Pretty Cure Splash Star: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix |
||
(198 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|posizione template = testa
|immagine =
|didascalia = <small>Cure Bloom (Saki) e Cure Egret (Mai)</small>
|tipo = anime
Riga 9 ⟶ 8:
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Pretty Cure Splash☆Star
|titolo = ふたりはプリキュア {{ruby|
|titolo traslitterato = Futari wa
|genere = [[mahō shōjo]]
|autore = [[Izumi Tōdō]]
|regista = [[Toshiaki Komura]]
|composizione serie = [[Haruko Nagatsu]]
|composizione serie nota = (ep. 1-13)
|composizione serie 2 = [[Yoshimi Narita]]
|composizione serie 2 nota = (ep. 14-49)
|character design = [[Akira Inagami]]
|
|musica = [[Naoki Satō]]
|studio = [[Toei Animation]]
|
|
|data inizio = 5 febbraio 2006
|data fine = 28 gennaio 2007
|episodi = 49
|episodi totali = 49
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|prima visione in italiano = [[Rai 2]]
|data inizio in italiano = 9 giugno
|data fine in italiano = 8 agosto 2008
|precedente = [[Pretty Cure Max Heart]]
|successivo = [[Yes! Pretty Cure 5]]
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Futari wa Pretty Cure Splash☆Star
|testi = [[Izumi Tōdō]]
|disegnatore = [[Futago Kamikita]]
|editore = [[Kōdansha]]
|collana = ''[[Nakayoshi]]''
|collana 2 = ''Nakayoshi Lovely''
|target = ''[[shōjo]]''
|data inizio = marzo 2006
|data fine = febbraio 2007
|periodicità = mensile
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|volumi in italiano =
|volumi totali in italiano =
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = OAV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Futari wa Pretty Cure Splash☆Star - Magic★Doki♥ 3D Theater
|autore = [[Izumi Tōdō]]
|regista = [[Daisuke Nishio]]
|character design = [[Akira Inagami]]
|studio = [[Toei Animation]]
|data inizio = luglio 2006
|episodi = 1
|episodi totali = 1
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata = 12 min
|episodi in italiano =
|episodi totali in italiano =
}}
{{Nihongo|'''''Pretty Cure Splash☆Star'''''|ふたりはプリキュア {{ruby|Splash|スプラッシュ}}☆{{ruby|Star|スター}}|Futari wa Purikyua Supurasshu☆Sutā|Futari wa Pretty Cure Splash☆Star, {{lett|Noi due siamo le Pretty Cure Splash☆Star}}}} è la terza serie [[anime]] del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 5 febbraio 2006 al 28 gennaio 2007<ref name="PCSS1">{{cita web|lingua=en|url=http://www.crunchyroll.com/library/Pretty_Cure_Splash_Star|titolo=Pretty Cure Splash Star|accesso=22 aprile 2012}}</ref>, in [[Italia]] la serie è stata acquistata dalla [[Rai]], che l'ha mandata in onda su [[Rai 2]] dal 9 giugno all'8 agosto 2008<ref name="PCSS2">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/19205-pretty-cure-splash-star-dal-9-giugno-su-rai-due|titolo=Pretty Cure Splash Star, dal 9 giugno su Rai Due|data=2 giugno 2008|accesso=22 aprile 2012}}</ref>.
''Pretty Cure Splash☆Star'' è
== Trama ==
Saki Hyuga, ragazza che gioca a softball, e Mai Mishō, ragazza appena tornata in città con la passione per il disegno, si rincontrano
== Personaggi ==
=== Pretty Cure ===
;{{Nihongo|Saki Hyuga|日向 咲|Hyūga Saki}} / {{Nihongo|Cure Bloom|キュアブルーム|Kyua Burūmu}} / {{Nihongo|Cure Bright|キュアブライト|Kyua Buraito}}
:''Doppiata da:'' [[Orie Kimoto]] (ed. giapponese), [[Eva Padoan]] (ed. italiana)
:Nata il 7 agosto, gruppo sanguigno 0<ref name="webmagazine">{{cita web|lingua=ja|url=http://webmagazine.gentosha.co.jp/fusianasan/vol235_index.html|editore=Webmagazine|titolo=漫画版「プリキュア」シリーズの上北ふたごインタビュー (Intervista con le gemelle Kamikita, creatrici della versione cartacea dell'anime ''Pretty Cure'')|autore=Reizuna Kato}}</ref>, ha 14 anni e frequenta la seconda media all'Istituto Yūnagi. Vive con i genitori, la sorellina Minori e il gatto Morfeo, e la sua famiglia possiede la panetteria Panpaka-pan. Brava giocatrice nella squadra femminile di [[softball]] della scuola, della quale in seguito diventa il capitano<ref name="ep35">''Pretty Cure Splash☆Star'', episodio 35, ''La finale di softball''.</ref>, non brilla particolarmente nello studio. È ottimista e ostinata che mantiene sempre le sue promesse e non si fa abbattere dagli imprevisti; la sua personalità allegra e scanzonata dona alle persone felicità ed energia. Ama i dolci, in particolare il pane dolce, il cioccolato, gli hamburger al curry e il gelato. Litiga spesso con Kenta, suo amico d'infanzia segretamente innamorato di lei, e fa arrabbiare i nemici quando sbaglia i loro nomi. È innamorata di Kazuya, il fratello di Mai. La sua frase simbolo è {{Nihongo|"Mi sento in forma!"|「絶好調ナリ!」|"Zekkōchō nari!"}}. Si trasforma in Cure Bloom, la Pretty Cure della Terra, e Cure Bright, la Pretty Cure della Luna.
;{{Nihongo|Mai Mishō|美翔 舞|Mishō Mai}} / {{Nihongo|Cure Egret|キュアイーグレット|Kyua Īguretto}} / {{Nihongo|Cure Windy|キュアウィンディ|Kyua Windi}}
:''Doppiata da:'' [[Atsuko Enomoto]] (ed. giapponese), [[Joy Saltarelli]] (ed. italiana)
:Nata il 20 novembre, gruppo sanguigno AB<ref name="webmagazine" />, ha 14 anni e frequenta la seconda media all'Istituto Yūnagi. Vive in un [[osservatorio astronomico]] con i genitori e il fratello maggiore Kazuya. Studiosa, gentile e riservata, si è appena trasferita in città dopo cinque anni di assenza. La sua passione è il disegno ed entra a far parte del circolo artistico della scuola<ref name="ep4">''Pretty Cure Splash☆Star'', episodio 4, ''Concorso di disegno''.</ref>; se qualcosa la ispira, lo disegna nel suo album e si concentra a tal punto da non sentire più niente e nessuno. Si trasforma in Cure Egret, la Pretty Cure del Cielo, e Cure Windy, la Pretty Cure del Vento.
=== Dark Fall ===
;{{Nihongo|Lord Akudaikan|アクダイカーン|Akudaikān}}
:''Doppiato da:'' [[Takayuki Godai]] (ed. giapponese), [[Gerolamo Alchieri]] (ed. italiana)
:Diavolo a capo di Dark Fall, manda i suoi adepti per scoprire il luogo dov'è custodita la Sorgente del Sole e distruggere così l'universo. Vive grazie a una fiamma vitale viola e bianca, distrutta successivamente da Goyan quando si scopre che è stato creato da lui e non è altro che un grosso involucro vuoto<ref name="ep47">''Pretty Cure Splash☆Star'', episodio 47, ''Il grande inganno''.</ref>.
