Estathé: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Apostrofo normale, spazio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(136 versioni intermedie di 95 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Alimentare
|Nome = Estathé
| Immagine = Estathe.gif
|Immagine = Logo Estathé.svg
| Dimensione immagine = 160 px
|Categoria = Bibita
| Nome = Estathé
|Tipologia = Tè freddo
| Categoria = Bibita
|Marca = Ferrero
| Tipologia = Tè freddo
|MarcaLink Marca= Ferrero (azienda)
|Anno di creazione = 1972
| MarcaLink = Ferrero (azienda)
|Vendite =
| Anno di creazione = 1972
|Slogan = Estathé. Thé best
| Vendite =
|Ingredienti = * Infuso di [[tè]] ([[acqua]], [[Camellia|tè]])
| anno_vendite =
| Slogan = Estathè. Thè best
| Ingredienti = * Infuso di [[tè]] ([[acqua]], [[Camellia|tè]])
 
* [[Zucchero]]
* Succo di [[limone]] / [[prunus persica|pesca]]
* [[Destrosio]]
* Succo di [[limone]] / [[prunus persica|pesca]] (0,2%)
* Esaltatore di sapidità ([[acido ascorbico]])
* [[Aromi]]
|Valore energetico = 135 kcal/35 kJ (Classic) - 6 kcal/2 kJ (Zero)
 
|Proteine = 0 g (Classic - Zero)
| Valore energetico = 45 kcal/192 KJ
|Carboidrati = 7,8 g (Classic) - 1,6 g (Zero)
| Proteine = 0 g
|Grassi = 0 g (Classic - Zero)
| Carboidrati = 11,3 g
| Di cui zuccheri = 7,7 g (Classic) - 0 g (Zero)
|Di Grassicui saturi = 0 g (Classic - Zero)
| Di cui saturi =
|Sito = [http://www.estathe.it/ Sito ufficiale]
}}
'''Estathé''' è un [[tè freddo]] prodotto dall'azienda [[Ferrero (azienda)|Ferrero]].
 
'''Estathé''' è una marca di [[tè freddo]] prodotta dall'azienda [[Ferrero (azienda)|Ferrero]], che si inserisce nella [[filiera]] delle [[bibite]] analcoliche. Estathé è la bevanda non gassata più venduta nella grande distribuzione in [[Italia]] (dopo l'acqua) e la terza in assoluto tra tutti i soft drink, dietro [[Coca-Cola]] e [[Coca-Cola Zero]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/estathe-secondo-solo-coca-cola-vendite-472-milioni-AFQ8AHMB|titolo=Estathé secondo solo alla Coca Cola: vendite per 472 milioni}}</ref> Nel [[2023]] Estathé ha vinto il Brands Award nella categoria Bevande analcoliche, nella sezione ''Prodotti con il miglior indice di rotazione''.<ref>{{cita web|url=https://www.gdoweek.it/brandsaward/estathe/|titolo=Brands Award Nomination 2023}}</ref>
Si inserisce nella [[filiera]] dei ''[[soft drink]]''.
 
== Storia ==
Nel [[1972]] [[Michele Ferrero]] crea la prima bevanda del [[Ferrero (azienda)|Gruppo Ferrero]], nonché il primo [[tè freddo]] commercializzato in Italia: l’Estathé al [[limone]] nel formato classico del brick.<ref>{{cita web|url=https://www.foodweb.it/2023/11/estathe-vendite-per-472-milioni-di-euro/|titolo=ESTATHÉ, VENDITE PER 472 MILIONI DI EURO}}</ref>
 
Nel [[1994]] a Estathé al limone si affianca la variante alla [[Prunus persica|pesca]].<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/cook/news/cards/bevande-piu-amate-anni-80-90/estathe-pesca.shtml|titolo=Le bevande più amate degli anni ‘80 e ‘90}}</ref>
 
Nel [[2002]] l’azienda Ferrero lancia la versione Estathé [[teina|deteinata]].
 
