Un giorno devi andare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|film drammatici|data=aprile 2013}}
{{Film
|titoloitalianotitolo= Un giorno devi andare
|immagine= Un giorno devi andare.png
|didascalia= [[Jasmine Trinca]] in una scena del film
|titolo originale=
|titolooriginale=
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua portoghese|portoghese]]
|paese= [[Italia]]
|annouscitaanno uscita= [[2013]]
|durata= 110 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 2,35:1
|genere= drammatico
|regista= [[Giorgio Diritti]]
|soggetto= [[Giorgio Diritti]]
|sceneggiatore= [[Giorgio Diritti]], [[Tania Pedroni]], [[Fredo Valla]]
|produttore= [[Simone Bachini]], [[Giorgio Diritti]], [[Lionello Cerri]]
|casaproduzionecasa produzione= [[Aranciafilm]], [[Lumière & coCo.]], [[Groupe Deux]], [[Wild Bunch (azienda)|Wild Bunch]], [[Rai Cinema]]
|casa distribuzione italiana= [[BiM Distribuzione]]
|distribuzioneitalia= [[Bim distribuzione]]
|attori=
*[[Jasmine Trinca]]: Augusta
*[[Anne Alvaro]]: Anna
*[[Pia Engleberth]]: Suor Franca
*Chiara Coller: Suora
*[[Sonia Gessner]]: Antonia
*[[Amanda Fonseca Galvao]]: Janaina
Riga 28 ⟶ 25:
*[[Eder Frota Dos Santos]]: Nilson
*[[Manuela Mendonça Marinho]]: Janete
*[[Federica Fracassi]]:
|fotografo= [[Roberto Cimatti]]
|montatore= [[Esmeralda Calabria]]
|effetti speciali=Mauricio Couto Bevilaqua
|effettispeciali=[[Pixel cartoon vfx]]
|musicista= [[Marco Biscarini]], [[Daniele Furlati]]
|scenografo= [[Paola Comencini]], [[Jean Louise Leblanc]]
Riga 36 ⟶ 34:
|truccatore=[[Esmè Sciaroni]], [[Sonia Penna]]
|sfondo=
|premi=
}}
'''''Un giorno devi andare''''' è un [[film]] diretto da [[Giorgio Diritti]] presentato in anteprima al [[Sundance Film Festival]] nel [[2013]].
 
'''''Un giorno devi andare''''' è un [[film]] diretto dadel [[Giorgio Diritti2013]] presentatodiretto in anteprima alda [[SundanceGiorgio Film Festival]] nel [[2013Diritti]].
== Trama ==
 
La pellicola è stata presentata in anteprima al [[Sundance Film Festival 2013]].
Augusta è una giovane donna in viaggio. Lasciata l'Italia per il Brasile, si lascia portare dalla corrente del fiume, approdando sulle sponde e nella vita degli indios che suor Franca, amica della madre, vuole evangelizzare a colpi di preghiera e bambinelli luminescenti. Sorda al richiamo di qualsiasi dio e refrattaria alla condotta missionaria, Augusta sceglie laicamente di "essere terra", proseguendo da sola e affittando una stanza a Manaus, capitale dell'Amazonas sulla riva del Rio Negro. Decisa a dare un senso alla sua 'navigazione' si stabilisce nella favela, dove la povertà è lambita da una ricchezza che compra uomini, donne e bambini. Accolta da Arizete, madre e nonna dentro una famiglia numerosa, Augusta trova nelle relazioni umane consolazione al suo dolore e al suo lutto: un bambino perduto, un marito dileguato, una vita disfatta. Ma l'afflizione di una nuova amica la persuade a riprendere il viaggio e il fiume. Sbarcata su un'isola si esclude dal mondo e dagli uomini, sprofondando nei silenzi interiori e nei suoni ancestrali della natura.
 