;{{Nihongo|Goyan|ゴーヤーン|Gōyān}}
:''Doppiato da:'' [[Toshiyuki Morikawa]] (ed. giapponese), [[Luca Dal Fabbro]] (ed. italiana)
:È il braccio destro di Lord Akudaikan, dal corpo piccolo e dai modi beffardi. È poco rispettato dagli altri sottoposti e Shitataare lo chiama {{Nihongo|"Goyanuccio"|ゴーちゃん|Gō-chan}} nonostante lui non voglia. Il suo nome in giapponese indica la [[Momordica charantia|zucca amara]]. Una volta che le Pretty Cure ripristinano tutte le sorgenti cadute in mano nemica, sottrae l'Anfora Magica a Filia e con essa, aggiungendo il potere del male, riporta in vita i guerrieri già sconfitti in passato e pronti a battersi nuovamente<ref name="ep41">''Pretty Cure Splash☆Star'', episodio 41, ''La Principessa Filia è in pericolo''.</ref>. Alla fine rivela che è stato lui a creare Akudaikan come mezzo per distruggere l'universo, e di essere la mente dietro a tutti i piani malvagi<ref name="ep47" />; dopo averlo ucciso, poiché ormai danneggiato e inutile al suo scopo, assume un atteggiamento più serio e si evolve in un guerriero gigante, ma viene sconfitto dalle Pretty Cure<ref name="ep49">''Pretty Cure Splash☆Star'', episodio 49, ''Amiche del cielo stellato''.</ref>.
;{{Nihongo|Karehaan|カレハーン|Karehān}}
:''Doppiato da:'' [[Isshin Chiba]] (ed. giapponese), [[Massimo Bitossi]] (ed. italiana)
:È il custode della Sorgente degli Alberi ed è arrogante e irascibile. Trae energia dalle piante, essendo nato dalle foglie. Saki sbaglia sempre il suo nome, chiamandolo "Currypan", mentre Moerumba lo chiama "foglia secca" (che in giapponese si dice "kareha"). Affronta le Pretty Cure dall'episodio 1 al 7 e dal 41 al 42.
;{{Nihongo|Moerumba|モエルンバ|Moerunba}}
:''Doppiato da:'' [[Keiichi Nanba]] (ed. giapponese), [[Gianluca Solombrino]] (ed. italiana)
:È il custode della Sorgente del Fuoco ed è un ballerino di [[samba]]. Effeminato, è nato dalla cenere e usa molti termini spagnoli, chiamando le Pretty Cure "señoritas". Il suo nome deriva da "moeru" (che in giapponese significa "bruciare") e "rumba" (un tipo di danza latina). Affronta le Pretty Cure dall'episodio 8 al 13 e dal 41 al 43.
;{{Nihongo|Dorodoron|ドロドロン|Dorodoron}}
:''Doppiato da:'' [[Mitsuo Iwata]] (ed. giapponese), [[Guido Di Naccio]] (ed. italiana)
:È il custode della Sorgente della Terra ed è molto piagnucolone e poco sveglio. Viaggia sottoterra e il suo sogno è diventare il braccio destro di Lord Akudaikan. Essendo nato dalla terra che è il suo elemento, la pioggia lo fortifica. Molto spesso quando parla non si capisce ciò che dice. Il suo nome deriva da "doro" (che in giapponese vuol dire "fango"). Affronta le Pretty Cure dall'episodio 14 al 20 e dal 42 al 44.
;{{Nihongo|Michiru Kiryū|霧生 満|Kiryū Michiru}}
:''Doppiata da:'' [[Yuriko Fuchizaki]] (ed. giapponese), [[Veronica Puccio]] (ed. italiana)
:È la custode della Sorgente del Cielo insieme alla sorella maggiore Kaoru. Fredda e scontrosa, ma molto intelligente nello studio e brava nello sport, s'infiltra alla Yūnagi per spiare le Pretty Cure<ref name="ep14">''Pretty Cure Splash☆Star'', episodio 14, ''Due nuove ragazze''.</ref>. Pian piano, però, diventa loro amica, in particolare di Saki, e si sacrifica per loro consumando tutti i propri poteri quando le due Pretty Cure finiscono al cospetto di Akudaikan<ref name="ep23">''Pretty Cure Splash☆Star'', episodio 23, ''Il sacrificio di Michiru e Kaoru''.</ref>. Viene in seguito riportata in vita dalla Principessa Filia per aiutare le Pretty Cure nella battaglia finale contro Goyan<ref name="ep42">''Pretty Cure Splash☆Star'', episodio 42, ''Il ritorno di Michiru e Kaoru''.</ref>: in questa occasione, Mupu le dona il potere della Luna. Quando l'oscurità viene vinta, Michiru e Kaoru, che sono nate da essa, muoiono senza rimpianti, ma gli Spiriti della Terra della Vegetazione accolgono la richiesta di permettere alle due ragazze di rimanere in vita e condurre una vita serena<ref name="ep49" />. Impara da Saki a preparare il pane.
;{{Nihongo|Kaoru Kiryū|霧生 薫|Kiryū Kaoru}}
:''Doppiata da:'' [[Yuka Imai]] <small>(ep. 14-19)</small> / [[Akemi Okamura]] (ed. giapponese), [[Francesca Manicone]] (ed. italiana)
:È la custode della Sorgente del Cielo insieme alla sorella minore Michiru. Fredda e scontrosa, ma molto intelligente nello studio e brava nello sport, s'infiltra alla Yūnagi per spiare le Pretty Cure<ref name="ep14" />. Pian piano, però, diventa loro amica, in particolare di Mai, e si sacrifica per loro consumando tutti i propri poteri quando le due Pretty Cure finiscono al cospetto di Akudaikan<ref name="ep23" />. Viene in seguito riportata in vita dalla Principessa Filia per aiutare le Pretty Cure nella battaglia finale contro Goyan<ref name="ep42" />: in questa occasione, Fupu le dona il potere del Vento. Quando l'oscurità viene vinta, Michiru e Kaoru, che sono nate da essa, muoiono senza rimpianti, ma gli Spiriti della Terra della Vegetazione accolgono la richiesta di permettere alle due ragazze di rimanere in vita e condurre una vita serena<ref name="ep49" />. Impara da Mai a disegnare e, nel corso della serie, si affeziona molto reciprocamente alla sorellina di Saki, Minori.
;{{Nihongo|Shitataare|ミズ
:''Doppiata da:'' [[Naoko Matsui]] (ed. giapponese), [[Paola Majano]] (ed. italiana)
:È la custode della Sorgente dell'Acqua ed è vanitosa ed egoista. È felice della scomparsa di Kaoru e Michiru, ed è colei che ha distrutto la Sorgente del Cielo. Prova dei sentimenti per Kintreski ed è nata dalla pioggia. Saki sbaglia sempre il suo nome, chiamandola "signorina Esci dal mare" (in [[lingua giapponese|giapponese]] {{Nihongo|"Hanamizutāre"|ハナミズターレ||{{lett|muco del naso}}}}), cosa che la fa molto arrabbiare. Il suo nome deriva da "mizu" (che in giapponese vuol dire "acqua", ma è anche la pronuncia giapponese di "miss") e "Shitataare" (parola derivata da "shitataru", che significa "lasciar cadere"). Affronta le Pretty Cure dall'episodio 24 al 32 e dal 44 al 45.
;{{Nihongo|
:''Doppiato da:'' [[Jūrōta Kosugi]] (ed. giapponese), [[Roberto Draghetti]] (ed. italiana)
:È il custode della Sorgente dell'Oro ed è forzuto e muscoloso. È il guerriero più potente, ma, nonostante questo, rispetta i suoi avversari. Gli piacciono l'atletica e la palestra. È nato dalla polvere d'oro e ama Shitataare. Adora i cannoli al cioccolato della panetteria di Saki e li compra spesso. Il suo nome deriva da "Kin" (che in giapponese vuol dire sia "oro" che "muscolo", seppur scritto in differenti modi). Affronta le Pretty Cure dall'episodio 33 al 40 e dal 43 al 45.
