London Eye: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.0.162.106 (discussione), riportata alla versione precedente di Madaki |
Nessun oggetto della modifica |
||
(318 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{edificio civile
|nome edificio =
|immagine = The London Eye (127161947).jpeg
|didascalia =
|paese = GBR
|divamm1 =
|città = Londra
|periodo costruzione =
|inaugurazione = 9 marzo 2000
|uso =
}}
Il '''London Eye''' (in italiano ''Occhio di Londra''), anche noto come ''Millennium Wheel'' (in italiano ''Ruota del Millennio''), è una [[ruota panoramica]] situata sulla riva sud del [[Tamigi]] tra il Ponte di Westminster e l'Hungerford Bridge, a [[Londra]].
== Descrizione ==
[[File:Aerial view of the London Eye. MOD 45146076.jpg|sinistra|miniatura|Vista aerea]]
La sua costruzione è iniziata nel 1998,<ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/place/London-Eye|titolo=London Eye {{!}} History, Height, & Facts {{!}} Britannica|sito=www.britannica.com|lingua=en|accesso=3 aprile 2023}}</ref> ed è terminata il 9 marzo 2000. Con i suoi 135 metri, era la ruota panoramica più alta del mondo ed è stata successivamente superata con la costruzione della [[Stella di Nanchang]] ([[Cina]]), aperta nel maggio del 2006 ed alta 160 m, quindi dal [[Singapore Flyer]] del 2008, alto 165 m<ref>{{Cita news |nome=Mun Wai |cognome=Wong |linkautore=Wong Mun Wai |titolo=Singapore Flyer may open to public earlier than scheduled |url=http://www.channelnewsasia.com/stories/singaporelocalnews/view/292063/1/.html |pubblicazione=[[Channel NewsAsia]] |data=3 agosto 2007 |accesso=19 agosto 2007 |dataarchivio=23 agosto 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070823224056/http://www.channelnewsasia.com/stories/singaporelocalnews/view/292063/1/.html |urlmorto=sì }}</ref> ed infine dalla [[High Roller Observation Wheel]] di [[Las Vegas]], alta 167,6 m<ref>[https://www.londoneye.com/NewsAndEvents/News/CommemorativeStamps/Default.aspx Royal Mail Celebrates 10 Years of the London Eye] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131203005440/http://www.londoneye.com/NewsAndEvents/News/CommemorativeStamps/Default.aspx |data=3 dicembre 2013 }}</ref>. Tutte queste torri hanno una sospensione su entrambi i lati, al contrario del "cantilever" del London Eye. Il 22 ottobre 2021, a [[Dubai]], viene inaugurata una ruota panoramica ancora più grande, alta 250 metri, la Dubai Eye, o [[Ain Dubai]] in arabo, dotata di 48 cabine passeggeri.
Le cabine del London Eye sono numerate da 1 a 33, ma sono solo 32 in quanto manca la cabina numero 13, in [[Triscaidecafobia|ossequio alla superstizione]].
È la ruota panoramica più alta d'Europa<ref>[http://www.londoneye.com/NewsAndEvents/News/CommemorativeStamps/Default.aspx Royal Mail Celebrates 10 Years of the London Eye]</ref> e ha offerto il punto più alto di osservazione della città di Londra fino al sorpasso da parte della postazione di osservazione situata al 72esimo piano dello [[Shard London Bridge|Shard]] (245m).<ref>[http://www.cnplus.co.uk/technical/tall-buildings/shard-observation-deck-to-be-europes-highest/5202330.article Shard observation deck to be Europe's highest]</ref> aperta al pubblico dal 1º febbraio 2013<ref>[http://news.sky.com/story/1046513/the-shard-opens-viewing-deck-to-visitors The Shard Opens Viewing Deck To Visitors]</ref>.▼
▲
Il London Eye è diventato l'attrazione a pagamento più popolare nel [[Regno Unito]], con 3.5 milioni di visitatori all'anno.<ref>{{Cita web|titolo=London Eye History|url=http://www.londoneye.com/AboutUs/History/Default.aspx}}</ref>. Inoltre ogni vigilia di Capodanno, allo scoccare della mezzanotte, dalla ruota vengono sparati i tradizionali fuochi d'artificio della capitale britannica.▼
▲Il London Eye è diventato l'attrazione a pagamento più popolare nel [[Regno Unito]], con circa 3
== Storia ==
L'inaugurazione venne tenuta dal Primo Ministro [[Tony Blair]] alle
Già dall'apertura ha rappresentato un punto di riferimento ed un'attrazione turistica. Fino a luglio 2002 circa 8,5 milioni di persone erano salite sull'Eye. Inizialmente l'autorizzazione era prevista per 5 anni, ma all'epoca il Lambeth Council concordò di rendere l'attrazione permanente.
