Gli inizi al Cinisi dove nel campionato di Promozione {{citazione necessaria|segna 34 reti in 28 gare,}} nel 1997 va al Milazzo, dove con [[Pasquale Marino]] allenatore arriva secondo dietro il Messina, {{citazione necessaria|realizzando 19 reti.}}
L'anno dopo sale di categoria vestendo la maglia del [[Associazione Calcio Rinascita Messina|Messina]].
 
==Carriera==
A Tricase realizza 10 reti e segna alla sua ex squadra. Il Tricase arriverà sesto.
===Gli inizi===
Iniziò a giocare a calcio in Terza Categoria, nella squadra del quartiere [[Borgo Nuovo (Palermo)|Borgo Nuovo]].<ref>{{Cita web|url=https://calciatoribrutti.com/it/ho-sempre-segnato-allesordio-dalla-terza-categoria-alla-serie-intervista-re-giorgio-corona|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131170702/https://calciatoribrutti.com/it/ho-sempre-segnato-allesordio-dalla-terza-categoria-alla-serie-intervista-re-giorgio-corona|urlmorto=sì|titolo="Ho sempre segnato all’esordio, dalla terza categoria alla Serie A": intervista a Re Giorgio Corona {{!}} Calciatori Brutti|data=|accesso=2025-03-01}}</ref> Successivamente giocò nel Cinisi, dove nel campionato di Promozione segnò 34 reti in 31 gare.<ref name= bio>{{Cita web|lingua=it|autore=Stefano Dolci|formato=|url=https://it.eurosport.com/calcio/eroe-promozione-dell-atletico-catania-a-43-anni-re-giorgio-corona-non-ha-ancora-abdicato_sto6151812/story.shtml|titolo=Eroe promozione dell'Atletico Catania a 43 anni, Re Giorgio Corona non ha ancora abdicato|pubblicazione= eurosport.com|data= 3 maggio 2017|accesso=13 aprile 2020}}</ref> Nel 1997 si trasferì al Milazzo, dove sotto la guida di [[Pasquale Marino]] giunse secondo dietro il Messina, realizzando 19 reti.<ref name= bio/> L'anno seguente salì di categoria, vestendo la maglia del {{Calcio Messina|N}}. Nella stagione 1999-2000, a Tricase, realizzò 10 reti, segnando alla sua ex squadra e giungendo sesto in classifica.
 
Nel 2000 passapassò dal Tricase al Campobasso, vaandando a segno 15 volte. SegueSeguì il trasferimento al Giugliano in Serie C2 innella stagione 2001-2002 e successivamente passa al Brindisi, in C2. Al Brindisi, nel 2002-2003, con 20 reti èfu il miglioremiglior marcatore del torneo, e vincevincendo la Coppa Italia di Serie C 2002-2003 e siglando il gol decisivo innella finale di ritorno allo stadio "Franco Fanuzzi" di Brindisi.
 
Acquistato dal [[Unione Sportiva{{Calcio Catanzaro|Catanzaro]] inN}} nell'estate 2003, alla prima apparizione nei campionati di Serie C1, con 19 reti segnate, superò il precedente record di marcature per stagione detenuto da [[Massimo Palanca]] per la squadra giallorossa, contribuendo alla promozione in Serie B, ottenuta dal club dopo quattordici anni. EsordisceEsordì in Serie B l'11 settembre 2004 in Catanzaro-Bari (2-1), segnando dopo 13 minuti la rete del momentaneo 1-0. La squadra calabrese arrivaarrivò ultima in entrambi i successivi campionati di Serie B (nel primo caso venne ripescata), Coronanei inquali questeCorona duesegnò stagioni segnacomplessivamente 27 gol a fronte di 76 presenze.
 
Acquistato dal [[{{Calcio Catania Calcio|Catania]]N}} per 600&nbsp; 000 euro<ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://wwwarchivio.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=2006/ufficiale-corona-un-nuovo-bomber-per-il-catania-30673 Ufficiale|titolo=UFFICIALE: Corona, un nuovo bomber per il Catania] Tuttomercatoweb- TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-01}}</ref> anel giugno [[2006]], debuttadebuttò in [[Serie A]] il 10 settembre [[2006]] a 32 anni in [[{{Calcio Cagliari Calcio|Cagliari]]N}}-Catania (0-1), siglando il gol vittoria. Nella stagione 2006-2007 segnasegnò 7 reti in Serie A.
 