;{{Nihongo|Uzaina|ウザイナー|Uzainā}}
:''Doppiato da:'' [[Hideo Watanabe]] (ed. giapponese), [[Massimiliano Plinio]] (ed. italiana)
:È lo spirito invocato dai guerrieri di Dark Fall. Ogni volta che le Pretty Cure lo sconfiggono, libera gli Spiriti delle Sorgenti che aveva intrappolato, dicendo "grazie"; quando invece viene evocato da coloro riportati in vita da Goyan, il mostro dice appunto "goyan"<ref name="ep41" />. Può essere fuso con le cose e, quando viene sconfitto, genera una Goccia di Luce. Karehaan ne evoca uno verdastro, Moerumba uno rosso, Dorodoron uno arancione, Shitataare uno azzurro e Kintreski uno dorato.
=== Terra delle Sorgenti ===
;{{Nihongo|Flappy|フラッピ|Furappi}}
:''Doppiato da:'' [[Kappei Yamaguchi]] (ed. giapponese), [[Laura Cosenza]] (ed. italiana)
:È una creatura della Terra delle Sorgenti ed è lo spirito con il potere della [[Suolo|Terra]]. Ama mangiare, specialmente il riso con le verdure, finisce le frasi con l'intercalare {{Nihongo|"lapi"|「ラピ」|"rapi"}} ed è legato a Cure Bloom. È innamorato segretamente di Choppy, alla quale rivela i propri sentimenti dopo alcuni tentativi<ref name="ep49" /> e, come lei, si trasforma in [[telefono cellulare|cellulare]].
;{{Nihongo|Choppy|チョッピ|Choppi}}
:''Doppiata da:'' [[Miyu Matsuki]] (ed. giapponese), [[Raffaella Castelli]] (ed. italiana)
:È una creatura della Terra delle Sorgenti ed è lo spirito con il potere del [[Cielo]]. Dolce e altruista, è molto sensibile quando qualcuno si arrabbia e litiga. Le piacciono le caramelle, finisce le frasi con l'intercalare {{Nihongo|"chopi"|「チョピ」|"chopi"}} ed è legata a Cure Egret. Come Flappy, si trasforma in cellulare.
;{{Nihongo|Mupu|ムープ|Mūpu}}
:''Doppiato da:'' [[Yuriko Fuchizaki]] (ed. giapponese), Ilaria Giorgino (ed. italiana)
:È una creatura della Terra delle Sorgenti ed è lo spirito con il potere della [[Luna]]. È legato a Michiru e finisce le frasi con l'intercalare {{Nihongo|"mupu"|「ムプ」|"mupu"}}. Dà a Saki i poteri della Luna per farla diventare Cure Bright, ma nella battaglia finale contro Dark Fall li dona a Michiru. È molto giocherellone e ama guardare la TV con Fupu.
;{{Nihongo|Fupu|フープ|Fūpu}}
:''Doppiata da:'' [[Akemi Okamura]] (ed. giapponese), [[Emanuela Damasio]] (ed. italiana)
:È una creatura della Terra delle Sorgenti ed è lo spirito con il potere del [[Vento]]. È legato a Kaoru e finisce le frasi con l'intercalare {{Nihongo|"pupu"|「ププ」|"pupu"}}. Dà a Mai i poteri del Vento per farla diventare Cure Windy, ma nella battaglia finale contro Dark Fall li dona a Kaoru. Mupu e Fupu possono usare i loro poteri per potenziare le Pretty Cure con il Cuore Rotante<ref name="ep24">''Pretty Cure Splash☆Star'', episodio 24, ''Nuovo potere''.</ref>.
;{{Nihongo|Principessa Filia|フィーリア王女|Fīria Ōjo}}
:''Doppiata da:'' [[Taeko Kawata]] (ed. giapponese), [[Ilaria Latini]] (ed. italiana)
:È la principessa della Terra delle Sorgenti e con il potere della vita può far rinascere l'Albero del Mondo. Per un breve periodo, per proteggersi dall'esaurire completamente i poteri, entra nel corpo del gatto di Saki, che riceve così il dono della parola<ref name="ep42" /> fino a che Dark Fall non viene sconfitto. È l'anima dell'Albero del Mondo.
=== Altri personaggi ===
;{{Nihongo|Saori Hyuga|日向 沙織|Hyūga Saori}}
:''Doppiata da:'' [[Mika Doi]] (ed. giapponese), [[Anna Cesareni]] (ed. italiana)
:La madre di Saki, è proprietaria della panetteria e pasticceria Panpaka-pan insieme al marito. Alle medie giocava a softball come Saki.
;{{Nihongo|Daisuke Hyuga|日向 大介|Hyūga Daisuke}}
:''Doppiato da:'' [[Naomi Kusumi]] (ed. giapponese), [[Roberto Stocchi]] (ed. italiana)
:Il padre di Saki, è proprietario della panetteria e pasticceria Panpaka-pan insieme alla moglie. È molto orgoglioso del pane squisito prodotto e si rifiuta di vendere il negozio a un grande produttore.
;{{Nihongo|Minori Hyuga|日向 みのり|Hyūga Minori}}
:''Doppiata da:'' [[Ayaka Saitō]] (ed. giapponese), [[Eleonora Reti]] (ed. italiana)
:La sorellina di Saki, divide la camera con lei. Ammira molto la sorella maggiore ed è affezionata a Kaoru.
;{{Nihongo|Morfeo|コロネ|Korone|Korone}}
:''Doppiato da:'' [[Hideo Watanabe]] (ed. giapponese), [[Alessio Cigliano]] (ed. italiana)
:È il robusto gatto della famiglia Hyuga, trovato per strada e adottato cinque anni prima; inizialmente il padre di Saki era contrario all'idea di averlo in casa per timore delle reazioni dei clienti della panetteria e soltanto dopo che il gatto salvò Saki, ancora piccola, dalla collisione con una bicicletta cambiò idea<ref>''Pretty Cure Splash☆Star'', episodio 33, ''La forza di Morfeo''.</ref>. Va d'accordo con Flappy. Per un breve periodo, acquisisce il dono della parola grazie al potere della Principessa Filia, rifugiatasi dentro il corpo del gatto<ref name="ep42" />.
;{{Nihongo|Kanako Mishō|美翔 可南子|Mishō Kanako}}
:''Doppiata da:'' [[Yumi Kusaka]] (ed. giapponese), [[Monica Gravina]] (ed. italiana)
:La madre di Mai, è un'archeologa. È piuttosto sbadata, ma anche molto saggia.
;{{Nihongo|Koichiro Mishō|美翔 弘一郎|Mishō Kōichirō}}
:''Doppiato da:'' [[Takashi Irie]] (ed. giapponese), [[Francesco Bulckaen]] (ed. italiana)
:Il padre di Mai, è un astronomo e, quando non tiene lezioni di astronomia, osserva il cielo tramite il telescopio dell'osservatorio in cui vive con la famiglia.
;{{Nihongo|Kazuya Mishō|美翔 和也|Mishō Kazuya}}
:''Doppiato da:'' [[Kenji Nojima]] (ed. giapponese), [[Fabrizio De Flaviis]] (ed. italiana)
:Il fratello maggiore di Mai, molto studioso, frequenta la seconda liceo alla Seikai e vuole fare l'astronauta: per diventarlo, beve molto latte, affermando che gli astronauti, quando vanno nello spazio, perdono massa muscolare e le loro ossa si indeboliscono. Saki ha una cotta per lui, ed anche lui sembra provare segretamente per lei qualcosa di più di una semplice amicizia.
