Gabriel Olaseni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(56 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cestisti britannici}}
{{Sportivo
|Nome = Gabriel Olaseni
|Immagine = Gabriel Olaseni 0 Mersin SK TBSL 20241102 (2).jpg
|NomeCompleto = Abodunrin Gabriel Olaseni
|Altezza = 210
|Sesso = M
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{GBR}}
|Sesso = M
|Altezza = 210
|CodiceNazione = {{GBR}}
|Peso = 104
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|Squadra = {{Basket SassariMersin 2019}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
| |Adelphi Christian High School |
||Adelphi Christian High School|
|2011-2015 |{{Basket Iowa University|G}} |
|2011-2015|University of Iowa|122 (612)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2015 |{{Basket Brose|G}} |9 (32)
|2015-2016 |{{Basket Giessen 46ers|G}} Brose|259 (29132)
|2015-2016- |{{Basket Sassari|G}} Giessen 46ers|1225 (73291)
|2016-2017|Sassari|13 (79)
|2017|Orleans Loiret|13 (132)
|2017-2018|Fuenlabrada|34 (176)
|2018-2019|s.Oliver Wurzburg|27 (250)
|2019-2020|Bursaspor|23 (252)
|2020-2021|Buyukcekmece|27 (420)
|2021-2023|Darussafaka|57 (728)
|2023-2024|London Lions|34 (418)
|2024-|Mersin 2019|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2017-|{{Naz|PC|GBR sport|M}} |
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 1729 dicembregiugno 20162023
}}
{{Bio
|Nome = Abodunrin Gabriel
|Cognome = Olaseni
|ForzaOrdinamento = Olaseni ,Gabriel
|Sesso = M
|Sesso = M
|LuogoNascita = Plaistow
|LuogoNascitaLink LuogoNascita = Plaistow (Londra)
|LuogoNascitaLink = Plaistow (Newham)
|GiornoMeseNascita = 29 dicembre
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Attività = cestista
|Nazionalità = britannico
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = che gioca come [[Centro (pallacanestro)|centro]] per la [[Dinamo Basket Sassari|Dinamo Sassari]]
|PostNazionalità = , di ruolo [[Centro (pallacanestro)|centro]]
}}
 
== Carriera ==
Il 13 luglio 2016 viene ingaggiato dalla [[Dinamo {{Basket Sassari|Dinamo Sassari]]nb}}.<ref>{{Cita web|url= http://www.dinamobasket.com/it/blog/esplosivit%C3%A0-sotto-canestro-gabriel-olaseni-biancoblu |titolo= Esplosività sotto canestro: Gabriel Olaseni in biancoblu |editoreaccesso=Dinamo Basket Sassari |data=13 luglio 2016 |accesso=12 ottobre 2016}}</ref>
 
Con la {{NazNB|PC|GBR sport|M}} ha disputato due edizioni dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|2017]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2022|2022]]).
 
== Statistiche ==
=== College ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2012|2011-2012]]
| align="left"|{{Basket University of Iowa}}
| 18 || 0 || 5,0 || 47,4 || - || 61,5 || 1,2 || 0,2 || 0,2 || 0,4 || 1,4
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2013|2012-2013]]
| align="left"|{{Basket University of Iowa}}
| '''37''' || 0 || 10,7 || '''52,1''' || - || 69,4 || 2,6 || 0,2 || 0,2 || 1,0 || 2,7
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2014|2013-2014]]
| align="left"|{{Basket University of Iowa}}
| 33 || 0 || 16,7 || 50,0 || - || 73,0 || '''4,9''' || '''0,4''' || '''0,3''' || 1,3 || 6,5
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2015|2014-2015]]
| align="left"|{{Basket University of Iowa}}
| 34 || '''1''' || '''18,6''' || 52,0 || - || '''75,0''' || 4,8 || '''0,4''' || '''0,3''' || '''1,6''' || '''8,1'''
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 122 || 1 || 13,7 || 51,1 || - || 72,9 || 3,6 || 0,3 || 0,2 || 1,2 || 5,0
|}
 
=== Eurolega ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"|{{Basket Brose}}
| 5 || 2 || 13,3 || 41,7 || - || 100 || 2,8 || 0,6 || 0,2 || 0,2 || 2,4
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 5 || 2 || 13,3 || 41,7 || - || 100 || 2,8 || 0,6 || 0,2 || 0,2 || 2,4
|}
 
=== Eurocup ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Eurocup 2023-2024|2023-2024]]
| align="left"|{{Basket London Lions}}
| 21 || 21 || 27,4 || 64,1 || - || 78,9 || 7,4 || 2,2 || 0,4 || 0,2 || 15,5
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 21 || 21 || 27,4 || 64,1 || - || 78,9 || 7,4 || 2,2 || 0,4 || 0,2 || 15,5
|}
 
== Palmares ==
=== Squadra ===
* {{Basketpalm|British Basketball League|1}}
:London Lions: 2023-2024
*{{Basketpalm|Supercoppa tedesca maschile|1}}
:Brose Bamberg: [[Supercoppa di Germania 2015 (pallacanestro)|2015]]
 
=== Individuale ===
*[[All-ULEB Eurocup Team|All-Eurocup First Team]]: 1
:London Lions: [[Eurocup 2023-2024|2023-2024]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaLegaBasket|player|ID=OLA-GAB-91}}
*{{SchedaBasketballBundesliga|player|ID=33951-gabriel-olaseni}}
*{{SchedaBSReferences|NCAA|abodunrin-gabriel-olaseni-1}}
*{{Scoutbasketball|id=Gabriel-Olaseni|nome=Gabriel Olaseni}}
 
{{Gran Bretagna maschile pallacanestro europeo 2017}}
{{Basket Sassari rosa}}
{{Gran Bretagna maschile pallacanestro europeo 2022}}
{{Gran Bretagna maschile pallacanestro europeo 2025}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}