Nel [[2004]] viene lanciato sul mercato Nutella & Go Estathé, un vasetto combinato con Estathé al limone, [[Nutella]] e grissini, una nuova versione del classico Nutella & Go.<ref>{{cita web|url=https://www.ferrero.it/Nutella-and-Go-Estathe-delisted/?IDT=88080|titolo=NUTELLA®, BASTONCINI AL MALTO E ESTATHÉ®}}</ref>
 
Nel [[2008]] nasce la bibita Estathé al [[tè verde]].<ref>{{cita web|url=https://www.cataniatoday.it/social/quale-migliore-te-freddo-da-comprare-supermercato-2023.html|titolo=Tè freddo: i migliori da comprare al supermercato secondo Gambero Rosso}}</ref>
 
Nel [[2014]] vengono creati i gusti di Estathé per l'estate chiamati «Estathé Limited Edition»: [[Mentha|menta]], tropical e [[Carcadè|karkadè]].<ref>{{cita web|url=https://www.beverfood.com/estathe-karkade-menta-tropical-wd33407/|titolo=Estathé lancia una gamma di tre nuovi gusti}}</ref> Nel [[2015]] il gusto tropical viene sostituito da quello [[arancia]]-[[Limetta|lime]] e i tre gusti vengono ridenominati «Estathé Summer Edition».<ref>{{cita web|url=https://www.beverfood.com/ferrero-parte-la-nuova-campagna-pubblicitaria-di-estathe-the-best-wd46601/|titolo=Ferrero, parte la nuova campagna pubblicitaria}}</ref> Nell'autunno [[2015]] escono sul mercato le nuove varianti di Estathé denominate «Fruit», con i gusti [[pera]]-[[uva]] e arancia-passion ([[frutto della passione]]).<ref>{{cita web|url=https://www.mixerplanet.com/mixology/84165/estathe-fruit-il-mix-tra-estathe-e-succo-di-frutta.html|titolo=Estathé Fruit, il mix tra Estathé e succo di frutta}}</ref>
 
Nel [[2016]] esce Estathé Ice, una versione di Estathé in forma di ghiacciolo.<ref>{{cita web|url=https://ilfattoalimentare.it/estathe-ice-ghiacciolo.html|titolo=ESTATHÉ ICE: IL TÈ FREDDO SI TRASFORMA IN UN GHIACCIOLO. IL CONFRONTO}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.bargiornale.it/in-vetrina/estathe-ice-piccola-granita-rinfrescante/|titolo=Estathè Ice, piccola granita rinfrescante}}</ref>
 
Nel [[2017]] esce Estathé Zero, versione senza zucchero, con l'utilizzo di estratto di [[Stevia rebaudiana|stevia]] come dolcificante, nel [[2018]] Estathé Zero vince il Premio ''Prodotto dell’anno''.<ref>{{cita web|url=https://www.beverfood.com/estathe-zero-prodotto-dellanno-2018-nella-categoria-bevande-zero-wd105919/|titolo=Estathé Zero con stevia eletto Prodotto dell'anno 2018}}</ref>
 
Nel [[2018]] esce Estathé verde Bio, il primo prodotto biologico dell’azienda.<ref>{{cita web|url=https://www.bargiornale.it/bevande/ferrero-guarda-al-biologico-e-lancia-estathe-verde-bio/|titolo=Ferrero guarda al biologico e lancia Estathé Verde Bio}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzettadalba.it/2018/04/ferrero-lancia-estathe-verde-bio-il-primo-prodotto-biologico-dellaziendaa/|titolo=Ferrero lancia Estathé Verde Bio, il primo prodotto biologico dell’azienda}}</ref>
 
Nel [[2021]] Estathé lancia Estathé InFusion Mix in tre diversi gusti: Thè verde-menta-lime, Thè nero-zenzero-limone, Thè nero-salvia-agrumi.<ref>{{cita web|url=https://www.engage.it/campagne/estathe-infusionmix-in-tv-con-un-spot-pubblicitario-dal-gusto-mixtico-.aspx|titolo=ESTATHÉ INFUSIONMIX IN TV CON UN SPOT PUBBLICITARIO DAL GUSTO “MIXTICO”}}</ref> Nel [[2023]] Estathé InFusion Mix The Verde Menta e Lime è in prima posizione nella classifica di [[Gambero_Rosso_(azienda)|Gambero Rosso]] dei migliori tè freddi in Italia.<ref>{{cita web|url=https://www.gamberorosso.it/notizie/classifiche/te-freddo-i-migliori-da-comprare-al-supermercato-secondo-gambero-rosso/|titolo=Tè freddo, i migliori da comprare al supermercato secondo Gambero Rosso}}</ref>
 
Nel [[2024]] viene lanciato Estathé Deteinato Camomilla, pensato come bevanda per i bambini.<ref>{{cita web|url=https://www.beverfood.com/arriva-estath-deteinato-camomilla-wd/|titolo=Arriva il nuovo Estathé Deteinato Camomilla}}</ref>
 