Nel luglio 2007 tornò in Serie B, acquistato dal {{Calcio Mantova|N}} dove in due stagioni siglò 17 reti. Il 9 luglio 2009 fu ingaggiato dal {{Calcio Taranto|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2009/ufficiale-taranto-colpaccio-corona-160296|titolo=UFFICIALE: Taranto, colpaccio Corona - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-01}}</ref> Debuttò con la maglia rossoblu il 2 agosto 2009 in [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] contro il Cosenza. Segnò la prima rete stagionale alla prima giornata di campionato di Lega Pro, Taranto-Real Marcianise, regalando alla squadra jonica il primo successo stagionale. Partecipò alla prima vittoria esterna contro il Pescina Valle del Giovenco segnando su calcio di rigore. Realizzò infine una doppietta alla prima giornata del girone di ritorno in Real Marcianise-Taranto.
A luglio [[2007]] torna in Serie B acquistato dal [[AC Mantova|Mantova]] dove in due stagioni sigla 17 reti.
 
Il 18 agosto 2010 passò alla {{Calcio Juve Stabia|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2010/ufficiale-giorgio-corona-e-della-juve-stabia-224573|titolo=UFFICIALE, Giorgio Corona è della Juve Stabia - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-01}}</ref> Con la squadra stabiese totalizzò 13 gol, vincendo la [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011]] il 27 aprile 2011. Il 19 giugno 2011 realizzò il gol del 2-0 all'88' contro l'[[Atletico Roma]] nella finale play-off di ritorno giocata allo [[Stadio Flaminio]] di Roma. La Juve Stabia ritornò in Serie B dopo sessant'anni dall'unica partecipazione.
Il 9 luglio [[2009]] è ingaggiato dal [[Taranto Sport|Taranto]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=160296 Ufficiale: Taranto, colpaccio Corona] Tuttomercatoweb.com</ref> Debutta con la maglia rossoblu il 2 agosto [[2009]] in Coppa Italia contro il Cosenza. Segna la prima rete stagionale alla prima giornata di campionato di Lega Pro, Taranto-Real Marcianise, regalando alla squadra jonica il primo successo stagionale. Partecipa alla prima vittoria esterna contro il Pescina Valle del Giovenco su calcio di rigore. Realizza la doppietta alla prima giornata del girone di ritorno in Real Marcianise-Taranto.
 
Il 30 giugno 2011 terminò il prestito con le ''[[Società Sportiva Juve Stabia|vespe]]'' e quindi rientrò a [[Taranto]]; il 2 agosto 2011 rescisse il contratto col la squadra pugliese.<ref>{{Cita web|url=http://www.astaranto.it/index.php/2011/08/02/rescindono-corona-e-migliaccio-il-saluto-della-as-taranto/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120406164547/http://www.astaranto.it/index.php/2011/08/02/rescindono-corona-e-migliaccio-il-saluto-della-as-taranto/|urlmorto=sì|titolo=Rescindono Corona e Migliaccio, il saluto della AS Taranto {{!}} AS Taranto Calcio|data=|accesso=2025-03-01}}</ref>
Il 18 agosto [[2010]] passa alla [[Juve Stabia]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=224573 Ufficiale, Giorgio Corona è della Juve Stabia] Tuttomercatoweb.com</ref> Con la squadra stabiese totalizza 13 gol e vince la [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011]] il 27 aprile 2011. Il 19 giugno [[2011]] realizza il gol del 2-0 all'88' contro l'[[Atletico Roma]] in finale play-off di ritorno giocata allo [[Stadio Flaminio]] di Roma. La [[Juve Stabia]] torna in Serie B dopo sessant'anni dall'unica partecipazione.
 