;{{Nihongo|Kenta Hoshino|星野 健太|Hoshino Kenta}}
:''Doppiato da:'' [[Junko Takeuchi]] (ed. giapponese), [[Mirko Cannella]] (ed. italiana)
:Amico d'infanzia di Saki, ha una cotta per lei e per questo non vede di buon occhio Kazuya per cui lei ha una cotta. I suoi genitori sono pescatori, ma lui vuole diventare un comico, e crea un duo comico insieme a Miyasako<ref>''Pretty Cure Splash☆Star'', episodio 31, ''Lo spettacolo di Kenta''.</ref>.
;{{Nihongo|Manabu Miyasako|宮迫 学|Miyasako Manabu}}
:''Doppiato da:'' [[Miyu Irino]] (ed. giapponese), [[Gaia Bolognesi]] (ed. italiana)
:Uno dei due rappresentanti della classe di Saki e Mai, teme di non essere adatto a tale ruolo e vuole affidare tutti i suoi impegni all'altra rappresentante, Kayo, che tuttavia si rifiuta di fare perché vorrebbe vederlo più deciso nelle sue responsabilità. Diventa il partner comico di Kenta. È timido e a volte esita a esibirsi con Kenta, ma finisce per farlo lo stesso.
;{{Nihongo|Kayo Ando|安藤 加代|Andō Kayo}}
:''Doppiata da:'' [[Akiko Nakagawa]] (ed. giapponese), [[Giulia Tarquini]] (ed. italiana)
:Una dei due rappresentanti della classe di Saki e Mai. Molto gentile, fa dei piccoli spettacoli in biblioteca per intrattenere i bambini.
;{{Nihongo|Hitomi Ito|伊東 仁美|Itō Hitomi}}
:''Doppiata da:'' [[Ryōko Ono]] (ed. giapponese), ? (ed. italiana)
:È un'amica e compagna di squadra di softball di Saki.
;{{Nihongo|Yuko Ota|太田 優子|Ōta Yūko}}
:''Doppiata da:'' [[Masako Jō]] (ed. giapponese), [[Lidia Perrone]] (ed. italiana)
:È un'amica e compagna di squadra di softball di Saki. Di corporatura robusta, è l'unica che ride alle battute di Kenta, di cui è innamorata.
;{{Nihongo|Ayano Takeuchi|竹内 彩乃|Takeuchi Ayano}}
:''Doppiata da:'' [[Sayori Ishizuka]] (ed. giapponese), [[Chiara Gioncardi]] (ed. italiana)
:È la presidentessa del circolo artistico della scuola. Sua nonna gestisce un campo di cavoli vicino al bosco della città<ref name="ep4" />.
;{{Nihongo|Izumida|泉田|Izumida}}
:''Doppiata da:'' [[Shizuka Itō]] (ed. giapponese), Laura Amadei (ed. italiana)
:È il capitano della squadra di softball, e ha un anno in più rispetto a Saki e Mai. Una volta finite le medie e giocata l'ultima partita, lascia il suo posto di capitano a Saki<ref name="ep35" />.
;{{Nihongo|Professoressa Shinohara|篠原先生|Shinohara-sensei}}
:''Doppiata da:'' [[Hyo-sei]] (ed. giapponese), [[Daniela Calò]] (ed. italiana)
:È l'insegnante d'inglese della classe di Saki e Mai e allenatrice della squadra di softball.
;{{Nihongo|Kengo Hoshino|星野 健吾|Hoshino Kengo}} & {{Nihongo|Shizue Hoshino|星野 静江|Hoshino Shizue}}
:''Doppiati da:'' [[Tomoyuki Shimura]] e [[Yuki Kaida]] (ed. giapponese), [[Sergio Lucchetti]] e [[Alessandra Grado]] (ed. italiana)
:I genitori di Kenta, fanno i pescatori. Kenta ha lo stesso umorismo di suo padre nel fare le battute.
== Oggetti magici ==
Riga 286 ⟶ 226:
;{{Nihongo|Anfora Magica|フェアリーキャラフェ|Fearī Kyarafe|Fairy Carafe}}
:È un'[[anfora]] che accoglie le Gocce di Luce. Quando l'anfora arriva a contenere sette Gocce, una Sorgente
;{{Nihongo|Portapenne incantato|チャームペンケース|Chāmu Penkēsu|Charm Pencase}}
:È
;{{Nihongo|Splash Commune|スプラッシュコミューン|Supurasshu Komyūn}}
Riga 295 ⟶ 235:
;{{Nihongo|Crystal Commune|クリスタルコミューン|Kurisutaru Komyūn}}
:È la nuova forma di dispositivo che Mupu e Fupu donano
;{{Nihongo|Cuore Rotante|スパイラルリング|Supairaru Ringu|Spiral Ring}}
:
== Trasformazioni e attacchi ==
=== Cure
* '''Trasformazione''': Saki e Mai usano il Mix Commune (dall'episodio 32 in poi, invece, il Crystal Commune) per trasformarsi e, diventate Cure Bloom e Cure Egret, si presentano al nemico.
{{Citazione|[Insieme] Doppio Potere della Luce!<br />
[Saki] Per tutti i fiori della
[Mai] Per tutti gli aironi del
[Bloom] Fiore dorato splendente, io sono Cure Bloom!<br />
[Egret] Ali d'argento scintillante, io sono Cure Egret!<br />
[Insieme] Insieme siamo le Pretty Cure!<br />
[Egret] Proteggeremo gli Spiriti delle
[Bloom] Preparati a combattere: fermeremo le tue azioni malvagie!|
|[Insieme] デュアル・スピリチュアル・パワー! <small>(Dual Spiritual Power!)</small><br />
[Saki] 花開け大地に! <small>(
[Mai] 羽ばたけ空に! <small>(Librati nel cielo!)</small><br />
[Bloom] 輝く金の花、キュアブルーム! <small>(
[Egret] 煌めく銀の翼、キュアイーグレット! <small>(
[Insieme] ふたりはプリキュア! <small>(Noi due siamo le Pretty Cure!)</small><br />
[Egret] 聖なる泉を汚す者よ! <small>(Voi che gettate in disgrazia le sacre
[Bloom] アコギな真似はお止めなさい! <small>(Cessate il vostro avido comportamento!)</small>|lingua=ja|lingua2=it}}
* {{Nihongo|'''Vortice Gemello'''|ツイン・ストリーム・スプラッシュ|Tsuin Sutorīmu Supurasshu|Twin Stream Splash}}: è l'attacco di Cure Bloom e Cure Egret. Le Pretty Cure, prendendosi per mano, evocano il potere degli Spiriti, che si concretizza in due flussi di energia gialla e azzurra, che combinati, vengono scagliati contro il nemico.
{{Citazione|[Bloom] Spirito della
[Egret] Spirito del
[Egret] Uniamo i poteri delle Pretty Cure,<br />
[Bloom] diffondi il potere della
[Insieme] Pretty Cure Vortice
|[Bloom] 大地の精霊よ
[Egret] 大空の精霊よ
[Egret] 今、プリキュアとともに! <small>(Ora, insieme alle Pretty Cure,)</small><br />
[Bloom] 奇跡の力を解き放て! <small>(Liberate il potere dei
[Insieme] プリキュア・ツイン・ストリーム
* {{Nihongo|'''Cuore Rotante'''|スパイラル・ハート
{{Citazione|[Mupu] Potere della Luna!<br />
[Fupu] Potere del Vento!<br />
[Mupu
[Egret
[Bloom
[
|[Mupu] 月の力! <small>(Potere della Luna!)</small><br />
[Fupu] 風の力! <small>(Potere del Vento!)</small><br />
[Mupu
[Egret
[Bloom
[
=== Cure Bright & Cure Windy ===
* '''Seconda trasformazione''': a partire dall'episodio 30, Saki e Mai usano il Crystal Commune per trasformarsi e, diventate Cure Bright e Cure Windy, si presentano al nemico.