L'Estathé è classicamente venduto in un bicchiere di plastica da 20 cl, con una membrana isolante da perforare con la cannuccia prima di bere, ma è venduto anche in vari formati, tra cui lattine, bottiglie in vetro e bottiglie R-PET (in plastica riciclata e riciclabile).<ref>{{cita web|url=https://www.beverfood.com/arriva-estath-deteinato-camomilla-wd/|titolo=Estathé anche in bottiglia di vetro da 25 cl}}</ref>
 
== Processo produttivo ==
Le piante di tè utilizzate come materia prima di Estathé vengono coltivate in [[Sri Lanka]], [[India]] e [[Cina]]. Per il processo produttivo vengono selezionate le foglie apicali della [[Camellia sinensis|pianta di tè]] e la raccolta avviene 4 o 5 volte all’anno.<ref>{{cita web|url=https://www.editorialedomani.it/fatti/la-scommessa-di-estathe-e-farsi-bere-sempre-gy1z8mqn|titolo=La scommessa di Estathé è farsi bere sempre}}</ref> Le foglie raccolte vengono messe su grandi reti ed esposte all’aria per l’[[Essiccamento|essicazione]] naturale.
In seguito inizia la fase di [[setacciatura]] artigianale e le foglie vengono separate in base alla loro grandezza e raccolte in sacchi antiumidità. All’arrivo in Italia le foglie vengono poi analizzate nei laboratori Ferrero per valutare gli standard qualitativi.<ref>{{cita web|url=https://www.touchpoint.news/2021/03/09/estathe-racconta-le-sue-origini-con-leo-burnett-e-think-cattleya/|titolo=ESTATHÉ RACCONTA LE SUE ORIGINI CON LEO BURNETT E THINK CATTLEYA}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.estathe.it/node/56|titolo=Trattata seguendo i rituali della tradizione}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.estathe.it/node/55|titolo=Raccolta da mani esperte}}</ref>
 
Arrivate nello stabilimento, le foglie vengono testate in una infusione di prova, immerse in acqua calda, per una valutazione di profumo, colore e gusto. Viene poi analizzata la quantità dei [[polifenoli]], [[antiossidanti]] naturali contenuti nelle foglie di tè, per garantire che il prodotto mantenga le [[proprietà organolettiche]]. In un grande infusore di acqua calda vengono versate le foglie di tè, poi l’infuso viene lasciato a riposare fino a raggiungere la temperatura ambiente. Successivamente il prodotto viene confezionato in un ambiente asettico.<ref>{{cita web|url=https://www.estathe.it/node/57|titolo=Analizzata in ogni minimo dettaglio}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.estathe.it/node/53|titolo=Infusa secondo il metodo della tradizione}}</ref>
== Prodotto ==
 
== Gamma di prodotti ==
Nel [[1972]], in un'epoca in cui le grandi aziende si concentrano sulla produzione di bibite gassate, la Ferrero debutta sulla scena delle bevande proponendo un prodotto in controtendenza, esaltandone appunto la naturalezza: nasce Estathé al [[limone]]. Negli spot pubblicitari del 1980, una voce femminile canta il jingle "Sete d'Estate...sete d'Estathé..."-
Elenco dei principali prodotti Estathé introdotti in commercio dal [[1972]]:
Estathé al limone è seguito nel [[1994]] da quello alla [[Prunus persica|pesca]], nel [[2002]] dalla versione [[teina|deteinata]] al limone e nel [[2008]] dal [[Tè verde|the verde]]. Estathé è prodotto con foglie di tè dello [[Sri Lanka]], miscelato con succo di pesca o limone, Nel [[2014]] vengono creati dei nuovi gusti di EstaThé per l'estate chiamati EstaThé Limited Edition: menta, tropical e karkadè. Per il 2015 il gusto tropical viene sostituito da quello [[arancia]]-[[lime]] e i tre gusti vengono ridenominati "EstaThé Summer Edition".
* Estathé al limone (1972)
Nell'autunno 2015 sono usciti sul mercato le nuove varianti di Estathè denominate "Fruit", con i gusti Pera-uva e Arancia Passion (frutto della passione)
* Estathé alla pesca (1994)
* Estathé deteinato - limone, pesca (2002)
* Nutella & Go Estathé (2004)
* Estathé al tè verde (2008)
* Estathé Limited Edition - menta, tropical, karkadè (2014)
* Estathé Summer Edition - menta, arancia/lime, karkadè (2015)
* Estathé Fruit - pera/uva, arancia/passion (2015)
* Estathé Ice - limone, pesca, menta (2016)
* Estathé Zero - limone, pesca (2017)
* Estathé Bio - limone, pesca, verde (2018)
* Estathé InFusion Mix - tè nero, salvia e agrumi; tè verde, menta e lime; tè nero, zenzero e limone (2021)
* Estathé verde (2023)
* Estathé deteinato camomilla (2024)
 
