Pretty Guardian Sailor Moon Crystal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 84976246 di 151.76.98.123 (discussione) |
m clean up, replaced: Polo Nord → Polo nord |
||
(585 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = ONA
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano =
|titolo = 美少女戦士セーラームーンCrystal
|titolo traslitterato = Bishōjo senshi Sērā Mūn Crystal
|genere = [[mahō shōjo]]
|regista = [[Munehisa Sakai]]
|produttore = [[Jun'ichirō Tsuchiya]]
|produttore nota = (Kōdansha)
|produttore 2 = [[Yu Kaminoki]]
|produttore 2 nota = (Toei Animation)
|
|composizione serie = [[Yūji Kobayashi]]
|character design = [[Yukie Sakō]]
|direttore artistico = [[Takashi Kurahashi]]
|direttore artistico 2 = [[Yumi Hosaka]]
Riga 21 ⟶ 22:
|data inizio = 5 luglio 2014
|data fine = 18 luglio 2015
|episodi = 26
|episodi totali = 26
|stagioni = 2
|durata episodi = 24 min
|data inizio
|data fine
|
|testi Italia = Jacopo Casini
|testi Italia 2 = Grazia Esposito
|testi Italia 3 = Giulia Gabriotti
|studio doppiaggio Italia =
|direttore doppiaggio Italia = [[Anna Cesareni]]
|immagine = PrettyGuardianSailorMoonCrystal.jpg
|didascalia = Le guerriere Sailor nella terza stagione
|posizione template = testa
}}
{{
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Pretty Guardian Sailor Moon Crystal Season III
|regista = [[Chiaki Kon]]
|produttore = [[Jun'ichirō Tsuchiya]]
|produttore nota = (Kōdansha)
|produttore 2 = [[Ruka Tanaka]]
|produttore 2 nota = (Toei Animation)
|
|composizione serie = Yūji Kobayashi
|character design = [[Akira Takahashi]]
|direttore artistico = [[Takashi Kurahashi]]
|musica = [[Yasuharu Takanashi]]
|studio = [[Toei Animation]]
|prima visione = [[Tokyo MX]]
|data
|data fine = 27 giugno 2016
|episodi = 13
|episodi totali = 13
|durata episodi = 24 min
|
|data inizio in italiano = 16
|data fine in italiano = 22 giugno 2017
|
|testi Italia 2 = Grazia Esposito
|testi Italia 3 = Giulia Gabriotti
|studio doppiaggio Italia = La BiBi.it
|direttore doppiaggio Italia = [[Anna Cesareni]]
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Pretty Guardian Sailor Moon Crystal'''''|美少女戦士セーラームーン
La serie ha inizialmente debuttato come adattamento dei primi due archi narrativi del manga come [[original net anime|ONA]] dal 5 luglio 2014 al 18 luglio 2015 sul [[sito web]] della [[Niconico]] in lingua originale [[Lingua giapponese|giapponese]], con versioni sottotitolate in più lingue<ref name=1nota>{{cita web|url=http://ch.nicovideo.jp/sailormoon-Crystal?cc_referrer=info_top|titolo=美少女戦士セーラームーンCrystal ニコニコチャンネル: アニメ|sito=[[Niconico]]|accesso=5 luglio 2014|lingua=jp}}</ref> per un totale di 26 episodi. A partire dal 4 aprile 2016 viene adattato anche il terzo arco (''Infinito'') sotto forma però di [[serie televisiva]] sull'emittente [[Tokyo MX]] e con il titolo {{nihongo|''Pretty Guardian Sailor Moon Crystal Season III''|美少女戦士セーラームーンCrystal SeasonIII}}.
La trasposizione del quarto arco del manga è stata realizzata sotto forma di un lungometraggio diviso in due parti intitolato ''[[Pretty Guardian Sailor Moon Eternal - Il film]]''; la prima parte, inizialmente prevista nel 2020 è stata rinviata all’8 gennaio 2021, mentre la seconda parte è arrivata nei cinema giapponesi l’11 febbraio 2021.
La trasposizione del quinto arco del manga, nuovamente realizzata sotto forma di un lungometraggio diviso in due parti intitolato ''[[Pretty Guardian Sailor Moon Cosmos - Il film]]'', è stata distribuita il 9 e il 30 giugno 2023.<ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/97624-sailor-moon-cosmos-trailer-e-altre-novita-per-il-film|titolo=Sailor Moon Cosmos: trailer e altre novità per il film|sito=[[AnimeClick.it]]|data=17 gennaio 2023|accesso=20 gennaio 2023}}</ref>
== Trama ==
[[Sailor Moon (personaggio)|Usagi Tsukino]]
== Personaggi e doppiatori ==
{{vedi anche|Personaggi di Sailor Moon}}
{| class="wikitable"
!
!
! Voce italiana
|+ Protagonisti
|-
| '''[[
|-
| '''[[
|-
| '''[[
|-
| '''[[
|-
| '''[[
|-
| '''[[Mamoru Chiba|Mamoru Chiba / Tuxedo
|-
| '''[[Chibiusa|Chibiusa / Sailor ChibiMoon]]''' || [[Misato Fukuen]] || [[Monica Volpe]]
|-
| '''[[
|-
| '''[[
|-
| '''[[
|-
| '''[[
|-
| '''
|-
| '''
|-
| '''Diana''' || [[Shōko Nakagawa]] || [[Valentina Pallavicino]]
|}
{| class="wikitable"
!
!
! Voce italiana
|+ [[Dark Kingdom]]
|-
| '''Regina Metallia''' || [[Yōko Matsuoka]] || [[Anna Cesareni]]
Riga 135 ⟶ 129:
| '''Regina Beryl''' || [[Misa Watanabe]] || [[Laura Lenghi]]
|-
| '''
|-
| '''
|-
| '''Zoisite''' || [[Masaya Matsukaze]] || [[Federico Viola]]
|-
| '''Kunzite''' || [[Eiji Takemoto]] || [[Lorenzo De Angelis]]
|}
{| class="wikitable"
!
!
! Voce italiana
|+ [[Black Moon (Sailor Moon)|Clan Black Moon]]
|-
| '''
|-
| '''
|-
| '''Blue Saphir''' || [[Tsubasa Yonaga]] || [[Mirko Cannella]]
|-
| '''Green
|-
| '''Crimson Rubeus''' || [[Hiroki Takahashi]] || [[Gabriele Lopez]]
|-
| '''Koan''' || [[Satsuki Yukino]] || [[Letizia Scifoni]]
|-
| '''Berthier''' || [[Rumi Kasahara]] || [[
|-
| '''
|-
| '''
|-
| '''Chiral''' || [[Wataru Hatano]] || [[Simone Veltroni]]
|-
| '''Achiral''' || [[Kazunari
|-
| '''Black Lady''' || [[Misato Fukuen]] || [[Monica Volpe]]
|}
{| class="wikitable"
!
!
! Voce italiana
|+ [[Death Busters]]
|-
| '''Master Pharaoh 90''' || [[Takaya Hashi]] || [[Stefano Mondini]]
|-
| '''
|-
| '''
|-
| '''Kaolinite''' || [[Hikari Yono]] || [[Laura Romano]]
Riga 197 ⟶ 187:
| '''Mimete''' || [[Yuki Nagaku]] || [[Valeria Vidali]]
|-
| '''Viluy''' || [[Rina
|-
| '''Tellu''' || [[Naomi Ōzora]] || [[Roisin Nicosia]]
|-
| '''Cyprine
|-
| '''Ptilol''' || [[Sabine Cerullo]]
|}
{| class="wikitable"
!
!
! Voce italiana
|+ Altri
|-
| '''[[Queen Serenity|Regina Serenity]]''' || [[Mami Koyama]] || [[Domitilla D'Amico]]
|-
| '''Ikuko Tsukino''' || [[Yūko Mizutani]] || [[Paola Majano]]
|-
| '''Kenji Tsukino''' || [[Mitsuaki Madono]] || [[Stefano Crescentini]]
|-
| '''Shingo Tsukino''' || [[Seira Ryū]] || [[Mattia Fabiano]]
|-
| '''Naru Osaka''' || [[Satomi Satō]] || [[Giulia Tarquini]]
|-
| '''
|-
| '''Motoki Furuhata''' || [[Hiroshi Okamoto]] || [[Stefano Broccoletti]]
|-
| '''
|-
| '''
|-
| '''
|-
| '''Asanuma Ittou''' || [[Daisuke Sakaguchi]] || [[Niccolò Guidi]]
|}
== Sviluppo e distribuzione originale ==
Nel 2012 a seguito del 20º anniversario di ''[[Sailor Moon]]'' sono state create una serie di iniziative per il rilancio del franchise con il marchio "20th anniversary". Fra le prime vi fu un evento live, trasmesso sul web da [[Nicovideo]] il 6 luglio 2012, in cui fu annunciato un nuovo anime le cui sigle sarebbero state cantate dal gruppo di [[Idol (Giappone)|idol]] [[Momoiro Clover Z]]. Nel corso dello stesso anno venne confermato che la serie è in produzione, e che verrà trasmessa su Internet in contemporanea mondiale sottotitolata in 10 lingue, ma senza dare date precise. Nel gennaio 2014, dopo vari slittamenti, la serie viene annunciata per luglio 2014 e viene pubblicato il CD ''20th Anniversary Tribute Album''. Il 27 febbraio 2014, durante l'evento MTV Live 2014 a Tokyo, è stato ufficialmente rivelato il cast tecnico dell'anime<ref>{{cita news|lingua=jp|url=http://sailormoon-official.com/information/post_93.php|titolo=『美少女戦士セーラームーン』新作アニメーション、音楽制作にトリビュートアルバム発売元の『キングレコード』が決定!キャラクターデザインほか、アニメスタッフも新たに解禁!!|editore=sailormoon-official|data=27 febbraio 2014|accesso=15 marzo 2014}}</ref>.