{{Citazione|[Insieme] Doppio Potere della Luce!<br />
[Saki] Illumina il
[Mai] Diffondi la
[Bright] Luna dorata splendente, io sono Cure Bright!<br />
[Windy] Vento fatato dei cieli, io sono Cure Windy!<br />
[Insieme] Insieme siamo le Pretty Cure!<br />
[Windy] Proteggeremo gli Spiriti delle
[Bright] Preparati ad affrontarci: fermeremo le tue azioni malvagie!|
|[Insieme] デュアル・スピリチュアル・パワー! <small>(Dual Spiritual Power!)</small><br />
[Saki] 未来を照らし! <small>(Illumina il
[Mai] 勇気を運べ! <small>(Porta il
[Bright] 天空に満ちる月、キュアブライト! <small>(La luna piena nel cielo, Cure Bright!)</small><br />
[Windy] 大地に薫る風、キュアウィンディ! <small>(Il vento che profuma la terra, Cure Windy!)</small><br />
[Insieme] ふたりはプリキュア! <small>(Noi due siamo le Pretty Cure!)</small><br />
[Windy] 聖なる泉を汚す者よ! <small>(Voi che gettate in disgrazia le sacre
[Bright] アコギな真似はお止めなさい! <small>(Cessate il vostro avido comportamento!)</small>|lingua=ja|lingua2=it}}
* {{Nihongo|'''Potere della Luna'''|光/月の光|Hikari / Tsuki no Hikari|Luce / Luce della Luna}}: è l'attacco di Cure Bright, usato poi anche da Michiru. L'attacco può essere sia difensivo che offensivo. La Pretty Cure, potenziata dal Cuore Rotante, crea una barriera, che scaglia sul nemico.
{{Citazione|Potere della Luna!||[Bright] 光よ! <small>(Luce!)</small> / [Michiru] 月の光よ! <small>(Luce della Luna!)</small>|lingua=ja|lingua2=it}}
* {{Nihongo|'''Potere del Vento'''|風/天空の風|Kaze / Tenkū no Kaze|Vento / Vento del Cielo}}: è l'attacco di Cure Windy, usato poi anche da Kaoru. La Pretty Cure, potenziata dal Cuore Rotante, crea un vortice di vento, che scaglia sul nemico.
{{Citazione|Potere del Vento!||[Windy] 風よ! <small>(Vento!)</small> / [Kaoru] 天空の風よ! <small>(Vento del Cielo!)</small>|lingua=ja|lingua2=it}}
* {{Nihongo|'''Cuore Rotante'''|スパイラル・スター・スプラッシュ|Supairaru Sutā Supurasshu|Spiral Star Splash}}: è l'attacco di Cure Bright e Cure Windy con i Cuori Rotanti, che vengono donati loro da Mupu e Fupu, eseguito per la prima volta nell'episodio 30. Le Pretty Cure si prendono per mano e creano due flussi di energia verde e rosa, che formano una stella, che viene scagliato sul nemico, avvolgendolo.
{{Citazione|[Mupu] Potere della Luna!<br />
[Fupu] Potere del Vento!<br />
[Mupu, Fupu] Fluido Rotante!<br />
[Windy] Potere della luce a me, diffondi la tua scintilla di vita!<br />
[Bright] Dona la speranza ai nostri due cuori!<br />
[Pretty Cure] Pretty Cure Cuore Rotante… Splash Star!|
|[Mupu] 月の力! <small>(Potere della Luna!)</small><br />
[Fupu] 風の力! <small>(Potere del Vento!)</small><br />
[Mupu, Fupu] スプラッシュ・ターン! <small>(Splash Turn!)</small><br />
[Windy] 精霊の光よ!命の輝きよ! <small>(Luce degli spiriti! Splendore della vita!)</small><br />
[Bright] 希望へ導け 二つの心! <small>(Guida sulla strada della speranza i nostri due cuori!)</small><br />
[Pretty Cure] プリキュア・スパイラル・スター⋯ スプラッシュ! <small>(Pretty Cure Spiral Star… Splash!)</small>|lingua=ja|lingua2=it}}
=== In gruppo ===
* '''Terza trasformazione''': nell'episodio 48, Mupu, Fupu, Flappy e Choppy donano alle Pretty Cure e a Michiru e Kaoru il potere ultimo degli Spiriti.
{{Citazione|[Mupu] Potere della Luna!<br />
[Fupu] Potere del Vento!<br />
[Flappy] Potere della Terra!<br />
[Choppy] Potere del Cielo!<br />
[Bloom] Per tutti i fiori della terra…<br />
[Egret] Per tutti gli aironi del cielo…<br />
[Kaoru] Per il soffio fatato del vento…<br />
[Michiru] Per la luce splendente della luna…|
|[Mupu] 月の力! <small>(Potere della Luna!)</small><br />
[Fupu] 風の力! <small>(Potere del Vento!)</small><br />
[Flappy] 大地の力! <small>(Potere della Terra!)</small><br />
[Choppy] 大空の力! <small>(Potere del Cielo!)</small><br />
[Bloom] 花が咲き <small>(I fiori sbocciano…)</small><br />
[Egret] 鳥が舞う <small>(Gli uccelli danzano…)</small><br />
[Kaoru] 風が薫り <small>(Il vento profuma…)</small><br />
[Michiru] 月は満ちる <small>(La luna è piena…)</small>|lingua=ja|lingua2=it}}
* {{Nihongo|'''Cuore Rotante''' <small>(ultimo ep.)</small>|スプイラル・ハート・スプラッシュスター|Supairaru Hāto Supurasshu Sutā|Spiral Heart Splash Star}}: è l'attacco di Cure Bloom e Cure Egret con i Cuori Rotanti e di Michiru e Kaoru con il potere della Luna e del Vento, eseguito nell'episodio 49. Le guerriere creano dei flussi di energia gialla, azzurra, verde e rosa, formanti un cuore, che scagliano contro il nemico.
{{Citazione|[Mupu] Potere della Luna!<br />
[Fupu] Potere del Vento!<br />
[Flappy] Potere della Terra!<br />
[Choppy] Potere del Cielo!<br />
[Egret] Potere della
[Kaoru] diffondi la tua scintilla di vita!<br />
[Michiru] Dona la
[Bloom] ai nostri cuori!<br />
[
|[Mupu] 月の力! <small>(Potere della Luna!)</small><br />
[Fupu] 風の力! <small>(Potere del Vento!)</small><br />
[Flappy] 大地の力! <small>(Potere della Terra!)</small><br />
[Choppy] 大空の力! <small>(Potere del Cielo!)</small><br />
[Egret] 精霊の光よ! <small>(Luce degli spiriti!)</small><br />
[Kaoru] 命の輝きよ! <small>(Splendore della vita!)</small><br />
[Michiru] 希望へ導け <small>(Guida sulla strada della
[Bloom] すべての心! <small>(I nostri cuori!)</small><br />
[
== Luoghi ==
Riga 399 ⟶ 371:
:È il mondo di Flappy, Choppy, Mupu e Fupu.
:*{{Nihongo|'''Sorgente degli Alberi'''|木の泉|Ki no Izumi}}
::Una delle sei Sorgenti distrutte da Dark Fall, i suoi spiriti sono controllati da Karehaan. Viene recuperata nell'episodio 7.
:*{{Nihongo|'''Sorgente del Fuoco'''|火の泉|Hi no Izumi}}
::Una delle sei Sorgenti distrutte da Dark Fall, i suoi spiriti sono controllati da Moerumba. Viene recuperata nell'episodio 13.