== Sponsorship e collaborazioni ==
L'Estathé è classicamente venduto in bric di plastica da 20 cl, con una membrana isolante da perforare con la cannuccia prima di bere. Si trova anche in comuni lattine da 33 cl (le quali, a differenza di tante altre bibite, hanno quasi mantenuto la forma tradizionale non passando totalmente alle [[sleek cans]]) e in bottiglie da 50 cl o 1.50 l (quest'ultima disegnata da Giugiaro), entrambe con la caratteristica apertura di diametro maggiore rispetto alle altre.
Estathé è stato, dal 1997 al 2013, [[sponsor]] ufficiale del [[Giro d'Italia]].<ref>{{cita web|url=https://www.beverfood.com/iniziative-estathe-giro-italia-wd6105/|titolo=Le iniziative di Estathé al Giro d'Italia}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ciclismonelcuore.com/2012/11/estathe-lascia-il-giro-dopo-16-anni-nel.html|titolo=EstaThé lascia il Giro dopo 16 anni}}</ref>
 
Nel [[2019]] Estathé è sponsor della prima edizione del [[Jova Beach Party]], collaborazione rinnovata anche nella seconda edizione del 2022.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzettadalba.it/2019/07/estathe-main-sponsor-dellattesissimo-tour-di-jovanotti/|titolo=Estathé, main sponsor dell’attesissimo tour di Jovanotti}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.engage.it/campagne/jova-beach-party-2022-al-via-lo-spot-di-estathe-in-collaborazione-con-publicis-groupe.aspx|titolo=JOVA BEACH PARTY 2022: AL VIA LO SPOT DI ESTATHÉ, IN COLLABORAZIONE CON PUBLICIS GROUPE}}</ref>
Esistono anche dei vasetti combinati con EstaThé al limone, (in [[Francia]] alla pesca), [[Nutella]] e [[grissino|grissini]]. Estathé è sponsor ufficiale del [[Giro d'Italia]].
 
Nel [[2022]] Estathé è main sponsor del circuito FIP ([[Federazione Italiana Pallacanestro]]) del 3x3 Italia Streetbasket, chiamato Estathé 3x3 Streetbasket FIP Circuit. La sponsorizzazione è stata ripetuta anche negli anni 2023 e 2024.<ref>{{cita web|url=https://fip.it/estathe-3x3-italia-streetbasket-circuit-il-2-giugno-via-alla-terza-edizione/|titolo=Estathè 3×3 Italia Streetbasket Circuit: il 2 giugno via alla terza edizione}}</ref><ref>{{cita web|url=https://superbasket.basketball/article-p10999-estathe-3x3-italia-finals-gli-scudetti-3x3-open-2024-a-concrete-e-big-queens.html|titolo=Estathé 3x3 Italia Finals}}</ref>
== Curiosità ==
 
Nel [[2024]] Estathé firma un accordo di collaborazione con la cantante [[Annalisa (cantante)|Annalisa]] per la produzione dello spot pubblicitario di Estathé Zero girato a [[Roma]].<ref>{{cita web|url=https://www.insidemarketing.it/campagna-estathe-con-annalisa-spot-2024/|titolo=Annalisa è protagonista della nuova campagna estiva Estathé}}</ref>
Nel 2011 in occasione del 150º anniversario dell'unità d'Italia le cannucce allegate al prodotto formavano il Tricolore Italiano e presentavano la scritta "esperienza italiana 150".
Sempre nel 2024, Estathé Zero è partner ufficiale della trasmissione televisiva [[Amici di Maria De Filippi|Amici 24]] di [[Maria De Filippi]].<ref>{{cita web|url=https://www.foodaffairs.it/2024/10/01/estathe-zero-e-partner-ufficiale-di-amici-24-un-connubio-di-talento-e-liberta/|titolo=ESTATHÉ ZERO è partner ufficiale di Amici 24: un connubio di talento e libertà}}</ref>
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.estathe.it/|Sito ufficiale Estathé}}
 
{{Ferrero}}
{{Tè}}
{{portale|cucina}}
 
[[Categoria:Soft drink]]
[[Categoria:FerreroMarchi (azienda)Ferrero]]
[[Categoria:Tè]]
[[Categoria:Bevande italiane]]