===Messina===
Il 30 giugno [[2011]] termina il prestito con le ''[[Società Sportiva Juve Stabia|vespe]]'' e rientra [[Taranto]]; il 2 agosto [[2011]] rescinde il contratto col la squadra pugliese.<ref>[http://www.astaranto.it/index.php/2011/08/02/rescindono-corona-e-migliaccio-il-saluto-della-as-taranto/] Astaranto.it</ref>
L'8 agosto 2011 firmò il contratto con il Messina, [[Serie D]], tornando in riva allo Stretto dopo dodici anni. Siglò il suo primo gol stagionale in [[Coppa Italia Serie D]], con l'HinterReggio su rigore, nella partita vinta dalla squadra peloritana 9-8 dopo i rigori (il tempo regolamentare finì 1-1). Si ripeté col Palazzolo alla settima giornata di campionato, siglando il gol vittoria del Messina. A fine stagione totalizzò 13 gol in 29 presenze in campionato, centrando i play-off, dopo i 4 punti di penalizzazione. Il Messina venne poi eliminato dal Cosenza nelle fasi eliminatorie.
 
Nella stagione 2012-2013 rimase al Messina, dove realizzò 16 gol in 32 presenze in campionato, contribuendo alla promozione della squadra in [[Lega Pro Seconda Divisione]]. La stagione successiva con 11 reti in 31 partite contribuì alla seconda promozione consecutiva della squadra peloritana, approdando in [[Lega Pro]]. Nella stagione 2014-2015, nonostante i 12 gol messi a segno in 36 partite complessive, non riuscì ad evitare la retrocessione dei siciliani in Serie D dopo i play-out persi con la {{Calcio Reggina|N}}.
=== Messina ===
L'8 agosto 2011 firma contratto con l'ACR Messina, [[Serie D]], tornando in riva allo Stretto dopo dodici anni.<ref>[http://www.messinasportiva.it/articolo/19287/cordata-messinese-annuncia-accordo-con] Messinasportiva.it</ref> Sigla il suo primo gol stagionale in [[Coppa Italia Serie D]], con l'HinterReggio su rigore, nella partita vinta dalla squadra peloritana 9-8 dopo i rigori (il tempo regolamentare finì 1-1). Si ripete col Palazzolo, in campionato, alla settima giornata siglando il gol vittoria del [[Messina]]. A fine stagione realizza 13 gol in 29 presenze in campionato e centra i play-off col Messina, dopo i 4 punti di penalizzazione. Il Messina è eliminato dal Cosenza alle fasi eliminatorie.
 
Chiuse così la sua seconda esperienza con il Messina con 139 presenze e 56 gol complessivi (di cui rispettivamente 130 e 54 in campionato) che, sommati alle statistiche del 1998-1999, portano a 166 presenze e 59 gol totali coi siciliani.
Nella stagione 2012-2013 resta al Messina dove realizza 16 gol in 32 presenze in campionato, contribuendo alla promozione della squadra in [[Lega Pro Seconda Divisione]].
 
===Scordia===
La stagione successiva veste la maglia bianco-scudata e con 11 reti in 31 partite contribuisce alla seconda promozione consecutiva della squadra peloritana approdando in [[Lega Pro]].
Il 1º settembre 2015 fu ingaggiato dalla squadra di [[Scordia]], neopromossa in Serie D.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/?action=read&idnet=dHV0dG9jLmNvbS0xMTE2MDI|titolo=Messina, Corona scende in Serie D|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-01}}</ref> Segnò il suo primo gol il 17 settembre nella vittoria esterna per 0-5 contro il {{Calcio Vigor Lamezia|N}}. Fu decisivo dieci giorni più tardi a [[Marsala]] per lo 0-1 finale. Il 3 dicembre 2015, dopo alcune divergenze con il club, passò all'{{Calcio Atletico Catania|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.alfredopedulla.com/articoli/81545-p_style_text_align_justify_strong_giorgio|sito=alfredopedulla.com|titolo=Esclusiva: Giorgio Corona a 41 anni riparte dall’Atletico Catania|data=1º dicembre 2015|accesso=3 dicembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208134739/http://www.alfredopedulla.com/articoli/81545-p_style_text_align_justify_strong_giorgio|dataarchivio=8 dicembre 2015}}</ref>
 