Successivamente, il 14 marzo 2014, viene pubblicata sul sito ufficiale la prima immagine e svelato ufficialmente il titolo della serie e la trama<ref>{{cita news|lingua=jp|url=http://sailormoon-official.com/animation/post_95.php|titolo=セーラームーン新作アニメのタイトル&キービジュアルが発表!ティザーサイトも本日オープン!|data=13 marzo 2014|accesso=17 marzo 2014}}</ref>. Il 27 aprile 2014, sempre sul sito ufficiale, vengono pubblicate le cinque schede dei personaggi principali con relativi schizzi preparatori, e annunciata ufficialmente la data e l'orario di trasmissione: il primo episodio infatti verrà trasmesso il 5 luglio 2014 alle ore 19, stesso giorno e orario dell'anime storico<ref>{{cita news|lingua=jp|url=http://sailormoon-official.com/animation/news/crystal.php|titolo=La notizia data nel sito ufficiale|data=27 aprile 2014|accesso=9 giugno 2014}}</ref>. Eccezionalmente, il 23 maggio 2014 viene annunciato che per il compleanno della protagonista, il 30 giugno 2014 verrà proiettato in anteprima il primo episodio della nuova serie in una speciale festa di compleanno denominata ''Usagi Tsukino Birthday Party'', evento a numero chiuso i cui biglietti sono stati venduti tramite Internet al costo di 3000 yen<ref>{{cita news|lingua=jp|url=http://sailormoon-official.com/information/crystal_1.php|titolo=La notizia data nel sito ufficiale|data=27 aprile 2014|accesso=9 giugno 2014}}</ref>. Infine, il 6 giugno 2014 viene distribuito sul sito ufficiale il primo trailer, oltre ad annunciare i doppiatori della gatta Luna e di [[Mamoru Chiba]].
Così i primi due archi narrativi della serie (26 episodi in tutto) vengono pubblicati al ritmo di un episodio ogni due settimane dal 5 luglio 2014 al 18 luglio 2015 direttamente sul [[sito web]] della [[Niconico]] in lingua originale [[Lingua giapponese|giapponese]], con versioni sottotitolate in più lingue: [[lingua inglese|inglese]], [[lingua francese|francese]], [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua cinese|cinese]] (in [[caratteri cinesi tradizionali|caratteri tradizionali]] e [[caratteri cinesi semplificati|semplificati]]), [[lingua coreana|coreano]], [[lingua tedesca|tedesco]], [[lingua turca|turco]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua indonesiana|indonesiano]] e [[lingua malese|malese]]<ref name="1nota" />.
Nel settembre 2015 viene ufficializzato l'adattamento del terzo arco del manga (''Infinito'')<ref>{{cita news|lingua=jp|url=http://sailormoon-official.com/animation/news/crystal3_10.php|titolo=La notizia data nel sito ufficiale|data=28 settembre 2015|accesso=9 giugno 2014}}</ref> e il relativo cambiamento di staff. Nel mese di gennaio vengono rivelati i nomi dei doppiatori di Sailor Uranus, Neptune, Saturn e dei nemici, mentre a marzo viene rivelato che (a differenza degli episodi precedenti) il terzo arco sarà distribuito come [[serie televisiva]] e non come ONA.<ref>{{cita web| url=
Il 25 gennaio 2017 sul sito ufficiale si annuncia che, in occasione del 25º anniversario del manga, è in produzione il seguito della serie<ref name=":0">{{cita news|lingua=jp|url=http://www.sailormoon-official.com/25th/|titolo=Pretty Guardian Sailor Moon 25th anniversary|data=25 gennaio 2017|accesso=30 gennaio 2017}}</ref>; il 30 giugno viene precisato che la trasposizione del quarto arco avverrà attraverso due lungometraggi cinematografici, per i quali viene confermata la regista della terza stagione<ref name=":1">{{Cita news|nome=Associazione NewType|cognome=Media|url=https://www.animeclick.it/news/66560-sailor-moon-crystal-due-film-cinematografici-per-il-quarto-arco|titolo=Sailor Moon Crystal: due film cinematografici per il quarto arco|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|accesso=3 luglio 2017}}</ref> ed è previsto il ritorno di Kazuko Tadano, che ha lavorato per la serie degli anni 90, come character designer<ref>{{cita web|url=https://www.gingergeneration.it/n/sailor-moon-crystal-kazuko-tadano-322311-n.htm/amp|titolo=Sailor Moon Crystal: Kazuko Tadano torna come character design|editore=ginger generation|data=2 luglio 2018|accesso=06 ottobre 2018|lingua=it}}</ref>. In occasione della presentazione dei primi video promozionali a fine giugno 2019, si scopre che il titolo dei due film sarà ''Pretty Guardian Sailor Moon Eternal THE MOVIE'', nonostante sia confermata la continuità con la serie Crystal, e la distribuzione viene annunciata per il 2020<ref>{{Cita news|url=https://www.animeclick.it/news/81531-sailor-moon-eternal-arriva-la-data-ufficiale|titolo=Sailor Moon Eternal: arriva la data ufficiale|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|accesso=10 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/608961/sailor-moon-eternal-aggiornamenti-sul-film-animato|titolo=Sailor Moon Eternal, aggiornamenti sul film animato|pubblicazione=MangaForever|data=12 ottobre 2019|accesso=14 ottobre 2019|dataarchivio=14 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191014163836/https://www.mangaforever.net/608961/sailor-moon-eternal-aggiornamenti-sul-film-animato|urlmorto=sì}}</ref>. L'uscita del primo film, inizialmente prevista per l'11 settembre 2020, viene in seguito rimandata all'8 gennaio 2021, mentre il secondo film è stato distribuito l'11 febbraio 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-06-18/1st-sailor-moon-eternal-film-delayed-to-january-8-with-2nd-film-scheduled-for-february-11/.160770|titolo=1st Sailor Moon Eternal Film Delayed to January 8 With 2nd Film Scheduled for February 11|sito=Anime News Network|lingua=en|accesso=2020-07-29}}</ref>
=== Home video ===
Dopo la trasmissione tramite web in contemporanea internazionale, in Giappone nel mese di settembre 2014 è stata annunciata l'uscita delle due stagioni dell'ONA in [[DVD]] e [[Blu-Ray Disc]], in tre edizioni distinte: DVD, Blu-Ray Regular Edition e Blu-Ray Special Edition. Le tre edizioni hanno in comune il video, riveduto e corretto rispetto alla trasmissione web, con parte dei disegni totalmente revisionati, l'assenza di sottotitoli, la presenza della sola traccia audio giapponese e il fatto che contengano due episodi per ogni uscita. Ma mentre le edizioni DVD e Blu-Ray Regular non contengono gadget, quella Blu-Ray Special invece, oltre ad avere un cofanetto fatto appositamente, contiene
== Edizione italiana ==
=== Versione
Nei sottotitoli italiani di Niconico degli episodi delle prime due serie (distribuiti con il titolo italiano ''La bella guerriera Sailor Moon Crystal'' in contemporanea alla comparsa delle puntate fra il 2014 ed il 2015), sono impiegati i nomi originali dei singoli personaggi (ad esclusione di Tuxedo Kamen, adattato in Tuxedo Mask come nelle traduzioni in altre lingue), con l'esclusione dei personaggi di Black Moon per cui vengono utilizzati i nomi della versione italiana anni '90. Per le formule di trasformazioni e gli attacchi, espressi entrambi in lingua inglese nella versione originale, vengono usati due approcci diversi: per le prime vengono riportate le formule storiche del doppiaggio televisivo, mentre i secondi vengono tradotti in italiano con leggere modifiche.
