Porte-Saint-Denis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(15 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd||Porte Saint-Denis}}
{{S|Parigi}}
{{Quartiere
Riga 4 ⟶ 5:
|nomeUfficiale = Quartier de la Porte-Saint-Denis
|immagine = Porte Saint-Denis 01.jpg
|didascalia = La
|siglaStato = FRA
|regione = {{band div|FRA|Île-de-France}}
Riga 11 ⟶ 12:
|linkStemma = Grandes armes de la ville de Paris.svg
|circoscrizione = [[X arrondissement di Parigi|X ''arrondissement'']]
|altriQuartieri = [[Saint-Vincent-de-Paul (
|superficie = 0.472
|abitanti = 15066
Riga 20 ⟶ 19:
}}
'''Porte-Saint-Denis''' è il 38º [[
Dal [[1860]], il quartiere è delimitato dal ''Boulevard de Bonne-Nouvelle'' a sud, dal ''Boulevard de Magenta'' a nord, dalla ''Rue du Faubourg-Poisonnière'' a ovest e dal ''Boulevard de Strasbourg'' a est.
Il toponimo deriva dalla presenza della
==Evoluzione demografica==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|- bgcolor="#EF"
Riga 65 ⟶ 63:
== Voci correlate ==
*[[Quartieri di Parigi]]
*[[Porta di Saint Denis]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Quartieri di Parigi}}
{{Portale|Parigi}}
[[Categoria:Quartieri di Parigi]]
[[Categoria:X arrondissement di Parigi]]
|