:*{{Nihongo|'''Sorgente della Terra'''|土の泉|Tsuchi no Izumi}}
::Una delle sei Sorgenti distrutte da Dark Fall, i suoi spiriti sono controllati da Dorodoron. Viene recuperata nell'episodio 20.
:*{{Nihongo|'''Sorgente del Cielo'''|空の泉|Sora no Izumi}}
::Una delle sei Sorgenti distrutte da Dark Fall, era sotto la custodia di Michiru e Kaoru fino a quando non hanno deciso di andarsene per recarsi sulla Terra della Vegetazione a spiare le Pretty Cure.
:*{{Nihongo|'''Sorgente dell'Acqua'''|水の泉|Mizu no Izumi}}
::Una delle sei Sorgenti distrutte da Dark Fall, i suoi spiriti sono controllati da Shitataare. Viene recuperata nell'episodio 33.
:*{{Nihongo|'''Sorgente dell'Oro'''|金の泉|Kin no Izumi}}
::Una delle sei Sorgenti distrutte da Dark Fall, i suoi spiriti sono controllati da
:*{{Nihongo|'''Sorgente del Sole'''|太陽の泉|Taiyō no Izumi}}
::Ultima Sorgente non ancora conquistata da Dark Fall, per proteggerla Saki e Mai diventano le Pretty Cure.
;{{Nihongo|Dark Fall|ダークフォール|Dāku Fōru}}
:
;{{Nihongo|Albero del Mondo|世界樹|Sekaiju}}
:
;{{Nihongo|Albero del Cielo|天空の木|Ōzora no Ki}}
:
;{{Nihongo|Scuola media Yūnagi|夕凪中学校|Yūnagi chūgakkō}}
:
;{{Nihongo|Scuola superiore Seikai|精海高等学校|Seikai kōtōgakkō}}
:
;{{Nihongo|PANPAKA-pan|PANPAKAパン|PANPAKA-pan}}
:
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di Pretty Cure Splash Star}}
''Pretty Cure Splash☆Star'' è la terza serie anime del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Composta da 49 episodi, è stata trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 5 febbraio 2006 al 28 gennaio 2007<ref name="PCSS1" />. La serie è diretta da [[Toshiaki Komura]], scritta da [[Haruko Nagatsu]] (ep. 1-13) e [[Yoshimi Narita]] (ep. 14-49) e con il [[character design]] di [[Akira Inagami]] e le musiche di [[Naoki Satō]].
In [[Italia]] i diritti sono stati acquistati dalla [[Rai]], che l'ha trasmessa su [[Rai 2]] dal 9 giugno all'8 agosto 2008<ref name="PCSS2" />. Il doppiaggio è stato curato da La BiBi.it, la direzione del doppiaggio è di [[Anna Cesareni]] e i dialoghi italiani sono di Micol Bertucelli, Maria Teresa Bonavolontà, Fabiola Canelli, Ilaria Carbonoli, Guido Micheli e [[Paola Piccinato]].
=== Sigle ===
La sigla
;Sigla di apertura
*{{Nihongo|''Makasete★Splash☆Star★''|まかせて★スプラッシュ☆スター★}}, cantata da [[Yuka Uchiyae]] con Splash Stars <small>([[Orie Kimoto]], [[Atsuko Enomoto]])</small>
;Sigla di chiusura
*{{Nihongo|''"Warau ga kachi!" de GO!''|『笑うが勝ち!』でGO!}}, cantata da [[Mayumi Gojō]] (ep. 1-30)
*{{Nihongo|''Ganbalance de Dance''|ガンバランスdeダンス}}, cantata da Mayumi Gojō con Flappy & Choppy (ep. 31-49)
;Sigla di apertura e di chiusura italiana
*''Pretty Cure Splash☆Star'', versione italiana di ''Makasete★Splash☆Star★'', cantata da [[Giorgia Alissandri]]
Del video della sigla di testa sono state realizzate due versioni: nella prima compaiono tutti i personaggi, mentre nella seconda vengono mostrate anche Cure Bright, Cure Windy, Mupu e Fupu. Anche del video della seconda sigla di coda sono state realizzate due versioni: nella prima si vedono le Pretty Cure con Flappy, Choppy, Mupu e Fupu ballare; nella seconda, usata solamente nell'ultimo episodio, un [[collage]] d'immagini ripercorre la storia.
=== OAV ===
Nel
===
In [[Giappone]] la serie è stata raccolta in una collezione di 13 [[DVD]]
=== Spin-off ===
Una serie [[spin-off (mass media)|spin-off]] intitolata {{Nihongo|''[[Power of Hope: Pretty Cure Full Bloom|Power of Hope: ~Pretty Cure Full Bloom~]]''|キボウノチカラ~オトナプリキュア’23~|Kibou no chikara ~Otona Purikyua '23~|Kibou no chikara: ~Otona Precure '23~}}, in cui appaiono Saki e Mai divenute adulte<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.animatetimes.com/news/details.php?id=1687240578&pagemode=amp|titolo=『キボウノチカラ~オトナプリキュア'23~』出演声優&キャラクタービジュアルが公開! 三瓶由布子さん、竹内順子さん、樹元オリエさん、榎本温子さんが続投|data=20 giugno 2023|accesso=20 giugno 2023}}</ref> e con protagoniste le Pretty Cure della [[Yes! Pretty Cure 5|quarta]] e [[Yes! Pretty Cure 5 GoGo!|quinta serie]] anch'esse adulte, è stata trasmessa dal 7 ottobre al 23 dicembre 2023 su [[NHK Educational TV|NHK E]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2023-08-31/kibo-no-chikara-~otona-precure-23~-anime-trailer-reveals-ikimono-gakari-opening-song-october-7-debut/.201825|titolo=Kibō no Chikara ~Otona Precure 23~ Anime's Trailer Reveals Ikimono-gakari's Opening Song, October 7 Debut|data=31 agosto 2023|accesso=1º settembre 2023}}</ref>.