===Atletico Catania===
Nella stagione 2014-2015, nonostante i 12 gol messi a segno in 36 partite complessive, non riesce ad evitare la retrocessione dei siciliani in [[Serie D]] dopo i play-out persi con la [[Reggina]].
Nel dicembre 2015, quindi, indossò la maglia dell'Atletico Catania, in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], riuscendo a realizzare 11 gol in 18 gare, diventando in poco tempo un punto di riferimento per tutti i giocatori. Grazie alle sue reti, riuscì a dare un forte contributo alla rimonta in classifica della formazione etnea, dopo un girone di andata deficitario. Tuttavia, la salvezza sfumò nella gara di play-out contro la San Pio X.
 
Ritiratosi al termine della stagione 2015-2016, il 2 febbraio 2017 fece ritorno all'Atletico Catania, in Promozione, per dare il suo contributo al ritorno nel massimo campionato regionale della società atletista.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=Alessandro Bisconti|formato=|url=https://www.palermotoday.it/sport/giorgio-corona-atletico-catania-43-anni.html|titolo=Gol immortali: Giorgio Corona (43 anni) non molla e firma con l’Atletico Catania|pubblicazione=palermotoday.it|data=3 febbraio 2017|accesso=13 aprile 2020}}</ref> Il 30 aprile 2017, grazie ad una sua rete, il club riuscì a vincere matematicamente il campionato di Promozione.<ref name= bio/>
Chiude così la sua seconda esperienza con il Messina con 139 presenze e 56 gol complessivi (130 e 54 in campionato) che, sommati alle statistiche del 1998-1999, fanno in tutto 166 presenze e 59 gol.
 
La stagione seguente, nonostante l'iniziale idea di ritirarsi,<ref name= bio/> Corona decise di proseguire col calcio giocato, facendo il suo esordio nel campionato di Eccellenza girone B il 17 settembre. Realizzò la sua prima marcatura stagionale in Atletico Catania-Pistunina (3-1). Tuttavia, nel novembre 2017 annunciò l'addio al club per divergenze con la società.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=Vittorio Damiani|formato=|url=https://www.goalsicilia.it/articoli/1768/Corona-a-GS-it-All-Atletico-Catania-non-c-erano-pi-condizioni-per-continuare-Sul-mio-futuro-/|titolo=Corona a GS.it: ''All'Atletico Catania non c'erano più condizioni per continuare. Sul mio futuro...''|pubblicazione=goalsicilia.it|data=15 novembre 2017|accesso=13 aprile 2020}}</ref> Il mese seguente anche l'allenatore e diversi calciatori si svincolarono dal club, colto nel frattempo da una grave crisi economica, portando gli stessi tifosi a scendere in campo pur di salvare il titolo sportivo.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|formato=|url=https://www.itasportpress.it/calcio/atletico-catania-salta-dirigenza-allenatori-e-giocatori-in-campo-ci-vanno-i-tifosi/|titolo=Atletico Catania, saltano dirigenza, allenatori e giocatori: in campo ci vanno… i tifosi!|pubblicazione=itasportpress.it|data=9 dicembre 2017|accesso=14 aprile 2020}}</ref> Nel marzo 2018, dopo il cambio dei vertici societari, Corona venne nuovamente tesserato.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|formato=|url=https://www.tuttocampo.it/Sicilia/TU/News/1287870/giorgiocoronatornaallatleticocatania|titolo=GIORGIO CORONA TORNA ALL'ATLETICO CATANIA!|pubblicazione=tuttocampo.it|data=10 marzo 2018|accesso=14 aprile 2020}}</ref> Al termine della stagione, conclusasi con la salvezza, si ritirò definitivamente dal calcio giocato.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=Massimiliano Radicini|formato=|url=https://www.mediagol.it/curiosita/the-story-of-king-giorgio-corona-si-racconta-trattative-con-palermo-e-napoli-adesso-mi-diverto-giocando-nei-tornei-e-sulla-nazionale-e-la-serie-a/|titolo=The story of King Giorgio, Corona si racconta|pubblicazione=mediagol.it|data=28 ottobre 2018|accesso=14 aprile 2020}}</ref>
=== Scordia e Atletico Catania ===
Il 1º settembre [[2015]] è ingaggiato dalla squadra di [[Scordia]], neopromossa in [[Serie D]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/?action=read&idnet=dHV0dG9sZWdhcHJvLmNvbS0xMTE2MDI] Messina, Corona scende in Serie D</ref> Segna il suo primo gol il 17 settembre nella vittoria esterna per 0-5 contro il [[Vigor Lamezia]]. È decisivo dieci giorni più tardi a [[Marsala]] per lo 0-1 finale. Il 3 dicembre [[2015]], dopo alcune divergenze con il club, passa all'[[Atletico Catania]]<ref>{{cita news|url=http://www.alfredopedulla.com/articoli/81545-p_style_text_align_justify_strong_giorgio|sito=alfredopedulla.com|titolo=Esclusiva: Giorgio Corona a 41 anni riparte dall’Atletico Catania|data=1º dicembre 2015|accesso=3 dicembre 2015|}}</ref>.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2015''
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 117 ⟶ 114:
 