A partire dalla terza serie, la trasmissione online tramite il sito NicoNico viene a mancare.
=== Versione
I primi due episodi doppiati in italiano sono stati proiettati in anteprima l'11 dicembre 2016, accompagnati da alcune clip del secondo arco, al [[Roma Fiction Fest]]<ref>{{Cita web|url=http://www.animeclick.it/news/60786-la-prima-di-sailor-moon-crystal-al-roma-fiction-fest-domenica-711-dicembre|titolo=LA PRIMA DI SAILOR MOON CRYSTAL AL ROMA FICTION FEST DOMENICA (7/11 DICEMBRE)}}</ref>; la trasmissione regolare dei primi due archi è avvenuta dal successivo 18 dicembre al 12 gennaio 2017 su [[Rai Gulp]]. La terza stagione è stata mandata in onda sulla stessa rete dal 16 al 22 giugno 2017<ref name="arco3raigulp">{{cita news|url=https://antoniogenna.com/2017/06/03/dig-news-404-giugno-2017-i-canali-gratuiti-per-bambini-e-ragazzi/|titolo=Dig News #404 – Giugno 2017: i canali gratuiti per bambini e ragazzi|data=3 giugno 2017|accesso=7 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref>.
Il cast vocale è interamente nuovo rispetto a quello di ''[[Sailor Moon (serie animata)|Sailor Moon]]'' (il doppiaggio è stato infatti eseguito dallo studio La BiBi.it di [[Roma]] e diretto da [[Anna Cesareni]]). L'adattamento segue la stessa linea dell'edizione sottotitolata mantenendo i nomi originali (esclusi il già citato caso di Tuxedo Kamen ed alcuni predicativi dei nomi) e traducendo fedelmente in italiano le formule di trasformazioni ed attacchi (sebbene per alcuni colpi ed oggetti magici vengano usati i nomi nel precedente doppiaggio e restino altri riferimenti al vecchio adattamento, come il nomignolo "testolina buffa" riferito a Usagi). A differenza dell'edizione originale, sono stati eliminati gli [[eyecatch]] (fatta eccezione per l'episodio 35 dove è stato mantenuto ma privo di audio) e l'anteprima dell'episodio successivo è posta prima della sigla di chiusura, e non dopo (tuttavia, la scena d'apertura prima della sigla non viene spostata). L'Italia ha acquistato l'edizione rivisitata dell'anime, la stessa che in Giappone era destinata all'home video.
== Episodi ==
Riga 263 ⟶ 254:
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|titolo italiano =
|titolo kanji = Act.1
|titolo romaji = Act.
|data giappone = 5 luglio 2014
|data italia = 18 dicembre 2016
|trama = Usagi Tsukino è una ragazza come tante, che vive con la sua famiglia, il padre Kenji, la madre Ikuko e il fratello Shingo; frequenta la seconda media ed è un po' goffa e piagnucolona. Un giorno si imbatte in una misteriosa gatta con una macchia a forma di mezza luna sulla fronte, che si rivela essere Luna, una gatta parlante che ha il compito di trovare e istruire le guerriere Sailor. Quello stesso giorno decide di andare nella gioielleria di famiglia della sua migliore amica, Naru, per approfittare degli sconti fatti dalla madre di quest'ultima, e finisce per incontrare Mamoru Chiba, un ragazzo in smoking che la prende subito in giro per la sua acconciatura ad ''odango''.
La gatta le regala una spilla magica che la trasforma nella mitica paladina della giustizia Sailor Moon. La sua prima missione sarà quella di salvare Naru dall'attacco di un mostro che ha preso il posto della madre, e il cui obiettivo è quello di prendere l'energia degli esseri umani attraverso i gioielli. Durante lo scontro, grazie ai consigli della sua nuova amica e guida Luna, Usagi riuscirà a battere il nemico e farà un incontro con un ladro mascherato che le rivela di chiamarsi Tuxedo Mask.
|arco narrativo = Dark Kingdom
|episodi arco narrativo = 14
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Atto 2
|titolo kanji = Act.2
|titolo romaji = Act.
|data giappone = 19 luglio 2014
|data italia = 19 dicembre 2016
|trama =
Durante una delle missioni per
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Atto 3
|titolo kanji = Act.3
|titolo romaji = Act.
|data giappone = 2 agosto 2014
|data italia = 20 dicembre 2016
|trama =
Dopo una delle visite di Usagi al santuario, Rei ha la visione di Usagi in pericolo e corre in strada per salvarla, ma viene rapita lei stessa da Jadeite. Usagi vedendo l'amica svenuta sull'autobus maledetto decide di trasformarsi con la penna lunare in una hostess e saltare sull'autobus, non notando che alle sue spalle c'è Tuxedo Mask che ha visto tutto. Usagi è sola in una strana dimensione creata da Jadeite per portare le sue vittime. Mentre quest'ultimo accarezza il viso di Rei sentendo una strana attrazione per la ragazza, Usagi si trasforma in Sailor Moon in modo che Luna e Ami possano individuare la sua posizione e teletrasportarsi lì. Quando sembra che le guerriere stiano per avere la peggio, si scopre che Rei altro non è che la terza guerriera di giustizia, Sailor Mars, la guerriera del fuoco e della passione, protetta da Marte. Le tre ragazze riescono a sconfiggere Jadeite e a riportare le persone rapite al luogo della loro scomparsa.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Atto 4
|titolo kanji = Act.4
|titolo romaji = Act.
|titolo traduzione = Atto 4 Ballo in maschera - Masquerade -
|data giappone = 16 agosto 2014
|data italia = 21 dicembre 2016
|trama = Luna si reca alla sala giochi Crown, dove si nasconde una base segreta sotterranea, di cui nessuno è ancora a conoscenza. Finalmente ha trovato tre guerriere
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Atto 5
|titolo kanji = Act.5
|titolo romaji = Act.
|data giappone = 6 settembre 2014
|data italia = 22 dicembre 2016
|trama = Mentre si dirige a scuola, Usagi attraversa distrattamente la strada mentre un'auto in corsa si sta dirigendo verso di lei. In suo soccorso arriva una ragazza dall'aspetto imponente, con degli orecchini a forma di rosa. Più tardi a scuola Usagi incontra la stessa ragazza, sulla quale si dice che "abbia una forza
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano =
|titolo kanji = Act.6
|titolo romaji = Act.
|titolo traduzione = Atto 6 Tuxedo Kamen - Tuxedo Mask -
|data giappone = 20 settembre 2014
|data italia = 23 dicembre 2016
|trama = Mamoru si sveglia di soprassalto: ha fatto ancora lo stesso sogno di ogni notte, in cui una misteriosa donna invoca il Cristallo
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Atto 7
|titolo kanji = Act.7
|titolo romaji = Act.
|titolo traduzione = Atto 7 Chiba Mamoru - Tuxedo Mask -
|data giappone = 4 ottobre 2014
|data italia = 24 dicembre 2016
|trama = Usagi si risveglia nella stanza di Mamoru Chiba, e capisce che si tratta dell'alter ego di Tuxedo Mask.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Atto 8
|titolo kanji = Act.8
|titolo romaji = Act.8 Minako
|data giappone = 18 ottobre 2014
|data italia = 25 dicembre 2016
|trama = Sailor V, la misteriosa e leggendaria paladina della giustizia, ha fatto la sua prima apparizione davanti alle guerriere Sailor, ma non è sola. È accompagnata da Artemis, un gatto bianco parlante con una macchia dalla forma di mezza luna sulla fronte. Artemis rivela alle guerriere che Sailor V è la principessa della Luna,
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Atto 9
|titolo kanji = Act.9
|titolo romaji = Act.9 Sereniti
|titolo traduzione = Atto 9 Serenity - Principessa -
|data giappone = 1º novembre 2014
|data italia = 26 dicembre 2016
|trama = Tuxedo Mask, dopo aver fatto da scudo per proteggere Sailor Moon, cade ferito e comincia a ricordare che nella vita precedente il suo nome era Endymion e ricorda la sua amata Serenity. Sailor Moon, disperata, si trasforma nella principessa Serenity
Nel frattempo, nel
È Luna a prendere in mano la situazione annunciando che è arrivato il momento di recarsi sulla Luna per svelare i veri misteri per poter così affrontare il nemico.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Atto 10
|titolo kanji = Act.10
|titolo romaji = Act.
|data giappone = 15 novembre 2014
|data italia = 27 dicembre 2016
|trama = Le cinque guerriere si recano sulla Luna, dove
Intanto i quattro generali del
Nel
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Atto 11º: Il ritorno – Endymion –
|titolo
|titolo
|data giappone = 6 dicembre 2014
|data italia = 28 dicembre 2016
|trama = Usagi continua a fare brutti sogni e Luna, accorgendosi di questo suo continuo stato
Poco più tardi, davanti
Quello stesso giorno, Usagi, Rei, Makoto e Minako si recano a casa di Ami per poter parlare della misteriosa spada che hanno estratto. Usagi, molto stanca e stressata dagli ultimi avvenimenti accaduti, si addormenta, ma una volta sveglia va via di nascosto e si reca
La sera Makoto va
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Atto 12
|titolo kanji = Act.12
|titolo romaji = Act.
|data giappone = 20 dicembre 2014
|data italia = 29 dicembre 2016
|trama = Sailor Moon, incredula che la persona al fianco
Nel frattempo Sailor Moon, riuscita a raggiungere Tuxedo Mask al castello del
Le ragazze, disperate, vengono incoraggiate dagli spiriti dei loro amati, che le incitano a portare a termine la missione.
