Legge di Godwin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m NOTOC |
m →Collegamenti esterni: esporto template {{interprogetto}} |
||
| (49 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Mike Godwin at Wikimedia 2010.jpg|thumb|upright|L'avvocato e autore statunitense [[Mike Godwin]] ha coniato la sua omonima legge sull'Usenet nel 1990]]
La '''legge di Godwin'''<ref name="GL FAQ">{{Cita web|autore=Tim Skirvin |titolo=How to post about Hitler and get away with it—the Godwin's law FAQ |url=http://www.faqs.org/faqs/usenet/legends/godwin/ |data=15 settembre 1999 |sito=Skirv's Wiki |urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991011095714/http://www.faqs.org/faqs/usenet/legends/godwin/ |dataarchivio=11 ottobre 1999 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="Godwin94">{{Cita news|autore=[[Mike Godwin|Godwin, Mike]]|titolo=Meme, Counter-meme|data=ottobre 1994|pubblicazione=''[[Wired]]''|url= https://www.wired.com/wired/archive/2.10/godwin.if_pr.html |accesso=24 marzo 2006}}</ref> è un [[adagio (espressione)|adagio]] di [[Internet]] che afferma "A mano a mano che una discussione online si allunga, la probabilità di un paragone riguardante i [[Nazionalsocialismo|nazisti]] o [[Adolf Hitler|Hitler]] [[Quasi certamente|tende ad 1]]"<ref name="Godwin94" /><ref name="Godwin95canonical version">{{Cita web|autore=[[Mike Godwin|Godwin, Mike]]|titolo=Godwin's law of Hitler Analogies (and Corollaries)|editore=[[Electronic Frontier Foundation]]|data=12 gennaio 1995|sito=EFF.org|pp="Net Culture – Humor" archive section|url=https://w2.eff.org/Net_culture/Folklore/Humor/godwins.law|accesso=19 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120829094739/http://w2.eff.org/Net_culture/Folklore/Humor/godwins.law|dataarchivio=29 agosto 2012}}</ref>, ovvero, se una discussione online (a prescindere dall'argomento o dallo scopo) va avanti abbastanza, prima o poi qualcuno paragonerà qualcuno o qualcosa a Hitler.
{{Citazione|Mano a mano che una discussione su [[Usenet]] si allunga, la probabilità di un paragone riguardante i [[nazisti]] o [[Adolf Hitler|Hitler]] si avvicina ad 1|Mike Godwin|As a Usenet discussion grows longer, the probability of a comparison involving Nazis or Hitler approaches 1|lingua=en}}▼
== Storia ==
▲{{Citazione|
Godwin ha dichiarato che ha descritto la legge di Godwin nel 1990 come un esperimento di [[memetica]].<ref name="Godwin94" /> Sebbene deliberatamente incorniciata come se fosse una legge naturale o [[matematica]], il suo scopo è sempre stato [[retorica|retorico]] e [[Pedagogia|pedagogico]]: "''Volevo che la gente che paragonava qualcuno a Hitler con disinvoltura, pensasse di più all'[[Olocausto]]''", ha scritto Godwin.<ref>{{Cita web|url=http://www.jewcy.com/post/i_seem_be_verb_18_years_godwins_law|titolo=I Seem To Be A Verb: 18 Years of Godwin's Law|editore=Jewcy.com|data=30 aprile 2008|accesso=16 aprile 2010|dataarchivio=15 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130115035303/http://www.jewcy.com/post/i_seem_be_verb_18_years_godwins_law|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 2012 "Godwin's law" è diventata una voce della terza edizione dell'''[[Oxford English Dictionary]]''.<ref>{{Cita web|sito=Oxford English Dictionary|titolo=Godwin's law|editore=Oxford University Press|accesso=27 febbraio 2013|url=http://www.oed.com/view/Entry/340583?redirectedFrom=Godwin%27s+law#eid}}</ref> Nel dicembre del 2015 Godwin ha commentato il paragone con nazisti e fascisti fatto in diversi articoli sul candidato presidenziale [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicano]] [[Donald Trump]], affermando che "''Se ci rifletti un po' su, per mostrare un po' di consapevolezza storica, vai avanti nei tuoi riferimenti a Hitler quando parli di Trump. O di qualsiasi altro politico''".<ref>{{Cita news|cognome1=Godwin|nome1=Mike|titolo=Sure, call Trump a Nazi. Just make sure you know what you’re talking about.|url=https://www.washingtonpost.com/posteverything/wp/2015/12/14/sure-call-trump-a-nazi-just-make-sure-you-know-what-youre-talking-about/|giornale=[[The Washington Post]] |data=14 dicembre 2015}}</ref>
== Corollari e uso ==
