Karl Robatsch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m la dimensione predefinita delle miniature è 220px (via JWB) |
||
| (5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Klagenfurt
|LuogoNascitaLink = Klagenfurt am Wörthersee
|GiornoMeseNascita = 14 ottobre
|AnnoNascita = 1929
|LuogoMorte = Klagenfurt
|LuogoMorteLink = Klagenfurt am Wörthersee
|GiornoMeseMorte = 19 settembre
|AnnoMorte = 2000
Riga 14 ⟶ 16:
|Immagine = Karl_Robatsch_1961.jpg
|Didascalia = Karl Robatsch, 1961
}}
Riga 23 ⟶ 24:
Principali risultati di torneo:
* 1955: secondo a [[Kapfenberg]];
* 1957: secondo a [[
* 1960: vince a [[Reichenau an der Rax|Prein]] il [[campionato austriaco di scacchi|Campionato austriaco]];
* 1961: pari primo con [[Borislav Milić]] a [[Madrid]], secondo a [[Utrecht]];
* 1962: secondo a [[torneo di scacchi di Wijk aan Zee|Wijk aan Zee]], dietro a [[Petar Trifunović|Trifunović]];
* 1963: pari terzo con [[Borislav Ivkov]] ad [[Halle (Saale)|Halle]] (zonale), dietro a [[Lajos Portisch]] e [[Bent Larsen]];
* 1969: secondo a [[Venezia]], dietro a [[Vlastimil Hort|Hort]];
* 1979: terzo a [[Vienna]].
== Altri interessi ==
Karl Robatsch è stato anche un grande studioso di [[botanica]], noto in particolare per la classificazione di diverse specie di [[
{{botanici|Robatsch}}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|scacchi}}
| |||