Esse raggiungono Sailor Moon, ma arrivano troppo tardi. La ragazza, non riuscendo a salvare Tuxedo Mask
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Atto 13º: Sailor Moon VS. Metallia<ref>Diversamente dal titolo scritto, Usagi annuncia "''Atto 13º: Sailor Moon contro Metallia''".</ref>
|titolo kanji = Act.13
|titolo romaji = Act.
|titolo traduzione = Atto 13 La battaglia decisiva - Reincarnazione -
|data giappone = 3 gennaio 2015
|data italia = 30 dicembre 2016
|trama = Sailor Moon,
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Atto 14º: Un nuovo inizio – La piccola intrusa –
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 14 La fine e poi l'inizio - La piccola estranea -
|data giappone = 17 gennaio 2015
|data italia = 31 dicembre 2016
|trama = Sailor Moon attacca con determinazione
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo
|titolo
|titolo
|data giappone = 7 febbraio 2015
|data italia = 1
|trama = Una misteriosa ragazzina appare davanti agli occhi di Usagi e Mamoru. La piccola sostiene di chiamarsi Usagi e minaccia la ragazza di consegnarle il Cristallo d'Argento Leggendario, dopodiché scappa via. Mamoru e Usagi la inseguono e al ritorno a casa la "piccola Usagi" (pertanto soprannominata "Chibiusa") riesce a ipnotizzare la famiglia di Usagi. Luna e Mamoru rassicurano Usagi sul conto della ragazzina, dicendole che non è una minaccia, ma indagheranno per saperne di più.
Nel frattempo le ragazze trascorrono insieme pomeriggi tranquilli e sereni. Rei, invece, è molto impegnata a organizzare il festival scolastico.
Intanto su un pianeta misterioso, nuovi nemici fanno la propria comparsa: il clan della Black Moon, composto dal Principe Diamond, il leader, suo fratello Saphir, la vanesia Emerald e il giovane Rubeus. Questi ultimi, sono alla ricerca del Cristallo
Nel frattempo Rei fa conoscenza con il gruppo scolastico che si occupa dei fenomeni
Durante il festival scolastico qualcosa va storto, un nuovo nemico sta minacciando la Terra e Rei insieme alle altre si trasformano e combattono. Intanto
|arco narrativo = Black Moon
|episodi arco narrativo = 12
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 16 Rapimento – Sailor Mercury –
|data giappone = 21 febbraio 2015
|data italia = 2 gennaio 2017
|trama = Sailor Mars viene rapita da Rubeus. Usagi trova poco distante la piccola Chibiusa e pensa che sia una loro nemica, ma Luna e Mamoru prendono le sue difese e cercano di convincerla che in realtà non sia coinvolta. Mamoru cerca di tirarla su di morale e le fa presente che la piccola vuole che Sailor Moon salvi
Il giorno seguente, Ami, a scuola, nota che
Durante la sfida, Ami capisce che Berthier è una loro nemica. Berthier cerca di
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 17 Segreto - Sailor Jupiter -
|data giappone = 7 marzo 2015
|data italia = 3 gennaio 2017
|trama = Usagi, confusa e preoccupata per Rei e Ami, cerca di capire quale sia il vero obiettivo del clan Black Moon. A risollevarle il morale è la piccola Chibiusa, che la ricarica di energie per poter così indagare insieme agli altri riguardo ai nemici. Le ricerche non portano a niente di conclusivo, ma le ragazze pensano che la chiave di questi misteri sia proprio Chibiusa. Usagi ha dei dubbi al riguardo e si confida con Luna e Mamoru, ma non si accorgono che vengono origliati.
Nel frattempo Makoto viene colpita da un forte virus e ad accorgersi del suo malessere è il suo amico Asanuma che si offre di accompagnarla a casa. Il ragazzo le confida di aver ascoltato i discorsi di Usagi e Mamoru. La ragazza gli spiega che loro sono normali esseri umani, ma con una differenza, quella di difendere il pianeta Terra e tutti coloro che amano dai nemici. Asanuma rassicura la ragazza che manterrà il segreto.
Pochi istanti dopo, Makoto viene attaccata dai nemici e si trasforma combattendo contro Petz, la più grande delle sorelle Ayakashi. Sailor Moon e Sailor Venus intervengono subito in aiuto della loro amica sconfiggendo Petz, ma
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo
|titolo
|titolo
|data giappone = 21 marzo 2015
|data italia = 4 gennaio 2017
|trama = Sailor Jupiter viene portata via da Rubeus, così come è accaduto per Sailor Mars e Sailor Mercury. Sailor Moon è disperata e nel frattempo arriva Tuxedo Mask con Luna. Entrambi si accorgono che Petz ha perso uno degli orecchini di cristallo nero durante l'attacco. Decidono di portarlo via per analizzarlo e si dirigono verso casa Tsukino per parlare con Chibiusa sperando che possa dare qualche spiegazione
Minako, giunta sul luogo del raduno, contatta Usagi che è in ritardo; Chibiusa le ha rubato il Cristallo d'Argento Leggendario, quindi corre alla ricerca della bambina. Minako decide di intervenire da sola e comincia un combattimento con Calaveras, la quale sembra avere la meglio, facendosi aiutare dagli spiriti delle sorelle decedute. Nel frattempo Usagi ha trovato Chibiusa con la sua spilla e mentre le ordina di restituirgliela arriva Rubeus che le attacca. A salvarle ci pensa Tuxedo Mask, che in questo scontro scopre di avere un potere anche lui. Rubeus si ritira e Usagi può finalmente raggiungere Sailor Venus sul luogo dello scontro, dove riesce a salvarla eliminando Calaveras. Chibiusa chiede scusa a Sailor Moon per averle rubato il Cristallo e rivela di essere giunta fin lì dal XXX secolo per salvare sua madre e la Terra del futuro.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 19 Time Warp - Sailor Pluto -
|data giappone = 4 aprile 2015
|data italia = 5 gennaio 2017
|trama = Chibiusa rivela di essere venuta dal XXX secolo per poter salvare sua madre e la Terra del futuro e rivela che nella Crystal Tokyo del futuro
Chibiusa, confusa, viene consolata da Mamoru,
Il giorno seguente Chibiusa dice ad Usagi e Mamoru che vuole andare nel XXX secolo insieme a loro e così anche Minako, Luna e Artemis si uniscono e intraprendono il viaggio attraverso lo spazio-tempo
Arrivati nel XXX secolo vengono attaccati dai
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Atto 20º: Crystal City e Re Endymion
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 20 Crystal Tōkyō - Re Endymion -
|data giappone = 18 aprile 2015
|data italia = 6 gennaio 2017
|trama =
Al sorgere del sole Mamoru si rende conto che Chibiusa è scappata. La bambina è tornata nel XXX secolo, ma viene presa di mira da
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 21 Confusione - Nemesis -
|data giappone = 2 maggio 2015
|data italia = 7 gennaio 2017
|trama = Il principe
Avendo la regina nelle proprie mani, ormai non serve che Mars, Mercury e Jupiter rimangano in vita, dunque il principe le lascia al loro destino. Intanto, Re Endymion rivela a Tuxedo La piccola ricorda le prese in giro subite a causa dell'assenza dei poteri
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 22 Speculazione - Nemesis -
|data giappone = 16 maggio 2015
|data italia = 8 gennaio 2017
|trama = Usagi è ancora bloccata su Nemesis.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo
|titolo
|titolo
|data giappone = 6 giugno 2015
|data italia = 9 gennaio 2017
|trama = Usagi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 24 Attacco – Black Lady –
|data giappone = 20 giugno 2015
|data italia = 10 gennaio 2017
|trama = Tutti i presenti
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 25 Confronto – Death Phantom –
|data giappone = 4 luglio 2015
|data italia = 11 gennaio 2017
|trama = Sailor Pluto infrange il terzo divieto fermando il tempo prima che Diamond faccia collidere i due Cristalli d'Argento Leggendari. Pluto annulla gli effetti dell'arresto temporale sulle guerriere Sailor, su Black Lady e Mamoru, che si trova finalmente libero dall'influsso della donna. Usagi recupera i due cristalli, mentre Pluto ricorda che la Regina Serenity le aveva preannunciato che fermare il tempo le sarebbe costato la vita, e muore circondata dalle ragazze. L'avvenimento sconvolgente riesce a risvegliare Chibiusa e a rompere il controllo di Nemesis su di lei: la piccola Usagi si trasforma così nella guerriera Sailor Chibi Moon. Mentre Nemesis attacca Sailor Moon, a proteggerla è il principe Diamond, che si oppone al potere di Death Phantom e viene ucciso da quest'ultimo. Mentre Phantom si prepara ad inghiottire la Terra nell'oscurità, le ragazze e Tuxedo Mask si apprestano a combattere il nemico.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 26 Rinascita – Never Ending –