|-
| 1997-1998 || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Milazzo|Milazzo]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|CND]] || 33 || 19 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 19
 
|-
|[[Football Club Messina Peloro 1998-1999|1998-1999]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione {{Calcio Rinascita Messina|Messina]]N}} || [[Serie C2 1998-1999|C2]] || 27 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-C]] || 010 || 02 || - || - || - || - || - || - || 2737 || 35
 
|-
|[[Tricase Calcio 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico{{Calcio Tricase|Tricase]]N}} || [[Serie C2 1999-2000|C2]] || 33 || 10 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 10
 
|-
|[[Associazione Calcio Campobasso 2000-2001|2000-2001]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva{{Calcio Campobasso 1919|Campobasso]]N}} || [[Serie C2 2000-2001|C2]] || 32+1 || 15 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 05 || 02 || - || - || - || - || - || - || 3238 || 1517
 
|-
|[[Pescara Calcio 2001-2002|2001]]
| 2001-2002 || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Giugliano 1928|Giugliano]] || [[Serie C2 2001-2002|C2]] || 26 || 13 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 26 || 13
|{{Bandiera|ITA}} [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]
 
|[[Serie C1 2001-2002|C1]]
|0
|0
|[[Coppa Italia 2001-2002|CI]]
|3
|0
|
|
|
|
|
|
|3
|0
|-
|[[Società Sportiva Calcio Giugliano 2001-2002|2001-20032002]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Dilettantistica {{Calcio Città di BrindisiGiugliano|Brindisi]]N}} || [[Serie C2 20022001-20032002|C2]] || 3126+2<ref name="off" /> || 2014+1<ref name="off" /> || [[Coppa Italia Serie C 20022001-20032002|CI-C]] || 30 || 10 || - || - || - || - || - || - || 3628 || 2215
 
|-
| [[Brindisi Calcio 2002-2003|2002-20042003]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Unione{{Calcio Sportiva CatanzaroBrindisi|Catanzaro]]N}} || [[Serie C1C2 20032002-20042003|C1C2]] || 3331+2<ref name="off" /> || 1920+1<ref name="off" /> || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003-2004|CI-C]] || 13 || 01 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione#2004|SL-C1]] || 1- || 0- || 3536 || 1922
 
|-
|[[Unione Sportiva Catanzaro 2003-2004|2003-20052004]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Catanzaro|N}} || [[Serie BC1 20042003-20052004|BC1]] || 3633 || 1319 || [[Coppa Italia 2004Serie C 2003-20052004|CI-C]] || 31 || 10 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione#2004|SL-C1]] || -1 || -0 || 3935 || 1419
 
|-
||[[Unione Sportiva Catanzaro 2004-2005|2004-20062005]] || [[Serie B 20052004-20062005|B]] || 4036 || 1413 || [[Coppa Italia 20052004-20062005|CI]] || 23 || 01 || - || - || - || - || - || - || 4239 || 14
|-
 
|[[Unione Sportiva Catanzaro 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 40 || 14 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 14
|-
!colspan="3"|Totale Catanzaro || 109 || 46 || || 6 || 1 || || - || - || || 1 || 0 || 116 || 47
 