== Film ==
Riga 492 ⟶ 446:
! colspan=2|Prima visione
|-
! width=15% style="text-align:center;"|[[
! width=15% style="text-align:center;"|[[
|-
|{{Nihongo|'''''[[Pretty Cure Splash☆Star - Le leggendarie guerriere]]'''''|映画 ふたりはプリキュア {{ruby|Splash|スプラッシュ}}☆{{ruby|Star|スター}} チクタク危機一髪!|Eiga Futari wa Purikyua Supurasshu☆Sutā Chiku taku kiki ippatsu!|Eiga Futari wa Pretty Cure Splash☆Star - Tick tack kiki ippatsu!}}
|style="text-align:center;"|9 dicembre 2006<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.cinematoday.jp/movie/T0004993|titolo=映画 ふたりはプリキュアSplash☆Star (スプラッシュ☆スター) チクタク危機一髪!|accesso=21 aprile 2012}}</ref>
|style="text-align:center;"|6 novembre 2010<ref>{{cita web|url=https://www.tvblog.it/post/22331/pretty-cure-due-film-e-la-quinta-serie-inedita-in-onda-a-novembre-su-raidue|titolo=Pretty Cure: due film e la quinta serie inedita in onda a novembre su RaiDue|data=2 novembre 2010|accesso=21 aprile 2012}}</ref>
|-
|{{Nihongo|'''''[[Yes! Pretty Cure 5 GoGo! - Buon compleanno carissima Nozomi#Cortometraggio|Pretty Cure All Stars GoGo Dream Live!]]'''''|ちょ~短編 プリキュアオールスターズ GoGoドリームライブ!|Cho~ Tanpen Purikyua Ōru Sutāzu GoGo Dorīmu Raibu!}}
|style="text-align:center;"|8 novembre 2008<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://info.movies.yahoo.co.jp/detail/tymv/id331919/|titolo=ちょ~短編 プリキュアオールスターズ GoGoドリームライブ!|accesso=8 novembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160812201406/http://movies.yahoo.co.jp/movie/331919/|dataarchivio=12 agosto 2016}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars DX - Minna tomodachi Kiseki no zenin daishūgō!|Eiga Pretty Cure All Stars DX - Minna tomodachi ☆ Kiseki no zenin daishūgō!]]'''''|映画 プリキュアオールスターズDX みんなともだちっ☆奇跡の全員大集合!|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu DX Minna tomodachi ☆ Kiseki no zenin daishūgō!}}
|style="text-align:center;"|20 marzo 2009<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-02-20/precure-all-stars-film-teaser-full-trailer-streamed|titolo=Precure All Stars Film's Teaser, Full Trailer Streamed (Updated)|data=20 febbraio 2009|accesso=21 aprile 2012}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars DX 2 - Kibō no hikari Rainbow Jewel wo mamore!|Eiga Pretty Cure All Stars DX 2 - Kibō no hikari ☆ Rainbow Jewel wo mamore!]]'''''|映画 プリキュアオールスターズDX2 希望の光☆レインボージュエルを守れ!|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu DX 2 Kibō no hikari ☆ Reinbō Jueru wo mamore!}}
|style="text-align:center;"|20 marzo 2010<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-12-12/gintama-precure-shin-chan-movie-trailers-streamed|titolo=Gintama, Precure, Shin-chan Movie Trailers Streamed|data=12 dicembre 2009|accesso=21 aprile 2012}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars DX 3 - Mirai ni todoke! Sekai wo tsunagu Niji-iro no hana|Eiga Pretty Cure All Stars DX 3 - Mirai ni todoke! Sekai wo tsunagu ☆ Niji-iro no hana]]'''''|映画 プリキュアオールスターズDX3 未来にとどけ!世界をつなぐ☆虹色の花|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu DX 3 Mirai ni todoke! Sekai wo tsunagu ☆ Niji-iro no hana}}
|style="text-align:center;"|
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars
|style="text-align:center;"|
|style="text-align:center;"|
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars
|style="text-align:center;"|
|style="text-align:center;"|
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars
|style="text-align:center;"|
|style="text-align:center;"|
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars
|style="text-align:center;"|
|style="text-align:center;"|
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars
|style="text-align:center;"|19 marzo 2016<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://purisoku.com/archives/8251371.html|titolo=映画『プリキュアオールスターズ みんなで歌う♪魔法の奇跡!』 2016年3月19日公開決定!|data=25 novembre 2015|accesso=25 novembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151125234621/http://purisoku.com/archives/8251371.html|dataarchivio=25 novembre 2015}}</ref>
|style="text-align:center;"|
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga HUGtto! Pretty Cure
|style="text-align:center;"|
|style="text-align:center;"|
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars
|style="text-align:center;"|
|style="text-align:center;"|
|-
|}
== Manga ==
Il [[manga]] di ''Pretty Cure Splash☆Star'', disegnato da [[Futago Kamikita]], è stato serializzato sulla rivista ''[[Nakayoshi]]''
Il primo [[tankōbon]] contiene i sette capitoli comparsi su ''[[Nakayoshi]]'' da marzo a settembre
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|arco narrativo = Tankōbon
|volumi
|numero volume = 1
|titolo italiano = Futari wa Pretty Cure Splash☆Star 1
|titolo kanji = ふたりはプリキュア {{ruby|
|titolo romaji = Futari wa Purikyua Supurasshu☆Sutā 1
|data giappone = 6 settembre 2006<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000043609|titolo=ふたりはプリキュアスプラッシュスター(1)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=23 luglio 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-06-372203-1
}}
{{Volume Manga
|
|volumi
|numero volume = 1
|titolo italiano = Futari wa Pretty Cure Splash☆Star 1
|titolo kanji = ふたりはプリキュア {{ruby|
|titolo romaji = Futari wa Purikyua Supurasshu☆Sutā 1
|data giappone = 6 gennaio 2015<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000034665|titolo=ふたりはプリキュア Splash☆Star1 プリキュアコレクション|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=23 luglio 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-337816-0
}}
{{Volume Manga
Riga 562 ⟶ 529:
|numero volume = 2
|titolo italiano = Futari wa Pretty Cure Splash☆Star 2
|titolo kanji = ふたりはプリキュア {{ruby|
|titolo romaji = Futari wa Purikyua Supurasshu☆Sutā 2
|data giappone = 6 gennaio 2015<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000034666|titolo=ふたりはプリキュア Splash☆Star2 プリキュアコレクション|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=23 luglio 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-337817-
}}
== CD e videogiochi ==
Durante il corso della serie sono stati pubblicati diversi [[CD]] e raccolte, sia di brani musicali che di [[colonna sonora]], da [[Marvelous Entertainment]]. I videogiochi, invece, sono stati distribuiti da [[Bandai]].
{| class="wikitable" style="font-size:100%;" width=80%
!N
!Titolo CD
!width=10%|Numero tracce
Riga 576 ⟶ 545:
|-
|1
|{{Nihongo|''Makasete★Splash☆Star★ / "Warau ga kachi!"
|4
|22 febbraio 2006<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1082/|titolo=まかせて★スプラッシュ☆スター★/「笑うが勝ち!」でGO!|accesso=20 luglio 2011}}</ref>
|-
|2
|{{Nihongo|''Futari wa Pretty Cure Splash☆Star - Vocal Album
|10
|21 luglio 2006<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1100/|titolo=ふたりはプリキュアSplashStar VocalアルバムI ~Yes! プリキュアスマイル♪~|accesso=20 luglio 2011}}</ref>
|-
|3
|{{Nihongo|''Futari wa Pretty Cure Splash☆Star - Original Soundtrack 1: Pretty Cure Sound Shower!''|ふたりはプリキュア {{ruby|
|43
|25 agosto 2006<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1108/|titolo=ふたりはプリキュアSplashStar サウンドトラック1 プリキュア・サウンド・シャワー!|accesso=20 luglio 2011}}</ref>