|data giappone = 18 luglio 2015
|data italia = 12 gennaio 2017
|trama = Usagi, Mamoru e Death Phantom sono scomparsi davanti agli occhi delle Guerriere Sailor e di Re Endymion, che ritornano al palazzo di cristallo. La Nuova Regina Serenity si sveglia, finalmente, dal suo lungo sonno: a causare il suo risveglio è stata proprio la trasformazione di Chibiusa, in Sailor Chibi Moon che ha accettato il suo destino come Guerriera Sailor e come futura regina del Regno della Luna. Usando la chiave dello spazio-tempo, Chibiusa raggiunge Usagi e Mamoru: Sailor Moon e Sailor Chibi Moon usano entrambe il loro potere e attaccano Nemesis provocandone la sconfitta. In quel momento la nuova Regina Serenity affida alle Guerriere nuovi poteri e nuove trasformazioni, e come dona a Sailor Moon una nuova spilla per contenere il Cristallo d'Argento Leggendario e un nuovo scettro; infine la Regina usa il suo potere per riportare alla normalità la Terra del futuro. Pur sapendo di non poterlo fare, Usagi e Serenity decidono di correre il rischio e di incontrarsi. Tornati nel passato, Usagi e Mamoru salutano a malincuore la piccola Chibiusa che però torna poco dopo insieme a Diana, con una lettera scritta dalla Regina che ringrazia Sailor Moon per l'addestramento che impartirà alla piccola Chibiusa fintanto che rimarrà nel suo tempo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 27
|titolo italiano = Atto 27º: Infinity 1 – Premonizione (prima parte)
|titolo kanji = Act.27 無限1 予感・前編
|titolo romaji = Act.27 Mugen 1 yokan Zenpen
|titolo traduzione = Atto 27
|data giappone = 4 aprile 2016
|data italia =
|trama = Qualche tempo dopo dalla fine della battaglia contro il Clan della Black Moon, Usagi e le sue amiche trascorrono delle giornate tranquille e felici. Una notte però Mamoru, Rei e una misteriosa ragazza fanno uno strano sogno nel quale una voce femminile intima qualcuno di risvegliarsi e preannuncia l'inizio della distruzione portata da tre oggetti chiamati talismani. Nel frattempo, i telegiornali continuano a parlare del fatto che alcuni studenti della celebre accademia Infinity (Mugen nella versione originale) si siano trasformati in creature mostruose, definite regressioni ataviche, e abbiano causato il panico attaccando la gente. Nel pomeriggio, le ragazze si ritrovano alla sala giochi dove incontrano un ragazzo, dal quale Makoto e Minako rimangono affascinate, che dà ad Usagi delle indicazioni per vincere ad un videogioco di corse automobilistiche. Fuori dalla sala giochi, Mamoru incontra invece una ragazza che gli dice che grazie al suo specchio ha potuto vedere che nella sua vita passata lui era un principe. In seguito, i due sconosciuti, che indossano la divisa dell'accademia Infinity, si allontanano insieme. Grazie ad una rivista, le ragazze scoprono che il ragazzo è Haruka Ten'ou, un pilota molto famoso; la sua compagna conosciuta da Mamoru è invece Michiru Kaiou, una famosa violinista. Intanto, mentre due ragazze dell'accademia Infinity passeggiano, un uovo nero scende dal cielo e colpisce una di loro che si trasforma in un mostro chiamato daimon. Le guerriere Sailor entrano in azione e, grazie ai loro nuovi attacchi, Jupiter e Venus sconfiggono il daimon e liberano la ragazza. Dopo la battaglia Minako ha però la sensazione di essere osservata mentre Usagi capisce che il Cristallo d'Argento Leggendario ha reagito quando è apparsa la creatura. Tutti si riuniscono al centro di comando, dove Luna e Artemis rivelano i loro sospetti su un ipotetico legame tra i daimon e l'accademia Infinity; le ragazze decidono allora di andare ad indagare direttamente all'accademia.
|arco narrativo = Death Busters
|episodi arco narrativo = 13
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano = Atto 27º: Infinity 1 – Premonizione (seconda parte)
|titolo kanji = Act.27 無限1 予感・後編
|titolo romaji = Act.
|titolo traduzione = Atto 27
|data giappone = 11 aprile 2016
|data italia =
|trama = Mamoru accompagna Chibiusa e i suoi compagni di scuola al parco. Nel frattempo le guerriere Sailor si domandano ancora da dove provengano i daimon che hanno attaccato gli studenti dell'Accademia Infinity; e mentre Usagi si trasforma con la sua Penna Lunare in una studentessa dell'istituto per indagare, si scopre che dietro la creazioni di tali mostri c'è la stessa preside della scuola Kaori Kuromine: ella è in realtà una strega di nome Kaolinite, membro dei Death Busters, i quali sono al servizio dell'entità maligna Master Pharaoh 90. Per favorire la venuta del loro padrone i Death Busters stanno cercando per lui più ricettacoli possibili per le uova di daimon; nella maggior parte dei casi però gli esseri umani non sono in grado di reggere l'evoluzioni e regrediscono in forma di mostri. Tra i pochi ricettacoli perfetti ci sono le Witches 5: cinque giovani streghe, che lavorano sotto copertura come studentesse responsabili dei corsi dell'istituto Infinity; esse ambiscono al rango di Magus raggiunto da Kaolinite la quale affida loro il compito di distruggere le guerriere Sailor. Per adempire a questo incarico le Witches 5 impiantano un uovo di daimon in un gatto che si trasforma in un gigantesco mostro; la bestia attacca una misteriosa ragazza con cui Chibiusa stava facendo amicizia. Mentre Sailor Chibi Moon protegge la ragazza, Sailor Moon e le altre guerriere affrontano il daimon e alla fine Usagi riesce a distruggerlo con il suo nuovo scettro attingendo ai poteri della sua controparte futura, la Nuova Regina Serenity; il tutto aviene sotto lo sguardo di due misteriose figure che sembrano guerriere Sailor.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano = Atto 28º: Infinity 2 – Interferenze
|titolo kanji = Act.28 無限2 波紋
|titolo romaji = Act.
|titolo traduzione = Atto 28
|data giappone = 18 aprile 2016
|data italia =
|trama = La ragazza salvata da Chibiusa si presenta come Hotaru Tomoe, figlia del professor Souichi Tomoe ricercatore presso l'Accademia Infinity; tornata a casa la ragazza riceve dal padre un misterioso amuleto che a detta di Tomoe servirà a alleviare i suoi dolori. Mentre Usagi cerca di capire chi possano essere le due misteriose guerriere Sailor intraviste la sera prima, notando una certa somiglianza con Haruka e Michiru, Kaolinite è determinata a scoprire l'ubicazione dei tre misteriosi talismani, avendo avuto un sogno simile a quello di Hotaru e si domanda da dove venga il potere di Sailor Moon, incredibilmente somigliante a quello del Cristallo Tairon affidatole da Pharaoh 90. Quella sera Rei deve partecipare a un cammino di purificazione, per le sacerdotesse come lei, in montagna e le ragazze decidono di accompagnarla. Nel bosco c'è anche un raduno di studenti dell'Accademia Infinity e Rei e Makoto sentono una di loro, Yuko Animura, responsabile del corso di Filosofia incitare gli altri studenti a cedere le anime al loro grande maestro e scoprono così l'esistenza dei Death Busters. Yuko si rivela infatti essere Eudial, una delle Witches 5 e Sailor Mars e Sailor Jupiter faticano a tenere testa ai suoi poteri del fuoco; fortunatamente le altre ragazze scoprono che le loro amiche sono in pericolo e Sailor Moon riesce così a distruggere Eudial. Usagi nota però una delle Guerriere Sailor della sera precedente che si allontna e la insegue; la misteriosa Guerriera si limita però a dire a Usagi di non interferire e si congeda dopo averla baciata.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano = Atto 29º: Infinity 3 – Due nuove combattenti
|titolo kanji = Act.29 無限3 –2人 New Soldiers–
|titolo romaji = Act.