Ci sono diversi [[corollario|corollari]] della legge di Godwin, alcuni considerati più canonici (essendo stati adottati da Godwin stesso)<ref name="Godwin95canonical version" /> di altri.<ref name="GL FAQ" /> Per esempio, c'è una tradizione in molti newsgroup ed altri forum di discussioni su Internet: dopo che viene fatto un paragone, il thread è finito e chiunque abbia citato Hitler ha automaticamente perso nonostante il [[dibattito]] fosse ancora in corso.<ref>[https://www.telegraph.co.uk/technology/news/6408927/Internet-rules-and-laws-the-top-10-from-Godwin-to-Poe.html "Internet rules and laws: the top 10, from Godwin to Poe"]. ''[[The Daily Telegraph]]'' (Londra), 23 ottobre 2009.</ref> Spesso questo principio è a sua volta indicato come la legge di Godwin.{{cn|date=October 2016}}
La stessa legge di Godwin tuttavia può essere utilizzata come un diversivo, una [[censura]], o come l'indicazione di una fallacia in una discussione con un avversario, come un'[[Iperbole (figura retorica)|iperbole]] quando i confronti effettuati con l'argomento sono in realtà appropriati.<ref>David Weigel, [https://www.reason.com/news/show/32944.html "Hands Off Hitler! It's time to repeal Godwin's Law"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090901033256/http://www.reason.com/news/show/32944.html |data=1 settembre 2009 }} ''Reason'' magazine, 14 luglio 2005.</ref><ref>[https://no-pasaran.blogspot.com/2012/05/adolf-hitler-and-double-standards.html Mitt Hitler and Double Standards: Godwin's Law Applies to Thee, But Not to Me], [[No Pasarán]], 28 maggio 2012.</ref> Critiche analoghe alla "legge" (o "almeno la versione distorta che pretende di vietare tutti i confronti con i crimini nazisti") sono state fatte dall'avvocato, giornalista e scrittore statunitense [[Glenn Greenwald]].<ref>[[Glenn Greenwald|Greenwald, Glenn]] (1 luglio 2010) [http://www.salon.com/2010/07/01/godwin/ The odiousness of the distorted Godwin's Law], [[Salon.com]]</ref>
==Note==
<references />
==
* [[Bad company]]
* [[Argomento fantoccio|Fallacia dell'argomento fantoccio]]
* [[Reductio ad Hitlerum]]▼
==
▲*[[Reductio ad Hitlerum]]
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=https://arstechnica.com/tech-policy/news/2011/09/no-nazi-comparisons-sounds-like-something-hitler-would-say.ars|titolo=No Nazi comparisons? Sounds like something Hitler would say!|cognome1=Anderson|nome1=Nate|data=1º settembre 2011|editore=''[[Ars Technica]]''|accesso=1º settembre 2011 |lingua=en}}
* {{Cita web|autore=Tim Skirvin |titolo=How to post about Nazis and get away with it—the Godwin's law FAQ |url=http://www.faqs.org/faqs/usenet/legends/godwin/ |data=15 settembre 1999 |sito=Skirv's Wiki |urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991011095714/http://www.faqs.org/faqs/usenet/legends/godwin/ |dataarchivio=11 ottobre 1999 |urlmorto=sì |lingua=en}}
* {{Cita web |url=http://www.jewcy.com/post/i_seem_be_verb_18_years_godwins_law |titolo=I Seem to be a Verb |sito=jewcy.com |lingua=en |accesso=21 febbraio 2017 |dataarchivio=15 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130115035303/http://www.jewcy.com/post/i_seem_be_verb_18_years_godwins_law |urlmorto=sì }}
* {{Cita web |url=http://www.huffingtonpost.com/michael-seitzman/my-nazi-can-beat-up-your_b_260710.html |titolo=My Nazi Can Beat Up Your Nazi |autore=Michael Sietzman |sito=Huffington Post |lingua=en}}
* {{Cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/10618638|titolo=Is it ever OK to call someone a Nazi? |sito=[[BBC News]] |data=14 luglio 2010 |lingua=en}}
* {{Cita web |autore=Aleisa Fishman |titolo=''Voices on Antisemitism'' - Interview with Mike Godwin |url=https://www.ushmm.org/museum/exhibit/focus/antisemitism/voices/transcript/?content=20110901 |sito=[[United States Holocaust Memorial Museum|U.S. Holocaust Memorial Museum]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130516172649/http://www.ushmm.org/museum/exhibit/focus/antisemitism/voices/transcript/?content=20110901 |dataarchivio=16 maggio 2013 |data=1º settembre 2011 |urlmorto=sì |lingua=en }}
* {{Cita news |url=https://nymag.com/daily/intelligencer/2013/03/godwins-law-mike-godwin-hitler-nazi-comparisons.html |titolo=Interview with "Mike Godwin on Godwin's Law" |autore=Dan Amira |pubblicazione=''[[New York (periodico)|New York]]'' |data=8 marzo 2013 |lingua=en}}
* {{Cita web |url=https://archive.wired.com/wired/archive/2.10/godwin.if_pr.html |titolo=Meme, Counter-Meme |autore=Mike Godwin |sito=[[Wired]]|lingua=en}}
{{Portale|filosofia|internet|nazismo}}
[[Categoria:Epistemologia|Godwin]]▼
[[Categoria:Usenet]]▼
[[Categoria:Adolf Hitler]]
| |||