Utente:MarcelloNovelli/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (GR) File renamed: File:Simona Flavia Malpezzi daticamera.jpg → File:Simona Flavia Malpezzi daticamera 2013.jpg Criterion 2 (meaningless or ambiguous name) |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Simona Flavia Malpezzi
|immagine = Simona Flavia Malpezzi daticamera 2013.jpg
|didascalia =
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
Riga 42:
Nata e sono cresciuta a [[Pioltello]] in provincia di [[Milano]] ha frequentato la facoltà di lettere moderne presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove si laurea con una tesi su [[Amintore Fanfani]].
Dal 1996 è insegnante di scuola superiore dove all'insegnamento affianca l'impegno nell'organizzazione di esperienze all'estero e l'approfondimento dei temi della lotta alla dispersione scolastica, dell’alternanza scuola lavoro e dell’orientamento.
Nel 2006 si trasferisce in [[Germania]] con il marite e le due figlie e insegna lingua e cultura italiana presso la Volkshochschule di Aschaffenburg in Baviera, dove tra le altre cose anima le iniziative culturali della comunità italiana e partecipa come membro attivo al Mutter Zentrum della città, luogo di incontro e di condivisione per mamme.
Nel 2009, tornata in Italia, aderisce al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], riconoscendo nel nuovo progetto politico la vera forza riformista di sinistra italiana. Nel 2011 viene eletta nel Consiglio Comunale di Pioltello dove ricopre il ruolo di capogruppo del Gruppo Consigliare del Partito Democratico.
==== Elezione a deputato ====
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletta deputata della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]] nella circoscrizione III Lombardia per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]. È membro della VII Commissione "Cultura, scienza e istruzione" della [[Camera dei Deputati]] e della Commissione Bicamerale "Infanzia e adolescenza".
== Voci correlate ==
Riga 79 ⟶ 62:
{{Portale|biografie|politica}}
<!-- [[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
-->
|