|titolo traduzione = Atto 29
|data giappone = 25 aprile 2016
|data italia =
|trama = Usagi inizia a sospettare che la guerriera da lei incontrata la sera precedente possa essere Haruka, che a dispetto dell'apparenza si rivela essere una ragazza; nel frattempo lei e le sue amiche continuano ad avere strani sogni riguardanti la distruzione della città e il ritrovamento dei tre talismani. Kaolinite, delusa dal fallimento di Eudial affida la prossima missione a un'altra delle sue streghe, Mimete. La ragazza sfruttando la sua popolarità nell'istituto dove è conosciuta come Mimi Hanyu, responsabile del corso di Belle Arti, organizza un concerto nella scuola durante il quale si esibirà anche Michiru. Nel frattempo Chibiusa fa visita a Hotaru e quando la ragazza inizia nuovamente a sentirsi male la piccola Usagi usa il suo Cristallo d'Argento per curarla; poco dopo si presentano in elicottero Haruka e Michiru per offrire a Chibiusa un passaggio per il concerto, e durante il viaggio Michiru parla del suo specchio identificandolo come suo talismano. Mentre Usagi, Mamoru e le altre ragazze ascoltano l'esibizione di Michiru, Minako si trasforma in una studentessa con i Bracciali Lunari di Sailor V e si intrufola al concerto di Mimi. La ragazza sta ipnotizzando il pubblico con il suo canto ma Minako si trasforma in Sailor Venus e riesce a farli tornare in sé; Mimete invoca quindi diversi daimon ma ad aiutare Sailor Venus giungono le altre ragazze che distruggono le creature. Mimete sembra ancora inarrestabile ma quando sta per colpire Sailor Chibimoon ecco che appaiono le due misteriose guerriere e in un batter d'occhio uccidono la strega: loro sono Sailor Uranus, guardiana dei Cieli, e Sailor Neptune, guardiana degli Oceani.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano = Atto 30º: Infinity 4 – Sailor Uranus e Sailor Neptune
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 30 Infinito 4 – Sailor Uranus Haruka Ten'ou Sailor Neptune Michiru Kaiou
|data giappone = 2 maggio 2016
|data italia =
|trama = Le due nuove guerriere se ne vanno dopo aver nuovamente intimato alle altre Guerriere di non interferire con i loro piani; Luna spiga che le due sono Guerriere solitarie del Sistema Solare esterno e che il loro compito era quello di proteggere il Regno Argentato dalle minacce esterne per questo non si erano mai incontrate prima. Il giorno dopo Mamoru aiuta Chibiusa in un compito a casa che consiste nel realizzare un calice con la creta; la piccola Usagi riesce così a riprodurre la Coppa Lunare un calice usato da sua madre che dovrebbe amplificare i suoi poteri. I questa occasione Mamoru e Usagi ammettono di aver provato gelosia rispettivamente per Haruka e Michiru e si riconciliano. Ami nel frattempo decide di iscriversi ai test di ammissione per l'Accademia Infinity e scopre che solo una ragazza ha ottenuto un punteggio superiore al suo, Yui Bidoh, responsabile del corso di informatica e decide di conoscerla. Ami scopre però che Yui è in realtà Viluy, la terza delle Witches 5, mandata da Kaolinite a catturare Sailor Mercury per offrirla come ricettacolo a Pharaoh 90; Sailor Moon e le altre giungono a salvare l'amica e a sorpresa si presentano anche Michiru e Haruka che si trasformano rispettivamente in Sailor Neptune e Sailor Uranus. Quest'ultima invoca una spada, il suo talismano, e con il suo potere elimina definitivamente Viluy. Nel frattempo Motoki conosce una studentessa di fisica dall'aspetto familiare che si presenta come Setsuna Meiou.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano = Atto 31º: Infinity 5 – Sailor Pluto
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 31 Infinito 5 – Sailor Pluto Setsuna Meiou
|data giappone = 9 maggio 2016
|data italia =
|trama = Setsuna sta indagando su una misteriosa turbolenza spazio-temporale. Nel frattempo Pharaoh 90 convoca a se Kaolinite e il professor Tomoe (anche lui dalla sua parte) per chiedere loro ancora più ricettacoli per rafforzare il potere del Critallo Tairon, e medita di usare il Cristallo d'Argento Leggendario di Sailor Moon; per catturare la guerriera Kaolinite affida l'incarico a Tellu delle Witches 5. La strega, sfruttando la sua identità fasulla di Ruru Teruno, responsabile del corso di botanica dell'Accademia Infinity apre un negozio in cui vende piante stregate chiamate Tellun. Makoto ne compra una e finisce per avere sogni terribili per poi svegliarsi e trovare tutte le piante distrutte; anche Setsuna finisce vittima e nel sonno sente la voce della Nuova Regina Serenity che la invita a risvegliarsi, alla fine riesce a riprendersi grazie all'intervento di Haruka e Michiru. Le Guerriere Sailor raggiungono i giardini botanici dell'istituto su suggerimento di Makoto ma Tellu sembra invincibile e nemmeno i nuovi poteri di Sailor Chibi Moon che ha ottenuto un nuovo scettro non possono fare niente contro di lei. La strega si trasforma in un daimon e si prepara a distruggere definitivamente Sailor Moon ma una voce sussurra un attacco mortale che la distrugge: a lanciarlo è stata Setsuna che altri non è che una rediviva Sailor Pluto.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano = Atto 32º: Infinity 6 – Le tre nuove guerriere Sailor
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 32 Infinito 6 – 3 guerriere
|data giappone = 16 maggio 2016
|data italia =
|trama = Sailor Uranus Neptune e Pluto si prostrano davanti a Sailor Moon trasformatasi nella principessa Serenity e le spiegano che in quanto protettrici del Sistema Solore spetta a loro sconfiggere i Death Busters. Nel frattempo Pharaoh 90, desideroso di ottenere più potere chiede a Kaolinite e al professor Tomoe di procurargli il Cristallo d'Argento Leggendario di Sailor Moon. Quando l'Accademia Infinity chiude per via delle recenti sparizioni Luna chiede a Chibiusa di sfruttare la sua amicizia con Hotaru per scoprire qualcosa di più su Tomoe; ma quando scopre che la sua amica è in realtà una sorta di cyborg dotata di parti meccaniche Chibiusa fugge terrorizzata. Nel frattempo si scatena un temporale e centinaia di persone iniziano a perdere la loro anima diventando perfetti ricettacoli; la responsabile è Cyprine l'ultima delle Witches 5 nonché la più forte, che sta tentando di uccidere le spie Haruka e Michiru. Quando tutte le Guerriere Sailor giungono a dare loro man forte la strega usa il potere del Cristallo Tairon concessole da Kaolinite per spingere le Sailor a combattere tra di loro; solo Sailor Moon è immune e tenta di distruggere Cyprine ma senza successo, la strega quindi si sdoppia rivelando la sua altra metà, Ptilol. All'arrivo di Tuxedo Mask e Chibiusa, Usagi unisce con loro i suoi poteri facendo così apparire la Leggendaria Coppa Lunare.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano = Atto 33º: Infinity 7 – Trasformazione Super Sailor Moon
|titolo kanji = Act.33 無限7 変身 SUPER SAILOR MOON
|titolo romaji = Act.
|titolo traduzione = Atto 33
|data giappone = 23 maggio 2016
|data italia =
|trama = Il potere della Coppa Lunare riesce a liberare le Guerriere Sailor dal controllo mentale di Cyprine e Ptilol e tutte convergono i loro poteri nella Coppa, grazie alla quale Sailor Moon si trasforma in Super Sailor Moon; con i suoi nuovi poteri Usagi riesce quindi a uccidere Cyprine e Ptilol definitivamente. Le Guerriere del Sistema Solare Esterno spiegano allora la verità sui loro tre talismani (la Spada, lo Specchio e la Sfera in possesso di Sailor Pluto): tali oggetti dovevano rimanere il più possibile lontani tra loro, per questo loro tre erano confinate nei loro pianeti a fare la guardia. Quando la Regina Metallia distrusse il Regno Argentato, le tre Guerriere si incontrarono di nuovo per la prima volta e l'unione dei loro tre talismani fece apparire Sailor Saturn, la guardiana della distruzione e del silenzio la quale calando la sua falce decretò la fine di quel mondo distruggendolo e ricostruendolo da capo e fu allora che gli abitanti del regno della Luna si ritrovarono reincarnati sulla Terra. Le tre Guerriere hanno appreso che lo spirito di Sailor Saturn alberga nel corpo di Hotaru Tomoe e pertanto intendono ucciderla prima che possa risvegliarsi. Sailor Moon e le altre Guerriere si oppongono a questa decisione e Chibiusa corre a casa di Hotaru; nella ragazza però risiede anche Mistress 9, l'entità maligna partner di Pharaoh 90, la quale si è definitivamente risvegliata dopo l'esposizione al Cristallo d'Argento. Mistress 9 ruba quindi il Critallo di Chibiusa e con esso la sua anima, lasciandola priva di vita.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano = Atto 34º: Infinity 8 – Il labirinto Infinity (prima parte)
|titolo kanji = Act.34 無限8「無限迷宮」1
|titolo romaji = Act.