== Trama ==
Augusta è una giovane donna in viaggio. Lasciata l'Italia per il [[Brasile]], si lascia portare dalla corrente del fiume, approdando sulle sponde e nella vita degli [[Nativi americani|indios]] che suor Franca, amica della madre, vuole evangelizzare a colpi di preghiera e bambinelli luminescenti. Sorda al richiamo di qualsiasi dio e refrattaria alla condotta missionaria, Augusta sceglie laicamente di "essere terra", proseguendo da sola e affittando una stanza a [[Manaus]], capitale dell'[[Amazonas (Brasile)|Amazonas]] sulla riva del Rio Negro. Decisa a dare un senso alla sua 'navigazione' si stabilisce nella [[favela]], dove la povertà è lambita da una ricchezza che compra uomini, donne e bambini. Accolta da Arizete, madre e nonna dentro una famiglia numerosa, Augusta trova nelle relazioni umane consolazione al suo dolore e al suo lutto: un bambino perduto, un marito dileguato, una vita disfatta. Ma l'afflizione di una nuova amica la persuade a riprendere il viaggio e il fiume. Sbarcata su un'isola si esclude dal mondo e dagli uomini, sprofondando nei silenzi interiori e nei suoni ancestrali della natura.
 
== Distribuzione ==
Il film è stato [[Anteprima|presentato in anteprima]] mondiale al [[Sundance Film Festival]] 2013]], il 21 gennaio 2013 nella sezione "World Cinema Dramatic", per poi essere [[Distribuzione cinematografica|distribuito]] nelle [[Cinema (luogo)|sale]] italiane da [[BiM Distribuzione]] il 28 marzo seguente.
 
==Riconoscimenti==
==Premi e riconoscimenti==
* [[David di Donatello 2013|2013]] - '''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'''
**''NominationCandidatura [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Jasmine Trinca]]
*[[Nastri d'argento 2013|2013]] - '''[[NastriNastro d'argento]]'''
**''[[Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]]'' a [[Jasmine Trinca]]
**''NominationCandidatura [[Nastro d'argento al migliore produttore|Migliore produttore]]'' a [[Simone Bachini]], [[Giorgio Diritti]], [[Lionello Cerri]] e [[Valerio de Paolis]]
**''NominationCandidatura [[Nastro d'argento alla migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Roberto Cimatti]]
**''NominationCandidatura [[Nastro d'argento al migliore sonoro in presa diretta|Migliore sonoro in presa diretta]]'' a [[Carlo Missidenti]]
* [[2013]] - '''[[Ciak d'oro]]'''<ref>{{cita web|url=http://www.cinemaitaliano.info/conc/00178/2013/ciak-d-oro.html|titolo=Nomination Ciak d'Oro|accesso=18 gennaio 2014}}</ref>
**''NominationCandidatura [[Ciak d'oro|Migliore attrice non protagonista]]'' a [[Pia Engleberth]]
**''NominationCandidatura [[Ciak d'oro|Migliore fotografia]]'' a [[Roberto Cimatti]]
**''NominationCandidatura [[Ciak d'oro|Migliore colonna sonora]]'' a [[Marco Biscarini]] e [[Daniele Furlati]]
*[[Sundance Film Festival 2013|2013]] - '''[[Sundance Film Festival]]'''
**''NominationCandidatura [[Premio della giuria: World Cinema Dramatic]]'' a [[Giorgio Diritti]]
 
== Curiosità ==
La banda a teatro suona ''[[La bella addormentata (balletto)|SleepingLa Beautybella waltzaddormentata]]'' di [[Pëtr Il'ič Čajkovskij|TchaikovskyČajkovskij]].
 
==Note==
Riga 69 ⟶ 68:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{movieplayer|film|un-giorno-devi-andare_33473}}
* {{cita web | 1 = http://www.giornaledellospettacolo.it/news-e-attualita/attualita/11263-al-sundance-qun-giorno-devi-andareq-di-giorgio-diritti-.html | 2 = Scheda sul Giornale dello spettacolo | accesso = 24 aprile 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140221101006/http://www.giornaledellospettacolo.it/news-e-attualita/attualita/11263-al-sundance-qun-giorno-devi-andareq-di-giorgio-diritti-.html | dataarchivio = 21 febbraio 2014 | urlmorto = sì }}
{{collegamenti cinema}}
 
{{portale|cinema}}