|-
| [[Calcio Catania 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|Italia}} [[{{Calcio Catania|Catania]]N}} || [[Serie A 2006-2007|A]] || 31 || 7 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 7
 
|-
| [[Associazione Calcio Mantova 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione {{Calcio Mantova|Mantova]]N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 37 || 7 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 7
 
|-
| [[Associazione Calcio Mantova 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 29 || 10 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 10
 
|-
!colspan="3"|Totale Mantova|| 66 || 17 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 67 || 17
 
|-
||[[Taranto Sport 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva{{Calcio Taranto Calcio|Taranto]]N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]] || 33 || 8 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 8
 
|-
Riga 165 ⟶ 174:
 
|-
| 2011-2012 || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione {{Calcio Rinascita Messina|Messina]]N}} || [[Serie D 2011-2012|D]] || 29+2<ref name="off">Play-off.</ref> || 13+2<ref name="off" /> || [[Coppa Italia Serie D 2011-2012|CI-D]] || 34 || 1 || - || - || - || - || - || - || 3435 || 16
 
|-
| [[Associazione Calcio Rinascita Messina 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie D 2012-2013|D]] || 32+2<ref>Poule scudetto.</ref> || 16 || [[Coppa Italia Serie D 2012-2013|CI-D]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 3335 || 17
 
|-
| [[Associazione Calcio Rinascita Messina 2013-2014|2013-2014]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2D]] || 31 || 11 || [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 2 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione|SL-C2]] || 2 || 0 || 35 || 11
 
|-
| [[Associazioni Calcio Riunite Messina 1947 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 34+2<ref name="out">Play-out.</ref> || 12+0<ref name="out" /> || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 12
 
|-
!colspan="3"|Totale Messina|| 153+46 || 55+2 || || 718 || 24 || || - || - || || 2 || 0 || 166179 || 5961
 
|-
| ago.-dic. 2015 || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} Scordia || [[Serie D 2015-2016|D]] || 811 || 2 || [[Coppa Italia Serie D 2015-2016|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 811 || 2
|-
 
|dic. 2015-2016||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atletico Catania|N}}||[[Eccellenza Sicilia 2015-2016|Ecc.]]||18||11||-||-||-||-||-||-||-||-||-||18||11
|-
|2016-2017||Prom.||9||7||-||-||-||-||-||-||-||-||-||9||7
|-
|2017-2018||[[Eccellenza Sicilia 2017-2018|Ecc.]]||13||5|| -|| -|| -|| || || || || || ||13 ||5
|-
! colspan="3" |Totale Atletico Catania||40||23||-||-||-|| ||-||-||-||-||-||40||23
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 586+10 644|| 225+4255 || || 1943+5? || 610 || || - || - || || 3 || 0 || 623 690+|| 235265
|}
 
== Palmarès ==
===Club===
{{Colonne}}
====Competizioni Club nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C1|1}}
:Catanzaro: [[Serie C1 2003-2004|2003-2004]] <small>(girone B)</small>
 
* {{Calciopalm|CampionatoCoppa italianoItalia SerieLega C1Pro|12}}
:Catanzaro: [[Serie C1 2003-2004|2003-2004]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia Lega Pro|2}}
:Brindisi: [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|2002-2003]]
:Juve Stabia: [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|2010-2011]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie D|1}}
:Messina: [[Serie D 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Lega Pro Seconda Divisione|1}}
:Messina: [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014]] <small>(girone I)</small>
 
====Competizioni Individuale regionali====
*{{Calciopalm|Promozione|1}}
* Capocannoniere della [[Serie C2]]: 1
:Atletico Catania: 2016-2017
:[[Serie C2 2002-2003|2002-2003]] <small>(20 gol)</small>
 
== Note =Individuale===
*Capocannoniere della [[Serie C2]]: 1
{{references}}
:[[Serie C2 2002-2003|2002-2003]] <small>(girone C, 21 gol)</small>
 
==Note==
== Collegamenti esterni ==
<references/>
* {{AIC|7172}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Worldfootball}}
* {{Soccerway}}
 
==Altri progetti==
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Sportivi legati a Palermo]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}