|titolo traduzione = Atto 34
|data giappone = 30 maggio 2016
|data italia =
|trama = Sailor Uranus, Neptune e Pluto sono ancora più convinte a uccidere Hotaru ora che si è trasformata in Mistress 9; Sailor Moon però è ancora convinta che si posso trovare una soluzione per salvare la ragazza e si dirige all'Accademia Infinity con Seilor Mercury, Mars, Jupiter e Venus; lasciando a casa Mamoru a vegliare sul corpo di Chibiusa. Mistress 9 nel frattempo si riunisce con Pharaoh 90 e dona al suo padrone il Cristallo D'argento Leggendario preso alla piccola Chibiusa affinché Pharaoh 90 riacquisti del tutto le forze per invadere la terra e ordina a Kaolinite di sbarazzarsi delle guerriere Sailor: per tale scopo Kaolinite compie un rituale e riporta in vita le Witches 5. Sailor Moon e le altre giungono finalmente alla scuola ma ad attenderle ci sono Cyprine e Ptilol che danno il loro il ben venuto al Labirinto Infinito. Tutte le Guerriere si ritrovano quindi in dimensioni oniriche in cui le streghe tentano di dissuaderle dal loro ruolo di protettrici della terra con visioni dei loro sogni. Rei si ritrova a prendere il tè con Eudial che la invita a concentrarsi sull'imparare le buone maniere per essere una donna perfetta, Ami finisce in una stanza piena di computer e apparecchiature elettroniche dove viene catturata da Viluy, Minako viene portata da Mimete su un palco davanti a una folla esultante per realizzare il suo sogno di diventare una cantante e Makoto si ritrova in un giardino di fiori e inebriata dal profumo cade addormentata sotto gli occhi di Tellu. Usagi si ritrova invece in un incubo dove vede Chibiusa e Mamoru che tentano di ucciderla ma riesce a svegliarsi trovandosi da sola contro le Witches 5. Le Guerriere del Sistema Solare esterno vedendo le altre in difficoltà accorrono in loro soccorso, uccidendo tutte le streghe e liberando le altre Guerriere intrappolate. Usagi può nuovamente trasformarsi in Super Sailor Moon e con tutte le altre Guerriere al suo seguito affronta Kaolinite in forma di daimon, riuscendo infine ad ucciderla.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 36
|titolo italiano = Atto 35º: Infinity 9 – Il labirinto Infinity (seconda parte)
|titolo kanji = Act.35 無限9「無限迷宮」2
|titolo romaji = Act.
|titolo traduzione = Atto 35
|data giappone = 6 giugno 2016
|data italia =
|trama = Grazie al nuovo potere del Cristallo d'Argento di Chibiusa Pharaoh 90 si prepara al suo avvento sulla terra; tuttavia nel corpo di Mistress 9 l'anima di Hotaru è ancora viva e a fatica sta lottando per liberarsi. Nel frattempo le Guerriere Sailor si dividono e Super Sailor Moon accompagnata da Uranus, Neptune e Pluto, trova nel seminterrato il professor Tomoe; l'uomo spiega di essersi unito a Pharaoh 90 dopo che Hotaru rimase gravemente ferita in un incidente di laboratorio. Mentre stava cercando di rianimare la figlia con un intervento chirurgico che l'avrebbe trasformata in un corpo perfetto, il malvagio scienziato assistette all'arrivo di Pharaoh 90 e degli altri alieni provenienti dalla Galassia Omega del sistema Tau; la sua assistente Kaori divenne quindi un ricettacolo e lo stesso Tomoe fu infettato dal mostro Germatoide, e lo spirito di Mistress 9 si insidiò nel corpo di Hotaru. Dopo aver tentato invano di riportare Tomoe alla ragione Super Sailor Moon è infine costretta a ucciderlo, ma mentre lascia l'edificio Usagi retrocede alla trasformazione precedente, segno che è successo qualcosa a Sailor Venus, Mars Jupiter e Mercury. I suoi sospetti si rivelano presto fondati quando davanti a lei si palesa Mistress 9, mentre le altre guerriere giacciono prive di sensi nel cortile sottostante.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 37
|titolo
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 36 Infinito 10 – Il cielo
|data giappone = 13 giugno 2016
|data italia =
|trama = Pharaoh 90 è ormai pronto alla sua venuta sulla Terra che intende trasformare nel nuovo sistema Tau; l'entità oscura inizia quindi a diffondersi sotto forma di pura energia oscura ma le Guerriere del Sistema Solare Esterno, poste sulla cima dei tre grattacieli dell'Accademia Infinity, usano i loro talismani per creare una barriera che possa contenerlo. Nel frattempo Mistress 9 vorrebbe sbarazzarsi del suo corpo mortale per assumere la sua vera forma, ma l'anima di Hotaru, ancora viva dentro di lei, sta lottando strenuamente per impedirglielo. Mistress 9 allora inizia a risucchiare le anime di Sailor Venus, Mercury, Jupiter e Mars pertanto Hotaru è costretta ad assecondarla. Mentre Mistress 9 riacquista il suo vero aspetto, l'anima di Hotaru fa riprendere i sensi alle guardiane, poi raggiunge Chibiusa restituendole l'anima e il suo Cristallo d'Argento, prima di sparire a causa della distruzione del suo vero corpo. Ripresasi completamente Chibiusa raggiunge le altre guerriere insieme a Tuxedo Mask; ora che tutte le Guerriere sono riunite compare la Coppa Lunare e il desiderio di Chibiusa di aiutare la madre è talmente forte da farne apparire una seconda (probabilmente quella del futuro). Usagi e Chibiusa si trasformano quindi i Super Sailor Moon e Super Sailor Chibi Moon e si preparano ad attaccare il nemico.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 37 Infinito 11 – Arbitro
|data giappone = 20 giugno 2016
|data italia =
|trama = Sailor Moon e Sailor Chibi Moon riescono a sconfiggere la malvagia Mistress 9 combinando i loro poteri ma ella si fonde completamente con Pharaoh 90: il loro potere messo insieme è tale da indebolire la barriera protettiva. Super Sailor Moon e Chibi Moon convergono tutti i loro attacchi verso il nemico con l'aiuto di Tuxedo Mask e delle altre quattro Guerriere ma Pharaoh 90 riesce alla fine a sfondare la barriera e inizia a diffondersi su tutta la città. Ormai priva di alternative, Usagi raccoglie nella Coppa Lunare tutta l'energia dei suoi amici e con essa si butta nelle viscere più profonde di Pharaoh 90 sperando di poterlo distruggere dall'interno. Tutti rimangono sconvolti mentre i tre talismani reagiscono all'apparente morte della principessa della Luna: dalle ceneri dell'edificio ciò che rimane del corpo d Hotaru si ricompone e in esso si risveglia definitivamente Sailor Saturn. La Guerriera della distruzione spiega che, come quando cadde il Regno Argentato, l'unico modo per salvare questo mondo è distruggerlo interamente e ricostruirlo da zero; Sailor Saturn ferisce quindi Pharaoh 90 che la riconosce come la luce che aveva incontrato nelle sue visioni. Mentre tutti trattengono il fiato e Chibiusa chiama disperatamente sua madre, Sailor Saturn inizia a calare la sua falce, pronta a spazzare via qualunque cosa.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 39
|titolo
|titolo
|titolo
|titolo traduzione = Atto 38 Infinito 12 – Partenza
|data giappone = 27 giugno 2016
|data italia =
|trama = Tutto sembra destinato a finire mentre la falce della Guerriera del silenzio cala lentamente ma improvvisamente una luce appare nell'oscurità: è Super Sailor Moon, ancora viva, la quale, con tutto il potere racchiuso nella Coppa Lunare, ferisce mortalmente Pharaoh 90 ormai privo di forze. Avendo capito che, con Usagi ancora viva, non c'è bisogno di distruggere tutto il mondo, Sailor Saturn intercetta il nemico, in un ultimo disperato tentativo di fuggire verso il suo mondo di provenienza. Sailor Saturn ordina quindi a Sailor Pluto di confinare sia lei sia Pharaoh 90 nel sistema Tau e Setsuna, con riluttanza, chiude la porta che conduce verso l'altra dimensione. Mentre il potere del Cristallo d'Argento Leggendario fa evolvere tutte le guerriere nella loro forma Super, Usagi si trasforma momentaneamente nella Nuova Regina Serenity e con il potere del suo scettro distrugge tutta l'oscurità riportando la città al suo stato di origine. Dal cielo compare una piccola bimba in fasce che si rivela essere Hotaru, completamente rinata e con lo spirito di Sailor Saturn ancora dormiente dentro di lei; Haruka, Michiru e Satsuna si offrono quindi di crescerla come loro sorella e riprendono la loro strada. Un anno dopo, terminata l'estate, Usagi, Minako, Ami, Rei e Makoto, ormai sedicenni, si apprestano a entrare al liceo mentre Mamoru è pronto ad iniziare gli studi in università. Chibiusa invece ha completato il suo apprendistato e si prepara a tornare nel XXX secolo con Diana; quel giorno però è in arrivo una grande eclissi solare e mentre la osservano, Usagi e Chibiusa odono il misterioso suono di una campanella.