|-
|4
|{{Nihongo|''Ganbalance de Dance''|ガンバランスdeダンス}}
|4
|4 ottobre 2006<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1111/|titolo=ガンバランスdeダンス|accesso=20 luglio 2011}}</ref>
|-
|5
|{{Nihongo|''Futari wa Pretty Cure Splash☆Star - Vocal Album II: ~Kiseki no shizuku~''|ふたりはプリキュア {{ruby|
|10
|22 novembre 2006<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1120/|titolo=ふたりはプリキュアSplashStar VocalアルバムII ~奇跡の雫~|accesso=20 luglio 2011}}</ref>
|-
|6
|{{Nihongo|''Futari wa Pretty Cure Splash☆Star - Original Soundtrack 2: Pretty Cure Sound Splash!''|ふたりはプリキュア {{ruby|
|40
|25 gennaio 2007<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1126/|titolo=ふたりはプリキュアSplashStar サウンドトラック2 プリキュア・サウンド・スプラッシュ!|accesso=20 luglio 2011}}</ref>
|-
|7
|{{Nihongo|''Futari wa Pretty Cure Splash☆Star - Vocal Best!!''|ふたりはプリキュア {{ruby|
|16
|25 aprile 2007<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1139/|titolo=ふたりはプリキュアSplashStar ボーカルベスト!!|accesso=20 luglio 2011}}</ref>
|-
|8
|{{Nihongo|''
|63
|6 agosto 2008<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1184/|titolo=プリキュア5th ANNIVERSARY プリキュアボーカルBOX1~光の章~|accesso=20 luglio 2011}}</ref>
|-
|9
|{{Nihongo|''Precure 5th ANNIVERSARY: Precure Vocal BOX 2 ~Kibō no shō~''|プリキュア 5th ANNIVERSARY プリキュアボーカルBOX2 ~希望の章~}}
|62
|3 dicembre 2008<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1218/|titolo=プリキュア5th ANNIVERSARY プリキュアボーカルBOX2~希望の章~|accesso=20 luglio 2011}}</ref>
|-
|10
|{{Nihongo|''Futari wa Pretty Cure Splash☆Star - Memorial Vocal Selection''|ふたりはプリキュア {{ruby|Splash|スプラッシュ}}☆{{ruby|Star|スター}} メモリアルボーカルセレクション}}
|16
|20 luglio 2011
|-
|
|{{Nihongo|''Precure Vocal Best BOX''|プリキュア ボーカルベストBOX}}
|240
|4 settembre 2013<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://
|-
|12
|{{Nihongo|''Precure Colorful Collection: Lovely♥Pink''|プリキュアカラフルコレクション ラブリー♥ピンク}}
|33
|17 dicembre 2014<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://marv.jp/music/tabid/80/pdid/8116/index.php|titolo=プリキュアカラフルコレクション【ラブリー♥ピンク】|accesso=17 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141222145857/http://www.marv.jp/music/tabid/80/pdid/8116/index.php|dataarchivio=22 dicembre 2014}}</ref>
|-
|13
|{{Nihongo|''Precure Colorful Collection: Happy♪Red&White''|プリキュアカラフルコレクション ハッピー♪レッド&ホワイト}}
|31
|17 dicembre 2014<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://marv.jp/music/tabid/80/pdid/8123/index.php|titolo=プリキュアカラフルコレクション【ハッピー♪レッド&ホワイト】|accesso=17 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141222145948/http://www.marv.jp/music/tabid/80/pdid/8123/index.php|dataarchivio=22 dicembre 2014}}</ref>
|-
|14
|{{Nihongo|''Precure Opening Theme Collection 2004~2016''|プリキュア オープニングテーマコレクション2004~2016}}
|15
|3 agosto 2016<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://marv.jp/music/tabid/80/pdid/9300/index.php|titolo=プリキュア オープニングテーマコレクション2004〜2016|accesso=3 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160730140952/http://marv.jp/music/tabid/80/pdid/9300/index.php|dataarchivio=30 luglio 2016}}</ref>
|-
|15
|{{Nihongo|''Precure Ending Theme Collection 2004~2016''|プリキュア エンディングテーマコレクション2004~2016}}
|25
|25 gennaio 2017<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://marv.jp/music/tabid/80/pdid/9442/index.php|titolo=プリキュア エンディングテーマコレクション2004〜2016|accesso=25 gennaio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170105015657/https://www.marv.jp/music/tabid/80/pdid/9442/index.php|dataarchivio=5 gennaio 2017}}</ref>
|}
{| class="wikitable" style="font-size:100%;" width=80%
!N
!Titolo videogioco
!width=10%|[[Piattaforma (informatica)|Piattaforma]]
!width=15%|Data uscita {{Bandiera|JPN}}
|-
|1
|{{Nihongo|''Futari wa Pretty Cure Splash☆Star''|ふたりはプリキュア {{ruby|
|[[Sega Pico|Sega Beena]]
|22 aprile 2006
|-
|2
|{{Nihongo|''Futari wa Pretty Cure Splash☆Star: Panpaka★Game de zekkōchō!''|ふたりはプリキュア {{ruby|
|[[Nintendo DS]]
|30 novembre 2006
|}
== Trasmissioni e adattamenti nel mondo ==
Riga 649 ⟶ 641:
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Stato
!Rete televisiva / piattaforma streaming
!Data
|-
|{{ALB}}
|[[Bang Bang (rete televisiva)|Bang Bang]]
|2015
|-
|[[America del Nord]]
|rowspan=3|[[Crunchyroll]]
|rowspan=3|28 agosto 2024<ref name="crunchyroll">{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2024-08-29/crunchyroll-adds-futari-wa-precure-splash-star-anime/.214895|titolo=Crunchyroll Adds Futari wa Precure Splash Star Anime|data=29 agosto 2024|accesso=29 agosto 2024}}</ref>
|-
|[[America del Sud]]
|-
|{{AUS}}
|-
|{{KOR}}
|[[SBS Productions Inc.|SBS]], [[Champ TV]], [[Anione TV]]<ref name="toeifr">{{cita
|1º ottobre 2008
|-
|{{
|ADN (Anime Digital Network)
|24 febbraio 2022<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://animedigitalnetwork.fr/video/pretty-cure-splash-star|titolo=Pretty Cure Splash Star sur ADN|accesso=24 febbraio 2022}}</ref>
|-
|{{DEU}}
|[[Crunchyroll]]
|28 agosto 2024<ref name="crunchyroll" />
|-
|{{HKG}}
|[[Television Broadcasts Limited|TVB]]<ref name="toeifr" />
|26 dicembre 2008
|-
|{{
|rowspan=9|[[Crunchyroll]]
|rowspan=9|28 agosto 2024<ref name="crunchyroll" />
|-
|[[Medio Oriente]]
|-
|[[Nord Africa]]
|-
|{{NZL}}
|-
|{{PRT}}
|-
|{{GBR}}
|-
|{{RUS}}
|-
|{{ESP}}
|-
|{{ZAF}}
|-
|{{TWN}}
|[[YOYO TV]]
|26 aprile 2008
|-
|{{THA}}
|[[Modern Nine TV]]
|
|-
|}
In [[America del Nord]], [[America del Sud]], [[Australia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Irlanda]], [[Medio Oriente]], [[Nord Africa]], [[Nuova Zelanda]], [[Portogallo]], [[Regno Unito]], [[Russia]], [[Spagna]] e [[Sudafrica]] la serie è stata resa disponibile in streaming in versione sottotitolata in lingua locale.
In [[Corea del Sud]] le sigle sono cantate in coreano, la formula di trasformazione è stata tradotta, mentre gli attacchi restano invariati. Viene eliminato ogni riferimento al Giappone e cambiano poi tutti i nomi dei personaggi: Saki si chiama Kim So-ra ({{coreano|김소라}}), mentre Mai è Lee Bo-ra ({{coreano|이보라}}).
L'adattamento adottato a [[Taiwan]], in [[Lingua cinese standard|cinese]], rende la parola ''Cure'' con il [[carattere cinese|carattere]] {{cinese|天使}} (''Tiānshǐ''), che significa
In [[Thailandia]], l'adattamento modifica leggermente il nome della serie in ''มหัศจรรย์สาวน้อย พริตตี้เคียว สแปลช สตาร์'' ({{lett|Miracolose Pretty Cure Splash Star}}), ma conserva i nomi originali, anche i [[suffissi onorifici giapponesi
== Note ==
Riga 693 ⟶ 715:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Pretty Cure#Pretty Cure Splash☆Star
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.asahi.co.jp/precure_ss/|
* {{cita web|http://www.bandaigames.channel.or.jp/list/ds_precure_splash/|
* {{cita web|1=http://www.precureland.com/13/13_00.php|
* {{cita web|1=http://www.toei-animation.com/en/catalog/pretty_cure_splash_star|2=''Pretty Cure Splash☆Star''|lingua=en|accesso=15
{{Pretty Cure}}
{{Serie animate Toei Animation}}
{{Portale|anime e manga}}
[[Categoria:Pretty Cure]]
[[Categoria:
|