Il 28 agosto 2003 [[David Blaine]] fece un giro completo di 30 minuti in piedi sopra una navicella per le prove come stuntman di ''Above the Below''. Nell'agosto 2007 il London Eye venne temporaneamente ribattezzato ''The McCartney Eye'', in concomitanza con l'uscita del DVD intitolato ''[[The McCartney Years]]''.
=== Controversia finanziaria ===
▲Sempre il 25 maggio 2005, il sindaco di Londra [[Ken Livingstone]] promise che l'attrazione sarebbe rimasta a Londra e garantì che, nel caso in cui il conflitto non si fosse risolto, avrebbe utilizzato i suoi poteri per chiedere al ''London Development Agency'' di emettere un ordine di acquisto obbligatorio<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/england/london/4581033.stm}}</ref>. La terra in questione è una piccola parte dei Jubilee Gardens, che era stata data al South Bank Centre per £1 quando il ''Greater London Council'' venne sciolto.
▲Il giorno 8 febbraio 2006, dopo un'analisi giudiziaria sulla disputa per l'affitto, la South Bank Centre e la British Airways si accordarono per un contratto di locazione di 25 anni. L'accordo prevedeva che la South Bank Centre, un'organizzazione di beneficenza finanziata pubblicamente, avrebbe ricevuto almeno £500,000 all'anno per l'attrazione, la cui presenza risultò così assicurata per l'immediato futuro.
==Galleria d'immagini==
{{Immagine grande|London 360° Panorama from the London Eye.jpg|2000px|Immagine panoramica del centro di [[Londra]] visto dalla cima del London Eye. Si può ammirare il [[Palazzo di Westminster]] e il [[Big Ben]] sulla sinistra, la stazione ferroviaria di [[Charing Cross Station|Charing Cross]] al centro e la [[stazione di London Waterloo]] sulla destra}}
<gallery mode="packed-hover" heights=
File:London Eye NYE.jpg|Il giorno 1º gennaio [[2013]].
File:London Eye - head on view.jpg|La somiglianza con la ruota di una [[bicicletta]].
Riga 41 ⟶ 52:
== Predecessore ==
[[File:Great Wheel.jpg|thumb|upright|La Great Wheel, predecessore dell'Eye]]
Il London Eye ha avuto un predecessore chiamato ''[[Great Wheel of London]]'' (Grande Ruota di Londra).<ref>{{cita web|titolo=numero di gennaio 2007 del ''BBC History Magazine''|url=http://www.historyextra.com/issue/january-2007-%E2%80%93-volume-8-no-1|accesso=5 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141106233018/http://www.historyextra.com/issue/january-2007-%E2%80%93-volume-8-no-1|dataarchivio=6 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> Con una capacità di 1200 passeggeri, venne costruito nel 1895
<!--
==Da vedere==
Riga 55 ⟶ 66:
*[[Westminster (Metropolitana di Londra)|Stazione Westminster]] (linee [[Jubilee Line|Jubilee]], [[District Line|District]], [[Circle Line|Circle]])
*[[Waterloo (metropolitana di Londra)|Waterloo]] (linee [[Waterloo & City Line|Waterloo & City]], [[Bakerloo Line|Bakerloo]], [[Jubilee Line|Jubilee]], [[Northern Line|Northern]])
ff
=== [[Traghetto|"River Bus"]] ===
*[[Waterloo Millennium pier|Waterloo Pier]]
Riga 63 ⟶ 74:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |
* {{cita web|http://www.marksbarfield.com/|Sito degli Architetti}}
* [
*{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 75 ⟶ 87:
[[Categoria:Architetture di Londra]]
[[Categoria:Ruote panoramiche]]
[[Categoria:Lambeth]]
|