}}
== Colonna sonora ==
[[File:MCZ Japan Expo 13.jpg|thumb|Le [[Momoiro Clover Z]], interpreti di entrambe le sigle]]
=== Archi primo e secondo ===
Il 30 luglio 2014 è stato pubblicato in Giappone il primo CD contenente le sigle e la loro versione karaoke, in due edizioni: Momoclo Version e Sailor Moon Version. La Momoclo Version vede in copertina le cantanti delle sigle, le [[Momoiro Clover Z]], e oltre ad avere le sigle e la versione karaoke vi è anche una cover della canzone ''Moon Revenge'', facente parte della colonna sonora dell'anime storico. La Sailor Moon Version vede in copertina un'immagine inedita dell'ONA, e oltre al CD è presente un Blu-Ray contenente il video musicale della sigla di apertura, ''[[Moon Pride]]'', composta da animazioni inedite dell'ONA<ref>{{cita news|url=http://www.tokyohive.com/article/2014/06/momoiro-clover-z-to-release-a-new-single-contains-the-opening-and-ending-theme-for-upcoming-sailor-moon-crystal-anime|titolo=Momoiro Clover Z to release a new single, contains opening & ending theme for upcoming Sailor Moon Crystal anime|pubblicazione=Tokyohive|lingua=en|data=5 giugno 2014|accesso=9 dicembre 2014}}</ref>. Il 2 agosto il singolo è stato inoltre reso disponibile su [[iTunes]] in centoventi nazioni<ref>{{cita news|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-07-30/momoiro-clover-z-sailor-moon-crystal-themes-released-in-120-countries-worldwide/.76487|titolo=Momoiro Clover Z's Sailor Moon Crystal Themes Released in 120 Countries Worldwide|pubblicazione=[[Anime News Network]]|lingua=en|data=30 luglio 2014|accesso=9 dicembre 2014}}</ref>.
Il 24 dicembre 2014 è uscito, invece, un secondo CD contenente tutta la colonna sonora dell'ONA e composta da due CD con un totale di 54 tracce tra musiche strumentali e brani, tra cui la versione TV Size delle sigle. Per il 29 aprile 2015 è, infine, prevista l'uscita di un terzo CD, "Sailor Moon Crystal Character Song" composta da 10 nuove canzoni interpretate dai doppiatori delle guerriere Sailor, Tuxedo Mask e dei Quattro generali celesti.
Per l'edizione italiana, la sigla di apertura ''Moon Pride'' è adattata in italiano: le cinque cantanti del gruppo Momoiro Clover Z vengono sostituite rispettivamente da [[Laura Salamone]] (per le parti di Reni Takagi), [[Aurelia Porzia]] (per le parti di [[Ayaka Sasaki]]), [[Noemi Smorra]] (per le parti di Momoka Ariyasu), [[Viviana Ullo]] (per le parti di Shiori Tamai) e [[Francesca Buttarazzi]] (per le parti di Kanako Momota)<ref>{{cita news|autore=Massimiliano Carbonaro|url=http://tvzap.kataweb.it/news/186027/sailor-moon-crystal-in-onda-su-rai-gulp-dal-18-dicembre-la-nuova-serie/|titolo=Sailor Moon Crystal, in onda su Rai Gulp dal 18 dicembre la nuova serie|pubblicazione=tvzap.it|data=1º dicembre 2016|accesso=1º dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161203192420/http://tvzap.kataweb.it/news/186027/sailor-moon-crystal-in-onda-su-rai-gulp-dal-18-dicembre-la-nuova-serie/|dataarchivio=3 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Per il resto la colonna sonora rimane invariata rispetto all'originale, compresa la sigla di chiusura.
;Sigla di apertura
*''[[Moon Pride]]'' (lett. "L'orgoglio della luna"), scritta e composta da Revo dei [[Sound Horizon]], cantata dalle [[Momoiro Clover Z]]
;Sigla di chiusura
*{{Nihongo|''Gekkō''|月虹||lett. "Arcobaleno della luna"}}, cantata dalle Momoiro Clover Z
;Sigla di apertura italiana
*''Orgoglio lunare'', versione italiana di ''Moon Pride'', realizzata da [[Valerio Gallo Curcio]], cantata da [[Laura Salamone]], [[Aurelia Porzia]], [[Noemi Smorra]], [[Viviana Ullo]] e [[Francesca Buttarazzi]]
=== Arco terzo ===
Per la terza serie è stata annunciata una sigla di apertura cantata da tre artisti a rotazione, Etsuko Yakushimaru, Mitsuko Horie e le Momoiro Clover Z, e tre sigle di chiusura cantate da alcuni doppiatori della serie. Sono stati previsti e distribuiti 3 CD con le tre diverse opening ed in ognuno una delle 3 ending: il primo, pubblicato il 27 aprile 2016, contiene l'opening cantata da Etsuko Yakushimaru e l'ending ''eternal eternity''; il secondo, uscito il 25 maggio 2016, contiene l'opening cantata da Mitsuko Horie e l'ending ''Otome no susume'', ed infine il terzo, edito il 22 giugno 2016, contiene l'opening cantata dalle Momoiro Clover Z e l'ending ''Eien dake ga futari wo kakeru''<ref>{{cita news|url=http://www.sailormooncollectibles.com/2016/03/08/sailormoon-crystal-season3-trailer-songs|titolo=Sailor Moon Crystal Season 3 Trailer & Songs|lingua=en|data=8 marzo 2016|accesso=11 aprile 2016}}</ref>.
Per l'edizione italiana, la sigla di apertura ''New Moon ni koishite'' è adattata in italiano; il resto della colonna sonora rimane invariato rispetto all'originale, comprese le sigle di chiusura.
;Sigla di apertura
*{{Nihongo|''New Moon ni koishite''|ニュームーンに恋して||lett. "Innamorarsi con la luna nuova"}}, cantata da [[Etsuko Yakushimaru]] (ep. 1-4, 13), [[Mitsuko Horie]] (ep. 5-8), [[Momoiro Clover Z]] (ep. 9-12)
;Sigle di chiusura
*''eternal eternity'' (lett. "eterna eternità"), cantata da [[Junko Minagawa]] <small>(Haruka Ten'ou/Sailor Uranus)</small> e [[Sayaka Ōhara]] <small>(Michiru Kaiou/Sailor Neptune)</small> (ep. 1-4, 13)
*{{Nihongo|''Otome no susume''|乙女のススメ||lett. "I consigli di una fanciulla"}}, cantata da [[Misato Fukuen]] <small>(Chibiusa/Sailor ChibiMoon)</small> (ep. 5-8)
*{{Nihongo|''Eien dake ga futari wo kakeru''|永遠が二人を架ける||lett. "Solo l'eternità ci collega"}}, cantata da [[Kenji Nojima]] <small>(Mamoru Chiba/Tuxedo Mask)</small> (ep. 9-12)
;Sigla di apertura italiana
*''Luna nuova'', versione italiana di ''New Moon ni koishite'', cantata da [[Aurelia Porzia]]
== Note ==
Riga 741 ⟶ 705:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://ch.nicovideo.jp/sailormoon-Crystal|Canale ufficiale giapponese|sito=[[Niconico]]|lingua=jp}}
* {{cita web|http://ch.nicovideo.jp/sailormoon-Italian|Canale ufficiale italiano|sito=[[Niconico]]}}
* {{ann|anime|16591|Pretty Guardian Sailor Moon Crystal Season II}}
* {{ann|anime|17987|Pretty Guardian Sailor Moon Crystal Season III}}
{{Sailor Moon}}{{Serie animate Toei Animation}}{{Portale|anime e manga}}
[[Categoria:Sailor Moon]]
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]
[[Categoria:Anime e manga mahō shōjo]]
|